Equini, Adolfo
Poeti e prosatori d'Italia. Antologia ad uso de' licei e degli istituti magistrali. Vol. I [-III].
Opera in tre volumi, 190x132 mm, leg. rigida editoriale in tela con titolo in oro su tassello in pelle rossa al dorso; pp. 673, (1), [14] c. di tav.; 883, (1), [12] c. di tav.; 793, (1). I vol.: "Dalle origini al Boiardo". Quinta ristampa sulla seconda edizione riveduta e corretta con saggi dei nostri umanisti. Pubblicato nel Febbraio 1940. II vol.: "Dall'Ariosto all'Alfieri". III edizione. Pubblicato nel Novembre 1942. III vol.: "Da V. Monti a B. Mussolini". Seconda edizione con aggiunte e correzioni. Pubblicato nel Maggio 1940. Rif.: IT\ICCU\CAG\0092993. Cond.: Lievi segni d'uso alle legature (dorsi bruniti, piccole macchie, abrasioni e mancanze alle etichette). Nel complesso, trattasi di un set in condizioni decisamente buone.
|
|
ERCKMANN-CHATRIAN
Geschichte eines anno 1813 Conscribirten
Leipzig, Verlag von Philipp Reclam jun 1880. Halbleinen (Professionelle Bindung), 8°, 237 S., miteingebunden ERCKMANN-CHATRIAN: Die Rantzau, Schauspiel in vier Aufzügen (Regie- und Soufflierbuch mit Dekorationsplänen und dem vollständigen Scenarium), 83 S., DUMAS, ALEXANDER: Kean oder Genie und Leidenschaft (Schauspiel in fünf Aufzügen), 83 S., FEUILLET, OCTAVE: Montjoye, der Mann von Eisen (Schauspiel in fünf Aufzügen), 92 S.
书商的参考编号 : X2939
|
|
Ercolani M. (cur.)
Perturbamento
ill., br. Come scrive Baudelaire: «L'arte è essenzialmente demoniaca». Nel senso che ipotizziamo, "demoniaco" significa "perturbante": qualcosa che irrompe, intruso e inatteso, a sovvertire i canoni noti. L'arte, non conciliante e non prevedibile, ci fa correre il rischio della follia, per eccesso di utopie, progetti, emozioni, dolori, e ci porta a fallire. Ma esiste un'"altra follia" che consente, come direbbe Andrei Tarkovskij, il compito impossibile: «scolpire il tempo». Dare forma, non effimera, a qualcosa che traversa, ammutolisce e toglie la ragione. Non la "follia della forma" ma la "forma che la follia detta" - scarabocchio stravagante e adeguato, pericoloso "perturbamento", così come Thomas Bernhard descrive e spalanca questo concetto: «in ogni testa d'uomo è insita una catastrofe commisurata a quella testa». Questo volume collettivo di traduzioni, saggi, poesie, prose sulla musica e sull'arte visiva, vuole essere una scia di perturbamenti diversi che minacciano la ragione, la percezione, l'emozione - minacce che rendono fragile e potente l'individuo offrendogli nuove architetture di pensiero.
|
|
Ercolani Marco
Preferisco sparire. Dialoghi con Robert Walser (1954-1956)
br. In "Passeggiate con Robert Walser" il critico Carl Seelig descrive vent'anni di incontri e di colloqui con il grande scrittore di Biel. In "Preferisco sparire" il vecchio scrittore, degente dell'ospedale psichiatrico di Herisau, conversa con lo psichiatra ventottenne Karl Weiss, allora tirocinante di quell'istituto. La conversazione è, in realtà, un lungo monologo, che Ercolani immagina svolgersi fra il giugno del 1954 e il dicembre del 1956, e rispecchia il pensiero dell'ultimo Walser sul segreto della scrittura. Il titolo del libro deriva da una frase che lo scrittore ripete, come ossessivo refrain, nei momenti di estrema malinconia.
|
|
ERCOLIANI, Lorenzo.
Leutelmonte, continuazione dei Valvassori Bresciani.
4 vol. in 2 tomi, in-16, pp. 277; (1 tavola f.t.), 253; (1 tavola f.t.), 345; (1 tavola f.t.), 283; bella leg. coeva in m. pelle zigrinata, titoli e fregi in oro ai dorsi, tagli azzurri. In antiporta dei tomi II-IV vi è una graziosa illustrazione entro bordura, che raffigura un episodio del racconto, capilettera ornati, numerose illustrazioni n.t.. Prima edizione. La presente opera, e ''I Valvassori bresciani'' di cui è la continuazione, traggono spunto da una storia inventata nel settecento da Giovan Maria Biemmi: ''Istoria di Ardiccio degli Aimoni e di Alghisio de Gambara'' (Brescia, 1759). Leutelmonte, personaggio leggendario nato a Esine in Valle Camonica, era un feudatario che agli inizi del 1100 regnava su tutta la Valtenesi dalla Rocca di Manerba, presso il lago di Garda. Si narra della sua impresa di liberare Engarda, figlia del signore di Brescia Ardiccio degli Aimoni, che il signore del castello di Breno teneva prigioniera. In seguito, all'interno di una serie di lotte con i Valvassori Bresciani, fu indotto a prendere le armi contro la città di Brescia, radunò circa 7000 uomini e marciò fino alle porte della città dove fu sconfitto da Ardiccio e trovò la morte in battaglia. Ottimo esemplare, assai fresco.. Biancardi e Franceser, è.179..
|
|
Ercolino Stefano
Il romanzo-saggio
br. Il romanzo-saggio emerse in Francia nell'ultimo quarto dell'Ottocento e raggiunse la piena maturità in Austria e Germania nel periodo tra le due guerre. Discutendo autori come Dostoevskij, Tolstoj, Zola, Huysmans, Strindberg, Proust, Mann, Musil e Broch, Stefano Ercolino inquadra l'emergenza del romanzo-saggio nell'ambito della crisi ideologica che si abbatté sull'apparato simbolico della modernità negli ultimi decenni dell'Ottocento e che raggiunse il culmine a seguito dei disastri della Prima e della Seconda Guerra Mondiale. Genere cruciale per una rinnovata comprensione della storia letteraria europea e della varietà dello spettro morfologico del modernismo, il romanzo-saggio costituisce l'ultimo e decisivo capitolo del discorso letterario sulla modernità.
|
|
Erdmann-Macke, Elisabeth
Begegnungen
Bielefeld: Kerber, Christof. 2009. 367 Seiten. 24,5cm. Zustand: Sehr Gut, eher ungelesen; Kleiner BL-Schrifteintrag vor dem Titelblatt; Schutzumschlag fehlt, oder es gibt keinen; Ppbd.
书商的参考编号 : 584076
|
|
Eric Jacobsen
Die Metamorphosen der Liebe und Friedrich Spees 'Trutznachtigall'. Studien zum Fortleben der Antike I. (= Historisk-filologiske meddelelser, bind 34, nr. 3).
København: Munksgaard. 1954. 194 S. 23,5 cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut gering gebräunt (Innen); Besitzerstempel (Innen); Einband Außen hat geringe Gebrauchsspuren; Archivex. mit Klebestreifenrest (Außen); Besitzerstempel auf Schnitt; Alle Ecken sind gering bis leicht bestoßen; Buch wurde wahrscheinlich nachgebunden; Leinen (Blauer Leinen)
书商的参考编号 : 790136
|
|
Erlanger Philippe
Chefs d'oeuvre des mus?es de Berlin Art et Style, 18
1 32x24.5 cm., [26] cc., una tavola a colori in copertina, altre 5 tavole a colori applicate e 35 riproduzioni in bianco e nero, , legatura in brossura, in francese, buone condizioni
|
|
ERMINI Flavio.
Segnitz e Megara.
I due titoli sono rispettivamente la sesta e la settima parte del romanzo in progres "Il moto apparente del sole" Brossura editoriale, pp. 50, in 8°
|
|
Ernest A. Boyd
Ireland's literary renaissance.
Dublin u. London: Maunsel. 1916. 415 S. 24,5 cm. Zustand: Gut leicht gebräunt (Innen); Besitzerstempel (Innen); Einband Außen hat leichte Gebrauchsspuren; Archivex. mit Klebestreifenrest (Außen); Alle Ecken und Kapital sind leicht bestoßen; Schnitt oben Kopffarbschnitt u. hat ein Fleck, Besitzerstempel auf unteren Schnitt u. mit Randläsuren; Vorderdeckel ist leicht fleckig; Schutzumschlag fehlt, oder es gibt keinen; Leinen (Grüner Leinen)
书商的参考编号 : 790671
|
|
Ernst Hopmann
Von Winkeln, der Sonne und dem Raum: Betrachtungen eines Architekten
Neuss: (Druck) Deller-Druck. 2013. 116 Seiten. 21x21cm. Zustand: Sehr Gut, eher ungelesen; Broschiert
书商的参考编号 : 218050
|
|
Ernst Kern
Blumen und Schmetterlinge. 92 Gedichte zusammengestellt von Ernst Kern mit Scherenschnitten von Gertrud Kern-Günther.
Selbstverlag um, 1980.
书商的参考编号 : 49384
|
|
ERNST, MAX
Aus unserem Leben an der Penne
Siegen, Universität Siegen 1991. Heft. 8°, 61 S., herausgegeben von Marcel Beyer und Karl Riha, mit zahlr. Illustrationen von Max Ernst im Text, Reihe »Vergessene Autoren der Moderne« Band 51
书商的参考编号 : X2589
|
|
ERNST, OTTO
Appelschnut
Leipzig, L. Staackmann Verlag 1943. Halbleinen, 8°, 188 S., 130.-135. Tausend, neue Ausgabe mit vielen Zeichnungen von Fritz Loehr
书商的参考编号 : X541
|
|
ERNST, OTTO
Asmus Sempers Jugendland (Der Roman einer Kindheit)
Leipzig, Verlag von L. Staackmann 1911. Ganzleinen, 8°, 358 S., 76.-80. Tausend
书商的参考编号 : C1016
|
|
Erodoto
Le storie. Libri 1º-2º: Lidi, Persiani, Egizi. Testo greco a fronte
br. "Le storie" trattano dei contrasti e delle lotte tra la Grecia e i barbari prima e durante le guerre persiane. L'opera si basa sulla raccolta di materiali frutto di ricerche dirette e narra di paesi e popoli diversi, coprendo un arco di vari secoli. Attento alla dimensione religiosa, Erodoto la coniuga con un senso acuto della relatività dei fenomeni umani: pur accogliendo fatti mitici o leggendari, egli rifiuta l'interpretazione mitica della storia e fonda il suo racconto - che si avvale di uno stile semplice ed efficace - sull'analisi critica sorretta da una passione investigativa laica e razionale. Con un saggio di Luciano Canfora.
|
|
Erodoto
Storie. Testo greco a fronte. Vol. 1: Libri 1º-2º
brossura
|
|
Erodoto
Storie. Testo greco a fronte. Vol. 2: Libri 3º-4º
brossura
|
|
Erodoto
Storie. Testo greco a fronte. Vol. 3: Libri 5º-7º
brossura
|
|
Erodoto
Storie. Testo greco a fronte. Vol. 4: Libri 8º-9º
brossura
|
|
Erodoto; Asheri D. (cur.)
Le storie. Libro 8°: La vittoria di Temistocle. Testo greco a fronte
ill., ril. Il libro comincia sotto segni sinistri per i Greci. I Persiani occupano Atene abbandonata e deserta: vi è rimasto soltanto un piccolo gruppo di Ateniesi, che barricano l'Acropoli con travi. Quando i Persiani vi salgono, i Greci si gettano giù dalle mura o cercano rifugio nel megaron, dove vengono massacrati. L'Acropoli è incendiata. Poco tempo dopo, nelle acque di Salamina, avviene la battaglia decisiva, davanti agli occhi di Serse. La flotta greca sconfigge la flotta persiana, mentre una parte dell'esercito persiano torna in patria, torturata dalla fame e dalle pestilenze. Tra i protagonisti greci e persiani, uno primeggia fra tutti: Temistocle, il nuovo Ulisse, geniale, audace, avido, corrotto, senza scrupoli.
|
|
Erodoto; Medaglia S. V. (cur.)
Le storie. Libro 3°. La Persia
ill.
|
|
Erodoto; Tucidide; Moreschini C. (cur.); Ferrari F. (cur.); Daverio Rocchi G. (cur.)
Le storie-La guerra del Peloponneso
ril. La parola "storia", nel greco antico, significava soprattutto "inchiesta", ovvero quell'indagine che a partire dalla narrazione dei fatti avvenuti, e dalla riflessione su essi, aveva l'ambizione di individuare le ragioni logiche per le quali cause ed effetti si connettevano tra loro dando luogo alle vicende degli uomini: dalle guerre alle gesta degli eroi, passando per i grandi viaggi per il Mediterraneo e le fondazioni di città, I due maggiori rappresentanti di quella che possiamo considerare contemporaneamente una scienza e un'arte, la storiografia, furono Erodoto - di fatto considerato il "padre della storia" - e Tucidide - che seppe formalizzare in maniera sapiente i criteri metodologici ai quali uno storico doveva attenersi.
|
|
Erodoto; Vannicelli P. (cur.); Corcella A. (cur.)
Le storie. Libro 7º: Serse e Leonida. Testo greco a fronte
ril. Tutta l'Asia si muove per partecipare alla spedizione che il re di Persia, Serse, organizza contro Atene e la Grecia al fine di vendicare la sconfitta patita dal padre Dario. Del viaggio e dei popoli che lo compiono Erodoto fornisce una descrizione precisa e affascinante: dei luoghi, degli usi, dei costumi, dell'abbigliamento e degli armamenti delle diverse etnie. Per noi moderni, però, il centro del libro è la battaglia delle Termopili nell'estate del 480 a.C, che per primo Erodoto descrisse e che da più di due millenni è impressa nella memoria collettiva: quando, come recita un'iscrizione riportata proprio dallo storico, in quel passo tra i monti, «un giorno, contro tre milioni combatterono quattromila uomini dal Peloponneso»; resistenza, tradimento, aggiramento, ferocia e valore, vittoria e sacrificio sino all'ultimo istante: «Alla maggior parte di loro» scrive Erodoto dei momenti finali, quando i quattromila sono ridotti a trecento spartani, «le lance si erano ormai spezzate, ed essi uccidevano i Persiani con le spade. E in questo scontro cade Leonida, dopo essersi rivelato uomo valorosissimo e, intorno a lui, altri illustri Spartiati». I Greci indietreggiano verso la parte stretta della strada e vanno ad attestarsi su una collina: «Questa collina si trova all'ingresso del passo, dove ora è collocato il leone di pietra in onore di Leonida. E qui, i barbari li seppellirono con i dardi, mentre si difendevano con le spade - quelli che ancora le avevano -, con le mani e con i denti, alcuni, inseguendoli di fronte e demolendo il muro di difesa, altri, circondandoli tutto intorno da tutte le parti». Lo scontro tra Greci e Persiani deflagra in tutta la sua portata: è uno scontro tra civiltà, tra ideali opposti gli uni agli altri.
|
|
ERTL, Emil
Der Berg der Läuterung.
Lpz., Staackmann 1922. 285(3) S. OHLdr. m. Tit. (auf mont. Rüschi.) sowie Verz. in Goldpräg. auf Rü. Rü. geringfüg. berieben, schönes u. sauberes Ex. EA. WG² 26.
书商的参考编号 : EDzz0757
|
|
Erzählung, Erzählungen, Novelle, Novellen, Heimat, Heimatgeschichten, Literatur, Prosa - Stifter, Adalbert
Studien, Band I/II 1-5 Tausend XIII
Hannsmann, 1947. 419 und 462 Seiten Leinen
书商的参考编号 : 201334
|
|
Escher, Hans
Ravachol. Essay Johann Muschik. Das Leben des Ravachols Jean Maitron
Wien, München: Verlag Jugend und Volk. 1969. 68 Seiten. 31,5x24cm. Zustand: Sehr Gut, eher ungelesen (Innen); Einband (Außen) hat min. bis geringe Gebrauchsspuren; Schutzumschlag fehlt, oder es gibt keinen; Ppbd.
书商的参考编号 : 907056
|
|
ESCHMANN, ERNST
Die Himmelskinder (Eine Märchenerzählung für Jung und Alt)
Zürich, Orell Füßli 1920. Pappband mit Schutzumschlag, 8°, 242 S., mit Illustrationen von Hans Witzig
书商的参考编号 : Q440
|
|
Eschstruth, Nataly von
Wegekraut : Gedichte
Dresden [u.a.]: Pierson. 1887. 147 Seiten. 15,5x9,5cm. Zustand: Gut gering gebräunt (Innen); Besitzerstempel; Kleiner Schrifteintrag vor dem Titelblatt; Einband (Außen) hat geringe bis leichte Gebrauchsspuren; Sauberes Archivex. ohne Klebestreifenrest (Außen); Halbleder
书商的参考编号 : 116165
|
|
Esopo
Favole
br.
|
|
Esparbès Georges d'
La Chevauchée du Grand siècle. Poème héroïque en prose, suivi d'une correspondance entre personnages de la Cour de Louis XIV, exposant le conflit du Cid et de Rocroy, et les motifs du crépuscule de Corneille
Editions Baudinière Broché 1937 In-12 (11,9 x 18,7 cm), broché, 254 pages ; pliure au dos bruni, quelques rousseurs aux plats, assez bon état général. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
书商的参考编号 : fj1447
|
|
Espig, Gesine [Hrsg.]
Schad` ja nix, aber was soll das? Hamburg lacht - Vier Jahrhunderte lustiges Hamburg in Zeichnungen, Versen und Prosa
Hamburg: Hamburger Abendblatt, Kabel, 1984. 192 Seiten , 23 cm Pappeinband mit Schutzumschlag
书商的参考编号 : 17016
|
|
Essay by Francine Prose
Tim Davis: The New Antiquity
Damiani. New. Fine. Hardcover with pictorial boards. 2009. In publisher's shrinkwrap. Originally published at $40.00. Damiani hardcover
书商的参考编号 : W76701a ???????? : 8862081162 9788862081160
|
|
Essay by Francine Prose
Tim Davis: The New Antiquity
Damiani. Used - Very Good. 2010. Hardcover. Very Good. Damiani hardcover
书商的参考编号 : D64014 ???????? : 8862081162 9788862081160
|
|
Essay by Francine Prose
Tim Davis: The New Antiquity
Damiani. Used - Like New. Fine. Hardcover with pictorial boards. 2009. Originally published at $40.00. Damiani hardcover
书商的参考编号 : W76701 ???????? : 8862081162 9788862081160
|
|
Esterl, Konrad
Wann I geh' auf die Pirsch
Melsungen: Neumann-Neudamm. 2008. 257 S. : Ill. 22 cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut; min. gebräunt (Innen); Ppbd.
书商的参考编号 : 353317
|
|
ESTERÁZY, PETER
Deutschlandreise im Strafraum
Berlin, Berlin Verlag 2006. Hardcover mit Schutzumschlag, 8°, 184 S., aus dem Ungarischen von György Buda, »Der findige Sportreporter, der an mir verloren gegangen ist, wird den Unterschied zwischen damals und Jetzt, zwischen Ost und West schon entdecken, und zwar im Spiegel des Fußballs an sich.«
书商的参考编号 : 18553
|
|
Etzel, Theodor
Fabeln und Parabeln der Weltliteratur.
Köln. Komet. (2004). OPapp., OSchu., 4°, 421 S., mit Illustrationen. Zustand seg
书商的参考编号 : 36872
|
|
EUGENIO MONTALE (1896-1981)
VENTIDUE PROSE ELVETICHE
Vol. in -16 (12,5 x 17 cm.), brossura editoriale con alette arancio, fig. in nero e titoli in nero sul piatto ant., pp. 208, (8). In buone condizioni. Collana: PROSA (N. 49) - A cura di Fabio Soldini - Vol. stampato in 2000 copie numerate (la ns. è la N. 641).
|
|
EULENBERG, HERBERT
Mungo und Bungalo. Die beiden Überaffen. Ein heiterer Roman.
Berlin, Oswald Arnold Verlag 1948. HLn, 8 , 264 Seiten. Einband Gebrauchsspuren. Innenseiten vorn ab Seite 25 vom Block lose.
书商的参考编号 : 3019
|
|
Eusebio di Cesarea; Franco L. (cur.)
Vita di Costantino. Testo greco a fronte
br. Documento di straordinario interesse, la "Vita di Costantino" offre testimonianze di prima mano su avvenimenti che segnarono la nascita dell'impero bizantino come il Concilio di Nicea, e coglie gli aspetti innovativi della politica del fondatore della "nuova Roma". In questa opera composita, che si pone tra diversi generi letterari, la storiografia, la biografia e l'encomio, Eusebio di Cesarea celebra il primo imperatore cristiano, Costantino, di cui intuisce il carattere quasi rivoluzionario della condotta politica. Dall'inedito connubio tra religione cristiana e potere imperiale nascerà la nuova teologia politica, destinata a divenire il cardine dell'ideologia imperiale dell'intero millennio bizantino. Nell'introduzione Laura Franco offre un quadro storico dell'opera e ne sottolinea le principali caratteristiche letterarie.
|
|
Eutropio
Storia di Roma. Testo latino a fronte
br.
|
|
Evan Hunter
Un romanzo.
In 16? (cm 19), Cart. edit., pagg. con titolo in oro al dorso entro tassello, sovracop. ill. a colori, traduzione di Adriana Pellegrini, fioriture alla cop., buon es. Collana "La ginestra", 83.
|
|
Ewald, Johann Ludwig
Ehestandsscenen : als Folgen liebevoller Weisheit und eigensüchtiger Thorheit, dargestellt. 1. Band.
Elberfeld : Büschler, 1813. V, 12, 480 S. : PORTRÄT FEHLT!! 15 cm, Org.-Pappb. mit mont. Rückenschild [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 28409
|
|
Eörsi, István
Bei Phalaris. Erzählungen und Geschichten. 1. Aufl.
Reinbek bei Hamburg, Rowohlt Vlg., 1987. 158 (2) S. 8° (20,6cm), OKart.
书商的参考编号 : 17911
|
|
F Prose
Bigfoot et moi
Deno�l 1998. in8. Broch�. 378 pages. Deno�l unknown
书商的参考编号 : 15006 ???????? : 2207244652 9782207244654
|
|
Fabbro F. (cur.); D'Agostini M. (cur.)
Carlo Sgorlon. Scrittore e intellettuale friulano
brossura Il presente volume contiene gli interventi della giornata di studi organizzata dall'Università degli Studi di Udine in occasione dei 10 anni dalla scomparsa di Carlo Sgorlon. Tutti i contributi sono stati rivisti dagli autori e in qualche caso ampliati rispetto alla presentazione. Il risultato è un insieme multiforme ed estremamente ricco di saggi e approfondimenti, che consente di esplorare la poetica dello Sgorlon narratore epico, m anche saggista e fine letterato. Questa iniziativa intende contribuire all'analisi e alla diffusione delle opere e del pensiero di Carlo Sgorlon, uno dei più grandi autori della letteratura friulana e italiana contemporanea.
|
|
Faber, René
Von Donnerbalken, Nachtvasen und Kunstfurzen : eine vergnügliche Kulturgeschichte
Frankfurt am Main :: Eichborn. 1994. 319 Seiten. 22,5cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut min. gebräunt (Innen); Es gibt selten geringe BL-Unterstreichungen / Randstriche; Ppbd.
书商的参考编号 : 702180 ???????? : 382181182
|
|
FABIAN, FRANZ (Hrsg.)
Tiergeschichten aus anderen Ländern
Berlin, Alfred Holz Verlag 1974. Ganzleinen mit Schutzumschlag, 8°, 318 S., 2. Auflage, mit Zeichnungen von Josef Hegenbarth
书商的参考编号 : X4803
|
|