MILLER, HENRY
Land der Erinnerung
Reinbek, Rowohlt Taschenbuch Verlg 1967. Taschenbuch, 8°, 119 S., »Das Land der Erinnerungen ist Frankreich. Im Rückblick der kraftvoll-lyrischen Aufzeichnungen verklären sich seine Begegnungen mit Landschaften, Menschen, Kunstwerken. Ein Liebesbekenntnis zu La douce France.«
Bookseller reference : X3732
|
|
MILLER, HENRY
Reise in ein altes Land (Skizzen für meine Freunde)
München, Paul List Verlag 1976. Ganzleinen mit Schutzumschlag, 8°, 153 S., »Die Themen reichen von ersten Griechenlandeindrücken über Millers Erfahrungen mit der Aquarellmalerei und seinen Reflexionen anläßlich seines 80. Geburtstags bis zu Gedanken über den Tod des japanischen Dichters Yukio Mishima.«
Bookseller reference : X2214
|
|
MILLER, HENRY
Schwarzer Frühling (Erzählungen)
Reinbek, Rowohlt Verlag 1961. Ganzleinen, 8°, 255 S., 9. Tausend, aus dem Amerikanischen von Kurt Wagenseil, Inhalt: Der vierzehnte Bezirk -Der dritte oder vierte Frühlingstag - Ein Samstagnachmittag - Der Engel ist mein Wasserzeichen - Der Schneiderladen - Jabberwhorl Cronstadt - Ins Nachtleben hinein - Hin und Her in China - Das Konzertcafe - Wahnsinn einer gigantischen Stadt
Bookseller reference : X3220
|
|
MILLER, HENRY
Wendekreis des Steinbocks. Roman.
Stuttgart, Deutscher Bücherbund 1964. Oleinen, 8 , 331 S., "Der Eigentümer dieses Bandes verpflichtet sich, den Band verschlossen aufzubewahren und Jugendlichen nicht zugänglich zu machen". Guter Zustand. Hardcover
Bookseller reference : 3764
|
|
Miller, John (Ed.)
San Francisco Stories. Great Writers on the City.
San Francisco, Chronicle Books 1990. 199 S. 8 , illustr. Paperback, Author Biographies (Tom Wolfe, Robert Louis Stevenson, Dylan Thomas, Anthony Trollope, Ishmael Reed, Frances Fitzgerald, Alice B. Toklas, Hunter S. Thompson, Ambrose Bierce, Amy Tan, Rudyard Kipling, Jack Kerouac, ua). Guter Zustand. Softcover
Bookseller reference : 1411
|
|
Millet Richard; Cristin R. (cur.)
L'antirazzismo come terrore letterario
ril.
|
|
Milosz Czeslaw
La mente prigioniera
brossura
|
|
Milosz Czeslaw; Ceccherelli A. (cur.)
Abbecedario
br. Nella nona decade della sua vita, alle soglie del nuovo millennio, Czeslaw Milosz decide di raccontare il suo Novecento. Comincia allora a rovistare nei cassetti della memoria e ne trae figure, luoghi, fenomeni: un fulgido mosaico di vicende proprie e altrui che spaziano da un continente all'altro, da un'epoca all'altra, delineando una personalissima enciclopedia del secolo appena trascorso, un alfabeto di ricordi e riflessioni sulla civiltà occidentale. Ma, come sempre, la memorialistica di Milosz scaturisce non già dall'impulso a eternare sé e il proprio vissuto, bensì dall'esigenza di testimoniare, anzi di perpetuare il mondo, meraviglioso e terribile. Milosz rinuncia così al ruolo di protagonista per assumere quello di regista, chiamando in scena grandi attori e piccole comparse, mosso dal duplice intento di " salvare " tutto ciò che in un modo o nell'altro ha avuto un ruolo nella sua vita, e di riflettere sul proprio tempo. Non stupisce quindi che accanto a medaglioni imprescindibili per un grande intellettuale - come quelli su Rimbaud, Schopenhauer, Whitman, Dostoevskij o Baudelaire - compaiano riflessioni sulla pittura di Edward Hopper, sull'alchimia o sul buddhismo; che "la fine del capitalismo" o "la stupidità dell'Occidente " si specchino nei lemmi dedicati al mondo russo-sovietico; che i commenti sulla " spietatezza " o sulla " blasfemia ", sul " pregiudizio " o sulle " lettere anonime " stemperino le loro note amare nel fascino di paesaggi nordici o mediterranei.
|
|
Milosz Czeslaw; Ceccherelli A. (cur.)
La testimonianza della poesia
br. Nei primi anni Ottanta, appena insignito del Nobel, Czeslaw Milosz fu chiamato dall'Università di Harvard a presentare, in sei lezioni, le sue idee sulla poesia. E della poesia decise di privilegiare la funzione ai suoi occhi più importante, vale a dire la miracolosa capacità di offrire una testimonianza sull'epoca a cui appartiene: "non ho dubbi" afferma "che i posteri ci leggeranno nel tentativo di comprendere che cosa è stato il Novecento, proprio come noi apprendiamo molto sull'Ottocento grazie alle poesie di Rimbaud e alle prose di Flaubert". Ma quale testimonianza del Novecento offre la poesia? Il "tono minore", il dubbio, l'amarezza, la cupezza che paiono contraddistinguerla derivano, certo, dalla fragilità "di tutto ciò che chiamiamo civiltà o cultura", dal presagio che quanto ci circonda "non è più garantito", e potrebbe scomparire. Resta nondimeno una via di salvezza: guardando al secolo dalla prospettiva di un'"altra Europa" ed eleggendo a guide Oscar Milosz e Simone Weil, Milosz ci introduce infatti a una diversa concezione della poesia, quella che ne fa un "inseguimento appassionato del Reale" - giacché solo nel mai appagato desiderio di mimesi, nella fedeltà al particolare, nel "senso della gerarchia" delle cose sta "la possibilità di sopravvivere a periodi poco propizi".
|
|
Milton John prose
Autobiography of John Milton: Or Milton's Life in His Own Words Ed. by J.J.G. Graham
Andesite Press 2017. Paperback. New. 228 pages. 9.21x6.14x0.48 inches. Andesite Press paperback
Bookseller reference : __137555509X ISBN : 137555509X 9781375555098
|
|
MILTON John
Milton's Prose. Selected and Edited with an Introduction by Malcolm W. Wallace. The World's Classics.
Sm. 8vo., some light offsetting from fold-ins to free endpapers; original series binding of blue cloth, upper board framed and blocked in blind, gilt back, blue silk marker, a near fine copy in unclipped dustwrapper, the latter lightly creased (without material loss) at lower edge of front panel. First published in World's Classics in 1925. World's Classics 293.
|
|
Milton, John; Griswold, Rufus Wilmot.
THE PROSE WORKS OF JOHN MILTON: With A Biographical Introduction, By Rufus Wilmot Griswold. In Two Volumes.
Two Volumes: pp. xii, 548, 4 [Publisher's catalogue]; 550. Mild foxing. 240 mm. Original full cloth bindings. Spines very worn with loss. Front board of Vol. I detached. Hardbound. Fair. Interesting to note that the publisher Herman Hooker (1802-1865) used an Aldine Anchor & Dolphin for his device. This edition is apparently not listed for sale on-line anywhere.PAIMP 10
|
|
Milton, Percy
Peitschen, Pornos + Sadisten: casuistisches Material zur Analyse des Sadomasochismus
Hamburg: Kranz. 1971. 178 S. 19 cm. Zustand: Gut min. gebräunt (Innen); Einband (Außen) hat geringe bis leichte Gebrauchsspuren; Schnitt ist geringfügig braunfleckig; Broschiert
Bookseller reference : 633579
|
|
MINDEN, BERTE-EVE
Heike von Habel (Eines Halligsommers wundersame Geschichte).
Wolfshagen-Scharbeutz, Franz Westphal Verlag 1945. Kartoniert (Klammerheftung), 8°, 120 S., 3. Auflage.
Bookseller reference : 12362
|
|
Minna Specht und Willi Eichler (Hrsg.)
Leonard Nelson zum Gedächtnis
Frankfurt a.M: Verlag Öffentliches Leben. 1953. 305 Seiten. 21,5cm. Zustand: Gut min. bis gering gebräunt (Innen); Einband (Außen) hat geringe bis leichte Gebrauchsspuren; Deckel ist etwas gebogen; Schutzumschlag fehlt; Gewebe (HellBrauner Leinen)
Bookseller reference : 954728
|
|
Minou DROUET
(POESIE) Le Pêcheur de Lune. Envoi de l'auteur.
Paris Pierre Horay, 20 mai 1959, in-8, broché, 141p. Très bon état. Mention de 9e mille.
Bookseller reference : 84670
|
|
Minucio Felice M.
Ottavio
brossura La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Introduzione di Giuseppe Flores D'Arcais. Traduzione di Ersilio Costa. Edizione originale Carabba 1930. Il dialogo si svolge sulle rive del mare ad Ostia fra il pagano Cecilio ed il cristiano Ottavio; arbitro della disputa, Minucio stesso.
|
|
MIRABEAU, Honoré Gabriel Riqueti, conte di.
L'Opera Libertina. [Comprende:] Erotika Biblion. [e] La mia Conversione.
in-8, pp. 132, broch. edit. (dorso da riparare). Edizione di 1000 esemplari numerati per la collana ''I classici dell'amore''.. .
|
|
Mirecka, Agata Zofia
Max Brods Frauenbilder : im Kontext der Feminitätsdiskurse einiger anderer Prager deutscher Schriftsteller. Warschauer Studien zur Germanistik und zur angewandten Linguistik ; Bd. 19.
Frankfurt, M.: Lang, 2014. 148 S. Originalhardcover.
Bookseller reference : 1080434
|
|
Mirenzi Nicola
Pasolini contro Pasolini
br. Da quel novembre del 1975 in cui fu ucciso, Pier Paolo Pasolini si è trasformato in un fantasma che si aggira per l'Italia. Da morto, lo scrittore friulano è stato usato da tutti: la destra, la sinistra, i cattolici, gli estremisti, i giustizialisti, i complottisti e i militanti della decrescita felice. Ognuno prende la parte che più gli fa comodo e butta via il resto. È stato detto che Pasolini ha previsto ogni cosa e oggi le sue analisi sono vissute come profezie, ma le sue parole scivolano sulla superficie delle nostre coscienze come balsami. Nessuna abrasione, nessuno scuotimento. Gli schiaffi che dava (e riceveva) sono diventati morbide carezze. Pasolini si è fatto specchio delle nostre brame, ognuno vi si vede più bello e pulito. Nicola Mirenzi appartiene alla generazione di chi non c'era nell'Italia di Pasolini, ma ha "vissuto con lui" perché Pasolini è onnipresente ancora oggi, sotto forma di spettro, icona pop, mito, oggetto di un'operazione di "beatificazione" che nasconde in realtà un atteggiamento superficiale e sostanzialmente indifferente verso la sua opera e le sue battaglie. Nel quarantennale della morte appare quindi impossibile parlare di Pasolini se prima non si distingue l'autore dal racconto edulcorato (e tossico) che ne è fatto. Perché un conto è Pasolini, un altro è il pasolinismo. Una cosa è lo scrittore, un'altra la sua leggenda. E solo il ritorno alla sua opera può riscattare il chiacchiericcio intorno alla sua immagine.
|
|
MISCHKE, SUSANNE
Das Kulturnest.
Seeheim-Jugenheim, Verlag der Buchhandlung Böhler 1997. Illustriertes Hardcover, großes 8°, 80 S., Aufgefallenes, Aufgeschnapptes und Lästerliches aus dem kulturellen Leben Seeheim-Jugenheims, mit Zeichnungen von Bernd Kastenholz.
Bookseller reference : 15738
|
|
MISCIATELLI, Piero.
Personaggi del '400 italiano. Con 24 illustrazioni.Â
in-16, pp. XVI, 509, leg. m. tela, titolo in oro al dorso (staccato). Il libro si occupa di pontefici, cardinali e religiosi, principi, condottieri, artisti, donne illustri e 22 celebri umanisti. Buon esemplare.. .
|
|
Mishima Yukio
La difesa della cultura
br. Il volume presenta per la prima volta in traduzione italiana la raccolta di saggi di Yukio Mishima intitolata "La difesa della cultura" (Bunka Boeiron, 1968). In questi testi, tradotti da Silvio Vita e Romano Vulpitta, Mishima esamina il rapporto tra cultura, tradizione, nazione, natura e ruolo dell'Imperatore, tutti temi che caratterizzeranno gli ultimi mesi della sua vita. La difesa della cultura rappresenta il totale e definitivo passaggio di Mishima dalla "via della penna" a quella della spada, grazie anche all'apporto fisico e morale dei giovani del Tate No Kai, il suo esercito privato, veri ispiratori dell'opera e depositari di un pensiero, quello del drammaturgo giapponese, circondato per anni dallo scetticismo di quanti abbiano bollato come "folle" il modo brutale in cui si tolse la vita il 25 novembre 1970. Introduzione di Daniele Dell'Orco.
|
|
Mishima Yukio
Lezioni spirituali per giovani Samurai e altri scritti
br. Yukio Mishima era convinto che la verità può essere raggiunta solo attraverso un processo intuitivo in cui pensiero e azione si trovano uniti. Questa filosofia di vita gli derivava dal pensiero di Wang Yang Ming (1475-1529) e dall'etica dei samurai che a esso si ispirava. L'ideologia dei guerrieri antichi era, per Mishima, l'essenza stessa della giapponesità, della sua natura più vera. Alla fine degli anni sessanta, egli risolse o credette di risolvere i dilemmi esistenziali, che aveva rappresentato nei suoi romanzi, con una scelta para-militare: contrapponendo il linguaggio della carne al linguaggio delle parole. In questo volume vengono raccolti cinque testi che testimoniano questa scolta: "Lezioni spirituali per giovani samurai" (1968-1969); "L'associazione degli scudi" (1968); "Introduzione alla filosofia dell'azione" (1969-1970); "I miei ultimi venticinque anni" (1970); e il "Proclama" che Mishima lesse il 25 novembre 1970, pochi istanti prima di suicidarsi.
|
|
Misserville Giuliana
Donne e fantastico. Narrativa oltre i generi
br. Gotico, fantasy e fantascienza. Che cosa lega assieme le scrittrici che hanno lavorato sui temi del fantastico a partire dal "Frankenstein" di Mary Shelley fino ai nostri giorni? Da tutte le connessioni rintracciabili nelle loro storie, i rimandi e i collegamenti, si ricava l'impressione di una imponente (e forse inconsapevole, ma è una delle domande su cui si sofferma il volume) tessitura work in progress. Tessitura che nel suo insieme ha contribuito a spostare sia l'immaginario sul ruolo e il posto delle donne nella nostra società (e alcuni trend della narrativa young adult lo dimostrano) sia a modificare il significato di alterità attraverso una interrogazione continua sul perturbante. Il fantastico per le scrittrici è stata un'immersione piena nel reale, per esplorarlo e scoprire qualcosa di più sulla natura del genere umano e mettere in luce significati nascosti e pensieri inespressi. Il fantastico sembra quindi essere diventato negli ultimi anni uno strumento efficacissimo per fare i conti con il reale, il tutto all'interno della grande tradizione della narrativa speculativa. Prefazione di Loredana Lipperini.
|
|
MISTRAL Federico lo pone en prosa Celestino Barallat y Falguera
Mireya. Poema provenzal / Puesto en prosa castellana y prologado por Celestino Barallat y Falguera; Edición ilustrada con la reproducción de 25 agua fuertes y de 53 dibujos del laureado artista Eugenio Burnand
1ª Ed. en castellano.- Barcelona: Montaner y Simón Editores 1904.- XVIII302 p.: Láminas e ilustraciones entre el texto y un retrato del autor ante la portada; 4º 242 x 165 cm; Enc. en Holandesa Pergamino a puntas la anterior bellamente estampada lomo bellamente decorado.- Biblioteca Montaner y Simón.- RARO. LITERATURA Y ESTUDIOS LITERARIOS EXTRANJEROS DE LOS SIGLOS XVI-XXI Libro en español Montaner y Simón paperback
Bookseller reference : 44439
|
|
Mitchell, James Leslie, ; Campbell, Ian [Hrsg.]
Spartacus
Edinburgh: Scottish Academic Press [u.a.]. 1990. 210 Seiten. 22cm. Zustand: Gut min. gebräunt. gegen Ende ca. 25 Seiten in der rechten oberen Ecke etwas knickspurig (Innen); Einband (Außen) hat geringe bis leichte Gebrauchsspuren; Broschiert
Bookseller reference : 355337 ISBN : 707305454
|
|
MITSCHERLING, WALTER
Das weihnachtlich Herz. Allerlei Geschichten.
Berlin, Evangelische Verlagsanstalt 1956. Halbleinen, 8°, 88 S., 2. Auflage, mit zwölf Aufnahmen von erzgebirgischen Schnitzarbeiten, Band 7 der Reihe "Gute Gefährten".
Bookseller reference : 9591
|
|
Mittendorf-Wolff, Lotte
Carl Michael Bellman. Die Geschichte einer Liebe.
München, Albert Langen, 1925. Illustrierter Orig.-Leinenband ohne SU, 131 Seiten, Kl.-8°. Erste Auflage, 1925. Einband etwas berieben. Seiten papierbedingt leicht gebräunt. Sonst sehr gut erhaltenes Exemplar. Schöne Ausgabe mit dreiseitigen Rotschnitt und Lesebändchen.
Bookseller reference : 006353
|
|
MITTENZWEI, JOHANNES
Der Maler und der Dichter (Eine fiktive Begegnung von Adolf Menzel und Theodor Fontane)
Berlin, Verlag am Park 1997. "Taschenbuch, 8°, 264 S., mit zahlr. Abbildungen, »Einige Tage nach Menzels 80. Geburtstag schenkt Fontane dem von ihm verehrten Maler seinen gerade erschienenen Roman ""Effi Briest"". Johannes Mittenzweis aus Dichtung und Realität bestehenden Erzählung hat den Reiz der inneren Wahrheit.«"
Bookseller reference : X1474
|
|
MITTENZWEI, WERNER (Hrsg.)
Bertolt Brecht. Werke in fünf Bänden. Band 4 "Geschichten".
Berlin und Weimar, Aufbau-Verlag 1975. Leinen mit Schutzumschlag, 8 , 502 S., 2. Auflage. Schutzumschlag leichte Gebrauchsspuren und etwas bestoßen, Namensstempel auf dem Vorsatz. Schutzumschlag Hardcover
Bookseller reference : 6099
|
|
Mix, York-Gothart
Die Schulen der Nation. Bildungskritik in der Literatur der Moderne. ERSTAUSGABE.
Stuttgart ; Weimar : Metzler, 1995. IX, 302 Seiten, 21 cm Originalbroschur.
Bookseller reference : 305487
|
|
Moca Matteo
Figure del surrealismo italiano. Savinio, Delfini, Landolfi
br. Questo libro si propone di rispondere alla domanda concernente l'esistenza, in Italia, di una letteratura di stampo surrealista. Seppure il surrealismo in Italia non abbia mai preso una forma definita come in Francia, alcune importanti influenze e una certa vicinanza e aderenza alla poetica surrealista sono evidenti negli autori trattati, Alberto Savinio, Antonio Delfini e Tommaso Landolfi, ma anche nell'esperienza artistica e letteraria della scuola metafisica, che gioca un ruolo precursore nella definizione dei paradigmi teorici del surrealismo sia in Francia che in Italia. Ognuno degli autori trattati è stato messo in dialogo con la letteratura surrealista francese, in particolare in relazione ai lavori teorici di André Breton: la natura spezzettata che la relazione tra la letteratura italiana e il surrealismo francese ha assunto è ciò che ha portato a prediligere un'indagine che trovasse i suoi punti di origine negli scricchiolii che risuonano tra le pagine, prediligendo le «spie» all'interno del testo che consentono di acquisire una leggibilità totale dell'opera proprio partendo da piccoli indizi rivelatori.
|
|
Modersohn Becker Paula; Ciardi C. (cur.)
Dentro la vita. Pensieri sull'arte e la vita. Ediz. illustrata
ill., br. Dell'artista tedesca Paula Modersohn-Becker (1876-1907), anticipatrice del primo espressionismo - incarnato dalla Brücke (Il ponte) - proponiamo in nuova traduzione pensieri sull'arte e la vita, che rappresentarono materia di studio e ispirazione per le giovani generazioni del suo paese.
|
|
Moehler, Sigurd und Franz J. Möhler
Frühdeutsche Heldenbilder
ohne Angabe, Selbstverlag, 1950. 15 S. unpaginiert privater Kartoneinband, Fraktur, Biblioexemplar
Bookseller reference : 120036
|
|
Mogol
Le arance e i limoni. Aforismi, pensieri e parole
ril.
|
|
MOHR, BÄRBEL
Das Universum, das Wünschen und die Liebe (Eine kosmo-komische Liebesgeschichte)
Berlin, Ullstein Verlag 2007. Taschenbuch, 8°, 187 S., 1. Auflage, »Eine bezaubernde Liebesgeschichte und humorvolle Initation in die Macht des Wünschens...«
Bookseller reference : 17203
|
|
Moio Giorgio
Tra impegno e fuga
brossura Questo volume raccoglie le recensioni, in ordine di uscita, ad alcuni volumi (unica eccezione, un numero della rivista torinese "Offerta Speciale"), pubblicati dall'autore in riviste e periodici negli anni 1990-2010. Sono state raccolte in volume perché alcune di esse sono state pubblicate su riviste di scarsa diffusione e di difficile reperibilità. Quasi tutte, originariamente, sono state pubblicate con un titolo. Pur tenendo fede alle versioni originali, sono state ritoccarle con qualche aggiunta e leggere riscritture, ad esempio note, aggiunte di testi creativi (sia che si tratti di un volume di poesia, sia che si tratti di volumi di prosa), per contenere al minimo il taglio recensivo. Ad ogni recensione è stato inserito un breve carteggio riguardante il volume in questione, per meglio evidenziare il panorama e i retroscena che si nascondono dietro il mondo letterario. Gli autori recensiti sono: Paolo Ruffilli, Claude Roy, Franco Cavallo, Corrado Costa, Emilio Villa, Donata Passanisi, Giovanni Matteo Allone, Mirko Servetti, Tiziano Salari, Lucio Zinna, Inisero Cremaschi, etc.
|
|
Moldenhauer, Friederike (Hrsg.) und Tina Uebel (Hrsg.)
Sex ist eigentlich nicht so mein Ding. Anthologie.
Frankfurt am Main: Eichborn, 2007. 244 S., Ill., 19 cm. OPp., gebundene Ausgabe, SU.
Bookseller reference : 219575
|
|
Molestini Andrea
All'ombra del lungo cammino.
In 8? (cm 20), Brossura, pagg. con risvolti, pagg. 113-(6), buon es. Collana "Junior", 3
|
|
Molinari Giuseppe
il Vangelo secondo Silone
br. Ignazio Silone in molte pagine dei suoi romanzi parla del Cristo che si immedesima nel dolore dell'uomo, che è presente in ogni povero che soffre. Silone, del resto, ha confessato di essere "un uomo inseguito da Dio". Di sicuro è uno scrittore italiano che più di tanti altri ha lottato per la giustizia, la verità e la libertà. La sua attenzione è rivolta soprattutto ai più poveri e agli ultimi della terra, di tutti i tempi e di tutti i continenti. Un messaggio attualissimo che Papa Francesco ripete a tutti con vigore e con la forza della fede e della speranza cristiana.
|
|
Moliterni Fabio
Sciascia moderno. Studi, documenti e carteggi
br. Gli studi compresi in questo volume tentano di mettere in evidenza lo sfondo moderno o neomodernista, le diramazioni nient'affatto scontate della tensione riflessiva e concettuale di Sciascia e della sua idea di letteratura, la natura ambivalente e bifronte del suo pensiero. E in particolare provano a indagarne l'aspetto strutturale, ovvero la dimensione generativa di complesse configurazioni semantiche e formali che attraversano dagli esordi alle ultime opere la sua scrittura, non trascurando di fare luce su certi aspetti apparentemente minori o laterali del suo profilo intellettuale, sulle stratificazioni storico-politiche e geo-letterarie della sua formazione.
|
|
MOLL, Herbert
Das Opfer war der Peter. Kriminalroman.
Nürnberg: Schrag-Verlag (Turmbücher). 1943. 220 Seiten. 18,5cm. Zustand: Gut leicht gebräunt (Innen); Einband (Außen) hat leichte bis stärker Gebrauchsspuren, weil oberer und seitlicher Schnitt stärker braunfleckig ist; Zudem ist das Buch wohl kriegsbedingt nicht gut produziert, Buchrückengelenke sind z.B. extrem dünn, hier könnten weitere Risse entstehen, bisher nur ein Riß von 1cm auf einer Gelenkseite; Schutzumschlag fehlt, oder es gibt keinen; Pappband
Bookseller reference : 954330
|
|
Molny, Erika
Man müsste mit jemandem reden können... Texte.
Wien, Österreichische Staatsdruckerei, o.J. (um 1985). 8°. 179 Seiten. Originalpappband mit farbig illustriertem Schutzumschlag. (Obere Ecken bestoßen). - Im übrigen wohlerhalten und frisch. 1. Auflage.
Bookseller reference : 12343AB
|
|
MOLO, WALTER von
Ein Deutscher ohne Deutschland (Der Friedrich-List-Roman).
Halle/S, Mitteldeutscher Verlag 1956. Ganzleinen mit Schutzumschlag, 8°, 450 S., "Der Autor gestaltet in diesem Roman das Leben von Friedrich List mit einer Dramatik, die den Leser nicht zur Ruhe kommen läßt."
Bookseller reference : 13615
|
|
MOLO, WALTER von
Ein Deutscher ohne Deutschland. Der Friedrich List Roman.
Halle/S, Mitteldeutscher Verlag 1956. OLeinen, 8 , 451 Seiten. Einband leichte Gebrauchsspuren. Hardcover
Bookseller reference : 4716
|
|
MOLO, WALTER von
Vom alten Fritz (Vier Erzählungen aus dem Leben des großen Königs)
Nürnberg, J. L. Schrag 1924. Pappband mit montiertem Titelbild, kleines 8°10x13,5 cm, 116 S., mit einer Kupfertiefdruck-Nachbildung Friedrich II., Nürnberger Liebhaber-Ausgaben drittes Bändchen.
Bookseller reference : 15300
|
|
MOLO, WALTER von (Auswahl)
Die besten Erzählungen von Tolstoy.
München, Albert Langen, 1919 1919. Pappband mit Goldprägung, 8 , 217 S., 1.-20. Tausend, mit einer Einleitung von Walter von Molo, Inhalt: Sewastopol im Mai - Eheglück - Der Herr und sein Knecht - Wo Liebe ist, da ist auch Gott. Rücken etwas berieben und leicht bestoßen. Hardcover
Bookseller reference : 9386
|
|
MOLO. WALTER von
Fridericus. Roman.
Berlin, Deutsche Buch-Gemeinschaft 1924. Halbleder mit geprägtem Einband, 8 , 312 Seiten. Einband leichte Gebrauchsspuren, eingeklebter Streifen mit Namen auf Schmutzblatt, abgeklebter Namenszug auf Titelblatt, im Schnitt vorn leicht braunfleckig. Hardcover
Bookseller reference : 4811
|
|
MOLT, Albert
Deutsche Festungsbau von der Memel zum Atlantik. Festungspioniere, Ingnieurkorps, Pioniertruppe. 1900 - 1945. erw. Nachaufl.
Friedberg: Podun-Pallas 1993. 160 S., Abb. Reg. Kart.mS.
Bookseller reference : 37403
|
|