LORELLE, Lucien.
Esthétique du Nu dans le monde.
Hardcover in-4, frontispîce en couleurs, nombreuses illustrations en noir, cartonnage sous jaquette illustree. Bon exemplaire (gros accrocs a la jaquette). [P-30]
|
|
Lorenz Ernst:
Werden und Wesen des Strukturalismus
Dortmunder Vortr�ge Heft 92 1969. Dortmunder Vortr�ge, Heft 92, 1969. unknown
Bookseller reference : 207576
|
|
LOREYE, J
Theorie d. Dichtkunst durch lateinische und teutsche Muster beleuchtet. Enthält noch, als Anhang, einen kurzen Entwurf der griechischen und römischen Mythologie. 2 Bde.
Tübingen, Cotta, 1801 - 1802. 12, 312 S., 5 Bl. u. 3 Bl., 330 S. Dekorative Hldrbde d. Zeit m. reicher floraler Rverg. (St. a. d. T., etwas braunfl., gelegentl. schwache Anstreichungen m. Bleistift).
Bookseller reference : 1193921
|
|
LORIES, Danielle.
L'At à l'épreuve du concept.
in-8, 170 pp., broché, couv. ill. Bel exemplaire. [CA27-6]
|
|
LORITE MENA J.
EL ANIMAL PARADOJICO. FUNDAMENTOS DE ANTROPOLOGIA FILOSOFICA
MURCIA: UNIV.DE MURCIA 2010. 3� edicion. . Paperback. Nuevo / New. LORITE MENA J. EL ANIMAL PARADOJICO. FUNDAMENTOS DE ANTROPOLOGIA FILOSOFICA. MURCIA 2010 265 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> UNIV.DE MURCIA paperback
Bookseller reference : 491705 ISBN : 8483719940 9788483719947
|
|
LORITE MENA J.
JENOFANES Y LA CRISIS DE LA OBJETIVIDAD GRIEGA
MURCIA: UNIV.DE MURCIA 2003. 2� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. LORITE MENA J. JENOFANES Y LA CRISIS DE LA OBJETIVIDAD GRIEGA. MURCIA 2003 191 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> UNIV.DE MURCIA unknown
Bookseller reference : 355225 ISBN : 8483714264 9788483714263
|
|
Lorm Hieronymus:
Der Naturgenuss. Ein Beitrag zur Gl�ckseligkeitslehre. Salon-Bibliothek Prochaska 2. Auflage
Verlag der K.u.K. Hofbuchhandlung K. Prochaska Teschen 1900. Verlag der K.u.K. Hofbuchhandlung K. Prochaska, Teschen, 1900. unknown
Bookseller reference : 249871
|
|
Lottman Herbert R.
Albert Camus in New York
Corte Madera CA: Gingko Press 1997. Book. Fine. Soft cover. 32mo - over 4 - 5" tall. Fine illustrated soft cover. first edition 60 pps.Clean crisp bright and tight. No writing or marks. GIft quality. Camus' first post war trip to the USA. Gingko Press Paperback
Bookseller reference : 112980
|
|
Lotz JB.: J. B.
Allgemeine Metaphysik. Neu bearbeitet und erg�nzt von W. Brugger. Philosophische Hefte Heft 2.
Verlag Berchmannskolleg Pullach 1956. Verlag Berchmannskolleg, Pullach, 1956. unknown
Bookseller reference : 208336
|
|
Lotze Hermann:
Der Zusammenhang der Dinge
Deutsche Bibliothek in Berlin 1915. Deutsche Bibliothek in Berlin, 1915. unknown
Bookseller reference : 261102
|
|
LOTZE, H
Geschichte d. Aesthetik in Deutschland.
München, J. G. Cotta, 1868. Gr.-8vo. 8, 672 S. (Geschichte der Wissenschaften in Deutschland. Neuere Zeit 7). Neuer Lwdbd (die ersten Bl. m. kl. Stoßdellen u. fingerfl., St. a. d. Titelrückseite, wenige Bl. m. kl. Aus- oder Einrissen, stellenw. etwas braun- u. schmutzfleckig, wenige Gebrauchsspuren).
Bookseller reference : 1196289
|
|
LOURENCO (Eduardo).-
Le miroir imaginaire. Essai sur la peinture. Traduit du portugais par Annie de Faria.
Bordeaux, L'Escampette, 1994, in 8° broché, 134pp. ; coouverture illustrée en couleurs.
Bookseller reference : 28596
|
|
LOURENCO E.
HETERODOXIA I E II
LISBOA: ASSIRIO & ALVIM 1987. 1� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. LOUREN�O E. HETERODOXIA I E II. LISBOA 1987 xv 222 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> ASSIRIO & ALVIM unknown
Bookseller reference : 67321
|
|
Lowrie Walter
Monuments of the Early Church
New York: Macmillan 1906. Book. Very Good. Hardcover. Ex library copy w/first 24pps loose in book 426pps index 182 figures ties WAF. Macmillan Hardcover
Bookseller reference : 93030
|
|
LUCA BIANCO
ANALOGIA E STORIA IN KANT
GUIDA EDITORI 2003 231 PP. FONDO DI MAGAZZINO: PARI AL NUOVO Questo lavoro è volto ad analizzare il ruolo assunto dalla nozione di analogia nella filosofia della storia di Kant. Attraverso l'analisi dei testi che vanno dal periodo precritico fino agli ultimi scritti di Kant, emerge a duplice funzione dell'analogia, teoretica e pratica, e se ne determinano i diversi significati. Luca Bianco si è laureato in filosofia all'Università di Torino, dove attualmente è dottorando di ricerca. La sua tesi di laurea è alla base del presente volume. Parole e frasi comuni abbiamo afferma Akademie Ausgabe analogia animale ANTH causa causalità concetto conferma conoscenza consente considerare cosmopolitica costituzione Critica del Giudizio deismo dell'analogia dell'esperienza dell'idea dell'umanitàDialettica Trascendentale disposizioni emerge empirica ente epistemologico fenomeni filosofia della storia finalità naturale fmalità fondamento genere umano Giudizio riflettente Herder Ibidem Idee infatti intesa Kimt l'analogia l'idea l'uomo leggilibertà meccanismo metafisica mondo natura morale dell'uomo noumenica nozione oggetto ontologico pace perpetua pensare Philonenko piano politica possiamo possibile pratico principio problema progresso morale progresso storico progresso verso proprioProvvidenza quest'ultima ragione rapporto realizzazione realtà repubblica morale repubblica perfetta rienza riferimento rinvenire ruolo schema storico schematismo scienza naturale scopo finale scopo ultimo sembra sensibile senso simbolica storia della natura storia naturale storia umana sviluppo tale teismo teleologia morale teleologia naturale teleologia storica teoretico teoria terza Critica trascendentale tratta trova turale un'analogia universale uomini
|
|
Luca Viglialoro
Origine dell’arte. Studi sull’estetica di Croce
Esperire l’arte è un compito infinito che si dà alla conoscenza, in quanto è intrinseco ad essa. Una conoscenza – quella intuitiva, nel caso di Croce – che sembra essere stata attinta ad una dimensione originaria immemoriale: quella per cui l’arte è capacità di cogliere la realtà prodotta nel qui ed ora, per renderla legge dell’esperienza e immagine del suo articolarsi polifonico. Il secolo passato si apre con un’opera fondamentale, l'Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale del 1902, che, nel riallacciarsi alla grande tradizione razionalistica e idealistica dell’estetica, le imprime una svolta: quella che segna il passaggio dall’arte come conoscenza (e, quindi, come espressione isolata e subordinata al comprendere) all’arte come esperienza (un’arte che, in piena autonomia, crea le proprie condizioni di possibilità). L’intuizione e l’espressione, quali fili conduttori per il risalimento alle origini dell’esperienza dell’arte, sono dunque, per Croce, i due poli di produzione ed autoriflessione della realtà e delle sue possibilità rappresentative. Possibilità che il giudizio, esteticamente, scandaglia e fonda nel dare loro il nome: quello di arte. Autori: Luca Viglialoro.
|
|
LUCAS H. C. / O. POEGGELER EDS.
HEGELS RECHTSPHILOSOPHIE IM ZUSAMMENHANG DER EUROPAEISCHEN VERFASSUNGSGESCHICHTE
STUTTGART: FROMMANN - HOLZBOOG 1986. 1� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. LUCAS H.-C. / O. POEGGELER EDS. HEGELS RECHTSPHILOSOPHIE IM ZUSAMMENHANG DER EUROPAEISCHEN VERFASSUNGSGESCHICHTE. STUTTGART 1986 544 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> FROMMANN - HOLZBOOG unknown
Bookseller reference : 370289 ISBN : 3772811418 9783772811418
|
|
Lucian Blaga
Orizzonte e Stelle
Milano, Minuziano Editore 1946. 16°:pp.240n. Bross.origin.
|
|
Luciani, Paola
L'?estetica applicata? di Francesco De Sanctis. Quaderni napoletani e lezioni torinesi.
cm. 17 x 25, 196 pp. Accademia toscana di scienze e lettere ?La Colombaria? - Serie Studi 386 gr. 196 p.
|
|
LucianiCaroli Jacobitz und Lucian:
Samosatensis Opera. Vol I.
B.G. Teubner Leipzig 1852. B.G. Teubner, Leipzig, 1852. unknown
Bookseller reference : 235032
|
|
LUCIANO ANCESCHI
POETICA AMERICANA E ALTRI STUDI DI POETICA
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. NUOVO. RIMANENZA DI MAGAZZINO: LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Informazioni bibliografiche Titolo: Poetica americana: e altri studi di poetica Autore: Luciano Anceschi Edizione: seconda Editore: Firenze: Alinea, Giugno 1988 Collana: Volume 56 di Saggi e documenti: Sezione Materiali per la storia dell'estetica Lunghezza: 160 pagine; 21 cm ISBN-13: 8807120305, 9788807120305 Soggetti: Critica Letteraria, Saggi, Studi Critici, Ezra Pound, Proto-umanesimo, Enzo Paci, Estetica, Metodologia, Kafka, Letteratura Americana, Stusi culturali, Poesia, Novecento, Ottocento, Stati Uniti, Scrittori americani, Viaggio, Beat Generation, Libri Vintage, Fuori catalogo, Saggi, Literary Criticism, Essays, Critical Studies, Proto-humanism, Aesthetics, Methodology, American Literature, Cultural Stusi, Poetry, Twentieth Century, Nineteenth Century, United States, American Writers, Travel, Out of print books, Essays Parole e frasi comuni Afrodite americana anglosassone arguto civiltà complesso contemporanea crisi cristiana critica cultura arte discorso disposizione dottrina Eliot esperienza estetica estetica filosofica europeo Ezra Pound fenomenologia figura filosofia Fleurs de Tarbes FRANCESCO FLORA francese gioco gusto immagini intellettuale intendere interesse interiore intorno Iris Barry Jean Paulhan Kafka leggere letteraria letteratura lettura libera Mallarmé metafisica metodo mondo morale motivi movimento Navarro nozione nuova oggetti Paige parlare parola Paulhan pensiero poesia poeta poetica prepotente problematica problemi prosa ragioni rapporti Remy de Gourmont risentimento rivelatore romanticismo Sacred Wood saggio Scheler scritto scrittore Seafarer sensibile senso sentimento significato simboli situazione società storia Swinburne T. S. Eliot Teocrito tradizione uomini Valéry veloce verità Waste Land American Poetry antologia Archibald MacLeish black blood Booth Cambon Cantos clouds Collected Poems comes Contemporanea e Poesia critica Cummings dark dead death uomo dream Dry Salvages E.E. Cummings earth Edwin Arlington Robinson eyes Ezra Pound Faber & Faber fire Frost green Guanda hair Hart Crane Harvard heart heaven House Izzo Jarrell amore aria Land leaves Letteraria letteratura life light Lilburn Lindsay little London look love Lowell Marianne Moore Masters mind Modern American Moore morning morte Mother musica New York night people Poesia Americana Contemporanea Poesia Negra poeta Poets rain Rizzardi Robert Robert Frost Robert Lowell Rock Sandburg Sanesi Selected Poems sleep sweet T.S. Eliot think time Traduzioni italiane trees tromba Vachel Lindsay Viereck Wallace Stevens water white Whitman William Carlos Williams wind world
|
|
LUCIANO ANCESCHI
POETICA AMERICANA E ALTRI STUDI DI POETICA
ALINEA 1988, 160 PP. FONDO DI MAGAZZINO: PERFETTO E INTONSO. Parole e frasi comuni Afrodite americana anglosassone anzi arguto avverte certo chiaro civiltà complesso contemporanea conveniente converrà crisi cristiana critica cultura davvero dell'arte dell'uomo dichiara dico dire discorso disposizione diverse dottrina eccoEliot esperienza estetica estetica filosofica europeo Ezra Pound fenomenologia figura filosofia Fleurs de Tarbes FRANCESCO FLORA francese gioco gusto immagini infine intellettuale intendere interesse interiore intorno Iris Barry Jean Paulhan Kafka leggere letteraria letteratura lettura libera LUCIANO ANCESCHI Mallarmé mente metafisica metodo mondo morale motivi movimento Navarro nozione nuova oggetti oggi Paige parlare parolaparticolare Paulhan pensiero penso poesia poeta poetica possa prepotente problematica problemi proposito proprio prosa ragioni rapporti Remy de Gourmont risentimento risolve rivelatore romanticismo Sacred Woodsaggio Scheler scritto scrittore Seafarer sensibile senso sentimento siffatta significato simboli situazione società storia Swinburne T. S. Eliot taluni Teocrito tica tradizione trova uomini uomo Valéry veloce verità verso viveWaste Land
|
|
Luciano Nanni
Tesi di estetica (A Umberto Eco, in forma di risposta)
Brossura presentante quasi impercettibili segni di usura. Pagine in buono stato anche se già sfogliate. Il volume potrebbe contenere timbri di biblioteca, regolarmente acquisito dalla nostra libreria. Numero pagine 136. USATO
|
|
Lucrece:
De la Nature. Traduction couronn�e par l`Acad�mie Francaise.
�ditions Garnier Fr�res Paris 1954. �ditions Garnier Fr�res, Paris, 1954. unknown
Bookseller reference : 217991
|
|
LUCREZIA DE DOMIZIO DURINI
LA FORMA DEL PENSIERO THE THOUGHT TAKES SHAPE
SHAPE CHARTA 1998 152 PP. EDIZIONE BILINGUE: ITALIANO E INGLESE. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO, PERFETTO. In English and Italian and aiming to divulge Roda's work to the international artistic milieu this book represents his research that leads towards a crystal pure painting-idea that can communicate poetry, memory and philosophy. The study of colour drives the artist to express himself using the rigours of black and white, Aldo Roda. Catalogo della mostra (1998). Ediz. italiana e inglese: "Arte è comprensione dell'essere. Arte è comprensione del tempo" così scrive su nere lavagne l'artista per disancorare la mente dalle cose di tutti i giorni ed innalzarla verso un'atmosfera di consapevolezza. La Pittura, attraverso un processo evolutivo molto particolare, si tramuta in Grafico, mentre lo studio del colore lo porta ad esprimersi attraverso il rigore del bianco e nero, che incarnano per lui l'archetipo della costante pulsazione dinamica tra gli opposti.
|
|
Lucrezio Caro Tito; Moroncini Bruno; Brega Matteo Giovanni
Icona e simulacro
br. Partendo da alcuni versi dal quarto libro del "De rerum natura" di Lucrezio questo libro indaga i concetti di icona e di simulacro, tentando di capire come il simulacro attualizza un'irrappresentabile e l'icona spersonalizza ed eterna la vita. Tali questioni sembrano una specie di precondizione ontologica del lavoro intellettuale e artistico. Attingendo ad un approccio pluridisciplinare, grazie ai contributi di filosofi, antropologi e registi, viene approfondito il tema della crisi dell'idea di rappresentazione, una funzione che per secoli ha consentito all'uomo di entrare in un certo rapporto con il mondo, e si riflette sullo sgretolamento del rapporto con il reale e sulla perdita di senso della parola "virtuale" prefigurati da Baudrillard, Klossowski e Deleuze ed oggi pienamente realizzati.
|
|
Lucy Steinitz With David Szonyi Editors
Living After the Holocaust: Reflections By Children of Survivors in America
New York: Bloch 1976. Book. Very Good. Soft cover. 1st Edition. VG unmarked clean and tight soft cover. interior pages are truly "as new" appear unread with absolutely no marks. Soft cover shows shelf wear scrapes and corner crease back is age toned with a few small blemishes. 149 pps b/w photos. Comprised of articles poetry autobiographical notes of children of survivors. Philosophical and psychological considerations in an anthology which is focused on helping educators come to a better understanding of these and other Holocaust related issues. Bloch Paperback
Bookseller reference : 109482
|
|
LUDWIG, HEINR
Schriften zur Kunst und Kunstwissenschaft. Aus dem Nachlaß herausgegeben (u. eingeleitet v. J. A. Beringer).
Straßburg, Heitz, 1907. 4to. 12, 122 S. (Studien zur deutschen Kunstgeschichte 80). OKart. (Einbd gebräunt u. m. Randeinrissen, unbeschnitten).
Bookseller reference : 1266317
|
|
Luhmann Niklas:
Paradigm lost: �ber die ethische Reflexion der Moral. Rede von Niklas Luhmann anl��lich der Verleihung des Hegel-Preises 1989. Laudatio von Robert Spaemann. Niklas Luhmanns Herausforderung der Philosophie. suhrkamp taschenbuch wissenschaft 797 9. Auflage
Suhrkamp Verlag Frankfurt 2006. Suhrkamp Verlag, Frankfurt, 2006. unknown
Bookseller reference : 247420
|
|
LUIGI CHIARINI
ARTE E TECNICA DEL FILM
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE/OTTIME CONDIZIONI GENERALI, LIEVE BRUNITURA, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Descrizione bibliografica Titolo: Arte e tecnica del film Autore: Luigi Chiarini Editore: Bari: Laterza, 1965 Lunghezza: 283 pagine; 18 cm Collana: Volume 19 di Universale Soggetti: Critica cinematografica, Film, Storia, Arte y técnica, Libri vintage, Cinema, Spettacolo, El cine, quinto poder, Tecniche cinematografiche, Regia, Registi, Arte, Estetica, Linguaggio, Soggetto, Sonoro, Dialoghi, Materiale plastico, Doppiaggio, Inquadratura, Recitazione, Improvvisazione, Attori, Diderot, Stanislavskij, Teatro, Costumi, Fotografia, Ritmo, Effetti speciali, Canudo, Filosofia, Neorealismo, Realtà, Revisione, Teoria, Grierson, Drammaturgia, Teatro, Avanguardia, Narrativa, Disegni animati, Scenografia, Trucco, Arredo, Attacchi, Camera, Macchina da presa, Ruoli, Espressionismo, Classici, Documentario, Stanislawsky, Mimica, Arti figurative, Montaggio, Film Critics, History, Vintage Books, Entertainment, Techniques, Direction, Directors, Art, Aesthetics, Language, Subject, Sound, Dialogues, Plastic, Dubbing, Framing, Acting, Improvisation, Actors, Theater, Costumes, Photography, Rhythm, Special effects, Philosophy, Neorealism, Reality, Revision, Theory, Dramaturgy, Theater, Avant-garde, Fiction, Animated drawings, Scenography, Make up, Furniture, Attacks, Camera, Roles, Expressionism, Classics, Documentary, Mimic, Visual arts, Assembly
|
|
LUIGI FERRARINO
IL LINGUAGGIO DELLE ARTI
IN 16°, pp.176, COPERTINA EDITORIALE IN BROSSURA MUTA + SOVRACOPERTINA ILLUSTRATA CON TITOLO + ACETATO DI PROTEZIONE. NEL LIBRO, L'AUTORE METTE A DISPOSIZIONE DEGLI AMICI ARTISTI UNA CERTA ESPERIENZA FILOSOFICA, ALLO SCOPO DI CHIARIRE I MOTIVI CHE COSTITUISCONO IL FONDAMENTO DELLE POETICHE E DELLA STESSA ATTIVITA' CREATIVA. LUIGI FERRARINO, FU ADDETTO CULTURALE NELLE AMBASCIATE ITALIANE DI FRANCIA E SPAGNA NEGLI ANNI 1950 - 1960. OTTIMA CONSERVAZIONE.ID 2464
|
|
Luigi Pareyson, direttore
Rivista di estetica Anno IX, fascicolo II,III 1964
Annata incompleta composta da 2 volumi, Rivista quadrimestrale di estetica, anno IX, fascicolo II, III 1964, diretta da Luigi Pareyson, brossura flessibile in cartoncino, il volume appare scurito al dorso e ossidazione ruggine ai margini della copertina, fogli chiari ben godibili, tagli intonsi e scuriti da fattore tempo, testo a partire da pag.162. Numero pagine 316. USATO
|
|
Luigi Pareyson, direttore
Rivista di estetica Anno XVI, fascicolo III, 1971
Rivista quadrimestrale anno XVI, fascicolo III, 1971, brossura flessibile in cartoncino , opera scurita al dorso e ai margini della copertina, bordi leggermente sgualciti, fogli chiari ben godibili ingialliti i margini di testa e tagli intonsi scuriti e segnati da leggere fioriture, testo a partire da pag.298. Numero pagine 142. USATO
|
|
LUIGI RUSSO
ANTOLOGIA DELLA CRITICA LETTERARIA 1 DA FRANCESCO D'ASSISI A GIROLAMO SAVONAROLA
CASA EDITRICE G. D'ANNA 1957, TERZA EDIZIONE RIVEDUTA E AUMENTATA, 532 PP. TIMBRO DELLA LIBRERIA D'ACQUISTO IN ANTIPORTA, SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, OTTIME CONDIZIONI GENERALI, CONSIDERATI GLI OLTRE 50 ANNI DEL VOLUME.
|
|
LUIGI RUSSO
ANTOLOGIA DELLA CRITICA LETTERARIA VOLUME SECONDO II 2 DA MACHIAVELLI AL PARINI
CASA EDITRICE G. D'ANNA 1964 576 PP. TIMBRO DELLA LIBRERIA D'ACQUISTO IN ANTIPORTA, SEGNI DEL TEMPO, OTTIME CONDIZIONI GENERALI, CONSIDERATI GLI OLTRE 50 ANNI DEL VOLUME.
|
|
Luigi Russo, a cura di
Logiche dell' espressione
Brossura editoriale in cartoncino semirigido lucido, dalla copertina leggermente macchiata. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, in tonalità ocra, come i tagli, con alcune figure in bianco e nero. Nel sommario, tra i vari articoli: La logica dell' espressione in Susanne Langer, di Giovanni Matteucci - Il brand fra classico e barocco, di Gianfranco Marrone. Volume n. LXXXV ( 85 ) della collana. Numero pagine 74. USATO
|
|
LUIGI RUSSOLO
AL DI LA’ DELLA MATERIA
In-8, brossura editoriale, pp. XVI+299(5). Tracce del tempo e diffuse macchie alla copertina e al dorso (annerito e con mancanza marginale). Bruniture. Intonso. Interessante dedica dell’autore alla prima pagina bianca. Piccolo difetto al taglio verticale.
|
|
LUIGI RUSSOLO
AL DI LA’ DELLA MATERIA
In-8, brossura editoriale, pp. XVI+299(5);. Tracce d’uso e piccole diffuse macchie alla copertina e alle pagine interne. Dorso brunito. Barbe ai tagli. ESEMPLARE IN OTTIME CONDIZIONI.
|
|
Luigi Stefanini
Estetica
|
|
LUKACS Gyorgy,
L'anima e le forme,
Lingua italiana, SE edizioni, 2002, 277 pp., brossura editore, buono stato.
Bookseller reference : 63319
|
|
LUKACS, Georg.
Philosophie de l’art (1912-1914). Premiers écrits sur l’esthétique. Présentation par Rainer Rochlitz. Traduit de l’allemand par Rainer Rochlitz et Alain Pernet.
Paris, Editions Klincksieck, “L’esprit et les formes”, 1981. Un volume in-8°, broché.
Bookseller reference : 16703
|
|
LUKACS Gyorgy,
Scritti di sociologia della letteratura,
Lingua italiana, Sugar, Argomenti, 1964, 595 pp., brossura editore, pieghe di lettura sul dorso, tracce d'uso, piccola annotazione a penna sulla prima di copertina, condizioni corrette.
Bookseller reference : 60338
|
|
LUKACS G.
EL ALMA Y LAS FORMAS. ENSAYOS. EDICION DE A. LASTRA. TRADUCCION DE M. SACRISTAN
VALENCIA: UNIV.DE VALENCIA 2013. Encuadernacion original. NUEVO / NEW. LUKACS G. EL ALMA Y LAS FORMAS. ENSAYOS. EDICION DE A. LASTRA. TRADUCCION DE M. SACRISTAN. VALENCIA 2013 274 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> UNIV.DE VALENCIA unknown
Bookseller reference : 544708 ISBN : 843709108x 9788437091082
|
|
LUKACS G.
WIE IST DEUTSCHLAND ZUM ZENTRUM DER REAKTIONAEREN IDEOLOGIE GEWORDEN HRSG. VON L. SZIKLAI
BUDAPEST: AKADEMIAI KIADO 1982. 1� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. LUKACS G. WIE IST DEUTSCHLAND ZUM ZENTRUM DER REAKTIONAEREN IDEOLOGIE GEWORDEN HRSG. VON L. SZIKLAI. BUDAPEST 1982 218 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> AKADEMIAI KIADO unknown
Bookseller reference : 370250 ISBN : 9630531151 9789630531153
|
|
LUKACS G.
WIE IST DIE FASCHISTISCHE PHILOSOPHIE IN DEUTSCHLAND ENTSTANDEN 1933. HRSG. VON L. SZIKLAI
BUDAPEST: AKADEMIAI KIADO 1982. 1� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. LUKACS G. WIE IST DIE FASCHISTISCHE PHILOSOPHIE IN DEUTSCHLAND ENTSTANDEN 1933. HRSG. VON L. SZIKLAI. BUDAPEST 1982 280 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> AKADEMIAI KIADO unknown
Bookseller reference : 370249 ISBN : 9630527995 9789630527996
|
|
LUKACS J. / F. TOKEI EDS.
PHILOSOPHY AND CULTURE. STUDIES FROM HUNGARY PUBLISHED ON THE OCCASION OF THE 17TH WORLD CONGRESS OF PHILOSOPHY
BUDAPEST: AKADEMIAI KIADO 1983. 1� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. LUKACS J. / F. TOKEI EDS. PHILOSOPHY AND CULTURE. STUDIES FROM HUNGARY PUBLISHED ON THE OCCASION OF THE 17TH WORLD CONGRESS OF PHILOSOPHY. BUDAPEST 1983 xii 368 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> AKADEMIAI KIADO unknown
Bookseller reference : 370808 ISBN : 9630534495 9789630534499
|
|
LUKACS Georg.
Contributi alla storia dell'estetica.
in-8°, pp. 490. Leg. edit. con sovrac., Lievi tracce del tempo sulla sovrac. Alcune note e sottolineature all'interno.
|
|
LUKACS GEORG.
Contributi alla storia dell'estetica.
In 8°, t.t. edit. con sovracc., pp. 490,(6); firma di poss. al risguardo ant.; prima ed. italiana; lieve brunitura del bordo delle pp., per il resto copia molto buona. (L047)
|
|
Lukacs Gyorgy
Arte e società 1
In 16 (18,5x12) Brossura, pp.396, buono
|
|
Lukacs Gyorgy
Arte e società 2
In 16 (18,5x12) Brossura, pp.320, buono
|
|