|
Guido Giorgio
Platonis opera omnia. Concordantiae. Vol. 11
brossura Undicesimo dei dodici tomi dedicati all'Opera omnia di Platone. Essi costituiscono i primi volumi di Concordantiae, una collana rivolta ai testi di opere di autori antichi, latini e greci, noti e meno noti, che si propone di mettere a disposizione degli studiosi uno strumento altamente professionale, efficace e affidabile, nonché economico, per le ricerche di tipo terminologico e concettuale sulla base delle edizioni critiche più recenti, normalmente utilizzate nelle ricerche filologiche. Ogni tomo contiene le concordanze lessicali di tutte le opere di Platone, secondo la classica edizione oxoniense in cinque volumi di J. Burnet,, edita all'inizio del XX sec. L'opera completa, in XII volumi, una volta completata, sarà l'edizione moderna delle concordanze di tutte le opere autentiche e spurie, attribuite a Platone, dopo l'edizione ottocentesca del Lexicon Platonicum sive vocum platonicarum index di Friedrich Ast.
|
|
Guido Giorgio
Platonis opera omnia. Concordantiae. Vol. 12
brossura Dodicesimo dei dodici tomi dedicati all'Opera omnia di Platone. Essi costituiscono i primi volumi di Concordantiae, una collana rivolta ai testi di opere di autori antichi, latini e greci, noti e meno noti, che si propone di mettere a disposizione degli studiosi uno strumento altamente professionale, efficace e affidabile, nonché economico, per le ricerche di tipo terminologico e concettuale sulla base delle edizioni critiche più recenti, normalmente utilizzate nelle ricerche filologiche. Ogni tomo contiene le concordanze lessicali di tutte le opere di Platone, secondo la classica edizione oxoniense in cinque volumi di J. Burnet,, edita all'inizio del XX sec. L'opera completa, in XII volumi, una volta completata, sarà l'edizione moderna delle concordanze di tutte le opere autentiche e spurie, attribuite a Platone, dopo l'edizione ottocentesca del Lexicon Platonicum sive vocum platonicarum index di Friedrich Ast.
|
|
Guido Giorgio
Platonis opera omnia. Concordantiae. Vol. 1: Inizio-aptón
brossura Primo dei dodici tomi dedicati all'Opera omnia di Platone. Essi costituiscono i primi volumi di Concordantiae, una collana rivolta ai testi di opere di autori antichi, latini e greci, noti e meno noti, che si propone di mettere a disposizione degli studiosi uno strumento altamente professionale, efficace e affidabile, nonché economico, per le ricerche di tipo terminologico e concettuale sulla base delle edizioni critiche più recenti, normalmente utilizzate nelle ricerche filologiche. Ogni tomo contiene le concordanze lessicali di tutte le opere di Platone, secondo la classica edizione oxoniense in cinque volumi di J. Burnet,, edita all'inizio del XX sec. L'opera completa, in XII volumi, una volta completata, sarà l'edizione moderna delle concordanze di tutte le opere autentiche e spurie, attribuite a Platone, dopo l'edizione ottocentesca del Lexicon Platonicum sive vocum platonicarum index di Friedrich Ast.
|
|
Guido Giorgio
Platonis opera omnia. Concordantiae. Vol. 2: Áptontai-dáphnes
brossura
|
|
Guido Giorgio
Platonis opera omnia. Concordantiae. Vol. 3: Dé-eidoin
brossura Terzo dei dodici tomi dedicati all'opera omnia di Platone. Essi costituiscono i primi volumi di Concordantiae, una collana rivolta ai testi di opere di autori antichi, latini e greci, noti e meno noti, che si propone di mettere a disposizione degli studiosi uno strumento altamente professionale, efficace e affidabile, nonché economico, per le ricerche di tipo terminologico e concettuale sulla base delle edizioni critiche più recenti, normalmente utilizzate nelle ricerche filologiche. Ogni tomo contiene le concordanze lessicali di tutte le opere di Platone, secondo la classica edizione oxoniense in cinque volumi di J. Burnet,, edita all'inizio del XX sec. L'opera completa, in XII volumi, una volta completata, sarà l'edizione moderna delle concordanze di tutte le opere autentiche e spurie, attribuite a Platone, dopo l'edizione ottocentesca del "Lexicon platonicum sive vocum platonicarum index" di Friedrich Ast.
|
|
Guido Giorgio
Platonis opera omnia. Concordantiae. Vol. 4
brossura Quarto dei dodici tomi dedicati all'Opera omnia di Platone. Essi costituiscono i primi volumi di Concordantiae, una collana rivolta ai testi di opere di autori antichi, latini e greci, noti e meno noti, che si propone di mettere a disposizione degli studiosi uno strumento altamente professionale, efficace e affidabile, nonché economico, per le ricerche di tipo terminologico e concettuale sulla base delle edizioni critiche più recenti, normalmente utilizzate nelle ricerche filologiche. Ogni tomo contiene le concordanze lessicali di tutte le opere di Platone, secondo la classica edizione oxoniense in cinque volumi di J. Burnet,, edita all'inizio del XX sec. L'opera completa, in XII volumi, una volta completata, sarà l'edizione moderna delle concordanze di tutte le opere autentiche e spurie, attribuite a Platone, dopo l'edizione ottocentesca del Lexicon Platonicum sive vocum platonicarum index di Friedrich Ast.
|
|
Guido Giorgio
Platonis opera omnia. Concordantiae. Vol. 5
brossura Quinto dei dodici tomi dedicati all'Opera omnia di Platone. Essi costituiscono i primi volumi di Concordantiae, una collana rivolta ai testi di opere di autori antichi, latini e greci, noti e meno noti, che si propone di mettere a disposizione degli studiosi uno strumento altamente professionale, efficace e affidabile, nonché economico, per le ricerche di tipo terminologico e concettuale sulla base delle edizioni critiche più recenti, normalmente utilizzate nelle ricerche filologiche. Ogni tomo contiene le concordanze lessicali di tutte le opere di Platone, secondo la classica edizione oxoniense in cinque volumi di J. Burnet,, edita all'inizio del XX sec. L'opera completa, in XII volumi, una volta completata, sarà l'edizione moderna delle concordanze di tutte le opere autentiche e spurie, attribuite a Platone, dopo l'edizione ottocentesca del Lexicon Platonicum sive vocum platonicarum index di Friedrich Ast.
|
|
Guido Giorgio
Platonis opera omnia. Concordantiae. Vol. 6
brossura Sesto dei dodici tomi dedicati all'Opera omnia di Platone. Essi costituiscono i primi volumi di Concordantiae, una collana rivolta ai testi di opere di autori antichi, latini e greci, noti e meno noti, che si propone di mettere a disposizione degli studiosi uno strumento altamente professionale, efficace e affidabile, nonché economico, per le ricerche di tipo terminologico e concettuale sulla base delle edizioni critiche più recenti, normalmente utilizzate nelle ricerche filologiche. Ogni tomo contiene le concordanze lessicali di tutte le opere di Platone, secondo la classica edizione oxoniense in cinque volumi di J. Burnet,, edita all'inizio del XX sec. L'opera completa, in XII volumi, una volta completata, sarà l'edizione moderna delle concordanze di tutte le opere autentiche e spurie, attribuite a Platone, dopo l'edizione ottocentesca del "Lexicon Platonicum sive vocum platonicarum index" di Friedrich Ast.
|
|
Guido Giorgio
Platonis opera omnia. Concordantiae. Vol. 7
brossura Settimo dei dodici tomi dedicati all'Opera omnia di Platone. Essi costituiscono i primi volumi di Concordantiae, una collana rivolta ai testi di opere di autori antichi, latini e greci, noti e meno noti, che si propone di mettere a disposizione degli studiosi uno strumento altamente professionale, efficace e affidabile, nonché economico, per le ricerche di tipo terminologico e concettuale sulla base delle edizioni critiche più recenti, normalmente utilizzate nelle ricerche filologiche. Ogni tomo contiene le concordanze lessicali di tutte le opere di Platone, secondo la classica edizione oxoniense in cinque volumi di J. Burnet,, edita all'inizio del XX sec. L'opera completa, in XII volumi, una volta completata, sarà l'edizione moderna delle concordanze di tutte le opere autentiche e spurie, attribuite a Platone, dopo l'edizione ottocentesca del Lexicon Platonicum sive vocum platonicarum index di Friedrich Ast.
|
|
Guido Giorgio
Platonis opera omnia. Concordantiae. Vol. 8
brossura Ottavo dei dodici tomi dedicati all'Opera omnia di Platone. Essi costituiscono i primi volumi di Concordantiae, una collana rivolta ai testi di opere di autori antichi, latini e greci, noti e meno noti, che si propone di mettere a disposizione degli studiosi uno strumento altamente professionale, efficace e affidabile, nonché economico, per le ricerche di tipo terminologico e concettuale sulla base delle edizioni critiche più recenti, normalmente utilizzate nelle ricerche filologiche. Ogni tomo contiene le concordanze lessicali di tutte le opere di Platone, secondo la classica edizione oxoniense in cinque volumi di J. Burnet,, edita all'inizio del XX sec. L'opera completa, in XII volumi, una volta completata, sarà l'edizione moderna delle concordanze di tutte le opere autentiche e spurie, attribuite a Platone, dopo l'edizione ottocentesca del Lexicon Platonicum sive vocum platonicarum index di Friedrich Ast.
|
|
Guido Giorgio
Platonis opera omnia. Concordantiae. Vol. 9
brossura Nono dei dodici tomi dedicati all'Opera omnia di Platone. Essi costituiscono i primi volumi di Concordantiae, una collana rivolta ai testi di opere di autori antichi, latini e greci, noti e meno noti, che si propone di mettere a disposizione degli studiosi uno strumento altamente professionale, efficace e affidabile, nonché economico, per le ricerche di tipo terminologico e concettuale sulla base delle edizioni critiche più recenti, normalmente utilizzate nelle ricerche filologiche. Ogni tomo contiene le concordanze lessicali di tutte le opere di Platone, secondo la classica edizione oxoniense in cinque volumi di J. Burnet,, edita all'inizio del XX sec. L'opera completa, in XII volumi, una volta completata, sarà l'edizione moderna delle concordanze di tutte le opere autentiche e spurie, attribuite a Platone, dopo l'edizione ottocentesca del Lexicon Platonicum sive vocum platonicarum index di Friedrich Ast.
|
|
Guido Gozzano
Poesie e prose
Legatura in simil pelle, con titolo in oro al piatto e al dorso. Firma di autentica. Ritratto fotografico di Gozzano in antiporta. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, velate da tonalità seppia, come i tagli, ricche di tavole illustrate e facsimili. A cura di Alberto De Marchi. Numero pagine 1459. USATO
|
|
Guido Mazzoni, Giuseppe Picciola
Antologia Carducciana Poesie e Prose
Quinta edizione ritoccata e accresciuta, nuova tiratura di poesie e prose scelte e commentate da Guido Mazzoni e Giuseppe Picciola. Legatura in cartonato rigido marrone con piatti foderati con carta decorata. Tassello con titoli al dorso assente. Frontespizio con macchie di umidità. Pagine brunite dal tempo con sottolineature a matita. Numero pagine 517 USATO
|
|
Guido Negri - P. Tarsico, M. Picciari (a cura di)
Pagine scelte dagli Scritti di Guido Negri
Volume tirato in 600 copie numerate (questo è il n° 222). Rilegato in condizioni perfette. Rilegato
|
|
Guidorizzi Ernesto
Vittorio Betteloni
ril. Relegato tra i "minori" da una vecchia tradizione critica, Vittorio Betteloni si rivela quale poeta vero in molte sue pagine liriche, narrative e anche saggistiche, secondo una lettura rinnovata della sua opera.
|
|
Guidorizzi Giulio
Io, Agamennone. Gli eroi di Omero
br. Uomo di potere, abituato a decidere le sorti della sua gente, orgoglioso, superbo, duro, Agamennone è solo nel buio della notte mentre, oltre la prua, scruta l'orizzonte. E ricorda i dieci anni di una guerra sanguinosa che ha visto cadere sul campo di battaglia uomini valorosi e forti, sprezzanti del nemico e del destino. Con uno sguardo meno affascinante di quello di Ulisse e Achille ma più complesso e obiettivo, il re di Micene ci porta dritti al centro del mondo omerico: i suoi eroi, i suoi valori, il suo senso della gloria e della vendetta, dell'amore e della morte. Spinto dal gusto e dal piacere del racconto, e guidato dal rigore filologico, Guidorizzi, attraverso una forma saggistica di tipo narrativo, ricostruisce la storia di una società tribale, in cui ogni uomo agisce dietro l'impulso di una sfida continua con le grandi forze dell'esistere e ci restituisce, dall'interno, il fascino di una cultura che parla a noi di noi.
|
|
Guigues Louis-Paul
Le Château bégayant
Ryôan-ji Broché 1984 In-8, (21.5x15.5 cm), broché, couverture à rabats composée par Jean-Jacques Ceccareli, 84 pages, envoi de l'auteur à Jean-Pierre Troadec ; dos légèrement décalé, quelques pliures, très bon état général. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
书商的参考编号 : ce572
|
|
Guigues Louis-Paul
Mes agonies
Ryôan-ji Broché 1984 In-8, (21.5x15.5 cm), broché, couverture à rabats composée par Jean-Jacques Ceccareli, 84 pages, envoi de l'auteur à Jean-Pierre Troadec ; dos légèrement décalé, quelques pliures, très bon état général. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
书商的参考编号 : ce574
|
|
Guimard Pierre-Hervé
Le Jardin de Fer
CID Editions Dos carré collé 1986 In-8 (14,8 x 22 cm), dos carré collé, 177 pages, envoi de l'auteur, photos en noir et blanc ; fine pliure au dos, quelques marques de frottement sur les plats, bordure du quatrième plat jaunie, par ailleurs bon état général. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
书商的参考编号 : sc814
|
|
Guiso Angela
Variazioni su Grazia. Percorsi deleddiani
ril. "Variazioni su Grazia" comprende una serie di saggi tematici nati dal raffronto fra testi deleddiani e di autori italiani e stranieri. Il senso del Sacro, la concezione della Donna, la Malattia, la Scrittura, la Solitudine, l'Arte, i rapporti con la tradizione orale trovano posto accanto agli scenari della sua biografia, sardi e non solo. Una dimensione spaziale che include le coordinate geografiche e i luoghi dell'anima e dell'ispirazione, un vicino e un lontano dentro cui l'Isola trova una nuova misura. A 150 anni dalla nascita della scrittrice nasce l'esigenza di ampliare il contesto culturale della sua narrativa, spesso rappresa in un ingiustificato ambito insulare e dentro movimenti e correnti non sempre adeguati a spiegare scelte originali. Attraverso percorsi trasversali si scoprono affinità con la letteratura nazionale e mondiale, e alcune intuizioni che scrittori più accreditati avrebbero poi cavalcato con maggior successo. Temi universali declinati in modi singolari, luci inedite sui rapporti con artisti e intellettuali italiani e stranieri sono presenti, insieme, in questo nuovo contributo per consolidare il ruolo della scrittrice nella letteratura al femminile.
|
|
GULBRANSSON, OLAF
Es war einmal
München, R. Piper & Co 1934. Halbleinen, 4°, unpag., ca 80 S., Ausgabe für die Deutsche Buch-Gemeinschaft, durchgehend von Gulbransson illustriert.
书商的参考编号 : 15029
|
|
Gulisano Paolo
Indagine su Sherlock Holmes
br. Un'indagine sull'indagatore più famoso di tutti i tempi: questo libro informatissimo ci mette sulle tracce di Sherlock Holmes con garbo e con dovizia di particolari (di «indizi», per dirla con parole sue). È un viaggio nel mondo creato da Arthur Conan Doyle alla scoperta di un personaggio più vivo che mai, continuamente rivisitato dal cinema e dalla letteratura, il più grande investigatore di tutti i tempi che da 130 anni continua a risolvere nuovi casi; ma è anche la biografia di un uomo che avrebbe voluto ottenere la fama e la gloria per mezzo dei romanzi storici, e che invece finì involontariamente per reinventare e rendere opera d'arte il romanzo giallo. Scopriremo i legami con il metodo diagnostico dei medici, il fatto che Conan Doyle un po' ce l'aveva con Holmes, la profondità di ragioni e di idee, ma anche di turbamenti, che si nascondono sotto l'apparente levità di quelle storie avvincenti. E alla fine si capisce che in gioco c'è niente di meno del problema del male e di come affrontarlo, e che i gialli, almeno «questi» gialli, sono una metafora della condizione umana.
|
|
Gulisano Paolo
Tolkien: il mito e la grazia
br. Si tratta di una rilettura dei temi cristiani nell'opera di J. R. R. Tolkien, autore universalmente noto. L'elemento religioso, fortemente radicato nelle storie di Tolkien e nel loro simbolismo, nasce dal desiderio di comunicare la Verità. Con una trattazione piuttosto agile, il volume presenta una visuale ampia sugli aspetti biografici di Tolkien e fornisce un aiuto alla comprensione del mondo simbolico da lui creato.
|
|
Gulisano Paolo; De Rosa Daniele
Chesterton. La sostanza della fede
br. Gilbert Keith Chesterton: il più brillante giornalista dell'Inghilterra del XX secolo, scrittore poliedrico che seppe spaziare dai gialli, dov'era protagonista il suo personaggio più fortunato, il prete-detective Padre Brown, ai saggi storici, dalla politica alla filosofia, il tutto espresso con magnifica leggerezza, con l'uso magistrale del paradosso. Un uomo intenso, appassionato cercatore della Verità, un polemista che finiva per diventare amico dei suoi avversari. Un lucidissimo e profetico interprete della modernità. A ottant'anni dalla sua morte Chesterton è più interessante che mai, e questo libro è la più completa guida al «Chesterton-pensiero» mai pubblicata. Il volume è opera di Paolo Gulisano e don Daniele De Rosa.
|
|
Gumbel, Hermann
Deutsche Sonderrenaissance in deutscher Prosa. Strukturanalyse deutscher Prosa im sechzehnten Jahrhundert. Deutsche Forschungen; Heft 23. (Reprogr. Nachdruck d. Ausgabe Ffm., 1930).
Georg Olms Verlagsbuchhandlung; Hildesheim, 1965. XII; 268 Seiten; 21 cm. Originalleinen.
书商的参考编号 : 1203220
|
|
Gumbel, Hermann:
Deutsche Sonderrenaissance in deutscher Prosa. Strukturanalyse deutscher Prosa im sechzehnten Jahrhundert.
Gutes ex.; Einband stw. gering berieben. - Aus der Bibliothek von Prof. Wolfgang Haase, langjährigem Herausgeber der ANRW und des International Journal of the Classical Tradition (IJCT) - In Frakturschrift. - INHALT / Hauptkapitel: Einleitung; Meine Absicht. Worte zu Strzygowskis Methode; Ist der Stil des 16. Jahrhunderts typisch?; Stellung der Forschung; Die syntaktisch-grammatische Struktur; Die primitive Struktur; Die formale Struktur; Literaturverzeichnis. --- Hermann Gumbel (* 30. November 1901 in Frankfurt am Main; † 11. Februar 1941 in Königsberg in Preußen) war ein deutscher Germanist und Historiker. Nach seiner Habilitation 1928 lehrte Gumbel in Frankfurt als Privatdozent für Neuere deutsche Literaturgeschichte. Vom Wintersemester 1935/36 bis Wintersemester 1939/40 war Gumbel nichtbeamteter außerordentlicher Professor für Deutsche Philologie. Im Wintersemester 1938/39 vertrat er eine Professur in Jena und im darauffolgenden Wintersemester in Königsberg. 1940 wurde Gumbel ordentlicher Professor an der Albertus-Universität Königsberg. ... (wiki)
|
|
Gummerus, Edoardo Roberto
Storia delle Letterature della Finlandia
Mm 140x220 Collana "Thesaurus Litterarum - Storia delle Letterature di tutto il Mondo" - Volume rilegato in piena pelle rossa con titolo e fregi al piatto e al dorso, 267 pagine con una cartina a colori, un indice dei nomi e bibliografia in chiusura. Copia ottima. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Gumpert, Gregor und Ewald Tucai (Hg.)
Ruhr.Buch. Das Ruhrgebiet literarisch.
München : Deutscher Taschenbuch-Verlag dtv, 2009. 282 S. ; 20 cm; OKart. (Taschenbuch);
书商的参考编号 : 132236
|
|
Gumpert, Gregor und Ewald Tucai (Hrsg.)
Ruhr-Buch. Das Ruhrgebiet literarisch. dtv 13826. Orig.-Ausg.
München : dtv, 2009. 282 S. Originalbroschur.
书商的参考编号 : 1130347
|
|
GUNDOLF, Friedrich [= F. GUNDELFINGER]
Paracelsus.
Bln., Bondi 1927. 135 S. OLn. m. goldgepr. Tit. Gutes Ex. EA. Landmann² 133.
书商的参考编号 : EDzz1132
|
|
GUSTAFSSON, LARS
Windy erzählt (Von ihrem Leben, von den Verschwundenen und von denen, die noch da sind)
München, Carl Hanser Verlag 1999. Hardcover mit Schutzumschlag, 8°, 131 S., aus dem Schwedischen von Verena Reichel, »Gustafsson verführt uns durch die Erzählkunst einer lebenslustigen Friseuse. Während sie dem Professor, einem Stammkunden, die Haare schneidet, plaudert sie und verrät eine Menge Geheimnisse zwischen Himmel und Erde.«
书商的参考编号 : X496
|
|
Gustav Freytag / Julian Schmidt
Die Grenzboten. Zeitschrift für Politik, Literatur u. Kunst. 18. Jahrgang. I. Semester. II. Band (
Leipzig: Herbig. 1859. IV.; 81; 520. 23cm. Zustand: Befriedigend bis Gut gering gebräunt, leicht wellig, im Durchschnitt leicht fleckig (Innen); Einband (Außen) hat leichte Gebrauchsspuren; Ist leicht bestoßen-berieben-etwas abgegriffen-befleckt (Buchrücken); Halbleder
书商的参考编号 : 907086
|
|
Gustav Janouch Goronwy Rees Translator Francine Prose Introduction Maira Kalman Cover Design
Conversations with Kafka Second Edition New Directions Paperbook
New Directions 2012-01-26. Second Edition. Paperback. Used:Good. New Directions paperback
书商的参考编号 : DADAX081121950X ???????? : 081121950X 9780811219501
|
|
Gustave Magis
Clairières - poèmes - préface de Jean-Marie Olingue - illustrations de Curianova
Arcam 1990 195 pages in8. 1990. Broché. 195 pages.
书商的参考编号 : 100111030
|
|
GUTH, Paul.
Histoire de la litterature française. T. II : De la Revolution à la Belle Epoque.
in-12, 796 pages, index, broché, couverture illustree. Dos défraichi. [DV-SM]
|
|
GUTH, Paul.
Histoire de la litterature française. T. II : De la Revolution à la Belle Epoque.
Paris, Flammarion (« Grand Format »), 1981. in-12, 796 pages, index, broché, couverture illustree.
书商的参考编号 : 10238
|
|
Gutkind Lee Editor; Prose Francine Foreword;
At the End of Life: True Stories About How We Die
In Fact Books 2012-03-27. Paperback. Used:Good. In Fact Books paperback
书商的参考编号 : DADAX1937163040 ???????? : 1937163040 9781937163044
|
|
Guttenbrunner, Michael
Politische Gedichte.
Wien, Ephelant (2001). 71 (4) S., Orig.-Pappband, verlagsfrisch, eingeschweißt. Erste Ausgabe. Prosa und Lyrik des großen österreichischen Autors aus Kärnten.
书商的参考编号 : EDzz5999
|
|
Guy L. Weinberg; Neil S. Prose; Leonard Kristal
Basic Science Review Of Anesthesiology
McGraw-Hill Professional 1996-10-01. Paperback. Good. McGraw-Hill Professional paperback
书商的参考编号 : SONG0070691347 ???????? : 0070691347 9780070691346
|
|
GUÉRIN (Maurice de)
Le centaure, la bacchante. Poèmes en prose ornés de bois originaux de P.-E. VIBERT.
Georg & Cie éd., Genève 1919. Gd in-8 broché, couverture (usagée) ornée et rempliée d'éd., 68 pages avec table et illustrations.
书商的参考编号 : AUB-7303
|
|
Gómez Dávila Nicolás; Valerio A. K. (cur.)
Pensieri antimoderni
br. Pur essendo un reazionario, non tollera gli orizzonti angusti della retorica ideologica. Pur avendo un animo religioso, sa trovare l'espressione più precisa per rappresentare "le cose del giorno". Non è un poeta, ma ha la staessa capacità di serrare in un giro di parole insostituibili, fatalmente esatte, l'immensità del possibile.
|
|
Gómez Dávila Nicolás; Volpi F. (cur.)
Tra poche parole
br. Lo scrivere breve non è per Gómez Dávila solo un'arte o un genere letterario, ma un modo di pensare: l'unica forma, cioè, capace di restituire al pensiero la semplicità che il discorso gli toglie. L'unica in grado di dire il vero, che in una realtà lacerata risiede necessariamente nel frammento, oppure non è. Gómez Dávila concepisce i propri aforismi come "tocchi cromatici di una composizione pointilliste" che sfida il lettore a scorgere la totalità loro sottesa, e dunque a riconoscere il "testo implicito", l'opera ideale a cui alludono. In questo volume viene presentata una seconda parte del grande libro degli "Escolios", cui Gómez Dávila si è dedicato per l'intera vita e che nell'edizione originale comprende cinque tomi, tutti composti esclusivamente di brevi, fulminanti sentenze.
|
|
GÖRLING, ADOLPH
Malkasten (Bilder aus dem Künstlerleben) Drei Bände in einem Buch.
Leipzig, Verlag von Ch. E. Kollmann 1866. In Leinen nachgebunden, 8°, gesamt 603 S., kleine Erzählungen ua. über: Cranach - Kauffmann - van Dyck und Steenwick - Peter van Laar - Govaert Flink - Melchior Hondekoeter - Spagnoletto - Gerhard Dow - Gerhard Terburg - Kaspar Netscher - Claude Lorrain - Franceschini - Ruisdael - Andrea del Sarto - Quintin Messys - Pieter van Slingelandt, im Anhang die Erzählung "Mann und Weib (l"homme-Femme)" von Alexander Dumas Sohn, erschienen 1872 in Wien, A. Hartlebens"s Verlag, 159 S., nach der 23. Auflage des französischen Originals übersetzt.
书商的参考编号 : 11573
|
|
GÖRRES, IDA FRIEDERIKE (Hrsg.)
Der Regenbogen. Ein Buch für Mädchen.
Freiburg i. Breisgau, Herder & Co 1938. Ganzleinen, 4 , 322 S., mit Abb. auf Tafeln und Illustrationen im Text. Einband Gebrauchsspuren, Rücken leicht angebräunt, schwacher Wasserfleck auf dem hinteren Einband, Namenszug auf dem Vorsatz. Hardcover
书商的参考编号 : 6653
|
|
GÖRRES, JOSEPH
Ausgewählte Werke in zwei Bänden.
Freiburg, Verlag Herder 1978. Ganzleinen mit Schutzumschlag, 8°, 958 S., herausgegeben von Wolfgang Frühwald.
书商的参考编号 : 14439
|
|
GÖRTZ, ADOLF
Mein Bruder Hans und seine Freunde.
Berlin, Kinderbuchverlag 1954. HLn, 8 , 230 S., 2. Auflage, mit Illustr. von Ernst Jazdzewski, Widmiung des Verfassers auf Schmutztitel Viel Freude beim Lesen und beim Lernen Erfolg. Adolf Görtz, 17.12.54", in diesem Kinderbuch erledigt der Verfasser in einem Rundumschlag die gesamte Nachkriegsgeschichte (Gründung der DDR, Weltfestspiele, Freundschaft zur Sowjetunion, kommunistischer Widerstand in der BRD und Terror der Polizei einschließlich Mord an friedlichem Arbeiter, Kampf gegen die amerikanischen Besatzer in der Bundesrepublik, Jugendbrigaden und Hilfe auf dem Lande, usw.) Einband Gebrauchsspuren, Ecken bestoßen.
书商的参考编号 : 3246
|
|
Götz, Stephan ; Bowen, Craigen W. [Ed.] ; Olivier, Katherine ; Goetz, Stephan
American artists in their New York studios : conversations about the creation of contemporary art
Stuttgart: Daco-Verlag Bläse. 1992. 176 Seiten. 27,5x21,5cm. Zustand: Sehr Gut, eher ungelesen; Ppbd.
书商的参考编号 : 970377
|
|
GÜNDEL-KNACKE, EMMA
Elkes Sommer im Sonnenhof
Berlin-Leipzig, Hans-Jörg Fischer-Verlag 1940. Halbleinen, 8°, 143 S., 4. Auflage, Umschlag und Illustrationen von Lotte Oldenburg-Wittig
书商的参考编号 : Q730
|
|
Gündisch, Karin
Weit, hinter den Wäldern,
Weinheim, Beltz und Gelberg (= Gulliver-Taschenbuch, 123), 1992. 8°, 162 S., farbig illustr. original Kartonage (Paperback), Taschenbuch-Erstausgabe zwei winzige helle Fleckchen auf Vorderdeckel (kaum wahrnehmbar), sonst ein schönes, sauberes Exemplar mit schönem Rücken und vollem Titelglanz (ki)
书商的参考编号 : 10209BB
|
|
Günter Grass und Volker Neuhaus (Hrsg.)
Werkausgabe in zehn Bänden. Hier nur Band I - Gedichte und Kurzprosa.
Deutsche Buch-Gemeinschaft um, 1987. Lizenzausgabe.
书商的参考编号 : 49307
|
|
|