HOLTON, Gerald.
INTRODUCCION A LOS CONCEPTOS Y TEORIAS DE LAS CIENCIAS FISICAS.
21x15. 851p. Ilstr. Rev. S. G. Brush.
|
|
Hooft, G. 'T
Il mondo subatomico. Alla ricerca delle particelle fondamentali
Hooft, G. 'T Il mondo subatomico. Alla ricerca delle particelle fondamentali. , Editori Riuniti 1999, Copertina plastificata con segni d'uso. Tagli con fioriture. Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 224<br> 9788835947493
|
|
Hopkinson, B (Editor)
Original Papers by the Late John Hopkinson, D.Sc, F.R.S. Vol. I-II
294pp, 393pp VG/none First edition. Editorial red cloth, gilt lettering on spine, minimal signs of wear, internally in excellent conditions, tight and clean, volume II almost entirely unopened, overall a very good, nice set. Collection of the technical (vol. I) and scientific (vol. II) papers by John Hopkinson, with many diagrams and charts including a memoir of Hopkinson and his portrait facing the frontespice of volume I. Not ex-library, scarce set to be found in such a good condition.
|
|
Hoppe F.
Die Elektrizitätswerkbetriebe im Lichte der Statistik. Mit 116 graphischen Darstellungen und 200 Tabellen.
Leipzig, Barth, 1908, in-8, tela editoriale.
|
|
Horgan John
LA FINE DELLA SCIENZA Traduzione di Tullio Cannillo
Biblioteca Scientifica 26 - Dedica Introduzione alla Ricerca della 'Risposta' - 1. La fine del progresso - 2.La fine della filosofia - 3. La fine della fisica - 4- La fine della cosmologia - 5. La fine della biologia evoluzionistica - 6. La fine delle scienze sociali - 7. La fine delle neuroscienze - 8.La fine della caoplessit? - 9. La fine della limitologia - 10- La teologia scientifica, ovvero la Fine della scienza delle macchine - Epilogo: Il terrore di Dio - Ringraziamenti - Note - Bibliografia scelta - Indice analitico 1 22x14 cm., in brossura, risvolti, pp. 456 (5), prima edizione italiana, alcune annotazioni ai margini di qualche pagina, in matita, ottime condizioni. Firma di appartenenza
|
|
HORGAN, John
EL FIN DE LA CIENCIA. Los límites del conocimiento en el declive de la era científica - Barcelona 1998
Barcelona, Ed. Paidos, 1998. 323 p. 8º mayor. Rústica editorial ilustrada con solapas. Muy buen ejemplar.
|
|
HORSLEY S. - SULZER.
Maniera di dividere l'acqua salsa dalla dolce per mezzo della congelazione - Armonia imitativa, articolo tratto dalla Teoria Universale delle Belle Arti.
In 4° (mm 230x180); 3 carte numerate 139-144. Brossura moderna bianca. <BR>Estratto da "Opuscoli scelti sulle scienze e sulle arti". La raccolta contiene saggi e memorie dei più grandi scienziati dell'epoca fra cui spiccano Volta, Lavoisier, Landriani, De Saussure, Spallanzani, Ferguson, Franklin, Beccaria, Priestley rappresentando praticamente una Summa del prolifico e rivoluzionario mondo scientifico di fine Settecento e dei grandi progressi avvenuti in quasi tutti i campi anche se risultano particolarmente importanti i saggi di elettricità, chimica, fisica.
|
|
HORVILLEUR ALAIN (DR)
SE SOIGNER PAR L'HOMEOPATHIE
PP. 360, CM. 23X17, CART.
|
|
Hossenfelder Sabine
Sedotti dalla matematica sottotitolo. Come la bellezza ha portato i fisici fuori strada
br. Che riflettano sull'esistenza dei buchi neri o prospettino nuove scoperte al CERN, i fisici sono convinti che le migliori teorie debbano essere belle, naturali ed eleganti. Sfortunatamente, sostiene Sabine Hossenfelder, tali requisiti sono anche il motivo per cui non c'è stato alcun progresso significativo in fisica teorica negli ultimi quarant'anni. Guidati da criteri estetici, i fisici hanno architettato nuove sbalorditive teorie, ma le osservazioni non sono state in grado di dare supporto a queste idee e, in realtà, molte di esse non sono neanche sperimentalmente accessibili. E queste teorie, "troppo belle per non essere vere", hanno condotto l'intero campo di ricerche in un vicolo cieco. Per uscire da questa trappola, i fisici devono ripensare il modo in cui costruiscono le loro teorie. Sedotti dalla matematica ci ricorda che solo accettando il disordine e la complessità gli scienziati possono scoprire la verità sul nostro universo. Prefazione di Carlo Rovelli.
|
|
Houllevigue L.
PROBLEMES ACTUELS DE L'ASTROPHYSIQUE. Les appareils et les methodes. Le système solaire. La nature et la vie des étoiles. L'atmosphère d'univers.
(Codice SF/0860) In 16º XII-268 pp. Prima e unica edizione, opera mai pubblicata in italiano. Con 22 figure nel testo. Scarabocchi con matita blu alle prime 2 pp. e copertina. Grande firma in matita blu ripetuta al frontespizio. Brossura usata ma integra (vecchie riparazioni con nastro adesivo), interno ben tenuto. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Hoyle Fred
Galassie nuclei e quasar - per una nuova teoria cosmologica
in 16° br.pp.188, foto n.testo, buon esemplare
|
|
Hoyle Fred
Galassie, nuclei e quasar Per una nuova teoria cosmogonica A cura di Piero Galeotti
n. 15 bross. edit. ill., minime bruniture
|
|
Huang Kerson
Meccanica statistica
ill.
|
|
HUBBARD Henry D: & MEGGERS William F.
Key to periodic chart of the atom
In-4°, pp. 48, illustrazioni, grafici e tabelle, brossura editoriale spillata con bruniture sul dorso.
|
|
Huber P.
Sur différens instrumens de physique et de météorologie
5 tavole fuori testo
|
|
HUBERT H.
UTILISATION DIRECTE DES GAZ DE HAUTS/FOURNEAUX
(fisica-industria-metallurgia)[HUBERT Ing.H.] Utilisation directe des gaz de hauts-fourneaux pour la production de la force motrice. Saint-Etienne, Thomas, 1900, in 8, 58 pp, br. (dorso rifatto) (Exposition Universelle de 1900. CongrŠs International des Mines et de la MŠtallurgie) (estratto) [Euro 16,00]
|
|
Hubert Reeves
L'evoluzione cosmica
Hubert Reeves L'evoluzione cosmica. Milano, Feltrinelli 1982 italian, 271 ST1104 Opera con copertina morbida in brossura.
|
|
HUERTA Fernando.
TEORÍA DE LOS MÉTODOS ROENTGENOGRAFICOS DEL CRISTAL GIRATORIO.
Abundantes ilustraciones intercaladas.
|
|
Hughes Donald J.
Fisica del neurone
In 8° br. pp. 116, discreto esemplare
|
|
Hughes Donald J.
Fisica del neutrone
|
|
Hugues Luigi.
Corso di Geografia fisica.
In-8° (cm. 19), legatura di poco posteriore in mezza pergamena con piatti marmorizzati. Unito a 'Nozioni di Geografia matematica' dello stesso autore. Segni d'uso. Buon esemplare. (MG46) <br>
|
|
Humboldt Alexandre de
COSMOS essai d'une description phisique du monde Traduit par H. Faye,Galusky
Volumi (4) in mezza pelle e piatti marmorizzati,scritte in oro sul dorso. Pagine 435+459+ 588 (in 2 volumi da pag 1 a pag 283 e da pag. 284 a pag 588). Pagine bianche,legatura salda,tagli spruzzati. TUTTA L'OPERA PUBBLICATA DA HUMBOLDT IN VITA, (Il quinto e ultimo volume uscirà postumo)
|
|
HUMBOLDT Alexandre de.
COSMOS. Essai d’une Description physique du monde par...
4 voll. in-8, pp. XX, 436; XIV, 459; VIII, 588; 616, bella leg. unif. cart. dec. con tass. e tit. oro ai d. Un d. parzialmente staccato con mancanza di 2 cm di cart. di rivestimento. Belliss. esempl. in legatura originale.
|
|
HUMPHREY, Herbert Alfred (1868-1951).
On an Internal Combustion Pump, and other applications of a new principle. Excerpt Minutes of Proceedings of the Meetings of The Institution of Mechanical Engineers, in London, 19th November and 3rd December 1909.
London, published by The Institution, 1910. 4to.; 125 pp., con 33 ilustraciones entre el texto. Cubiertas originales, salvadas en encuadernación en tela.
|
|
Huot Isabelle; Roy Denis; Reid Gregor
Stimolare il sistema immunitario. Gli alimenti chiave per sviluppare le difese personali
brossura Per mantenersi in buona salute, il corpo può contare sul sistema immunitario, che lo aiuta a difendersi dagli agenti nocivi. Una buona alimentazione, associata a sane abitudini di vita, rappresenta il mezzo migliore per contrastare gli attacchi esterni e lo stress che l'organismo subisce ogni giorno. Molte sostanze nutritive presenti nell'alimentazione sono infatti in grado di influenzare in maniera positiva l'equilibrio del sistema immunitario. Inoltre, ingredienti salutari, quali i probiotici e i prebiotici, nonché integratori alimentari quali i fìtoestratti, hanno la proprietà di favorire l'immunità. Un manuale che contribuirà al miglioramento della salute di tutta la famiglia.
|
|
Huppe Louis Hippolyte d. Gay Claudio . Historia fisica y politica de Chile ... Zoologia t.
Moluscos 1854 Leather Bound
2019. Leather Bound. New. Leather Binding on Spine and Corners with Golden Leaf Printing on round Spine. Reprinted in 2019 with the help of original edition published long back 1854. This book is printed in black & white sewing binding for longer life Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Lang: - fre Pages 520. EXTRA 10 DAYS APART FROM THE NORMAL SHIPPING PERIOD WILL BE REQUIRED FOR LEATHER BOUND BOOKS. FOLIO EDITION IS ALSO AVAILABLE. hardcover
书商的参考编号 : LB1111004762342
|
|
Huppe Louis Hippolyte d. Gay Claudio . Historia fisica y politica de Chile ... Zoologia t.
Moluscos 1854
2020. Paperback. New. Lang: - fre Pages 520. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1854. This book is Printed in black & white sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Soft Cover HARDCOVER EDITION IS ALSO AVAILABLE Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. paperback
书商的参考编号 : PB1111004762342
|
|
Huppe Louis Hippolyte d. Gay Claudio . Historia fisica y politica de Chile ... Zoologia t.
Moluscos 1854 Hardcover
2020. Hardcover. New. Lang: - fre Pages 520. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1854. This book is Printed in black & white Hardcover sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Dust Cover Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. hardcover
书商的参考编号 : 1111004762342
|
|
Huygens, C
Traite' de la Lumiere with Discours de la Cause de la Pesanteur
180pp VG/none modern reprint of the celebrated work by Huygens published in French in 1690. Original brown editorial cloth, few light spots at the back otherwise in excellent conditions throughout.
|
|
Hürter Tobias
Una nuova idea del mondo. Il periodo d'oro e gli anni bui della fisica (1895-1945)
ril. La prima metà del Novecento può essere senza dubbio considerata l'età d'oro della fisica. Proprio in quegli anni Marie Curie, Max Planck, Niels Bohr, Werner Heisenberg, Erwin Schrödinger e Albert Einstein non soltanto hanno rivoluzionato la scienza, ma hanno letteralmente reinventato la realtà, abbattendo vecchie e solide convinzioni, e hanno cambiato per sempre il nostro modo di pensare e il mondo intero. In queste pagine, l'intento di Tobias Hürter non è però quello di spiegare la meccanica quantistica o la teoria della relatività, quanto piuttosto di ricostruire le vite travolgenti di questi grandi geni. Basandosi su diari, lettere e autobiografie, traccia profili inediti, delineando la personalità dei protagonisti e svelandone i tratti meravigliosamente o banalmente umani. Oltre a essere formidabili scienziati, infatti, erano anche avventurieri, intellettuali, dandy o, per usare una terminologia moderna, «nerd», legati da profonde amicizie e rancorose inimicizie. Così, accanto al racconto dei pionieristici lavori di Einstein, all'epoca un semplice impiegato dell'Ufficio brevetti di Berna, o degli esperimenti di Marie e Pierre Curie sulla radioattività, trovano posto innumerevoli scorci di vita privata. Ma il vero merito dell'autore è di aver saputo intrecciare queste biografie con il corso della Storia. La prima guerra mondiale, la fame, la pandemia, l'antisemitismo, l'inflazione, il nazionalsocialismo. Dall'avvento di Hitler, poi, ognuno ha dovuto trovare la propria strada, Einstein come un celebre esule, Planck come un poco convinto opportunista, Heisenberg come il pioniere della bomba atomica tedesca. Con una scrittura coinvolgente, il libro di Hürter è un patrimonio di storie straordinarie, capace di allargare lo sguardo sulle ricerche che hanno impresso una svolta inattesa alla scienza, creando un nuovo mondo fisico che a tutt'oggi non è stato ancora compreso fino in fondo.
|
|
I. Bernard Cohen
La nascita di una nuova fisica
I. Bernard Cohen La nascita di una nuova fisica. Milano, Il Saggiatore 1974, Copertina cartonata sporca. Tagli e pagine ingialliti. Collana:"I Gabbiani nuova serie 119". Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 223<br>
|
|
I. F. QUERCIA, B. RISPOLI
PROBLEMI DI FISICA SPERIMENTALE. Parte prima: Meccanica e Termodinamica
I. F. QUERCIA, B. RISPOLI PROBLEMI DI FISICA SPERIMENTALE. Parte prima: Meccanica e Termodinamica. , VESCHI 1957-01-01, Copertina ombrata, scurita e rovinata ai margini, tagli ingialliti Buono (Good) . <br> <br> <br> 467<br>
|
|
I. Malecki
Physical foundations of technical acoustics
Volume privo di frontespizio quindi senza indicazione della data di edizione, pagine ingiallite ai bordi causa tempo, con figure e grafici in nero nei testi, tagli ingialliti, impolverati quelli di testa, rilegatura in tutta tela editoriale, priva della costa e con usura alle punte, sovraccoperta ingiallita, con leggere tracce di polvere, usura e strappetti ai bordi, mancanza al piede. Numero pagine 743 USATO
|
|
I.A.D. LEWIS - F.H. WELLS
Tecnica degli impulsi al millimicrosecondo
I.A.D. LEWIS - F.H. WELLS Tecnica degli impulsi al millimicrosecondo. Milano, Martello 1962 italian, 378 ST1097N Copertina rigida, volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda, illustrato in b\n 378 pagine circa Copertina come da foto
|
|
I.A.D. Lewis - F.H. Wells
Tecnica degli impulsi al millimicrosecondo
I.A.D. Lewis - F.H. Wells Tecnica degli impulsi al millimicrosecondo. , Martello 1962, Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Sguardi: con gore. Sovraccoperta: cartacea, con lievi strappi, con gore. Taglio: con fioriture. Legatura: editoriale. Copertina: in cartoncino uso tela, con segni d'usura ai margini. Interno in buone condizioni. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
I.A.S.M. ( a cura di )
Proposte Progettuali per l'Edilizia Sportiva
Mm 205x220 Brossura originale con copertina illustrata a colori, 219 pagine con numerose figure in nero nel testo. Piccolo timbro di biblioteca dismessa alla prima carta bianca, peraltro il libro è in ottime condizioni ovvero mai letto. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
I.F. QUERCIA
Gli acceleratori di particelle
I.F. QUERCIA Gli acceleratori di particelle. Rocca San Casciano, Cappelli 1962 italian, 118 BTT51 Brossura editoriale volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda, vol. 68 della collana "Universale Cappelli" 118 pagine circa Copertina come da foto
|
|
I.M. Sarkisov-Serasini
Il sistema per vivere a lungo
Traduzione dal russo di Olga Becca, prefazione dello stesso A., pagine ingiallite ai bordi causa tempo, corredate da 620 esercizi e 551 illustrazioni in nero nei testi, sporadica la presenza di fioritura, brossura editoriale flessibile, ingiallita ai margini, a tratti sbiadita, con fioritura, piccola macchia al posteriore ed usura da scaffalatura. Numero pagine 332 USATO
|
|
Ian Stewart
Dio gioca a dadi?
Ian Stewart Dio gioca a dadi?. , Bollati Boringhieri 1993, Brossura editoriale. Copertina in cartoncino, minimi segni d'uso ai margini. Taglio superiore ombrato e con tracce di sporco Libro fondamentale per comprendere quanto successo nella scienza dopo l'avvento della teoria quantistica che ha minato l'arrogante certezza del determinismo. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 8833907864
|
|
Ian Stewart
Dio gioca a dadi?
Ian Stewart Dio gioca a dadi?. , Bollati Boringhieri 1993, Pagine testo: ingiallite lievemente. Copertina: in brossura, con segni d'usura ai margini, sporca lievemente. Interno in ottime condizioni.Collana Saggi scientifici. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 8833907864
|
|
IANNIELLO Maria Grazia.
La storia dell'Istituto di Fisica della Sapienza attraverso le sue Collezioni di Strumenti. Con contributi di Luca Carbonari, Daniele Rebuzzi, Silvia Trapanese. Fotografia di Fulvio Medici.
In-4°, pp. 242 con numerose illustrazioni n.t. di cui diverse a colori. Bross. edit. illustrata.
|
|
Ignace Gaston Pardies
La statique ou la science des forces mouvantes
In-12; pp. (24), 239, (1), 2 tavole incise su rame ipiegate fuori testo e nel testo numerose figure e diagrammi incisi su rame. Indicazione di possesso manoscritta al frontespizio. Pubblicata per la prima volta nel 1673, la Statica contiene le riflessioni e gli studi critici di Pardies sulla lettera di Descartes a Beeckman che aveva per argomento la velocità della luce e la sua dimostrazione sul ciclo del pendolo (vedi Bibl Mechanica p. 245, cita la terza edizione). A parigi Pardies, attraverso il Philosophical transactions of the Royal Society poteva essere direttaemnte informato sulle scoperte e gli avanzamenti delle scienze in Inghilterra, e comunque seguiva da vicino il lavoro della neonata Academie Royale des Sciences, specialmente gli studi di Huyghens, con il quale era personalmente in contatto (DSB X, 314-15). Debacker Sommervogel VI 203, 13. Legatura in piena pelle con titolo e fregi in oro al dorso.
|
|
IL NUOVO CIMENTO
Il Nuovo Cimento. Giornale di Fisica e di Chimica e delle loro applicazioni alla Medicina, alla Farmacia ed alle Arti Industriali. Compilato dai professori C. Matteucci e R. Piria coll’assistenza dei dottori R. Felici e C. Bertagnini.
Pisa, 1855 - 1857. Sei volumi ben rilegati all’epoca in mezza pergamena in 8vo grande (cm. 21,2); pp. 479 + 4 tavole; 480 + 2 tavole; 479 + 1 tavola; pp. 480 + 1 tavola; 479 + 4 tavole. Il Nuovo Cimento fu il punto di riferimento della comunità dei fisici, sia per la qualità dei contributi sia per la sua funzione promotrice. Memorie originali di Giambattista Amici (Meridiana iconantidiptica), F. Selmi, C. Matteucci, G.B. Donati, L. Pacinotti, A. Bisset, E. Siegle, W. Hofmann, P. Secchi, F. Carlini, A. Nobile... Traduzioni ed estratti di L. Pasreur, J. Liebig, L. Tebal, W. Grove, E. Sabine, C. Wolf.... Axs
|
|
IMPERATORI Leo -
Augusto Righi.
Milano, Zucchi, 1940, 16mo mezza tela originale copertina illustrata, pp. 135 ("La centuria di ferro", 42)
|
|
Impey Chris
I mostri di Einstein. La vita dei buchi neri, dal Big Bang alla fine dell'universo
ill., br. I buchi neri sono i più famosi eppure meno conosciuti oggetti dell'universo, così estremi e potenti da sfidare l'intelligenza umana, superare i confini della ricerca scientifica e nutrire l'immaginario della cultura popolare, della letteratura, del cinema e della musica. Lo stesso Albert Einstein, la cui teoria della relatività ne postulava l'esistenza, li guardava con grande sospetto. Chris lmpey accompagna il lettore in un viaggio sorprendente alla scoperta di questi enigmatici "predatori cosmici": ne svela la complessa matematica, racconta la storia degli scienziati che li hanno scoperti e studiati e illustra i bizzarri fenomeni fisici che si accompagnano alla loro presenza. Le vicende di Einstein, Stephen Hawking e John Wheeler si intrecciano così alla descrizione di ammassi di stelle che sciamano come api attorno ai centri galattici, dello scontro di due buchi neri che genera onde nello spazio-tempo e delle lenti gravitazionali. "I mostri di Einstein" affronta uno degli argomenti più stupefacenti dell'astrofisica, in grado di spingere le nostre teorie scientifiche fino al loro limite.
|
|
Impey, Chris[Traduttore] Ghinamo, Corrado
I mostri di Einstein : la vita dei buchi neri, dal big bang alla fine dell'universo
Impey, Chris[Traduttore] Ghinamo, Corrado I mostri di Einstein : la vita dei buchi neri, dal big bang alla fine dell'universo. Torino, Codice 2021 italian, 355 Opera con copertina morbida in brossura e alette. 355 p. : ill. in b/n nt ; 21 cm. Y.10
|
|
Infeld L.
Albert Einstein. L'uomo e lo scienziato. La teoria della relatività e la sua influenza sul mondo contemporaneo.
Torino, Einaudi, 1952, in-16, br., pp. 227. Con note biografiche e bibliografia. Asportate le prime 6 pagine.
|
|
Infeld Leopold
Albert Einstein - L'uomo e lo scienziato
in 16° br. pp.228, buon esemplare
|
|
Infeld Leopold
Albert Einstein. L'uomo e lo scienziato. La teoria della relatività e la sua influenza sul mondo contemporaneo
|
|
Infeld Leopold
Infeld Leopold. Albert Einstein. Einaudi. 1965
Infeld Leopold Infeld Leopold. Albert Einstein. Einaudi. 1965. Torino, Einaudi 1965 italiano, in sedicesimo pp. 145 13573 Infeld Leopold. Albert Einstein. Einaudi. 1965 brossura In-16 pp. 145 Ottimo
|
|