Ferretti Francesco
La facoltà di linguaggio. Determinanti biologiche e variabilità culturali
ill., br. Le capacità verbali umane sono acquisite o innate? Debbono essere considerate in riferimento a una forma di apprendistato sociale o invece esaminate nei termini di una predisposizione biologica di cui gli umani, diversamente da tutti gli altri animali, dispongono sin dalla nascita in modo indipendente dall'esperienza? A questi interrogativi risponde il libro, al cui centro è la riflessione relativa a un particolare aspetto delle capacità verbali umane la facoltà di linguaggio, appunto -, analizzando anche le diverse ipotesi che nel tempo sono state avanzate sul tema.
|
|
Ferretti Francesco; Adornetti Ines
Dalla comunicazione al linguaggio. Scimmie, ominidi e umani in una prospettiva darwiniana
brossura Secondo l'opinione largamente prevalente nella riflessione contemporanea, il linguaggio è la caratteristica essenziale della natura umana, ciò che rende gli umani unici e imparagonabili con il resto del mondo animale. Alla base di una concezione di questo tipo è la tesi, cara alla tradizione cartesiana, della "differenza qualitativa" tra gli umani e gli altri esseri viventi. Secondo tale tradizione, esplicitamente ripresa nei modelli standard della scienza cognitiva, il linguaggio umano risponde a principi "del tutto diversi" da quelli in gioco nella comunicazione animale al punto da rendere vana qualsiasi forma di confronto. Contro l'approccio neocartesiano oggi imperante, in questo libro si fa appello a una diversa tradizione di pensiero: assumendo che le differenze tra gli umani e gli altri animali debbano essere interpretate in termini di grado e mai di qualità, i due autori propongono un modello del linguaggio in accordo con i principi dell'evoluzione darwiniana e alla base di una prospettiva naturalisticamente fondata della natura umana.
|
|
Ferrio Luigi
Terminologia clinica con speciale riguardo alle derivazioni dei vocaboli ed ai nomi d'autore - Appendice contenente 1065 nuove voci
in 8° leg. m.tela punte rinf. tit. dor. al dorso pp.400, timbro al frontesp.
|
|
Ferro Teresa.
LATINO E LINGUE BALCANICHE NELLA FORMAZIONE DEL ROMENO.
(Codice LG/1693) In 8° 431 pp., 2 carte. Qualche segno di studio in 4 pp. Brossura editoriale, buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Ferroni , Giulio
Dizionarietto di Robic. Centouno parole per l'altro millennio
Ferroni , Giulio Dizionarietto di Robic. Centouno parole per l'altro millennio. Lecce, P. Manni 2000, Pretesti 75 cm 21 cm. 167 p. (0000000037182)
|
|
FERRUA, Wladimiro
Delle lingue africane. Breve saggio d'idiomografia a cui fanno seguito copiose illustrazioni e un glossario comparato in circa trenta lingue
77, [11] p.; 18,5 cm. Bross. edit. Qualche traccia di polvere in copertina, qualche fioritura nel testo, etichetta di biblioteca privata al dorso. Pagine intonse. Dedica autografa dell'autore in copertina
|
|
FERRUCCIO CALONGHI
DIZIONARIO DELLA LINGUA LATINA VOLUME II ITALIANO -LATINO
FERRUCCIO CALONGHI DIZIONARIO DELLA LINGUA LATINA VOLUME II ITALIANO -LATINO. , ROSENBERG and SELLIER 1960, Dorso: con impressioni in oro. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Copertina: in cartoncino goffrato. Sguardi: ingialliti. Taglio: ingiallito. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo refe. Frontespizio: ingiallito Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Ferruccio De Bortoli
Poteri forti (o quasi). Memorie di oltre quarant'anni di giornalismo
Ferruccio De Bortoli Poteri forti (o quasi). Memorie di oltre quarant'anni di giornalismo. , La nave di Teseo 2017, Copertina cartonata con sovraccoperta plastificata con alette informative.Tagli e pagine integre.Collana:"I Fari 9". Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 8893441667
|
|
Ferruzzi R
Il galateo linguistico
piccoli danni
|
|
ferruzzi r.
Galateo Linguistico. Prefazione di Piero Dallamano.
(Roma), ("Il Rinnovamento"), (1974), in-8, br., pp. 309, (19).
|
|
Ferruzzi Raffaello
Galateo linguistico
In -8°,bross. edit. - pag. 324 -prefazione di Piero Dallamano - n° 8 della collana "i grandi servizi di Paese Sera"- buono stato
|
|
Ferruzzi Raffaello
Galateo linguistico I grandi servizi di Paese Sera
Cm. 17x21.5, pp. 324 (2), brossura editoriale. Ottimo.
|
|
Ferruzzi Raffaello.
GALATEO LINGUISTICO.
(Codice CW/0866) In 8º (21,5 cm) 334 pp. Prefazione di Piero Dallamano. Brossura editoriale. COME NUOVO. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
FERRUZZI Raffaello.
Galateo Linguistico.
In-8°, leg. in bross. edit., pp. 309(20). Prefazione di Piero Dallamano. Vecchia firma d'appartenenza al frontespizio.
|
|
Ferruzzi,Raffaello.
Galateo linguistico.
<br/> TITOLO: Galateo linguistico. <br/> AUTORE: Ferruzzi,Raffaello.<br/> CURATORE: Prefazione di Piero Dallamano.<br/> EDITORE: Paese Sera<br/> DATA ED.: 1974,<br/>
|
|
FERRY (Marie-Paule)
Deux langues tenda du Sénégal Oriental. Basari et Bedik. Bulletin de la Selaf. 7.
P., Selaf, 1972. In-8 br., 64 pp.
Ссылка продавца : 567457
|
|
FERRY Jules et PIEUCHARD Marcel
"Belles pages de français; lectures choisies; cours élémentaire, classe de dixième et neuvième. "
Paris, Librairie Larousse, 1961. 17 x 22, 224 pp., reliure d'édition carton imprimé, très bon état.
Ссылка продавца : 61954
|
|
Fertig Eymar, Steinberg Heinz
Forschungsobjekt Buch- International bibliography to the sociology and psychology of reading
Verlag Dokumentation/R.R. Bowker Company. 1971. In-8. Cartonné. Etat d'usage, Coins frottés, Dos satisfaisant, Papier jauni. 230 pages. Ex-libris à l'encre en page de garde. Quelques rousseurs. Texte en allemand, anglais. Quelques annotations au crayon in texte, n'altérant pas la lecture.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Ссылка продавца : RO30373017
|
|
FERUGLIO Anna Eugenia -
Coperchi di urne cinerarie a Villa Monti (Perugia) .
Firenze, 1970, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 485/490 con 3 tavole fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FESTI Roberto (a cura).
VISITATE IL TRENTINO ! Pubblicità e turismo a Trento e nel Trentino tra Ottocento e Novecento.
pagg. 254, 305 ill. b/nero e colori n/testo e f/testo.
|
|
Feudel, G
Das Evangelistar d. Berliner Handschrift Ms. Germ. 4° 533. 2 Tle.
Berlin, Akad.-Vlg. 1961. M. 2 Taf. 181; 224 S. OBr. (DAW. Veröff. d. Inst. d. dt. Sprache u. Lit. 23/I u. II).
Ссылка продавца : 213723
|
|
FEUILLET, L.
Lexique français-Grec.
Paris, Editions Belin 1991, 215x140mm, XI - 484pages, reliure toile. Etiquette de cotation sur le bas de la page de garde supérieure, autrement très bel exemplaire.
Ссылка продавца : 114106
|
|
FEVRE, Jean le.
Dictionnaire des rimes françoise. Réimpression de l’édition de Paris, 1588.
Genève, Slatkine Reprints 1973, 195x150mm, 242pages, reliure d'éditeur. Bel exemplaire.
Ссылка продавца : 67277
|
|
Feydit Frédéric
Manuel de langue arménienne (arménien occidental moderne) Les langues de l'Europe orientale III
C. Klincksieck 1948 in8. 1948. Broché.
Ссылка продавца : 100094634
|
|
Ficara Giorgio
Lettere non italiane Considerazioni su una letteratura interrotta
in 16°, bross. edit. ill. con bandelle
|
|
FICK (August)
Das alte Lied vom Zorne Achills (Armenis) aus der Ilias ausgeschieden und metrisch übersetzt.
Göttigen, Vandenhoeck & Ruprecht, 1902. In-8 rel. pleine toile brique éditeur, VIII-130 pp.
Ссылка продавца : 503385
|
|
FICK AUGUSTE
PANLEXIQUE DICTIONNAIRE DES RIMES SPECIALEMENT COMPOSE A L USAGE DES MOTS-CROISISTES- VENDU EN L ETAT
LAROUSSE. NON DATE. In-8. Broché. Etat d'usage, Livré sans Couverture, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 285 pages de près de 100000 mots sur 5 colonnes- page de garde désolidarisée. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Ссылка продавца : R200046784
|
|
Fiddes D.W.
BUSINESS TERMS, PHRASES AND ABBREVIATIONS.
(Codice EC/1585) In 16° VIII-230 pages. Original printed wrappers (softcover). Ex-libris stamp. A fine copy. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
FIESEL E. -
Bemerkungen und Berichgungen.
(Firenze, 1936) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 321/325 con 1 illustrazione nel testo e 1 tavola fotografica fuori testo. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FIESEL E. -
Zur Benvenistes Deutung von Aprilis.
(Firenze, 1933) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 295/297. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Fiket I. (cur.); Hrnjez S. (cur.); Scalmani D. (cur.)
Culture in traduzione: un paradigma per l'Europa-Culture in translation: a paradigm for Europe
br.
|
|
FILIPOVIC (Ivan)
Neues Wörterbuch der kroatischen und deutschen Sprache. Zum Gebrauche für Juristen, Beamte, Lehrer, ... nach den neuesten Quellen zusammengestellt. Unter Mitwirkung von G. Dezelic, L. Modec, G. Simoncic.
Agram, Hartman, 1869-1875. 2 tomes en 4 forts volumes in-16 (15x10 cm), reliure récente pleine toile grise, les dos et couvertures d'origine soigneusement reportés. Première édition.
Ссылка продавца : 507715
|
|
Filipovic, N
Die Partizipalkonstruktionen in d. deutschen dichterischen Prosa v. heute.
Tübingen, Narr, 1977. 235 S. OKart. Bibliotheksex. m. Rsign. St. a. Tit. Schnitt farb. markiert. (Forschungsberichte d. Inst. für Deutsche Sprache Mannheim 32)
Ссылка продавца : 150650
|
|
Filippi, Giorgio
Catuditto?
Le noterelle di B.H. Jon sulla parlata di Lizzano in Belvedere pubblicate nella Musola dal 1967 al 1998. In Appendice: Un bel ricordo belvederiano, di Alberto Minarini. 450 LOC – Ba Ottimo (Fine) Ottimo. <br> <br> <br> (0000000019306)
|
|
Filippo Bognini (a cura di)
Menegaldi in Ciceronis Rethorica Glose
Filippo Bognini (a cura di) Menegaldi in Ciceronis Rethorica Glose. , SISMEL - Edizioni del Galluzzo (Firenze) 2015, Come nuovo. Volume cellophanato. Rilegatura editoriale in piena tela con sovraccoperta a colori con alette. Testo in italiano e latino. FILOLOGIA. Filippo Bognini (a cura di) Menegaldi in Ciceronis Rethorica Glose SISMEL Edizioni del Galluzzo (Firenze) 2015 Filologia latina Perfetto (Mint) . <br> <br> <br> <br> 8884505917
|
|
Filippo Ravizza
Nuovo corso
Filippo Ravizza Nuovo corso. , Treves 1921, Copertina cartonata, usurata al dorso, sporca e ingiallita, Tagli e pagine sporchi di polvere e ingialliti. Cucitura allentata. Pagine con barbe e intonse. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 266<br>
|
|
Filippo Ravizza
Psicologia Della Lingua
Bocca 1905. 8°:pp.188n. bross.origin.
|
|
Filippo Ugolini
Vocabolario Di Parole e Modi Errati
Rondinella 1860. 16°:pp.376n. Legatura cartonato. Con aloni d’acqua nelle prime pagine.
|
|
Fillmore,Charles J.
Lettori ideali e lettori reali.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Lettori ideali e lettori reali. <br/> AUTORE: Fillmore,Charles J.<br/> CURATORE: Intr.di G.Tonfoni.<br/> EDITORE: Ed.Zara<br/> DATA ED.: 1984,<br/> COLLANA: Coll.Quaderni di Ricerca Linguistica.3.<br/>
|
|
Filomeno Graziana; Dabellonio Rocco
Italiano colloquiale. Parole ed espressioni per tutti i giorni
br. Questo libro riunisce le espressioni colloquiali della lingua italiana più utilizzate dai parlanti madrelingua nelle loro interazioni quotidiane. Conoscere bene una lingua significa essere capaci di capire e intervenire in conversazioni informali tanto quanto in quelle più formali. Con questo lavoro, gli autori intendono garantire agli studenti di italiano come lingua straniera di avere un bagaglio di informazioni e parole colloquiali che permetterebbe loro di destreggiarsi con fluidità e padronanza nella vita di tutti i giorni. Il libro offre anche esempi, attraverso dei simpatici fumetti che mostrano le espressioni direttamente nei contesti in cui andrebbero utilizzate e in cui si trovano più spesso. Durante la lettura, il lettore troverà anche degli esercizi per verificare di aver appreso i contenuti.
|
|
Finamore , Gennaro
Vocabolario Dell'uso Abruzzese
Finamore , Gennaro Vocabolario Dell'uso Abruzzese. Lanciano, CARABBA EDITORE 1991, cm 23 cm. XIX, 337 p. Ristampa anastatica dell'edizione del 1880 (0000000007906)
|
|
FINAMORE Gennaro
Vocabolario dell'uso abruzzese. Seconda edizione. Segue: Camillo RAZIONALE, Rime Dialettali.
In 8°, legatura mz. tela coeva, pp. 321(2) + pp. 247 con ritratto dell'autore (manca probabilmente il frontespizio di questa seconda opera ma è presente la cop. edit. in brossura decorata a stampa con titolo in rosso). Ottimo esemplare.
|
|
FINCK (Franz Nikolaus)
Uber das verhältnis des baltisch-slavischen nominalaccents zum urindogermanischen. Inaugural-dissertation.
Marburg, Universität, 1895. In-8 broché, 60 pp., index.
Ссылка продавца : 508374
|
|
FINCK, F. N
Der samoanische Partikel 'o. Sonderabdruck.
(Berlin, G. Reimer, (1904). Gr.-8vo. 6 S. (Sitzungsberichte der Königlich Preussischen Akademie der Wissenschaften 51/1904, Philosophisch-historische Classe). OBroschur.
Ссылка продавца : 1308856
|
|
FINCK, F.N
Die Grundbedeutung des grönländischen Subjektivs.
(Berlin), Verlag der Königl. Akademie der Wissenschaften / in Kommission bei G. Reimer, 1905. Gr.-8vo. 8 S. (Sitzungsberichte der Königl. Preuss. Akademie der Wissenschaften 9, Sitzung der philosophisch-historischen Classe vom 23. Februar). OBroschur.
Ссылка продавца : 1308154
|
|
FINK, Franz Nikolaus
Die Haupttypen des Sprachbaus
1 Vol. In-16 t. editoriale pag. 156 PROG 31753 CATT_ATT 43
|
|
FINK, Franz Nikolaus
Die Sprachstämme des Erdkreises
1 Vol. In-16 t. editoriale pag. VIII-143 PROG 31754 CATT_ATT 43
|
|
FINLEY Moses I. et BAILEY Cyril
L'héritage de la Grèce et de Rome. Collection : Bouquins.
Paris, Robert Laffont, 1992. 13 x 20, 905 pp., 25 figures, broché, bon état.
Ссылка продавца : 85517
|
|
Finotti F Johnston M a cura
L'Italia allo specchio linguaggi e identità italiane nel mondo
leggeri quasi impercettibili segni del tempo
|
|
FINZI FELICE
IL BRAHUI. STUDIO DI ETNOLOGIA LINGUISTICA...
(linguistica-Pakistan-Afghanistan-Iran)[FINZI FELICE.] Il Brahui. Studio di etnologia linguistica di F.Finzi. Firenze, Civelli, 1870, (cm 23x15), 18 pp, copertina originale. (estratto) [Euro 16,00]
|
|