Site indépendant de libraires professionnels

‎Linguistique‎

Main

Thèmes parents

‎Littérature‎

Voir les sous-thèmes

Sous-thèmes

Nombre de résultats : 22 698 (454 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 55 56 57 [58] 59 60 61 ... 117 173 229 285 341 397 453 ... 454 Page suivante Dernière page

‎ALEXANDRE Pierre‎

‎Langues et langage en Afrique noire.‎

‎Paris: Payot, 1967 in-8, 174 pages, carte, bibliographie. Reliure demi toile, dos muet (tache brune aux derniers ff.). "Bibliothèque scientifique".‎

‎Langues et langage en Afrique noire. (Paris: Payot, 1967). [M.C.: Afrique noire, linguistique]‎

Référence libraire : 1104228

Livre Rare Book

Librairie - Galerie Eburnea
Abidjan Côte d'Ivoire Costa de Marfil Costa do Marfim Côte d'Ivoire
[Livres de Librairie - Galerie Eburnea]

10,00 € Acheter

‎ALEXANDRE R. P.‎

‎La langue Moré. Tome 2.‎

‎Amsterdam: Swetz & Zeitlinger N. V., 1970 in-4, 506 pages. Broché, rousseurs sur les tranches, autrement très bon état. Mémoires de l'Institut français d'Afrique noire N° 34. Réimpression de l'édition de Dakar de 1953. Ce volume contient le dictionnaire Moré-français.‎

‎La langue Moré. Tome 2. (Amsterdam: Swetz & Zeitlinger N. V., 1970) [M.C.: Afrique noire, Burkina Faso, Haute Volta, linguistique, Mossi]‎

Référence libraire : 1107679

Livre Rare Book

Librairie - Galerie Eburnea
Abidjan Côte d'Ivoire Costa de Marfil Costa do Marfim Côte d'Ivoire
[Livres de Librairie - Galerie Eburnea]

35,00 € Acheter

‎ALEXANDRE Roger et un groupe d'auteurs‎

‎Encyclopédie des locutions et expressions de la langue française.‎

‎Paris, Arnaud de Vesgre, 1995. 14 x 21, 334 pp., reliure d'édition similicuir, pages de garde très beau papier marbré, très bon état.‎

‎Ouvrage réalisé à partir des ouvrages de Roger Alexandre, complétés par de nombreuses expressions et locutions.‎

Référence libraire : 95165

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Livres de Librairie Ausone]

15,00 € Acheter

‎Alexandre,C.‎

‎Abrégé du Dictionnaire Grec - Français à l'usage des classes de grammaire.‎

‎<br/> NOTE: segni d'uso, bruniture e tracce d'inchiostro ai piatti; timbro coevo di libreria brasiliana al piede del frontespizio.<br/> TITOLO: Abrégé du Dictionnaire Grec-Français à l'usage des classes de grammaire. <br/> AUTORE: Alexandre,C.<br/> EDITORE: Librairie Hachette et Cie<br/> DATA ED.: 1899,<br/> COLLANA: coevo di libreria brasiliana al piede del frontespizio.)<br/>‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Livres de Libreria Chiari]

12,00 € Acheter

‎ALEXANDROS, G‎

‎Pleres ellenoanglikon lexikon.‎

‎Athen, G. D. Phexis, (1937?). 2 Bl., 911 S. Lwd (Einbd fleckig, hinterer Vorsatz entfernt, gebräunt, Titelbl. mit teils hinterlegten Einrissen u. Stempel, Jahreszahl durch Rasur unleserlich, S. 3 mit kl. Fehlstelle, S. 254/55 angeschmutzt u. mit kl. Fehlstelle).‎

Référence libraire : 1184218

‎Alexandrova Galina M.;Arnaudova Olga;Open Linguistics Forum 1997 Ottawa Canada;J Benjamins;John Benjamins Pub Co‎

‎The Minimalist Parameter: Selected Papers from the Open Linguistics Forum Ottawa 21-23 March 1997‎

‎Herndon Virginia U.S.A.: John Benjamins Publishing Co. 2001 New Excellent Book. Hard Cover. New. John Benjamins Publishing Co. hardcover‎

Référence libraire : 013868 ISBN : 1556199708 9781556199707

Biblio.com

R Joseph Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de R Joseph Books]

279,21 € Acheter

‎Alfani Augusto‎

‎DIALOGHI EDUCATIVI IN LINGUA E MODI PROVERBIALI‎

‎Volume in 8°, brossura editoriale, titolo inquadrato al piatto ed al dorso, occhiello, frontespizio, dedicatoria, prefazione, 228 pp., errata. Saggio di lingua toscana e più specialmente della parte proverbiale, applica nel discorso alcuni dei tanti modi toscani, facendone spiccare così il significato netto e preciso e la forza. Lieve brunitura della carta, mende ed uno strappo lungo parte del dorso. In buono stato, molto interessante.‎

‎Alfani Francesco Tommaso Maria‎

‎Nomi proprie e frasi toscane - Alcune note - Nomi di diverse pietre e nomi delle pietre dure - Frasi cavate da diversi autori - Modi di dire - Dediche - Per situazioni varie (lodi, risposte, ecc.) - Delle voci e formule che si debbono evitare nello scrivere pulitamente toscano‎

‎In 8°, cart. rustico coevo (segni d'uso). Manoscritto cartaceo composto da 367 carte cos? suddivise: cc58 (numerate a matita in tempi recenti); cc. 127 (numerazione coeva a inchiostro); cc. 182 (numerate a matita in tempi recenti). Piccolo monumento di erudizione, per quanto ne sappiamo inedito, steso forse dalla mano di Tommaso Maria Alfani (domenicano, amico e corrispondente di Vico, Zeno e Muratori e molti altri. Il nome dell'A. si ricava all'interno della parte del titolo "Delle voci e formole che si debbono evitare nello scrivere pulitamente toscano di F.T.M.A. Opera da potersi fare per pubblico utilizzo" e dall'ultimo capitolo dal titolo "Brevissimae inscriptiones e autoribus collectae ab F. Thoma Maria Alfani ab anno 1721"‎

MareMagnum

Taberna Libraria
Pistoia, IT
[Livres de Taberna Libraria]

2 800,00 € Acheter

‎Alfieri G. (cur.)‎

‎Storia della lingua e storia. Atti del 2° Convegno ASLI (Catania, 26-28 ottobre 1999)‎

‎brossura‎

‎Alfieri G. (cur.); Bonomi I. (cur.)‎

‎Gli italiani del piccolo schermo. Lingua e stili comunicativi nei generi televisivi‎

‎brossura In questo volume viene pubblicata una ricerca, unica nel suo genere, sull'utilizzo che viene fatto della lingua italiana in televisione. L'idea di questa ricerca ha preso avvio dalla constatazione della mancanza di uno studio complessivo sulla lingua della televisione, che ne esaminasse la pluralità di generi. Di fronte alla vastità di studi sociologici e semiotici sulla televisione, il panorama degli studi linguistici appare infatti assai carente e limitato a contributi parziali e per lo più riferiti a singoli generi. Al contrario va sottolineata l'importanza della parola nel mezzo televisivo, importanza che troppo spesso si tende a trascurare di fronte al supposto predominio dell'immagine. Una parola che assume diverso valore e peso nelle diverse trasmissioni, o meglio nei differenti generi televisivi. L'opera analizza quindi l'uso della lingua italiana nei vari generi: l'informazione, la divulgazione scientifico-culturale, l'intrattenimento, la fiction, lo sport e la TV per bambini e per ragazzi. È evidente come l'italiano televisivo si differenzi in modo radicale al suo interno: non si può parlare di un unico italiano, ma di tanti diversi italiani del piccolo schermo.‎

‎Alfio Zoi‎

‎La formazione linguistica Vol. 1 Principi teorici, ascoltare, parlare‎

‎Opera incompleta. Volume uno di quattro. Brossura editoriale in cartoncino semirigido lucido, dalla copertina leggermente annerita. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, velate da tonalità seppia, come i tagli, con alcune figure nel testo. Volume n. IV ( 4 ) della collana. Numero pagine 192. USATO‎

‎ALFONSI LUIGI‎

‎'DANTE E LA ''CONSOLATIO PHILOSOPHIAE'' DI BOEZIO.'‎

‎C. Marzorati, Como, 1944 . In 8°, brossura, pp.41, bruniture alla cop anteriore, ma buon esemplare‎

MareMagnum

Libreria Bottazzi
Voghera (PV), IT
[Livres de Libreria Bottazzi]

15,00 € Acheter

‎Alfonsi, P. Tommaso‎

‎Il dialetto corso nella parlata balanina‎

‎Mm 120x185 Volume con legatura editoriale in similpelle rossa, titoli impressi in nero al piatto e al dorso, xxii-193 pagine. Minimi segni d'uso alla copertina, interno in perfette condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

35,00 € Acheter

‎Alfonso - Niimi‎

‎Japanese: a basic course‎

‎Alfonso - Niimi Japanese: a basic course. Tokyo, The Australian Nationa University - Sophia University 1975 multilingual, 517 1975. Copertina editoriale in brossura pieghevole. 517 p.: Ill.; 29 cm Y9‎

‎Alfonso Burgio‎

‎Dizionario dei nomi propri di persona‎

‎Alfonso Leone‎

‎Autografato! Complementi di grammatica italiana.‎

‎Alfonso Leone Autografato! Complementi di grammatica italiana.. Palermo, 1986 , AutografatoOttime condizioni. Copertina morbida con alette. LF54‎

‎Alfonso Miola‎

‎Le Scritture In Volgare Dei Primi Tre Secoli Della Lingua Volume Primo‎

‎Garagnani 1878. 8°:pp.396n. Legatura mezza tela con tassello al dorso.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Livres de Luigi Regina]

50,00 € Acheter

‎ALFONSO, Anthony‎

‎Japanese Language Patterns, a structural approach [2 volumes]‎

‎Tokyo, Sophia University, Centre of Applied Linguistics 1966 2 volumes. In-4 28,5 x 18 cm. Reliures éditeur toile vert-olive, pièce de titre aubergine sur les dos et les premiers plats, XXIX-XI-1230 pp. en pagination continue, sommaire, vocabulaire, index des termes japonais. Exemplaires en très bon état de la première édition.‎

‎Texte en anglais. Très bon état d’occasion‎

Référence libraire : 127472

Livre Rare Book

Librairie de l'Avenue
Saint-Ouen France Francia França France
[Livres de Librairie de l'Avenue]

512,00 € Acheter

‎Alfonzetti Giovanna‎

‎I complimenti nella conversazione (stampa 2006)‎

‎bross. edit. ill.‎

‎Alfred Heubeck‎

‎Lydiaka : Untersuchungen Zu Schrift, Sprache Und Götternamen Der Lyder‎

‎Universitätsbund Erlangen, Erlangen 1959. Broschur Wie Neu‎

‎Aus der Sammlung "Erlanger Forschungen, Reihe A: Geisteswissenschaften: Band 9." Farbig gestaltete Broschur mit Rückentitelei, tadellos, 90 Seiten mit Falttafel, wie neu. 17 x 24 Cm. 0,22 Kg.‎

Référence libraire : 016428

Antiquariat.de

Antiquariat Clement
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Livres de Antiquariat Clement]

48,00 € Acheter

‎ALFRED MC CLUNG LEE‎

‎Una sociologia per l'uomo‎

‎LIGUORI 1978 296 FONDO DI MAGAZZINO NUOVO E IMBALLATO, NEL CELLOPHANE EDITORIALE. Il benessere dell’umanità dipende dalla scienza - La sociologia può esaltare il ruolo dell’individuo - "Terapia" sociale o ricerca della verità? - Cortigiani o individui capaci di partecipazione? - I diversi aspetti dell’autonomia - Ideologia e conflitti sociali - Ideologia e sociologia - Come ci si difende dalla manipolazione - I dilemmi della ricerca sociologica - Il sociologo può mettersi al servizio dell’uomo - Le cose che la gente deve sapere.‎

‎ALFRED MCCLUNG LEE‎

‎UNA SOCIOLOGIA PER L'UOMO‎

‎NUOVO. Il benessere dell’umanità dipende dalla scienza - La sociologia può esaltare il ruolo dell’individuo - "Terapia" sociale o ricerca della verità? - Cortigiani o individui capaci di partecipazione? - I diversi aspetti dell’autonomia - Ideologia e conflitti sociali - Ideologia e sociologia - Come ci si difende dalla manipolazione - I dilemmi della ricerca sociologica - Il sociologo può mettersi al servizio dell’uomo - Le cose che la gente deve sapere. Descrizione bibliografica Titolo: Una sociologia per l'uomo Titolo originale: Toward a Humanist Sociology Autore: Alfred McClung Lee Traduzione di: Sergio Miletti Editore: Napoli: Liguori, 1978 Lunghezza: 284 pagine; 2 cm ISBN: 8820701480 ISBN-13: 9788820701482 Collana: Volume 42 di Contributi di sociologia Soggetti: Sociologia, Teorie, Scienze sociali, Uomo polivalente, multivalente, società dinamica, Jaspers, Pci, Popper, Ferrarotti, Kuhn, Sorokin, Smelzer, Teoria Sociale, Max Weber, Marcuse, Uomo a una dimensione, Scuola di Francoforte, Giddens, Olive Banks, Maturana, Marx, Engels, Durkheim, Sviluppo, Adorno, Horkheimer, Linguistica, Capitalismo, Mobilità sociale, Welfare State, Folla Solitaria, Veblen, SSSP, Briant Lee‎

‎Alfred MOREL-FATIO‎

‎Ambrosio de Salazar et l'étude de l'espagnol en France sous Louis XIII‎

‎Collection Bibliothèque espagnole, Libraires-éditeurs Alphonse Picard Toulouse/Edouard Privat Toulouse, 1900. Ouvrage relié.‎

Référence libraire : 190

Livre Rare Book

Bouquinerie Kontrapas
Bayonne France Francia França France
[Livres de Bouquinerie Kontrapas]

45,00 € Acheter

‎Alfred Senn‎

‎Handbuch der litauischen sprache - BAND II: lesebuch und glossar‎

‎Carl winter in8. Sans date. Cartonné.‎

‎Bon état couverture défraîchie marquée intérieur jauni propre circa 1960‎

Référence libraire : 100103605

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Livres de Un Autre Monde]

57,00 € Acheter

‎Alfred Tomsin‎

‎Berliner Leihgabe griechischer Papyri - VOL. II - aus dem Nachlass Ture Kaléns fortgeführt und in französischer Tracht herausgegeben‎

‎Almqvist & Wiksell International 1977 in8. 1977. Broché.‎

‎couverture salie pages non coupées sur presque tout le livre‎

Référence libraire : 100089709 ISBN : 915540703

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Livres de Un Autre Monde]

25,00 € Acheter

‎Alfredo Elwes‎

‎Grammatica inglese ad uso degli italiani‎

‎Alfredo Elwes Grammatica inglese ad uso degli italiani. , Mazzajoli 1849, Condizioni esterno: copertina appena ombrata. Condizioni interno: pagine ingiallite e macchiate dal tempo. Buono (Good) . <br> <br> <br> 268<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Livres de Librisaggi]

20,00 € Acheter

‎ALFREDO GALLETTI‎

‎L'ELOQUENZA (DALLE ORIGINI AL XVI SECOLO)‎

‎La copertina è usurata<br/>Collana STORIA DEI GENERI LETTERARI ITALIANI<br/>Legatura rilegato in cartonato editoriale<br/>Formato Ottavo<br/>Num Pagine 654<br/>Prima Edizione‎

MareMagnum

Il Mondo Nuovo
Settimo Torinese, IT
[Livres de Il Mondo Nuovo]

30,00 € Acheter

‎Alfredo Michelagnoli‎

‎Elementi di lingua anglosassone‎

‎N.XIII della collana, in italiano ed inglese, brossura editoriale flessibile, illustrata e leggermente ingiallita, sovraccoperta egualmente illustrata, ingiallita, con aloni lungo i margini, fioritura, macchie al posteriore, con abrasioni e mancanze ai bordi es al dorso, pagine con bruniture attorno ai testi e qualche sporadica fioritura. Numero pagine 119 USATO‎

‎Alfredo Michelagnoli‎

‎Elementi Di Lingua Anglossassone‎

‎Milano 1938. 16°:pp.119n. bross.origin.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Livres de Luigi Regina]

20,00 € Acheter

‎Alfredo Niceforo‎

‎IL GERGO, NEI NORMALI, NEI DEGENERATI E NEI CRIMINALI.‎

‎Prima edizione. Un volume (24 cm) di 182 pagine. INVIO AUTOGRAFO di Niceforo alla prima pagina a Mario Borgatti (tagliato in parte dal legatore). Legatura in tela olivo con tassello di titolo al dorso. Piuttosto rara questa prima edizione dello studio sul linguaggio della malavita.‎

‎Alfredo Panzini‎

‎La parola e la vita Avviamento all'arte dello scrivere e all'analisi letteraria‎

‎Sedicesima edizione, con 12 tavole fuori testo, rinnovata da Augusto Vicinelli. Annotazione a penna al frontespizio. Il volume rilegato con copertina postuma in tessuto si presenta in buono stato di conservazione. Il dorso e le copertine mostrano lievi segni di usura. Le pagine interne sono ingiallite dal tempo e fruibili con leggera fioritura, sottolineature a matita. I tagli bruniti e regolari. la cerniera è ben salda. Numero pagine 323 USATO‎

‎ALFREDO PANZINI‎

‎Semplici Nozioni Di Grammatica Italiana Con Esercizi Ed Esempi‎

‎ALFREDO PANZINI Semplici Nozioni Di Grammatica Italiana Con Esercizi Ed Esempi. , MONDADORI 1940, cm 130 x 200 182 (0000000006423)‎

‎Alfredo Polledro‎

‎Grammatica Russa Teorico-pratica‎

‎Alfredo Polledro Grammatica Russa Teorico-pratica. Torino, Libraria Italiana 1941, Copertina cartonata. Tagli e pagine ingialliti. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 305<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Livres de Librisaggi]

15,00 € Acheter

‎Alfredo Schiaffini‎

‎Momenti di storia della lingua italiana+‎

‎Alfredo Stussi‎

‎Storia linguistica e storia letteraria‎

‎ALFREDO TODISCO‎

‎MA CHE LINGUA PARLIAMO - Indagine sull'italiano di oggi‎

‎Vol. in -8 (14 x 20,5 cm.), brossura editoriale illustrata a colori, pp. 148, (12). In ottime condizioni. Collana: IL CAMMEO (volume 83).‎

‎Alfredo Trombetti‎

‎L'UNITA' D'ORIGINE DEL LINGUAGGIO.‎

‎Prima edizione. Un volume (24,5 cm) di VIII-222 pagine; uno strappo all'angolo bianco della pagina di occhiello, evidentemente per eliminare una dedica manoscritta. Brossura editoriale con titolo alla copertina; dorso brunito con piccola mancanza, erosione a un angolo della copertina anteriore, qualche usura ai margini. Rara edizione originale di questo studio. Trombetti (1866 – 1929) fu professore di filologia semitica (dal 1904) e di glottologia (dal 1912) nell'università di Bologna; accademico d'Italia (dal 1929). Le sue ricerche sono fondate sul principio che tutte le lingue discendono da una unica lingua originaria. “Prima di tutto l'antichità dell'uomo, e quindi del linguaggio, non può essere enorme come taluni hanno voluto far credere. Ora, tenuto conto della differenziazione linguistica che in media si compie in un dato tempo, io credo di poter dare come minimo la cifra di 30 000 anni e come massimo quella di 50 000 … Noi dunque consideriamo la monogenesi del linguaggio per lo meno come un argomento assai forte in favore della monogenesi dell'uomo.” pp.19-20 dell'Unità d'origine del linguaggio. Vedi Oddone Assirelli: La dottrina monogenistica di Alfredo Trombetti, (Anthropos, 1964).‎

‎ALGAROTTI Francesco.‎

‎Saggi sopra differenti soggetti. [In:] Opere del conte Algarotti cavaliere dell'ordine del Merito e ciamberlano di S.M. il Re di Prussia. Tomo III.‎

‎In Livorno, presso Marco Coltellini, 1764, in-8, cartonatura coeva, titolo a stampa su tassello di carta applicato al dorso (tassello con qualche mancanza), pp. 463, [3]. Con 1 carta di tavola: il frontespizio calcografico. I "Saggi sopra differenti soggetti" sono completi (comprendono il Saggio sopra le necessità di scrivere nella propria lingua, il Saggio sopra la lingua francese, il Saggio sopra la rima, il Saggio sopra la durata de' Regni de' Re di Roma, il Saggio sopra l'impero degl'Incas, il Saggio perché i grandi ingegni fioriscano insieme, il Saggio sopra il Cartesio, il saggio sopra Orazio, ed altri). I testi sono completi ma si tratta del terzo volume d'una edizione delle Opere in otto volumi. Firma di possesso sul margine bianco superiore del frontespizio.‎

‎ALGE A.‎

‎GUIDA ALLO STUDIO DELLA LINGUA ITALIANA‎

‎(linguistica-metodo Alge)[ALGE A.]Guida allo studio della lingua italiana secondo un manoscritto di S.Alge. San Gallo, Fehr, 1914, in 16, 270 pp, leg.edit.tela. [Euro 18,00]‎

‎Alhawary Mohammamd T.‎

‎Arabic second language. Acquisition of morphosyntax.‎

‎pp. 218, cm 25x17, paperback.‎

‎Ali Saleh. Preface M. Faublée‎

‎Ali Saleh. Cours d'initiation à la langue comorienne.‎

‎Maisonneuve & Larose, Paris 1979. Broschur Sehr Ordentlich‎

‎Text Französisch, Broschur mit Rückentitelei, solide und gut, 95 Seiten, als Typoskript gedruckt, insgesamt sehr ordentlich. --- Ouvrage broché, 95 pages, très bon état général. --- 13,5 x 21,5 cm. 0,3 kg. . +++ Stichwörter/Mots-clés: Komoren Sprachwissenschaft Linguistik Grammatik Afrika Comores Linguistique‎

Référence libraire : 019568

Antiquariat.de

Antiquariat Clement
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Livres de Antiquariat Clement]

20,00 € Acheter

‎ALI-BAB.‎

‎Gastronomie pratique. Etudes culinaires suivies du Traitement de l’obésité des gourmands. Sixième édition.‎

‎Paris, Ernest Flammarion 1931, 280x230mm, 1281pages, reliure chagrin rouge avec titre et auteur dorés au dos. Manque le coin supérieur de la page de titre, autrement très bel exemplaire.‎

‎bandeaux, culs de lampes,‎

Référence libraire : 106486

Livre Rare Book

Bouquinerie du Varis
Russy Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Livres de Bouquinerie du Varis]

110,33 € Acheter

‎Alighieri Dante; Coletti V. (cur.)‎

‎De vulgari eloquentia. Testo latino a fronte‎

‎br. Il volgare italiano, di cui Dante tesse l'elogio nel Convivio , diventa oggetto di studio scientifico in questo trattato latino, progettato in quattro libri nel 1303-04, ma interrotto nel 1305 al quattordicesimo capitolo del secondo libro. Studio critico della storia letteraria del Duecento, l'opera è un contributo al dibattito che vedeva contrapposti il latino, lingua di cultura per eccellenza ma costruzione artificiale dei grammatici, e il volgare italiano, la lingua del «sì», lingua naturale e materna che il bambino apprende dalla propria nutrice. Dopo aver affrontato temi quali l'origine del linguaggio, il formarsi delle lingue, il loro suddividersi in idiomi e dialetti, Dante spiega le ragioni della sua avversione alle parlate regionali e propone che, in mancanza di un idioma unitario, sia affidato agli scrittori un raffinamento della lingua viva, che attinga alle più alte espressioni della lirica italiana. Pur nella sua incompiutezza, il De vulgari eloquentia è il primo tentativo di dare dignità e struttura formale all'italiano nel suo farsi lingua ma anche strumento di unità politica e culturale della penisola.‎

‎Alighieri Dante; Inglese G. (cur.)‎

‎De vulgari eloquentia‎

‎brossura Un'introvabile pantera dal respiro profumato: è questa l'immagine con cui Dante definisce l'oggetto della propria ricerca nel "De vulgari eloquentia", il trattato dedicato al problema della lingua poetica italiana. Un libro che rievoca con esplicito orgoglio le esperienze letterarie di gioventù del suo autore, sancisce il trionfo del "nuovo stile" e che soprattutto non smette di affascinarci per l'intelligenza e la capacità dantesche di anticipare tutte le questioni che hanno caratterizzato la nostra modernità, dalla storia della lingua a quella letteraria, dalla metrica alla filosofia del linguaggio. Questioni che il puntuale commento di Giorgio Inglese contribuisce a sottolineare e a chiarire in maniera perfetta.‎

‎Alighieri Dante; Tavoni M. (cur.)‎

‎De vulgari eloquentia‎

‎br. «Se non avesse scritto la Commedia, con ogni probabilità Dante sarebbe passato alla storia come grande lirico e come grande linguista. Le ricerche sul campo e le teorizzazioni intorno alla lingua, incentrate sull'idea esclusivamente sua della storicità e, quindi, della continua mutevolezza delle lingue parlate, sono di una modernità che suscita ammirazione. E ammirazione suscita anche la preveggenza quasi profetica con la quale Dante scommette che una lingua frammentata in una miriade di dialetti e utilizzata tutt'al più per un uso letterario specialistico possa diventare la comune lingua di cultura.» (Marco Santagata)‎

‎ALIM (G.)‎

‎Hindustani Self-Taught (colloquial) with English Pronunciation.‎

‎First Edition, one of 2,000 copies, inscription of 290025 Sgt. A. E. Loosemore of 2/6th Devons on title, text in English and Hindustani, 107, [1] pp., original cloth, spine faded, slightly worn.‎

‎Alinei Mario‎

‎Gli Etruschi erano turchi. Dalla scoperta delle affinità genetiche alle conferme linguistiche e culturali‎

‎ill. Il presente volume parte dalla recente ricerca genetica, che ha definitivamente dimostrato l'affinità genetica degli Etruschi con i Turchi anatolici, e mira a dimostrare come anche la linguistica e la storia culturale rafforzino e confermino tale affinità. Fonetica, morfologia e lessico delle due lingue mostrano infatti numerose e notevoli corrispondenze, e ancora più numerose e significative sono le corrispondenze culturali: nel mito delle origini da una lupa, nella religione, nella pittura e ritrattistica, nell'architettura, nell'oreficeria e gioielleria, nell'equitazione, nella lotta, nella musica, nella danza, nel banchetto rituale, nell'abbigliamento.‎

‎Alinei Mario e Benozzo Francesco‎

‎Dizionario etimologico-semantico dei cognomi italiani (DESCI)‎

‎pp. 254, cm 24x17, brossura. Nuovo.‎

‎ALINEI MARIO.‎

‎Lingua e dialetti: struttura, storia e geografia.‎

‎In 8°, brossura editoriale, pp.294, collana "Studi linguistici e semiologici 24", nota di possesso al frontesp., per il resto copia molto buona. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎Alinei Mario; Benozzo Francesco‎

‎Falsi germanismi nelle lingue romanze. Con particolare riguardo all'area italiana‎

‎br. L'ideologia pangermanica, razzista e ariana ha avuto un ruolo cruciale nella genesi della linguistica storica, nata proprio in quegli anni di metà Ottoecento, la quale - sul versante della romanistica - ha non a caso fin da subito attribuito un peso eccessivo ai cosiddetti 'germanismi' nelle lingue romanze: peso che continua pedissequamente a essere riconosciuto anche oggi, nei vari dizionari etimologici e negli studi specifici, nonostante le decine di lavori dedicati allo stretto rapporto tra linguistica e ideologia razzista, e nonostante le esplicite ritrattazioni fatte dagli studiosi di discipline affini, nate anch'esse su base scientifica in quegli anni, quali l'archeologia, la storiografia e l'antropologia. L'idea che anima questo libro è quella di tornare a prendere in considerazione alcune delle parole comunemente attribuite al superstrato germanico, per verificarne una possibile etimologia latina alla luce della loro semantica e nel rispetto delle regole della fonetica storica.‎

Nombre de résultats : 22 698 (454 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 55 56 57 [58] 59 60 61 ... 117 173 229 285 341 397 453 ... 454 Page suivante Dernière page