DE CHIRICO, Giorgio (Volos, 1888 - Roma, 1978),
Memorie della mia vita
Con 16 tavole fuori testo di cui 8 a colori . 8vo. pp. 280. . Molto buono (Very Good). Sovracoperta sciupata (Worn, soiled and chipped dust jacket). Seconda edizione di molto ampliata. .
|
|
DE CHIRICO-GUELFO
Tic di Guelfo ovvero capricci a volo .Giorgio De Chirico,Guelfo e gli amici volanti
1 Vol. In-4 t.edit.,titi. oro al piatto e al dorso.Cof. t. edit.decor pag. 229 centinaia di ill. PROG 7277 CATT_ATT 43
|
|
De Condillac
OEUVRES METAPHYSIQUES DE CONDILLAC tome quatrieme (1802)
In 16, leg. in pergamena, pp. 344.Foglio di sguardia sia ant. che post. sciolto, buone condizioni.Luogo di pubblicazione ParisEditore Les Librairies AssociesAnno pubblicazione 1802Materia/Argomento Filosofia, Metafisica
|
|
De Luca P. (cur.)
Intorno all'immagine
brossura
|
|
De Luca P. (cur.); Fimiani F. (cur.)
L'immagine e i sensi
br.
|
|
De Martiis A.
Metaphysices elementa, in usum suorum auditorum mathematicum in morem adornata. Editio tertia auctior & emendatior.
Napoli, G. Rossi, 1802, in-16, pergamena coeva, pp. VIII, 272. Bruniture.
|
|
DE MARTIIS ANTONIO
METAPHYSICES ELEMENTA In usum suorum auditorum mathematicum in morem Adornata. Editio secunda actior, & emendatior.
NEAPOLI, MANFREDIANA, 1792. In 16°: pp. VII + 272 in barbe. Br. muta coeva. Bruniture, aloni di vecchia umidità.
|
|
De Rosa Pasquale
Strategie della distanza. Sentire differente e pensiero estetico
br. Che cos'è la distanza? Cosa significa sentire la distanza? Domande diventate di strettissima attualità soprattutto oggi, al tempo della pandemia, nel momento in cui tutti dobbiamo imparare a gestirla. Questo lavoro si propone di far emergere, attraverso un originale percorso che va dall'antica Grecia all'odierna società mass-mediatica, il segreto connubio che esiste, nella società occidentale, tra l'atto di fare distanza e i processi di costituzione delle identità. Analizzando l'evoluzione del concetto, da una distanza metafisica che separa in modo assoluto il soggetto che fa esperienza dall'oggetto conosciuto, si arriverà a segnalare la possibilità di una distanza differente che è anche un'esperienza estetica del mondo. Questa distanza descrive un dinamismo strategico, che oscilla tra audacia e attesa, attraverso cui le risorse dell'estetica tentano di realizzare una breccia, una differenza, nell'orizzonte omogeneo della comunicazione
|
|
De Sanna J. (a cura di)
De Chirico. La metafisica del Mediterraneo
Catalogo della mostra organizzata dalla fondazione Giorgio e Isa De Chirico nell'anniversario della morte dell'autore. presso il Palazzo Aragonese di Taranto nel 1998; brossurato; ill. tavole a colori; pp. 303; ottimo
|
|
De Seta Cesare
La cultura architettonica in Italia tra le due guerre
Grandi Opere, nuova edizione riveduta e ampliata - Dedica - Introduzione alla prima edizione - Introduzione alla nuova edizione - 1. Alle origini: il futurismo - 2. Da metafisica a Novecento - 3. L'architettura sospesa - 4. Critica e storia dell' architettura - Indice dei nomi - In sopraccoperta: Mario Sironi, Periferia, 1922, part. 1 24x16,5 cm., in brossura telata, sopraccoperta illustrata, pp. XVIII (2), 396, 203 illustrazioni in bianconero, nel testo, in italiano, buone condizioni. Dal futurismo al razionalismo, da metafisica a Novecento, da Boccioni a De Chirico, da "Domus" a "Casabella": i movimenti, le idee, i protagonisti di una nuova architettura di segno europeo, in una attenta ricostruzione dell'arte e della cultura italiane tra le due guerre.
|
|
De Simone Antonio
Amor vitae. Stili e forme dell'arte nell'estetica di Georg Simmel
br. In questo libro di Antonio De Simone, come si può leggere, nei confronti di Simmel occorre constatare in primo luogo che la sua riflessione filosofico-estetica "da un lato, mira in generale a isolare un piano dell'arte, un suo mondo, per collegarlo poi in un processo dinamico agli altri piani della vita; dall'altro, il 'problema' dell'arte si presenta come pluralità di problemi, è costituito cioè, in concreto, dai problemi posti dalle singole arti, o, più precisamente, dalle singole opere" (Perucchi). In secondo luogo, se la riflessione sull'arte è immanente a tutta l'opera di Simmel, ciò pone il problema di comprendere criticamente che cosa significa sostenere un'interpretazione "estetica" del suo pensiero e/o dell'"estetismo" del suo metodo: una questione (ancora "aperta" e discussa) che - a livello storiografico - non può prescindere dai suoi stessi sviluppi e significati filosofici intrinseci. La dimensione dell'estetico è parte costitutiva del nucleo di pensiero di Simmel e perciò ineludibile per la sua comprensione. Non si tratta soltanto di considerare il rapporto di Simmel con l'arte (e con le diverse arti e le grandi personalità artistiche) e il suo valore filosofico, sociologico e antropologico-fenomenologico, bensì di approntare una lettura della sua opera anche a partire da tale dimensione che include non solo questioni artistiche, estetologiche ed estesiologiche, ma che, tuttavia, non si lascia esaurire da esse, sapendo criticamente coniugare quell'originale congiunzione che intreccia Simmel e l'estetico nella forma dialetticamente correlata del chiasmo che si stabilisce tra l'estetico in Simmel e Simmel nell'estetico.
|
|
De Simone Antonio
Amor vitae. Stili e forme dell'arte nell'estetica di Georg Simmel
br. In questo libro di Antonio De Simone, come si può leggere, nei confronti di Simmel occorre constatare in primo luogo che la sua riflessione filosofico-estetica "da un lato, mira in generale a isolare un piano dell'arte, un suo mondo, per collegarlo poi in un processo dinamico agli altri piani della vita; dall'altro, il 'problema' dell'arte si presenta come pluralità di problemi, è costituito cioè, in concreto, dai problemi posti dalle singole arti, o, più precisamente, dalle singole opere" (Perucchi). In secondo luogo, se la riflessione sull'arte è immanente a tutta l'opera di Simmel, ciò pone il problema di comprendere criticamente che cosa significa sostenere un'interpretazione "estetica" del suo pensiero e/o dell'"estetismo" del suo metodo: una questione (ancora "aperta" e discussa) che - a livello storiografico - non può prescindere dai suoi stessi sviluppi e significati filosofici intrinseci. La dimensione dell'estetico è parte costitutiva del nucleo di pensiero di Simmel e perciò ineludibile per la sua comprensione. Non si tratta soltanto di considerare il rapporto di Simmel con l'arte (e con le diverse arti e le grandi personalità artistiche) e il suo valore filosofico, sociologico e antropologico-fenomenologico, bensì di approntare una lettura della sua opera anche a partire da tale dimensione che include non solo questioni artistiche, estetologiche ed estesiologiche, ma che, tuttavia, non si lascia esaurire da esse, sapendo criticamente coniugare quell'originale congiunzione che intreccia Simmel e l'estetico nella forma dialetticamente correlata del chiasmo che si stabilisce tra l'estetico in Simmel e Simmel nell'estetico.
|
|
Debus Allen G
The Chemical Dream of the Renaissance Churchill College Overseas Fellowship Lecture Number Three
Cambridge England: W. Heffer & Sons Ltd 1968. 1st edition. Soft cover. Very Good/No Jacket as issued. VG. 8vo 40pp sewn printed wrappers. Printed 1967 lecture with notes on alchemy and Renaissance science by a noted authority in the field. Includes discussion of Robert Fludd Rosicrucianism Kabbalah etc. Light wear and soil to wrappers no interior markings. Cambridge, England: W. Heffer & Sons Ltd paperback
Bookseller reference : 2613
|
|
DECOSTER Paul (GERARD Jacques)
La métaphysique de Paul Decoster. Collection Philosophie de l'esprit.
Paris, Editions Montaigne, 1945. 14 x 23, 252 pp., broché, bon état.
Bookseller reference : 21168
|
|
DECOSTER, Paul.
Positions et confessions - Deux notes sur l'unité métaphysique.
Bruxelles, Maurice Lamertin, 1940. in-12, 140 pp., broché.
Bookseller reference : 73881
|
|
Decrespe (Marius) :
Principes de Physique Occulte. Les Microbes de l'Astral.
Paris, Chamuel, 1895 ; in-12, broché ; 108 pp., frontispice lithographié et 5 figures, couverture glacée verte.
Bookseller reference : 15349
|
|
Decrespe (Marius) :
Principes de Physique Occulte. La Matière des Oeuvres Magiques. Préface de Papus.
Paris, Chamuel, 1894 ; in-12, broché ; (1) f., (4), V, (1 bl.), 59 pp., couverture glacée rouge-sang.
Bookseller reference : 15351
|
|
DECOSTER, Paul.
Positions et confessions - Deux notes sur l'unité métaphysique.
in-12, 140 pp., broché. Bel exemplaire. [CA30-6]
|
|
DELAGE Yves et GOLDSMITH M.
Les Théories de l'Evolution
FLAMMARION Ernest. 1909. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 371 pages. Quelques illustrations en noir et blanc, dans le texte. Quelques passages de vers en fin d'ouvrage.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : RO80065967
|
|
DELTHEIL P.
THERAPEUTIQUE ET TELESTHESIE - ETUDE SCIENTIFIQUE ET METAPSICHIQUE D'APRES LES EXPERIENCES ALALOUF.
IMPRIMERIE PARISIENNE. 1937. In-8. Broché. Etat d'usage, Plats abîmés, Dos abîmé, Intérieur acceptable. 138 pages - Coiffes en tete et pied abimées.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : R320057524
|
|
Del Guercio, Antonio
La Pittura del Novecento
Mm 220x290 Collana "Storia dell'arte in Italia" - Volume rilegato in tela marrone, sovraccoperta originale, 241 pagine con numerose illustrazioni a colori e in nero. Esemplare in ottime condizioni, solo il dorso risulta un poco scolorito causa luce. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Del Mar Eugene
The Conquest of Disease : The Psychology of Mental & Spiritual Healing 1922
Kila MT U.S.A.: Kessinger Publishing Company 1997 Nice clean copy. 249pp. Reprint. Fine. 8 1/2" x 11" Tall. Trade Paper. Kessinger Publishing Company paperback
Bookseller reference : 004585 ISBN : 0766100251 9780766100251
|
|
Deleuze Gilles; Villani T. (cur.); Feroldi L. (cur.)
La passione dell'immaginazione. L'idea di genesi nell'estetica di Kant
brossura
|
|
DELL'ORO Maros Angiolo.
Dall'esperienza alla metafisica.
Padova, Cedam - Casa Edit. Dott. A. Milani, 1941, in-8, br. editoriale, pp. (2), 227. (1). Esemplare intonso, autografato dall'autore. Minimi difetti alla coperta. Collana di filosofia e storia della filosofia "Problemi d'Oggi", n. 6. Prima edizione.
|
|
Della Pergola Giuliano
Il brutto e il bello. La figura sociale dell'artista
br. Giuliano Della Pergola, pittore e sociologo urbano, in "Il Brutto e il Bello", La figura sociale dell'artista tratta di quello stimolo che sprona ogni artista a scrivere, a dipingere, a ballare, a scolpire. Prendendo le mosse da un saggio di W. Kandinsky in questo libro si discute sulla natura dello stimolo artistico e dell'inevitabile esposizione al Brutto che l'artista, più di altri, avverte come un'incessante minaccia. Nella dialettica tra il Brutto e il Bello si scoprirà, ben oltre le apparenze estetiche, che l'artista delega alla propria ricerca formale una risposta a quesiti morali più ampi, quali come vivere bene, come bene morire, come sopportare la condizione di marginalità imposta dalla ricerca artistica, come riuscire a rifiutare il successo e il danaro per garantire alla propria ricerca estetica la supremazia interiore sul resto. È una lettura del fenomeno artistico molto distante da altre impostazioni teoriche tese a sottolineare nell'artista solo un uomo dotato di qualità particolari, e non invece un soggetto che è più vulnerabile, più sensibile di altri all'invadenza di quel che c'è di volgare attorno a lui, e quindi anche più esposto al dolore.
|
|
Delorie Oliver Luke
Wabi Sabi. Trova la bellezza nell'imperfezione. Ediz. illustrata
ill., ril. Abbraccia l'antica filosofia giapponese del Wabi Sabi e apprezza l'imperfetto, l'effimero, l'incompleto. Scopri la bellezza e l'armonia nell'incompiuto, nel fugace, nel modesto e nelle cose semplici della vita. Impara a sospendere il giudizio e a vedere le cose in maniera diversa.
|
|
DeMarco Frank
Muddy Tracks
Hampton Roads Pub Co. 2001. First Edition. Hardcover. Brand Newin Fine DJ; Unopened 1st Ed None Newer profound mail SAMEDAY why wait ; 1.36 x 9.28 x 6.29; 360 pages . Hampton Roads Pub Co hardcover
Bookseller reference : 7035 ISBN : 1571742573 9781571742575
|
|
Demilio Romeo
Sub-limis e sub-limo. Al limite estremo: fra Goya e Malevic
brossura La rottura del patto mimetico, basato sulla corrispondenza fra io e mondo, fra visione e rappresentazione, prende avvio irreversibilmente con il Romanticismo. La riflessione sul sublime riprende in questo momento; nell'Arte, non più imitazione del mondo naturale, né creazione o invenzione del Bello, si sancisce il definitivo superamento dell'imitazione del dato reale. Derivato da sub-limine, il sublime indica qualcosa di altissimo, che sta sopra l'architrave della soglia di casa (limen), ma anche, considerando la diversa accezione di sub-limo, ciò che sta sotto il fango, il profondo e l'abissale. Mai lo sguardo che accompagna l'esperienza del sublime sarà immobile rispetto all'orizzonte. Il testo si sviluppa entro questi due termini: da una parte le immagini, fra gli altri, di Friedrich e Goya che, da differenti punti di vista, indagano fino al limite estremo il paesaggio e gli abissi dell'anima; dall'altra il percorso intrapreso da Kandinskij a Malevic, che, dal superamento del visibile, condurrà verso l'invisibile e l'infigurabile. Entrambi i poli del sublime, l'Altissimo e l'Abisso, raccontano in tal modo, anche se da ambiti distinti, la crisi irreversibile del soggetto e della ragione classica.
|
|
DENESLE
Examen du Matérialisme, relativements à la Métaphysique. TOME Ier
IMP. DE VINCENT. 1754. In-12. Relié plein cuir. Etat d'usage, Plats abîmés, Dos abîmé, Intérieur frais. 412 pages. Bandeaux et lettrines illustrées. Relié plein cuir marron. Tranches rouges. Caissons dorés sur le dos à 5 nerfs. Mors fendus et arrachés. Manque important de cuir sur le dos. Quelques manques sur les 2 plats de couverture.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : RO80026503
|
|
DENYS COCHIN
LE MONDE EXTERIEUR
G. MASSON. 1895. In-8. Broché. Bon état, Couv. légèrement passée, Dos fané, Intérieur frais. 502 pages.Pages non coupé.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : ROD0045217
|
|
Denslow, Ray Vaughn.
TERRITORIAL MASONRY. The Story of Freemasonry and the Louisiana Purchase, 1804-1821.
291 p. Worn DJ. 12mo. **PRICE JUST REDUCED! OCC17
|
|
Derrida Jacques-Cariolato Alfonso
Antonin Artaud : forsennare il soggettile
Derrida Jacques-Cariolato Alfonso Antonin Artaud : forsennare il soggettile. Milano, Abscondita 2005 italian, 114 ST1096A Brossura editoriale, volume in ottime condizioni, copertina in condizioni eccellenti, interno come nuovo, legatura salda 114 pagine circa Copertina come da foto
|
|
DESCARTES
DISCOURS DE LA METHODE - 3ème edition n°126
LES EDITIONS DE L'ECOLE. 1959. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 69 pages.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : R160116178
|
|
DESCARTES René
Discours de la Méthode, pour bien conduire sa raison et chercher la vérité dans les sciences.
DELAPLANE Paul Librairie Classique.. 1898. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 228 pages.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : RO80068312
|
|
Descartes
Discours de la méthode suivi des méditations métaphysiques
Flammarion. 1938. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 467 pages. Avec un timbre à l'effigie de Descartes sur le second plat. Jaquette en bon état. Annotation à l'encre sur la page de garde.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : R200110189
|
|
DESCARTES, René (1596 - 1650):
Discours de la méthode. Ed. soigneusement établie d'après le texte original.
Lausanne, Alonso Diez, 1945, gr. in-8vo, 77 p., brochure originale.
Bookseller reference : 58514aaf
|
|
DESSON De SAINT-AIGNAN Le Baron
Essai d'une restauration de la métaphysique
dugas-Lecomte. 1869. In-8. Broché. Etat d'usage, 2ème plat abîmé, Dos abîmé, Quelques rousseurs. 50 p., manque le 1er plat de couverture.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : ROD0042580
|
|
DESCHOUX MARCEL, GAGEY JACQUES, BIGLER PIERRE
ITINERAIRE PHILOSOPHIQUE (IV), PHILOSOPHIE DERNIERE (METAPHYSIQUE)
PUF. 1965. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 200 pages.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : RO40219703
|
|
DESCHOUX (M.) - GAGEY (J.) - BIGLER (P.)
Itinéraire philosophique (IV). Philosophie dernière (métaphysique)
Paris, PUF, coll. Lysis, 1965. In-8 (180x135mm) broché ; 200 p. Marques au crayon à papier. Bon état.
Bookseller reference : 23077
|
|
DESCARTES
MEDITATIONES DE PRIMA PHILOSOPHIA. MEDITATIONS METAPHYSIQUES.
J. VRIN / LIBRAIRIE PHILOSOPHIQUE. 1946. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Coiffe en pied abîmée, Intérieur frais. 87 pages. Dos plié. Quelques écritures au grayon gris en marge du texte. Texte latin et français.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : R260123601
|
|
DESCARTES
Meditationes de prima philosophia. Méditations Métaphysiques.
VRIN J.. 1945. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. XIV + 87 pages. Texte latin en regard du texte français.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : RO80141650
|
|
DESCARTES
MEDITATIONS METAPHYSIQUES - OBJECTIONS ET REPONSES SUIVIES DE QUATRE LETTRES.
GARNIER FLAMMARION. 1981. In-12. Broché. Etat d'usage, Coins frottés, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 502 pages. Quelques phrases surlignées en jaune sans réelle conséquence sur la lecture.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : ROD0103765
|
|
DESCARTES
Meditationes de prima philosophia. Méditations métaphysiques
Vrin Librairie Philosophique Vrin, 1946. In-8 broché de 87 pages. Texte latin et traduction du Duc de LUYNES. Introduction et notes par Geneviéve LEWIS. Bon état.
Bookseller reference : 174617
|
|
Descartes
Méditations métaphysique - Les grands textes- Collection SUP
Presses universitaire de France. 1974. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement pliée, Dos satisfaisant, Quelques rousseurs. 315 pages.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : R200110593
|
|
Descartes René
Méditations métaphysiques - Objections et réponses suivies de quatre lettres - 1480
Flammarion Gf. 2011. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 578 pages. Quelques annotations sans conséquence sur la lecture. Annotation sur le 1er contreplat.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : R200113303 ISBN : 2081265362
|
|
Descartes
Méditations métaphysiques - N° 328 GF
Flammarion GF. 1979. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 502 pages.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : R200115167
|
|
Descarte
Méditations métaphysiques / Meditationes de prima philosophia / Méditations de philosophie première (Livre de Poche, n°LP11)
Le Livre de Poche. 1990. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 315 pages. Tranches colorées en jaune.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : RO80246047
|
|
Descartes René
Méditations métaphysiques objections et réponses suivies de quatre lettre.
GF-Flammarion. 1993. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 574 pages - traces de crayons sur les plats.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : R320176752 ISBN : 2080703285
|
|
DESCARTES René
Regulae ad Directionem Ingenii. Texte de l'édition Adam et Tannery.
VRIN J.. 1930. In-12. Broché. Bon état, Couv. fraîche, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. XXIII + 117 pages. Texte en Latin.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : RO80141651
|
|
Descartes
Discours de la méthode suivi des méditations métaphysiques
Rilegatura rigida in cartonato, fregi al piatto anteriore, opera facente parte della collana "Les meilleurs auteurs classiques francais e etrangers" copertina in ottimo stato di conservazione, fogli bruniti da fattore tempo soprattutto ai margini e ai tagli, testo in lingua francese, firma autografa a penna ai fogli preliminari, testo perfettamnete godibile e tagli scuriti da fattore tempo. Numero pagine 467. USATO
|
|