Henry Desmond Paul
That Most Subtle Question: Quaestio Subtillissima (Quaestio Subtilissima : The Metaphysical Bearing of Medieval and Contemporary Linguistic Disciplines)
Manchester university press 1984 320 pages in98. 1984. Cartonné jaquette. 320 pages.
Bookseller reference : 100133089
|
|
Herbart Johann F.; Pettoello R. (cur.)
Punti principali della metafisica
brossura
|
|
HERBERT OF CHERBURY Edward Lord
De veritate, prout distinguitur a revelatione, a verisimili, a possibili, et a falso [bound with:] De causis errorum (1656)
s.l. [London?], 1656 2 parts in one volume: [8],321,[i] + 152,34,[18] pp., "Editio tertia" (in fact this is the 4th edition ; 1st in Paris 1624, 2nd in London 1633, 3rd enlarged in 1645), contemporary full vellum bit soiled though in very good condition, 14cm., text in good condition but paper is somewhat browned on quite some pages, old inscription on second last blanco endpaper, good condition, rare, [Herbert of Cherbury, 1583-1648, religious philosopher and considered as "the father of English Deism", created with his major work "De Veritate" the first purely metaphysical treatise ever written by an Englishman. In "De Veritate" he states the 5 articles which became the charter of English Deism. "De causis errorum" deals with logical fallacies but was unfinished. Both works are clearly meant to be published together and are commonly so bound], F96168
Bookseller reference : F96168
|
|
HERBERT OF CHERBURY Edward Lord
De veritate, prout distinguitur a revelatione, a verisimili, a possibili, et a falso [bound with:] De causis errorum (1656)
2 parts in one volume: [8],321,[i] + 152,34,[18] pp., "Editio tertia" (in fact this is the 4th edition ; 1st in Paris 1624, 2nd in London 1633, 3rd enlarged in 1645), contemporary full vellum bit soiled though in very good condition, 14cm., text in good condition but paper is somewhat browned on quite some pages, old inscription on second last blanco endpaper, good condition, rare, [Herbert of Cherbury, 1583-1648, religious philosopher and considered as "the father of English Deism", created with his major work "De Veritate" the first purely metaphysical treatise ever written by an Englishman. In "De Veritate" he states the 5 articles which became the charter of English Deism. "De causis errorum" deals with logical fallacies but was unfinished. Both works are clearly meant to be published together and are commonly so bound], F96168
|
|
HERTRICH Charles
Qu'est-ce que la Métaphysique ?
DES FLAMBEAUX. 1943. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Non coupé. Fascicule de 24 pages.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : RO80082540
|
|
Hervey, Michael
Fraternity of the Weird
Book shows some wear to covers: coffee rings on back, hole punched with hole puncher in upper right corner, etc. Text/interior is clean and free of marking of any kind on age-toned paper. Contents include: Woman who controls the weather, Dog who reads minds, Assassin who died twice, Flying furniture, Vampire fight, Britains most haunted house, Camera that photographs the past, etc.
|
|
Hiebel Friedrich
Rudolf Steiner Im Geistesgang Des Abendlandes
Bern und Munchen: Francke Verlag 1965. First Edition First Printing . Paperback. Very Good. 8vo. 272 pages indexed. Softcover in red white and black wrappers. Spine is sunned. Small tear at headcap of spine. part of spine paper has come away from binding but is still attached. Pencilled notation on front flyleaf. Page 135 has 1 inch diagonal tear at top of page. Text is clean and sound. <br/> <br/> Francke Verlag paperback
Bookseller reference : 033057
|
|
HIRN , (Gustave-Adolphe)
Conséquences philosophiques et métaphysiques de la Thermodynamique. Analyse élémentaire de l'Univers.
Paris, Gauthier-Villars,1868,.in.8°, XII, 556 p , relié demi cuir , dos à nerf avec auteur et titre , griffures , petit manque de papier sur le plat , bon exemplaire.
Bookseller reference : PHO-832
|
|
Hoffman, Kay
The Trance Workbook: Understanding & Using The Power of Altered States
A clean, unmarked book with a tight binding. 160 pages.
|
|
Hofstadter Douglas R
Metamagical Themas: Questing for the Essence of Mind and Pattern
<p>Glued binding. 852 p. Contains: Illustrations. Audience: General/trade.</p><p>Some wear on binding</p><p>Philosophy</p> Basic Books paperback
Bookseller reference : biblio89064 ISBN : 0465045405 9780465045402
|
|
Holland, Jack; Paulson, J. Sig
Spirit Physics and Metaphysics: 3 Audio Cassette Tape Set Complete with Case
"Jack Holland, once medically diagnosed as having life-threatening cancer of the liver and kidneys, had a series of realizations which brought him to a complete remission of the disease. In his dialogue with J. Sig Paulson, Mr. Holland discusses the spiritual awakening which made possible his healing... For 31 years Mr. Holland has been a professor of Business Management at San Jose State University and has taught graduate courses at Stanford... He has worked in the space program helping to select astronauts and evaluate their experiences upon their return." - from cover. Clean and unmarked with light wear. A quality copy. Audio Book
|
|
Hook, Sidney (a cura di)
Linguaggio e Filosofia
Mm 130x220 Collana "Filosofia e problemi d'oggi". Brossura originale, 376 pagine. Buona copia. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Horsley Mary
L'Ennéagramme au service de l'esprit
Le Grand Livre du Mois - Véga. 2006. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 160 pages. Nombreuses photos en couleurs dans le texte.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : RO80249923
|
|
House Elwin L
Mind of God
Fleming Revell 1917. Hardcover. Good. Good Hardcover. 1917 Fleming Revell. Cover is spotted. Name inside cover. Text has some underlining but no stains or tears. Tight binding. Fleming Revell hardcover
Bookseller reference : 0766103501 ISBN : 0766103501 9780766103504
|
|
House, Alan H.
Sixty Years a Spiritualist : The "Wonder" and the "Word"
A clean, unmarked copy with a tight binding. 143 pages. Slight edge wear.
|
|
HUANT Ernest
Finalité, temporalité, survie...
Téqui. 1975. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 134 p., noimbreux schémas in texte.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : ROD0040861 ISBN : 285244187
|
|
Hubert Benoit
Metaphysique et psychanalyse
essai sur le probleme de la realisation de l'homme La Colombe , 1949, broché 151 pages format 25 / 20environ , parfait etat
Bookseller reference : 4951
|
|
HUISMAN DENIS & VERGEZ ANDRE
METAPHYSIQUE - COURT-TRAITE DE PHILOSOPHIE.
FERNAND NATHAN. 1962. In-8. Relié cuir dos-coins. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Quelques rousseurs. 175 pages. Couverture d'origine conservée. Tampon sur la page de titre. Quelques illustrations en noir et blanc dans et hors texte. Quelques annotations au crayon à papier sans réelle conséquence sur la lecture.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : ROD0108132
|
|
HUISMAN DENIS - VERGEZ ANDRE
METHAPHYSIQUE
FERNAND NATHAN. 1957. In-8. Broché. Etat d'usage, Coins frottés, Dos plié, Intérieur acceptable. 175 pages augmentées de quelques illustrations en noir et blanc dans le texte - coiffes abimées - mors fendus.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : ROD0128667
|
|
HUISMAN Denis / VERGEZ André
Métaphysique
Nathan. 1960. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur bon état. 175p.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : ROD0031459
|
|
HUISMAN Denis et Vergez André
Méthaphysique. Court-traité de philosophie.
Paris, Fernand Nathan, 1962. 16 x 22, 176 pp., quelques illustrations, broché, bon état (quelques soulignages au crayon).
Bookseller reference : 30423
|
|
HUISMAN DENIS, VERGEZ ANDRE
METAPHYSIQUE (COURT TRAITE DE PHILOSOPHIE)
Nathan. 1961. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos frotté, Intérieur acceptable. 175 pages. Illustré de nombreuses photos en noir et blanc dans le texte. Scotch jauni au dos des plats. Nombreuses annotations dans l'ouvrage (ouvrage de travail).. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : RO60133800
|
|
HUISMAN Denis, VERGEZ André
Métaphysique. Préface d'André Le Gall
Nathan. 1957. In-8. Broché. Etat passable, 1er plat abîmé, Dos abîmé, Intérieur bon état. 175 pp., 1er plat quasi arraché. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : RO20000743
|
|
Hulin Michel
Qu'est-ce que l'ignorance métaphysique (dans la pensée hindoue) ? - Collection Pré-textes n°7.
Librairie Philosophique J.Vrin. 1994. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 126 pages - 2 étiquettes de librairie collées sur le 2ème contre plat.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : R100055698
|
|
Hume David; Bianconi Francesco; I Camillas
Disgusto
brossura Sulla scorta dello scritto di David Hume, "On the standard of taste", mettiamo in circolo le idee di artisti, pensatori e studiosi di letterature e arti. Con i contributi del filosofo Andrea Mecacci e del duo pop-dadaista "I Camillas".
|
|
Hume David; Preti G. (cur.)
La regola del gusto e altri saggi
br. Nel saggio La regola del gusto il punto di partenza è la varietà e variabilità dei gusti. Vi è in essi un'apparente concordanza: le stesse parole, osserva Hume, designano in tutte le lingue approvazione e pregi, oppure disapprovazione e difetti. Accordo che non va al di là delle parole; anche nella critica, come nell'etica, queste concordanze universali non oltrepassano il significato tautologico delle espressioni: nessuno può negare che il bene è bene e il bello è bello, ma la diversità comincia quando si tratta di determinare quali cose siano buone e quali belle. Tuttavia questa istanza scettica è per Hume solo un punto di partenza. Essa sta a provare che il gusto è soggettivo, e quindi non si possono trovare regole critiche universali; ma soprattutto che non esistono regole a priori, e che anche le regole del gusto, come tutte le altre, sono empiriche, a posteriori. Con ciò è posto il problema fondamentale dell'estetica di Hume: trovare un fondamento alle regole del gusto, tale che renda compatibile la loro universalità con la soggettività che abbiamo prima constatata. Che ci sia un'universalità del gusto è per Hume una cosa indubbia: ciò per lui si manifesta nei casi-limite, quando si rivelano valori imponenti e disvalori indubbi, o quando si mettono a raffronto produzioni letterarie, o in genere artistiche, di valore notevolmente differente, per esempio una poesia di un qualsiasi autore mediocre con quella di un grande poeta. Questo fatto prova che, in un certo senso, esiste un gusto universale, oggettivo, pur difficile da scoprirsi. La ricerca di Hume non è metafisica, non mira a definire un'idea trascendente del bello, ma a indagare come si formano quei «campioni», quei «modelli» del gusto che stabiliscono la norma effettiva e positiva del giudizio del gusto.
|
|
Hurtak James J
The Book of Knowledge: The Keys of Enoch: A Teaching Given on Seven Levels to be Read and Visualized in Preparation for the Brotherhood of Light to be Delivered for the Quickening of the "People of Light"
Los Gatos CA.: Academy for Future Science 1987. Comprehensive highly acclaimed text presents a paraphysical text or "code-book" -a text of higher consciousness experience which explains how the human race is connected with a more advanced higher evolutionary structure of universal intelligence. The linkage is made through 64 areas of future science the basis of an ongoing study that is part of a 30-year program of human development covering a wide spectrum of independent scientific confirmations including the relationship between the star shafts of the Great Pyramid with the Belt of Orion. 619 pgs. Illustrated. Gilt spine and front cover. Third Edition. Hard Cover. Fine. Illus. by Posthuma Marijka. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Academy for Future Science Hardcover
Bookseller reference : MP-22 ISBN : 0685394034 9780685394038
|
|
Huré, Jules :
Poésie et raison devant le Problème de l'Immortalité (contribution à "Religion et Philosophie"). Préface de M. André Favières.
Paris, Fischbacher, 1933 ; in-12, broché ; 85 pp.
Bookseller reference : 3756
|
|
Husserl Edmund; Marini A. (cur.)
La fenomenologia trascendentale
br. Questa raccolta si propone di restituire i tratti storico-culturali e teorici dell'opera di Husserl attraverso tre percorsi che ricalcano i principali momenti della carriera cinquantennale del filosofo tedesco. Nel periodo di Halle cerca, e trova, un'impostazione nuova e originale di pensiero, quella fenomenologica, capace di evitare sia lo psicologismo sia il logicismo; a Gottinga elabora il metodo della riduzione fenomenologica e dell'intuizione d'essenza, e tenta la costruzione di un'ontologia fenomenologica del mondo; mentre a Friburgo approfondisce il tema della temporalità e affronta il problema della struttura del mondo-della-vita e della teleologia della storia. Un itinerario grazie al quale si vede come Husserl persegua il proprio ideale - quello della fenomenologia, cioè della filosofia come scienza rigorosa -, ne elabori il programma e cerchi di realizzarlo, ma anche lo approfondisca e lo difenda, sia pure paradossalmente, come un valore quando, convinto di aver posto un vero inizio, lo vede radicalmente minacciato nell'esistenza storica.
|
|
Husson Gilbert
la dynamique de la pensée - Introduction à la noologie dynamique
Editions Pangé Dos carré collé 1990 In-8 (13.5 x 21.5 cm), dos carré collé, 272 pages ; petit défaut de massicotage, coiffes un peu frottées ; très bon état par ailleurs. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Bookseller reference : fj1314
|
|
Hutcheson Francis; Migliorini E. (cur.)
L'origine della bellezza
br. Era il 1725 quando Francis Hutcheson pubblicò la prima trattazione organica destinata a definire la fisionomia dell'estetica assumendone l'argomento fondamentale della bellezza. Opera pionieristica e insieme d'incredibile attualità, l'Inquiry di Hutcheson è infatti un'indagine sistematica sull'origine dell'idea del bello, ma anche dell'ordine, dell'armonia, del design: ossia del progettare ordinatamente l'armonia. È perciò che qui compaiono temi capitali - quali la distinzione fra verità e valore, tra intelletto e piacere -, argomenti che in seguito verranno a identificare la stessa pertinenza estetica - come l'universalità del senso del bello e le connessioni fra bellezza originale e comparativa - e, infine, l'attenta considerazione del campo delle arti, ricca di fini osservazioni su pittura, scultura, architettura, giardinaggio, musica e poesia. Tutti temi che, alla fine del secolo, non a caso saranno ripresi puntualmente nella kantiana Critica del Giudizio. Ma anche temi che, trapassando i grandi dibattiti dell'Ottocento, continuano a travagliare la cultura contemporanea.
|
|
Hutton, J. Bernard
On the Other Side of Reality
Book shows light wear to covers. Binding is solid and square, text/interior is clean and free of marking of any kind. 252 pages. Contents include: My first seance, murder, medium helps the police, Strange vision, Dramatic warning, Dream premonition, Hostile entity, Lady in white, Brutalities unlimited, Rudolf returns.
|
|
Hyppolite Jean
Logica ed esistenza. Testo francese a fronte
ril. "Logique et existence" si interroga sui rapporti strutturali tra la "Fenomenologia dello spirito" e la "Scienza della logica" hegeliane, offrendo una panoramica complessiva dell'opera di Hegel a partire da alcuni snodi cruciali della riflessione del filosofo di Stoccarda. Affrontando il problema della controversa questione del rapporto tra eternità e tempo, l'analisi hyppoliteana lascia emergere, in modo quasi schivo, alcune questioni centrali che verranno fatte proprie dalla speculazione di Foucault, Deleuze e Derrida: la questione del rapporto tra genesi e struttura e tra esperienza e trascendentale, il tema della desoggettivizzazione del pensiero, il tentativo di pensare la differenza senza subordinarla all'identità.
|
|
Hémon, Camille :
Essai sur la Philosophie des moeurs.
Paris, Librairie Philosophique J. Vrin, 1929 ; in-8, broché ; 259 pp. , 4 pp. , (1) f. ; couverture grise imprimée.
Bookseller reference : 6146
|
|
Höffding Harald
La philosophie de Bergson
Librairie Félix Alcan Bibliothèque de philosophie contemporaine Broché 1916 In-12 (12 x 18,5 cm), broché, 165 pages, exposé et critique par Harald Höffding, traduction et avant-propos par Jacques de Coussange, suivis d'une lettre de Henri Bergson à l'auteur ; couverture en partie salie, coins cornés, dos plissé et sali, coiffes et mors frottés, quelques surlignages au crayon papier, état général correct. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Bookseller reference : pt1600
|
|
Hölderlin Friedrich; Ruschi R. (cur.)
Scritti di estetica
br. Profondamente partecipe dello spirito del suo tempo, Hölderlin sperimenta che l'elemento di «inconciliabilità» della filosofia «alla fine nuovamente confluisce nelle misteriose fonti della poesia», come si legge nel romanzo «Iperione», e che dunque l'originaria e sempre rinnovantesi unità della natura sopravanza quella della coscienza. Ciò che più di tutto lo affascina è il ritmo armonico del vivente, che procede per opposizioni e unificazioni irrisolte. Divenire consapevole di questa alternanza, farla propria, tradurla in linguaggio metaforico è compito del poeta, il cui impulso creatore percorre una traiettoria eccentrica, in cui si alternano momenti di estrema naturalità a momenti di massima idealità. Ma affinché il vivente possa compiutamente manifestarsi nella poesia, è necessario il pensiero filosofico, che può scoprire e isolare quelle leggi calcolabili a cui il poeta deve piegarsi con libera scelta. In questa intima connessione tra poesia e filosofia va ricercata l'originalità del grandioso progetto di Hölderlin, che viene progressivamente costruendosi dalle prime riflessioni giovanili, suscitate dalla lettura dei classici greci, agli anni della ricerca di una propria autonomia teoretica, nel confronto con il pensiero idealista, alle produzioni più propriamente filosofiche dell'epoca di Homburg, incentrate sulla teoria dei generi artistici, fino alle ultime, sconvolgenti trattazioni sul tragico, parallele alla sua opera di traduzione di Eschilo e Sofocle.
|
|
Iannelli F. (cur.); Olivier Alain P. (cur.); Vieweg K. (cur.)
Studi di estetica (2020). Vol. 1: Rethinking Hegel's aesthetics
br.
|
|
Iannilli G. L. (cur.)
Co-operative aesthetics. A quasi-manifesto for the 21th Century
br.
|
|
Iannilli G. L. (cur.)
Studi di estetica (2019). Vol. 3: Aesthetics and economics reconciled
brossura "Studi di estetica" è stata fondata nel 1973 da Luciano Anceschi. La sua caratterizzazione accademica e scientifica è stata tale da favorire negli anni l'attivo confronto con diverse scuole di pensiero. Alla rivista hanno infatti collaborato studiosi italiani e stranieri, critici, letterati, e uomini di cultura di varie tendenze. Fino al 2013 sono usciti 66 numeri a stampa suddivisi in tre serie. Dal 2014 ha assunto la sua veste attuale di rivista anche online, e in questa nuova serie viene edita da Mimesis. "Studi di estetica" vuole essere una sede di discussione e di aperto confronto sui temi tradizionali e sulle prospettive più recenti dell'estetica. È una rivista internazionale peer review, impegnata a promuovere il dibattito teoretico e storiografico fra le diverse tendenze critiche che animano l'indagine contemporanea; a favorire gli scambi interdisciplinari e sviluppare relazioni anche coi campi più prossimi e affini all'estetica filosofica; a mantenere alta la qualità delle pubblicazioni nel rispetto del più rigoroso metodo scientifico.
|
|
Iannilli Gioia Laura
L'estetico e il quotidiano. Design, everyday aesthetics, esperienza
br. Oggi ci muoviamo quotidianamente in ambienti sottoposti con sempre maggiore intensità a processi di design. Si tratta di ambienti densi e complessi che tuttavia veicolano esperienze fortemente gratificanti per l'individuo. La tesi di questo volume è che tali contenuti possano essere considerati specificamente estetici a patto di superare alcuni equivoci che affliggono concezioni tradizionali di design, quotidianità ed esperienza e che quasi inevitabilmente conducono a una demonizzazione dell'artificialità di quelle stesse dinamiche estetiche che oggi appaiono connaturate all'essere umano. A tal fine il volume discute recenti teorie del design alla luce sia delle prospettive nate in seno alla cosiddetta Everyday Aesthetics (di cui viene ricostruito criticamente il programma teorico complessivo), sia di impianti filosofici maggiormente consolidati, tra pragmatismo e fenomenologia. Adottando un approccio di tipo relazionale e anti-essenzialista, viene svolta quindi un'analisi di spazi estetici quotidiani in cui l'intreccio di fattori estetici, economici e progettuali si è reso sempre più inestricabile. Dagli spazi estetici privati e pubblici, passando per quelli istituzionalizzati e virtuali-globali, si giunge a esaminare gli spazi estetici commerciali, esempio eccellente di quello stesso intreccio che sta favorendo l'affermarsi di un vero e proprio Experience Design.
|
|
Iavelli Crisostomo
Chrisostomi Iavelli Canapicii Questiones super libros Metaphysicae Aristotelis iuxta Thomisticae doctrinae dogmata decisae...Que ommnia recenti hac nostra editione, ut potuit fieri, diligentissime expolita sunt, atque elaborata.
un vol in 16 cm 15,5x10,6 pp.: (12 cc nn)-412 cc. legatura coeva in p.p. molle con ancoraggio dei nervi al dorso e tracce di lacci ai piatti; fogli di controsgaurdia in parte staccati che scoprono rinforzi del dorso con fogli di codici manoscritti. Piccole mende ai bordi della pergamena dei piatti. Interno con marca tipografica al frontespizio ;bei capilettera xilografati; leggeri aloni di acqua ad alcune cc e minuscoli forellini di tarlo nel margine bianco delle ultime cc. Esemplare saporoso e ben conservato. (ICCU\UBOE\031587) Opera di grande rarità del filosofo Iavèlli (o Giavèlli), Crisostomo. - Teologo domenicano (Casale Monferrato 1470 circa - Bologna dopo il 1538). Compiuti gli studî a Bologna, baccelliere e maestro (1515), I. scrisse di filosofia soprattutto nell'intento di difendere l'interpretazione tomista di Aristotele contro l'averroismo e le altre correnti aristoteliche dell'epoca. Intervenne nelle polemiche attorno al De immortalitate animae di P. Pomponazzi.(Enc. Treccani)
|
|
Ibn al Faridh, Omar - Emile Dermenghem :
Eloge (L') du vin (Al Khamriya). Poème mystique de Omar Ibn Al Faridh et son commentaire par Abdalghani an Nabolosi, traduit de l’arabe avec la collaboration de Abdalghani an Nabolosi, traduit de l’arabe avec la collaboration de Abdelmalek Faraj et précédés d’une étude sur la soufisme et la poésie mystique musulmane.
Paris, Editions Véga, 1931 ; in-12, broché ; 266 pp., (1) f. de table.
Bookseller reference : 4892
|
|
IDRIES SHAH
LA STRADA DEL SUFI. LE IDEE, LE AZIONI E I DOCUMENTI
BUONO. SOVRACOPERTINA VISSUTA
|
|
Igbineweka Uhunoma Christopher
Dream Translation
NY: IFA Temple of African Religion 1995 Cover worn corners creased. Contents clean in firm stapled binding. Dream interpretation with daily offerings; also includes Parables of Wisdom and Solving Domestic Disputes in an African Marriage. 7/09 oc AL. Stapled. Good/No Jacket as Issued. 8vo - over 7�" - 9�" tall. IFA Temple of African Religion Paperback
Bookseller reference : 002413
|
|
Iker Jimenez
Enigmas Sin Resolver II
UK: EDAF 2000 1st. Soft Cover. As New/As New. 12mo - over 6�" - 7�" tall. EDAF paperback
Bookseller reference : 000085 ISBN : 8441407266 9788441407268
|
|
Immanuel Kant. Seymour G. Martin Edward Schaub
Immanuel Kant
Chicago: Open Court 1925. First edition. Hardcover. Fair. 8vo 211 pages boards some clipping burn pp. 130-131 lacks most of spine <br/><br/>Eleven essays honoring Kant. BUT with 10 illustrations of Kant which Schaub brought back from Germany: all appear in English for the first time and some for the first time in any language. Open Court hardcover
Bookseller reference : 0009660
|
|
IMMANUEL KANT
CRITICA DELLA RAGIONE PURA
BOMPIANI 1987 TRADUZIONE DI GIORGIO COLLI 2 VOLUMI IN COFANETTO CARTONATO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUMI INTONSI, PERFETTI, MAI SFOGLIATI RISPETTIVAMENTE XXIV-393 E 394-911 PP. Immanuel Kant (1724-1804) è uno di quei pochi pensatori che dividono il tempo con la loro filosofia, tanto che dopo di lui si può parlare soltanto di una filosofia post-kantiana, anche qualora si trattasse di un pensiero anti-kantiano. E in particolare la "Critica della ragion pura" è una di quelle opere senza le quali non solo non capiremmo l'intera vicenda della filosofia moderna, ma mancheremmo di una chiave decisiva per introdurci alla problematica e al lessico del dibattito filosofico dall'Ottocento fino ai nostri giorni. In quest'opera Kant afferma che l'unica metafisica possibile è quella dell'esperienza, e che a sua volta l'esperienza è guidata dalle forme rigorosamente "a priori" dell'intelletto, cioè di un puro "io" pensante.
|
|
Immanuel Kant
Fondazione della metafisica dei costumi
Immanuel Kant Fondazione della metafisica dei costumi. , Edizioni C.EDI.M 1988, Copertina: flessibile, con lievi segni d'uso e margini leggermente stanchi. Dorso: leggermente rovinato e scolorito con margini stanchi. Taglio: ingiallito e leggermente sporco. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo. Buono (Good) . <br> <br> <br> 115<br>
|
|
INSTITUT METAPSYCHIQUE INTERNATIONAL
REVUE METAPSYCHIQUE-N°13 NOUVELLE SERIE - JANVIER FEVRIER MARS 1951
PRESSES UNIVERSITAIRES DE FRANCE. 1951. In-8. Broché. Etat d'usage, Plats abîmés, Dos abîmé, Intérieur acceptable. 48 pages. Bandeaux illustrés et cul de lampes. Quelques déchirures sur les plats et le dos. Coiffes de pied et tête abimées.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : RO80204693
|
|
INSTITUT METAPSYCHIQUE INTERNATIONAL
REVUE METAPSYCHIQUE. L'ARME ABSOLUE. Numéro spécial 1991, le Prix Robert Tocquet.
Imprimerie moderne. 1991. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur bon état. 195 pages, illustrations noir et blanc dans le texte.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : RO20066661
|
|