Professional bookseller's independent website

‎Physique cp‎

Main

????? : 7,733 (155 ?)

??? ??? 1 ... 29 30 31 [32] 33 34 35 ... 52 69 86 103 120 137 154 ... 155 ??? ????

‎Bellone, Enrico‎

‎Saggio naturalistico sulla conoscenza.‎

‎BELLONI Lanfranco -‎

‎La vera storia della fusione nucleare fredda.‎

‎Milano, Rizzoli, 1989, 8vo brossura editoriale, pp. 171 con alcune illustrazioni nel testo (numerose sottolineature in matita colorata nel testo) .‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 18.00 购买

‎Bellotti Pasquale; Kratter Gioachino; Ivaldi Marco‎

‎Cinque lettere alle mamme sul movimento ed alcuni frammenti della vita di un sedicente allenatore‎

‎br. Qui lettere alle mamme, lettere sulle mamme. Qui, lettere alle mamme. Lettere a mamme di cui si coglie bene il ruolo, un non delegabile ruolo. Unico, tipico, espressione dell'amore di chi ha dato la vita ed ha fatto la scelta della vita. Della migliore vita possibile. Perciò si leggerà dei passi verso il moto, dentro il moto, con il moto. Con il movimento e con il gioco, due determinanti della vita di ogni uomo, chi più chi meno, chi molto chi poco, fortunati coloro che ebbero più movimento e più gioco, cioè più libertà, più creatività, più spontaneità, più opportunità di tutto; sfortunati - davvero, poiché ne soffriranno per il corso della vita - quelli che ne ebbero poco, quelli cui fu ostacolato, sottratto, vietato e proibito ed ebbero assai più di altri giorni bui in cui bisognava nascondersi, invece di uscire aperto a muoversi, a giocare. Come quelle di un profeta. Lettere di Gioachino. Gioachino Kratter, che è un maestro con la M grande nell'ambito dello studio e della ricerca sul movimento umano, può vantare anche una preziosa esperienza di paternità di due "bambine-ora-donne-ahi-come-è-passato-rapido-il-tempo!" e scrive lettere alle mamme: una prima è "lettera-pensiero alle mamme in divenire": lettera dell'attesa di un bambino e i moti dell'animo di chi aspetta e del corpo in divenire di chi è aspettato; sono importanti e vanno assecondati e custoditi i movimenti di chi si sposta verso la nascita; una seconda è "curiosità sulle bambine che si muovono nel nuovo ambiente (0-3 anni)" e contiene una miniera di informazioni e di suggerimenti e di stimoli a pensare e a fare. Anni importanti, gli 0-3: "...Nei primi tre anni di vita molto accade e il lasciar fare aiuta a strutturare il sé" dice Gioachino. Poi la lettera terza, a mo' di "proposta ai genitori delle giovani bambine che scelgono di non stare ferme per dovere (3-7 anni)", nella quale - tra mille altri aspetti - è capace di parlare mirabilmente del bosco e dell'acqua, ma non parla di favole o, meglio, parla della favola che è la vita se la sai condurre come si deve e se la sai indicare opportunamente a chi deve viverla e farla vivere ai giovanissimi e ai giovani. Anni in cui il movimento deve rappresentare uno strumento per sentire e per crescere e per sentirsi crescere: "ponti da superare, salite faticose, cime da raggiungere e soddisfazione di essere arrivate in alto, lassù, vicino o addirittura dentro le nuvole. Stancarsi e riposarsi...". Nella quarta lettera, Gioachino introduce l'argomento sport per la fascia di età che copre i 7-14 anni: "lo sport come campo di esperienza (ce) ed esplorazione del proprio limite individuale di velocità (Liv)". "care mamme - scrive Gioachino - siate presenti nel dialogo con le adolescenti, attente a tutte le componenti citate, favorite le attività del "fare e sperimentare" e considerate lo sport come eccezionale opportunità per uno sviluppo equilibrato della persona. Relegare la pratica del corpo in movimento in qualche ritaglio di tempo anziché farne un buon uso quotidiano, significa rallentare la crescita armonica delle giovani."‎

‎BELLUOMINI Giuseppe‎

‎PRONTUARIO DEL PESO DEI METALLI. Ferri quadrati, rettangolari, cilindrici, a squadra, a U, a Y, a Z, a T ed a doppio T e delle lamiere e tubi di tutti i metalli.‎

‎In-16 p., tela editoriale, pp. XXXIII,247,64. Seconda edizione diligentemente riveduta e corretta. Ben conservato.‎

‎BELLUOMINI GIUSEPPE.‎

‎Prontuario del peso dei metalli. Fetti quadrati, rettangolari, cilindrici, a squadra, a U, a Y, a Z, a T e a doppio T e delle lamiere e tubi di tutti i metalli.....Seconda edizione diligentemente riveduta e corretta.‎

‎Cm. 15, tela rig. edit., pag. XXIV, 247, 64 di elenco manuali. Ottimo esemplare.‎

‎Belluzzo Giuseppe‎

‎I fondamenti della fisica moderna - spiegata ai tecnici‎

‎in 8° br. pp.382, ben tenuto‎

‎BELLUZZO Prof. Giuseppe.‎

‎Les Turbines a vapeur et a gaz.‎

‎Théorie graphique des fluides élastiques et de leur mouvements. Méthodes graphiques appliquées au calcul des turbines à vapeur et a gaz. Etude critique des différents types actuels de turbines à vapeur. Applications des turbines a vapeur dans la marine. Avec 317 figures et 23 planches. Ottimo esemplare. Brossura editoriale, pp. 420, in 8°‎

‎BELMONTE M.‎

‎APRENDIENDO QUIMICA II.‎

MareMagnum

Libreria Anticuaria Jerez
Spain España Espanha Espagne
[Books from Libreria Anticuaria Jerez]

€ 10.08 购买

‎Beltrami E.‎

‎Sull'attrazione di un anello circolare od ellittico. Nota del socio E. Beltrami letta nella seduta del 7 marzo 1880‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€ 7.00 购买

‎Ben Evans‎

‎Space Shuttle Columbia Her missions and crews‎

‎Inglese, pagine in ottimo stato di conservazione, appena ingialliti i bordi, con numerose illustrazioni in nero nei testi, brossura editoriale illustrata, flessibile, lucida e ben preservata. Numero pagine 486 USATO‎

‎BENADE Arthur H. (1925-1987)‎

‎Le CORDE VIBRANTI, l'ORECCHIO, la MUSICA. La FISICA degli STRUMENTI a CORDA.‎

‎In-16° (cm. 18,7x11,3), pp. 125 con molte ILLUSTRAZIONI nel testo. Cartoncino edit. ill. Tracce del tempo al pur solido dorso, ottimo l'interno. BENADE, fisico, ma anche compiuto clarinettista e flautista attento a materiali e pratiche artigianali tradizionali e moderne. Opera di riferimento.‎

‎Benamran Bruce‎

‎Fisica semplice per menti curiose‎

‎br. "La divulgazione scientifica è essenziale non per renderci tutti degli scienziati, ma per farci capire meglio il mondo in cui viviamo. Quando avrete terminato la lettura di Fisica semplice per menti curiose probabilmente non riuscirete a calcolare con precisione (o anche senza precisione) il moto dei pianeti intorno al Sole, ma in compenso avrete capito in che modo i pianeti ruotano intorno al Sole. Ed è già un bel risultato! In sostanza questo libro è indirizzato a quanti vogliono sapere perché Einstein è un genio e cos'è la relatività, ristretta o generale; a quanti vogliono comprendere l'importanza dell'errore nella ricerca scientifica e apprezzare la bellezza della tavola degli elementi; a quanti vogliono anche capire perché si spengono le luci in cabina un quarto d'ora prima di un atterraggio notturno. E tutto questo senza possedere particolari conoscenze matematiche. Una proposta allettante, non trovate? Basta prendersi un po' di tempo per pensare..." (Bruce Benamran)‎

‎BENASSI S., CAPASSO A., LACAVA G., VALMORI C.‎

‎EDUCARE ALLA SICUREZZA RISCHIO E PREVENZIONE EMERGENZA E SOCCORSO‎

‎PP. 162, CM. 24X17, BROSS., ILL.‎

‎Benassi Stefano, Dragoni Giorgio (a cura)‎

‎Didattica e scienza. I laboratori scolastici in Emilia Romagna. Catalogo della mostra di Bologna, Palazzo Pepoli Campogrande maggio-giugno 1983‎

‎<p>23x21,5, cartoncino originale illustrato; p. 63, numeros tavole in nero con strumenti didattici costruiti per le scuole. Presentazione di Giuseppe Gherpelli</p>‎

‎Bendick Jeanne‎

‎L'amico elettrone‎

‎Tav. fuori testo di Signorini.‎

‎BENEDETTO DE VIVO, MARIO BARBIERI‎

‎PROSPEZIONI GEOCHIMICHE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Il volume esamina gli aspetti principali delle prospezioni geochimiche finalizzate all'esplorazione mineraria. Gli autori passano in rassegna i fenomeni che presiedono alla formazione dei giacimenti minerari interpretati in funzione della dinamica terrestre ed inquadrati nella teoria della tettonica a zolle; i principi base che presiedono alle metodologie geochimiche nella prospezione geochimica; i metodi di prospezioni geochimiche basati sull’analisi delle anomalie geochimiche in suoli, rocce, sedimenti fluviali e lacustri, acque superficiali e sotterranee, vegetazione e gas; gli elementi di statistica elementare e multivariata per l’interpretazione dei dati geochimici. Il libro è corredato di appendici con esempi ed esercizi di applicazioni pratiche di progetti di esplorazione geochimica e con un sommario delle caratteristiche geochimiche di 33 elementi maggiormente usati nell'esplorazione geochimica. Descrizione bibliografica Titolo: Prospezioni geochimiche Autore: Benedetto De Vivo, Mario Barbieri Editore: Napoli: Liguori, 1991 Lunghezza: 272 pagine; 24 cm ISBN: 8820719665, 9788820719661 Soggetti: Scienze della terra, Ambiente, Geologia, Fisica, Prospezioni geochimiche, Geochimica, Scienze agrarie, Libri universitari, Minerali, Letteratura scientifica, Scienze ambientali, Dati, Metodi, Analisi colorimetrica, Statistica, Natura, Ingegneria Mineraria, Tettonica a zolle, Rifts, Dorsali, Fondali oceanici, Mineralizzazioni, Faglie, Collisioni, Giacimenti minerari, Saggi alla tocca, Fluorescenza, Spettrografia ottica, Campione, Decomposizione, Assorbimento atomico, Chimica, Raggi X, Atmosfera, Idrosfera, Crosta terrestre, Mobilità, Treshold, Anomalie, Pressione, Temperatura, Cartografia, Leakage, Suolo, Geo-termometri, Biologia, Clima, Vegetazione, Animali, Dispersione, Campi Flegrei, Vesuvio, Vulcani, Ghiacciai, Sedimenti, Processi biochimici, Idrogeochimica, Misurazioni, Campionatura, Geobotanica, Piante, Mare, Depositi salini, Metalli, Gas, Nakoro, Fiji, Bibliografia, Scienza applicata, Libri scientifici, Manuali, Earth Sciences, Environment, Geology, Physics, Geochemical Prospecting, Geochemistry, University Books, Minerals, Scientific Literature, Environmental Sciences, Data, Methods, Colorimetric Analysis, Statistics, Nature, Mining Engineering, Plate Tectonics, Backbones, Ocean Bottom, Mineralizations, Faults, Collisions, Mineral deposits, Touch tests, Fluorescence, Optical spectroscopy, Sample, Decomposition, Atomic absorption, Chemistry, X-ray, Atmosphere, Hydrosphere, Earth crust, Mobility, Abnormalities, Pressure, Temperature, Cartography, Soil, Geo-thermometers, Biology, Climate, Vegetation, Animals, Dispersion, Phlegraean Fields, Vesuvius, Volcanoes, Glaciers, Sediments, Biochemical processes, Hydrogeochemistry, Measurements, Sampling, Geobotany, Plants, Sea, Salt, Metals, Bibliography, Applied science, Scientific books, Manuals Benedetto De Vivo è Professore Ordinario di Geochimica Ambientale presso la Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell'Università di Napoli Federico II. Associate Editor (dal 1966) della rivista Mineralogy and Petrology edita da Springer-Verlag. Nominato nel 2001 Fellow della Mineralogical Society of America, per particolari meriti scientifici nel campo della mineralogia, cristallografia, geochimica e petrologia. Autore di oltre 150 lavori scientifici su riviste italiane ed internazionali su problemi rivolti allo studio di giacimenti minerari, prospezioni geochimiche, vulcanologia, geochimica ambientale e valutazione di siti contaminati. Editor scientifico di volumi speciali pubblicati da: Institution of Mining and Metallurgy; European Journal Mineralogy; J. Volcanology Geothermal Research; Mineralogy and Petrology; UNESCO-EOLSS. Autore dei testi: Prospezioni Geochimiche (con M. Barbieri) (Liguori Ed., 1991, Napoli); Elementi e metodi di geochimica ambientale (Liguori Ed., 1995, Napoli). Mario Barbieri È professore ordinario di Geochimica presso l’Università di Roma "La Sapienza". La sua produzione scientifica comprende numerosi settori di questa disciplina: si è occupato dell’interpretazione e distribuzione di numerosi elementi chimici nei processi magmatici e sedimentari. Di particolare interesse risultano le ricerche in campo isotopico e le applicazioni della geochimica isotopica dello stronzio allo studio della genesi e dell’evoluzione delle rocce magmatiche, delle rocce sedimentarie e dei depositi minerari.‎

‎BENEDETTO FERAUDI, RENATO GIANNARELLI‎

‎ALLA SCOPERTA DELLA FISICA. (2 VOLUMI)‎

‎PERFETTI, INTONSI, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO; TIMBRO DI APPARTENENZA IN ANTIPORTA. Informazioni bibliografiche Autori: Feraudi, Benedetto, Giannarelli Renato Titolo: Alla scoperta della fisica: nozioni ad uso degli istituti tecnici commerciali; 2 voll. VOLUME 1: Meccanica, termologia, acustica; 139 p. : ill. ; 23 cm VOLUME 2: Ottica, elettricità, magnetismo; 146 p. : ill., [5] c. di tav. Editore: Firenze: Le Monnier, 1962 Soggetti: Acustica, Meccanica, Termologia, SOLIDI, Fisica, Vecchi Manuali, Esercizi, Libri Vintage, Rari, Ottica, Elettricità, Magnetismo, Statica, Cinematica, Inerzia, Fluidi, Misure, Lenti, Lumen, Luce, Elettrostatica, Elettrodinamica, Corrente, Materia, Atomo, Scienze, Scientifici, Università, Studio, Teorie‎

‎Benedetto Ubriachi, Gaetano Milanesi‎

‎Dell’arte del vetro per musaico, tre trattatelli dei secoli XIV e XV ora per la prima volta pubblicati a cura di Gaetano Milanesi, [tiratura limitata di 202 esemplari numerati]‎

‎In 12°, XIV, (2), 183 (1) pp. Brossura editoriale con titolo in bianco e nero, entro cornice, al piatto anteriore. Esemplare appartenuto a celebre chimico italiano, noto per essere stato tra i fondatori, con lo scozzese Thomas Graham, della chimica dei colloidi, Francesco Selmi (Vignola, 7 aprile 1817 - Vignola, 13 agosto 1881) come attesta la dedica autografa di Gaetano Milanesi al margine alto del piatto anteriore. Uscita nella collana di "Scelta di curiose letterarie inedite o rare" pubblicata da Romagnoli a metà ottocento, nella quale vennero per la prima volte presentate opera rare e curiose tratte da manoscritti inediti. Quest'edizione venne tirata in soli 202 esemplari. Opera in buone-ottime condizioni di conservazione. Edizione originale di queste tre operette che forniscono preziose notizie sulle pratiche seguite dagli antichi maestri nell'esercizio dell'arte della creazione dei vetri e dei vetri per mosaico. Seppur le opere sono anonime, il noto storico dell'arte Gaetano Milanesi (Siena, 9 settembre 1813 - Firenze, 11 marzo 1895), sostiene che la prima e l'ultima opera che trattano prettamente dei segreti dell'arte vetraria con le ricette per la produzione dei vetri, sono scritte da autori sicuramente fiorentini. La seconda opera, invece è attribuita da Milanesi, con una certa sicurezza a Benedetto Ubriachi. Milanesi, "fratello di Carlo, laureatosi in legge nel 1834, si dedicò alla paleografia e agli studi di storia diventando un celebre esperto in ricerche di archivio fra i più importanti del suo tempo". RIf. Bibl.: Schlosser, 32.‎

‎BENEDICENTI Alberico‎

‎LA VITA COME FENOMENO CHIMICO-FISICO.‎

‎In-8 (cm. 25.50), brossura, pp. 451, (1), con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Tracce d’uso alla brossura; soprattutto ai tagli. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta; peraltro in buono stato (good copy).‎

‎BENEDICENTI, Alberico‎

‎La vita come fenomeno chimico-fisico‎

‎451 p., ill. in nero n.t.; 25,5 cm. Bross. edit. Carta legg. ingiallita, per il resto buono. Ex libris all'occhietto‎

‎Beneduce Roberto‎

‎Breve dizionario di etnopsichiatria‎

‎br. Chi sono i bambini "nati per morire"? Di quali vicende narrano la drapetomania o i culti del cargo? Il testo passa in rassegna i concetti più significativi dell'etnopsichiatria, un territorio in cui si incontrano saperi diversi (antropologia, psicanalisi, psichiatria), inquieto per la sua stessa storia (i modi in cui è stata classificata in epoca coloniale l'alterità culturale e patologica), la cui rilevanza nasce oggi dalla volontà di promuovere un approccio critico a formule diagnostiche, interpretazioni o tecniche terapeutiche anche nella psichiatria occidentale. Attraverso le varie voci, il dizionario tratteggia gli sviluppi di questo sapere, il contemporaneo profilo dell'Altro (immigrati, rifugiati, clandestini) e le fratture dell'esperienza che l'etnopsichiatria esplora.‎

‎Benetton Mirca; Visentin Simone‎

‎Attività fisica e sportiva inclusiva. Riflessioni pedagogiche e strategie didattiche per esperienze motorie universali‎

‎br. L'attività fisica e sportiva attraversa il corso di vita delle persone in contesti e con motivazioni differenti, incidendo sulla costruzione della loro identità e sul personale progetto di vita. È perciò fondamentale comprenderla dal punto di vista pedagogico, così come è essenziale saperla tradurre in una proposta didattica che valorizzi i numerosi stili di apprendimento, facendone un'opportunità di ben-essere e di crescita globale, investendo su relazioni collaborative e solidaristiche. Il testo si rivolge a insegnanti di educazione fisica, allenatori sportivi, educatori, professionisti delle scienze motorie che lavorano nei diversi servizi territoriali e a chi si sta formando per esercitare tali professioni. A tutti coloro, cioè, che vogliano assumersi l'impegno di accompagnare nella pratica fisica e sportiva le persone che vivono le diverse stagioni di vita, sapendo intervenire intenzionalmente sul contesto per accomodarlo o renderlo universalmente capace di accogliere rispettosamente chi lo abita. La monografia è così caratterizzata da un intreccio tra riflessione pedagogica e progettazione didattica, e non mancano le concrete testimonianze professionali che aiutano a immaginare bambini, ragazzi, giovani, adulti, anziani tutti protesi alla costruzione di una vita activa: naturalmente - inclusivamente - ciascuno a proprio modo.‎

‎Beneventano M. e altri.‎

‎UN CONTATORE DI CERENKOV A GAS CON RENDIMENTO PROSSIMO ALL'UNITA'.‎

‎(Codice SF/0515) In 4° (27,3 cm) 10 pp. A cura del Comitato Nazionale per l'Energia Nucleare. Con Riassunto-Summary. Estratto. Fascicolo originale con dorso in tela. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Benjamin Franklin‎

‎OEUVRES DE M. FRANKLIN, Docteur ès loix...‎

‎...membre de l'Académie Royale des Sciences de Paris, ... Traduites de l'anglois sur la quatrieme édition. Par m. Barbeu Duburg. Avec des additions nouvelles et des figures en taille douce. Tome premier [- second]. - 2 tomi riuniti in un volume in 4to (19x26 cm): Vol.!: [4], XXII- [2)-338-[2] pagine, con un ritratto inciso di F. in antiporta (di Martinet) e 5 carte di tavole incise fuori testo (una per sbaglio rilegata al secondo tomo). Vol.2: [4]-XIII-[3]-318-[2] pagine con 7 carte di tavole incise (la quinta fuori sequenza). Gora all'angolo basso delle ultime pagine del secondo tomo, da p. 313; qualche rara fioritura. Bell'esemplare a larghi margini, completo di tutte le incisioni e del ritratto in antiporta. Legatura coeva in piena pelle, dorso a nervi ornato e dorato con tassello di titolo: qualche difetto alla legatura, mancanza di pelle alle cuffie, inizio di fenditura agli estremi delle cerniere, piccola mancanza di pelle a due angoli e a un margine.- “Volume I deals exclusively with electricity; it contains papers already publisehd in English along with additional material that had not previously appeared. Volume II deals with a broad range of Franklin's scientific activities including letters on meteors, economics, the increase in mankind, and innoculation; also, in their first appearance, his letters on swimming, on the fly that was revived by the sun after drowining in wine, and his thoughts on colonial politics. Most of the latter were omitted from English editions” (Ford).‎

MareMagnum

Libreria Bacbuc
Roma, IT
[Books from Libreria Bacbuc]

€ 1,000.00 购买

‎Benuzzi Federico‎

‎Lo spettacolo della fisica. Capire la scienza con l'arte della giocoleria‎

‎ill., br. La fisica è una scienza sperimentale, con un suo metodo, un suo linguaggio, una sua storia; è anche, forse, una delle materie scolastiche più odiate. La giocoleria, invece, rimanda al circo, al tempo libero, agli spazi aperti. Due realtà così apparentemente lontane potranno mai avere qualcosa in comune? Un professore, un pensionato, un'aspirante attrice e un giovane laureato, cercando una risposta a questa domanda, mostrano non solo i collegamenti tra fisica e giocoleria, spiegando la prima con la seconda e viceversa, ma uniscono le anime di questi due mondi in un viaggio unico nel suo genere, emozionante e didattico al contempo. Perché, in fondo, ogni fisico altro non è che un bimbo un po' curioso che si chiede "perché". La fisica non è mai stata così spettacolare.‎

‎Berestetski V, - Lifchitz, E. - Pitayevski, L.‎

‎Théorie quantique relativiste. Première partie.‎

‎Mm 145x220 Collection "Landau L. et E. Lifchitz - Phisique théorique, Tome IV ". Volume rilegato in tela con titolo impresso al piatto e al dorso, sopracoperta con tracce d'uso ai margini, 515 pagine con figure in nero nel testo in lingua francese - french text. Buona-ottima copia mai letta, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 60.00 购买

‎Berestetskij, Vladimir Borisovi?; Lif?ic, Evgenij Mihajlovi?; Pitaevskij, Lev Petrovi?‎

‎Teoria quantistica relativistica‎

‎Berestetskij, Vladimir Borisovi?; Lif?ic, Evgenij Mihajlovi?; Pitaevskij, Lev Petrovi? Teoria quantistica relativistica. Roma, Editori riuniti ; Mosca : Mir 1991 italian, 702 1991. Copertina editoriale in brossura pieghevole. 702 p. ; 22 cm Trad. di Valento Pedrocchi. LF16.A‎

‎Bergamaschi M.; Marazzini, P.; Mazzoni, L.‎

‎Quanti Particelle Cosmologia‎

‎Bergamaschi M.; Marazzini, P.; Mazzoni, L. Quanti Particelle Cosmologia. Torino, Carlo Signorelli Editore 1997 italian, 192 1997. Copertina editoriale in brossura pieghevole. 192 p.; Ill.; 26 cm SL11‎

‎Bergia Silvio‎

‎Einstein e la relatività‎

‎In 8° br. fig. pp. 299, ben tenuto‎

‎Bergia Silvio; Franco Alessandro P.‎

‎Le strutture dello spaziotempo. Vol. 2‎

‎ill., br.‎

‎Bergmann P.T.‎

‎Introduction to the theory of relativity‎

‎in 8° leg. ed. t.tela pp.288, ben tenuto‎

‎BERGMANN Peter G.‎

‎Relativita' generale e cosmologia. L'enigma della gravitazione‎

‎In 8, cm. 15,5 x 21, 206, con 69 figure in bianco e nero nel testo. Brossura editoriale illustrata a colori. In buone condizioni. Biblioteca dell'Est, Edizioni Scientifiche e Tecniche Mondadori. Bergmann fisico tedesco che ha collaborato con Albert Einstein alla ricerca di teorie di campo unificate in questo libro espone in maniera comprensibile i problemi dello spazio-tempo e dei modelli cosmologici e gli sviluppi sperimentali come la rilevazione delle onde gravitazionali.‎

‎Bergmann Peter G.‎

‎Relatività generale e cosmologia L'enigma della gravitazione‎

‎trad. di Franz Job bross. edit. ill., piccola rottura in cop.‎

‎Bergmann Peter G.‎

‎Relatività generale e cosmologia. L'enigma della gravitazione‎

‎illustrazioni‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€ 12.00 购买

‎Bergmann Peter G.‎

‎The riddle of gravitation fron Newton to Einstein to today's exciting theories‎

‎in 8° leg. ed. sovrac. fig. a col.(con qualche piccola mancanza), pp.270,ill.ni n.testo, buon esemplare‎

‎BERGMANN, L. - SCHAEFER, Cl‎

‎Lehrbuch der Experimentalphysik. I. Band Mechanik-Akustik-Warmelehre; II Band Elektrizitätslehre‎

‎2 Vol. In-8 gr t. editoriale pag. VIII-622+VIII-502 centinaia di figure n.t PROG 39253 CATT_ATT 52‎

‎Bergson Enrico‎

‎Bergson Enrico. Introduzione alla metafisica. Laterza. 1957‎

‎Bergson Enrico Bergson Enrico. Introduzione alla metafisica. Laterza. 1957. Bari , Laterza 1957 italiano, in ottavo pp.101 33023 Bergson Enrico. Introduzione alla metafisica. Laterza. 1957 In-8. pp. 101 molto buono. come da foto. presenta pagine intonse. brossura. ‎

MareMagnum

AMARCORDLIBRI
Sesto San Giovanni, IT
[Books from AMARCORDLIBRI]

€ 6.50 购买

‎BERKELEY, Georges‎

‎De motu sive de motus principio & natura et de causa communicationis motuum. Testo latino e traduzione italiana‎

‎87 pagine; 21 cm. Brossura editoriale. Ottimo‎

‎BERNABO' SILORATA Augusto‎

‎Il cavaliere Francesco Zantedeschi. Cenni biografici e considerazioni. Estratto dal giornale 'Il Buonarroti', serie II, vol. VII, aprile 1872‎

‎In 4, pp. 14 + (2b). Intonso. Br. ed.‎

‎Bernal, John D.‎

‎Storia della Scienza. Vol. I e II‎

‎Mm 145x220 Collana "Orientamenti" - Due volumi rilegati in uniforme tela azzurra con titolo su riquadro al dorso, sovraccoperte con segni d'uso, 563 + 510 pagine con tavole non comprese nel testo.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 16.90 购买

‎Bernard d'Espagnat‎

‎I fondamenti concettuali della meccanica quantistica‎

‎Bernard d'Espagnat I fondamenti concettuali della meccanica quantistica. , Bibliopolis 1980, Copertina flessibile sporca, e con segni d'uso ai margini; Pagine ingiallite. Buono (Good) . <br> <br> <br> 389<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 150.00 购买

‎BERNARD L. COHEN‎

‎IL CUORE DELL'ATOMO‎

‎BERNARD L. COHEN IL CUORE DELL'ATOMO. , Zanichelli 1968-07-15, Copertina oa, scolorita e leggermente rovinata ai margini, tagli un pò ingialliti Buono (Good) . <br> <br> <br> 118<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 9.90 购买

‎BERNARDI BERNARDO‎

‎CARTOLINA AUTOGRAFA‎

‎BERNARDI BERARDO, Medicina 1916-Roma 2007. Nel 1946 si laurea in etnologia all'Università La Sapienza di Roma, consegue il dottorato di ricerca in studi africani all'Università di Città del Capo e il post-graduate certificate in Education all'Università di Londra. Tra il 1970 e il 1982 insegna antropologia culturale all'Università di Bologna e dal 1982 al 1992 etnologia all'Università La Sapienza di Roma. È visiting professor di numerose università in Europa, America e Africa, tra le quali l'Università di Cambridge, l'Università di Manchester e l'Università di Addis Abeba; è stato onorary fellow del Royal Anthropological Institute of Great Britain and Ireland e socio onorario dell'Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente. Tra il 1996 e il 2000 è presidente dell'European Council on African studies. 1961 cartolina AUTOGRAFA spedita da Nairobi (Kenia).‎

‎BERNARDINI CARLO (1930‎

‎CHE COS'E' UNA LEGGE FISICA - DALL'ESPERIENZA ALLA TEORIA SENSO COMUNE ASTRAZIONE E REALTA'‎

‎Pagine: 140 . Illustrazioni: Disegni in bianco e nero di Michele Bernardini . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura gialla . Stato: Buono . Collana: Libri di base n°48 .‎

‎BERNARDINI Carlo -‎

‎Che cos'è una legge fisica. (Dall'esperienza alla teoria senso comune strazione e realtà).‎

‎Roma, Editori Riuniti, 1983, 16mo brossura con copertina illustrata, pp. 139 con numerose figure nel testo. (Libri di base, 48)‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 10.00 购买

‎BERNARDINI Carlo - BONOLIS Luisa (a cura di) ..‎

‎Conoscere Fermi nel centenario della nascita. 29 settembre 1901 - 2001.‎

‎In-8°, legatura editoriale in cartonato illustrato, pp. 383(7). Allo stato di nuovo.‎

MareMagnum

Daris s.r.l.
Lucca, IT
[Books from Daris s.r.l.]

€ 25.00 购买

‎BERNARDINI Carlo e BONOLIS Luisa (a cura di)‎

‎CONOSCERE FERMI nel centenario della nascita 1901 - 2001.‎

‎In 8° cartone edit. illustrato, pp. VIII + 381 (1) con numerose illustr. fotogr. n.t. anche a piena pagina. In fine, ricca bibliografia. Come nuovo.‎

MareMagnum

Studio bibliografico Calabro'
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Studio bibliografico Calabro']

€ 18.00 购买

‎BERNARDINI G., CACCIAPUOTI B. N., FERRETTI B., PICCIONI G., WICK G. C.‎

‎Sulle condizioni di equilibrtio delle componenti ELETTRONICA e MESOTRONICA intorno al LIVELLO del MARE. [Alcune esperieze sui RAGGI COSMICI. Estr. orig. dagli da . 471 a p. Atti della r. Accademia d'Italia. Vol. XI, fasc. 12.‎

‎In-8° (cm. 25,2x17,8), pp. 26 (da p. 471 a p. 496) con 12 FIGURE e 7 TABELLE. Brossura editorilae. Una cifra a penna e vistose macchie a due bordi del piatto anteriore. Ottimo l'interno, parzialm. intonso. Esperienze a xìcura degli Ist. Naz. di Geofisica e Ist. di Fisica dell' Univ. di Roma. Es. da studio.‎

‎BERNATZIK W., VOGL A.E.‎

‎MANUALE DI MATERIA MEDICA‎

‎PP. 913, CM. 24X17, RILEGATURA NON ORIGINALE TELA E CARTONE, TRADUZIONE ITALIANA DEL PROF PIERO ALBERTONI DELL'UNIVERSITA' DI BOLOGNA CON AGGIUNTE ORIGINALI PER QUANTO RIGUARDA LA FARMACOPEA ITALIANA, S.D. FINE '800.‎

‎BERNINI Arciero‎

‎Fenomeni d'influenza prodotti da ioni emessi da una fiamma posta in un campo elettrico‎

‎In-8°, pp. 8, copertina editoriale. Scritta "Ricordo d'amicizia dell'autore" alla copertina anteriore. Estratto.‎

????? : 7,733 (155 ?)

??? ??? 1 ... 29 30 31 [32] 33 34 35 ... 52 69 86 103 120 137 154 ... 155 ??? ????