Professional bookseller's independent website

‎Theatre‎

Main

See sub topics

Sub topics

Number of results : 109,450 (2189 Page(s))

First page Previous page 1 ... 251 252 253 [254] 255 256 257 ... 532 807 1082 1357 1632 1907 2182 ... 2189 Next page Last page

‎ALBERTINE SARRAZIN‎

‎La traversière.‎

‎Jean-Jacques Pauvert,1967, état moyen, 282 pages, in 12.‎

Bookseller reference : 2886

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€15.00 Buy

‎ALBERTINI Cesare -‎

‎Per l'avvenire della "Scala".‎

‎Milano, 1921, estratto con copertina posticcia muta pp. 848/854 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎ALBERTINI Cesare -‎

‎Per l'avvenire della "Scala".‎

‎Milano, 1921, estratto cop. muta pp. 848/854 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€7.00 Buy

‎ALBERTINI Cesare -‎

‎Teatro vecchio e nuovo.‎

‎Milano, 1920, estratto con copertina posticcia muta, pp. 128/136 con ill. (Attrezzature e ritrovati tecnici) - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎ALBERTINI Massimo - BROCCHIERI Paolo - BRUSA Joice - LISE Giorgio - LORENZI Alberto - MONTEVERDI Alberto - PELLINI Giovanni - TINTORI Gianpiero - VALSECCHI Marco.‎

‎Museo Teatrale alla Scala‎

‎Volume interamente illustrato da disegni e fotografie in nero e colore nel e fuori testo, legatura editoriale in tela , esemplare in perfetto stato di conservazione, in italiano. Ottimo testo con un excursus su tutto ciò che contiene il Museo Teatrale alla Scala di Milano, dai pastori per presepe napoletani alle edizioni seicentesche del Teatro italiano nella Biblioteca Simoni. Straordinario l'apparato iconografico. Sguardie decorate, 22 tav. a colori fuori testo. Fotografie di Mario Carrieri. Pubblicazione fuori commercio per la Banca Popolare di Milano, esemplare perfetto. Tutta tela editoriale, titoli in oro al dorso e piatto in oro, pp. 199, in folio‎

‎ALBERTINI PIERLUIGI‎

‎UNA CASA PER RIGOLETTO‎

‎PP. 96, CM. 21X15, BROSS. CON BANDELLE, RACCOLTA DI FOTO E DOCUMENTI.‎

‎ALBERTO ABRUZZESE, MARIA LUISA BUOVOLO, STEFANO MASI, ACHILLE PISANTI‎

‎SPETTACOLO E METROPOLI. ATTORE, MESSINSCENA, SPETTATORE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVE BRUNITURA, MACCHIETTE/FIORITURE IN ANTIPORTA, PIEGHETTE, SEGNI DEL TEMPO. PICCOLA RIPARAZIONE A SCOTCH TRASPARENTE AL DORSO. Descrizione bibliografica Titolo: Spettacolo e metropoli: attore, messa in scena, spettatore Autore: Alberto Abruzzese, Maria Luisa Buovolo, Stefano Masi, Achille Pisanti Editore: Napoli: Liguori, 19861 Lunghezza: 144 pagine; 23 cm; illustrato ISBN: 8820711133, 9788820711139 Collana: Volume 5 di Biblioteca. Cultura e Mass-Media Soggetti: Scienze sociali, Studi sulla comunicazione, Sociologia, Media, Cinema, Musica, TV, Spettacolo, Società, Tempo libero, Sport, Famiglia, Giochi, Metropoli, Spazio, Festival, Canzoni, Piazza, Popolo, Finzione, Messa in scena, Attore, Teatro, Artaud, Kolossal, America, Italia, Posa, Teatri, Città, Provincia, Nickel-odeons, Roxy, Drive-in, Sala, Spazio urbano, Intrattenimento, Centri commerciali, Mall, Shopping Center, Consumo, Informazione, Grattacieli, Libri Vintage, Fuori catalogo, Raccolta di saggi, Socializzazione, Massificazione, Industria culturale, Tecnologia, Consumismo, Classi sociali, Borghesia, Intellettuali, Standard, Film, Catastrofe, Spettatore, Elettronica, Cibernetica, Deterritorializzazione, Utopia, Messinscena, Francastel, Sale cinematografiche, Social sciences, Communication studies, Sociology, Entertainment, Society, Leisure, Family, Games, Space, metropolis, Festival, Songs, Square, People, Fiction, Staging, Theater, Italy, Laying, Theaters, City, Province, Hall, Urban space, Entertainment, Shopping centers, Consumption, Information, Skyscrapers, Books out of print, Collection of essays, Socialization, Massification, Cultural industry, Technology, Consumerism, Social classes, Middle classes, Intellectuals, Catastrophe, Spectator, Electronics, Cybernetics, Deterritorialization, Actor, Theatre, Mass Media Alberto Abruzzese è Professore Emerito di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso l’Università IULM di Milano, dove è stato Preside della Facoltà di Turismo, Culture e Territorio e pro-Rettore per le Relazioni Internazionali e l’Innovazione Tecnologica. Responsabile scientifico del Master in Management dei processi creativi. I suoi campi di ricerca: comunicazione di massa, cinema, televisione e nuovi media, con un interesse particolare verso i cambiamenti sociali collegati all'uso diffuso dei media. È stato per anni professore di Sociologia della Comunicazione presso l’Università La Sapienza di Roma e presso l’Università Federico II di Napoli. Tra le sue pubblicazioni: Forme estetiche e società di massa (1973), Lo splendore della TV. Origini e destino del linguaggio audiovisivo (1995), Lessico della Comunicazione (2003), L’occhio di Joker (2006), Sociologie della comunicazione (con P. Mancini, 2007), La grande scimmia. Mostri, vampiri, automi, mutanti. L'immaginario collettivo dalla letteratura al cinema e all'informazione (2008), Educare e comunicare. Spazi e azioni dei media (a cura, con R. Maragliano, Mondadori, 2008), La pubblicità al cinema negli anni Cinquanta (con Antonino Buttitta, 2009); Contro l'Occidente. Analfabeti di tutto il mondo uniamoci (2010); Il viaggio (in)finito. Saggi sulla moda e sul turismo (2011), Punto zero. Il crepuscolo dei barbari (Luca Sossella Editore, 2015), La metropoli come mondo in rovina (2017).‎

‎Alberto Anile‎

‎I Film di Totò ( 1946 - 1967 ) - Il Cinema di Totò ( 1930 - 1945 ) La maschera tradita - L'estro funambolo e l'ameno spettro ( 2 VOLUMI )‎

‎2 volumi, brossura, formato 14 x 21, pagine 485, illustrato con figure in nero fuori testo; brossura, fascetta editoriale formato 14 x 21, pagine 224 illustrato con figure in nero fuori testo, custodia cartonata figurata, ottime condizioni - 47625‎

‎Alberto Anile - Maria Gabriella Giannice‎

‎Operazione Gattopardo Come Visconti trasformò un romanzo di "destra" in un successo di "sinistra"‎

‎Prefazione di Goffredo Fofi, brossura, formato 14x21, pagine 404, illustrato con fotografie in nero e colori fuori testo, buone condizioni - 36587‎

‎Alberto Arbasino‎

‎La maleducazione teatrale. Strutturalismo e drammaturgia‎

‎formato 20,5X12,5. Brossura editoriale pagine 172. PRIMA EDIZIONE. Bella copia‎

‎Alberto Arbasino‎

‎LA MALEDUCAZIONE TEATRALE. Strutturalismo e drammaturgia.‎

‎Un volume (21 cm) 171 pagine. Margini bruniti. Brossura editoriale con titolo alla copertina, nella collana Materiali (9). Prima edizione. Dorso brunito, qualche traccia di polvere, peraltro condizioni molto buone. "Un esame dell'attività registica in quanto metalinguaggio; la connessione fino alle ultime conseguenze dello strutturalismo con la drammaturgia".‎

‎Alberto Arbasino‎

‎OFF-OFF.‎

‎Un volume (21 cm) di 294 pagine. Bruniture soprattutto ai margini.. Prima edizione. Brossura editoriale con titolo alla copertina, nella collana Materiali (16). Dorso brunito, usure al margine, peraltro buone condizioni.‎

‎Alberto Arecchi, Mamadou Diallo‎

‎Il Liuto e il Tamburo Popoli, culture e musiche tradizionali del Mali, con un CD musicale allegato‎

‎Brossura, copertina con aletta posteriore, formato 14x21, pagine 118, con illustrazioni in nero, allegato CD musicale, ottime condizioni - 30518‎

‎Alberto Barbera ( A cura di )‎

‎Erich Von Stroheim‎

‎Brossura, formato 12x22,5, pagine 81, ottime condizioni - 25919‎

‎Alberto Basso‎

‎Il nuovo Teatro Regio di Torino‎

‎Alberto Basso Il nuovo Teatro Regio di Torino. , Cassa di Risparmio di Torino 1991, Volume illustrato sul Nuovo Teatro Regio di Torino. Condizioni molto buone: rilegatura rigida, copertina intatta, tagli e pagine in ottimo stato e perfettamente fruibili. Con cofanetto. Misure in cm: 24x20x4 Molto buono (Very Good) . <br> in ottavo <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€10.00 Buy

‎Alberto Basso, a cura di‎

‎Il nuovo teatro regio di Torino‎

‎Presentazione di Enrico Filippi, Elda Tessore e Valerio Zanone, introduzione di Alberto Basso, pagine ingiallite ai bordi per fattore tempo, con LXXX tavole a colori ed in nero f.t., rilegatura editoriale rigida, ingiallita al dorso, con qualche lieve segno di usura ai bordo ed alle punte. Numero pagine 541 USATO‎

‎Alberto Bentoglio‎

‎20 lezioni su Giorgio Strehler, Imola, Cue Press, 2020‎

‎Imola, 2020; br., pp. 393, cm 17x24. (I saggi del teatro).‎

‎Alberto Bentoglio‎

‎L'arte del Capocomico Biografia critica di Salvatore Fabbrichesi ( 1772 - 1827 )‎

‎Collana Le fonti dello spettacolo teatrale 1, premessa di Paolo Bosisio, brossura, copertina con alette, formato 15x21, pagine 312, ottime condizioni - 36700‎

‎Alberto Bentoglio ( A cura di )‎

‎Lo Spazio della Musica nelle "Memorie" di Carlo Goldoni‎

‎Catalogo mostra Milano, Museo Teatrale alla Scala, 13 marzo -10 aprile 1993, brossura, formato 22x22, pagine 84, illustrato in nero e colori, ottime condizioni - 7846‎

‎Alberto Bevilacqua‎

‎Le rose di Danzica‎

‎Dedica dell'Autore in prima pagina bianca, collana La Rete 21 TV / Cinema, a cura di Cipriano Cavaliere, introduzione di Giovanni Grazzini, brossura, formato 16,5x23, pagine 123, illustrato con fotografie in nero fuori testo, ottime condizioni - 40926‎

‎Alberto Boccardi‎

‎La donna nell'opera di Henrik Ibsen‎

‎In 16 (cm 13 x 19,5), pp. 51 + (1). Omaggio manoscritto dell'editore al piatto anteriore. Qualche sporadico segno con lapis blu ai margini del testo. Danni riparati al dorso. Brossura editoriale. Edizione originale di questo saggio, di cui esiste una ristampa del 1999, di Alberto Boccardi, figura di spicco della cultura triestina del secondo Ottocento e del primo Novecento tant'e' che Silvio Benco, nella sua guida di Trieste, lo affianco' ad Italo Svevo tra gli autori del romanzo di "analisi". Critico teatrale, fu anche autore di commedie e drammi. Il teatro di Ibsen giunse in Italia nel 1889 quando, a Torino, Emilia Aliprandi interpreto' "Casa di bambola". Ma fu senza dubbio la prova di Eleonora Duse, due anni piu' tardi, a far accendere il dibattito in Italia sul teatro del drammaturgo norvegese. Anche a Trieste si sviluppo' un pensiero critico sul teatro ibseniano, ma gli intellettuali cittadini, che avevano gia' conosciuto Ibsen sulle scene tedesche, ed erano figli di una cultura mitteleuropea, aprirono la strada alla comprensione del teatro dell'autore scandinavo. Tra questi il saggio di Boccardi, gli interventi critici di Silvio Benco e di Carlo Michelstaedter, Scipio Slataper e Federico Sternberg.‎

‎ALBERTO CAMETTI‎

‎IL TEATRO DI TORDINONA POI DI APOLLO - 2 VOLUMI‎

‎LEGATURE IN BROSSURA EDITORIALE CON BELLA ILLUSTRAZIONE, VARIE IMMAGINI numero pagine: 669 COMPLESSIVE formato: 30.7X23.8 stato conservazione: DISCRETO, DORSI CON VISTOSE MACCHIOLINE, PER IL RESTO BUONO traduttore: PREFAZIONE ANTONIO MUNOZ‎

‎Alberto Camus‎

‎Teatro‎

‎Alberto Camus Teatro. , Bompiani 1962, Condizioni esterno: sovraccoperta ombrata con piccoli tagli e foderina trasparente. Condizioni interno: pagine lievemente ombrate. Buono (Good) . <br> <br> <br> 324<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€20.00 Buy

‎Alberto Canaletti Gaudenti‎

‎M. Panfilo Renaldini poeta romanzesco del Cinquecento‎

‎Alberto Canaletti Gaudenti M. Panfilo Renaldini poeta romanzesco del Cinquecento. Modena, Societa tip. modenese 1939, Societa tipografica Modenese, 1939. Collana Studi e testi - Istituto di filologia romanza della R. Università di Roma. Con dedica autografa dell' autore, 145 pp. Buono (Good) piccolo strappo sulla cerniera e fioriture sulla copertina, pagine in ottime condizioni, volume in parte intonso. <br> <br> copertina rigida <br> <br>‎

‎Alberto Cattini ( A cura di )‎

‎Disegni per il cinema: Furio Scarpelli ed Ettore Scola‎

‎Catalogo mostra Mantova, Casa del Mantegna 9 - 27 febbraio 1985, brossura, formato 21x27, pagine 72, illustrato in nero, ottime condizioni - 20246‎

‎Alberto Cecchi‎

‎Il teatro Francese‎

‎N.IV della collana, prefazione di Silvio d'Amico, pagine brunite ai bordi e con fioritura, alcune di esse ancora intonse, tagli bruniti, con fioritura e non rifilati, brossura editoriale flessibile, brunita al dorso, con fioritura, qualche piccola macchia, usura ai bordi e piccole mancanze alla cima. Numero pagine 460 USATO‎

‎Alberto Cecchi‎

‎Il teatro francese‎

‎Libro proveniente da collezione privata. La copertina Riporta segni di usura del tempo, Tagli imbruniti. Consegna in 24/48h 28f (a+m) Alberto Cecchi, Il teatro francese con prefazione di Silvio D'Amico. Il teatro del novecento collezione critica di "scenario". Milano, Fratelli Treves Editori, 1935. Rilegatura all'americana; pp. 460‎

‎ALBERTO CECCHI‎

‎La parete di cristallo‎

‎ALBERTO CECCHI La parete di cristallo. , BOMPIANI 1943, cm 122 x 203 316 (0000000001912)‎

‎Alberto Cecchi‎

‎LA PARETE DI CRISTALLO.‎

‎Scritti teatrali, a cura di Enrico Falqui. Un volume (20 cm) di 315 pagine. Brossura editoriale con sovracoperta illustrata (tracce d'uso, strappetti ai margini della sovracoperta). Bruniture ai margini, fioriture al taglio.‎

‎ALBERTO CENTO‎

‎STUDI DI LETTERATURA FRANCESE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Bibliografia degli scritti di Alberto Cento. Condorcet: Dei manoscritti del Tableau di Condorcet; Un riassunto ignorato dell'Esquisse di Condorcet: il proemio dell'""Antologia"" Autor de Fauriel: Fauriel agente dei romantici italiani, ovvero le disavventure editoriali di due poeti; La corrispondenza Fauriel-Mary Clarke; Un critico francese del Manzoni: Antoinette Dupin; Edgar Quinet e Mary Clarke Stendhal: Presentazione del Viaggio in Francia di Stendhal; Un'ambasciatrice di Milano presso lo Stendhal: Teresa Kramer Berra; Stendhal et le ""patriotisme d'antichambre""; Tre noterelle stendhaliane Flaubert: Il ""plan primitivo di Un coeur simple; Per un'edizione critica di Bouvard et Pécuchet; Flaubert e il ""cocu triomphant"" (uno scenario inedito del Candidat) Molière... Descrizione bibliografica Titolo: Studi di letteratura francese Autore: Alberto Cento Editore: Napoli: Liguori, 1970 Lunghezza: 244 pagine; 21 cm ISBN: 8820712725, 9788820712723 Collana: Volume 1 di Romanica neapolitana Lingua: Italiano, Francese Soggetti: Critica letteraria, Studi critici generali, Letteratura francese, Storia, Romanzi, Letterature straniere, Cultura, Commedia, Classici, Filologia moderna, Traduzioni, Libri Vintage, Fuori catalogo, Condorcet, Esprit humain, Progresso, Tableau, Autour de Fauriel, Edgar Quinet, Stendhal, Corrispondenza, Lettere, Viaggio in Francia, Patriottismo, Flaubert, Realismo, Rivoluzione di Febbraio, Naturalismo, Bouvard, Madame Bovary, éducation sentimentale, Romanticismo, Barocco, Classicismo, Provincia, école des femmes, Drammaturgia, Teatro, Versailles, Stile, Facheux, Età Luigiana, Seicento, Poetica, Poesia, Novelle, Racconti, Noterelle, Montaigne, Mémoires d'un Touriste, Bibliografia, Literary Criticism, General Critical Studies, French Literature, History, Novels, Foreign Literature, Culture, Comedy, Classics, Modern Philology, Translations, Out-of-print Books, Progress, Correspondence, Letters, Travel in France, Patriotism, Realism, February Revolution, Naturalism, Romanticism, Baroque, Classicism, Province, Dramaturgy, Theater, Style, Luigiana Age, Seventeenth Century, Poetics, Poetry, Novellas, Stories, Notaries, Bibliography‎

‎ALBERTO CESARE ALBERTI‎

‎Poetica teatrale e bibliografia di Anton Giulio Bragaglia‎

‎ALBERTO CESARE ALBERTI Poetica teatrale e bibliografia di Anton Giulio Bragaglia . , BULZONI 1978, Copertina: cartonata, con fioriture, ingiallita lievemente. Legatura: a colla. Dorso: scolorito. Taglio: ingiallito. Sguardi: ingialliti lievemente. Pagine testo: ingiallite lievemente. Margini delle pagine: con scritte a matita Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€16.00 Buy

‎Alberto Chiappelli‎

‎Storia del teatro in Pistoia. Dalle origini alla fine del secolo XVIII, 1913‎

‎Pistoia, Officina Tipografia Cooperativa, 1913; br., pp. 322, 12 ill. b/n, cm 16,5x25. italiano‎

MareMagnum

Libro Co. Italia s.r.l.
San Casciano V. P., IT
[Books from Libro Co. Italia s.r.l.]

€142.50 Buy

‎ALBERTO COLANTUONI‎

‎I FRATELLI CASTIGLIONI tragicommedia in tre atti‎

‎Vol. in -12 (12,3 x 19 cm.), brossura editoriale col. avorio con titotli in nero e rosso sul piatto ant., velina trasparente di protezione, pp. XVIII, (2), 206, (2). Fogli interni leggermente bruniti ai margini, per il resto in buone condizioni. Premessovi un preludio polemico.‎

‎ALBERTO COLANTUONI‎

‎LA GUARNIGIONE INCANTATA tre atti (il terzo in due parti) e un epilogo‎

‎Vol. in -12 (12 x 19 cm.), brossura editoriale col. avorio con titoli in nero e rosso sul piatto e al dorso, velina trasparente di protezione, pp. 243, (7). In buone condizioni.‎

‎Alberto Consiglio‎

‎ULISSE IN ITACA‎

‎E.O. Un volume (14x20 cm) di 137 pagine. Brossura editoriale con velina protettiva e sovracoperta in carta-pacchi con cornice tipografica colorata e titolo al piatto (zone scure in testa e in coda del dorso della sovracoperta per tracce di etichette-scotch). Tiratura riservata alla vendita, oltre ai 200 di quella numerata. Volume 38mo delle Edizioni di Solaria. “Le Edizioni di Solaria. Una delle avventure più significative per la letteratura italiana del Novecento:quarantadue opere in una decina d’anni (tra il 1926 e il 1937), di cui molte di esordienti d’eccezione. Quali Gadda, Pavese, Vittorini, Quasimodo, Quarantotti Gambini, Loria.” (Olivia Barbella, I ricercati di Solaria).‎

‎Alberto De Angelis‎

‎Scenografi italiani di ieri e di oggi‎

‎16x22 cm, ottimo stato‎

‎Alberto Di Girolamo‎

‎Il treno del successo, Santa Maria Nuova, Le Mezzelane Casa Editrice, 2016‎

‎Santa Maria Nuova, 2016; br., pp. 112, cm 14x21.‎

‎Alberto Donaudy‎

‎Alberto Donaudy. (1880–1941). Poeta, scrittore, librettista e commediografo, fratello del compositore Stefano Donaudy. Lettera manoscritta e firmata completa di busta.‎

‎Note: lettera manoscritta e firmata di Alberto Donaudy completa di busta datata Napoli 9 Novembre 1923 di 3 facciate di ringraziamento per la positiva recensione sull''Eco della Stampa di Giuda; buon es..‎

‎Alberto Donaudy‎

‎Giuda Dramma biblico in cinque atti‎

‎Lunga dedica datata ed autografata dall'A.all'occhiello, pagine ingiallite ai bordi causa tempo, tagli ingialliti, con fioritura e non rifilati, copertina editoriale flessibile, brunita al dorso, con strappo al piede, usura e strappetti ai bordi. Numero pagine 86 USATO‎

‎Alberto Farassino‎

‎Scritti strabici Cinema 1975 - 1988‎

‎Collana I Saggi 252, a cura di Tatti Sanguineti con Giorgio Placereani, brossura, copertina con alette, formato 15x21, pagine 710, ex libris in frontespizio, buone condizioni - 40715‎

‎Alberto Farassino ( A cura di )‎

‎Virgilio Marchi: Il Cinema‎

‎Volume pubblicato in occasione della mostra allestita dalla Pinacoteca Comunale Casarusca Locarno nell'ambito del 48° Festival Internazionale del Film di Locarno, 3 - 13 agosto 1995, presentazione di Marco Muller e Alfredo Bini, saggi di Mario Verdone, Alberto Farassino, Vincenzo Dal Prato, brossura, formato 22 x 24, pagine 208, illustrato con 468 figure in nero fuori testo, ottime condizioni - 47680‎

‎Alberto Farassino e Tatti Sanguineti ( A cura di )‎

‎Gli uomini forti‎

‎Manifestazione promossa dalla Provincia di Milano con la collaborazione della Cineteca Italiana, Archivio Storico del Film, Milano, Sala Alfonso Grassi, 1983, brossura, formato, 22x24, pagine 190, illustrato con figure in nero fuori testo, ottime condizioni - 47758‎

‎Alberto Fortis‎

‎Tributo Giapponese‎

‎Brossura, copertina con alette, formato 14x21, pagine 54, carta lievemente ingiallita, buone condizioni - 32090‎

‎Alberto Foschini‎

‎Il Teatro Di Ibsen‎

‎Napoli, Pellerano 1936. 8°:pp.269n. Bross.origin. con sopracopertina lievemente sciupata. Intonso.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€25.00 Buy

‎Alberto Foschini‎

‎Il Teatro Di Ibsen‎

‎Pellerano 1936. 8°:pp.271n. bross.origin.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€20.00 Buy

‎Alberto Foschini‎

‎IL TEATRO DI IBSEN‎

‎Alberto Foschini IL TEATRO DI IBSEN. , Pellerano 1936, Discreto stato. Mancante di sopraccoperta. Brossura editoriale ombrata con segni d'uso. Scritta di appartenenza in prima di copertina. Paginazione ingiallita. Antiporte con fioriture. Teatro Alberto Foschini IL TEATRO DI IBSEN Pellerano 1936 Teatro Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€20.00 Buy

‎ALBERTO FRATTINI E MARCELLA UFFREDUZZI (a cura di)‎

‎POETI A ROMA 1945-1980‎

‎ALBERTO FRATTINI E MARCELLA UFFREDUZZI (a cura di) POETI A ROMA 1945-1980. , BONACCI EDITORE ROMA 1983, Volume in copertina morbida cartonata, lievi segni del tempo. Pagine color avorio, segni di sottolineatura a matita ed evidenziature che non compromettono una lettura scorrevole. Tagli e rilegatura integri. Nella Collana di ricerche e d'informazione diretta da Aulo Greco. Buon usato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 253<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€17.00 Buy

‎ALBERTO GABRIELLI‎

‎A PIEDI NUDI. VITA EROICA DI FILIPPO CORRIDONI‎

‎In-8, brossura editoriale, pp. 231(1); 3 illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Tracce d’uso, strappetti marginali, pieghe e piccole macchie alla copertina. Tagli bruniti.‎

‎ALBERTO LORENZI‎

‎I SEGRETI DEL VARIETÀ‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA SOVRACCOPERTA; PAGINE PERFETTE. Descrizione bibliografica Titolo: I segreti del varietà Autore: AA.VV. (Autori Vari) Curatore: Alberto Lorenzi Presentazione di: Wanda Osiris Editore: Milano: Edizioni CELIP, 1988 Lunghezza: 174 pagine; 24 cm; illustrato Soggetti: Arte, Spettacolo, Fotografia, Varietà, Cabaret, Musical, Cinema, Intrattenimento, Dive, Divismo, Wanda Osiris, Libri vintage, Teatro, Music Hall, Vaudeville, Night Club, Divertimento notturno, Milano, Roma, Palcoscenico, Wandissima, Ironia, Totò, Excelsior, Dolce Vita, Pascià, Petrolini, Renato Rascel, Silvana Pampanini, Commedia, Eduardo De Filippo, Renzo Arbore, Luciano De Crescenzo, Mario Marenco, Benedetta Buccellato, Macario, Sandra Mondaini, Raimondo Vianello, TV, Televisione, Avanspettacolo, Sketch, Alberto Sordi, Ugo Tognazzi, Nino Manfredi, Paolo Villaggio, Marisa Maresca, Tina Pica, Pupella Maggio, La Bella Otero, Anna Fougez, Mossa, Sciantosa, Fernandel, Funari, Fregoli, De Sica, Magnani, Jannacci, Ingrassia, Ric e Gian, Mistinguett, Gino Bramieri, Raffaele Viviani, Maria Campi, Isa Barzizza, Aldo Fabrizi, Ferravilla, Dapporto, Cochi e Renato, Chaplin, Marisa Laurito, Quartetto Cetra, Gabin, Lino Banfi, Monica Vitti, Walter Chiari, Claudio Villa, Scarpetta, Caffè Concerto, Giardino Margherita, Carosello, Café-chantant, Maschere, Stelle, Star, Lina Cavalieri, Fregoli, Napoli, Macchiette, Operetta, Variété, Cultura di massa, Art, Entertainment, Photography, Variety, Cabaret, Musical, Cinema, Entertainment, Dive, Divism, Vintage books, Theater, Theatre, Nightlife, Milan, Rome, Stage, Irony, Excelsior, Comedy, Television, Cockatoo, Sciant, Coffee Concert, Garden Margherita, Masks, Stars, Naples, Macchiette, Operetta, Mass Culture, Coffee-singing‎

‎Alberto Lorenzi‎

‎Milano il nostro secolo‎

‎"Un gustosissimo libro che della storia milanese del 900 rievoca le pagine liete…" con queste parole viene descritto il libro nel cartoncino pubblicitario che accompagna l'opera. Ben conservato con 21 fotografie con il suo astuccio‎

Number of results : 109,450 (2189 Page(s))

First page Previous page 1 ... 251 252 253 [254] 255 256 257 ... 532 807 1082 1357 1632 1907 2182 ... 2189 Next page Last page