Ministero della Guerra
MANUALETTO ITALO SERBO-CROATO (1915)
In 16, leg. in tela, pp. 261. Copertina scolorita ed evidenti tracce d'uso ai piatti.Copia riservata n. 3977, pubblicazione n. 708 del comando del Corpo di Stato Maggiore dello scacchiere orientale.Luogo di pubblicazione RomaEditore Tipografia del Comando del Corpo di Stato MaggioreAnno pubblicazione 1915Materia/Argomento Linguistica
|
|
Mino Fuccillo
Fenomenologia di Bruno Vespa
Mino Fuccillo Fenomenologia di Bruno Vespa. , Nutrimenti 2004, Copertina cartonata. Tagli e pagine integri. Collana:"Igloo 10". Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 888838927x
|
|
MINOTTO A-S.
Trattato della prosodia dell'accento e della pronuncia nella lingua latina.
Compilato ad uso delle scuole classiche italiane. Esemplare perfetto. Legatura coeva in mezza pelle, pp. 56, in 8°
|
|
Minsheu, John
MINSHAEI EMENDATIO, VEL A MENDIS EXPURGATIO, SEU AUGMENTATIO SUI DUCTORIS IN LINGUAS, THE GUIDE INTO TONGUES. CUM ILLARUM HARMINIA, & ETYMOLOGIJS, ORIGINATIONIBUS, RATIONIBUS, & DERIVATIONIBUS IN OMNIBUS HIS NOVEM LINGUIS, VIZ. 1. ANGLICA. 2. BELGICA. 3 GERMANICA. 4. GALLICA. 5. ITALICA. 6. HISPANICA. 7. LATINA. 8. GRAECA. 9. HEBRAEA, &C. [...] THE GUIDE INTO THE TONGUES. WITH THEIR AGREEMENT AND CONSENT ONE WITH ANOTHER, AS ALSO THEIR ETYMOLOGIES, THAT IS, THE REASONS AND DERIVATIONS OF ALL OR THE MOST
PART OF WORDS, IN THESE NINE LANGUAGES, VIZ. 1. ENGLISH. 2. LOW DUTCH. 3. HIGH DUTCH. 4. FRENCH. 5. ITALIAN. 6. SPANISH. 7. LATINE. 8. GREEKE. 9. HEBREW, &C. ... BY THE INDUSTRIE, STUDIE, LABOUR, AND AT THE CHARGES OF IOHN MINSHEU PUBLISHED AND PRINTED. 22o. IULY, ANNO 1625. SECOND EDITION. 2nd edition, revised. Later Cloth, folio (26 x 40 cm), [1], 760 double-columns [ie 380 pages]. Title page is within an ornamental border. Printed i Black, Roman, Italic and Greek and Hebrew letters with side notations (printed margin notations). Includes three ornate woodcut headpieces and initials. This is the 2nd and most thorough edition of Minsheu's polyglot dictionary with "The Reasons and Derivations of all or the most part of words" in English, Dutch, German, French, Italian, Spanish, Latin, Greek, and Hebrew, along with historical explanations and usage samples. This edition includes proper names "of the Bible...Countries, Cities, Townes, Hilles, Rivers, Flouds, Promontaries, Ports, Creekes, Islands, Seas, Men, Women, Gods, Peoples, and other things of note" as well as an "Exposition of the Termes of the Lawes of this Land...with the description of the Magistracies, Offices and Officers" which was evidently aiming for the growing market in legal texts. The work serves for scholars today as s a dictionary of day to day English at the start of the 17th Century, and is of immense help in understanding the speech in the works of Johnson and Shakespeare. We also learn here that the word 'nicotine' is from Jean Nicot who in 1560 brought tobacco to France. Lowndes IV 1570: "Minsheu's guide is a very important work and has furnished great assistance to subsequent lexicographers. Todd...This edition is by some prefered for its additions and corrections." Alden 627/76; "An etymological dictionary with definitions and sources for numerous words relating to the Americas (617/93). Alston II 107. c.v. F. B. Williams "Scholarly Publications in Shakespeare's Day." Name of previous owner [John Hammiher (?) Major] on title, beautiful clean paper with good margins and strong binding, Very Good Condition in modern binding, a very nice copy. (AC-23-1)
|
|
Minutella Vincenza
Translating for dubbing from English into Italian
brossura Questo libro è un'introduzione alla traduzione per il doppiaggio dall'inglese all'italiano, con particolare riguardo agli aspetti linguistici e culturali. È rivolto a studenti universitari che si avvicinano per la prima volta allo studio della traduzione audiovisiva. Il testo fornisce un ampio panorama dei più importanti approcci teorici allo studio della traduzione audiovisiva. Inoltre contiene un'analisi degli aspetti linguistici e culturali che devono essere affrontati nel tradurre per il doppiaggio, illustrati attraverso esempi tratti da vari film. Il libro intende aiutare gli studenti a riflettere sul significato della traduzione, sulle difficoltà che comporta e sui fattori che la influenzano. Contemporaneamente, si propone di migliorare la loro consapevolezza linguistica e culturale, e la loro capacità di paragonare l'inglese e l'italiano a diversi livelli linguistici.
|
|
Minzoni Onofrio (1734-1817)
Rime e prose di Onofrio Minzoni ferrarese. Edizione completa preceduta dall'elogio dell'autore
In 16°, br. edit., pp. 184. L'A,. sacerdote di Ferrara, nemico dei giansenisti fu pprezzato dal Monti. Es. in barbe un po' fiorito, parzialmente intonso.
|
|
Miola E. (cur.)
L'enigma batte dove la lingua vuole. Comico, enigmi, giochi di parole
ill., br. Il comico e l'enigma, strettamente collegati tra loro dalla pratica del gioco di parole, costituiscono due ali contigue nell'ampio ventaglio degli usi possibili della lingua. L'arguzia, il Witz, la battuta salace e finanche greve hanno tanta parte nel mondo di oggi e tracimano sempre più spesso in ambiti nei quali ci si attenderebbe l'impiego di altri registri, come nel discorso politico. L'indovinello e i giochi enigmistici in genere, dal canto loro, rivestono importanti funzioni sociali e non sono privi di risvolti di natura culturale ed educativa. I saggi raccolti in questo volume esplorano le affinità e le divergenze tra gli usi comici e gli usi enigmatici del linguaggio, spaziando dall'antica Grecia all'Oriente contemporaneo, dal rebus alla poesia, passando per la traduzione e la deformazione, in chiave umoristica, dei proverbi e della morfologia.
|
|
Mion Giuliano
La lingua araba
br. Dove e da chi è parlato l'arabo? È vero che è una lingua sacra? Che i paesi arabi hanno un'unica lingua ufficiale e che questa però non coincide con quella realmente parlata? L'arabo, la cui scrittura va da destra a sinistra, è davvero così complesso? Pensato per chiunque si occupi di mondo arabo-musulmano, il volume - in questa nuova edizione riveduta e aggiornata - offre un profilo descrittivo generale della lingua araba: dalla sua diffusione al suo ruolo all'interno della civiltà islamica, dalle sue principali caratteristiche (scrittura, fonologia, morfosintassi) alle divergenze tra l'arabo ufficiale e l'arabo dialettale, per concludere con un rapido panorama delle dinamiche sociolinguistiche del mondo arabo contemporaneo.
|
|
MIONI-Alberto.
Lingue germaniche moderne.
Strutture, diffusione, storia. Padova-Unipress, 1988 in 8° pp. 244. Testo dattiloscritto. Cop. ill. a colori.
|
|
MIRONOV S.A., LUKIN G.P., PIERROT J. e.a. (SCHILP A.S., red.)
Gollandsko-russkij slovar: s prilozeniem kratkogo grammaticeskogo ocerka gollandskogo jazyka i kratkich grammaticeskich tablic russkogo jazyka [="Dutch-Russian dictionary: about 45000 words, with a brief grammatical sketch of the Dutch language and brief grammatical tables of the Russian language"]
Moskva [Moscow], Gosudarstvennoe Izdatelstvo Inostrannych i Nacionalnych lovarej 1958 1193pp., 21cm., text printed in 2 columns, cloth, good condition, [bilingual: Dutch-Russian; Russian words in Cyrillic script], OCLC 150355149, T75493
书商的参考编号 : T75493
|
|
MIRAMBEL, André.
Introduction au grec moderne. Collection Les langues de l’Orient.
Paris, G.-P. Maisonneuve 1948, 225x145mm, 316pages, broché. Bon état.
书商的参考编号 : 9705
|
|
MIR, Jordi
ELS NOMS DE LLOC DEL TERME DE TREMP I DEL SEU AGREGAT CLARET - Tremp 1983
Tremp, Impremta Tarragona, 1983. Fotografies en el text. 128 p. 4t menor. Rústica editorial il·lustrada. Molt bon exemplar.
|
|
MIRANDA JUAN.
Il compendio del signor Massimo Troiano tratto dalle Osservationi della lingua castigliana del signor Giovanni Miranda nel quale in dialogo si ragiona della differenza, & convenienza dell'alfabeto spagnuolo, & italiano, col quale si puo imparare à leggere, intendere, parlare, & proferire la detta lingua castigliana. Con le annotazioni del signor Argisto Giuffredi. Utilissime non solo per saper la lingua spagnuola, mà per saper molte cose della toscana.
Cm. 22,5, pp. (8) 362 (22). Bel frontespizio interamente figurato. Legatura strettamente coeva in piena pergamena floscia con titoli ben manoscritti al dorso. Esemplare con alcune macchiette marginali ad alcune sezioni di carte ed una piccola lacuna alla carta di dedica, peraltro genuino ed in buono stato di conservazione. Si tratta della terza edizione di quest'opera apparsa in originale nel 1569, ma nella presente edizione, arricchita delle annotazioni di Argisto Giuffredi e pressochè raddoppiata nel testo. Interessante e non comune.
|
|
Mirella Pasquarelli Clivio
La formazione storica del perfetto forte nell'Italia meridionale
Mirella Pasquarelli Clivio La formazione storica del perfetto forte nell'Italia meridionale. Roma, Bulzoni 1994, In 8, pp. 311. Brossura. Linguistica applicata e glottodidattica. Nuova serie 31 Buono (Good) . <br> <br> <br> 9788871196596
|
|
MIRONOV S.A., LUKIN G.P., PIERROT J. e.a. (SCHILP A.S., red.)
Gollandsko-russkij slovar: s prilozeniem kratkogo grammaticeskogo ocerka gollandskogo jazyka i kratkich grammaticeskich tablic russkogo jazyka [="Dutch-Russian dictionary: about 45000 words, with a brief grammatical sketch of the Dutch language and brief grammatical tables of the Russian language"]
1193pp., 21cm., text printed in 2 columns, cloth, good condition, [bilingual: Dutch-Russian; Russian words in Cyrillic script], OCLC 150355149, T75493
|
|
Mirto Ignazio Mauro
Grammatica, didattica linguistica, tecniche di scoperta
br. Studiare la grammatica non entusiasma chi impara una lingua e impartirne le nozioni frustra spesso chi la insegna. Motivazioni e risultati di apprendimento e insegnamento ne risentono. C'è così da tempo un vivace dibattito sulle strategie della didattica grammaticale e sulla metalingua con cui chi insegna si indirizza in proposito a chi impara. Senza la pretesa di sciogliere i nodi di tale dibattito, questo libro indica concretamente come un metodo sperimentale, fatto di osservazioni e di ragionamento, possa essere didatticamente stimolante e proficuo.
|
|
MISTRAL Frédéric
CALENDAU pouèmo nouvéou / CALENDAL.
Avignon Roumanille 1867. In-8 536pp. Demi percaline acajou, dos lisse, 1er plat de couverture conservé, rel époque. Orné d'un beau portrait gravé de Mistral en frontispice. Edition originale. Bel exp sans aucune rousseur.
书商的参考编号 : GIT009a9
|
|
MISTRAL Frédéric
CALENDAL CALENDAU poème provençal. Oeuvres de Frédéric Mistral.
Paris Alphonse Lemerre 1887. Petit in-12 535pp. Pleine basane bleu nuit, dos à nerfs, double filet à froid sur les plats, triple filet doré sur bordure intérieure, tranches finement dorées, reliure de l'époque. Bel exemplaire très frais, sans rousseurs, bien complet, dans une reliure sobre de bonne qualité, solide et en très bon état.Texte provençal avec la traduction française en regard.
书商的参考编号 : GITf851
|
|
MISTRAL Frederi
La genèsi traducho en prouvençàu
Lacour éditeur, 2004. In-8. Broché. Couverture illustrée. 304 pages. Texte trilingüe : provençal - latin - français. Bon état
书商的参考编号 : 5193
|
|
Mistral Frederic
Lis oulivado / texte provençal -français (en regard)
Berenguié collection sans date d'édition. 14x21. Sans date. Broché. 240 pages. Bon Etat intérieur propre
书商的参考编号 : 100096106
|
|
Mistral Frédéric
Mireio (poème provencal avec traduction en regard)
Fasquelle in12. Sans date. Broché. 493 pages. Très Bon Etat tampon et écrits en seconde page
书商的参考编号 : 156190
|
|
MISASI NICOLA
BRIGANTEIDE. MARITO E SACERDOTE. IL TENENTE GIORGIO. IN MAGNA SILA.
A. Chiurazzi, Napoli, 1906 – In 16°, pp.138; S. Romano, Napoli, 1905 – In 16°, pp.164; S. Romano, Napoli, 1904 – In 16°, pp.208; S. Romano, Napoli, 1905 – In 16°, pp.183; le quattro opere sono riunite in tomo unico, modesta rilegatura in mz pella, grossolana riparazione ad una pagina e altre trascurabili mende
|
|
Miscellanea
Studi orientali e linguistici III 1986
leggeri segni del tempo alla copertina
|
|
Mishra, Vijay (Editor)
Rama's Banishment: A Centenary Tribute to the Fiji Indians, 1879-1979
144 pages. "A collection of essays by Fiji Indian scholars and others who have worked on aspects of Fiji Indian life. The essays cover a variety of fields - history, politics, sociology, linguistics, religion, anthropology, literature, and more - and, as a centenary tribute to Fiji Indians, aims to look afresh at the problems of being a Fiji Indian." - dust jacket. Book clean, bright and unmarked with light wear. Light wear to dust jacket which is sunned at spine and now preserved in archival-grade Brodart. Book
|
|
MISSAGLIA FEDERICA.
Studi sul bilinguismo scolastico Italo-Tedesco.
In 8°, br. edit., pp. 238,(2); coll. "Pubblicazioni del Centro di Linguistica dell'Università Cattolica. Saggi e monografie. 15"; prima ed., ottimo esemplare. (m145) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
Missionari della Consolata pel Vicariato Apostolico del Kenya
VOCABOLARIO DELLA LINGUA GIKUIU( 1910)
13x10, tela ed. tagli in col rosso, tit. in oro al piatto e al dorso, pp. 411, ordinari segni d'uso e del tempo, buon es.
|
|
MISSIONE CATTOLICA DELL'ERITREA (a cura)
Grammatica della lingua Tigrè con annesso vocabolario Tigrè-Italiano e Italiano-Tigrè.
In 8°, ben legato in cartone recente con copertine originali riportate ai piatti, pp. 297(3). Buon esemplare.
|
|
Mitterand Henri
Les mots Français
Puf / Que sais-je 1963 poche. 1963. Broché. 126 pages. Bon Etat intérieur propre une pointe verso pliée
书商的参考编号 : 100094853
|
|
MITTWEDE (Martin)
Textkritische Bemerkungen zur Kathaka-Samhita.
Wiesbaden, Franz Steiner, 1989. In-8 br., V- 160 pp. (Alt- und Neu-Indische Studien, 37).
书商的参考编号 : 511957
|
|
Mitelli,Giuseppe Maria (autore delle incisioni e dei testi).
Proverbi figurati.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> NOTE: copertina in parte scolorita.<br/> TITOLO: Proverbi figurati. <br/> AUTORE: Mitelli,Giuseppe Maria (autore delle incisioni e dei testi).<br/> EDITORE: Edizioni d'Arte Rotta<br/> DATA ED.: 1967,<br/> COLLANA: Opera di 5000 esemplari su carta a mano appositamente preparata.<br/>
|
|
Mitrano, Mena
La critica sconfinata. Introduzione al pensiero di Susan Sontag (Quodlibet studio. Filosofia e politica)
|
|
MITTERAND HENRI
LES MOTS FRANCAIS
Paris Puf 1968. In-12 Broché de 126 pages. Collection que sais je. Bon état
|
|
Mitzka, W., u. L.E. Schmitt
Deutscher Wortatlas. Bd 9.
Giessen, 1960. 4°. M. zahlr. Ktn. OLwd. (Deutscher Sprachatlas / Reihe: Wortatlas).
书商的参考编号 : 800931
|
|
MOCAVINI Roberto
Quattro chiacchiere sulla LINGUA ITALIANA.
In-16° (cm. 17,9x12,4), pp. (6), 115, (3). Br. ed. orn. Firme e timbro al front. All'occhiello, richiesta autografa di esame da parte dell'Autore per copia omaggio. Es. in barbe ad ampi margini, ma l'estremo margine esterno è roso in un punto e basterebbe una lieve rifilatura per far sparire il difetto, ma io non la farei. Dall'indice: "Ai giovinetti delle prime classi delle scuole secondarie; Confronto delle similitiudini; Periodi di sintassi difettosa grammaticalmente o logicamente, ma approvata dall'uso". Rarità, censito alla sola Biblioteca comunale Giosuè Carducci - Spoleto.
|
|
MOCAVINI Roberto.
Quattro chiacchiere sulla lingua italiana.
16°m, pp.(6) X-115 (2) + 1 c. (Errata), br. edit., picc. mancanza al dorso. Fogli chusi, in barbe. Nelle cc. preliminari, la dedicatoria a Giovan Battista Giorgini e la "Prefazione da leggersi", in cui l'Aut. scriveva: "... del soggetto di cui tratto, che è la lingua parlata... se nessuna materia è stata trattata tanto quanto questa, certo nessuna meno di questa s'è fatta conoscere... Dunque non è ch'io ripigli la questione tanto per parlarne, o per portar nuovi argomenti: la ripiglio per farla entrar nella scuola molto prima di quel ci sia entrata finora..."(pp.IV-V). Indice: Quattro chiacchiere sulla lingua italiana: ai giovinetti delle prime classi delle scuole secondarie; Confronto delle similitiudini; Periodi di sintassi difettosa grammaticalmente o logicamente, ma approvata dall'uso.
|
|
Mocciaro , Antonia G.
Lingua e dialetto in Italia. Saggi di dialettologia italiana
Mocciaro , Antonia G. Lingua e dialetto in Italia. Saggi di dialettologia italiana. Alessandria, Edizioni dell'Orso 2011, Lingua, cultura, territorio 39 cm 24 cm. 270 p. (0000000034456)
|
|
Mocciaro Antonia G.
Italiano e siciliano nelle scritture di semicolti. Testi documentari del XVIII secolo.
pp. 156, cm 24x17, brossura.
|
|
Modgil Sohan
Noam Chomsky Consensus and Controversy
pp. 310
|
|
MOES (Roland)
Les Hellénismes de l'époque théodosienne (Recherches sur le vocabulaire d'origine grecque chez Ammien, Claudien et dans l'Histoire Auguste).
Association des Publications près les Universités de Strasbourg, 1980. In-8 broché, XI-357 pp., bibliogr., index.
书商的参考编号 : 596541
|
|
MOGEON,L.
D’où viennent les systèmes sténographiques dits “Cursifs”. Avec un encartage autographe.
Lausanne, J. Couchoud 1912, 220x140mm, 16pages, broché.
书商的参考编号 : 45110
|
|
MOHAMMED, SOUALAH.
COURS ELEMENTAIRE D'ARABE PARLE. METHODE DIRECTE. LECTURE, ECRITURE, EXERCICES DE LANGAGE ET D'INTELLIGENCE ILLUSTRATIONS.
24x17. 175p. Lomo algo tocado. Manchas en cubierta. Ilstr.
|
|
Mohl (F. George)
Introduction à la chronologie du latin vulgaire. Etude de philologie historique.
français In-8 de XII-339 pp.; reliure à la Bradel de l'éditeur. Réimpression de l'édition de Paris, 1899.
|
|
Mohr Rudolf
La lingua tedesca per gli italiani Metodo Mohr
Copertina e taglio bruniti buono l'interno in parte intonso. All.: Raccolta di esercizi di versione. pp. 400
|
|
Mohr, W
Kenningstudien. Beiträge zur Stilgeschichte d. altgermanischen Dichtung.
Stuttgart, Kohlhammer, 1933. VIII, 138 S. Bibl.-Einbd. St. a. Tit. (Tübinger german. Arb. 19).
书商的参考编号 : 215828
|
|
Mohrmann Christine
Latin vulgaire- des Chretiens- Medieval Raport au premier congres de la federation
Cm. 24x14,5, pp.56, spillato. Lingua francese. Ottimo.
|
|
Mohrmann Christine
Études sur le latin des chrétiens. Vol. 2: Latin chrétien et médieval
brossura
|
|
Mohrmann Christine
Études sur le latin des chrétiens. Vol. 4: Latin chrétien et latin médiéval
brossura
|
|
Mohrmann,Christine.
Etudes sur le latin des Chrétiens. Tome IV. En appendice: J. Schrijnen, Charakteristik des altchristlichen Latein.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Etudes sur le latin des Chrétiens. Tome IV. En appendice: J.Schrijnen, Charakteristik des altchristlichen Latein. <br/> AUTORE: Mohrmann,Christine.<br/> EDITORE: Ediz.di Storia e Letteratura<br/> DATA ED.: 1977,<br/> COLLANA: Coll.Storia e Letteratura. Raccolta di Studi e Testi,143.<br/> EAN: 9788884984517 Ediz.in lingua francese.
|
|
Mohrmann,Christine.
Etudes sur le latin des Chrétiens. Vol. I: Le latin des chrétiens.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Etudes sur le latin des Chrétiens. Vol.I: Le latin des chrétiens. <br/> AUTORE: Mohrmann,Christine.<br/> CURATORE: Deuxieme edition.<br/> EDITORE: Ediz.di Storia e Letteratura<br/> DATA ED.: 1994,<br/> COLLANA: Coll.Storia e Letteratura. Raccolta di Studi e Testi,65.<br/> EAN: 9788884984548 Ediz.in lingua francese.
|
|
Mohrmann,Christine.
Etudes sur le Latin des Chrétiens. Vol. II: Latin Chrétien et Médiéval.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Etudes sur le Latin des Chrétiens. Vol.II: Latin Chrétien et Médiéval. <br/> AUTORE: Mohrmann,Christine.<br/> EDITORE: Ediz.di Storia e Letteratura<br/> DATA ED.: 2006,<br/> COLLANA: Coll.Storia e Letteratura. Raccolta di Studi e Testi,87.<br/> EAN: 9788884984531
|
|