COLLECTIF,
Revue de philosophie ancienne. TOME xviii - N°2 (2000).
Belgique, éditions Ousia. In-8°, Br., 128 pp. Très bon état.
Bookseller reference : 10758
|
|
COLLECTIF,
Revue de philosophie ancienne. TOME xxii - N°2 (2004).
Belgique, éditions Ousia. In-8°, Br., 110 pp. Très bon état.
Bookseller reference : 10757
|
|
COLLECTIF,
Revue de philosophie ancienne. TOME xxii - N°2 (2004).
Belgique, éditions Ousia. In-8°, Br., 110 pp. Très bon état.
Bookseller reference : 10757
|
|
COLLECTIF,
Revue de philosophie ancienne. TOME xxiii - N°1 (2005).
Belgique, éditions Ousia. In-8°, Br., 108 pp. Très bon état.
Bookseller reference : 10756
|
|
COLLECTIF,
Revue de philosophie ancienne. TOME xxiii - N°1 (2005).
Belgique, éditions Ousia. In-8°, Br., 108 pp. Très bon état.
Bookseller reference : 10756
|
|
COLLECTIF, CHIRICO (Giorgio de).
Au Bateau Lavoir, Dessins surréalistes, du 5 juin au 11 juillet 1959.
Paris, Les Presses artistiques, 1959. Affiche originale de l’exposition imprimée en offset sur papier blanc. Petit manque en haut à droite (52,4/32 cm).
Bookseller reference : awd-1098
|
|
Collectif,Davy G.,Ricoeur Paul
Revue de métaphysique et de morale n°4, 56e année
Armand Colin Revue de Métaphysique et de Morale Broché 1951 In-8 (16x24 cm), broché, 358-455 pp., ouvrage collectif, 56e année de la Revue de métaphysique et de morale, n°4, octobre-décembre 1951 ; une pliure et une étiquette au dos, coiffes frottées, volume jauni, intérieur frais, assez bon état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Bookseller reference : fh257
|
|
Collectif,Jankelevitch Vladimir,Wahl Jean
Revue métaphysique et de morale, juillet-septembre 1960, n°3
Librairie Armand Colin Revue de Métaphysique et de Morale Broché 1960 In-8 (16.5x25 cm), broché, Revue métaphysique et de morale, juillet-septembre 1960, n°3, 241 à 383 pp., ouvrage collectif ; une mouillure au dos, quelques taches sur les plats jaunis, coiffes frottées, coin supérieur du 4eplat un peu déchiré, bon état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Bookseller reference : gm169
|
|
Collectif,Klein Robert,Mouloud Noël,Wahl Jean
Revue métaphysique et de morale, janvier-mars 1956, n°1
Librairie Armand Colin Revue de Métaphysique et de Morale Broché 1956 In-8 (16.5x25 cm), broché, Revue métaphysique et de morale, janvier-mars 1956, n°1,111 pages, ouvrage collectif ; dos jauni, coiffes à peine frottées, bon état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Bookseller reference : gm171
|
|
Collectif,Ricoeur Paul,Wahl Jean
Revue métaphysique et de morale, octobre-décembre 1951, n°4 (56e année)
Librairie Armand Colin Revue de Métaphysique et de Morale Broché 1951 In-8 (16.5x25 cm), broché non coupé, Revue métaphysique et de morale, octobre-décembre 1951, n°4 (56e année), 358 à 455 pages, ouvrage collectif ; coiffes frottées et fendues aux mors, une légère pliure au dos, dos et 1er plat jaunis, un tampon sur le 1er plat, bon état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Bookseller reference : gm179
|
|
Collectif,Wahl Jean
Revue métaphysique et de morale, octobre-novembre 1959, n°4
Librairie Armand Colin Revue de Métaphysique et de Morale Broché 1959 In-8 (16.5x25 cm), broché non coupé, Revue métaphysique et de morale, octobre-novembre 1959, n°4, 386-511 pp., ouvrage collectif ; dos jauni, coiffes à peine frottées, bon état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Bookseller reference : gm172
|
|
Collectif,Wahl Jean,Weil Eric
Revue métaphysique et de morale, juillet-septembre 1951, n°3 (56e année)
Librairie Armand Colin Revue de Métaphysique et de Morale Broché 1951 In-8 (16.5x25 cm), broché non coupé, Revue métaphysique et de morale, juillet-septembre 1951, n°3 (56e année), 230 à 356 pages, ouvrage collectif ; coiffes frottées, légères pliures au dos, dos et 1er plat jaunis, une mouillure, une déchirure et un tampon sur le 1er plat, mouillure à l'intérieur, en l'état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Bookseller reference : gm180
|
|
Collectif,Wahl Jean,Weil Eric
Revue métaphysique et de morale, octobre-décembre 1952, n°4 (57e année)
Librairie Armand Colin Revue de Métaphysique et de Morale Broché 1952 In-8 (16.5x25 cm), broché en partie non coupé, Revue métaphysique et de morale, octobre-décembre 1952, n°4 (57e année), 382 à 476 pages, ouvrage collectif ; coiffes frottées, une mouillure au dos et sur le 1er plat en partie jauni, 4e plat en partie jauni, assez bon état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Bookseller reference : gm181
|
|
Collectif. Revue de métaphysique et de morale
Revue de métaphysique et de morale. Juin 2003. Naturalisme(s). Héritages contemporains de Hume
Paris, PUF, 2003, Broché, Bon état. Pagination continue
Bookseller reference : 31451
|
|
Colli Giorgio
La natura ama nascondersi
brossura
|
|
Collins Andrew
Gateway to Atlantis : The Search for the Source of a Lost Civilisation
London: Headline Book Publishing 2000. Hardcover. Near Fine/Near Fine. 8vo. 436 pages indexed. Cover is red gold and white. Edges of text block are slightly foxed. Text clean and sound. <br/> <br/> Headline Book Publishing hardcover
Bookseller reference : 028204 ISBN : 0747222800 9780747222804
|
|
Colton, Rev. Charles Caleb.
LACON: Or Many Things In Few Words; Addressed To Those Who Think. From The Eighth London Edition.
267p. Foxed. Mildly XLib. Early inked ownership of Francis Allen, NY, on title page. Tall 8vo. Original full leather binding, very worn. Front board detached. S&S #5030. Hardbound. Good. Quite scarce. Rev. Colton is most famous for a pamphlet that he wrote on GHOSTS. **PRICE JUST REDUCED! JUN5 BOX 7
|
|
Colucci, Federico
Messianismo e Politica Osservazioni Sulla Speranza e La Ragione
Mm 135x210 Brossura editoriale di 89 pagine, etichetta di biblioteca privata dismessa in apertura. Buono stato. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
COMBèS (M.)
Le langage sur Dieu peut-il avoir un sens ?
Toulouse, Association des publications de l'université de Toulouse-Le Mirail, 1975. In-8 broché de 160 p. Quelques petites marques au crayon de papier (très facilement effaçables). Très bon état général. Service de presse.
Bookseller reference : 19734
|
|
Cometti J. P. (cur.); Matteucci G. (cur.)
Dall'arte all'esperienza. John Dewey nell'estetica contemporanea
brossura I contributi raccolti in questo volume hanno come sfondo le recenti traduzioni in francese e in italiano del capolavoro di John Dewey "Arte come esperienza". Essi delineano percorsi interpretativi che ruotano attorno a temi che vanno dalla naturalizzazione dell'estetico alle politiche dell'arte. Viene così indagata l'evoluzione grazie alla quale le questioni che il pragmatismo di Peirce, James e Dewey ha introdotto in filosofia (non senza scuoterne le fondamenta e le abitudini) sono tornate ultimamente al centro dell'attenzione anche in contesti diversi per storia e dominanti intellettuali. Quali chiarimenti è lecito attendersi ancora oggi da un simile approccio al dominio dell'arte e della cultura, che sta vivendo profonde trasformazioni? Ispirarsi a Dewey significa ripristinare il senso autentico di un pragmatismo inteso come filosofia del cambiamento, cioè come prospettiva che mira a pensare e a incoraggiare il cambiamento soprattutto quando vigono circostanze in cui esso appare la risposta a emancipazioni necessarie, fonti di una visione e di condizioni più inclusive.
|
|
Compagno Giuliano
Troppo vicino, troppo lontano. Appunti sull'esperienza estetica nel pensiero contemporaneo
brossura
|
|
Condorcet.
Sur les progrès de l'entendement de l'esprit humain
1987 1987 Paris Martinsart 1987 1 in 4 Reliure éditeur velours 360[pp] Collection "Des idées et des Hommes"Dimensions 27x20
Bookseller reference : LCI-384
|
|
Confluences - revue mensuelle
Confluences Vie et travaux du R. P. Cruchard ( Gustave Flaubert ) - Journal métaphysique ( III ) ( Gabriel Marcel ) - Sans tristesse ni rage ( Alain Borne ) - Montherlant joué ( Georges Meyzargues ) - Autour d'une envie ( nouvelle ) ( Henri Rode ) - Propriétaires d'autrefois ( Nicolas Gogol / traduction de Robert Triomphe ) - Poèmes: François Dodat - Loys Masson - François Fontenay - Mélanges: Olivier de Carfort - Henri Lemaitre
3e année - N° 16 de Janvier 1943 - 1 vol in-8 - broché - revue mensuelle de littérature
Bookseller reference : 65845
|
|
Connell, Evan S.
THE ALCHYMIST'S.
214p. Illustrated. 8vo. Original full cloth binding. Original dust jacket. A fictional recreation of the journals of seven alchemists, starting with Paracelsus, the 16th century alchemist. With beautiful wood engravings by Michael McCurdy. OCC 2
|
|
Consoli Gianluca
Estetica e scienze cognitive
br. Il volume ricostruisce in modo esaustivo i temi del dibattito in corso tra l'estetica filosofica, gli approcci scientifici all'estetica, le scienze cognitive. Rispetto a ciascun ambito discusso, attenzione, percezione, atteggiamento, immaginazione, creatività, finzione, narrazione, valutazione, giudizio, piacere, emozione, l'autore elabora un insieme coerente di proposte capace di favorire una piena integrazione tra le diverse prospettive in gioco.
|
|
CONTA B.
LES FONDEMENTS DE LA METAPHYSIQUE
Félix Alcan, Paris. 1890. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Coiffe en pied abîmée, Quelques rousseurs. 155 pages. Etiquette de code sur la couverture. Petite annotation sur le 1er plat. Tampons et une annotation sur le 1er plat et en pages de faux-titre et de titre (ex-libris). Annotations au crayon dans le texte.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : RO40253219
|
|
CONTA B.
LES FONDEMENTS DE LA METAPHYSIQUE
Félix Alcan, Paris. 1890. In-12 Carré. Broché. Etat d'usage. Couv. légèrement passée. Coiffe en pied abîmée. Quelques rousseurs. 155 pages. Etiquette de code sur la couverture. Petite annotation sur le 1er plat. Tampons et une annotation sur le 1er plat et en pages de faux-titre et de titre (ex-libris). Annotations au crayon dans le texte. 'Bibliothèque de Philosophie contemporaine'. Trad. du roumain par D. Tescanu.
|
|
Contadini D. (cur.)
Menzogna e politica. Momenti del sapere estetico nella cultura classica
brossura
|
|
Contini A. (cur.); Manera L. (cur.)
Studi di estetica (2019). Vol. 1
brossura "Studi di estetica" è stata fondata nel 1973 da Luciano Anceschi. La sua caratterizzazione accademica e scientifica è stata tale da favorire negli anni l'attivo confronto con diverse scuole di pensiero. Alla rivista hanno infatti collaborato studiosi italiani e stranieri, critici, letterati, e uomini di cultura di varie tendenze. Fino al 2013 sono usciti 66 numeri a stampa suddivisi in tre serie. Dal 2014 ha assunto la sua veste attuale di rivista anche online, e in questa nuova serie viene edita da Mimesis. "Studi di estetica" vuole essere una sede di discussione e di aperto confronto sui temi tradizionali e sulle prospettive più recenti dell'estetica. È una rivista internazionale peer review, impegnata a promuovere il dibattito teoretico e storiografico fra le diverse tendenze critiche che animano l'indagine contemporanea; a favorire gli scambi interdisciplinari e sviluppare relazioni anche coi campi più prossimi e affini all'estetica filosofica; a mantenere alta la qualità delle pubblicazioni nel rispetto del più rigoroso metodo scientifico.
|
|
Contini A. (cur.); Manera L. (cur.)
Studi di estetica (2019). Vol. 2: Sensibilia 12. Moods
brossura "Studi di estetica" è stata fondata nel 1973 da Luciano Anceschi. La sua caratterizzazione accademica e scientifica è stata tale da favorire negli anni l'attivo confronto con diverse scuole di pensiero. Alla rivista hanno infatti collaborato studiosi italiani e stranieri, critici, letterati, e uomini di cultura di varie tendenze. Fino al 2013 sono usciti 66 numeri a stampa suddivisi in tre serie. Dal 2014 ha assunto la sua veste attuale di rivista anche online, e in questa nuova serie viene edita da Mimesis. "Studi di estetica" vuole essere una sede di discussione e di aperto confronto sui temi tradizionali e sulle prospettive più recenti dell'estetica. È una rivista internazionale peer review, impegnata a promuovere il dibattito teoretico e storiografico fra le diverse tendenze critiche che animano l'indagine contemporanea; a favorire gli scambi interdisciplinari e sviluppare relazioni anche coi campi più prossimi e affini all'estetica filosofica; a mantenere alta la qualità delle pubblicazioni nel rispetto del più rigoroso metodo scientifico.
|
|
Contini Annamaria
Estetica della biologia. Scienza e morfologie del presente
brossura
|
|
COOK Roger -
L'arbre de Vie : Image du Cosmos - Editions du Seuil Paris 1975
in-4° broché, 128 pages, état d'usage, reliure défectueuse, annotations au crayon, version française de Jean Brèthes, 165 illustrations 31 en couleur -
Bookseller reference : 1802
|
|
COOMARASWAMY ANANDA K.
La doctrine du sacrificie. Textes reunis et traduits per Gerard Leconte.
In 8°, br. edit. con alette, pp. 245,(3); esemplare molto buono, testo in lingua francese. (zb7) Isbn 2850760676 (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (zb7)
|
|
Coomaraswamy Ananda K.
La porte du ciel - Essais sur la métaphysique de l'architecture traditionnelle.
Dervy. 2008. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 335 pages - quelques planches en noir et blanc - quelques figures en noir et blanc dans le texte - étiquette collée sur les plats.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : R100066394
|
|
Coomaraswamy Ananda Kentish; Lipsey R. (cur.); Donatoni R. (cur.)
La tenebra divina. Saggi di metafisica
br. Questo secondo volume di saggi, che appare dopo "II grande brivido", raduna scritti che rappresentano il vertice del pensiero metafisico di Coomaraswamy nel suo periodo più intenso e fecondo. Grazie all'incontro folgorante con le opere di Guénon, Coomaraswamy scopre la Filosofia Perenne quale Verità unica e immutabile in cui si radicano tutte le tradizioni sacre ortodosse dell'umanità - dall'induismo al cristianesimo, dal neoplatonismo all'islam -, «dialetti di un unico linguaggio spirituale» che conducono a una sola Realtà: quello Spirito eterno e immanente che, secondo quanto afferma il Vedanta, conosce, agisce, trasmigra. Il compito della metafisica è eminentemente pratico, e la ricerca si conclude soltanto quando il ricercatore stesso sia divenuto l'oggetto della sua ricerca.
|
|
COOPER I. S.,
Méthodes de développement psychique.
Paris, Éditions Adyar, 1946. In-8°, 126 pp., bon état intérieur. Broché (couv. insolée, lég. défr., bon état général).
Bookseller reference : 17887
|
|
COOPER I. S.,
Méthodes de développement psychique.
Paris, Éditions Adyar, 1946. In-8°, 126 pp., bon état intérieur. Broché (couv. insolée, lég. défr., bon état général).
Bookseller reference : 17887
|
|
Corbelli Alessandra
L'estetica musicale di Jean-Jacques Rousseau
br.
|
|
Corbinianus Wolfwisen
Quaestiones metaèhysicae quas in celeberrimo et antiquissimo cllegio schlechdorffensi...
In-4°; pp. (8), 143, (1); senza legatura. Tagli in azzurro. Leggerment rifilato al margine superiore. Foro di tarlo passante su alcune carte, al margine interno bianco. Dissertazione filosofico-scientifica esposta in pubblico nel Collegio Agostiniano di Saliaburgo. Le disquisizioni vertono su temi quali l’esistenza di dio, la mortalità dell’anima razionale, il sillogismo, il cocetto di essenza ecc.
|
|
CORDONNIER Vincent
LES LIEUX COMMUNS DE L'ÊTRE
Godefroy de Bouillon 1997, in8 br,381pp. Langue: Français
Bookseller reference : M4623
|
|
Cornell, Judith
Mandala: Luminous Symbols for Healing, 10th Anniversary Edition with a New CD of Meditations and Exercises
A clean, unmarked book with a tight binding. 155 pages. Includes CD.
|
|
Cortella L. (cur.)
Teoria critica e metafisica
brossura Non la fine della metafisica ma la sua trasformazione critica. Questo sembra essere l'esito del confronto della scuola di francoforte con la grande tradizione filosofica del passato. Il volume passa in rassegna le espressioni più significative che la "teoria critica" ha saputo produrre intorno al tema della metafisica a partire dai primi saggi degli anni trenta scritti da horkheimer e marcuse, passando attraverso la grande sfida adorniana di una salvazione della metafisica "nell'attimo della sua caduta", fino alla più recente proposta habermasiana di un pensiero "post-metafisico". Precede l'indagine un necessario confronto con la Fenomenologia dello spirito di Hegel, un pensatore che della Scuola di Francoforte e del suo controverso rapporto con la metafisica è il lontano ispiratore. Il volume è il risultato di un seminario permanente di ricerca, il Seminario di teoria critica dell'Università di Venezia, operante dal 1998. Lucio Cortella è professore ordinario di Storia della filosofia contemporanea presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. Studioso di Hegel e del pensiero filosofico contemporaneo, si è occupato in particolare di teoria critica, dialettica, ermeneutica, filosofia pratica, teorie della razionalità e della modernità, teoria del riconoscimento.
|
|
Costa Damiano
Esistenza e persistenza
br. Nel nostro universo, qualunque cosa, dalla più piccola particella alla più smisurata galassia, esiste in un qualche tempo e in un qualche luogo. Ma cosa significa esistere in un qualche tempo? Il fenomeno dell'esistenza temporale gioca un ruolo fondamentale nella comprensione dell'universo e di noi stessi quali creature temporali. Eppure è un fenomeno profondamente misterioso. L'esistenza temporale è da intendersi come una relazione? Che legami ha con l'esistenza dell'ontologia? L'esistenza temporale e la localizzazione spaziale sono due fenomeni essenzialmente differenti o due istanze di un'unica relazione? Tutto ciò che esiste nel tempo esiste nel tempo nello stesso modo? Tutto ciò che è nel tempo è anche nello spazio? Esistenza e persistenza contiene la prima indagine sistematica della natura dell'esistenza temporale e delle conseguenze di questa indagine per la metafisica della persistenza. Introduzione di Kevin Mulligan.
|
|
Costa Filippo
LA TOTALITA' DIFFERITA-METAFISICA ED ESISTENZA IN KANT(1984)
In 8', br. ed. pp. 319, ingiallimenti e segni del tempo, buon es.
|
|
Costa Mario
L'uomo fuori di sé. Alle origini della esternalizzazione: la fotografia, il fonografo e il telefono nella Parigi del XIX secolo
ill., br. L'esternalizzazione di cui l'autore parla consiste nel fatto che aspetti e funzioni del corpo o della mente dell'uomo sono trasferiti tecnologicamente all'esterno, incarnati dentro macchine tendenti alla propria autonomia. Questo processo, ora in fase già avanzata, ha inizio nella seconda metà dell'Ottocento coi nuovi media dell'immagine e del suono: la fotografia, il fonografo e il telefono. Parigi è il luogo d'elezione per studiare e capire tutto questo: la fotografia è sostanzialmente francese, del fonografo si scopre che esso fu già ben descritto da Charles Cros, e il telefono delle origini è niente altro che il teatrofono di Clément Ader. Ma, al di là di questi dati storici, Parigi costituisce il luogo nel quale questi media esplodono e implodono ed è lì che vanno osservate, meglio che altrove, le reazioni che essi suscitano e le trasformazioni antropologiche che essi provocano. L'autore lo fa muovendosi sul doppio piano della teoria e delle esplorazioni storiche e ci consegna alla fine un quadro che, a un tempo, getta luce sulle origini e indica la strada che stiamo percorrendo.
|
|
COURNARIE Laurent - DUPOND Pascal ]
La Métaphysique. Plotin Fichte Diderot Berkeley Marx
Ellipses Ellipses, 1999. Grand In-8 broché de 335 pages. Bon état
Bookseller reference : 182904
|
|
Courthion, Pierre
Gino Severini
Mm 125x170 Prima edizione in 1100 esemplari numerati, il nostro è il n. 618. Collana "Arte Moderna Italiana" - Brossura editoriale con copertina illustrata, 17 pagine + 28 tavole in nero fuori testo e una a colori in antiporta. Opera in ottimo stato di conservazione. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
COUSIN Victor.
Du Vrai, du Beau et du Bien.(Existence, origine et valeur des principes universels - Du mysticisme. Le Beau dans l'ésprit de l'homme et dans les objets - De l'Art. Réfutation de la morale de l'intérêt - Morale privée et publique...) 9ème édition.
Paris, Librairie académique Didier et Cie, 1862, in-16, br. editoriale, pp. XII, 496. Fioriture.
|
|
COUTAUD (Lucien).
Le Marquis et son château.
Encre originale sur papier, Encre sur papier, dédicacée dans la composition « pour mon ami Jacques » (Baron), datée 1. 12. 48 et signée Lucien (31/24 cm).
Bookseller reference : awd-1101
|
|
Creuzer Friedrich
Sileno : idea y validez del simbolismo antiguo (Delos Band 4)
Ediciones del Serbal S.A 1991 133 pages in8. 1991. Cartonné jaquette. 133 pages.
Bookseller reference : 100133216
|
|