CARRA' Massimo, WALDBERG Patrick, RATHKE Ewald.
Metafisica.
In-8° pp. 383 con moltissime ill. n.t. Bross. edit. ill.
|
|
CARRA', Carlo (Quargnento, 1881 - Milano, 1966)
Carlo Carrà. Il realismo lirico degli anni venti
Catalogo della mostra di Aosta, Centro Saint-Bénin, 22 giugno 3 novembre 2002. A cura di Massimo Carrà, Elena Pontiggia e Alberto Fiz. Con un'antologia di testi critici, il regesto biografico, gennaio 1920 - gennaio 1930, una nota biografica e la bibliografia. Testo italiano e francese. Ill. e foto in nero, 70 tavole a colori . 8vo. pp. 196. . Perfetto (Mint). . . .
|
|
CARRA', Carlo (Quargnento, 1881 - Milano, 1966)
Carlo Carrà. La matita e il pennello
Catalogo di mostra, Bergamo, Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea, 24 marzo - 9 giugno 1996. A cura di Vittorio Fagone. Con 70 illustrazioni a colori e 260 in b/n. Foto dell'Artista di Ugo Mulas. Negli apparati: ''La vita e l'opera'' di M. Carrà, con riproduzioni di documenti e libri, scritti di Carrà in volume. Bibliografia, Principali esposizioni, Filmografia . 4to. pp. 372. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
CARRA', Carlo (Quargnento, 1881 - Milano, 1966)
CarrĂ . Sei tavole a colori
Introduzione di Gian Alberto Dell'Acqua (La metafisica di Carlo Carrà). Con sei tavole a colori applicate su cartoncino e una illustrazione applicata al piatto. Testo in italiano/inglese. Senza data (1945-1955 circa) . 8vo. pp. 10. . Molto buono (Very Good). Alone di umido in copertina e sul retro delle tavole (Minor mildew damage to cover). . .
|
|
CARRA', Carlo (Quargnento, 1881 - Milano, 1966),
Artisti moderni. Con una lettera di Massimo Bontempelli
. 8vo. pp. 116. . Ottimo (Fine). . Seconda edizione di 1100 es. numerati. . La prima edizione del volume fu pubblicata nel 1943
|
|
CARRA', Carlo (Quargnento, 1881 - Milano, 1966),
Carlo Carrà
A cura di Efrem Tavoni. Testimonianze di Massimo Carrà, Paul Klee, Wilhem Worringer, Raffaele Carrieri, Giulio Carlo Argan, Mario De Micheli, Guido Ballo, Marco Valsecchi, Raffaele De Grada, Giuseppe Marchiori, et al. Numerose illustrazioni in nero e a colori. Senza data di pubblicazione (1971 circa) . 8vo. pp. 32. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
CARRA', Carlo (Quargnento, 1881 - Milano, 1966),
Carlo Carrà
Catalogo di mostra, Palazzo ''Liceo Saracco'', Acqui Terme 28 luglio - 5 settembre 1979. Testo di Luigi Carluccio. Numerose ill. prevalentemente in nero. Biografia dell'Artista . 8vo. pp. 100 circa. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
CARRA', Carlo (Quargnento, 1881 - Milano, 1966),
Carlo Carrà (disegni 1931-1965)
Testi di Massimo Carrà e Francesco Butturini. Con 23 tavole a colori. Vita e opere dell'Artista . 8vo. pp. 84 n.n.. . Perfetto (Mint). . . .
|
|
CARRA', Carlo (Quargnento, 1881 - Milano, 1966),
Carlo Carrà pittore
Saggio critico di Guglielmo Pacchioni (1943). Riferimenti ai fatti artistici europei (1957). Cenni Biografici. Bibliografia. Catalogo delle opere essenziali. Con 25 tavole a colori applicate, 103 illustrazioni in nero e 16 disegni . 4to. pp. 90 + tavole. . Ottimo (Fine). . Seconda edizione (2nd Edition). .
|
|
CARRA', Carlo (Quargnento, 1881 - Milano, 1966),
Carlo Carrà. Il primitivismo 1915-1919
Catalogo di mostra, Venezia, Chiesa di S. Bartolomeo 5 novembre 1988 - 15 febbraio 1989. Presentazione di Nereo Laroni. Testi di Maurizio Fagiolo dell'Arco, Massimo Carrà e Paolo Sprovieri. Con 50 tavole e numerose illustrazioni in nero e a colori dei disegni, degli studi, dei progetti e dei cartoni. Catalogo dei disegni . 8vo. pp. 174. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
CARRA', Carlo (Quargnento, 1881 - Milano, 1966),
Carrà
Testo di Carlo Cardazzo in inglese (Short History of Carrà). Con 10 tavole a colori e B&N applicate . 4to. pp. 28. . Perfetto (Mint). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
CARRA', Carlo (Quargnento, 1881 - Milano, 1966),
Il magico realismo di Carrà
La mostra del Centenario nella testimonianza della critica italiana. Saggi critici di Renato Barilli, Giulio Carlo Argan, Filiberto Menna, Arturo Carlo Quintavalle, Luciano Caramel, Guglielmo Gigli, Franco Basile, et al. Una tavola in antiporta e piccoli schizzi all'inizio di ogni testimonianza . 8vo. pp. 112. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
CARRA', Carlo (Quargnento, 1881 - Milano, 1966),
Il mare di CarrÃ
Catalogo di mostra, 17 ottobre - 5 novembre 1981. Testi di Wilhem Worringer, Carlo Carrà, Alfonso Gatto e Bruno Grossetti. Con 48 ill. in nero . 8vo. pp. 40. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
CARRA', Carlo (Quargnento, 1881 - Milano, 1966),
Segreto Professionale
Raccolta di scritti di estetica, teoria della pittura e critica d'arte di Carrà, pubblicati dal 1918 al 1951 su quotidiani e periodici italiani . 8vo. pp. 438. . Molto buono (Very Good). Sovraccoperta con piccola mancanze al bordo superiore (Some little lack to upper edge of dust jacket). Prima edizione (First Edition). .
|
|
CARRA', Massimo,
Metafisica
Con i contributi di Patrick Waldberg ed Ewald Rathke. Con 225 tavole in nero e 75 illustrazioni nel testo. Traduzione di C. Giani e L. Bottelli . 8vo. pp. 384. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
CARRA', Massimo,
Metafisica
Con i contributi di Patrick Waldberg e Ewald Rathke. Con 225 tavole in nero e 75 ill. nel testo. Traduzione dal francese di Carlo Giani, e dal tedesco di Laura Bottelli . 8vo. pp. 384. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
CARRA', Massimo,
Omaggio ai Futuristi
Catalogo di mostra, Galleria d'Arte Moderna Falsetti, Cortina d'Ampezzo 3-31 agosto 1975. Note bio-bibliografiche a cura di Piero Pacini. Con XXIX tavole in nero. Opere di Boccioni, Balla, Carrà, Russolo, Severini, Soffici, Sironi, Rosai, Baldessari, Prampolini, De Pero, Magnelli . 8vo. pp. 36 + tavole. . Ottimo (Fine). . Prima edizione di 999 es. numerati. .
|
|
CARRA', Massimo,
Spazi, forme, colori
23 tavole a colori. Premessa di Angelo Dragone . 8vo. pp. 352. . Perfetto (Mint). . Prima edizione (First Edition). . Raccolta di 24 saggi che offrono una interpretazione storico-critica di un secolo di pittura moderna, dal Liberty ai puntinisti francesi, ai divisionisti italiani e alla pittura metafisica. Sono compresi anche studi monografici su Matisse, Vlaminck, Derain, Braque, Carrà, Morandi, Severini, De Pisis, e molti altri.
|
|
Carrara Massimiliano; De Florio Ciro; Lando Giorgio
Introduzione alla metafisica contemporanea
br. La metafisica ha una tradizione antica e nella sua lunga storia ha conosciuto alterne fortune. Tutt'altro che sterile e isolata, la metafisica contemporanea ha connessioni con altre discipline, è piena di dubbi, procede per approssimazioni e torna spesso sui suoi passi. Questo manuale mira a fornire un quadro obiettivo del dibattito attuale. Tratta di questioni vecchie di millenni, ma analizzate da nuovi punti di vista. Si discute di esistenza, identità, proprietà, relazioni, oggetti astratti, tempo, divenire, essenze, Dio e artefatti, partendo dall'esperienza quotidiana e argomentando con gli strumenti dei metafisici del nostro tempo. Gli autori ricostruiscono le teorie più significative, ne valutano costi e benefici e indicano nuovi sviluppi possibili.
|
|
CARRIERI Raffaele
Arte italiana contemporanea. Pitture di Savinio 1947. Galleria Borromini edizioni. Milano
In 24, cm 7,5 x 10,5, pp. (10) compresa brossura, con illustrazioni fotografiche nel testo. Dedica autografa del pittore alla prima pagina 'un caro saluto dal tuo Savinio'. Edizione originale di questo catalogo in mini formato, con una presentazione di Raffaele Carrieri (Savinio o del mistero diurno), impreziosito dalla dedica del pittore e scrittore Alberto Savinio. Questa dell'aprile - maggio 1947 fu una mostra piuttosto importante lo scrittore - pittore, in cui vennero presentate opere come 'La mia famiglia', 'Orgoglio' ecc.
|
|
Carrieri, Raffaele
Futurismo e Avanguardia in Italia (Pittura e Scultura ) Avant - Garde Painting and Sculpture (1890 - 1955) in Italy
Mm 265x305 Volume in copertina rigida con sovracoperta, (27) 321 pagine, illustrazioni in nero e a colori. Testo in lingua inglese/italiano. Ottimo stato. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Carrà Massimo
L' opera completa di Carrà. Dal futurismo alla metafisica e al realismo mitico 1910-1930 Presentazione di P. Bigongiari
32 cm, cartone editoriale illustrato, titolo al piatto e dorso, sovracoperta illustrata; pp. 116, 64 tavole a colori e numerose illustrazioni in nero nel testo
|
|
Carrà Massimo - Waldberg patrick - Rathke Ewald
Metafisica
In 8° cop.edit .ill. pp. 384 Numerose illustr. in b / n. ottimo usato
|
|
Carrà, Carlo
La mia vita
Mm 130x195 Seconda edizione. "Il Cammeo - Collezione di memorie" - Brossura editoriale di 372 pagine ancora intonse. Parziali abrasioni al dorso ma copertina integra e protetta da rivestimento in pvc, nel complesso ottimo esemplare. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Carrà, Massimo - Russoli, Franco
Carlo Carrà - Catalogo della Mostra, Comune di Ferrara, Galleria Civica d'Arte Moderna, Palazzo dei Diamanti, 2 Luglio - 9 Ottobre 1977.
Mm 250x290 Brossura originale con titolo impresso al piatto e al dorso, sopracoperta originale figurata, senza indicazione della pagine ma 54(4) di testo con 221 figure in nero e 34 tavole a colori non comprese nel testo. Buona copia, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Cartesio
Meditazioni metafisiche
Mm 135x215 Collana "Classici di filosofia" - Brossura editoriale di 199 pagine. Non sono inclusi i due floppy disk. Edizione a cura di Antonella Lignani e Eros Lunani. Timbro di biblioteca privata dismessa al frontespizio, talloncino posteriore tagliato, peraltro ottima copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Cartesio
Meditazioni metafisiche - Con estratti dalle Obbiezioni e risposte
Cartesio Meditazioni metafisiche - Con estratti dalle Obbiezioni e risposte. , Editrice La Scuola 1980, Copertina con angolo superiore piegato, margini e angoli lievemente usurati, abrasioni in cerniera, adesivo in quarta e scritta a penna. Angoli arricciati nelle prime pagine. rare sottolineature a matita o pastello verde, timbro a inchiostro rosso della libreria in ultima Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 266<br>
|
|
Cartesio Renato; Lignani A. (cur.); Lunani E. (cur.)
Meditazioni metafisiche
brossura Le Meditazioni metafisiche, con il loro corredo di Obiezioni e risposte, rappresentano un capitolo ampio e costitutivo della storia della filosofia e, con il loro carattere problematico, un terreno fertile di sviluppo per il dibattito filosofico successivo.
|
|
Cartesio, Renato
Discorso sul metodo
Mm 155x210 Collana "I classici del tripode" - Volume nella sua brossura originale, 131 pagine. Introduzione, traduzioni e note di Salvatore Nicolosi. Margini di copertina ingialliti, un timbro commerciale al foglio di guardia, talloncino tagliato al retro, peraltro ottima copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
CARTESIO.
Meditazioni metafisiche. Traduz. di I. Riboni.
In-16° pp. 191, bross. edit. intonso.
|
|
Casali I. (cur.)
L'anima e il sublime
br. Afflato di ulteriorità, desiderio d'infinito, il sublime dice della condizione mista degli umani, esseri piantati a terra con lo sguardo rivolto al cielo. È una tensione innata alla grandezza inscritta nel cuore dell'uomo che sta all'origine della creazione dell'opera d'arte, «eco di una grande anima». Ben più che uno stile, un oggetto di natura o di pensiero, il sublime è un evento «saturo» che travolge il logos appellandosi a un sapere fondato sul pathos. Saltando l'intelletto agisce per contagio e interpella una risposta: chiede di essere testimoniato attraverso gesti, parole, opere. Creatore e spettatore dell'opera condividono la medesima destinazione e il medesimo rischio di fallire: oltrepassare i limiti della ragione facendo naufragio. Nell'afflato verso il «folle volo», soglia iniziatica del mistico come del poeta, il sublime supera il «bello», lo sussume in sé, ponendosi come cifra stessa dell'arte. Il volume, secondo della collana Saffo, raccoglie i saggi di otto tra i maggiori esponenti del pensiero filosofico contemporaneo, proposti durante il seminario svolto presso il Teatro FE Fabbrica dell'Esperienza.
|
|
CASSIER Ernst,
Individu et cosmos dans la philosophie de la renaissance.
Paris, éditions de minuit, le sens commun, 1991. Fort in-8°, 489 pp., ill. n&b, intérieur frais. Br., couv. ill. Bon état général.
Bookseller reference : 19772
|
|
CASSIER Ernst,
Individu et cosmos dans la philosophie de la renaissance.
Paris, éditions de minuit, le sens commun, 1991. Fort in-8°, 489 pp., ill. n&b, intérieur frais. Br., couv. ill. Bon état général.
Bookseller reference : 19772
|
|
Cassirer Ernst
An Essay on Man : An Introduction to a Philosophy of Human Culture
New Haven CT U.S.A.: Yale University Press 1978. 29th ptg. Trade paperback colorfully designed wrappers very small photo of Cassirer at top back wrapper praise on back wrapper from Journal of Philosophy Ernest Nagel in "The Humanist" Theology Today 237 lightly browned pages. Yellow highlighting on pages 1-18. Light wear to tips spine top left and right edge light crease at bottom front tip micronick at spine bottom left edge. Good. Trade Paperback. Good. Yale University Press Paperback
Bookseller reference : 24531 ISBN : 0300000340 9780300000344
|
|
CASTELEIN, A., S. J.
Les Phenomenes de l'hypnotisme et le surnaturel.
Bruxelles, Librairie Albert Dewit ("Foi et Science"), 1911. in-12, 321 pp., broche, couv.
Bookseller reference : 19729
|
|
CASTELEIN, A., S. J.
Les Phenomenes de l'hypnotisme et le surnaturel.
in-12, 321 pp., broche, couv. Etat d"usage (dos frotte). [CA32-7]
|
|
CASTELLI Enrico direttore.
Il compito della metafisica. Scritti di Bontadini, Mazzantini, Bongioanni, Pastore, Grassi.
In-8° gr. pp. 129, bross. edit. intonso.
|
|
CASTEX, Pierre-Georges
CONTES POUR LES METAPHYSICIENS. . Les Réalités - Les Vérités - Les Mystères
Paris Henry Paulin et Cie, éditeurs 1910 in 8 (23x14,5) 1 volume broché, 342 pages [1], petite trace claire sur la marge interne des 2 premiers feuillets. Louis Prat, docteur ès Lettres. Envoi autographe signé par l'auteur. Bon exemplaire ( Photographies sur demande / We can send pictures of this book on simple request )
Bookseller reference : 49269
|
|
CASTI John L
Cambridge Quintet: A Work of Scientific Speculation
Reading: Addison-Wesley. Fine in Fine dust jacket. 1998. Hardcover. 0201328283 . Second printing. Publisher's promotional material laid in. . Addison-Wesley hardcover
Bookseller reference : 2556 ISBN : 0201328283 9780201328288
|
|
CASTI John L
Cambridge Quintet: A Work of Scientific Speculation
Reading: Addison-Wesley. Fine in Fine dust jacket. 1998. Hardcover. 0201328283 . Second printing. Publisher's promotional material laid in. . Addison-Wesley hardcover books
Bookseller reference : 2556 ISBN : 0201328283 9780201328288
|
|
Caturelli Alberto
Michele Federico Sciacca. Metafisica dell'integrità
br. La più completa e autorevole opera sul pensiero di Michele Federico Sciacca, autore di oltre sessanta volumi tradotti in molte lingue. L'Autore ricostruisce l'intero percorso del filosofo con rigore storico-critico e profonda partecipazione, mettendone in risalto l'impianto teoretico. L'integralità della persona come centro fecondissimo della ricerca filosofica è la prima fondamentale conquista di Sciacca.
|
|
CAUMONT GEORGES
JUGEMENTS D'UN MOURANT SUR LA VIE, CONVERSATIONS
Sandoz et Fischbacher, Paris. 1876. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. partiel. décollorée, Dos frotté, Quelques rousseurs. 307 pages. Etiquette de code sur le dos.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : RO40169051
|
|
CAUMONT GEORGES
JUGEMENTS D'UN MOURANT SUR LA VIE, CONVERSATIONS
Sandoz et Fischbacher, Paris. 1876. In-12 Carré. Broché. Etat d'usage. Couv. partiel. décollorée. Dos frotté. Quelques rousseurs. 307 pages. Etiquette de code sur le dos. Conversations humoristiques et familières d'un malade avec la divinité.
|
|
CAVALLO, Luigi,
Disegno italiano dal Futurismo al Novecento
Premessa di Marco Conte. Riproduzioni in 46 tavole f.t. di disegni di G. Balla, U. Boccioni, G. Severini, C. Carrà, A. Soffici, A. Modigliani, G. De Chirico, A. Savinio, G. Morandi, P. Semeghini, F. Casorati, A. Martini, M. Sironi, O. Rosai, F. de Pisis, M. Campigli, M. Marini, G. Manzù . 8vo. pp. 56 - tavole. . Ottimo (Fine). Timbro di appartenenza (Owner's stamp). . .
|
|
CAVALLO, Luigi,
Pagine per Franco Russoli
Volume pubblicato in occasione della mostra di Milano alla Galleria Arte Borgogna dal 28 gennaio 1997 al 16 marzo 1998. Premessa di Gianni Schubert. Numerose ill. in nero. Opere di Alechinsky, Calder, Carrà, Fontana, Melotti, Soffici, Marini, Morlotti, Vallotton, Van Dongen, Vuillard et al. . 8vo. pp. 78. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
Cavasino Grazia; Xhalan L. Xerhon
Metafisica dell'esistenza. Vol. 1: Dietro la realtà
brossura Una visione condivisa. Due ricercatori dello spirito. Sette volumi. Migliaia di parole. Un percorso che offre opinioni, ipotesi e accorgimenti a chi desideri guardare in modo non convenzionale, per immergersi profondamente nel grande mistero dell'esistenza, al di fuori di qualunque istituzione passata, presente o futura. In questo volume: uno sguardo generale alla realtà che ci circonda.
|
|
Cavasino Grazia; Xhalan L. Xerhon
Metafisica dell'esistenza. Vol. 2: La realtà del corpo fisico
brossura Una visione condivisa. Due ricercatori dello spirito. Sette volumi. Migliaia di parole. Un percorso che offre opinioni, ipotesi e accorgimenti a chi desideri guardare in modo non convenzionale, per immergersi profondamente nel grande mistero dell'esistenza, al di fuori di qualunque istituzione passata, presente o futura. In questo volume: le mille realtà del corpo fisico.
|
|
Cavasino Grazia; Xhalan L. Xerhon
Metafisica dell'esistenza. Vol. 3: La mente e il regno delle ombre
brossura Una visione condivisa. Due ricercatori dello spirito. Sette volumi. Migliaia di parole. Un percorso che offre opinioni, ipotesi e accorgimenti a chi desideri guardare in modo non convenzionale, per immergersi profondamente nel grande mistero dell'esistenza, al di fuori di qualunque istituzione passata, presente o futura. In questo volume: i sottili inganni della mente.
|
|
Cavasino Grazia; Xhalan L. Xerhon
Metafisica dell'esistenza. Vol. 4: I rapporti umani
brossura Una visione condivisa. Due ricercatori dello spirito. Sette volumi. Migliaia di parole. Un percorso che offre opinioni, ipotesi e accorgimenti a chi desideri guardare in modo non convenzionale, per immergersi profondamente nel grande mistero dell'esistenza, al di fuori di qualunque istituzione passata, presente o futura. In questo volume: i rapporti umani e le loro difficoltà.
|
|
Cavasino Grazia; Xhalan L. Xerhon
Metafisica dell'esistenza. Vol. 6: Essere nello spirito
brossura Una visione condivisa. Due ricercatori dello spirito. Sette volumi. Migliaia di parole. Un percorso che offre opinioni, ipotesi e accorgimenti a chi desideri guardare alla realtà in modo non convenzionale, per immergersi profondamente nel grande mistero dell'esistenza, al di fuori di qualunque istituzione passata, presente o futura. In questo volume: vivere lo spirito.
|
|