CHOMSKY, Noam.
Problemi di teoria linguistica.
Testi e Manuali della Scienza Contemporanea - Serie di Linguistica.<BR>In 8°; pp. 169; brossura editoriale; legatura all'americana (fresato, non cucito).<BR>CONDIZIONI OTTIME, come nuovo (lievissima ingiallitura dovuta alla qualità della carta).
|
|
CHOMSKY, Noam. MILLER, George A.
EL ANALISIS FORMAL DE LOS LENGUAJES NATURALES.
21x12. 145p. Trad. C. Piera.
|
|
Chomsky, NoamGraffi, Giorgio
Regole e rappresentazioni
Chomsky, NoamGraffi, Giorgio Regole e rappresentazioni. Milano, Il saggiatore 1990 italian, 248 1990. "Cultura". Opera con copertina morbida in brossura. 248 p. ; 21 cm. N141bis
|
|
CHOMSY Noam
Structures syntaxiques
Paris, Seuil 1969. In-8 broché de 139 pages. Petit scotch en bas de dos
|
|
Christie, Pauline (edited by).
Caribbean Language Issues Old & New. Papers in honour of Professor Mervyn Alleyne on the occasion of his sixtieth birthday.
Barbados, The Press University of the West Indies 1996, 225x150mm, 224pages, paperback. Book in very good condition.
Référence libraire : 109878
|
|
Christopher K. Callanan
Die Sprachbeschreibung bei Aristophanes von Byzanz (Hypomnemata untersuchungen zur Antike und zu ihrem Nachleben)
Vandenhoeck & Ruprecht 1987 143 pages 15x22x2cm. 1987. Broché. 143 pages.
Référence libraire : 100070860
|
|
Christiansen Birgit
Die Ritualtradition Der Ambazzi: Eine Philologische Bearbeitung Und Entstehungsgeschichtliche Analyse Der Ritualtexte Cth 391 Cth 429 Und Cth 463
Harrassowitz 2006 449 pages 17x23x3cm. 2006. Cartonné. 449 pages.
Référence libraire : 100094139 ISBN : 344705333
|
|
Christian Roche
Le Langage - Collection Les notions philosophiques
BORDAS. 1993. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 95 PAGES. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Référence libraire : RO20267365 ISBN : 204020931
|
|
Christian Marazzi
Capitale & linguaggio Dalla New Economy all'economia di guerra
|
|
CHUQUET HELENE / PAILLARD MICHEL
APPROCHE LINGUISTIQUE DES PROBLEMES DE TRADUCTION : ANGLAIS-FRANCAIS
OPHRYS. VERS 1991. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 450 pages. Edition révisée.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Référence libraire : R200078286
|
|
Chéry H.-Ch
Le francais : langue liturgique
Du cerf 1951 in12. 1951. Broché. 172 pages. Très Bon Etat couverture jaunie (voir photo)
Référence libraire : 147652
|
|
CIAFFI VINCENZO
'IL PROBLEMA DELL''ELEGIA ROMANA E LA PERSONA STORICA DI PROPERZIO. (CORSO DI LETTERATURA LATINA PER L''ANNO ACCADEMICO 1967/1968 TORINO).'
'Giappichelli, Torino, 1967 – In 8°, brossura, pp.99, firma d''appart al front, frequenti, ma ordinate e leggere sottolineature nt'
|
|
CIAFFI VINCENZO
IL ROMANZO DI APULEIO E I MODELLI GRECI.
Pitagora, Bologna, 1983 – In 8°, brossura, pp.47, come nuovo
|
|
Ciampini R Serchi M
Dizionario talvolta un pochino sboccato del parlar schietto sangimignanese
leggerissimi quasi impercettibili segni dle tempo
|
|
Cian, Vittorio
La lingua di Baldassarre Castiglione
Cian, Vittorio La lingua di Baldassarre Castiglione. Firenze, G.S. Sansoni Editore 1942 italian, 150 1942. Collana "Biblioteca di Lingua Italiana/III". Copertina editoriale in brossura morbida. Copertina come da foto, con pagine leggermente ingiallite ai bordi e rare e lievi sottolineature a matita. Y18
|
|
Ciancaglini Claudia; Keidan Artemij
Linguistica generale e storica. Per studenti di lingue orientali e classiche. Vol. 2
brossura Al pari del volume I, il presente volume introduce il lettore ai principali problemi legati all'analisi diacronica delle lingue, con una particolare attenzione alle lingue orientali (lingue semitiche, cinese, giapponese) e classiche (greco, latino). Dopo una rassegna dei principali fenomeni di mutamento linguistico, viene presentato il metodo comparativo-ricostruttivo, con pienezza di dettagli e in prospettiva storica, nonché con una chiara indicazione dei suoi limiti teorici e pratici. Vengono presentati e analizzati criticamente vari tentativi di applicazione del metodo comparativo-ricostruttivo, sia quelli coronati dal successo (come nel caso della famiglia indoeuropea), sia quelli la cui dimostrazione non può dirsi completa (come nel caso della famiglia altaica). I dati vengono presentati con un ricco corredo di esempi. Un capitolo è dedicato ai fenomeni legati al contatto tra lingue e un altro presenta, in forma più analitica, la lingua latina rispetto alle sue ascendenze indoeuropee. Lo studente non viene tenuto all'oscuro, come spesso accade, della parte squisitamente tecnica di questa disciplina.
|
|
Ciancaglini Claudia; Keidan Artemij
Linguistica generale e storica. Per studenti di lingue orientali e classiche. Vol. 1
brossura Questo manuale in due volumi, espressamente destinato a studenti interessati all'analisi delle lingue orientali, sia antiche che moderne, e ai classicisti, introduce il lettore alle principali tematiche della linguistica moderna. In questo primo volume, dopo un'introduzione teorica sugli aspetti filosofici e semiotici del linguaggio nel solco della tradizione di Saussure e del funzionalismo europeo, vengono presentate le nozioni di base di fonetica articolatoria, acustica e uditiva, della fonologia di Trubeckoj e del binarismo di Jakobson, della morfologia delle lingue flessive, agglutinanti, isolanti e incorporanti, della classificazione tipologica delle lingue (sia quella classica che quella sintattica, quella dell'allineamento e quella del locus della marcatura). Concludono il volume alcune nozioni base di sintassi e un saggio storico-tipologico dei sistemi di scrittura. Il materiale illustrativo proviene sia da lingue orientali (giapponese, cinese, turco, arabo, persiano), sia da quelle europee (latino, greco, italiano, inglese). Lo studente viene introdotto alle principali tecniche di analisi linguistica moderna, tra cui la trascrizione fonetica e la glossatura morfologica.
|
|
CIBOTTO (Giovanni Antonio)
Proverbi del Veneto.
Firenze, Giunti, 1995. In-8 broché, couv. rempliées, 117 pp., 8 pl. en coul., fig. dans le texte, bibliogr.
Référence libraire : 522058
|
|
Cibotto G.A.
Proverbi del Veneto
Cm. 26.5x16.5, 117 (6), con numerose illustrazioni a colori e in bianco nero n.t. Legato in cartoncino editoriale illustrato e sovraccoperta in acetato.
|
|
Cibotto G.A. - Del Drago G.
Proverbi romaneschi,
Cm 26x19, pp. 114, bross. edit., numerose ill. a colori e in b/n fuori testo. Ottimo
|
|
Cibotto Gian Antonio
Proverbi del Veneto
in 8° grande, bross. edit. con camicia ill., schedina edit. e acetato protettivo con una rottura
|
|
CICERON
Cicéroniana ou Recueil des Bons Mots et Apophthegmes de Cicéron.
Suivi d'Anecdotes et de Pensées tirées de ses ouvrages et précédé d'un Abrégé de son Histoire avec des Notes.Lyon, Imprimerie de Ballanche - 1812 - 239 pages. Cet ouvrage, que les Auteurs ont fait imprimer pour eux et leurs amis, n'a été tiré qu'à cent exemplaires, dont cinq ont été déposés conformément à la loi.Ouvrage broché sous couverture papier bleu, muette. Couverture frottée. Coins écornés. Intérieur sain sans rousseur. Bon état. Format in-8°(21x13).Cicéron (en latin Marcus Tullius Cicero) (106 av. J.-C.-43 av. J.-C.).
Référence libraire : 18109
|
|
CICUREL Francine et VERONIQUE Daniel
Discours, action et appropriation des langues.
Paris, Presses Sorbonne Nouvelle, 2002. 15 x 21, 286 pp., broché, très bon état (sauf quelques surlignages en rose : 10 pages).
Référence libraire : 97427
|
|
Ciceron
Principaux discours
Hachette 1926 314 pages in12. 1926. Cartonné. 314 pages.
Référence libraire : 157273
|
|
CICALA Aldo -
I venti mediterranei nell'etimologia classica e nel linguaggio moderno.
Firenze, IGM, 1974, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 217/232 con numerose cartine grafici e disegni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Cicalese Anna
C'era una volta storybrooke. Quattro lezioni di Semiotica del testo
br. Pensato per la didattica dei corsi di Semiotica e Semiotica del testo, il volume sviluppa alcune nozioni teoriche utili a descrivere un testo narrativo audiovisivo. Per esemplificare la trattazione sarà presa in esame la serie televisiva Once upon a time (C'era una volta). Nelle quattro lezioni verranno introdotti i principi base della narrazione e della verosimiglianza, il "Viaggio dell'Eroe", la traduzione intersemiotica, il "quadrato semiotico" e gli archetipi dei personaggi.
|
|
Cicconi Tito
Titi Cicconii De vi trium verborum ... in vulgata Mane, Thecel, Phares Dan. 5. 25 disquisiti
Cicconi Tito Titi Cicconii De vi trium verborum ... in vulgata Mane, Thecel, Phares Dan. 5. 25 disquisiti. Mediolani, typis Joannis Pirotæ 1814, [6], 59, [3] p. ; 8° Molto buono (Very Good) copertina coeva muta, pagine in ottimo stato. <br> <br> <br> <br>
|
|
Cicerone
Pro ligario
Cicerone Pro ligario. , Manfredi Editore 1964, Mediocre (Poor) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 49<br>
|
|
Cicogna Adelmo
AUTARCHIA DELLA LINGUA-CONTRIBUTO IDEALE E PRATICO ALLA SANTA BATTAGLIA(1940)
In 8', br. ed. pp. 81, prefazione di FrancoMarinetti; mancanze al dorso e scollato dal corpo, frontespizio mancante, prime carte slegate, interno buono.Luogo di pubblicazione RomaEditore Anno pubblicazione 1940Collana Collana di Quaderni Politici e Sociali Materia/Argomento Futurismo, Fascismo, Linguistica
|
|
CICUREL F
Parole sur parole ou le métalangage en classe de langue
CLE International 1985, In-8 broché, 126 pages. Très bon état. Rare
|
|
Ciesla, Hanna - Jamrozik, Elzbieta - Lopienska, Ilona - Sikora Penazzi, Jolanta
Wielki slownik wlosko-polski. Tom III, P-Sezzo - Grande Dizionario Italiano-Polacco. Volume III, P-Sezzo
Mm 170x240 Consulenza scientifica del prof. Carlo Alberto Mastrelli - Volume in copertina rigida, 543 pagine. Libro in ottime condizioni (poco o niente consultato), solo il dorso è stato leggermente scolorito dalla luce. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Ciesla, Hanna - Jamrozik, Elzbieta - Sikora Penazzi, Jolanta
Wielki slownik wlosko-polski. Tom II, F-O - Grande Dizionario Italiano-Polacco. Volume II, F-O
Mm 170x240 Consulenza scientifica del prof. Carlo Alberto Mastrelli - Volume in copertina rigida, 779 pagine. Libro in ottime condizioni (poco o niente consultato), solo il dorso è stato leggermente scolorito dalla luce. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Cigana Lorenzo
Hjelmslev e la teoria delle correlazioni linguistiche
br. Il volume traccia la genesi e lo sviluppo della teoria delle correlazioni linguistiche di Louis Hjelmslev, uno dei più importanti linguisti strutturalisti del secolo scorso. Attraverso l'esame dei testi editi e delle fonti inedite, si ricostruisce lo sforzo di Hjelmslev di identificare, descrivere e formalizzare le leggi che regolano la struttura e l'evoluzione dei sistemi linguistici, a partire dall'assunto secondo cui gli elementi di una qualsiasi categoria contraggono opposizioni vaghe, di tipo prelogico. Tale idea, denominata "partecipazione", costituisce la risposta di Hjelmslev alla teoria della marcatezza sviluppata negli anni Trenta del Novecento da Roman Jakobson e Nikolai Trubeckoj. Esplorandone gli ingredienti concettuali e mostrandone la portata in quanto tentativo di formalizzare il funzionamento della logica naturale del linguaggio, il libro pone un utile tassello nella ricostruzione del pensiero strutturale in quanto tale.
|
|
CIGNETTI CARLO
Rorangia Vercelindaviò
Milano, All'Insegna del pesce d'oro, 31 maggio 1979. (mm. 243 x 170). Cartonato editoriale con titolo. Molte carte non numerate con testo in varie composizioni, impresse anche su solo una facciata. Edizione di 1000 esemplari numerati (qui senza numero) Collana: Neoteroi, 2. deantiquislibris@gmail.com
|
|
Ciliberti
Glottodidattica e discipline linguistiche: prospettive attuali
Ciliberti Glottodidattica e discipline linguistiche: prospettive attuali. Bologna, Zanichelli 1980 , Ottime condizioni. Copertina morbida. Pagg. 150. LF50
|
|
Ciliberti Anna
La grammatica: modelli per l'insegnamento
br. Il volume problematizza il significato normalmente attribuito alla grammatica proponendo di andare oltre la sua accezione tradizionale, che la caratterizza esclusivamente come sistema formale ed indipendente della lingua, ampliandone i confini per divenire parte di una più ampia gamma di sistemi, pratiche e schemi organizzativi che sottostanno all'organizzazione della vita sociale. Tale ampia visione di grammatica permette di riflettere sulla fondamentale capacità umana di linguaggio, costituendo dunque un'utile premessa per chiunque intenda studiare la grammatica di lingue particolari non soltanto nella loro dimensione strutturale e frasale bensì acquisendo consapevolezza relativa a tutto ciò di cui si compone la comunicazione umana.
|
|
Ciliberto, Michele
Lessico di Giordano Bruno.
cm. 17,5 x 24, 2 voll. di lvi-1328 pp. Brossura. Lessico intellettuale europeo Lessico int. europeo vol. 16 e 17. 2100 gr. lvi-1328 p.
|
|
Cinato Lucia
Mediazione linguistica. Tedesco-italiano
brossura
|
|
Cinelli Dora
Voglio comunicare. La lingua dei segni divisa per argomenti. Ediz. illustrata
ill., br. Un libro in lingua dei segni diviso per argomenti e categorie, semplice da consultare ed orientato alla comunicazione e all'apprendimento. Destinato per lo più ai bambini sordi, ma non solo: anche a tutti quelli con problematiche comunicative (sindrome di Down, autismo, disturbo comunicativo-relazionale) che rendono difficile la comunicazione. Questo libro è anche destinato a chi condivide il loro tempo e lo spazio della quotidianità (insegnanti, educatori, famiglia) permettendo di avvicinarsi sempre di più a questo mondo così complesso ma così magico.
|
|
Cingolani Mario
Epigrammata.
Cingolani Mario Epigrammata.. , Bardi 1953, Legatura: a colla. Copertina: cartonata, sporca lievemente. Taglio: ingiallito, sporco. Particolarità: paginazione intonsa. Pagine testo: ingiallite lievemente Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Cino Pedrelli
Meriggio in Romagna fra dialetto, folklore e poesia
Collana “Tradizioni popolari e dialetti di Romagna”, 8. Un volume di 284 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 17x24 cm. Perfette condizioni. A cura di Roberto Greggi e Giuseppe Bellosi.
|
|
CINONIO
OSSERVAZIONI DELLA LINGUA ITALIANA RACCOLTE DAL CINONIO...
(linguistica-belle legature)[CINONIO (MAMBELLI MARCO ANTONIO).]Osservazioni della lingua italiana raccolte dal Cinonio. Illustrate ed accresciute dal Cavaliere Luigi Lamberti. Milano, La Societ… Tipografia de'Classici Italiani, 1809-1813, 4 voll (cm 21x13,5), 322 pp; 436 pp; 604 pp; 590 pp, belle legature coeve mz pelle verde con fregi e titoli oro ai dorsi. (vecchio timbro di appartenenza; ottimo stato di conservazione) [Euro 170,00]
|
|
Cinonio (Manbelli Marco Antonio)
OSSERVAZIONI DELLA LINGUA ITALIANA RACCOLTE DAL CINONIO ACCADEMICO FILERGITA.
Presso Domenico Occhi, 1739. In-8, 2 tomi in 1 volume, pergamena, pp. 291: 214. “Tomo primo che contiene il trattato delle particelle, e le annotazioni fatte al medesimo da un accademico intrepido. Tomo secondo che contiene il trattato de' verbi e le anno
|
|
CINONIO (pseud. di MAMBELLI M.A.).
Osservazioni della Lingua Italiana raccolte dal Cinonio illustrate ed accresciute dal Cavaliere Luigi Lamberti.
Cinque volumi legati in tre di cm. 26, pp. 2.000 ca. complessive. Solida ed elegante legatura coeva in piena pelle marmorizzata, dorsi lisci con fregi in oro e titoli su doppio tassello bicolore. Esemplare fresco, marginoso ed in eccellente stato di conservazione. Si tratta di una delle poche copie stampate in carta grande. Ottima edizione dell'opera seicentesca più volte ristampata del Mambelli, letterato di nascita forlivese. Cfr. Gamba (1882) che indica solo quattro volumi (in quanto ne esiste anche una tiratura in carta ordinaria in tale numero di volumi).
|
|
CINONIO (pseud. di MAMBELLI M.A.).
Osservazioni della Lingua Italiana raccolte dal Cinonio illustrate ed accresciute dal Cavaliere Luigi Lamberti.
Quattro volumi di cm. 22,5, pp. 2.000 ca. complessive. Solida ed elegante legatura coeva in piena pergamena rigida, dorsi lisci con titoli in oro su doppio tassello bicolore. Esemplare particolarmente marginoso (in barbe), genuino ed in ottimo stato di conservazione. Ex libris nobiliare inglese. Ottima edizione dell'opera seicentesca più volte ristampata del Mambelli, letterato di nascita forlivese. Cfr. Gamba (1882) che indica la presente edizione, da non confondere con la tiratura apparsa in 5 volumi.
|
|
Cinquini Adolfo
MORFOLOGIA LATINA (1938)
In 16, br. ed, pp. 139.Tracce d'uso alla cop, piatto ant. parzialmente strappato lungo il dorso,corpo in buono stato. Terza edizione riveduta e migliorata.Luogo di pubblicazione LivornoEditore Raffaello GiustiAnno pubblicazione 1938Materia/Argomento LinguisticaCollana Biblioteca Degli Studenti
|
|
Cinquini Adolfo.
Il Dialetto Omerico.
Livorno, Giusti, 1914.In 16°pp.90n.+ 8nn.bross.orig.fioriture in 3apag. E ultt. Di catalogo.
|
|
cinti d.
Dizionario dei sinonimi e dei contrari. Decima edizione, a cura di G. Sormani.
Novara, De Agostini, 1960, in-16, mz. tela edit., titolo e filettature oro.
|
|
cinti d.
Dizionario delle parole difficili. Etimologia, significato esatto, accentazione.
Milano, Sonzogno, 1940, in-16, cartone editoriale. Difetto al dorso.
|
|
Cinti Decio
Dizionario dei sinonimi e dei contrari
In 8° leg. edit. sov. ( non perfetta ) pp. 653, ben tenuto
|
|