BECCARIA G. L.
Il mare in un imbuto. Dove va la lingua italiana.
Cm. 21,5, pp. x, 239 (3). Bross edit. ill. Perfetta conservazione, in stato di nuovo. Collana Saggi n. 912.
|
|
Beccaria G.L.
Italiano. L'antico e il nuovo, il movimento, le varietà e i problemi nell'italiano d'oggi.
Milano, Garzanti, 1988, in-16, br.
|
|
BECCARIA G.L.
Parliamo itagliano? (In: I mercoledì dell'Accademia. Quaderni, 8. Segnaliamo anche il saggio di E. Gabba: I Romani della valle del Po).
Torino, Accademia delle Scienze, 1999, in-8, br., pp. (22 su 104 complessive).
|
|
Beccaria G.Luigi
Italiano - L'antico e il nuovo-il movimento-le varietà-e i problemi dell'italiano d'oggi
in 8° br. con sovrac. pp.310, ben tenuto
|
|
Beccaria Gian Luigi
Il mare in un imbuto
Ottimo esemplare pp. 239
|
|
Beccaria Gian Luigi
Il mare in un imbuto. Dove va la lingua italiana
|
|
Beccaria Gian Luigi
Il mare in un imbuto. Dove va la lingua italiana.
pp. 239. cm 22x16, brossura, saggi, 912.
|
|
Beccaria Gian Luigi
Il mare in un imbuto. Dove va la lingua italiana.
Cm. 15x21, pp. X 239, brossura editoriale illustrata con alette. Nuovo.
|
|
BECCARIA GIAN LUIGI
ITALIANO - L'ANTICO E IL NUOVO IL MOVIMENTO LE VARIETA' E I PROBLEMI NELL'ITALIANO D'OGGI
Coll.Saggi Blu, in-8, br.sovr., pp.309, molto buono
|
|
Beccaria Gian Luigi
Italiano - L'antico e il nuovo, il movimento, la varietà e i problemi nell'italiano d'oggi
in 8° br. con sovrac. pp.310, ben tenuto
|
|
BECCARIA GIAN LUIGI
ITALIANO ANTICO E NUOVO
TIMBRO ALLE PAG. DI GUARDIA, PER ALTRO ALLO STATO DI NUOVO
|
|
BECCARIA Gian Luigi
Italiano. Antico e Nuovo
in 8°, pp. 309, bross. edit. con sovracop. ill. Collana: Saggi Blu. Tutti gli aspetti della nostra lingua, le sopravvivenze antiche, l'italiese, i gerghi giornalistici, gli usi letterari e quelli da caserma, i dialetti e i protocolli burocratici. Qc. strappetto alla sovracop. 203/30
|
|
Beccaria Gian Luigi
Italiano. Antico e Nuovo
brossura Con questo saggio il linguista e critico Gian Luigi Beccaria conduce il lettore attraverso tutti gli strati della nostra lingua, ricostruisce storie di parole, smaschera la retorica di molti gerghi invadenti, fornisce gli strumenti per orientarsi in una selva sconfinata e piena di insidie. L'italiano è considerato come una somma vitale e conflittuale articolata in varianti geografiche, sociali e culturali. Il volume, tascabile, riproduce la seconda edizione (1992) del testo di Beccaria.
|
|
Beccaria Gian Luigi
Italiano. Antico e nuovo.
pp. 401, cm 19x12, bross, "Gli Elefanti, Saggi"
|
|
Beccaria Gian Luigi
Italiano. Antico e nuovo.
pp. 401, cm 19, brossura, Gli Elefanti. Saggi.
|
|
Beccaria Gian Luigi
Italiano. Antico e nuovo. L'antico e il nuovo, il movimento, la varietà e i problemi nell'italiano d'oggi
Stato di conservazione: OTTIMO, angolo prezzo interno alla sovraccoperta tagliato, una macchiolina alla sguardia post., per il resto perfetto. Collana: Saggi blu. I edizione.
|
|
Beccaria Gian Luigi
Italiano. L'antico e il nuovo.
pp. 309, in 8°, bross., Saggi Blu, I° edizione
|
|
Beccaria Gian Luigi
L'italiano L'antico e il nuovo il movimento le varietà e i problemi nell'italiano d'oggi
Come nuovo edizione: 2a pp. 310 lingua: italiano
|
|
Beccaria Gian Luigi
Letteratura e dialetto.
pp. 191, cm 19x11, bross., "Letteratura e Problemi" 5, tracce d'uso
|
|
Beccaria Gian Luigi
Sicuterat - il latino di chi non lo sa: Bibbia e Liturgia nell'italiano e nei dialetti
In 8° br. fig. col. pp. 259, ben tenuto
|
|
Beccaria Gian Luigi
Sicuterat Il latino di chi non lo sa: Bibbia e liturgia nell'italiano e nei dialetti (stampa 1999)
bross. edit. ill. con bandelle
|
|
Beccaria Gian Luigi
Sicuterat. Il latino di chi non lo sa: Bibbia e liturgia nell'italiano e nei dialetti
br. Oggi abbiamo quasi dimenticato il significato originario di espressioni come "capire l'antifona", "in camera caritatis", "refugium peccatorum", "avvocato del diavolo", "bacucco" o "repulisti". In tutta l'era cristiana la pratica religiosa ha intriso con i propri lasciti il linguaggio quotidiano: esclamazioni, intercalari, proverbi, massime, metafore, similitudini. "Sicuterat" è un vero e proprio catalogo ragionato alla ricerca di questo passato da disseppellire, in cui Beccaria si addentra passeggiando tra le parole che hanno accompagnato i discorsi dei nostri padri.
|
|
Beccaria Gian Luigi (acura di)
Letteratura e dialetto
In 8° br. pp. 191 ben tenuto
|
|
BECCARIA Gian Luigi -
Italiano. Antico e Nuovo.
Milano, Garzanti, 1988, 8vo brossura editoriale con sovraccopertina, pp. 309 (ottimo stato) .
|
|
BECCARIA GIAN LUIGI.
Per difesa e per amore. La lingua italiana oggi.
In 8°, br. edit., pp. 382,(4); coll. " Gli elefanti. Saggi", prima ed. nella coll., copia molto buona. (LU015) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
Beccaria Gian Luigi.
TRA LE PIEGHE DELLE PAROLE. Lingua storia cultura.
(Codice LG/1698) In 8° XIV-230 pp. Prima edizione. Brossura editoriale a rissvolti. Come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
BECCARIA Lian Luigi.
Italiano antico e nuovo, il movimento le varietà e i problemi nell'italiano d'oggi.
In-8° pp. 314, bross. edit. con sovrac. Stato di nuovo.
|
|
Beccaria, Gian Luigi
Italiano
Beccaria, Gian Luigi Italiano. Milano!, 1988, Copertina in brossura. Sovraccoperta con alette,sporca lievemente, con lievi segni d'usura. Paginazione brunita lievemente. Interno in ottime condizioni.309 p. ; 22 cm. Buono (Good) . <br> <br> <br> 309<br> 8811598079
|
|
BECCARIA, Gian Luigi
Italiano antico e nuovo
309, [9] p.; 21 cm. Bross. edit. con sovrac. Qualche traccia d'uso alla sovraccoperta
|
|
Beccaria, Gian Luigi
Sicuterat. Il latino di chi non lo sa: Bibbia e liturgia nell'italiano e nei dialetti
Beccaria, Gian Luigi Sicuterat. Il latino di chi non lo sa: Bibbia e liturgia nell'italiano e nei dialetti. , 1999, 262 (0000000058227)
|
|
Beccaria, Gian Luigi
Tra le pieghe delle parole : lingua storia cultura
Beccaria, Gian Luigi Tra le pieghe delle parole : lingua storia cultura. Torino, Einaudi 2009 italian, 230 Opera con copertina morbida in brossura. X, 230 p. ; 21 cm. CA.1.
|
|
Beccaria, Gian Luigi.
Italiano.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Italiano. <br/> AUTORE: Beccaria, Gian Luigi.<br/> EDITORE: Garzanti Ed.<br/> DATA ED.: 1988,<br/> COLLANA: Coll.Saggi Blu.<br/> EAN: 9788811598077
|
|
Beccaria, Gian Luigi.
Ritmo e melodia nella prosa italiana. Studi e ricerche sulla prosa d'arte.
Il volume offre fondamentali linee guida per lo studio degli elementi del ritmo nella prosa d'arte che consentono di affrancarci da vaghezze e impressionismi e fondare l’indagine su basi più oggettive, trovando alcuni punti di convergenza del fonico, del ritmico e del semantico. L'analisi si esemplifica in una raffinata ricerca su opere dell'Otto e Novecento che mette in risalto il legame tra la ‘ <br/> TITOLO: Ritmo e melodia nella prosa italiana. Studi e ricerche sulla prosa d'arte. <br/> AUTORE: Beccaria, Gian Luigi.<br/> EDITORE: Olschki Ed.<br/> DATA ED.: 2013,<br/> COLLANA: Saggi di «Lettere italiane», 69.<br/> EAN: 9788822262790 Ristampa 2013.
|
|
Becerra Anissia
Una saggezza muta non serve a niente
pp. 169 lingua: italiano
|
|
BECH (Gunnar)
Die Entstehung des schwachen Präteritums.
Kobenhavn, Munskgaard, 1963. In-8 broché, 41 pp. (Hist. Filos. Medd. Dan. Vid. Selks., 40, 4).
书商的参考编号 : 507302
|
|
Bechade Hervé D.
Grammaire francaise
Come nuovo edizione: 1a pp. 314 lingua: francese
|
|
Becher, M
Der Konjunktiv d. indirekten Redewiedergabe. Eine linguistische Analyse d. "Skizze eines Verunglückten" v. Uwe Johnson.
Hildesheim, Olms, 1989. M. mehr. graph. Darst. 211 S. OBr. Germanistische Texte u. Studien 30).
书商的参考编号 : 635081
|
|
BECHERT (Johannes)
Die diathesen von " idein " und " horan " bei Homer. Band I & II
München, J. Kitzinger, 1964. 2 vol. in-8, dos carré collé, jaquette, 473 pp. en continus, tapuscrit, textes en allemand et en grec. Qq. annotations marginales au crayon.
书商的参考编号 : 599262
|
|
BECHERT, J., CLEMENT, D., THUEMMEL, W. u. WAGNER, K.H
Einführung in die generative Transformationsgrammatik. Ein Lehrbuch.
München, Hueber, 1970. 238 S., 1 Bl. m. zahlr. Schemata (Linguist. Reihe 2). OKart.
书商的参考编号 : 1190662
|
|
BECHTEL (George)
Hittite verb in -sk-. A study of verbal aspect.
Ann Arbor, Edward Brothers, 1936. In-12 broché, 122 pp., bibliographie, index.
书商的参考编号 : 507398
|
|
BECHTEL F
Der Bootische dialekt
Sans lieu ni date Sans lieu, ni date, vers 1921. In-8 broché, couverture muette, paginé de 215 à 311 pages. Probablement la partie du dialecte béotien de l'ouvrage de F. BECHTEL "DIE GRIECHISCHEN DIALEKTE" . Bon état.
书商的参考编号 : 119495
|
|
BECHTEL F
DER BOOTISCHE DIALEKT
SL SD vers 1921. In-8 broché, couverture muette, paginé de 215 à 311 pages. Probablement la partie du dialecte béotien de l'ouvrage de F. BECHTEL "DIE GRIECHISCHEN DIALEKTE" . Bon état.
|
|
Bechtel Friedrich
Die griechischen dialekte - dritter band der ionische dialekt
Weidmannsche Buchhandlung 1924 in8. 1924. Cartonné.
书商的参考编号 : 100095341
|
|
Bechtel Friedrich
Die griechischen dialekte - Zweiter band Die Westgriechischen dialekte (1923) + Dritter band Der Ionische dialekt (1924)
Weidmannsche buchhandlung in8. Sans date. Relié. 2 volume(s).
书商的参考编号 : 100102633
|
|
Beck, Götz
Sprechakte und Sprachfunktionen. Untersuchungen zur Handlungsstruktur der Sprache und ihren Grenzen.
Tübingen, Niemeyer Verlag, 1980. Ausgabe Niemeyer Verlag (1980). IX, 266 Seiten. Titelbedruckter Original-Kartonband. Bibliotheks-Exemplar (Bibliotheks-Etikett auf dem Buchrücken; Bibliotheks-Stempel auf vorderem Vorsatz und verso Titel)! Keine Anstreichungen im Text! Einband mit minimal ('Germanistische Linguistik ', Band 27).
书商的参考编号 : 8229BB
|
|
BECKER (Heinrich)
Programm des Königlichen Friedrichs-Kollegiums zu Königsberg i. Pr. mit welchem zur öffentlichen Prüfung aller Klassen der Vorschule und des Gymnasiums am Montag den 8. april 1889...
Königsberg, Hartungsche Druckerei, 1889. In-4° agrafé, 49 pp. (Prog. N°7).
书商的参考编号 : 511242
|
|
Becker Karl Ferdinand.
Schulgrammatik der deutschen Sprache.
In-8° (cm. 20,8), bella legatura in mezza pelle con titolo e fregi in oro al dorso, piatti e risguardi marmorizzati, tagli spruzzati; pp. XVI 474 [6] in buono stato, con fioriture sparse. Buon esemplare. (NF4)
|
|
Becker, H
Mundart und Geschichte im Osterzgebirge.
Halle, Niemeyer, 1933. Gr.-8vo. 63 S. Mit 24 beil. Ktn. a. 12 Bl. 63 S. OU. Leicht angeschmutzt. Unaufgeschnitten. (Teuthonista, Beih. 6 = Mitteldt. Studien 4).
书商的参考编号 : 178076
|
|
Becker, H
Sächsische Mundartenkunde. Entstehung, Geschichte u. Lautstand d. Mundarten Sachsens u. Nordböhmens.
Dresden, Baensch, (1937). M. 16 Ktn. 172 S. OKart. Angestaubt.
书商的参考编号 : 400759
|
|
Becker, K.F
Der deutsche Stil. Bearb. v. O. Lyon. 3. Aufl.
Leipzig, Freitag, 1884. XII, 628 S. OHldr.
书商的参考编号 : 612653
|
|