|
[VERACI Gaetano].
Cicalata sopra la coda in forma di lettera indirizzata alla Signora N. N. e di rami allusivi fregiata.
Nel Campo Cauditano, 1765, in-8, leg. coeva in cartoncino muto (lievi mancanze al dorso), pp. 49, [3]. Con antiporta, testata e finale calcografici. Opera firmata in fine da Scarpafico Codacci, pseud. di Gaetano Veraci, cfr.: Melzi, G. Anonime e pseudonime, vol. 1., p. 204. Parenti, Diz. luoghi di stampa falsi, p. 44: "Opera di Gaetano Veraci sotto pseudonimo di Scarpafico Codacci, stampata in Toscana". Opera piena di allusioni sessuali. Qualche leggero alone marginale.
|
|
(Mostra).
Picasso e dintorni. "I Quattro Gatti" - Il Modernismo catalano - Picasso erotico (1901-1902). Catalogo a cura di S. Salvi e di S. Nirensztein. Testi di: N. Ponente, J. de Sagarra, S. Salvi.
Firenze, Palazzo Medici Riccardi, 8 settembre - 7 ottobre 1979, in-8, br. edit., pp. 95, (1). Con 41 tavv. in b.n. e 10 a col. (anche dei disegni erotici di Picasso), schede biografiche e bibliografia. Esposizione promossa dal Comitato per le Manifestazioni espositive Firenze-Prato col Comune di Barcellona per gli eventi legati a "Omaggio alla Catalogna".
|
|
HIRE, de la, Jean (Comte Adolphe Ferdinand Célestin d'ESPIE).
Le Tombeau des Vierges.
Paris, Offenstadt frères, 1900, in-16, cartone decorato coevo ad eleganti motivi a più col., pp. 273, (15). Riccamente ill. in b.n. "par la photographie d'art d'après le modèle vivant", genere d'illustrazione atto a render più "piccante" l'argomento galante del titolo. I 4 fratelli Offenstadt, ebrei tedeschi divenuti francesi nel 1890, furono gli inventori del "roman-photo", editori di periodici a fumetti per la gioventù ed anche di letteratura "libertina" per cui furono accusati di pornografia; del prolifico d'Espie, poi famoso per la serie del supereroe "Nyctalope", stamparono alcuni titoli.
|
|
ARSAN Emmanuelle (MARAYAT ROLLET-ANDRIANA).
L'Antivergine. (Traduzione di L. Stefanucci).
Torino, Dellavalle, 1969, in-8, br. edit., pp. 278, (2).
|
|
Uttinacci S.
Virya.
Roma, “Atanor”, 1959, in-16, br., pp. 106.
|
|
Nin Anaïs.
Una spia nella casa dell'amore.
Milano, Bompiani, 1979, in-16, br., pp. 156.
|
|
Reyes Alina.
Il macellaio. Traduzione di Francesco Bruno.
Parma, Edizioni CDE, 1989, in-8, br., pp. 74.
|
|
Arsan E. (Maryat kasa-sendh).
Erosfera.
Milano, Tascabili Bompiani, 1990, in-16, br., pp. 159.
|
|
ronsard, de, P.
Poèmes gaillards et amoureux.
Paris, Bernard Laville, 1970, in-16, br., pp. 116. (“Erotika Biblion”, 1).
|
|
Louÿs P.
Le Canzoni di Bilitide. Nell'interpretazione poetica di Aldo Canzani.
Milano, Editrice Nagard, 1977, in-8, br., pp. III-153. Con fregi.
|
|
Lawrence D.H.
L'amante di Lady Chatterly. Prefazione di A. Malraux.
Milano, Club degli editori, 1946, in-8, cartone editoriale, pp. 468.
|
|
Maia B.
Confessioni di amanti. (Prefazione di Manlio Cadorino).
Milano, Ortles Editore, 1969, in-8, br. con sovraccoperta, pp. 383.
|
|
sade d.a.f. de.
La filosofia nel boudoir. Ovvero i precettori immorali.
Milano, Studio Editoriale, 1986, in-16, br. edit., pp. 200, (4).
|
|
boralevi a.
Così fan tutti. Viaggio nel nuovo costume amoroso.
Milano, Mondadori, 1987, in-8, cart. edit. con sovracc., pp. 197. Prima edizione.
|
|
Schroeder-Devrient W.
Memorie di una cantante tedesca. (A cura di P. Bianchi. Introduzione di Aldo Germonti).
Milano, Club degli Editori, 1972, in-8, similpelle editoriale, titolo oro, pp. X, 113, (8). (Classici dell'Amore).
|
|
Ovidio P.N.
L'arte d'amare.
(Milano), Rizzoli, (1958), in-16, br. edit., pp. 168, (2). B.U.R.
|
|
Tatov Federico.
Davanti le donne.
Roma, Edizioni Homerus, 1971, in-8, br. editoriale, pp. 187. (Collana di gialli erotici: “Le gemelle”/7).
|
|
Taylor J.
Tormento d'amore.
Milano, Peruzzo, 1986, in-16, similpelle editoriale, titolo oro, pp. 571.
|
|
Finch C.
Fuochi di mezzanotte.
Milano, Peruzzo Editore, 1986, in-16, similpelle editoriale, titolo oro, pp. 441.
|
|
Stern L.
Psychologie de l'amour contemporain. Préfaces de M. Prévost et de P. Géraldy.
Paris, Grasset, 1928, in-16, tela, con cartellino e titolo oro, pp. 250. Conservate le copertine.
|
|
vatsyayana m.
Kamasutra.
Milano, Sonzogno, 1986, in-16, br., pp. 191.
|
|
nefzaoui (Scheik).
Il Giardino Profumato. Codice dell'amore arabo.
Roma, Edizioni Museum, s.d., in-16, cart. edit. con sovracc., pp. 212.
|
|
CARRANO Patrizia.
L'arte della seduzione. Con una guida al corteggiamento di Giuseppe Cirillo.
Milano, Rizzoli, 1989, in-16 quadrato, brossura editoriale, pp. 120. Con illustrazioni in b.n. fuori testo. (Edizione fuori commercio, in supplemento alla rivista “Amica”). Ottime condizioni.
|
|
Diderot D.
I gioielli indiscreti. (Introduzione di Giovanni Bogliolo).
Milano, Club Italiano dei Lettori, 1982, in-16, similpelle edit., pp. 332.
|
|
Vatsyayana.
Kamasutra. Traduzione dall'inglese di Francesco Saba Sardi. Introduzione di Serena Foglia.
(Milano), Mondadori, (1998), in-16, br. editoriale, sovraccoperta, pp. IX, 195. “Oscar” Mondadori.
|
|
JOYCE Lyle.
Sesso di velluto.
Torino, Edizioni Soged, 1972, in-16, br., pp. 187.
|
|
Voisenon C.H., de.
Opere libertine.
(Torino), Edizioni dell'Albero, (1968), in-16, br. editoriale, pp. 173, (3).
|
|
Cannavò Santo.
Antologia coniugale per Lei. 350 autorevoli competenti di tutto il mondo danno una risposta esauriente ai problemi più inquietanti dell'amore coniugale.
Milano, Editrice Massimo, 1969, in-8, br., pp. LXXVI, 540. Con vignette nel t. e due tavv. f.t.
|
|
Cleland J.
Fanny Hill. (A cura di Aldo Di Fiore).
Milano, Club degli Editori, 1972, in-8, similpelle editoriale (adesioni al piatto post.) con dorature, pp. 158, (6). Con note storiche e biografiche.
|
|
(Anonimo dell'800).
Storia della cintura di castità.
Napoli, Colonnese, 1989, in-16, br., pp. 72. Con alcune figure. (Collana: Lo Specchio di Silvia, n. 5).
|
|
(AA.VV.)
The Stuffed Owl. An anthology of Bad Verse. Selected and arranged by D.B. Wyndham Lewis and Charles Lee.
(London), J.M. Dent, (1963), in-16, br. edit., pp. XXXI, 264.
|
|
Becqué L.
Les trois mariages. Causeries religieuses données à l'Institut National de Radiodiffusion à Bruxelles.
Tournai, Casterman, 1959, in-16, br., pp. 93, (2).
|
|
Danielsson B.
L'amour dans les mers du Sud. (...la vie sexuelle et familiale en Polynésie...).
Paris, Stock, 1957, in-8, br., pp. 231. Con ill. fotografiche f.t.
|
|
tinto e.
L'amore nella preistoria.
Roma, Stab. Graf. Vallecchi, 1944, in-16, br., pp. 30. (“Biblioteca dei Curiosi”, seconda serie, n. 12).
|
|
d'almeras h.
La femme amoureuse dans la vie et dans la littérature. Etude psycho -physiologique. Quelques représentants du donjuanisme: Riom - Les deux Lauzun - Tilly - Le Duc de Richelieu - Casanova - Mirabeau - Pranzini - Raspoutine - Landru.
Paris, A. Michel, s.d. (primi del '900), in-16, br., pp. 250, (4). Minimi difetti al dorso.
|
|
Forthuny P.
In una casa da the cinese.
Milano, Ghelfi Editore, 1956, in-8 piccolo, legatura editoriale in cartoncino, sovracc. ill. a colori, pp. 202.
|
|
Cleland J.
Memorie di Fanny Hill. Ragazza di piacere.
Milano, Libreria Internazionale Cavour, 1965, in-8, leg. coeva in piena tela, titolo in oro al dorso, conservata la copertina anteriore della brossura edit., pp. 191, [1].
|
|
VATSYAYANA.
Kama Sutra.
[Milano], Società Editoriale Attualità, 1966, in-16, br. edit., pp. 160. "Poker d'Assi", periodico mensile, 1.
|
|
Vatsyayana.
Le Kama Soutra. Règles de l'Amour. (Morale des Brahmanes). Traduit par E. Lamairesse.
S.l., s.n.t., s.d. (primi del sec. XX), in-8, br. edit., pp. XXXV, (1), 297, (3). Copertina tematica a col. Sciolto, privo del dorso e della cop. posteriore.
|
|
DU SAUSSAY Victorien.
Rue de la Paix. Marchés d'amour. Roman passionnel.
Paris, Albert Méricant, s.d. (primi sec. XX), in-16, br. editoriale, pp. 332 + 12 di catalogo editoriale illustrato di opere a carattere galante. Bella copertina anteriore "Belle Epoque" a colori e illustrazioni in b.n. f.t. di Ch. Atamian (alcuni nudi femminili). Dorso rinforzato con fascetta decorata. Du Saussay è autore di opere a carattere variamente libertino, vedi titoli come: "Culottes héroiques", "Perverse", "L'Ecole du Vice", "La Morphine", "Les pires joies"...
|
|
CABINET [LE] Secret du Parnasse. Recueil de poésies libres, rares ou peu connues pour servir de Supplément aux Oeuvres dites complètes des poètes français: Pierre de Ronsard et la Pleiade. Pierre de Ronsard - Estienne Jodelle - Joachim Du Bellay - Rémy Belleau - J.-Antoine de Baif - Pontus de Tyard - Olivier de Magny - Amadis Jamyn - Brantome - Claude Binet - Florent Chrestien. Textes revus sur les Editions anciennes et les manuscrits et publiés avec avec notes, variantes, Bibliographie et glossaire par Louis Perceau.
Paris, Au Cabinet du Livre, 1928, in-8, br. edit., sovracc. in carta velina leggera semitrasparente, pp. [8], 267, [3]. Edizione a tiratura limitata: questo esemplare fa parte di quella più lussuosa: le prime 100 copie numerate (n. 74), impresse su carta del Madagascar, su fogli a margini diseguali; le misure del volume sono mm. 260x150, circa 70 mm. in più, in altezza, della tiratura normale. Ottime condizioni.
|
|
VALGORGE Jean.
La Gamme des Baisers. Roman passionnel.
Paris, Libraire des publications modernes, s.a., in-16, tela editoriale verde con angoli e piatti in carta marmorizzata, tassello in carta al dorso, pp. 156. Buon esemplare.
|
|
LAWRENCE D.H.
L'amante di Lady Chatterley. Con otto illustrazioni di Luigi Broggini.
Milano, Arnoldo Mondadori, 1947, in-8, legatura editoriale in piena tela, pp. 418, [2]. Con illustrazioni come da front. su tavole f.t. Seconda edizione. Manca la sovraccoperta. Collana "Il Ponte".
|
|
HAYN Hugo.
Drei erotische Bibliographien: I. Bibliotheca Germanorum nuptialis. II. Bibliotheca Germanorum gynaecologica et cosmetica. III., Biblioteca erotica et curiosa Monacensis.
[S.l.], Zentralantiquariat, der Deutschen Demokratischen Republik, 1972, in-8, legatura editoriale in piena tela, pp. [8], 89, [1], 158, 86. Ristampe anastatiche delle edizioni del 1890, 1886 e 1889.
|
|
DORAT Claude-Joseph.
Coup d'oeil sur la littérature, ou Collection de differens ouvrages tant en prose qu'en vers (...) Pour servir de suite à ses Oeuvres. Première (-seconde) partie.
Neuchatel, de l'Imprimerie de la Société Typographique, 1780, voll. 2, in-8, cartone rustico coevo, pp. (2), 342; (2), 389, (1). Graziose vignette incise ai frontespizi ed in forma di testate e finalini. La tavola d'indice della parte IIa è legata per errore all'inizio invece che in fine. Elegante edizione su carta vergata contenente: Fragmens d'une correspondance entre l'auteur & la comtesse de ***; Projet de journal par una jolie femme; Les Oiseaux chéris, poème érotique en 3 chants; Poésies fugitives; Pièces diverses: Orian et Zulema ou les amours magiques, poème érotique; Contes; Lettres de M. le comte de **** à madame la duchesse de*** pendant la campagne de 1701 en Italie. Ottime condizioni.
|
|
VATSYAYANA.
Kama Sutra [...]. Prefazione all'edizione italiana di Icilio Vecchiotti. Introduzione all'edizione inglese e italiana di K.M. Panikkar.
Roma, Ubaldini Editore, 1963, in-8, legatura editoriale in similpelle, pp. 220, [4]. Con alcune tavole f.t.
|
|
BEROALDE DE VERVILLE (François VATABLE BROUARD).
Le Moyen de Parvenir. Oeuvre contenant la raison de tout ce qui a esté, est et sera, avec démonstratios certaines et nécessaires selon la rencontre des effets de vértu (...) Nouvelle édition collationnée sur les textes anciens, avec notes, notices, sommaires analytiqyes et index alphabétique.
Paris, Garnier Frères, s.d., in-16, br. editoriale, pp. XIV, (2), 436, (2). Dorso diviso, con mancanze, anche ai margini della copertina anteriore Ex libris Thomae Tittoni: Tittoni (1855-1931) oltre che deputato e senatore del Regno d'Italia, fu sia Ministro degli Esteri che ambasciatore a Londra e Parigi.
|
|
LEED Cristina.
Storia dell'amore libero. Vol. I (Dall'ospitalità sacra della Caldea alle teorizzazioni erotiche dei filosofi greci).
Milano, S.E.A., 1967, in-16, br. editoriale, pp. 157, (3). Con 10 illustrazioni in b.n. f.t. Collana "Poker d'Assi", n. 9. Ottime condizioni.
|
|
(GARRITY Joan "Terry").
The Sensuous Woman, by "J". The first how-to book for the female who yearns to be all womam.
New York, Dell Publishing Company, s.d., in-16, br. editoriale, tagli colorati, pp. 192.
|
|
VIZINCZEY Stephen.
Elogio delle donne mature. Traduzione di M. G. Castagnone.
Venezia, Marsilio, 2003, in-8, cartone editoriale con sovraccoperta illustrata, pp. 206, (10).
|
|
|