TROLL, THADDÄUS
Liebste Emilie! (Eine Postkartengeschichte aus alter Zeit)
Hamburg, Hoffmann und Campe 1985. Hardcover , 8°, 116 S., 1. Auflage, »Angeregt vom Stöbern in alten Poesiealben und Postkartensammlungen, ist Thaddäus Troll dem abenteuerlichen Auf und Ab im vorehelichen Liebesleben der Emilie Schniedle nachgegangen. Sein Schmunzelbuch über das gehobene Bürgertum der zwanziger Jahre in Briefen und Fotos legen wir nostalgischen Lesern erneut zum vergnüglichen Zeitvertreib vor.«
书商的参考编号 : X4979
|
|
Trollope, Anthony
Barchester Towers.
London, Oxford University Press, 1925. Orig.-Lederband, VII / 505 Seiten, Kl.-8°. Reihe: The World's Classics. Einband mit einer Läsur am oberen Buchrücken. Vorne mir einem kleinen Namenseintrag. Insgesamt handelt es sich um ein noch gut erhaltenes Exemplar. Schöne Ausgabe mit Goldprägung, Kopfgoldschnitt und Lesebändchen in englischer Originalsprache.
书商的参考编号 : 008146
|
|
Trotha, Hans von
A sentimental journey : Laurence Sterne in Shandy Hall
Berlin: Verlag Klaus Wagenbach, Frühjahr. 2018. 140 S. 21cm. Zustand: Sehr Gut, eher ungelesen; Schutzumschlag fehlt, oder es gibt keinen; Gewebe (Roter Leinen)
书商的参考编号 : 584089
|
|
Trotta Fabia
Presenze kafkiane nell'opera narrativa di W. G. Sebald
br. I due saggi proposti in questo libro vogliono essere un contributo al dibattito sull'opera narrativa dello scrittore tedesco W.G. Sebald, scomparso prematuramente nel 2001 in Gran Bretagna dove risiedeva ormai da numerosi anni. I due testi si limitano ad individuare e ad indagare alcuni dei numerosi rimandi all'opera e alla vita di Kafka, presenti nel testo sebaldiano, cercando di cogliere i sottili meccanismi compositivi che sottendono l'uso tutto particolare che Sebald ne fa. Rinunciando a priori a qualsiasi pretesa di esaustività, i due saggi avanzano inoltre ulteriori ipotesi interpretative del testo sebaldiano accanto a quelle ormai convenzionalmente accettate, lasciando tuttavia ad altri, più qualificati in merito, l'eventuale compito di verificarne la validità.
|
|
Troya, Vincenzo
Antologia di prose e poesie italiane compilata in servizio della storia e geografia di Vincenzo Troya. Opera approvata dal Ministero della Pubblica Istruzione il 2 maggio 1865. Parte 2^ - Coordinata alla storia greca antica.
in-8° piccolo ( cm 19 x 12); 1 vol.(di 2); pp. 544; leg. in mezza pergamena e carta marmorizzata ai piatti, dorso liscio; opera incompleta (solo parte seconda); lievi tracce d'uso; opera incompleta ma in buone condizioni generali.
|
|
Troyat Henri de l'Acad?mie fran?aise
La neige en deuil. Roman.
In 8? (cm 20), Brossura, pagg.95-(2) testo in francese, buon es. Henri Troyat, pseudonimo di Lev Aslanovic Tarasov (Mosca,1911 ? Parigi, 2007), pubblic? romanzi, racconti, resoconti storici e soprattutto biografie.
|
|
TSAKIRIDIS, Vagelis
Gedichte für die Jungfrau am Brunnen und Prosa. (Autorenwidmung!)
Neuwied, Berlin:, Luchterhand., (1967). 67(2)S. Original Englische Broschur mit illustriertem Rücken- und Deckeltitel. [2 Warenabbildungen] Einband leicht berieben, sonst in gutem Zustand.
书商的参考编号 : 21286B
|
|
TSAKIRIDIS, Vagelis:
Gedichte für die Jungfrau am Brunnen und Prosa. (Autorenwidmung!)
67(2)S. Original Englische Broschur mit illustriertem Rücken- und Deckeltitel. Einband leicht berieben, sonst in gutem Zustand. Erstausgabe. Mit einer handschriftlichen Widmung des Autors auf dem Vortitel. Der Autor gehörte zum Kreis der Gruppe 47.
|
|
TSCHECHOW, ANTON
Meisternovellen
Zürich, Manesse Verlag 1960. Kunstleder, 8°, 607 S., aus dem Russischen übersetzt von R. Candreia
书商的参考编号 : X3753
|
|
Tsvetaeva Marina
Le Diable et autres récits
L'Age d'homme Broché 1988 In-8 (13,8 x 21 cm), broché, 154 pages ; quelques petites traces au premier plat, résidu d'étiquette au quatrième plat, par ailleurs bon état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
书商的参考编号 : ln469
|
|
Tucholsky Kurt; Heartfield John
Deutschland, Deutschland über alles. Ediz. italiana
ill., br. Uscita nel 1929, "Deutschland, Deutschland über alles" è probabilmente l'opera satirica più provocatoria di Kurt Tucholsky. In questo testamento politico accompagnato dalle fotografie dell'artista dada John Heartfield, Tucholsky punta il dito contro la Repubblica di Weimar, denunciando senza mezzi termini la corruzione della giustizia e della società. Le parole dell'autore berlinese scatenarono polemiche talmente accese da indurre lo scrittore a fuggire definitivamente in Svezia. Un corrosivo affresco dell'epoca che ancora oggi continua a graffiare le coscienze.
|
|
Tucholsky, Kurt
Ausgewählte Werke (2 Bände).
Reinbek, Rowohlt, 1965. Orig.-Leinenbände mit SU, 506 / 530 Seiten, 8°. 51. bis 65- Tausend (1965). Vorsätze jeweils mit einer kleinen handschriftlichen Widmung. Einmalige Sonderausgabe in der Reihe "Die Bücher der Neunzehn". Schutzumschläge mit ganz kleinen Randläsuren. Seiten papierbedingt leicht gebräunt. Sonst sehr gut erhaltene Exemplare. Ausgewählt und zusammengestellt von Fritz J. Raddatz.
书商的参考编号 : 008401
|
|
Tucholsky, Kurt
Ausgewählte Werke. 3 Bände.
Berlin:, Verlag Volk und Welt;, 1984, 1985. ca. 1900 S. OLn. - OU. - Einbde. leicht berieben, Kanten bestoßen. - OU. mit Randläsuren. Seiten altersbed. gebräunt; sonst gut.
书商的参考编号 : 32765DB
|
|
Tucholsky, Kurt
Drei Minuten Gehör - Prosa, Gedichte, Briefe Reclams Universal-Bibliothek Band 309
Leipzig, Verlag Philipp Reclam jun., 1971. 4. Auflage 444 Seiten , 17 cm, kartoniert
书商的参考编号 : 42296
|
|
TUCHOLSKY, KURT
Gruss nach vorn. Eine Auswahl herausgegeben von Erich Kästner.
Berlin, Rowohlt Verlag 1948. Halbleinen, 8 , 260 S., 20-50. Tausend. Einband leichte Gebrauchsspuren und angebräunt, Namenszug und Datum auf dem Titelblatt, inen lichtrandig. Bilder im PDF- oder JPEG-Format auf Anfrage.
书商的参考编号 : 8775
|
|
Tucholsky, Kurt
Panter Tiger & Co. Eine neue Auswahl aus seinen Schriften und Gedichten. Herausgegeben von Mary Gerold-Tucholsky.
Reinbek bei Hamburg, Rowohlt., 1973. 8. [19 x 11,5 cm]. 232 Seiten, 2 Blätter Buchanzeigen. Taschenbuch. (Kleiner einseitiger Einriss am Rücken unten. Innen braunrandig. Name auf Vorsatz). - Ansonsten ein gut erhaltenes, ordentliches Exemplar ohne weitere Eintragungen. = 444.-458. Tausend. rororo 00131.
书商的参考编号 : 17890AB
|
|
TUCHOLSKY, KURT
Schloß Gripsholm. Eine Sommergeschichte.
Reinbek, Rowohlt Verlag 1978. Pappb. mit Schutzumschlag, 8 kleines Format, 237 S., mit Textillustrationen von Wilhelm M. Busch. Guter Zustand. Schutzumschlag Hardcover
书商的参考编号 : 5823
|
|
Tucholsky, Kurt / Friedrichsen, Uwe (Sprecher)
Schloß Gripsholm - Uwe Friedrichsen liest Kurt Tucholsky - Hörbuch - 4 Kassetten,
Reinbek, Rowohlt (rororo), o.J. 12°, 4 original Langspiel-Cassetten, Cro2, Stereo in den original Hüllen mitsamt den original Inlets ungekürzte Ausgabe sehr guter Zustand
书商的参考编号 : 12020BB
|
|
Tucidide
L'illusione della democrazia
br. Nella "Guerra del Peloponneso", Tucidide racconta della lotta tra Sparta, modello di oligarchia, e Atene, nuovo paradigma democratico. Ma quanto contraddittoria fosse la natura del governo ateniese, lo apprendiamo proprio dalle testimonianze di alcuni protagonisti di quel lunghissimo scontro: attraverso le voci di Pericle, di Cleone, di Alcibiade. Soprattutto, attraverso la voce dello stesso Tucidide. E se nel primo testo di questa raccolta, il celeberrimo epitafio per i caduti, Atene gloriosamente si erge a baluardo della democrazia, negli altri discorsi la città svela il proprio vero volto, ben diverso da quello demagogicamente propagandato al cospetto dei cittadini : il volto di una potenza aggressiva e imperialista, non estranea ai soprusi e alle prevaricazioni, capace di terribili atti di violenza nei confronti di chi si ribella alla sua supremazia.
|
|
Tucidide
La guerra del Peloponneso. Testo greco a fronte
brossura Nel 431 a.C. scoppiò tra Atene e Sparta la guerra del Peloponneso: una guerra che insanguinò la Grecia per quasi trent'anni e segnò la cupa fine del periodo d'oro della civiltà ellenica. Tucidide, consapevole di vivere un evento di portata eccezionale, lo assunse come momento esemplare di un'analisi che mirava a cogliere, al di là dei nudi fatti, le forze profonde sottese ai processi della Storia. Un'analisi lucida e disillusa che spinge il lettore a interrogarsi sui problemi che si ripresentano sempre uguali alla coscienza storica: i meccanismi e la moralità del potere, gli arbitrii e i diritti dei vincitori e dei vinti, la giustizia dei potenti e la giustizia dei deboli.
|
|
Tucidide
La guerra del Peloponneso. Testo greco a fronte
br. "La guerra del Peloponneso" di Tucidide costituisce una delle più importanti opere dell'antichità, non solo perché il metodo esposto nel primo degli otto libri ha pesantemente influenzato tutta la storiografia occidentale, ma anche per la straordinaria lucidità con cui si pone l'accento sul diritto del più forte e sulla spietata logica del potere. Tucidide voleva, analizzando con precisione gli avvenimenti a lui contemporanei, insegnare ai politici del futuro ed evitare che commettessero errori simili a quelli compiuti allora.
|
|
Tucidide
La guerra del Peloponneso. Testo greco a fronte
br. La guerra del Peloponneso di Tucidide costituisce una delle più importanti opere dell'antichità, non solo perché il metodo esposto nel primo degli otto libri ha pesantemente influenzato tutta la storiografia occidentale, ma anche per la straordinaria lucidità con cui si pone l'accento sul diritto del più forte e sulla spietata logica del potere. Tucidide voleva, analizzando con precisione gli avvenimenti a lui contemporanei, insegnare ai politici del futuro ed evitare che commettessero errori simili a quelli compiuti allora: ideale, illusione, utopia?
|
|
Tucidide; Corcella A. (cur.)
Le storie. Vol. 6: La disfatta a Siracusa
brossura Se la guerra del Peloponneso è per Tucidide la più grande mai vista, l'invio di un ingente corpo di spedizione ateniese in Sicilia nel 415 ne è "l'evento più grande". Folgorato dalle proporzioni dell'impresa, acremente appassionato ai suoi retroscena politici, sgomento di fronte alla rovina della poderosa armata, Tucidide ne affronta il racconto, memore di un epico precedente: l'attacco di Serse alla Grecia e la grandiosa nerrazione erodotea. La spedizione in Sicilia è l'Iliade alla rovescia: la sconfitta della Grecia in Occidente si contrappone idealmente all'antica, mitica vittoria della Grecia in Oriente. Ancora una volta, a distanza di secoli, una immensa spedizione per mare, una guerra di conquista lontano dalla patria, un terribile assedio.
|
|
Tucidide; Donini G. (cur.)
Le storie. Testo greco a fronte. Con e-book
br. Le "Storie" di Tucidide di Atene rappresentano il vero e proprio inizio della storiografia occidentale. Composte lungo un periodo di oltre vent'anni, dal 431 a.C. fino agli ultimi anni del secolo, furono scritte da Tucidide nel tempo in cui si svolgevano gli eventi che vi sono narrati. Riallacciandosi alla conclusione dell'opera erodotea, lo storico riprende la narrazione dell'ascesa e del declino dell'Atene democratica, colmando innanzitutto la lacuna dei cinquant'anni intercorsi fra la fine delle Guerre Persiane e il momento in cui, allo scoppio delle ostilità fra Atene e Sparta, si manifestarono i "primi sintomi" della Guerra del Peloponneso. Con occhio moderno, prospettiva critica e razionale, Tucidide elimina dai fatti che racconta i tratti mitici e favolosi tipici del lavoro di molti altri autori antichi, affinché la sua narrazione risulti utile a comprendere la natura umana, e sia composta come un'opera destinata a durare per sempre, non come un lavoro d'occasione "da ascoltare sul momento".
|
|
Tucidide; Montarolo L. (cur.)
La guerra del Peloponneso
brossura
|
|
Tucidide; Susanetti D. (cur.)
I discorsi della democrazia. Testo greco a fronte
br. Quali forme assume il discorso politico? Come parla un leader ai cittadini? È possibile dire tutta la verità, parlare con franchezza, quando si tratta di questioni controverse e divise, quando il clima politico è teso fino alla lacerazione, o occorre invece nascondere la verità e giocare sulla presa delle emozioni? Queste e altre domande sulla comunicazione politica lampeggiano, con inquietante lucidità e spietata analisi, nei discorsi che Tucidide fa pronunciare ai protagonisti del suo racconto storico nei contesti del dibattito assembleare dell'Atene del Quinto secolo. Dall'elogio della democrazia, pronunciato da Pericle, ai discorsi che riguardano la guerra e la prosperità della polis, dai sacrifici richiesti ai cittadini alle scelte inerenti la conservazione dell'impero e i rapporti con gli alleati: i discorsi, uno dopo l'altro, dipingono un quadro che sollecita, nel confronto, l'orizzonte contemporaneo in una sconcertante attualità. Il volume contiene i tre discorsi di Pericle alla città (l'epitaffio ai caduti in guerra, che è al contempo un elogio della città democratica; i due discorsi che riguardano la decisione di entrare in guerra e la necessità di conservare l'impero), il dibattito tra Cleone e Diodoto sul trattamento da riservare alla ribelle Mitilene (sterminare gli alleati infedeli o ricorrere a misure più moderate) e l'orazione di Alci- biade che incita Atene alla spedizione in Sicilia (il sogno di un'interminabile espansione dell'impero)...
|
|
Tucker Wilson
L'uomo che veniva dal futuro.
In 16? (cm 20), Brossura originale, pagg.126-(2) cop. illlustrata a colori da C. Caesar, testo su due colonne con qualche ill. b.n. n.t., traduzione di Beata Della Frattina, segni del tempo alla cop., ma buon es. Collana "I romanzi di Urania", 138 a cura di Giorgio Monicelli. Wilson Tucker (Deer Creek, 1914 ? St. Petersburg, 2006), autore statunitense di romanzi d'azione, avventura e fantascienza, pubblic? il suo primo romanzo "La citt? in fondo al mare" nel 1951. Curt Caesar, pseudonimo di Kurt Kaiser (Montigny-l?s-Metz, 1906 ? Bracciano, 1974) fu autore di Romano il Legionario e di Willa Sparrow, considerato il primo eroe "negativo" del fumetto italiano; dal 1952 realizz? le copertine della collana Urania, iniziando una storica collaborazione con Monicelli che si interruppe nel 1959.
|
|
Tuiskon
König Piep. Ein Spottgedicht. Illustriert von Carl Hall.
Berlin: Harmonie Verlagsgesellschaft für Literatur und Kunst. 1910. ca. 75 S. 22,5 cm. Zustand: Gut leichte gebräunt; Akzeptabel; Broschiert
书商的参考编号 : 840263
|
|
Tumiati, Gaetano
Il busto di gesso
Mm 135x210 Collana "Il Labirinto". Brossura editoriale, 262 pagine. Minime fioriture ai tagli, peraltro ottima copia. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
TUMLER, FRANZ
Die Wanderung zum Strom. Erzählung und Gedichte.
München, Albert Langen-Georg Müller 1937. Pappband, 8°, 63 S., 11.-15. Tausend, Band 87 der Reihe "Die Kleine Bücherei".
书商的参考编号 : 9582
|
|
TUMLER, Franz
Sätze von der Donau (Widmungsexemplar).
München:, Piper., (1972). 8° (ca. 22 x 14 cm). 78 Seiten. Original Ganzleinen und Original Schutzumschlag mit Rücken- und Deckeltitel. [2 Warenabbildungen] Schutzumschlag teilweise gegilbt mit Randläsuren. Widmung des Autors auf dem Schmutztitel. Insgesamt guter Zustand.
书商的参考编号 : 16574A
|
|
TUMLER, Franz:
Sätze von der Donau (Widmungsexemplar).
8° (ca. 22 x 14 cm). 78 Seiten. Original Ganzleinen und Original Schutzumschlag mit Rücken- und Deckeltitel. Schutzumschlag teilweise gegilbt mit Randläsuren. Widmung des Autors auf dem Schmutztitel. Insgesamt guter Zustand. Erstausgabe. WG 2.36. Mit einer datierten Widmung von Franz Tumler (1912-1998) für den renommierten Berliner Architekten Hermann Fehling (1909-1996).
|
|
Turgenev Ivan
Padri e figli.
In 8? (cm 20), Cart. edit., pagg. con titoli al dorso, sovracop. ill. a colori, pagg. 220-(4), traduzione di Rinaldo Kufferle; introduzione, appendice e note di Giovanni Buttafva, firma d'appartenenza e data al frontespizio, segni del tempo alla covracop., buon es.
|
|
TURGENJEW, IWAN
Das Adelsnest.
Leipzig, Dieterich"sche Verlagsbuchhandlung 1954. Ganzleinen mit Schutzumschlag, 8°, 234 S., Sammlung Dieterich Band 156, Übersetzung und Nachwort von Valerian Tornius.
书商的参考编号 : 10514
|
|
TURGENJEW, IWAN
Der Traum (Novelle)
Marburg, Elwert Gräfe und Unzer 1948. Kartoniert, 8°, 55 S., mit 6 Zeichnungen und einem Titelbild von Alfred Kubin, übersetzt und mit einem Nachwort von Reinhold Trautmann
书商的参考编号 : C1127
|
|
Turgenjew, Iwan S
Briefe
Berlin [u.a.]: Aufbau-Verl. 1994. 640 S. 21 cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut; min. gebräunt (Innen); Schnitt oben ist nachgedunkelt u. hat einen Fleck; 1. Aufl. Ppbd. mit Schutzumschlag
书商的参考编号 : 354844
|
|
Turgenjew, Iwan S
Erste Liebe,Mit 10 Federzeichnungen von Wilhelm M. Busch. Übersetzung von Kay Borowsky. Nachwort von Ortrud Appel, Auflage 600 Stück, hier Nummer 412
Krefeld: Scherpe. 1985. 104 Seiten. 27x16,5cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut gering gebräunt (Innen); Einband (Außen) hat geringe Gebrauchsspuren; Engl. Broschierter Schutzumschlag (hat geringe Gebrauchsspuren); Engl. Broschiert
书商的参考编号 : 970417
|
|
TURNER, JOHN
Der Würger von Palm Beach. Ein Saba-Crime-Thriller.
Deilinghofen, Schälter und Co., o.J 1965. Illustrierter Pappband, zellophaniert, 8 , 255 S., "Das FBI jagt den zweiten "Jack the Ripper" - in Palm Beach." Stempel "Buchgroßverleih München" und Nummern auf dem Vorsatzblatt.
书商的参考编号 : 6171
|
|
Turoldo David Maria
Il dramma e Dio : il divino, la fede, la poesia
Turoldo David Maria Il dramma e Dio : il divino, la fede, la poesia. Milano, Rizzoli 1992 italian, 157 BTT160G Copertina rigida, volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda 157 pagine circaCopertina come da foto
|
|
Turrini Spartaco
I FILODRAMMATICI LECCHESI Mezzo secolo di attivit?
Presentazione - 17 capitoli 1 21x15,5 cm., in brossura, pp. 59 (4), 11 illustrazioni in nero, di locandine, figure ecc. prima edizione in italiano, leggermente allentato interno dorso, buon esemplare.
|
|
Tuscano Stefano
Il Vallone de le Rose da 'I poemi della semenza'
Presentazione - Alle Madri dei Cinquecentomila 1 24x17 cm., opuscolo cucito, con piatti su cartoncino robusto, pp. 10 (2), non refilate, in italiano, buone condizioni.
|
|
Tusiani, Joseph (translator)
The Complete Poems of Michelangelo
London: Peter Owen. 1969. 217 S. 22 cm. Zustand: Gut min. bis gering gebräunt (Innen); Bleistiftnotizen im Innendeckel; Einband (Außen) hat leichte Gebrauchsspuren; Schnitt oben leicht angestaubt; Schutzumschlag (hat leichte Gebrauchsspuren); Reprint Ppbd.
书商的参考编号 : 370430
|
|
Tuzzi Hans
Come scrivere un romanzo giallo o di altro colore
br. «In letteratura è come in teologia: valgono le sole domande. O meglio: è l'intelligenza delle domande che costringe a elaborare risposte alla loro altezza. Se chi si appresta a leggere questo libro spera di trovare enunciati regole e precetti più o meno ovvii su come scrivere cosa, allora forse è meglio che abbandoni il libro e l'idea di diventare scrittore. Il talento, l'istinto sono necessari. Vanno educati, certo, ma sono necessari. Uno scrittore autentico i fondamentali li avverte ben prima ancora di elaborarli in concetti. Chi, non pago di affidarsi al tacito insegnamento dei Maestri, sente il bisogno di un prontuario cui attenersi, è meglio che lasci perdere: la letteratura non è un compitino. Men che meno un suo compitino. Per vari aspetti, il processo di creazione letteraria è come il tempo per sant'Agostino: "Se nessuno mi chiede cos'è, lo so; se devo spiegarlo a chi lo chiede, non lo so più"». Così esordisce Tuzzi, in questa conversazione che - articolata in dieci capitoli: Prima di scrivere; Stile, struttura, scrittura; Come agganciare il lettore; Dire, non dire, da chi farlo dire; Come caratterizzare i personaggi; Finali chiusi, finali aperti; Buona e cattiva letteratura; Tutti i colori del genere: giallo nero rosa; Due o tre cose sul giallo perfetto? e Due o tre cose sul perfetto lettore di gialli - propone a un più vasto pubblico di lettori il ciclo di lezioni tenuto per Radio Popolare. Non banali ricette di tecnica espressiva o di forma narrativa, non fabula, intreccio, narratore interno esterno o ambiguo, ma più fertili considerazioni su limiti e potenzialità della parola, sulla potente irrealtà della letteratura.
|
|
Twain Mark; Crescenzi L. (cur.)
Addomesticare la bicicletta
br. "A tutti i cani della zona piaceva vedermi mentre mi esercitavo, e venivano tutti a osservarmi, perché all'epoca non è che accadessero molte cose nelle vicinanze che potessero intrattenere i cani. E mi occorse molto tempo per imparare a evitare i cani, ma alla fine riuscii a fare anche questo. (...) Acquistate una bicicletta. Non ve ne pentirete, se riuscirete a sopravvivere." (M. T.)
|
|
Twain Mark; Miliotti A. (cur.)
Comportati bene e resterai solo. Un manuale cinico sulla dannata razza umana
br. "Comportati bene e resterai solo. Un manuale cinico sulla dannata razza umana" raccoglie oltre trenta scritti tra saggi brevi, j'accuse, articoli e discorsi, molti dei quali inediti in Italia, per tentare di dare vita a un vademecum cinico e beffardo sulla dannata razza umana, come Mark Twain era solito definire i suoi simili. Meno noto al grande pubblico italiano è infatti tutto il lavoro che Twain svolse durante la sua vita come giornalista, polemista, saggista e autore di esilaranti parodie e satire sulla vita politica, sociale e la natura umana in generale. "Comportati bene e resterai solo" scava in questa parte meno nota della sua opera, che impegnò buona parte dei suoi ultimi venti anni di vita e che lo vide impegnato nel compito di descrivere, spiegare e tentare di capire gli uomini. Gli scritti selezionati vanno così a creare una specie di mosaico filosofico inedito e sorprendente, quasi un trattato antropologico, oltre che un resoconto cinico, umoristico e a tratti amaro, sempre irriverente, capace di passare in rassegna vizi, virtù, fobie e paradossi della razza umana, con lo stile ironico e a tratti schiettamente comico che ha reso celebre in tutto il mondo l'opera e il genio di Mark Twain.
|
|
TWAIN, MARK
Adams Tagebuch und andere Erzählungen
Stuttgart, Verlag von Robert Lutz, 1903. Ganzleinen, 8°, 303 S., 1. Auflage, Humoristische Schriften Neue Folge Band V
书商的参考编号 : Q1855
|
|
TWAIN, MARK
Autobiographische Schriften
Berlin und Weimar, Aufbau-Verlag 1969. Ganzleinen mit Schutzumschlag, 8°, 365 S., 1. Auflage, aus dem Amerikanischen übersetzt von Ana Maria Brock
书商的参考编号 : C413
|
|
TWAIN, MARK
Ein Yankee an König Artus'Hof.
Berlin und Weimar, Aufbau-Verlag 1968. Leinen, 8 , 445 S., Ausgabe des Buchclub 65, "Es war einmal ein Yankee aus Connecticut, ein schlauer Praktikus, der erwachte eines Tages im tiefen Mittelalter. Durch eine List entrinnt er dem Scheiterhaufen und gelangt nach Camelot, allwo König Artus und die tapfersten Ritter in der Tafelrunde sitzen". Einband leichte Gebrauchsspuren. Hardcover
书商的参考编号 : 3115
|
|
Twain, Mark
The Awful German Language. Die schreckliche deutsche Sprache. Slovenly Peter. Nachdichtung von Heinrich Hoffmanns "Struwwelpeter". Mit einem Nachwort von Helmut Winter. 9., erweiterte Auflage.,
Woltrop und Leipzig, Manuscriptum Verlagsbuchhandlung 2004. Mit schwarz/weiß-Abbildungen., 129 Seiten.,
书商的参考编号 : 93091
|
|
TYNJANOW, JURI N
Die Dekabristen (Wilhelm Küchelbecker)
Berlin, Gustav Kiepenheuer 1930. Ganzleinen, 8°, 527 S., mit Anmerkungen der Übersetzerin, 76. Band der »Universum Bücherei«
书商的参考编号 : C1176
|
|