Professional bookseller's independent website

‎Physics pc‎

Main

Parent topics

‎Sciences pc‎
Number of results : 7,733 (155 Page(s))

First page Previous page 1 ... 96 97 98 [99] 100 101 102 ... 109 116 123 130 137 144 151 ... 155 Next page Last page

‎LUTI Ansano, MOSCATI Pietro‎

‎Elogio istorico dell'abate Candido Pistoj p. p. di matematica nella Universita' di Siena letto nella sala della Reale Accademia delle Scienze di detta citta' dall'Arciprete Ansano Luti il di' 13 settembre 1781 SEGUE Lettera del regio professore al sig. cavaliere Don Marsilio Landriani regio professore di fisica sperimentale sopra alcune nuove elettriche vegetazioni‎

‎2 articoli consecutivi in 8, pp. 393-410; 410-417 con 1 tav. f.t. inc. all'acq., stralci da 'Opuscoli scelti sulle scienze e sulle arti tratti dagli Atti delle Accademie e dalle Collezioni Filosofiche, e Letterarie', vol. IV, primo periodico scientifico milanese edito dal 1778 al 1803 che, sotto la cura di Carlo Amoretti e Francesco Soave, raccoglieva saggi e memorie dei principali scienziati dell'epoca.‎

‎LUVINI GIOVANNI‎

‎SAGGIO DI UN CORSO DI FISICA ELEMENTARE PROPOSTO ALLE SCUOLE ITALIANE‎

‎Edizione: Quarta edizione trasformata ed esposta secondo i nuovi principi della scienza . Pagine: VII+744 . Illustrazioni: 384 figure nel testo e una tavola a colori . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato marmorizzato con dorso in pergamena, piatto inferiore mancante di molta carta . Stato: Buono . Autografo: iccola mancanza nelle due ultime pg. Dell'indice .‎

‎LUVINI GIOVANNI‎

‎SULLO STATO SFEROIDALE.‎

‎(fisica-autografo)[LUVINI Professore GIOVANNI.] Sullo stato sferoidale. Nota di G.Luvini. Torino, Loescher, 1884, in 8, 26 pp, br. (dedica autografa dell'Autore) (copertina con alcune macchie; timbro estinto) (estratto) [Euro 14,00]‎

‎LUVINI GIOVANNI‎

‎TRATTATO DI FISICA PER GLI STUDENTI DI FILOSOFIA‎

‎Edizione: Prima edizione . Pagine: 418 . Illustrazioni: Tre tavole ripiegate e incise . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato marmorizzato con dorso in pelle e impressioni in oro . Stato: Buono . Caratteristiche: Macchie per la qualità della carta in tutte le pagine. Rapido sunto molto ben strutturato scritto per studenti di filosofia. .‎

‎LUVINI Giovanni -‎

‎Compendio di fisica sperimentale.‎

‎Torino, Tipografia di Enrico Dalmazzo, 1860, 16mo legatura mezza pelle marrone con fregi e titoli darati al dorso, pp. 700 con incisioin xilografiche nel testo e due tavole litografiche ripiegate fuori testo. Seconda edizione.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€71.00 Buy

‎LUVINI Giovanni -‎

‎Intorno ad una creduta ricomposizione del gas tonante.‎

‎Torino, 1873, estratto, copertina muta, pp. 655/662 (Atti della R. Accademia delle Scienze) - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€12.00 Buy

‎Luvini Giovanni.‎

‎La piccola fisica.‎

‎Brossura editoriale con titolo e fregi a stampa, dorso con qualche piccola mancanza, residuo di pecetta in carta di biblioteca privata, interno ottimo, con numerose incisioni nel testo. Sc. M‎

‎LUVINI, Giovanni.‎

‎Trattato fisica per gli studenti di filosofia ordinato secondo il programma ministeriale.‎

‎Torino, Fory e Dalmazzo 1854, 185x120mm, 418pagine, mezza percallina. Deux bandes de papier collés au dos.‎

‎3 incisione, Pour un paiement via PayPal, veuillez nous en faire la demande et nous vous enverrons une facture PayPal‎

Bookseller reference : 46597

Livre Rare Book

Bouquinerie du Varis
Russy Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Bouquinerie du Varis]

€33.45 Buy

‎Léon Brillouin‎

‎La théorie des quanta, les statistiques quantiques et leurs applications- I‎

‎Léon Brillouin La théorie des quanta, les statistiques quantiques et leurs applications- I. Francia, Les Presses Universitaires de France 1930 french, 192 BTT53 Copertina rigida, in lingua francese, volume in discrete condizioni, segni da scaffalatura agli angoli della copertina, aloni e segni di usura sulla copertina, scritta a penna sulla prima pagina 192 pagine circaCopertina come da foto‎

‎LÉVI ALVARÈS, M. D.‎

‎Les pourquoi et les parce que ou la Physique popularisée.‎

‎Paris, Chez l'Auteur, s.a. (mediados del siglo XIX), 19,5 x 12 cm., figuras intercaladas, 242 págs.‎

MareMagnum

Mateos
Malaga, ES
[Books from Mateos]

€21.00 Buy

‎LÓPEZ Juan de Dios.‎

‎DIFUSIÓN DE IONES FOSFATO A TRAVÉS DE MEMBRANAS CAMBIADORAS DE ANIONES.‎

MareMagnum

Libreria Anticuaria Jerez
Spain España Espanha Espagne
[Books from Libreria Anticuaria Jerez]

€8.40 Buy

‎LÓPEZ UREÑA, Francisco.‎

‎Armonía y evolución del Universo. Nota previa de Modesto Laza.‎

‎Málaga, El Guadalhorce, 1966. 4to. menor; 58 pp., 1 h. Edición limitada y numerada de 200 ejemplares. Cubiertas originales.‎

‎LÓPEZ, Antonio‎

‎L'HERÈNCIA DE PROMETEU. LECTURES SOBRE MEDI AMBIENT - Lleida 1993‎

‎Lleida, edit. Pagès, 1993. 149 p. 8è major. Rústica editorial il·lustrada. Molt bon exemplar.‎

‎M. A. Debay.‎

‎Les mystères du sommeil et du magnétisme. Explication des prodigies qu'offre cet état de la vie humaine.‎

‎16°, mm 175x100, pp. (4), 334, (2), legatura coeva in mezza pelle con titoli in oro al dorso, pagine brunite, nel complesso ben conservato. Seconda edizione. Le sue opere sono assai poco stimate, tuttavia questa resta la plus recherchée de toutes les oeuvres de Debay. Contiene un curioso capitolo sulla catalessi. Caillet 2839, Dorbon Aine 1023‎

‎M. ARMENI‎

‎Comunicare la fisica di Massimo Armeni‎

‎M. ARMENI Comunicare la fisica di Massimo Armeni. Roma, Zadigroma 2006 italian, 223 CR.68 Brossura editoriale, volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda, illustrato in b\n, Testo anche in inglese. 223 pagine circaCopertina come da foto‎

‎M. Ascoli, F. Lori‎

‎Trattato Generale Teorico Pratico dell'arte dell'Ingegnere Civile, Industriale ed Architetto: Elettrotecnica‎

‎M. Ascoli, F. Lori Trattato Generale Teorico Pratico dell'arte dell'Ingegnere Civile, Industriale ed Architetto: Elettrotecnica. Milano, Vallardi n.p. italian, 459 CR.65Copertina rigida,volume in discrete condizioni, illustrato con 340 figure, segni da scaffalatura agli angoli della copertina, firma di appartenenza sulla prima pagina, timbro della libreria sul lato interno della copertina superiore, sottolineature all'interno, fioriture sulle prime pagine459 pagine circacopertina come da foto‎

‎M. Brotherton‎

‎Fonctionnement et utilisations des Masers et Lasers‎

‎M. Brotherton Fonctionnement et utilisations des Masers et Lasers. , DUNOD 1969, Piattie dorso segnati dal tempo, con lievi usure. Tagli con gore. Piccola scritta a matita nell'antiporta. Firma a penna nel frontespizio. Interno complessivamente in buono stato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 153<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€20.00 Buy

‎M. BUNGE‎

‎Philosophie de la physique‎

‎M. BUNGE Philosophie de la physique. Parigi, éditions du Seuil 1975 french, 299 BTT94 Brossura editoriale, volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda, testo in francese 299 pagine circa Copertina come da foto‎

‎M. Emile Picard‎

‎Leçons sur quelques équations fonctionnelles‎

‎M. Emile Picard Leçons sur quelques équations fonctionnelles. Paris, Gauthier-Villars et C.ie 1928 french, 187 1928. "Cahiers Scientifiques" fascicule 3. Opera con copertina morbida in brossura. ill. in b/n ft e nt. A.3.‎

‎M. FAZIO‎

‎Quesiti di fisica : 313 quesiti svolti e 56 proposti : meccanica, acustica, termodinamica‎

‎M. FAZIO Quesiti di fisica : 313 quesiti svolti e 56 proposti : meccanica, acustica, termodinamica. , EDITRICE AMBROSIANA 1976-02-26, Copertina un pò sporca, scolorita e leggermente rovinata ai margini, tagli un pò sporchi Buono (Good) . <br> <br> <br> 238<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€30.00 Buy

‎M. GALLI, G. PAPI‎

‎ESERCIZI DI FISICA GENERALE‎

‎M. GALLI, G. PAPI ESERCIZI DI FISICA GENERALE. , UNIVERSITA' DI FIRENZE 1980-05-01, Copertina ombrata, scolorita e leggermente rovinata ai margini, prima e ultima pagina con qualche macchia Buono (Good) . <br> <br> <br> 416<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€55.00 Buy

‎M. Gaudry‎

‎Raddrizzatori e Diodi Controllati – Comportamento Fisico Ed Applicazioni‎

‎Philips 1970. 8°:pp.267n. Legatura cartonato.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€30.00 Buy

‎M. Gourdin, D.B. Lichtenberg, F. Schawabl, W. Thirring‎

‎Ergebnisse der exacten Naturwissenschaften . 36 Band : Unitary Symmetry - Meson and Baryon Spectroscopy - Quantum Theory of Laser - Radiation‎

‎M. Gourdin, D.B. Lichtenberg, F. Schawabl, W. Thirring Ergebnisse der exacten Naturwissenschaften . 36 Band : Unitary Symmetry - Meson and Baryon Spectroscopy - Quantum Theory of Laser - Radiation. Germania, Springer- Verlag 1964 english, 242 BTT50 Copertina rigida, in lingua inglese, volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda 242 pagine circa Copertina come da foto‎

‎M. J. Jamin‎

‎Petit Traité De Physique‎

‎Paris (senza data ma probabilmente 800). 16°:pp.683n. bross.rifatta e frontespizio riparato.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€50.00 Buy

‎M. Joyal‎

‎Cours de Physique tome II Chaleur‎

‎M. Joyal Cours de Physique tome II Chaleur. , Masson et C. Editeurs 1943, Copertina flessibile ombrata molto rovinata, staccata sia fronte che retro a causa della mancanza del dorso. Cucitura molto compromessa. Taglio irregolare con barbe. Pagine ingiallite. Bordi stanchi. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 343<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€100.00 Buy

‎M. Lalanne, R. Henry‎

‎Rotordynamics, la Dynamique des Rotors Proceedings of 3rd international conference on rotordynamics‎

‎Atti della III Conferenza Internazionale tenutosi a Lyon, 10 - 12 Settembre 1990. Brossura editoriale molto ben preservata, copertina segnata da leggera compressione al piatto anteriore trasmessa in parte ai fogli, al piatto posteriore lieve attrito, consumato da sfregamento il lucido, minime abrasioni alle estremità, fogli in stato ottimo, minimo pulviscolo ai tagli. N. pag. 622. USATO‎

‎M. Lalanne, R. Henry‎

‎Rotordynamics/La dynamique des rotors Proceedings of 3rd international conference on rotordynamics‎

‎Atti della III Conferenza Internazionale svoltasi a Lyon, 10-12 settembre 1990, pagine ottimamente conservate, con figure e grafici in nero nei testi, brossura editoriale flessibile, illustrata, lucida, con piccoli segni di usura alle punte, strappetti alla cima e piccolo strappo al bordo sup.post. Numero pagine 622 USATO‎

‎M. Luckiesh‎

‎Visual Illusions, their causes, characteristics and applications‎

‎M. Luckiesh Visual Illusions, their causes, characteristics and applications. Stati Uniti d'America, Dover Publications 1965 english, 252 BTT82Brossura editoriale,in lingua inglese, volume in discrete condizioni, illustrato in bianco e nero, segni da scaffalatura agli angoli della copertina, fioriture sulla copertina inferiore252 pagine circaCopertina come da foto‎

‎M. PAUL COUDERC‎

‎Sur la relativité par M. Paul Coudec‎

‎M. PAUL COUDERC Sur la relativité par M. Paul Coudec. Parigi, Université de Paris 1945 french, 32 CR.118 Brossura editoriale, volume in discrete condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, strappo sul dorso, testo in francese 32 pagine circaCopertina come da foto‎

‎M. Pouillet‎

‎ELEMENTS DE PHYSIQUE ESPERIMENTALE ET DE METEOROLOGIE. ATLAS.‎

‎Un volume oblungo (32x21 cm) con 4ppnn (occhiello e titolo) e 32 tavole incise, di cui una a colori (polarisation chromatique), contenenti 471+407 figure. In lingua francese. Una gora al lato destro per tutto il volume. Mezza pelle coeva , dorso liscio, piatti con carta marmorizzata (poche usure). Si tratta dell'Atlas dell'opera, di cui non è presente il volume di testo.‎

‎M.A. Boutaric‎

‎La Physique Moderne et l'Electron‎

‎M.A. Boutaric La Physique Moderne et l'Electron. Francia, Felix Alcan 1935 french, 330 BTT130Copertina rigida,in lingua francese, volume in discrete condizioni, fioriture sulla copertina330 pagine circacopertina come da foto‎

‎M.A. Mardzhanishvili‎

‎Analysis of the spatial behavior and size of modern buildings for earthquake-proof design‎

‎A cura di Sh.G.Napetvaridze, traduzione dal russo di K.S.Dhillon, pagine leggermente e naturalmente ingiallite ai bordi, con figure in nero nei testi, rilegatura editoriale rigida, marrone con titoli al solo dorso, sovraccoperta ingiallita, a tratti scolorita, con qualche impronta, segni di usura e qualche strappetto ai bordi. Numero pagine 136 USATO‎

‎M.A. Mardzhanishvili, L.M. Mardzhanishvili‎

‎Theoretical and experimental analysis of members of earthquake-proof frame-panel buildings‎

‎A cura di Sh.G.Napetvaridze, traduzione dal russo di K.S.Dhillon, pagine in ottimo stato di conservazione, con numerose figure in nero nei testi, rilegatura in tutta tela editoriale, rigida, blu con titoli azzurri al dorso, con qualche leggera ombratura e superficiale graffio al piatto anteriore, sovraccoperta ingiallita al dorso e lungo i margini, strappetto al bordo inf.ant. Numero pagine 169 USATO‎

‎M.A. NAJMARK, A.I. STERN‎

‎TEORIA DELLE RAPPRESENTAZIONI DEI GRUPPI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO: LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. MACCHIETTE DI INCHIOSTRO DI STAMPA SUL RIQUADRO BIANCO DELLA COPERTINA. Il presente libro è destinato agli studenti universitari ed ai ricercatori, matematici, fisici e chimici che desiderino apprendere le nozioni di base della teoria delle rappresentazioni dei gruppi di dimensione finita. Si suppone che il lettore abbia conoscenza dei fondamenti dell'algebra lineare, dell' analisi matematica e della teoria delle funzioni analitiche. Tutte le altre nozioni, necessarie per la lettura di questo libro, sono esposte laddove vengono utilizzate, e sono accompagnate da indicazioni bibliografiche. Descrizione bibliografica Titolo: Teoria delle rappresentazioni dei gruppi Titolo originale: Teorija predstavlenij grupp Autori: Mark A. Najmark, Alexandr I. Štern. Editore: Roma: Editori riuniti; Mosca: MIR, 1984 Lunghezza: 544 pagine; 23 cm Traduzione dal russo di: Boris Dmitriev. I ISBN: 8835927633, 9788835927631 Collana: Nuova biblioteca di cultura. Serie scientifica Soggetti: Matematica, Algebra, Gruppi, Scienze, Teorie, Sistemi, Esercizi, Problemi, Scienziati russi Sovietici, BOURBAKI, GELFAND, HAMERMESH, KIRILOV, KAPLANSKY, Sylow, Teor KLEIN, Gruppi abeliani, Nilpotenti, Risolubili, Permutazioni, Libri Vintage Fuori catalogo, Manuali universitari, ALGEBRE TOPOLOGICHE, CONNESSE, Scienze matematiche, Teoria delle rappresentazioni, Classici, Bibliografia, Consultazione, Riferimento, Numeri, Nozioni, Teorema di Lie, Campbell-Hausdorff, Gruppo di Weyl, Repliche, Cartan, Gauss, Killing, Funzioni analitiche, Fisica, Chimica, Grundlehren der math Wissensfhaten, Theory of Group Representations, Mathematics, Groups, Sciences, Theories, Systems, Exercises, Problems, Soviet Russian scientists, Abelian groups, Nilpotent, Soluble, Permutations, Out of print books, University manuals, TOPOLOGICAL ALGEBRE, CONNECTED, Mathematical sciences, Theory of representations, Classics, Bibliography, Consultation, Reference, Numbers, Notions, Theorem, Replicas, Analytical functions, Physics, Chemistry INDICE PREFAZIONE FONDAMENTI ALGEBRICI DELLA TEORIA DELLE RAPPRESENTAZIONI RAPPRESENTAZIONE DEI GRUPPI FINITI NOZIONI FONDAMENTALI DELLA TEORIA DELLE RAPPRESENTAZIONI DEI GRUPPI TOPOLOGICI RAPPRESENTAZIONE DEI GRUPPI COMPATTI RAPPRESENTAZIONE DI DIMENSIONE FINITA DEI GRUPPI CONNESSI RISOLUBILI TEOREMA DI LIE RAPPRESENTAZIONI DI DIMENSIONE FINITA DEL GRUPPO LINEARE GENERALE RAPPRESENTAZIONI DI DIMENSIONE FINITA DEI GRUPPI COMPLESSI CLASSICI RIVESTIMENTI E GRUPPI SEMPLICEMENTE CONNESSI NOZIONI FONDAMENTALI DELLA TEORIA DEI GRUPPI E DELLE ALGEBRE DI LIE ALGEBRE DI LIE GRUPPI DI LIE RAPPRESENTAZIONI IRRIDUCIBILI DI DIMENSIONE FINITA DEI GRUPPI DI LIE SEMI - SEMPLICI BIBLIOGRAFIA INDICE ANALITICO Parole e frasi comuni analytic apply basis belongs character closed coincides combination commutative compact complex component conclude condition connected Consider constructed continuous corresponding covering decomposition defined definition differential dimension direct sum element equal equivalent example exists factor finite formula function GL(n group G Hence highest weight holds homomorphism ideal identity element implies inductive infer integers invariant irreducible representation isomorphism Lie algebra Lie group Lie subalgebra linear linear space manifold mapping matrix means multiplication neighborhood nilpotent nonzero normal Note obtain one-dimensional open sets operator orthogonal Plainly positive Proof properties Proposition prove relation respectively restriction roots satisfies semisimple sides simply connected solvable subgroup subset subspace Suppose theorem topological group transformation uniquely unitary write zero‎

‎M.Di Lecce‎

‎Fondamenti di aerotecnica‎

‎III ristampa della II edizione, n.43 della collana, prefazione a cura dello stesso A., brossura editoriale illustrata, flessibile, lucida e ben preservata, pagine in ottimo stato di conservazione, con figure e grafici in nero nei testi, appena ingialliti i bordi. Numero pagine 239 USATO‎

‎M.L. Eidinoff, H. Ruchlis‎

‎L'atomica com'è‎

‎M.L. Eidinoff, H. Ruchlis L'atomica com'è. Milano, Garzanti 1950 italian, 454 BTT142Brossura editoriale,volume in discrete condizioni, segni da scaffalatura agli angoli della copertina, fioriture ai margini delle pagine454 pagine circacopertina come da foto‎

‎M.Liwschitz‎

‎Le macchine elettriche Parte prima Ð teoria e funzionamento‎

‎Cm 22.5x16.5, pp.364 numerose immagini in b.n. Legato in pelle. Ottimo‎

‎M.M. Abbott, H.C. Van Ness‎

‎Collana Schaum teoria ed applicazioni di: Termodinamica. 225 esercizi risolti‎

‎M.M. Abbott, H.C. Van Ness Collana Schaum teoria ed applicazioni di: Termodinamica. 225 esercizi risolti. , Etas libri 1975, Copertina con segni d'uso. Tagli bruniti. Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 346<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€49.00 Buy

‎M.Maeterlinck‎

‎La grande legge‎

‎Libro incentarto sulla legge universale di Newton‎

‎M.V. VOLKENSHTEIN‎

‎BIOPHYSICS‎

‎M.V. VOLKENSHTEIN BIOPHYSICS. , MOSCOW 1983, Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€50.00 Buy

‎MACCARRONE F.‎

‎Conducibilità e ritardo di polarizzazione dielettrica‎

‎In-8°, pp. 50, copertina editoriale. Con otto figure e otto tabelle nel testo. Invio dell'autore alla copertina anteriore. Estratto.‎

‎MACDONALD A.M.G.‎

‎ANALISIS VOLUMETRICO ELEMENTAL.‎

MareMagnum

Libreria Anticuaria Jerez
Spain España Espanha Espagne
[Books from Libreria Anticuaria Jerez]

€4.70 Buy

‎MACDONALD D. K. C.‎

‎Verso lo ZERO ASSOLUTO. La FISICA delle BASSE TEMPERATURE. Biblioteca delle Monografie Scientifiche.‎

‎In-16° (cm. 18,7x11,3), pp. 109 con molte ILLUSTRAZIONI nel testo. Cartoncino edit. ill. Tracce del tempo al pur solido dorso, ottimo l'interno. Biblioteca delle Monografie Scientifiche.‎

‎MACDONALD.‎

‎VERSO LO ZERO ASSOLUTO. La fisica delle basse temperature‎

‎Bologna, Zanichelli, 1965. In-16°: pp. 110. br. Ed.‎

MareMagnum

Libreria Regina
Napoli, IT
[Books from Libreria Regina]

€18.00 Buy

‎MACE' DE LEPINAY Jules‎

‎Determination de la valeur absolue de la longueur d'onde de la raie D2‎

‎In 8, pp. 31 + (1b). Omaggio autogr. dell'A. al p. ant. Br. muta coeva con rinforzo al dorso. Estratto dagli Annales de Chimie et de Physique, 6o serie, t. X. ‎

‎MACH, Ernst‎

‎Die Mechanik in ihrer Entwickelung historisch-kritisch dargestellt‎

‎In -8°, pp. X, 484; mezza pergamena. Con 250 illustrazioni nel testo. Prima edizione del lavoro fondamentale del fisico e pensatore ceco: la prospettiva di Mach sulla fisica e la meccanica avrebbe influenzato profondamente la circostanza scientifica corrente e successiva, fino ad Albert Einstein che, a proposito del contenuto di questo volume, avrebbe scritto nel 1916, che era senza meno “the common property of physicists”; sempre in questo volume è formulato quello che Einstein avrebbe battezzato in suo onore “il principio di Mach”, sulle proprietà inerziali di un corpo e la loro interazione con la “materia lontana”. Il nome di Ernst Mach è legato fra l’altro all’unità di misura a lui intitolata, ovvero il numero di Mach, che esprime in unità la velocità supersonica. First edition of the main work of Mach: his perspective on physics and mechanics had a deep influence on the scientific circumstance, included Einstein, that about the content of this very volume wrote that it was “the common property of physicist”. Also in this volume the author develops the principle that Einstein called “of Mach”, about interaction of inertial properties with the “far matter”.‎

‎Macrì Rocco Vittorio‎

‎Asimmetrie antirelativistiche. Einstein, la relatività e i suoi flop‎

‎brossura "Asimmetrie antirelativistiche" è il secondo volume della collana "Episteme 3. I fondamenti scientifico-filosofici del terzo millennio", e racchiude i lavori di studiosi e scienziati (alcuni di fama internazionale) che scommettono per una via alternativa alla relatività di Einstein, focalizzando le problematiche non risolte e le numerose buche logiche che l'autorità per eccellenza della fisica ha disseminato lungo il suo percorso epistemico. Le asimmetrie emergono così di volta in volta all'interno di esperimenti di elettrodinamica come nel caso dell'esperimento dei due protoni, o del magnete e della spira, dentro l'esperimento Fizeau, all'interno dell'effetto Sagnac, nella storiografia del concerto di fotone e perfino all'interno delle geometrie non-euclidee, e in molte altre situazioni fisiche esplorate fino ad oggi solo a metà, come il concetto di campo. Una critica alla relatività che non potrà passare inosservata agli occhi degli esperti del settore e di chiunque abbia a cuore i fondamenti della fisica.‎

‎Macrì Rocco Vittorio‎

‎Die realität der zeit und einsteins spinnennetz‎

‎brossura Il più grande mistero di sempre, l'enigma del tempo, è stato come un quasar accecante per il creatore della Teoria della Relatività. In effetti, non v'è stato pensatore significativo, dall'antichità ai nostri giorni, che non abbia fatto del confronto con il mistero del tempo un momento essenziale del suo stesso filosofare. Già ai tempi di Plotino il problema del tempo era ritenuto "vecchio" e continuamente risollevato. Pensare il tempo è come arare il mare. Nonostante ciò il XX secolo ha conosciuto una definizione inedita e operazionale ad opera di Einstein, il quale spoglierà la nozione di tempo da ogni contenuto metafisico e lo renderà ontologicamente nullificabile. Ecco il verdetto nella nostra epoca: "il tempo non esiste". Eppure non sono mancati i pensatori che hanno tentato di nuotare controcorrente lanciando un guanto di sfida al "cronocida", al demolitore dell'assoluto. Questi momenti da brivido vengono qui raccolti, rendendo vivo e attuale il volto filosofico di ogni dissidente. Esso interessa gli esperti del settore, ma anche ogni mente indagatrice della verità storica. Il lettore interessato alle idee fondamentali della fisica e della filosofia troverà qui soddisfazione. Così come troverà la radice ultima della nostra Weltanschaaung contemporanea.‎

‎Macrì Rocco Vittorio‎

‎I fondamenti della Relatività. I punti critici del pensiero di Einstein‎

‎brossura Onde gravitazionali, espansione dell'Universo, morte dell'etere, dilatazione del tempo, universi paralleli, torsioni dello spaziotempo, cunicoli spaziotemporali, viaggi nel tempo, principio di equivalenza, esperimenti mentali di Einstein. All'interno del magico castello einsteiniano tutto ribolle di mistero ed attrae ogni mente assetata di conoscenza: da quella scientifica a quella filosofica, dalla mente matematica a quella ingegneristica. Appare tutto così strano in questo einsteiniano mondo alato che, visto il funzionamento perfetto di ogni formula nell'impatto con la realtà, la fiducia nel buon senso traballa e vien messo in discussione. Si assiste così ad una sottomissione verso il fantastico, l'inattendibile, l'assurdo. Eppure ogni singolo concetto nato dalla fervida immaginazione di Einstein può essere ripensato partendo da una disamina dei fondamenti. Ecco il senso e la missione del presente volume, il quale, mentre apre una dialettica elevata per originalità e "trivellazione" indirizzata all'esperto del settore, possiede nel contempo la semplicità esplicativa accessibile alla mente del neofita. Un libro che avvincerà ogni mente curiosa e desiderosa di investigare il pensiero più intimo e profondo di Einstein.‎

‎Macrì Rocco Vittorio‎

‎La realidad del tiempo y la telaraña de Einstein‎

‎brossura Il più grande mistero di sempre, l'enigma del tempo, è stato come un quasar accecante per il creatore della Teoria della Relatività, Albert Einstein. In effetti, non v'è stato pensatore significativo, dall'antichità ai nostri giorni, che non abbia fatto del confronto con il mistero del tempo un momento essenziale del suo stesso filosofare. Già ai tempi di Plotino il problema del tempo era ritenuto "vecchio" e continuamente risollevato. Pensare il tempo è come arare il mare. Nonostante ciò il XX secolo ha conosciuto una definizione inedita e operazionale ad opera di Einstein, il quale spoglierà la nozione di tempo da ogni contenuto metafisico e lo renderà ontologicamente nullificabile. Ecco, dunque, il verdetto nella nostra epoca: «il tempo non esiste». Eppure non sono mancati i pensatori che hanno tentato di nuotare controcorrente lanciando un guanto di sfida al "cronicida", al demolitore dell'assoluto, indicando che il tempo non è un'illusione, il tempo è reale. Questi momenti da brivido vengono qui raccolti, rendendo vivo e attuale il volto filosofico di ogni dissidente. Esso interessa gli esperti del settore, ma anche ogni mente indagatrice della verità storica. Il lettore interessato alle idee fondamentali della fisica e della filosofia troverà qui soddisfazione. Così come troverà la radice ultima della nostra Weltanschaaung contemporanea.‎

Number of results : 7,733 (155 Page(s))

First page Previous page 1 ... 96 97 98 [99] 100 101 102 ... 109 116 123 130 137 144 151 ... 155 Next page Last page