|
KRAUSS Lawrence -
Paura della fisica. Una guida per i perplessi.
Milano, Raffaello Cortina Editore, 1998, 8vo (cm 22,5 x 14) brossura editoriale con alette, copertina illustrata a colori, pp. VII-281 con figure nel testo.
|
|
Krauss Lawrence M.
La fisica di Star Trek
br. L'universo di Star Trek a confronto con quello reale: che cosa c'è di scientificamente possibile (e cosa, invece, di assurdo) nelle avventure di una delle saghe fantascientifiche più amate di sempre? In che misura la fantascienza può prefigurare la scienza del futuro? Appassionato di Star Trek , al pari di molti altri fisici famosi, Lawrence Krauss ha deciso di «seguire» la mitica astronave Enterprise, in missione permanente nella Galassia, per esplorare gli affascinanti misteri dell'universo, spiegando la fisica di oggi e tentando di prevedere la fisica di domani. La presente edizione è stata completamente rivista e aggiornata dall'autore: «Negli anni passati da allora non è solo continuata l'epopea di Star Trek, ma anche il mondo della scienza ha fatto grandi passi avanti, e io mi azzarderei a dire che la scienza abbia progredito più di Star Trek. Nel tentativo di aggiornare la scienza in questa nuova edizione del libro, ho deciso di rivederne l'intero contenuto, aggiungendo nuove informazioni dov'era necessario ed eliminando argomentazioni di cui la natura ha nel frattempo dimostrato l'erroneità.» Prefazione di Stephen Hawking.
|
|
KRAUSS Lawrence M. -
La fisica di Star Trek.
Milano, Longanesi, 1999, 8vo (cm 20,5 x 14) brossura editoriale con alette, copertina illustrata a colori, pp. 213 con figure nel testo ed illustrazioni fotografiche fuori testo. Premessa di Stephen Hawking.
|
|
KRAUSS, Lawrence
HISTORIA DE UN ÁTOMO. Una odisea desde el Big Bang hasta la vida en la tierra… y más allá - Pamplona 2001
Pamplona, edic. Laetoli, 2001. 320p. 4º. Rústica editorial ilustrada con solapas. Muy buen ejemplar.
|
|
KRBEK, Franz von
Fisica vissuta
1 Vol. In-8 cart. edit., tit. al dorso e al piatto (ill) pag. 318 numer. figg. n.t PROG 11368 CATT_ATT 20
|
|
KRETSCHMAR/MENDE/WOLLMANN Werner/Dietmar/Hellmut.
PHYSIKALISCHES PRAKTIKUM.
|
|
Krist Gius.
Elementi di fisica per le classi, inferiori delle scuole reali - 236 fig. intercalate nel testo
in 16° leg. edit. con tracce del tempo, pp.262
|
|
Krogman, Wilton Marion
The physical anthropology of the Seminole Indians of Oklahoma.
cm. 18 x 25, 200 pp. con molte tavv. f.t. e tabelle n.t. Testo in inglese. Inglese 638 gr. 200 p.
|
|
KRUMM S., Carlos.
Viajes espaciales. Tiempo y relojes.
Santiago, Biblioteca Nacional, 1966 (Revista Mapocho). Folio, 8 pp. Cubiertas originales.
|
|
Krzywoblocki M.Z.v.
BERGMAN'S LINEAR INTEGRAL OPERATOR METHOD IN THE THEORY OF COMPRESSIBLE FLUID FLOW. With an Appendix by Ph. Davis and Ph. Rabinowitz.
(Codice SF/0757) In 8º (27,5 cm) X-188 pp. First edition, not ex-library. Original cloth, gilted title, D.J. Fine. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Kshirsagar Suhas; Markides Kyriacos C.
Cambia routine per vivere meglio. Come sfruttare la potenza dei geni orologio per perdere peso, ottimizzare il proprio rendimento e dormire finalmente bene
br. Hai provato una dieta dopo l'altra, senza successo? Fai attività fisica per avere più energia e invece ti ritrovi uno straccio? Dormi poco e male? Non sei tu, è la tua routine. Abbinando l'antica saggezza ayurvedica alle più recenti ricerche scientifiche, Cambia routine per vivere meglio ti offre gli strumenti, i questionari e il programma necessari per trasformare la tua vita. Un crescente insieme di ricerche scientifiche rivela quanto il corpo sia strettamente collegato al ritmo circadiano di luce e oscurità, dimostrando ciò che l'antica tradizione dell'ayurveda ribadisce da millenni. Le cellule del corpo, infatti, contengono i cosiddetti "geni orologio", che operano in base ai cicli di luce e buio della giornata. Se vogliamo ottenere una salute e una forma fisica ottimali, tutti i nostri comportamenti, inclusi alimentazione, riposo ed esercizio fisico, devono essere in sintonia con il principale orologio interno del corpo. Saltare i pasti, fare allenamenti intensivi, lavorare fino a tardi e poi cercare di recuperare il sonno perduto durante il fine settimana sono cattive abitudini che interrompono i nostri cicli naturali, facendoci dormire male, sentire stanchi e ingrassare.
|
|
Kuhn, Thomas Samuel
La Rivoluzione Copernicana - La Struttura Delle Rivoluzioni Scientifiche - La Tensione essenziale e altri Saggi
Mm 110x180 Collana "I Classici del Pensiero" - Volume in copertina rigida con titolo e fregi oro al dorso, custodia editoriale, 836 pagine. Copia eccellente, MAI CONSULTATA. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Kuleznev V.N., Shershnev V.A.
THE CHEMISTRY AND PHYSICS OF POLYMERS. Translated from the Russian by G.Leib.
(Codice CH/0997) In 8° 336 pp. First english translation. Hardcover (as new), dust jacket with label and marks of use. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Kumar Manjit
Quantum. Da Einstein a Bohr, la teoria dei quanti, una nuova idea della realtà
brossura Per molti "teoria quantistica" è sinonimo di scienza misteriosa, accessibile a pochi iniziati. Manjit Kumar propone un'avvincente storia di questa fondamentale rivoluzione scientifica che inaugurò l'età dell'oro della fisica e innescò il più grande dibattito intellettuale del ventesimo secolo. Se l'ipotesi avanzata nel 1905 da Einstein, in base alla quale la luce era da considerare una particella e non un'onda, fu capace di mettere in discussione un secolo di esperimenti, il "principio di indeterminazione" di Werner Heisenberg (1927) e il famoso paradosso del gatto di Erwin Schrödinger (1935) dimostrarono l'incompletezza dell'interpretazione classica della meccanica quantistica fino ad allora dominante (la cosidetta "intepretazione di Copenaghen") e aprirono nuovi orizzonti alla ricerca. Come dichiarò Niels Bohr, "chi non è rimasto sconvolto dalla teoria quantistica non l'ha veramente capita". Kumar colloca la scienza nel contesto dei grandi sconvolgimenti dell'epoca moderna e illustra in maniera chiara e rigorosa i termini del conflitto. "Quantum" non solo ci aiuta a capire il ruolo essenziale svolto da figure minori di pensatori e scienziati solitamente trascurati, ma offre anche una lettura irrinunciabile per chiunque sia affascinato da questa avventura della conoscenza umana complessa ed emozionante.
|
|
KUMLIEN L. G., EMILE Andre'
La Gymnastique suedoise. Manuel de gymnastique rationnelle a la porte'e de tous et a tout age
In 16, pp. 136 + (8) con molte illustrazioni e foto in b/n n.t. Legatura coeva in pina tela. Manuale di ginnastica razionale con spiegazione di esercizi e tecniche mediante l'uso di strumenti (quadro svedese, panca, cavallina...).
|
|
KUNZEK August -
Lehrbuch der Experimental-Physik zum Gebrauche in Gymnasien und Realschulen, sowie zum Selbstunterrichte.
Wien, Braumüller, 1853, 8vo (cm. 22 x 15) rilegato in tutta tela, pp. VI-388 con 207 incisioni nel testo. Alcune abrasioni alla copertina, interno in ottimo stato.
|
|
Kurt Mendelssohn
Sulla via dello zero assoluto
Kurt Mendelssohn Sulla via dello zero assoluto. , Mondadori 1966, Legatura editoriale. Copertina in cartoncino uso tela. Sovraccoperta con alette,ingiallita,sporca lievemente,con segni d'usura. Paginazione brunita lievemente. Interno in ottime condizioni. Buono (Good) . <br> in ventiquattresimo lungo <br> <br> 255<br>
|
|
Kurt Mendelssohn
Sulla via dello zero assoluto
Kurt Mendelssohn Sulla via dello zero assoluto. , Il Saggiatore 1966, Collana L'universo del conoscere 7. Copertina flessibile molto ombrata e pagine leggermente ingiallite. Buono (Good) . <br> <br> <br> 255<br>
|
|
KURT MENDELSSOHN
SULLA VIA DELLO ZERO ASSOLUTO
KURT MENDELSSOHN SULLA VIA DELLO ZERO ASSOLUTO. , IL SAGGIATORE 1966-09-01, Copertina ombrata e leggermente rovinata ai margini Buono (Good) . <br> <br> <br> 256<br>
|
|
KUSTER F.W. - THIEL A. -
Logaritmi e tabelle per chimici farmacisti, medici e fisici. Sesta edizione italiana.
Milano, Hoepli, 1954, 8vo cart. editoriale, pp. 289
|
|
Kuznecov, Boris G.
Galileo
Mm 105x180 Brossura originale, 249 pagine. Segni del tempo alla copertina e ai tagli, peraltro opera in buono stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
KÜLP Ludwig
Die schule des physikers. Experimentell und mathematisch durchgeführte versuche als leitfaden bei den arbeiten im physikalischen laboratorium. Bearbeitet von Dr. Ludwig Külp. Mit 36 in den text eingedruckten holzstichen
In-8°, pp. XX, 624, legatura editoriale in tela, con decori a secco ai piatti e titoli in oro al dorso. Piccola etichetta in carta applicata nella parte inferiore del dorso. Nel margine inferiore dei fogli con le pagine 109-110 e 111-112, uno strappetto, ben rimarginato, e qualche alone d'umido. Alcuni, piccoli segni d'umido a qualche altra pagina, fioriture alle carte di guardia. Arrossature alle pagine, dovute al tipo di carta. Per il resto, buon esemplare di opera non comune. Inhalt: Erste Abtheilung. Mechanik; Zweite Abtheilung. Magnetismus; Dritte Abtheilung. Galvanismus; Vierte Abtheilung. Akustik; Fünfte Abtheilung. Optik; Sechste Abtheilung. Wärme; Siebente Abtheilung. Ergänzungs-Themas; Anhang; Tabellen.
|
|
L. B. Arguimbau & R. D. Stuart
Frequency Modulation
Brossura tascabile, carte imbrunite dal tempo, ben conservate e perfettamente fruibili, I edizione, collana curata da B. L. Wornsnop, testo in lingua inglese, copertina rigida monocolore, dotata di sovraccoperta cartacea monocolore, scurita, ombrata da veli di polvere, sgualcita alle punte e ai bordi e segnata da comuni imperfezioni da usura, firme di appartenenza a matita all'occhiello e al frontespizio. N. pag. 96. USATO
|
|
L. Brillouin
Exposés sur la théorie des quanta - vol. I - Notions de mécanique ondulatoire, les méthodes d'approximation
L. Brillouin Exposés sur la théorie des quanta - vol. I - Notions de mécanique ondulatoire, les méthodes d'approximation. Francia, Hermann et C. 1932 french, 34 BTT50 Brossura editoriale in lingua francese, volume in discrete condizioni, segni da scaffalatura agli angoli della copertina, ingiallito, firma di appartenenza sulla prima pagina 34 pagine circaCopertina come da foto
|
|
L. Brillouin
Exposés sur la théorie des quanta - Vol. V - L' athome de Thomas Fermi et la méthode du champ "self-consistent"
L. Brillouin Exposés sur la théorie des quanta - Vol. V - L' athome de Thomas Fermi et la méthode du champ "self-consistent". Francia, Hermann and C. 1934 french, 46 BTT50 Brossura editoriale in lingua francese, volume in discrete condizioni, segni da scaffalatura agli angoli della copertina, ingiallito 46 pagine circaCopertina come da foto
|
|
L. Orlando
Sulla trasformata di Tschirnhausen. Nota
In 8 (cm 19 x 27), pagine numerate da 172 a 177. Pagine intonse. Brossura editoriale. Estratto editoriale dai Rendiconti della R. Accademia dei Lincei.
|
|
L. Pongiglione
Nozioni di Fisica. Tavole sinottiche, parte prima
L. Pongiglione Nozioni di Fisica. Tavole sinottiche, parte prima. , S. E. I. 1945, Copertina cartonata sporca e ingiallita, con piatto anteriore staccato dalla cucitura. Tagli irregolari e ingialliti, e pagine ingiallite. Dorso usurato con gravi mancanze. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
L. Pongiglione
Nozioni di Fisica. Tavole sinottiche, parte seconda
L. Pongiglione Nozioni di Fisica. Tavole sinottiche, parte seconda. , S. E. I. 1944, Copertina cartonata sporca e ingiallita. Tagli irregolari e ingialliti, e pagine ingiallite. Dorso con mancanze. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
L. Ron Hubbard
Tutto sulle radiazioni
L. Ron Hubbard Tutto sulle radiazioni. , New Era 1980, Copertina uso tela. Sovraccoperta sporca lievemente. Tagli e pagine ingialliti. Buono (Good) . <br> <br> Copertina rigida <br> 170<br>
|
|
L. Rosenfeld
Theory of Electrons
L. Rosenfeld Theory of Electrons. Stati Uniti d'America, Dover Publications 1965 english, 119 BTT53 Brossura editoriale, in lingua inglese, volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda 119 pagine circa Copertina come da foto
|
|
L. Tarassov
Physique quantique et operateurs linéaires
L. Tarassov Physique quantique et operateurs linéaires. , Editions Mir 1980, Copertina in piena tela, con segni d'uso e con impressioni in oro al piatto. Dorso con impressioni in oro. Sovraccoperta mancante. Buono (Good) . <br> <br> Copertina rigida <br> 244<br>
|
|
L. Tieri - V. Polara
Fisica - ad uso dei licei classici. Vol. I: meccanica - acustica - ottica
L. Tieri - V. Polara Fisica - ad uso dei licei classici. Vol. I: meccanica - acustica - ottica. , CREMONESE - ROMA 1956, Copertina in cartoncino, segni d'uso, rare fioriture al piatto, dorso usurato, con piccolo strappo nella parte inferiore di prima. Tagli pagina bruniti con rare fioriture. 195 figure I.T. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
L. Tieri, V. Polara
Testo di Fisica Sperimentale Meccanica, acustica, termologia
Volume primo di Fisica Sperimentale ad uso delle Università: Meccanica, Acustica, Termologia. Brossura in cartoncino naturale con bordi usurati e con taglietti, strappi evidenti e pieghe da lettura al dorso, quest'ultimo scollato parzialmente. Interno integro, legatura lenta, pagine ben conservate brunite dal tempo, con macchiette d'umidità. Numero pagine 774 USATO
|
|
L.M. Lederman - C. T. Hill
Oltre la particella di Dio. La fisica del XXI secolo.
L.M. Lederman - C. T. Hill Oltre la particella di Dio. La fisica del XXI secolo.. , Bollati Boringhieri 2014, Copertina: cartonata con alette informative. Grafica: Noorda Design. Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br> 9788833925714
|
|
LA CAILLE Nicolas Lud
Lectiones elementares Mechanicae
Lectiones elementares Mechanicae seu brevis tractatus de motu, et aequilibrio, ex editione parisina anni MDCLVII in latinum traductus a C.S. e S.J. cum correctionibus ab ipso authore communicatis. Viennae, Pragae et Tergesti, J.T. Trattnern, 1759. In 8vo; pp. 6n.nn., 148. Testata, capolettera, finaletti. Cinque tavole più volte spieghevoli. Esemplare a fogli chiusi. Cart. coevo. Brunit. L'autore fu eminente matematico ed astronomo, membro dell'Accademia delle Scienze di Parigi e dell'Istituto delle Scienze di Bologna, professore di matematica al Collegio Mazzarino. Olschki, Choix, 7163.
|
|
La Caille, Abbè de
Leçons élémentaires d'astronomie geométrique et physique. Nouvelle édition, revue corrigée et augmentée
In 8°, (21x13 cm), rilegatura coeva in piena pelle, decorazioni e titolo in oro su tassello al dorso, 5 nervi, risguardi marmorizzati, tagli colorati, segnalibro; p. (4), vi, (2), 415, (2), 9 tavole ripiegate con 105 figure incise. Bello e fresco esemplare
|
|
La Caille, Nicolas Louis de
Leçons elementaires d'optique. Par l'abbé De la Caille ... Nouvelle édition, revue, corrigée and augmentée
200x130 mm, pp. IV, 204, 12 tavole ripiegate fuori testo, titolo in oro al dorso che è diviso da 5 nervi, piatti marmorizzati, tagli colorati, vignetta incisa al frontespizio, ex libris privato applicato al contropiatto. Esemplare molto buono. Seconda edizione.
|
|
LA CORTE Adolfo -
Circa l'esperienza di Foucault.
Firenze, 1935, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 105/122 con tre tavole ripiegate. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
La Mothe Le Vayer, François
Scuola de' prencipi, e de' cavalieri, cioè la geografia, le rettorica, la morale, l'economica, la politica, la logica, e la fisica; cavate, e tradotte nella nostra lingua dall'opere francesi del sig. della Motta Le Vayer, che le hà distese per instruzion
2 parti in un volume, in 12°, 14 cm, ril. coeva in pergamena, tit. manoscritto al dorso, p. (24), 288; 359, (5). Antiporta incisa a piena pagina, stemma inciso e incollato al retro del frontespizio
|
|
LA MÉTHERIE, Jean Claude de.
Essai Analytique sur l'Air pur, et les différentes Espèces d'Air.
In-8°, pp. ((6), 474, (2), legatura in mezza pelle dell'epoca, titolo su tassello e fregi in oro al dorso. Buon esemplare. Edizione originale di questo testo del chimico e naturalista francese De La Métherie ,1743-1817. La presente opera, pur non mancando qua e là di taluni spunti interessanti sul piano dell’analisi chimica, è tutta fondata ancora sulla teoria del flogisto. Denominazione data dai chimici del 18° sec. a un’ipotetica sostanza imponderabile che si sarebbe dovuta liberare nella combustione o nella calcinazione dei metalli, riconosciute come fenomeni della stessa natura. Si riteneva infatti (J.J. Becher, G.E. Stahl ecc.) che i corpi combustibili e quei metalli che per riscaldamento dell’aria si trasformano in calci (cioè si ossidano) fossero costituiti da almeno due componenti, uno dei quali, il f., eliminabile per combustione o calcinazione. Secondo gli ultimi sviluppi della teoria, l’aria atmosferica risultava composta di due parti, l’una detta flogisticata (corrispondente all’azoto), l’altra detta deflogisticata (corrispondente all’ossigeno): la prima sarebbe stata l’aria in cui erano avvenuti i processi di calcinazione o di combustione (e perciò contenente f.), la seconda quella capace di dar luogo a tali processi (per ricavare il f. di cui sarebbe stata priva). La teoria del f., pur dimostrandosi in seguito infondata, risultò di grande utilità per lo sviluppo della chimica. Partington, III/494-5. Duveen, p. 335: Poggendorff, I/1360.
|
|
LA PRISE Charles René Gervais de.
Méthode nouvelle et générale pour tracer facilement des cadrans solaires sur toutes surfaces planes, en situation quelconque, sans calcul ni embarras d'instrumens. Par un seul problème géométrique qui fait connaître l'axe & la soustylaire, la latitude du lieu, la situation du plan, la déclinaison du soleil & le parallèle du jour lors de l'opération. Principes et usage du comput et l'art de vérifier les dates. Par m. De La Prise [...].
A Caen, chez Pierre Le Baron l'aine, libraire, rue froide-rue, 1781, in-8, legatura di poco successiva in cartonatura "spugnata" blu, pp. [6], XVI, XVIII, 260, [4], la prima carta bianca. Con antiporta, una tavola incisa segnata "planche A" e 22 tavole calcografiche ripiegate in fine. Altro frontespizio (Principes et usage du comput et de l'art de verifier les dates") a carta K5, sottoscritto: A Bayeux, de l'imprimerie d'Antoine-J. Nicolle, rue Saint Jean et se vend a Caen, chez Pierre Le Baron, 1780. Eccellente esemplare, a pieni margini. Una sola copia censita in ICCU, alla Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza.
|
|
LA ROSA Antonino
Generalità sulla PROPAGAZIONE delle ONDE ELETTROMAGNETICHE. Estratto editoriale dal volume: "La trasmissione della RADIOFREQUENZA: linee - antenne - propagazione - guide d'onda...".
In-4° (cm. 29,7x 21,2), pp. (2), 60, (1) con 26 FIGURE TECNICHE E 1 TABELLA in bianco e nero a piena pagina. Cartoncino leggero editoriale, interno impresso mediante riproduzione litografica (o ciclostilata?) da dattiloscritto. Tracce di umidità al dorso, il resto ben pulito. Esemplare destinato agli addetti, ignoto a SBN e a Maremagnum.
|
|
LA SALLE D.
Guida per l'educazione fisica dei bambini.
In 8° pp. 371 con ill f/t., br. e sovr. edit.
|
|
LA SALLE Dorothy.
Guida all'educazione dei bambini attraverso i giochi egli esercizi.
Nuova edizione riveduta e aggiornata a cura di Umberto dell'Acqua, traduzione di Margherita Santi Farina. 47 illustrazioni 12 tavole fuori testo Legatura editoriale telata, titoli al dorso, pp. 486, in 16°
|
|
La Toison M.
INFRAROUGE ET APPLICATIONS THERMIQUES.
(Codice SF/0682) In 8º X-158 pp. Première édition. Illustré de 38 photos et 93 figures. Cachet. Toile bleue éditeur, titre doré. Très bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
LABIN, Edouard
LA LIBERACIÓN DE LA ENERGÍA ATÓMICA. Significado e importancia del descubrimiento. Consecuencias para el porvenir de la humanidad - Buenos AIres 1946
Buenos Aires, Editorial Espasa-Calpe Argentina, 1946. Colección Austral nº 575. 166p. 8º. Rústica editorial con sobrecubierta algo deslucida. Buen ejemplar.
|
|
LABOCCETTA L.
Il Principio della Conservazione dell'Energia applicato allo studio del movimento dei corpi immersi nei fluidi con particolare riguarod agli aerostati ed ai battelli sototmarini. Estratto dalla Rivista Tecnica di Aeronautica e Bollettino della Soc. Aeronautica Italiana, anno 1908-1909.
in-4°, pp. 46 con alcuni grafici n.t. Bross. edit. con bruniture del tempo.
|
|
Laboccetta Letterio (Nota di, presentata da T. Levi-Civita S. O.)
Una nuova enunciazione della legge di Newton sull'attrazione dei corpi materiali
|
|
LABOCCETTA Letterio.
Pendolo-bilancia di lunghezza costante e Durata di oscillazione variabile a volontà. Estratto dal Nuovo Cimento, Serie VI, vol. VII fasc. di gennaio 1914.
in-8°, pp. 21 con alcune figure n.t. Bross. edit. con lievi bruniture sui piatti. Buono l'interno.
|
|
Lachièze-Rey Marc; Ligot Ludovic
Una giornata con Einstein. Capire la relatività
ill., br. Una giornata con Einstein. Mettetevi comodi nella vostra miglior poltrona e lasciate che Marc Lachièze-Rey vi accompagni lungo la strada che porta dalla formulazione della teoria della relatività di Einstein ai modelli del Big Bang e ai buchi neri. Comincerete, fra queste pagine, un viaggio fantastico alla scoperta dei misteri della curvatura dello spazio-tempo. Poi, aiutati dalla recente scoperta delle onde gravitazionali, osserverete gli impressionanti successi ottenuti dalla fisica e dalla cosmologia relativistiche e capirete quali problemi pongono ancora ai ricercatori. Quando lascerete la vostra poltrona, la relatività vi sarà diventata incredibilmente familiare.
|
|
|