LeRider, Jacques
Nietzsche en France. De la fin du XIXe siècle au temps présent. (Perspectives germaniques).
Paris: Presses Universitaires de France 1999. VII, 279 S. Reg. Br. *ExLibris*. *sehr gutes Expl.*
Bookseller reference : 283358
|
|
Lessing, Theodor
Nietzsche.
Berlin, Ullstein, 1925. Kl.8° (17,5 x 10,5 cm). 118 S. Typographisch gestaltete Original-Broschur. (=Wege zum Wissen; 22).
Bookseller reference : 113200AB
|
|
Lessing, Theodor
Nietzsche. Von Theodor Lessing. (Wege zum Wissen).
Berlin: Ullstein o.J. 119 Seiten. 8° (17,5-22,5 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
Bookseller reference : 3134692
|
|
Lessing, Theodor und Friedrich Nietzsche
Nietzsche. Von Dr. Theodor Lessing. "Wege zum Wissen"; 22.
1925. 118 Seiten; 17 cm; fadengeh. Orig.-Halbleinenband.
Bookseller reference : 1251618
|
|
Letterio Scopelliti
Nietzsche
Il testo affronta in modo chiaro e sintetico la filosofia di uno dei pensatori più discussi di tutti i tempi, Friedrich Nietzsche. La monografia si apre con una breve nota biografica, una panoramica sul contesto culturale dell'epoca e un'analisi del controverso rapporto tra il filosofo tedesco e il Novecento. Ad ogni opera dell'autore è dedicato un intero capitolo che, in modo agile e schematico, ne presenta i contenuti fondamentali. Due sezioni a parte sono dedicate ad approfondire il concetto di eterno ritorno, centrale nella filosofia nietzschiana, e le diverse interpretazioni date alla figura del superuomo. Il volume è completato da una sezione con i "Consigli di lettura". Autori: Letterio Scopelliti.
|
|
Levine, Peter
Nietzsche and the modern crisis of the humanities.
Albany, NY : State University of New York Press, 1995. XXI, 279 S. Originalbroschur.
Bookseller reference : 1155062
|
|
LI Jie
Nietzsches Gestalt des 'Letzten Menschen' bei Luxun
[6] + 193pp., 21cm., softcover, text in German, Doctoral dissertation (Dissertation zur Erlangung der Würde eines Doktors der Philosophie vorgelegt der Philosophisch-Historischen Fakultät der Universität Basel), stamp at verso of title page, text is clean and bright, good condition, F108775
|
|
Li, Jie
Nietzsches Gestalt des "letzten Menschen" bei Luxun. 1. Aufl.
Beijing : China-Heute-Verlag, 1996. 309 S. kart.
Bookseller reference : 1229721
|
|
LICHTENBERGER Henri -
La philosophie de Nietzsche -
Paris, Félix Alcan, 1905. In-12, demie basane, 196p. Table : La caractère de Nietzsche - L'émancipation intellectuelle1869-1879 - Nietzsche Philosophe 1878-1888 - Le système de Nietzsche, partie négative:L'homme - Le système de Nietzsche partie positive; Le surhomme.T.b.e.
Bookseller reference : 2595
|
|
Lichtenberger, Henri
Die Philosophie Friedrich Nietzsches. Eingeleitet und übersetzt von Elisabeth Förster-Nietzsche.
Dresden und Leipzig: Carl Reißner. 1899. LXIX S., 1 Bl., 216 S. 8°. Mit Titelportrait. Deutsche EA. Halbleinenband der Zeit mit goldgepr. Rückentitel.
Bookseller reference : 59132
|
|
Lickint, Klaus Gerhard
Nietzsches Kunst des Psychoanalysierens. Eine Schule für kultur- und geschichtsbewußte Analytiker der Zukunft.
Würzburg, Königshausen & Neumann, 2000. 613 Seiten. 23,5 x 15,5 cm, Broschur.
Bookseller reference : 24454
|
|
LIEBERT (Georges).
Nietzsche et la musique.
Presses Universitaires de France (PUF), "Perspectives germaniques" 1995 1 vol. broché in-8, broché, 264 pp. Edition originale. Fine ride centrale au dos, sinon très bon état.
Bookseller reference : 62910 ISBN : 2130471994
|
|
LIEBERT (Georges).
Nietzsche et la musique.
Presses Universitaires de France (PUF), "Perspectives germaniques" 1995 1 vol. broché in-8, broché, 264 pp. Edition originale. Fine ride centrale au dos, sinon très bon état.
Bookseller reference : 62910 ISBN : 2130471994
|
|
Liebmann, K
Friedrich Nietzsche. Die Deutung e. Schicksals.
München, Reinhardt, 1943. 145 S. OHlwd. St. a. Tit. M. einigen farb. Anstreich.
Bookseller reference : 408990
|
|
Liepsch, Evelyn (Herausgeber) und Eva Beck ( Einführung)
"Sardellen Salat sehr gut" : Kochbücher, Rezepte und Menükarten aus dem Goethe- und Schiller-Archiv : ein Ausstellungsbuch. Herausgegeben von Evelyn Liepsch ; mit einer Einführung von Eva Beck / Goethe- und Schiller-Archiv: Schätze aus dem Goethe- und Schiller-Archiv ; Band 4 ERSTAUSGABE.
Wiesbaden : Weimarer Verlagsgesellschaft in der Verlagshaus Römerweg GmbH, 2018. 99 Seiten. Mit zahlreichen farbigen Abbildungen. 24 cm Originalbroschur.
Bookseller reference : 295262
|
|
Linsmayer Gottfried Nietzsche
Der Seher Auswahl aus Nietzsche
Ostmarken1942. schlecht R�cken besch�digt fleckiger Umschlag Seiten: 343 Bindung: Halbleinen Bilder: Ostmarken1942 unknown
Bookseller reference : 44434
|
|
Littek, Cornelia
Versöhnungs - Ontologie. Zum Liebesbegriff Hölderlins und Nietzsches. Dissertation.
Düsseldorf 1985. 8°. (10), 185 pp. Broschur. Signaturschildchen auf Rücken. Stempel verso Titel. Sonst ordentlich.
Bookseller reference : 6049954
|
|
LIVORSI Franco.
Friedrich Nietzsche.
(Milano), Franco Angeli, (1985), in-8, br. editoriale, pp. 67, (5). Con bibliografia. Collana "Il pensiero politico contemporaneo" diretta da G. M. Bravo e S. Rota Ghibaudi. Ottime condizioni.
|
|
Livorsi, Franco
Friedrich Nietzsche
Mm 135x220 Collana "Il pensiero politico contemporaneo". Brossura originale, 68 pagine. Ottima copia. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Locchi Giorgio
Wagner, Nietzsche e il mito sovrumanista
br. La musica tonale europea ha educato ad un sentimento nuovo del Tempo della Storia: un tempo tridimensionale e non più lineare, in cui è ritrovata la pienezza dell'umano e del suo divenire. Da questo sentimento è scaturita una visione-del-mondo nuova, che ha per la prima volta invaso il dominio del linguaggio con l'opera artistica di Richard Wagner e, subito dopo, con quella filosofica di Friedrich Nietzsche. Nasce così il Mito sovrumanista e con esso entra nella storia il vasto movimento spirituale, artistico, filosofico e infine politico che, in conflitto con la bimillenaria tendenza umanistico-egalitarista, ha dominato il XX secolo europeo. Il saggio di Giorgio Locchi mette in luce la lunga gestazione «musicale» del Mito, ne coglie la nascita e ne analizza le strutture, permettendo una più esatta comprensione della «parentela» che unisce Nietzsche a Wagner. Ha ragione Adriano Scianca, nella sua bella Prefazione, sostenendo che: "Senza timore di esagerare, possiamo affermare che il presente volume sia il testo più originale e profondo pubblicato nella seconda metà del Novecento nell'ambito della cultura non conformista".
|
|
Locchi, Giorgio
Wagner, Nietzsche e il mito sovrumanista
Mm 145x215 Prima edizione. Collana "Sintesi" - Brossura editoriale con bandelle, 210 pagine. Lieve ingiallimento alla testa della copertina, peraltro opera in condizioni pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Longo Giulia
Kierkegaard, Nietzsche: eternità dell'istante, istantaneità dell'eterno
brossura "Il nostro rapporto verso Dio è solo non-verità, grida Nietzsche. Sì, risponde Kierkegaard, e lo diventa sempre di più, quanto più noi abbiamo a che fare con Lui. Ma il rapporto di Dio con noi è verità - nostra verità! - La verità è in noi, non viene dal di fuori, replica Nietzsche. Dio è in noi, viene dall'interno dentro di noi, fa eco Kierkegaard. Allora Dio è il mio fondo dell'anima, ritiene Nietzsche. Allora è il fondo della mia anima l'apertura sorgiva verso Dio, risponde Kierkegaard". Le parole tratte dalla Apokalypse der deutschen Seele di H. Urs von Balthasar, citate a mo' di esergo del presente lavoro - primo in Italia a soffermarsi in maniera specifica e articolata su Kierkegaard e Nietzsche -, restituiscono quanto in esso si è cercato di proporre: una Zwiesprache intesa come un "dialogo a due voci", modalità di approccio privilegiata e non pregiudiziale per un confronto problematico tra i due grandi pensatori, interpellati sul terreno-principe di incontro e scontro quale quello cruciale dell'incrocio tra tempo ed eterno.
|
|
Lopes, Rogerio Antonio und Friedrich Nietzsche
Elementos de Retorica em Nietzsche. (Von) Rogerio A. Lopes. [Widmungsexemplar / SIGNIERT]. colecao filosofia.
Edicoes Loyola; Sao Paulo (Brasilien), 2006. 236 Seiten; 21 cm; kart.
Bookseller reference : 1228878
|
|
Lorenz, Ulrike (Herausgeber) und Thorsten (Herausgeber) Valk
Kult - Kunst - Kapital. Das Nietzsche-Archiv und die Moderne um 1900.
Göttingen, Wallstein Verlag, 2020. 1. Auflage. Mit zahlreichen Abbildungen. 387 S. Gr.-8°, Pp. Gut erhalten.
Bookseller reference : 58933
|
|
LORENZO ALTIERI
LE METAMORFOSI DI NARCISO Il Cogito itinerante di Paul Ricoeur
Introduzione di Domenico Jervolino LA CITTà DEL SOLE 2004 739 PP. FONDO DI MAGAZZINO: PARI AL NUOVO. La questione dell'essere nella filosofia di Paul Ricoeur è stata oggetto di un lungo oblio. Eppure la questione ontologica, sullo sfondo di una poetica della trascendenza rimasta per sempre in sospeso, affiora continuamente lungo tutto il corso dell'opera ricoeuriana. Con questo lavoro abbiamo voluto metterci alla ricerca dei motivi più profondi della fenomenologia ermeneutica di Ricoeur, con un'attenzione particolare alla figura dell'homme capable...
|
|
Lossi Annamaria
L'Io postumo. Autobiografia e narrazione filosofica del sé in Friederich Nietzsche
br. Ogni scrittura è in fondo anche autobiografica, mantiene tra le righe un suo legame con la vita dell'autore. Anche quella filosofica? In questo libro è stato interrogato il rapporto tra filosofia e scrittura di sé in Friedrich Nietzsche. La scrittura nietzscheana non è però autobiografica: essa dà voce ad una personalizzazione della filosofia, in cui non solo l'io autobiografico, ma anche la filosofia subiscono delle trasformazioni. Rileggendo in quest'ottica le questioni di soggetto, sostanza, linguaggio, Nietzsche si propone come filosofo di se stesso e narratore del proprio pensiero: come "autore postumo".
|
|
Losurdo, Domenico
Nietzsche, il ribelle aristocratico. Biografia intellettuale e bilancio critico
Mm 150x220 Collana "Nuova Cultura" - Volume con legatura editoriale in tela, sovraccoperta originale figurata, xv+1167 pagine. Opera in ottime condizioni poco o mai frequentata. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Lou Andreas-Salomé
Friedrich Nietzsche à travers ses oeuvres
2004 chez Grasset. In-8, broché, 336p. Texte seulement. Exemplaire en bon état avec de légères marques d’usure.
Bookseller reference : BIO832M
|
|
LOUIS-AUGUSTE BLANQUI
SCRITTI E MATERIALI I 1
A CURA DI G. DANVIER ISONOMIA 1988 501 PP. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO
|
|
Loukidelis, Nikolaos
"Es denkt" : ein Kommentar zum Aphorismus 17 aus Jenseits von Gut und Böse. Nietzsche in der Diskussion.
Würzburg : Königshausen & Neumann, 2013. 108 S. ; kart.
Bookseller reference : 1017516
|
|
LUCA BIANCO
ANALOGIA E STORIA IN KANT
GUIDA EDITORI 2003 231 PP. FONDO DI MAGAZZINO: PARI AL NUOVO Questo lavoro è volto ad analizzare il ruolo assunto dalla nozione di analogia nella filosofia della storia di Kant. Attraverso l'analisi dei testi che vanno dal periodo precritico fino agli ultimi scritti di Kant, emerge a duplice funzione dell'analogia, teoretica e pratica, e se ne determinano i diversi significati. Luca Bianco si è laureato in filosofia all'Università di Torino, dove attualmente è dottorando di ricerca. La sua tesi di laurea è alla base del presente volume. Parole e frasi comuni abbiamo afferma Akademie Ausgabe analogia animale ANTH causa causalità concetto conferma conoscenza consente considerare cosmopolitica costituzione Critica del Giudizio deismo dell'analogia dell'esperienza dell'idea dell'umanitàDialettica Trascendentale disposizioni emerge empirica ente epistemologico fenomeni filosofia della storia finalità naturale fmalità fondamento genere umano Giudizio riflettente Herder Ibidem Idee infatti intesa Kimt l'analogia l'idea l'uomo leggilibertà meccanismo metafisica mondo natura morale dell'uomo noumenica nozione oggetto ontologico pace perpetua pensare Philonenko piano politica possiamo possibile pratico principio problema progresso morale progresso storico progresso verso proprioProvvidenza quest'ultima ragione rapporto realizzazione realtà repubblica morale repubblica perfetta rienza riferimento rinvenire ruolo schema storico schematismo scienza naturale scopo finale scopo ultimo sembra sensibile senso simbolica storia della natura storia naturale storia umana sviluppo tale teismo teleologia morale teleologia naturale teleologia storica teoretico teoria terza Critica trascendentale tratta trova turale un'analogia universale uomini
|
|
Luce Irigaray
Amante marina. Friedrich Nietzsche
Luce Irigaray Amante marina. Friedrich Nietzsche. , Feltrinelli 1981, Tagli e piatti con lievi macchie e segni dati dal tempo. Tagli con gore. Interno in buono stato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 214<br>
|
|
LUCIANO ARCELLA
L'INNOCENZA DI ZARATHUSTRA. CONSIDERAZIONI SUL I LIBRO DI COSÌ PARLÒ ZARATHUSTRA DI F. NIETZSCHE
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. NUOVO. Questa analisi del primo libro di Così parlò Zarathustra di F. Nietzsche è intesa sia come chiarimento del lavoro fondamentale del filosofo che come spunto per una riflessione che giustifica la singolare contemporaneità del suo pensiero, nei confronti del quale Gottfried Benn aveva considerato ogni produzione ideologica del secolo successivo una pura esegesi. Da qui l’elaborazione di un saggio non compiutamente accademico ma possibilmente coerente e propositivo, in grado di evidenziare l’attualità del pensiero nietzscheano e di fornire una posizione elevata e privilegiata per osservare senza smarrimenti il presente e progettare un realistico futuro. Informazioni bibliografiche Titolo: L'innocenza di Zarathustra: considerazioni sul I libro di Così parlò Zarathustra di F. Nietzsche Collana: Filosofie Autore: Luciano Arcella Editore: Milano: Mimesis, 2009 ISBN: 8884839556, 9788884839558 Lunghezza: 161 pagine; 21 cm Soggetti: Filosofia, Saggi, Mito, Intuizione, Morte di Dio, Solitudine, Bibliografia, Also sprach Zarathustra. Ein Buch für Alle und Keinen, Gaia Scienza, oltreuomo, Ralph Waldo Emerson, eterno ritorno, volontà, affermazione, Friedrich Wilhelm Nietzsche, Wagner, Morale, Interpretazioni, Volontà di potenza
|
|
Ludwig Emil
La Conquista Morale Della Germania
Mm 145x210 Brossura cucita di pp. 273, leggere fioriture, volume in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALL'ORDINE.
|
|
LUIGI FOSCOLO BENEDETTO
ARRIGO BEYLE MILANESE BILANCIO DELLO STENDHALISMO ITALIANO A CENT'ANNI DALLA MORTE DELLO STENDHAL
SANSONI 1942 XXIV-721 PP. SEGNI DEL TEMPO, PICCOLO TAGLIO (1,5 CM) AL FONDO POSTERIORE DEL DORSO, TUTTA LA PAGINAZIONE INTONSA: CHIUSA E DA APRIRE. ANCORA PRESENTE LA SCHEDINA EDITORIALE, COME DA FOTO.
|
|
LUIGI RUSSO
ANTOLOGIA DELLA CRITICA LETTERARIA 1 DA FRANCESCO D'ASSISI A GIROLAMO SAVONAROLA
CASA EDITRICE G. D'ANNA 1957, TERZA EDIZIONE RIVEDUTA E AUMENTATA, 532 PP. TIMBRO DELLA LIBRERIA D'ACQUISTO IN ANTIPORTA, SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, OTTIME CONDIZIONI GENERALI, CONSIDERATI GLI OLTRE 50 ANNI DEL VOLUME.
|
|
LUIGI RUSSO
ANTOLOGIA DELLA CRITICA LETTERARIA VOLUME SECONDO II 2 DA MACHIAVELLI AL PARINI
CASA EDITRICE G. D'ANNA 1964 576 PP. TIMBRO DELLA LIBRERIA D'ACQUISTO IN ANTIPORTA, SEGNI DEL TEMPO, OTTIME CONDIZIONI GENERALI, CONSIDERATI GLI OLTRE 50 ANNI DEL VOLUME.
|
|
Luigi Tonelli
Autografato! L'anima Moderna. Da Lessing a Nietzsche
Luigi Tonelli Autografato! L'anima Moderna. Da Lessing a Nietzsche. Milano, Modernissima 1925 italian, 349 1925. Opera con copertina morbida in brossura. Dedica e autografo dell'autore. CH0
|
|
LUIS DE CASTRESANA
DOSTOEVSKIJ
EDIZIONI PAOLINE 1963 270 PP. SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, COME DA FOTO. VOLUME PROBABILMENTE MAI SFOGLIATO.
|
|
LUKACS Georges
La destruction de la raison 1. Les débuts de l'irrationalisme moderne de Schelling à Nietzsche
L'arche, Le sens de la marche, 1958, 348 pp., broché, couverture défraîchie, coiffe supérieure fendillée, passages signalés et soulignés au crayon, état correct.
|
|
Lukacs, Gyorgy
Contributi Alla Storia Dell'estetica
Mm 125x195 Collana "SC/10". Brossura editoriale di 509 pagine. Rarissime sottolineature a penna su due pagine, peraltro buona copia. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Lupo Luca
Forme ed etica del tempo in Nietzsche
br. Forme ed etica del tempo propone quattro aperture prospettiche su un problema decisivo per Nietzsche: l'esperienza e il manifestarsi della temporalità per il "soggetto"; la funzione performativa del pensiero del tempo nella determinazione dell'agire e della forma di vita; la funzione che il tempo svolge nei meccanismi psicofisiologici alla base di fenomeni come la coscienza e la volontà; e infine, l'esplorazione del rapporto tra verità e tempo in un orizzonte psicoanalitico come quello di Jung, profondamente segnato dalla influenza nietzscheana. Una ricognizione teorica il più possibile attenta alla base testuale e che si richiama in questo alla tradizione interpretativa filologica e filosofica della scuola di Mazzino Montinari e Giorgio Colli.
|
|
Lyrik, Lenau, Mörike, Storm, Keller, Meyer, Fontane, Nietzsche, Gedichte, Dehmel, Volkslieder, Deutschland, Gedichte - Hederer, Edgar (Hrsg.)
Deutsche Gedichte. 2. Band. 2., veränderte Auflage
R. Oldenburg, 1944. zahlreiche Seiten. Jedes Kapitel beginnt bei eins. Sehr viele Bildtafeln und Abbildungen Halbleinen
Bookseller reference : 202227
|
|
LÖWITH (K.)
De Hegel à Nietzsche
Paris, Gallimard, NRF, 1969. In-8 (190x125mm) broché de 467 p. Bon état général.
Bookseller reference : 28539
|
|
Löwith, Karl
Nietzsches Philosophie der ewigen Wiederkehr des Gleichen.
Stuttgart: Kohlhammer 1956. 244 S. Reg. Ln.mS *sehr gutes Expl.*.
Bookseller reference : 270492
|
|
Lück, Gisela
Nietzsches Kritik der Erkenntnis als Verfestigung. Untersuchung zu Nietzsches Analyse von Philosophie, Sprache und Historie. <Dissertation>.
Köln, 1985. 232 Seiten, 8°, kartoniert.
Bookseller reference : 67678-20
|
|
Lütkehaus, Ludger
Ein heiliger Immoralist : Paul Rée (1849 - 1901) ; biographischer Essay.
Marburg an der Lahn : Basilisken-Presse, 2001. 46 S. : Ill. ; 27 cm kart.
Bookseller reference : 1251500
|
|
Lütkehaus, Ludger (Hg.)
Tiefenphilosophie.
Hamburg : Europäische Verlagsanstalt (eva Taschenbuch 231), 1995. Texte zur Entdeckung des Unbewußten vor Freud 254 S. broschiertes Taschenbuch
Bookseller reference : 60921
|
|
Lütkehaus, Ludger und Albert T. (Illustrator) Schaefer
"Ruhe, Größe, Sonnenlicht". Friedrich Nietzsche in Sils-Maria.
Lengwil-Oberhofen, Libelle 2014. 91 Seiten. Softcover/Paperback
Bookseller reference : 107661
|
|
M. Bertaggia, M. Cacciari, G. Franck, G. Pasqualotto
Crucialità del tempo : saggi sulla concezione nietzschiana del tempo
M. Bertaggia, M. Cacciari, G. Franck, G. Pasqualotto Crucialità del tempo : saggi sulla concezione nietzschiana del tempo. , Liguori 1998, Condizioni discrete: copertina sporca, tagli bruniti e con macchie, dorso sporo, frontespizio con timbro, pagine in buono stato Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 183<br> 8820709867
|
|