Professional bookseller's independent website

‎Newspaper‎

Main

Number of results : 46,356 (928 Page(s))

First page Previous page 1 ... 10 11 12 [13] 14 15 16 ... 146 276 406 536 666 796 926 ... 928 Next page Last page

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Alessandro Cutolo. Anno II, N. 10 Settembre 1958.‎

‎In 8? (cm 25), Brossura, pagg.98 con numerose ill. b.n. n.t., cop. ill. a colori, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "Come scopersi Stabia" di Libero d'orsi; "L'ultimo convoglio" di Fulvio Setti: "La doppia morte di Carlo V" di Edmond Giscard d'Estaing; "George Bernard Show e l'Italia" di Piero Rebora; "Harun ar-Rashid nella vita e nella leggenda" di Francesco Gabrielli; "La zattera della ?Medusa?" di Spartaco Provaglio; "Caterina Cornaro perde il trono di Cipro" di Marcel Brion; "Napoli sotto la tormenta" di Domenico Soprano; "tait?, l'imperatrice dalle mani grosse" di Giuseppe Rigotti; "Jenner non invent? l'innesto del vajolo" di Cesare piantanida; "Un uomo del Rinascimento: Cesare Borgia" di J. Lucas Dubreton; "I secoli a tavola" di G. Lenotre; "Le streghe di Salem" di Raymond Cartier. Tra le rubriche: "Famiglie illustri nella storia italiana: i Doria"; "Antichi popoli: i Fenici"; "a battaglia di Calais"; "Leone X ha bisogno di quattrini"; "I grandi condottieri: Giovanni Acuto"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Alessandro Cutolo. Anno III, N. 15 Febbraio 1959.‎

‎In 8? (cm 25), Brossura, pagg.90-(8) con numerose ill. b.n. n.t., cop. ill. a colori, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "Ballata scozzese" di Armando Monasterolo; "Don Pacifico" di Raffaele Guariglia; "La vittoria di Zama" di Angelo Romani; "Amputato delle gambe, evade!" di Paul Bickhill; "Io difendo iovanni XXIII" di Alessandro Cutolo; "Beethoven: genio e disperazione" di Henri Bidou; "Il re lebbroso" di Carlo Scarfoglio; "La febbre dell'oro" di Robeert Lacour-Gayet; "il calunniato Plon Plon" di Cristiano Leoni; "Matilde Serao e la scapigliatura napoletana" di Michele Prisco; "Vita di ladro: Cartouche" di Jacques Peuchet. Tra le rubriche: "famiglie illustri nella storia italiana: i Gaetani"; "Viaggiatori e navigatori: Cristoforo Colombo"; "I grandi capitani di ventura: il conte di Carmagnola"; "Antichi popoli: i Cinesi"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Alessandro Cutolo. Anno II, N. 24 Novembre 1959.‎

‎In 8? (cm 25), Brossura, pagg.90-(8) con numerose ill. b.n. n.t. + 29 pagg. di tavole b.n. riproduzioni dfell'album ?The war in Italy? illustrato da Caro Bossoli quali supplemento al n. 24 della rivista, cop. ill. a colori, buon es. Dal Sommario: "1939, finis Poloniae" di Edouard Herriot; "Pesano come settemila treni le montagne degli schiavi" di J.P. lauer; "ike: il ?Fabio Massimo? d'America" di Alexandre Chetrens; "Amore e morte di Pergolesi" di Biagio Ferrante; "Marea negra, giovent? del mondo" di Andr? Siegfried; "Il grande massacro del ?piccolo corno?" di Andrea Fossati; "Cesare non fumava l'?erba della regina?" di Angela Maria Toselli; "Piansero e risero i pi? begli occhi di Francia" di Jean de La Varende; "I cavalli d'oro dell'ammiraglio tedesco" di Carlotta Mandel; "Un delitto che commosse una reggia" di Guido Petriccione. Tra le rubriche: "Di qui pass? la storia: la fortezza di Almeria", "Le congiure cdelebri: la congiura dei milanesi"; "Eroi del west: Apache Kid"; "Antichi popoli: i Greci"; "i grandi pirati: Morgan, il re dei pirati"; "Tra le quinte del passato: L'atroce supplizio di Sebastiano Montecuccoli"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Alessandro Cutolo. Anno III, N. 21 Agosto 1959.‎

‎In 8? (cm 25), Brossura, pagg.90-(8) con numerose ill. b.n. n.t., cop. ill. a colori, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "Il cavallo in chiesa" di Carlo Alberto di Razzola"; "La tomba degli Aztechi" di Jacques Soustelle; "Hitler ha ucciso mio padre" di Manfred Rommel; "Il diavolo di ferro" di iacomo Silvestri; "Padre ergastolano, figlio pirata" di Emanuele Correa d'Oliveira; "Gli uomini-manifesto" di Marcello Venturi; "Mozart, il fanciullo che incarn? la musica" di Henri Bidou; "Non riusc? a toccare il cielo" di Georges Contenau; "Volere non ? potere" di Francois Sabatier; "Li strangolavano e li vendevano" di Charles Maurice Chenu. Tra le rubriche: "Di qui pass? la stroia: la citt? di Hastings"; "Viaggiatori e mavigatori: James Cook"; "Antichi popoli: i Mitanni"; "Eori del West: Buffalo Bill"; "Tra le quinte del passato: la morte del Cardinale Petrucci"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Alessandro Cutolo. Anno III, N. 20 Luglio 1959.‎

‎In 8? (cm 25), Brossura, pagg.90-(8) con numerose ill. b.n. n.t., cop. ill. a colori, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "Salvatore di Giacomo, grande poeta del reame di Napoli" di Luigi Russo; "Nostradamus" di Raoul Auclair; "Mazzini e le donne" di Giulio Prezioso; "La regina di Saba" di H?l?ne Vacaresco; "La conquista di Capri" di Rambaldo Galdieri; "Il guerriero del Nicaragua" di Virgilio Martini; "Chi era Nobel?" di Richard Lewinsohn; "Monsieur Constance, avventuriero e gran signore" di Suzanne Blatin; "Cavour affronta il re" di Antonio Costanzi; "Il ritratto dell'Aretino" di Luigi Baccolo; "Il linciaggio degli italiani" di S. Groueff e D. Lapierre; "Gli scrupoli di Teodolinda" di Gian Luigi Barni. Tra le rubriche: "Di qui pass? la storia: il porto di Messina"; "Antichi popoli: gli Egizi"; "Tra le quinte della storia: Atahualpa"; "Viaggiatori e navigatori: Henry Hudson"; "Eroi del West: Davy Crockett"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Alessandro Cutolo. Anno IV, N. 29 Aprile 1960.‎

‎In 8? (cm 25), Brossura, pagg.90-(8) con numerose ill. b.n. e a colori n.t., cop. ill. a colori, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "Fredericus Rex" di Pierre Gaxotte, "Sul Metauro la riscossa di Roma" di Giuseppe Pasquale; "La vita splendente del gran Salomone" di Daniel-Rops; "Umilt? e magnificenza di Cosimo il Vecchio" di f. Fumck-brentano; "Le armi da fuoco rombano da sette secoli" di Nino Tarquini; "La nostra patria ? la solitudine" di Felcie Bellotti; "Marie Curie: due volte Nobel" di H. Hartmann; "La meravigliosa storia di T'ai-tsung, imperatore della Cina" di Paolo Stefani; "La ritirata di Tarhuna" di Michele Lupo Gentile; "Il morticino di Sorrento" di l?on Treich; "Buon viaggio Sissi!" di Henry Vallotton. Tra le rubriche: "Un monumento del mio paese: l'Abbazia di Fossanova"; "Congiure celebri: la Congiura dei Portoghesi"; "I grandi pirati: Long Ben"; "Eroi del West: Toro Seduto"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Alessandro Cutolo. Anno IV, N. 28 Marzo 1960.‎

‎In 8? (cm 25), Brossura, pagg.90-(8) con numerose ill. b.n.e a colori n.t., cop. ill. a colori, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "Il sangue della terra" di George Le evre; "Amore, delitto, vendetta di Pietro il crudele" di louise Delapierre; "Ritratto di Caligola" di Guglielmo Millenni; Un assassino rivoluzion? la pittura" di Giuseppina Pasquale; "L'ultima battaglia dei pellirosse" di Andrea Fossati; "Mito e realt? della Sibilla di Delfo" di S. Phocas Cosmetatos; "Lucrezia Borgia, regina e vittima dei suoi tempi" di Elena Vacaresco; "Album spagnolo" di Alessandro Cutolo; "Le Termopili: La battaglia gloriosa della gente greca" di Angelo Romani; "?Libertalia?. Storia di un'utopia" di Thomas Narcejac; "Un processo che accus? tanta parte degli italiani" di Antonio Menniti Ippolito. Tra ke rubriche: "Congiure celebri: la congiura dei Fieschi"; "Eroi del West: Bill il Kid"; "I grandi pirati: Montbars lo sterminatore"; "Un monumento del mio paese: la Chiesa dell'Incoronata di Lodi"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Alessandro Cutolo. Anno IV, N. 35 Ottobre 1960.‎

‎In 8? (cm 25), Brossura, pagg.90-(8) con numerose ill. b.n.e a colori n.t., cop. ill. a colori, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "Erode il Grande: l'uomo dalla vita sfarzosa e dall'anima percossa" di Gian Paolo Punia; "Pizarro l'atroce ?conquistador? del Per?" di Aldo Montoli; "Varsavia: calvario e morte (agosto 1944)" di Bor-Komorowski; "Somalia italiana, addio!" di Piero ombardo; "Waterloo: La ?vecchia guardia? non attacca!" di Robert Merget; "Diecimila uomini, diecimila eroi" di Angelo Romani;m "Mi hanno sganciato da una superfortezza" di W. Bridgeman e J. Hazard; "Garibaldi: Mito e letteratura" di Luigi Russo; "L'agitata vita di Roberto Schumann" di Bernard Gavoty; "la misteriosa tragedia di itonto" di Guido Petriccione; "Ivan il terribile" di Romain d'Ange. Tra le rubriche: "Giochi e giocatori: Storia della bambola"; "Storia minore: Ettore Petrolini"; "Donne alla ribalta della storia: Clara Maffei"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Alessandro Cutolo. Anno IV, N. 33 Agosto 1960.‎

‎In 8? (cm 25), Brossura, pagg.90-(8) con numerose ill. b.n.e a colori n.t., cop. ill. a colori, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "L'?Uomo rosso? che domin? la Francia" di Louis Madelin; "La glorioa della Russia tramunta a Tsushima" di Bernard Boringe; "Il conte di Saint-Germain era immortale?" di Alain Decaux, "La pittoresca guerra di secessione americana" di Giovanni M. Maschio; "Ezzelino da Romano, mezzo mostro, mezzo eroe" di Augusto Celli; "Storia delle Olimpiadi: prime gare e primi atleti" di Giacomo Silvestri; "La teoria atomica ? vecchia di migliaia d'anni" di Lisli Carini; "La fine di Gerusalemme" di Jean Larousse; "Un fantasma chiamato ?Pi?-forcuto?" di Maurice Colinon; "Il raffreddore di sir James Lacaita" di Mino Milani. Tra le rubriche: "Giochi e giocatori: i Birilli"; "Donne alla ribalta della storia: Cristina Trivulzio, principessa di Belgioioso"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Alessandro Cutolo. Anno IV, N. 30 Maggio 1960.‎

‎In 8? (cm 25), Brossura, pagg.90-(8) con numerose ill. b.n.e a colori n.t., cop. ill. a colori, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "La dolorosa vita di Federico Chopin" di Henry Bidou; "Eleusi: I misteri che atterrirono Nerone" di Mariano Dalla Pietra; "I tre mariti tragici di Caterina Sforza" di Rosa Claudia Storti, "La voluttuosa vita della Marchesa di montespan" di Auguste bailly; "La giraffa! Che passione!" di G. De Bertier De Sauvigny; "I vecchi camorristi" di Alberto Consiglio, "Teodoro Herzl il ?viandante? che precide i tempi" di Guy Mac Stone; "Dallo scettro alla scure ? breve il passo" di Joseph de la Gorge; "Ritratto di Federico Barbarossa" di Angelo Romani; "Lo scultore che assassin? per amore" di Giovanni Pozzi; "1860: i Francesi di Garibaldi" di Ferdinad Boyer. Tra le rubriche: "Un monumento del mio paese: Villa Lante a Bagnala"; "Storia di una capitale: Teheran"; "Congiure celebri: la congiura dei Francesi", "I grandi pirati: il Cavaliere Grammont"; "Eroi del West: Geronimo"; "Giochi e giocatori: Scacchi d'eccezione"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Alessandro Cutolo. Anno V, N. 39 Febbraio 1961.‎

‎In 8? (cm 25), Brossura, pagg.106-(8) con numerose ill. b.n.e a colori n.t., cop. ill. a colori, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "Settanta giorni che cambiarono il mondo" di Pierre e Ren? Gosset; "James Brooke: il nemico di Sandokan" di Adriana Valori Piperno; "La leggenda di Kennedy" di Giuseppe Gorgerino; "I Barbarossa terrorizzavano il Mediterraneo" di Vittorio Emanuele Bravetta; "Disegn? il tuono" di Fabio Fiorentini; "L'incredibile Joao Pessoa" di Virgilio Martini; "Il carnefice innamorato" di Madeleine Anna Charmelot; "I volontari della morte" di Luciano Bianciardi; "La Francia arriva in Algeria" di Maurice Andrieux; "I nostri brutti progenitori" di Andr? Senet; "Il romanzo d'amore della monaca portoghese" di Henry Bordeaux; "l'?affaire? Pranzini" di G. Imann-Gigandet. Tra le rubriche: "Storia minore: Rodolfo Valentino"; "Curiosit? della medicina: Storia della terapia endovenosa"; "Giochi e giocatori: il Bowling"; "Donne alla ribalta della storia: Cristina di Savoia"; "Capitali defunte: Sabbioneta"; "I secoli e la moda: dalla Reggenza alla Rivoluzione"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Alessandro Cutolo. Anno V, N. 46 Settembre 1961.‎

‎In 8? (cm 25), Brossura, pagg.106-(8) con numerose ill. b.n.e a colori n.t., cop. ill. a colori, lieve menda al dorso, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "La congiura dei generali" di maxime Mourin; "Malattia e morte del Magnifico" di Alessandro Cutolo; "Rembrandt, il gigante fiammingo" di Fabio Fiorentini; "Il savio gentil che tutto seppe" di Paul Munari; "Pure le banche hanno una storia" di paolo Rota; "L'eremita bianco del Sahara" di Daniel Rops; "Mairnai, marinai sopra le navi. II: Naviglio sottile" di Michele Voncino; "I moti di Milano del naggio 1898" di Giuseppe Gorgerino; "Il romanzo del pneumatico" di Franz Heller; "Gli annegati di Nantes" di Geirge Lenotre; "Gli amanti di Ginevra" di Henry Bordeaux. Tra le rubriche: "Storia minore: Ciccio Cacozza"; "L'Africa cammina:Kenia senza Mau-Mau"; "Storia di un amore cattivo: sofia Clarck e il duca di Cond?"; "Capitali defunte: Verona"; "Ritratto di Saladino"; "La canzone nella storia: Sul ponte di Bassano"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Alessandro Cutolo. Anno V, N. 45 Agosto 1961.‎

‎In 8? (cm 25), Brossura, pagg.106-(8) con numerose ill. b.n.e a colori n.t., cop. ill. a colori, segni del tempo alla cop., alla prima carta ritagliato il cedolino di rinnovo dell'abbonamento, buon es. Dal Sommario: "Il ?mistero? Paternack" di Sergio d'Angelo; "Marinai, Marinai sopra le navi. I: navi da battaglia" di Michele Vocino; "Dimmi che cappello porti?" di Nella Bezzi; "Giacomo Puccini dalla intensa vita" di Yves la Force; "a misteriosa missione di Rudolf Hess" di Raymond Cartier; "La mamma di Washington" di Marcello G. Campagnol; "Vinti, ma non domati gli Istriani di re Epulone" di Lino Corte; "La leggenda dell'Ebreo Errante" di George Lenotre; "La giungla allucinante" di Edwin L. Wilber; "Le giornate di Gagarin" di Alfonso Sterpellone; "Carlo XII, il rude eroe del Nord" di Jean La Br?de. Tra le rubriche: "L'Africa cammina: Madagascar, paese libero"; "La canzone nella storia: La canzone del Piave"; "Capitali defunte: Pavia"; "Ritratto di Enrico VIII"; "Storia minore: Padre Lino da Parma"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Simone Cino del Duca. Anno XVI, N. 172 Aprile 1972.‎

‎In 8? (cm 23,5), Brossura, pagg.156-(4) con numerose ill. b.n.e a colori n.t., cop. ill. a colorii, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "?Destituite quel piccolo borghese!?" di Heinz Holme; "Un segreto tra Marconi e Mussolini: il ?raggio della morte?" di Renzo Baschera; "Napoleone va in Egitto e gli anglo-napoletani gli soffiano Malta" di Luciano Zeppegno; "Toro seduto ?selvaggio in vetrina?" di Domenico Tarizzo; "Il pennello di Gros rese pi? splendida l'epopea napoleonica" di Olga Ceretti; "il Diamante Blu pietra maledetta" di Francois Stesser; "Tra elmi e bombarde, tra schioppi e corazze una cintura di catit?" di M. Rivieccio Zaniboni; "Una realistica sala parto per far giocare le piccole figlie del re" di Anna Evangelista; "Re Bomba rischi? la moprte per mano di un suo soldato" di Mario Gazzarra; "Anche Gandhi mor? per l'odio fra ind? e musulmani" di Franco Arturi; "Chi protegge Barbie, il ?boia? di Lione?" di Jos? Gallego; "Pi? mito che realt? nelle imprese dell'F.B.I" di Ugo Venturoli; "Tirava a campare a colpi di scure? in testa" di Adele Gazza Franchini. Tra le rubriche: "Scheda personale: Alessandro II di Russia"; "radiografia della storia: Anna Bandiera ?madre di eroi?"; "Quando come perch?: il monastero dell'Escorial"; "Viaggiatori e navigatori: Vasco da Gama"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Simone Cino del Duca. Anno XVI, N. 173 Maggio 1972.‎

‎In 8? (cm 23,5), Brossura, pagg.162 con numerose ill. b.n.e a colori n.t., cop. ill. a colorii, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "La notte dei lugnhi coltelli" di Max Gallo; "Sulla ?Repubblica Emiliana? la doccia fredda di Mussolini" di Gianni Po; "?Tanti saluti da...? a colpi di tam-tam" di Anna Evangelista; "La ?Grande Valle?" di Luciano Zeppegno; "Mor? in unconvento Luigi XVII?" di Francois Stesser; "La Pearl Harbour? del XIX secolo" di Amilcare Giovanditto; "Prete ammirato seppur due volte omicida" di Olga Ceretti; "Viaggio in un paradiso terrestre: il Guatemala" di Franco Schianchi; "Fantasmagorica carrellata fra porcellane e maioliche d'ogni epoca" di M. Rivieccio Zaniboni; "Dostojevskij nell'inferno dei vivi per ?clemenza? dello zar" di Walter Minardi; "Taranto: sotto una pioggia di ferro e di fuoco l'Italia perse met? flotta" di Carlo Belihar; "Ecco perch? l'Europa unita non piace a Mosca" di Felice Bellotti; "?Chi mi ha buttato fuori nel sangue e mi ama?" di Paolo Cattaneo. Tra le rubriche: "Scheda personale di: Chateaubriand"; "Quando come perch?: la Granja di San Idelfonso"; "Viaggiatori e navigatori: Vasco da Gama"; "Radiografia della storia: i misteriosi poteri di Eusapia Paladino"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Simone Cino del Duca. Anno XVI, N. 170 Febbario 1972.‎

‎In 8? (cm 23,5), Brossura, pagg.162 con numerose ill. b.n.e a colori n.t., cop. ill. a colorii, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "Monaco 1923: Hitler tenta il colpo" di G?n?ral Julien; "La marcia su Roma avvenne nove mesi prima" di Gianni Po; "Passato allo spiedo il nobile arrestato nel suo castello" di Franco Arturi; "Una corona dal cielo sulla fossa di Battisti e Filzi" di M. Rivieccio Zaniboni; "Iran, un ?asino? che s'? messo a galoppare" di Luigi Bernardi; "West Point e Suvorov fabbriche di generali" di George O'Connor; "Un'atroce condanna alla Sibilla di Cuma: vivere vecchia per dieci secoli" di Olga Ceretti; "Un bracciale per Maria Luisa con le chiome dell'Aiglon" di Anna Evangelista; "La Val Venosta: un ventaglio di vallate" di Luciano Zeppegno; "La ?gronchite acuta? di Clara Boothe Luce" di M.P.; "Inessa, la donna che Lenin am? in silenzio" di Adolfo Scalpelli; "Un pugno di smeraldi? na ve n'erano a ceste!" di Roger Michel. Tra le rubriche: "Viaggiatori e navigatori: Sebastiano Caboto"; "Quando come perche: Il Palazzo dei Normanni e la Cappella Palatina a Palermo"; "Radiografia della storia: Sisto V"; Scheda personale di: Clodoveo"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Simone Cino del Duca. Anno XVI, N. 169 Gennaio 1972.‎

‎In 8? (cm 23,5), Brossura, pagg.162 con numerose ill. b.n.e a colori n.t., cop. ill. a colorii, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "E pensare cdhe avrebbe potuto chiamarsi ?Schicklgruber?!" di G?n?ral Julien; "Il Duce conosceva le intenzioni di Hitler su Dollfuss" di Eugenio Morreale; "gli Euganei a ferro e a fuoco" di A. Romanini Ferraresi; "Leningrado: la sua ?prospettiva? appartiene tutta al passato" di Fernanrdo Mezzetti; "Ladro per interesse o per amor di patria?" di Peter Robert; "Lodovico Muratori: il prete che contest? ai Pontefici pretese territoriali" di Silvia Spellanzon; "L'introvabile tesoro di Nana Sahib" di Raymond Stasser; "Da rifugio di pescatori a famoso centro di cultura" di M. Antonietta Serena; "Le marionette? Non sono morte, sono solo emigrate all'Est" di Anna Evangelista; "Avremmo potuto avere un Toscanini in Quirinale" di Mario Perricone; "Uno scorpione in un bicchiere sul suo tavolo di lavoro" diOolga Ceretti. Tra le rubriche: "Quando come perch?: Il Palazzo Ducale di Venezia"; "Radiografia della storia: Bertram del Bornio"; "Scheda personale di: Napoleone III"; "Viaggiatori e navigatori: Giovanni Caboto"‎

‎Hommage du Journal des tribunaux à la Société suisse des juristes à l'occasion de son 92e congrès du 4 au 6 octobre 1958 à Lausanne.‎

‎Lausanne:, E. Ruckstuhl, 1958. 112 S., 1 Porträt. broschiert (angebräunt) (=Journal des tribunaux, 106e année, 4 octobre 1958)‎

Bookseller reference : 9928AB

Antiquariat.de

Bücher Eule
CH - Bern
[Books from Bücher Eule]

€7.00 Buy

‎IL BARBAVERDE.‎

‎SportAlmanacco del Guerin Sportivo. Supplemento al n. 47. SATET, Torino, 1942. In-8, brossura orig. a colori, pp. 102, ben illustrato nel t. da figure xilografate, anche a piena pag. e a colori e con numer. pagine pubblicitarie (pure a colori). Numero speciale per celebrare il trentennale della nascita del Guerin Sportivo 1912-1942. Questo SportAlmanacco contiene: I moti celesti.., le feste, le profezie, i segni dello Zodiaco, i proverbi, le cabale, le fiere e i mercati dei calciatori, il Vademecum del tifoso, i motti per ridere, le vignette, le teste celebri, la fabbrica del Guerino, le botteghe sportive, tutte le cose utili a sapersi ed a dimenticarsi. Ben conservato.‎

Bookseller reference : 116711

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€90.00 Buy

‎IL BARBAVERDE. SportAlmanacco del Guerin Sportivo. Supplemento al n. 47.‎

‎In-8, brossura orig. a colori, pp. 102, ben illustrato nel t. da figure xilografate, anche a piena pag. e a colori e con numer. pagine pubblicitarie (pure a colori). Numero speciale per celebrare il trentennale della nascita del Guerin Sportivo 1912-1942. Questo SportAlmanacco contiene: “I moti celesti.., le feste, le profezie, i segni dello Zodiaco, i proverbi, le cabale, le fiere e i mercati dei calciatori, il Vademecum del tifoso, i motti per ridere, le vignette, le teste celebri, la fabbrica del Guerino, le botteghe sportive, tutte le cose utili a sapersi ed a dimenticarsi”. Ben conservato.‎

‎IL CALCIO E IL CICLISMO ILLUSTRATO - ANNATA 1954.‎

‎In-4 gr. (mm. 354x274), 2 volumi, tela mod., fascicoli di 24 pp. cad., interamente illustrati in tinta nel testo. Di questo importante settimanale sportivo offriamo l’annata 1954, completa in 52 numeri, divisa in due semestri. Esemplare molto ben conservato.‎

‎IL CALCIO E IL CICLISMO ILLUSTRATO - ANNATA 1956.‎

‎In-4 gr. (mm. 354x272), 2 volumi, tela mod., fascicoli di 24 pp. cad., interamente illustrati in tinta nel testo. Di questo importante settimanale sportivo offriamo l’annata 1956, completa in 53 numeri, divisa in due semestri. Esemplare molto ben conservato.‎

‎IL CALCIO E IL CICLISMO ILLUSTRATO - ANNATA 1958.‎

‎In-4 gr., mz. tela coeva, fascicoli di 24 pp. cad., interamente illustrati in tinta nel testo. Di questo importante settimanale sportivo offriamo l’annata 1958, completa in 53 numeri, ben conservata.‎

‎IL CALCIO E IL CICLISMO ILLUSTRATO - ANNATA 1959.‎

‎In-4 gr. (mm. 340x268), tela mod., fascicoli di 24 pp. cad., interamente illustrati in tinta nel testo. Di questo importante settimanale sportivo offriamo solo il primo semestre del 1959, in 25 numeri (dall’8 gennaio al 25 giugno). Esempl. molto ben conservato.‎

‎IL CALCIO E IL CICLISMO ILLUSTRATO - ANNATA 1960.‎

‎In-4 gr. (mm. 340x268), 2 volumi, tela mod., fascicoli di 24 pp. cad., interamente illustrati in tinta nel testo. Di questo importante settimanale sportivo offriamo l’annata 1960, completa in 52 numeri + 2 Supplementi (ai nn. 35 e 36), divisa in due semestri. Solo il n. 35 manca delle pp. 11/12. Esemplare molto ben conservato.‎

‎IL CALCIO E IL CICLISMO ILLUSTRATO. ANNATE 1954/1955.‎

‎In-4 gr. (mm. 360x274), 2 volumi, cartonato mod., fascicoli di 24 pp. cad., interamente illustrati in tinta nel testo. Di questo importante settimanale sportivo offriamo 2 annate così composte: 1954/1955 dal n. 31 (5 agosto) al n. 52 (30 dicembre 1954) + primi 4 numeri del 1955. Solo n. 36 manca delle pp. 19/20. 1955 dal n. 5 (3 febbr.) al n. 36 (8 sett.). Mancano i nn. 12 e 18. Esemplare molto ben conservato.‎

‎IL CONCILIATORE.‎

‎Foglio scientifico-Letterario. Ferrario, Milano, 1818-1819. In folio (mm. 380x245). Di questo celebre periodico bisettimanale offriamo una "raccolta completa" di 116 numeri sciolti, dal 3 settembre 1818 (n. 1) al 10 ottobre 1819 (n. 116), stampati su carta azzurrina (da qui la denominazione di Foglio azzurro); con timbro austriaco da 5 cent su ogni numero.Vittore Branca nel suo studio sul Foglio azzurro ("Il Conciliatore", Le Monnier, 1954) scrive che col n. 116 terminava la parte del "Conciliatore" distribuita agli associati; anzi lo stesso n. 116 ebbe pochissima diffusione, causa il sequestro quasi immediato da parte della polizia austriaca. I numeri 117 e 118 non vennero neppure distribuiti: se ne stamparono solo poche copie, destinate ai redattori. Verso la fine del 1920 pervennero al Museo del Risorgimento di Milano delle pagine inedite del glorioso periodico: si trattava delle bozze di stampa predisposte per i nn. 119 e 120, che non videro mai la luce per il veto della polizia austriaca. "Il Conciliatore fu fondato a Milano nel settembre 1818 da un gruppo di gentiluomini liberali, capeggiati da Luigi Porro-Lambertenghi e Federico Confalonieri. Suoi principali collaboratori furono Silvio Pellico (che curò anche la pubblicazione dei singoli numeri), Giovanni Berchet, Pietro Borsieri, Giuseppe Pecchio, Gian Domenico Romagnosi, Ermes Visconti e Lodovico Di Breme. Fu l'organo di battaglia dei romantici e, anche se non esplicitamente, dei liberali; sicchè divenuto ben presto sospetto alla censura, fu soppresso al suo 118° numero, nell'ottobre 1819". Cosi' Diz. Treccani,III, p. 415. Fascicoli con qualche lieve fioritura, altrimenti ben conservati, con barbe.‎

Bookseller reference : 50366

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€3,900.00 Buy

‎IL CONCILIATORE. Foglio scientifico-Letterario.‎

‎In folio (mm. 380x245). Di questo celebre periodico bisettimanale offriamo una "raccolta completa" di 116 numeri sciolti, dal 3 settembre 1818 (n. 1) al 10 ottobre 1819 (n. 116), stampati su carta azzurrina (da qui la denominazione di “Foglio azzurro”); con timbro austriaco da 5 cent su ogni numero. Vittore Branca nel suo studio sul “Foglio azzurro” ("Il Conciliatore", Le Monnier, 1954) scrive che col n. 116 terminava la parte del "Conciliatore" distribuita agli associati; anzi lo stesso n. 116 ebbe pochissima diffusione, causa il sequestro quasi immediato da parte della polizia austriaca. I numeri 117 e 118 non vennero neppure distribuiti: se ne stamparono solo poche copie, destinate ai redattori. Verso la fine del 1920 pervennero al Museo del Risorgimento di Milano delle pagine inedite del glorioso periodico: si trattava delle bozze di stampa predisposte per i nn. 119 e 120, che non videro mai la luce per il veto della polizia austriaca. "”Il Conciliatore” fu fondato a Milano nel settembre 1818 da un gruppo di gentiluomini liberali, capeggiati da Luigi Porro-Lambertenghi e Federico Confalonieri. Suoi principali collaboratori furono Silvio Pellico (che curò anche la pubblicazione dei singoli numeri), Giovanni Berchet, Pietro Borsieri, Giuseppe Pecchio, Gian Domenico Romagnosi, Ermes Visconti e Lodovico Di Breme. Fu l'organo di battaglia dei romantici e, anche se non esplicitamente, dei liberali; sicchè divenuto ben presto sospetto alla censura, fu soppresso al suo 118° numero, nell'ottobre 1819”". Cosi' Diz. Treccani,III, p. 415. Fascicoli con qualche lieve fioritura, altrimenti ben conservati, con barbe.‎

‎IL DELATORE. N. 2. Dizionario del gergo della malavita italiana. Pubblicazione trimestrale di Belle Lettere e Storia. Direttore responsabile) Bernardino ZAPPONI.‎

‎In-8 (cm. 23.20), brossura editoriale figurata, copp. 119, (9), con scritti di M. Maccari, C. Cederna, M. Marchesi, P. Carpi, ecc. In buono stato (good copy).‎

‎IL DELATORE. N. 4 - ESTATE 1960. LA COMMEDIA DELL’ARTE. Pubblicazione di Belle Lettere e Storia, diretta da Bernardino Zapponi.‎

‎In-8 p., brossura edit. figur. a colori, pp. 87, con ill. in b.n. e disegni originali di Siné, Scarpelli, Longanesi, Colombotto Rosso, Costantini. Esemplare ben conservato.‎

‎Il diario di David Rubinowicz.‎

‎In-16° gr. pp. VI-80, bross. edit. ill.‎

‎IL GIORNALE ILLUSTRATO.‎

‎Redattore gerente: Isidoro Maggi. Favale e Co. / Grazzini, Giannini e C. / Barbèra, Torino / Firenze, 1864-1865. In folio (mm. 390 x 270), 2 annate rilegate in 1 volume, mz. pelle coeva, fregi e tit. oro al dorso, pp. 248; (4),416, con centinaia di inc. su legno nel t., anche a piena e a doppia pag., tra cui belle vedute di Messina, Brescia, Firenze, Napoli, Parigi, Roma, Venezia, Milano; scene popolari italiane, oltre a piccole vedute di numerose località italiane e straniere. Rivista settimanale di cui offriamo le prime 2 annate complete: 1864, dal n. 1 (5-12 giugno) al n 31 (31 dic. 1864 - 6 genn. 1865) <br><br> 1865, dal n. 1 (7-13 gennaio) al n. 52 (30 dic. 1865 - 1° genn. 1866). Sono presenti articoli riguardanti gli avvenimenti italiani e stranieri, fatti politici ed aneddotici del tempo; si da conto della Guerra di Secessione americana, dell'assassinio di Lincoln, del Centenario di Dante, etc., Cfr. Righini, I periodici fiorentini,I,1329. Solo qualche lieve fiorit. altrimenti esemplare ben conservato.‎

Bookseller reference : 116319

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€300.00 Buy

‎IL GIORNALE ILLUSTRATO. Redattore gerente: Isidoro Maggi.‎

‎In folio (mm. 390 x 270), 2 annate rilegate in 1 volume, mz. pelle coeva, fregi e tit. oro al dorso, pp. 248; (4),416, con centinaia di inc. su legno nel t., anche a piena e a doppia pag., tra cui belle vedute di Messina, Brescia, Firenze, Napoli, Parigi, Roma, Venezia, Milano; scene popolari italiane, oltre a piccole vedute di numerose località italiane e straniere. Rivista settimanale di cui offriamo le prime 2 annate complete: 1864, dal n. 1 (5-12 giugno) al n 31 (31 dic. 1864 - 6 genn. 1865) <br><br> 1865, dal n. 1 (7-13 gennaio) al n. 52 (30 dic. 1865 - 1° genn. 1866). Sono presenti articoli riguardanti gli avvenimenti italiani e stranieri, fatti politici ed aneddotici del tempo; si da conto della Guerra di Secessione americana, dell’assassinio di Lincoln, del Centenario di Dante, etc., Cfr. Righini, I periodici fiorentini,I,1329. Solo qualche lieve fiorit. altrimenti esemplare ben conservato.‎

‎IL MEGLIO DELL'UMORISMO MONDIALE: SUPER CALANDRINO + CALANDRINO.‎

‎Direttore responsabile Cesare Giuliani. Roma, 1953-1954. In folio (mm. 412x280), un volume in mz. tela coeva (un piatto con abras.). Offriamo una straordinaria raccolta di complessivi "61 fascicoli" di stampa umoristica, con numeri tutti in sequenza, così composta:- "Super Calandrino", supplemento mensile di Calandrino', di pp. 24 cad., illustrato in b.n. da 500 vignette e battute' (la p. 1 di copertina è in tinta, blu o rossa); disponibili: Anno II (1953) solo n. 12 // Anno III (1954), completo dal n. 1 (gennaio) al n. 12 (dicembre); complessivamente sono 13 fascicoli.- "Calandrino", selezione settimanale della stampa umoristica, di pp. 12 cad., illustrato in b.n. da 1 foto e da vignette (anche qui la p. 1 di copertina è in tinta rossa o blu); disponibili: Anno V, dal n. 49 (6 dicembre 1953) al n. 53 (3 gennaio 1954) // Anno VI, dal n. 1 (10 gennaio 1954) al n. 43 (31 ottobre 1954); complessivamente sono 48 fascicoli. Considerati i giornali inutilmente imitati, sono opera dei migliori disegnatori delle migliori riviste di tutto il mondo (Marc'Aurelio - Buddies - Ici Paris - Fourire - Weltwoche - Good Humour - London Opinion - C'est la Vie - Cartoon Humour - The New Yorker - Paprika - Schweizer Illustrierte - Candido - Cosmopolitan - Punch - Lilliput - Merlo Giallo - Asso di Bastoni - Pasquino - Epoca, ecc., ecc.)Estremamente raro trovare una raccolta come la nostra, per di più in ottimo stato di conservazione.‎

Bookseller reference : 144383

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€320.00 Buy

‎IL MEGLIO DELL’UMORISMO MONDIALE: SUPER CALANDRINO + CALANDRINO. Direttore responsabile Cesare Giuliani.‎

‎In folio (mm. 412x280), un volume in mz. tela coeva (un piatto con abras.). Offriamo una straordinaria raccolta di complessivi "61 fascicoli" di stampa umoristica, con numeri tutti in sequenza, così composta: - "Super Calandrino", “supplemento mensile di ‘Calandrino’”, di pp. 24 cad., illustrato in b.n. da ‘500 vignette e battute’ (la p. 1 di copertina è in tinta, blu o rossa); disponibili: Anno II (1953) solo n. 12 // Anno III (1954), completo dal n. 1 (gennaio) al n. 12 (dicembre); complessivamente sono 13 fascicoli. - "Calandrino", “selezione settimanale della stampa umoristica”, di pp. 12 cad., illustrato in b.n. da 1 foto e da vignette (anche qui la p. 1 di copertina è in tinta rossa o blu); disponibili: Anno V, dal n. 49 (6 dicembre 1953) al n. 53 (3 gennaio 1954) // Anno VI, dal n. 1 (10 gennaio 1954) al n. 43 (31 ottobre 1954); complessivamente sono 48 fascicoli. Considerati “i giornali inutilmente imitati”, sono opera dei migliori disegnatori delle migliori riviste di tutto il mondo (Marc’Aurelio - Buddies - Ici Paris - Fourire - Weltwoche - Good Humour - London Opinion - C’est la Vie - Cartoon Humour - The New Yorker - Paprika - Schweizer Illustrierte - Candido - Cosmopolitan - Punch - Lilliput - Merlo Giallo - Asso di Bastoni - Pasquino - Epoca, ecc., ecc.) Estremamente raro trovare una raccolta come la nostra, per di più in ottimo stato di conservazione.‎

‎IL PROGRESSO CICLISTICO. Rivista mensile illustrata tecnica e sportiva di ciclismo e automobilismo. Direttore: Ing. Adolfo Pieri.‎

‎In-4 (mm. 317x230), tela edit., pp. 364 (incluso l’Indice), con numerose figure inc. su legno nel t. Di questo importante periodico mensile offriamo quasi "tutto il pubblicato" dal luglio 1896 (Anno I, n. 1) al giugno 1897 (n. 12). Manca solo l’ultimo numero: il n. 1 - luglio 1897 - Anno II. “La rivista intende tenere i suoi lettori continuamente al corrente di tutte le novità che in fatto di ciclismo la scienza e la meccanica moderna sapranno escogitare”. E’ strutturata in sezioni: “Parte tecnica” (suddivisa in rubriche: Tecnologia meccanica. Le novità. Tribuna del pubblico. Varietà tecniche. Ciclismo militare. L’igiene e la medicina del ciclismo. Diritto ciclistico) - “Parte commerciale” (Corriere d’Inghilterra. Il commercio ciclistico internazionale. Piccola cronaca del commercio) - “Parte sportiva” e “Automobilismo” (articoli scientifici, tecnici, di varietà, di sport, elenco di brevetti di privative rilasciati in Italia, relazioni delle principali esposizioni automobilistiche, descrizione di vetture, motocicli e motori). Cfr. Catalogo Periodici Biblioteche Lombarde,V, p. 115. Esemplare molto ben conservato. Rarissimo trovarlo completo. .‎

‎IL RICOGLITORE FIORENTINO / IL RICOGLITORE / GIORNALE DEL COMMERCIO.‎

‎Scienze, Lettere, Arti, Industria, Teatri, e Mode. Tipogr. Bencini Firenze, 1845-1846. In folio (mm. 420x305), mz. pergamena mod. con ang. Il volume contiene una raccolta di 3 settimanali fiorentini (i primi 2 uscivano di sabato, il terzo di mercoledì), di pp. 4 cad. numero, così composti:- IL RICOGLITORE FIORENTINO scienze, lettere, arti, industria, teatri, e mode. n. 53: 29 marzo 1845 (Anno VI) - dal n. 1: 5 aprile 1845 al n. 52: 28 marzo 1846 (Anno VII) - Mancano: nn. 3, 39, 41 e 42.- IL RICOGLITORE di tutte le cose, ma non fascio d'ogni erba. Foglio settimanale fiorentino: nn. 1 e 2 (4 e 11 aprile) 1846 (Anno 8).- GIORNALE DEL COMMERCIO Manifatture, Belle arti, varietà ed avvisi. dal n. 23: mercoledì 4 giugno 1845 (Decen. II. Anno VIII) al n. 53: mercoledì 31 dicembre 1845 - Manca: n. 27. dal n. 1: mercoledì 7 gennaio 1846 (Decen. II. Anno IX) al n. 20: mercoledì 20 maggio 1846 - Manca: n. 7. Cfr. Righini I periodici fiorentini, II, 2265: Il Ricoglitore fiorentino, Anno I, n. 1 (.. 1839) - Anno VII, n. 52 (28 marzo 1846). La pubblicazione continua col titolo Il Ricoglitore.Righini, I, 1287: Giornale del Commercio, Anno I, n. 1 (Decennio II) (3 gennaio 1838) - Anno IX, n. 52 (30 dic. 1846).Con arrossature e fiorit. ma complessivam. discreto esemplare.‎

Bookseller reference : 135081

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€450.00 Buy

‎IL RICOGLITORE FIORENTINO / IL RICOGLITORE / GIORNALE DEL COMMERCIO. Scienze, Lettere, Arti, Industria, Teatri, e Mode.‎

‎In folio (mm. 420x305), mz. pergamena mod. con ang. Il volume contiene una raccolta di 3 settimanali fiorentini (i primi 2 uscivano di sabato, il terzo di mercoledì), di pp. 4 cad. numero, così composti: - IL RICOGLITORE FIORENTINO scienze, lettere, arti, industria, teatri, e mode. n. 53: 29 marzo 1845 (Anno VI) - dal n. 1: 5 aprile 1845 al n. 52: 28 marzo 1846 (Anno VII) - Mancano: nn. 3, 39, 41 e 42. - IL RICOGLITORE di tutte le cose, ma non fascio d’ogni erba. Foglio settimanale fiorentino: nn. 1 e 2 (4 e 11 aprile) 1846 (Anno 8). - GIORNALE DEL COMMERCIO Manifatture, Belle arti, varietà ed avvisi. dal n. 23: mercoledì 4 giugno 1845 (Decen. II. Anno VIII) al n. 53: mercoledì 31 dicembre 1845 - Manca: n. 27. dal n. 1: mercoledì 7 gennaio 1846 (Decen. II. Anno IX) al n. 20: mercoledì 20 maggio 1846 - Manca: n. 7. Cfr. Righini “I periodici fiorentini”, II, 2265: “Il Ricoglitore fiorentino”, Anno I, n. 1 (.. 1839) - Anno VII, n. 52 (28 marzo 1846). La pubblicazione continua col titolo “Il Ricoglitore”. Righini, I, 1287: “Giornale del Commercio”, Anno I, n. 1 (Decennio II) (3 gennaio 1838) - Anno IX, n. 52 (30 dic. 1846). Con arrossature e fiorit. ma complessivam. discreto esemplare.‎

‎Illustration.- L'Illustration. Journal hebdomadaire universel. L'habitation. N° 5020. 20 mai 1939.‎

‎Bobigny, Imprimerie de l'Illustration, 1939, in-folio, LIV + env. 94 p., n. n., brochure originale.‎

Bookseller reference : 66646aaf

Livre Rare Book

Harteveld Rare Books Ltd.
Fribourg Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Harteveld Rare Books Ltd.]

€57.34 Buy

‎Illustration.- L'Illustration. Journal hebdomadaire universel. N° 4708. 27 mai 1933: Intérieurs modernes.‎

‎1933, in-folio, LII + env. 60 p., n. n., rich. ill., brochure originale, plat sup. de la brochure détaché et déchiré.‎

Bookseller reference : 66647aaf

Livre Rare Book

Harteveld Rare Books Ltd.
Fribourg Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Harteveld Rare Books Ltd.]

€14.34 Buy

‎ILLUSTRAZIONE POPOLARE. 1896.‎

‎Dono agli associati al Corriere della Sera. Treves Milano, 1896. In-4, mz. pelle. Importante rivista settimanale,16 pp. ogni fascicolo, con numerose inc. su legno nel t. Inizialmente la rivista si chiamava L'Illustrazione Popolare poi dal 1894 divenne Illustrazione popolare. Offriamo l'annata completa del 1896, con resoconti sulla campagna d'Africa, il matrimonio di Vittorio Emanuele con la principessa del Montenergo, etc. Ben conservato.‎

Bookseller reference : 81377

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€120.00 Buy

‎ILLUSTRAZIONE POPOLARE. 1896. Dono agli associati al Corriere della Sera.‎

‎In-4, mz. pelle. Importante rivista settimanale,16 pp. ogni fascicolo, con numerose inc. su legno nel t. Inizialmente la rivista si chiamava “L’Illustrazione Popolare” poi dal 1894 divenne “Illustrazione popolare”. Offriamo l’annata completa del 1896, con resoconti sulla campagna d’Africa, il matrimonio di Vittorio Emanuele con la principessa del Montenergo, etc. Ben conservato.‎

‎Illustrierter Kriegs-Kurier (1914-18) . Wochen-Ausgabe. Heft 1-24.‎

‎Berlin, Deutscher Kurier, o.J. in-4to, 400 S. reich ill. 4-sprachige Bildlegenden, H.-Leinenband.‎

Bookseller reference : 74521aaf

Livre Rare Book

Harteveld Rare Books Ltd.
Fribourg Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Harteveld Rare Books Ltd.]

€95.57 Buy

‎Illustrirte Frauenzeitung. Ausgabe der Modenwelt mit Unterhaltungsblatt. Modenblatt. 15. Jahrgang, 1888.‎

‎Berlin, Lipperheide, 1888. 2°. 40 cm. III, 196 Seiten. Privater Halbleinenband mit handgeschriebenem Rückentitel.‎

‎1. Auflage. Mit zahlreichen Abbildungen von Kleidern, Handarbeitsmustern (Stickerei und Häkeln, kleine Schnittmuster, Klöppeln), Frisuren, Accessoires usw. in Schwarz-Weiß, 10 ganzseitige in Farbe. Einband deutlich berieben, bestoßen, fleckig. Blattränder papierbedingt gebräunt, teils minimal fleckig oder mit winzigen Einrissen. Gutes Exemplar.‎

Bookseller reference : 7142EB

Antiquariat.de

Antiquariat Lenzen
DE - Düsseldorf
[Books from Antiquariat Lenzen]

€150.00 Buy

‎Illustrirte Zeitung. 9 Bände (komplett). 143. Band, 144. Band, 145. Band, 146. Band, 147. Band, 148. Band, 149. Band, 150. Band, 151. Band.‎

‎Leipzig/Berlin/Wien/Budapest/New York., Verlag J. J. Weber, 1914-1918. 2°. 42 cm. Seiten 202-894, Seiten 2-782, Seiten 2-908, 5 Blatt, Seiten 38-940, Seiten 2-1074, Seiten 2-892, Seiten 2-892, Seiten 2-808, Seiten 2-586. Blaue Halbleinenbände der Zeit mit goldgeprägten Rückentiteln auf roten Lederschildchen, marmoriertem Bezugspapier und marmorierten Schnitten. [3 Warenabbildungen]‎

‎1. Auflage. Zumeist wurden die Werbeblätter hinter dem Titelblatt entfernt, daher nicht durchgehend paginiert. Mit zahlreichen Abbildungen in Schwarz-Weiß und einigen in Farbe, davon eine mehrfarbige Weltkarte. Einbände etwas berieben, kleine Fehlstellen im Bezugspapier. Vorsätze teils etwas stockfleckig. 3 Titelblätter mit vertikaler Knickspur. In Band 1 die erste Lage leicht gelockert. Allgemein einige Blattränder jeweils mit kleinen (hinterlegten) Einrissen, in Band 2 ca. 60 Blätter durchgehend mit Einriss. 2 Blatt größtenteils herausgetrennt, 3 Blatt in Band 5 sowie 1 Bogen jeweils in Band 7 und 8 ebenso (alle beiliegend). 5 Blatt mit längeren Einrissen, 2 Blatt mit kleinen Resten von aufgeklebtem Papier (kaum Textverlust). Blätter teils leicht fleckig. Gute bis sehr gute Exemplare.‎

Bookseller reference : 7192EB

Antiquariat.de

Antiquariat Lenzen
DE - Düsseldorf
[Books from Antiquariat Lenzen]

€600.00 Buy

‎Illustrirtes Familien-Journal. Eine Wochenschrift zur Unterhaltung und Belehrung.‎

‎Leipzig, Dresden Payne o.J. (ca. 1870). 3. Bd. / Heft-Nr. 58 - 83. 4° IV/S. 2 bis 412, m. Ill. Hlw., (neu gebunden), vergold. Rück.-Tit., Einbd. berieben, innen stellenw. etwas fleckig, gut erhalten. Exlibr. a. vord. Deck.‎

‎Auf Wunsch senden wir gerne ein Foto des Buches via E-mail‎

Bookseller reference : 58344AB

‎Illustrirtes Familien-Journal. Eine Wochenschrift zur Unterhaltung und Belehrung.‎

‎Leipzig, Dresden Payne o.J. (ca. 1870). 4. Bd. / Heft-Nr. 86 - 110. 4° IV/S. 446 bis 840, m. Ill. OK., 1 Aufkleber a. ober. Kapital, Einbd. leicht berieben, bestossen, innen stellenw. etwas fleckig, gut erhalten.‎

‎Auf Wunsch senden wir gerne ein Foto des Buches via E-mail‎

Bookseller reference : 58343AB

‎Ilustração brasileira.‎

‎2 Bände. Rio de Janeiro, O Malho, 1922–1923. Folio. Mit farb. Illustrationen. Halblederbände.‎

‎Folge von Zeitschriften aus Brasilien, Nr. 17–31.‎

Bookseller reference : 7174CB

Livre Rare Book

EOS Buchantiquariat Benz
CH-8001 Zürich Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from EOS Buchantiquariat Benz]

€477.84 Buy

‎Ilustração brasileira.‎

‎Rio de Janeiro, O Malho, 1922?1923. Folio. Mit farb. Illustrationen. Halblederbände. + Wichtig: Für unsere Kunden in der EU erfolgt der Versand alle 14 Tage verzollt ab Deutschland / Postbank-Konto in Deutschland vorhanden +, A|B 2 Bände.‎

‎Folge von Zeitschriften aus Brasilien, Nr. 17?31.‎

Bookseller reference : 7174CB

‎Ilustrirte Zeitung. Kriegsnummern. 8. Folge.‎

‎Leipzig, J. J. Weber, 1918. 2°. 41 cm. 820 Seiten. Illustrierter Leinenband.‎

‎1. Auflage. Hefte Nummer 3888 vom 3. Januar 1918 bis Heft Nummer 3913 vom 27. Juni 1918. Mit zahlreichen, teils farbigen Abbildungen. Einband wenig fleckig, Außenfalz angerissen, Vorsatzblätter mit Knickstelle, ansonsten gutes bis sehr gutes Exemplar. First edition. With many illustrations. Original cloth binding. Cover lightly spotted, tear at the hinge, endpapers with creases, otherwise fine copy.‎

Bookseller reference : 48109BB

Antiquariat.de

Antiquariat Lenzen
DE - Düsseldorf
[Books from Antiquariat Lenzen]

€125.00 Buy

Number of results : 46,356 (928 Page(s))

First page Previous page 1 ... 10 11 12 [13] 14 15 16 ... 146 276 406 536 666 796 926 ... 928 Next page Last page