Professional bookseller's independent website

‎Guerre 39/45‎

Main

????? : 54,369 (1088 ?)

??? ??? 1 ... 226 227 228 [229] 230 231 232 ... 354 476 598 720 842 964 1086 ... 1088 ??? ????

‎Cella Alessandra‎

‎Dal mio nido d'aquila‎

‎br. Maria è la sua grandezza. Unitamente a tutti i suoi dolori, ai desideri e alle disillusioni della sua complessa esistenza. Nasce nel 1879 in Val Ridanna. Amata dai genitori che sperano di preservarla da altri dolori e da altre amarezze, resta per un po' nella campana di vetro costruita per lei, ma compie segretamente e di tanto in tanto qualche prova di volo. La vita va amata a ogni costo, in qualsiasi forma, solo così potrà diventare una persona veramente libera come la vallata in cui è cresciuta. Una libertà che la trasforma in modo capovolto: da crisalide la riduce a bruco, ma un bruco kafkianamente gigante. Maria viaggia, insieme alla sorella, e spera di conoscere quel mondo che tanto le è stato negato per la sua condizione fisica. Si tratta di un viaggio interiore ed esteriore che la porterà lontano. L'umiliazione del mondo, che le ricorda ciò che è, non la priva dell'orgoglio per i suoi desideri e per quel modo incantato, nonostante tutto, di guardare la vita. Maria vola, eppure è inchiodata al suolo dal suo corpo e dalla sua malattia. Incontrerà l'amore, su un treno metaforico che comunque la condurrà da qualche parte, donandole uno scampolo di felicità.‎

‎Celli Giorgio; Savini Costanza‎

‎Il sesso dell'angelo. Racconti al femminile‎

‎ril.‎

‎Celli Nadia‎

‎E via dal mio cuore‎

‎brossura Dopo aver ascoltato le voci di donne separate ho assistito agli incontri nelle varie associazioni degli uomini separati: il più delle volte si ritrovano senza più figli né casa. senza più speranza nel futuro perché in questo momento di crisi totale nella famiglia come nel mondo del lavoro sono più poveri di sentimenti e di denaro. Ho raccolto le loro voci e ho scritto questo breve romanzo sperando che qualcuno, per amore dei loro figli, ci ripensi e cerchi di ritrovare nei loro cuori il sentimento che li aveva uniti.‎

‎Cellini Benvenuto; Camesasca E. (cur.)‎

‎Vita‎

‎brossura‎

‎Cellini Francesco‎

‎Bollicine‎

‎br. So dove sei e quando trovarti: estate, caldo, sabbia e mare. Dopo i tavolini del Bagno Marisa, sotto il porticato dietro agli scivoli e le altalene c'è il juke box. Uno dei ragazzi più grandi ci ha infilato la sua moneta e ha fatto scattare due tasti. Lettera e numero. Una storia che dura il tempo di una canzone ma che accompagna una vita, in un collage di fotogrammi che talvolta si rincorrono, talvolta si accavallano, come le bollicine di una bibita frizzante.‎

‎Celotto Cira; Guarino Alberto‎

‎La donna con le ali. Una storia di cambiamento e di coraggio‎

‎brossura‎

‎Cembrowski George S. 1949 ; Carey R. Neill 1945‎

‎Laboratory quality management : QC and QA Quality Control of the Testing Process; Statistical Background; Quality Control Rules; Quality control procedures; Quality control in hematology; Computers in quality control; Computers in quality.‎

‎Chicago : ASCP Press 1989. xxii 264 p. : ill. ; 23 cm. ; ISBN: 089189277X; 9780891892779 ; LCCN: 89-6729 ; OCLC: 19556116 ; On t.p. "and" appears as the equilibrium reaction symbol. ; "45-2-044-00"--P. 4 of cover. ; LC: RB36.3.Q34; Dewey: 616.07/5/0685 ; Contents: Qualit. y Control of the Testing Process -- Statistical Background -- Quality Control Rules -- Quality control procedures -- Medical usefulness requirements of analytical systems -- Complicating factors -- Quality control procedures employing patient data -. - Design of control procedures to meet quality specifications -- Quality control in hematology -- Computers in quality control -- External proficiency testing -- Requirements for accreditation: benefits to quality management. ; stiff paper wrappers . ; ex-lib stamps label pocket ; VG. Chicago : ASCP Press, 1989. paperback‎

书商的参考编号 : 5295 ???????? : 089189277X 9780891892779

Biblio.com

Joseph Valles - Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Joseph Valles - Books]

€ 29.61 购买

‎Centre Pompidou‎

‎Les Maries De La Tour Eiffel: ET AUTRES NOUVELLES INSPIREES DE CHEFS-D'OEUVRE DE L'ART MODERNE‎

‎Centre Georges Pompidou Service Commercial 2013 176 pages 14 8x21 3x2 4cm. 2013. Broché. 176 pages.‎

‎tranches fânées intérieur propre‎

书商的参考编号 : 100112321

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Books from Un Autre Monde]

€ 10.00 购买

‎Cenci Simona‎

‎Petaloùdes. Le farfalle di Kea‎

‎brossura Non a tutti gli uomini è dato imbattersi nella visione della felicità più inebriante. Dopo questa sconvolgente esperienza, solo due scelte sono possibili: vivere per ripeterla; oppure rassegnarsi, da lì in avanti, ad una esistenza senza motivo. A Kea, essa si presenta sotto la forma di un prodigioso ed ipnotico turbine di farfalle multicolori; nella sua musicale lingua madre, petaloùdes. E quando, tormentato dallo struggente desiderio di immergersi di nuovo in quel caleidoscopio fremente di frenetiche ali in volo, egli mette in mare la sua barca per il viaggio più lungo e incerto che un uomo possa affrontare, coloro che continuano a buttare la rete nel mare domato delle isole, con la prospettiva di mangiare ogni sera la rassicurante cena di Koufinissa, non lo potranno mai capire. In questo serrato racconto, che strizza l'occhio a Saramago, a Hemingway e ad Antonio Machado, il lettore è libero di trovare il significato che preferisce, secondo la sua personale sensibilità: alcuni, forse, non vi scorgeranno nulla più dell'ennesimo, prevedibile e desolante naufragio che attende le illusioni giovanili con l'incedere inesorabile della vecchiaia; ma altri sapranno riconoscere l'ineffabile, straordinario valore che la vita di un uomo acquista quando è trascorsa ad inseguire il proprio miraggio.‎

‎Cendon Paolo‎

‎Fragilità il tuo nome è essere umano‎

‎br. Un adolescente guarisce, civiltà degli oggetti, morte di un samurai, eroi infantili all'incontrario, odio nella letteratura, figure della meschinità, giuristi in cerca di sé, amici che non ci sono più, matti a Venezia.‎

‎Cendrars Blaise‎

‎Moravagine‎

‎br. Blaise Cendrars è stato definito «il grande avventuriero della letteratura moderna». Da quando scappò di casa, a sedici anni, «la sua vita non ha fatto che cambiare rapinosamente scenari». E molteplici, e rapinosi, sono anche gli scenari che attraversiamo in questo romanzo, una botte à surprises dalla quale vengono fuori, a ogni pagina, orrori e magnificenze. A farci da guida è un doppio dell'autore, che non per caso porta il nome di un anarchico ghigliottinato nel 1913, Raymond la Science. E un doppio diabolico e allucinato dell'autore è lo stesso Moravagine, ultimo discendente di una famiglia reale, che Raymond aiuta a fuggire da una clinica per alienati e in compagnia del quale vivrà le peripezie più mirabolanti: saranno terroristi nella Russia zarista del 1905, prigionieri degli indios blu sulle sponde dell'Orinoco, volontari nei corso della prima guerra mondiale... Moravagine è la «grande belva umana», «amorale», «fuorilegge», un essere che incarna la follia e il male, che uccide «spesso per puro divertimento», di preferenza giovani donne, e teorizza che «tutto quanto è solo disordine» e che chi ha paura del disordine ha paura della vita stessa: la quale non è altro che «delitto, furto, gelosia, fame, menzogna, sborra, stupidità, malattie, eruzioni vulcaniche, terremoti, mucchi di cadaveri», e che non esiste verità, ma solo l'azione, «l'azione effimera», «l'azione antagonista». Tra digressioni fascinose, anse maestose, deviazioni fulminee, veniamo irresistibilmente trascinati da una scrittura che, come rilevò la critica del tempo, possiede una «prodigiosa potenza pittorica, un misto di crudeltà, sensualità e lirismo» - uno stile la cui sfrenata libertà continua a vibrare.‎

‎Cendrars Blaise‎

‎Rapsodie gitane‎

‎brossura‎

‎Cendrars Blaise; Castronovo A. (cur.)‎

‎Il raggio verde‎

‎br. Dell'autore svizzero (naturalizzato francese) del capolavoro "La mano mozza", pubblicato nel 1993 in Italia nella magistrale traduzione di Giorgio Caproni, viene ora qui pubblicato il racconto inedito in Italia "Il raggio verde", apparso in Francia nel 1938 sulla rivista "Candide".‎

‎Cendres Axl‎

‎La compagnia degli addii‎

‎ril. Alex, 17 anni, ha tentato di suicidarsi fermando il proprio cuore. Per questo il padre lo mette in una casa di cura che raccoglie pazienti con problemi mentali e dipendenze. Così entra a far parte del gruppetto di Suicidanti: Victor, un mix di candore e obesità, Colette, vedova agée inconsolabile e dispensatrice di pillole di cinica saggezza, e Jacopo, uomo ricchissimo per il quale tutto è solo noia intollerabile. Ultima arrivata Alice, tanto leggiadra quanto sarcastica e tagliente. I cinque, nonostante evidenti differenze e difficoltà caratteriali inconciliabili, decidono di fare un patto per evadere dalla clinica, recarsi al maniero di Jacopo e suicidarsi tutti insieme. Ma la strada (e la vita) li portano in tutt'altra direzione, un po' per ridere, un po' per amore e un po' perché forse realmente folli...‎

‎Cenni Alessandra‎

‎Pietre e onde‎

‎ill., br. Il filosofo Nietzsche nei suoi ultimi anni di vita soggiorna a Ruta di Camogli. Lì incontra due giovani, appassionati di avventure di mare: Jacopo, giovane architetto di navi e Caterina, una ragazza coraggiosa e grande nuotatrice. Questo incontro cambia la loro vita, inducendoli a viaggiare e vivere esperienze estreme. Jacopo partirà per la lontana isola di Tristan da Cunha e da lì raggiungerà la mitica Antartide. Caterina scopre che ogni pietra di Camogli ha un'anima. Cent'anni dopo, i loro discendenti, si ritrovano a fare gli stessi sentieri.‎

‎Centenaro Rei Ruggero‎

‎I disegni del conte Achille Pastello‎

‎br. L'arrivo di un curioso ospite a Grumello sul Vespro, un tranquillo borgo sulle rive di un fiume, porta una ventata di novità nella consueta vita quotidiana. I suoi disegni satirici, inizialmente accolti con curiosità, finiscono per rivelare sordide ed impreviste trame nascoste nel paesello.‎

‎Centioni Corrado‎

‎Quando sarò giovane‎

‎brossura‎

‎Centostorie Marco‎

‎Il boero e il senso delle cose‎

‎brossura Questi scritti parlano delle emozioni, dei sentimenti e dei simboli che hanno condizionato il comportamento di persone che sono parte del mondo che sentiamo con l'anima. Ognuno di noi potrebbe essere un personaggio di questi racconti e occorre solo ampliare la nostra sensibilità per condividerne le emozioni. Capire il senso delle cose da un boero, definire chi siamo guardando un granello di sabbia e, ancora, il senso dell'attesa, di quanto si fa, il significato dei vecchi ricordi, gli oggetti dimenticati... tutto fa parte del mondo della sensibilità. Un mondo dove logica e razionalità non servono per capirne il senso. Le storie che racconto hanno spesso, nella logica degli accadimenti, una certa improbabilità razionale, ma sono emotivamente probabili. La realtà viene quindi modificata a misura d'uomo e diventa vera proprio in quanto supportata dall'emozione e dalla sensibilità umana.‎

‎Centro Amilcar Cabral - Comune di Bologna.‎

‎IL SUDAFRICA: STORIA, POLITICA, ECONOMIA E SOCIETA' NELLA BIBLIOTECA DEL CENTRO AMILCAR CABRAL. Catalogo a cura di Alessandra Visco Gilardi.‎

‎(Codice VF/0674) In 8° 271 pp. Esauriente bibliografa: l'elencazione delle opere, secondo 5 indici, facilita la ricerca e permette un accesso immediato alla banca dati sul Sud Africa presso la biblioteca bolognese. Brossura originale. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Centro Arabo di Informazioni‎

‎IL DRAMMA PALESTINESE NELLE SUE DIFFERENTI TAPPE.‎

‎(Codice IS/0640) In 8° 44 pp. Brossura editoriale. Ottim oe fresco esemplare. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Centrone Vita‎

‎Ho sposato un ingegnere‎

‎brossura In un dialogo interiore, due persone iniziano una conoscenza. Senza spazio tempo questo romanzo narra l'evoluzione di un rapporto di coppia. Alternato al racconto la poesia, come una fotografia, ferma il momento vissuto.‎

‎Centrone Vita‎

‎Stasera vado a ballare‎

‎br.‎

‎Ceparano Antimo; Letteratura Alternativa Edizioni (cur.)‎

‎Cattura il perdono. Ovvero la storia di Ferdinando Ciotola‎

‎br. Il perdono va catturato: esso diventa una preda ambita. Attento! Da cacciatore potresti diventare preda e, alla fine, è il perdono che potrebbe catturarti trasformandoti totalmente fino a diventare un altro uomo: il tuo esatto contrario. "Cattura il perdono" è un libro astruso, un romanzo adatto a sobillare nel lettore una miriade di sensazioni e di riflessioni; è un po' come camminare nel fango, avendo addosso la fatica dell'incedere nel pieno tormento delle proprie certezze. Il libro si articola attraverso un colloquio, sempre costante, tra lo scrittore e il lettore, poiché lo scrittore ha presente ogni possibile lettore; egli lo ama e lo rispetta a tal punto da impostare su carta una immaginabile complicità tra chi legge e chi scrive, trasformandola in simbiosi. La storia è quella di un ragazzino che diventa un capo camorra, attraverso le ferite della propria memoria che egli accumula fino a snaturarne la natura. Succede qualcosa e in questo "qualcosa" il ragazzino cambia...‎

‎Cerf-Ferrière René‎

‎Chemin clandestin‎

‎Julliard 1968 In-12 reliure toile blanche éditeur sans jaquette 332 pages. Bon état d’occasion.‎

‎Bon état d’occasion‎

书商的参考编号 : 99448

Livre Rare Book

Librairie de l'Avenue
Saint-Ouen France Francia França France
[Books from Librairie de l'Avenue]

€ 19.00 购买

‎CERNAY (Louis)‎

‎Le Maréchal Pétain, l'Alsace et la Lorraine.. Faits et documents, 1940-1944. Préfaces du général Weygand et de Robert Heitz‎

‎Paris, Les Iles d'Or, 1955 in-12, XV-177 pp., broché. Souligné au feutre rouge.‎

‎- - VENTE PAR CORRESPONDANCE UNIQUEMENT‎

书商的参考编号 : 224425

‎Ceragioli Elide‎

‎Incontri e racconti‎

‎brossura «Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia e qualcuno a cui raccontarla». Se questa citazione, tratta da "Novecento" di A. Baricco dice il vero, Elide Ceragioli è vaccinata contro le fregature, perché le storie da raccontare non le mancano: storie di vita, come quelle che popolano le pagine di questo libro. "Quando la penna comincia a correre sul foglio o le dita sulla tastiera è segno che c'è stato un incontro; qualcuno ha "raccontato" ad Elide un po' di sé e, senza saperlo né volerlo, ha innescato quel processo inarrestabile per cui quella storia, rivista e rivissuta nell'intimo della scrittrice, diventa un quadro di vita per chi la leggerà. Vita vera, perché le storie che Elide racconta non sono mai avulse dalla realtà, ma sempre radicate nella quotidianità, anche se l'epoca può essere l'oggi o un remoto passato, il protagonista uno di noi o un abitante di terre lontane, l'ambientazione una stanza, una strada o l'immensità del mare o del mondo, la vicenda concentrata in poche pagine, come in questi racconti, o protratta per decine di capitoli, come nei suoi romanzi" (dalla prefazione di Giuseppe Cuminatto).‎

‎Ceragioli Elide‎

‎Tempus fugit, amico mio‎

‎brossura "Tempus fugit" è il titolo del primo di questi nove racconti, ma "amico mio" è un vocativo rivolto direttamente al lettore, quasi a far da monito ricordandogli quanto l'affermazione precedente sia un dato di fatto ineluttabile e inconfutabile. Anche se le vicende qui narrate hanno una connotazione spazio-temporale precisa, spesso con datazione certa dei fatti, le lancette del kronossi alternano continuamente con quelle del kairos: il tempo della riflessione, dell'incontro dentro di sé; il tempo che ci prendiamo per apprendere da ciò che accade, per prendere nuove strade, per scegliere; il tempo interiore, sempre presente, a cui basta accedere, che tuttavia può sembrare inaccessibile, inesplorabile; un tempo in cui tutto sembra poter rallentare quando invece fuori tutto accelera.‎

‎Ceragioli Elide; De Giorgi Elena‎

‎L'uomo che parlava alle pietre‎

‎ill. Ola e Uta sono una giovane coppia che, con la nascita di Pua, diventa una famiglia di migliaia di anni fa. Le condizioni di vita dell'epoca (età della pietra), le difficoltà di rapporto tra gruppi etnici diversi, le avversità ambientali, accentuate da una catastrofe naturale, sono lo scenario in cui vivono ed agiscono. Nel loro viaggio alla ricerca di un gruppo che li accolga i componenti della famigliola, attraverso chi incontrano e il ricordo di chi hanno conosciuto nel passato, fanno conoscere una schiera di personaggi diversi e complementari, in una coinvolgente rievocazione del vivere primordiale. Il viaggio della famiglia di Pua, il bambino che sa parlare alle pietre, diventa un percorso alla scoperta dell'amore e dell'amicizia, delle relazioni familiari e sociali, dove non mancano le avversità naturali né quelle causate dalla malvagità dell'uomo, dove sofferenza e morte sono spesso presenti, anche in modo crudo e violento, ma dove al centro resta il valore della persona che si realizza e trionfa non nella sterile ricerca di affermazione o prevaricazione, né nella solitudine o nell'isolamento, ma nell'anelito di incontro e nella scoperta delle relazioni familiari e sociali.‎

‎Cerami Matteo‎

‎Le cause innocenti‎

‎ril. Antonio Capace appartiene alla razza di quelli a cui tutto sembra dovuto: è giovane, benestante, vive nel centro di Roma grazie alla rendita del padre scrittore, si atteggia a intellettuale e non ha mai pubblicato un libro. Eppure un giorno decide di scrivere una dettagliata lettera al suo consulente finanziario per disfarsi dei suoi beni: conti in banca, buoni del tesoro, azioni. Liquida ogni proprietà e svuota il posacenere. Sono le ultime volontà di un suicida? Le parole di un fuggitivo? O è semplicemente un grande inganno? In un racconto sempre in bilico tra confessione e requisitoria, tra resa e atto d'accusa, la tragedia di Antonio Capace dà voce alla solitudine di una generazione senz'altro orizzonte se non il presente, ferita dall'impossibilità di trovare un ruolo in un mondo pieno di contraddizioni in cui tutto è relativo e niente può entusiasmare, in cui nulla è vero, autentico, umano se non, paradossalmente, un attentato terroristico. Attraverso le storie famigliari di genitori colpevolmente perfetti e i ricordi di amori traditi e di amicizie perdute, "Le cause innocenti" incarna una pastorale italiana e piccolo borghese in grado di scavare tra le macerie di un'epoca sbagliata, la più inutile della nostra storia, e ci costringe a fare i conti con noi stessi e con quel senso di inadeguatezza che, come un'ulcera, sembra non lasciare via di scampo all'esistenza.‎

‎Cerami Vincenzo‎

‎L'incontro‎

‎br. Ludovico ha quasi vent'anni e una passione smisurata, una malattia, per l'enigmistica. Quando un'estate gli capita tra le mani una poesia in versi strampalati intitolata "Chi cerca trova" e firmata Il nastro di Möbius, per lui è impossibile resistere alla tentazione di risolvere il gioco. Comincia così una vera e propria caccia al tesoro fatta di alfabeti calligrafici, anagrammi sintetici, versetti diabolici, sciarade e frasi doppie, crittografie e rebus. Ma più Ludovico cerca il bandolo della matassa più questa si ingarbuglia: tutto sembra infatti ricondurre all'improvvisa scomparsa, qualche mese prima, di un celebre professore della Sapienza. E così quello che sembrava soltanto un innocente indovinello tra le pagine di una stravagante rivista diventa un lungo viaggio indietro nella memoria, che lo porterà a prendere coscienza dei fatti più drammatici che hanno segnato gli ultimi quarant'anni del secolo scorso, a scoprire le laceranti inquietudini degli anni Sessanta, il sangue degli anni di piombo, il dramma del terrorismo che percorse e devastò l'intero Paese. Prefazione di Stefano Bartezzaghi.‎

‎Cerami Vincenzo‎

‎La sindrome di Tourette. Storie senza storia‎

‎br. Storie esemplari, protagonisti indimenticabili, schegge di verità soffocate: sono i frammenti di realtà che Vincenzo Cerami ha ricomposto in un autentico tesoro di affabulazioni. La sindrome di Tourette cataloga un repertorio ampio di personaggi e atteggiamenti rubati alla vita e ricreati in una variegata gamma di stili. Questi racconti brevi si inseriscono in uno dei filoni più gloriosi della letteratura italiana, da Boccaccio a Moravia. Nati dalla vena di un autentico narratore, che sa trovare ogni volta il tono e la voce più adatti, con sorprendente talento mimetico e un assoluto controllo formale. E nella loro costellazione di sintomi e insofferenze, di fantasie e invenzioni, tracciano una radiografia dell'anima credibile ma impietosa.‎

‎Cerami Vincenzo‎

‎Un borghese piccolo piccolo‎

‎br. Uscito nel 1976, "Un borghese piccolo piccolo" racconta la crudele, sanguinosa vicenda di Mario Vivaldi, impiegato di un ministero romano che, nell'Italia spietata del boom economico, tenta di farsi largo nel mondo tra sotterfugi e piccole furbizie, ed è pronto a tutto pur di garantire al figlio quel benessere che lui ha potuto solo sfiorare. Vincenzo Cerami punta la sua lente di ingrandimento - sono parole di Italo Calvino - sulla «bruttezza senza riscatto che regna nel cuore del nostro consorzio civile, ma anche sulla tenace rabbia di vivere che persiste in fondo a un desolato svuotamento di ragioni vitali». Diventato a un anno dalla pubblicazione un celebre film di Mario Monicelli con Alberto Sordi, "Un borghese piccolo piccolo" è una storia di vittime e nello stesso tempo di mostri, in una Roma inedita che, con la sua ferocia, non lascia scampo al lettore.‎

‎Cerani Marco‎

‎La longia‎

‎brossura‎

‎Ceraso Valentina‎

‎Il blu sulla tela‎

‎brossura "Il blu sulla tela" è la storia di Hans, un giovane pittore gallese, malinconico ed un pò scorbutico, ma circondato da persone che lo amano. Innanzitutto suo fratello Isaac, un'adorabile creatura che riesce ad attraversare le barriere della metafisica e relazionarsi con gli Spiriti dell'Alta Borghesia, e che resta sempre il punto di riferimento per tutti. Quindi c'è la sua grande amica Penelope che, nonostante il carattere ostile di Hans, perseguendo il suo sentiero non smetterà mai di stargli accanto e prendersi cura di lui. C'è l'amore, legami alchemici che nessuno può sciogliere, la bellezza inaspettata, le ombre che cercano di oscurare la luce, e la lotta per la sua difesa. E poi ci sono loro, i geni che si nascondono nella nebbia, che ci stanno accanto ma che non possiamo vedere, che ci sorprendono con gesti che non possiamo comprendere. Il tutto sul magico sfondo del Galles, dell'Irlanda e della Scozia.‎

‎Cerasuolo Raffaele‎

‎E pur è venuto‎

‎br. Roberto e Franchino, due amici napoletani di quindici anni, bloccati nelle loro case a causa del lockdown in una Napoli tutt'altro che agiata con dei computer che non gli permettono neppure di seguire le lezioni online, si annoiano e si interrogano sull'utilità delle regole fornite dal Governo per contrastare il Covid-19. Sulla scia di questa domanda decidono di uscire di soppiatto dalle rispettive case per fare una passeggiata sul lungomare, ma per strada s'imbattono in una volante della polizia. Nel tentativo di sfuggire alle autorità, si infilano nella galleria Vittoria dove trovano una porta segreta che li conduce alla Napoli della peste del 1656. Tra misure di protezione, cadaveri in strada, superstizioni e medici che provano a combattere il nemico invisibile, il viaggio tra passato e presente dei due adolescenti si rivelerà essere, oltre che incredibile, speciale.‎

‎Ceravolo Raffaele‎

‎Racconti terapeutici‎

‎br.‎

‎Cerbone Sergio‎

‎Warrior. Milano-San Francisco con titolo NBA‎

‎br. Questa è la storia di Sergio. Ha sognato gli Stati Uniti per tutta una vita e finalmente a 35 anni ha avuto la sua occasione. "La fortuna aiuta gli audaci", dicono. Ma c'è di più, perché una volta messo piede nella terra a stelle a strisce, Sergio ha voluto fare ben altro. Il lavoro e gli amici che si stava facendo a San Francisco lo tenevano parecchio occupato, ma la sua attenzione era tutta per il basket NBA (la sua passione più grande) che finalmente era lì, a due passi da lui. Seguirla in TV però, non gli bastava. Tenacia e spirito di iniziativa lo hanno spinto a trovare il modo per "infiltrarsi" a bordo campo e raccontare la NBA da una posizione privilegiata. "Warrior" è una serie di racconti di questo suo viaggio emozionante: dalla sua prima partita sul parquet con Tim Duncan e Tony Parker, fino alle finali 2015 tra Cleveland e Golden State. E destino ha voluto che fossero proprio i Warriors a vincere, esattamente 40 anni dopo il loro ultimo successo e proprio lì, a San Francisco, dove Sergio si era appena trasferito.‎

‎Cercas Javier‎

‎Anatomia di un istante‎

‎br. Javier Cercas vuole raccontare in forma di romanzo il tentativo di colpo di stato del 23 febbraio 1981 in Spagna. Scopre, però, che « per una volta la storia è stata coerente, simmetrica e geometrica, e non disordinata, casuale e imprevedibile », che quella realtà possiede in sé «tutta la forza drammatica e il potenziale simbolico che esigiamo dalla letteratura». E allora, con un gesto di grande coraggio, decide di rinunciare, o forse fingere di rinunciare, alla fiction per fare l'«anatomia di un istante» ed esporre i fatti: il colonnello Tejero che entra armi in pugno nel parlamento di Madrid, le pallottole che fischiano nelle Cortes e i politici che cercano riparo sotto i banchi dell'emiciclo. Tutti tranne tre, che resteranno seduti ai loro posti a sfidare i golpisti. E così scopriamo che i «nudi fatti» non sono per nulla semplici, ma sono anche la loro interpretazione e il loro racconto.‎

‎Cercas Javier‎

‎L'impostore‎

‎ril. Un romanzo vero, ma allo stesso tempo un'opera di finzione. La finzione, però, in questo caso non è frutto della fantasia dell'autore, ma è opera dello stesso protagonista, Enric Marco. Chi è Enric Marco? Un novantenne di Barcellona, militante antifranchista, che negli anni Settanta è stato segretario del sindacato anarchico - la CNT - e in seguito ha presieduto l'associazione spagnola dei sopravvissuti ai campi di sterminio nazisti, ricevendo numerosi riconoscimenti per il coraggio dimostrato negli anni e la testimonianza degli orrori del lager. In realtà, è un impostore. Nel 2005 la sua menzogna è stata pubblicamente smascherata. Enric Marco, come ha rivelato uno storico, non è mai stato internato a Flossenbiirg. E l'intera sua vita è un racconto intessuto di finzioni, dalla sua partecipazione alla guerra civile alla militanza antifranchista. Dieci anni dopo, Javier Cercas traduce in un romanzo audace, che sfida le convenzioni narrative, l'enigma del personaggio, le sue verità e le sue bugie. In queste pagine intense si dipana un intero secolo di Storia, raccontato con la passione di un sovversivo della letteratura e un'ammirevole onestà dissacratoria.‎

‎Cercas Javier‎

‎L'impostore‎

‎br. Un romanzo vero, ma allo stesso tempo un'opera di finzione. La finzione, però, in questo caso non è frutto della fantasia dell'autore, ma è opera dello stesso protagonista, Enric Marco. Chi è Enric Marco? Un novantenne di Barcellona, militante antifranchista, che negli anni Settanta è stato segretario del sindacato anarchico - la CNT - e in seguito ha presieduto l'associazione spagnola dei sopravvissuti ai campi di sterminio nazisti, ricevendo numerosi riconoscimenti per il coraggio dimostrato negli anni e la testimonianza degli orrori del lager. In realtà, è un impostore. Nel 2005 la sua menzogna è stata pubblicamente smascherata. Enric Marco, come ha rivelato uno storico, non è mai stato internato a Flossenbiirg. E l'intera sua vita è un racconto intessuto di finzioni, dalla sua partecipazione alla guerra civile alla militanza antifranchista. Dieci anni dopo, Javier Cercas traduce in un romanzo audace, che sfida le convenzioni narrative, l'enigma del personaggio, le sue verità e le sue bugie. In queste pagine intense si dipana un intero secolo di Storia, raccontato con la passione di un sovversivo della letteratura e un'ammirevole onestà dissacratoria.‎

‎Cercas Javier‎

‎La donna del ritratto‎

‎br. Quando, un pomeriggio di fine agosto, Tomás incontra Claudia, antico amore di gioventù, non sa ancora che la sua esistenza sta per prendere una svolta inaspettata. Questo semplice incontro casuale sembra infatti presentargli all'improvviso la donna della sua vita, ma rischia anche di farlo sprofondare in un incubo da commedia degli equivoci. Tutto viene messo in discussione: un matrimonio ormai esaurito, il precario posto di assistente di Letteratura all'università, gli amici di sempre... Da un giorno all'altro nulla è più come prima. Trascinato dagli eventi che si susseguono a ritmo vertiginoso, Tomás, il riflessivo professore, cercando quasi inconsapevole la sua stessa perdizione, insegue disperatamente un amore appena intuito, che si rivela come qualcosa di misterioso e inesorabile.‎

‎Cercas Javier‎

‎La donna del ritratto‎

‎br. Quando, un pomeriggio di fine agosto, Tomàs incontra Claudia, un antico amore di gioventù, lui non sa ancora che la sua esistenza sta per prendere una svolta inaspettata. Questo semplice incontro casuale sembra infatti presentargli all'improvviso la donna della sua vita, ma rischia anche di farlo sprofondare in un incubo da commedia degli equivoci. Tutto viene messo in discussione: un matrimonio ormai esaurito, il precario posto di assistente di letteratura all'università, gli amici di sempre... Da un giorno all'altro nulla è più come prima. Trascinato dagli eventi che si susseguono a ritmo vertiginoso, Tomàs, il riflessivo professore, cercando quasi inconsapevole la sua stessa perdizione, insegue disperatamente un amore appena intuito, che si rivela come qualcosa di misterioso e inesorabilmente fatale.‎

‎Cercas Javier‎

‎La velocità della luce‎

‎br. La storia comincia con un'amicizia, quella tra il narratore, un giovane catalano con un incarico annuale in un'università del Midwest americano, e il suo collega Rodney Falk, un taciturno veterano del Vietnam, che nasconde una vasta cultura ma anche inconfessabili segreti. Quando Rodney scompare improvvisamente dalla circolazione, il giovane catalano si mette sulle sue tracce e approda infine nelle lettere dal Vietnam che il padre di Rodney gli affida. In quelle parole si ritrova tutto il dramma dell'esperienza militare di Rodney: prima l'orrore e poi l'assuefazione all'orrore, fino addirittura al senso di potenza che da uccidere, devastare, torturare, stuprare.‎

‎Cercas Javier‎

‎La velocità della luce‎

‎br. La storia comincia con un'amicizia, quella tra il narratore, un giovane catalano con un incarico annuale in una università del Midwest americano, e il suo collega Rodney Falk, un taciturno veterano del Vietnam, che nasconde una vasta cultura ma anche inconfessabili segreti. Quando Rodney scompare improvvisamente dalla circolazione, il giovane catalano comincia le sue ricerche, che trovano il loro approdo nelle lettere dal Vietnam che il padre di Rodney gli affida. In quelle parole si ritrova tutto il dramma dell'esperienza militare di Rodney: prima l'orrore e poi l'assuefazione all'orrore, fino addirittura al senso di potenza che dà uccidere, devastare, torturare, stuprare, distruggere...‎

‎Cercas Javier‎

‎Le leggi della frontiera‎

‎br. Alla fine degli anni Settanta, in una Spagna che stenta a lasciarsi alle spalle il franchismo e a intraprendere la Transizione democratica, Gerona è una città in cui cominciano a muoversi le bande giovanili. Una frontiera la attraversa, sociale ed etica: al di là del fiume Ter ci sono gli immigrati che vivono nelle baracche, la feccia della feccia. Ignacio Canas è un ragazzo della classe media, vive al di qua di quel confine, ma il suo lavoro in una sala giochi, insieme all'insofferenza adolescenziale per il conformismo paterno, crea l'occasione per l'incontro che gli cambierà la vita: quello con Zarco, un giovane delinquente dal grande carisma; e con la misteriosa Tere, che da subito lo trascina in una passione struggente e segreta. Questo amore tormentato sarà il filo conduttore delle scelte di Canas: tra furti d'auto, scippi, rapine, scorribande in discoteca e droghe, per lui e per la banda di Zarco inizia l'estate selvaggia del 1978, destinata a concludersi tragicamente, con morti e arresti. E un sospetto: qualcuno ha tradito. Più di vent'anni dopo Ignacio Canas, diventato nel frattempo un avvocato importante, riceve la visita inattesa di Tere, che non ha mai dimenticato. E Zarco a mandarla; il detenuto più famoso del paese, ormai circondato da un'aura di eroismo, ha bisogno di lui. L'avvocato accetta di riallacciare i fili che lo legano al passato, sperando di riuscire a ripagare un antico debito, e di poter vivere finalmente il suo amore per Tere alla luce del sole.‎

‎Cercas Javier‎

‎Le leggi della frontiera‎

‎br. Alla fine degli anni Settanta, in una Spagna che stenta a lasciarsi alle spalle il franchismo, Gerona è una città in cui cominciano a muoversi le bande giovanili. Una frontiera la attraversa, sociale ed etica: al di là del fiume Ter ci sono gli immigrati che vivono nelle baracche, la feccia della feccia. Ignacio Cañas è un ragazzo della classe media, vive al di qua di quel confine, ma il suo lavoro in una sala giochi, insieme all'insofferenza adolescenziale, crea l'occasione per l'incontro che gli cambierà la vita: quello con Zarco, un giovane delinquente dal grande carisma; e con la misteriosa Tere, che lo trascina in una passione struggente e segreta. Più di vent'anni dopo Ignacio, diventato nel frattempo un avvocato importante, riceve la visita inattesa di Tere, la donna che non ha mai dimenticato... Javier Cercas dà vita al romanzo di una generazione, che è anche una grande e sofferta storia d'amore.‎

‎Cerciello Luigi‎

‎Ho bisogno di te‎

‎brossura Luigi è un ragazzo della provincia di Napoli, studente universitario e grande appassionato di calcio. Luigi era un ragazzo sereno, fino al momento in cui subisce un grave lutto, dal quale nasce un forte trauma. Ansia, incubi, depressione e attacchi di panico sono all'ordine del giorno. La sua vita diventa sempre più buia, e per cercare di uscire da questa situazione inizia a fare uso di antidepressivi, che non fanno altro che peggiorare la situazione. Un giorno però, di ritorno dall'università, incontra Jasmine, un vero e proprio colpo di fulmine. Dopo alcune difficoltà iniziali, i due riescono a vedersi con più regolarità, e tra di loro nasce un sentimento molto forte. Jasmine sarà la cura giusta per Luigi.‎

‎Cerciello Luigi‎

‎Il profumo della libertà‎

‎br. Per Bryan Carter non fu semplice ricominciare a vivere a ventisei anni. Sette anni in carcere lo avevano segnato, e non poco. Dimenticato da tutti, si ritrova senza avere nemmeno un tetto sulla testa. Scegliere la via dell'onestà o continuare a fare ciò che aveva sempre fatto prima di finire in carcere? La voglia di cambiare, la rinata speranza in seguito all'incontro con una persona speciale e la ritrovata passione per un vecchio sogno. Tutto questo, basterà per favorire il processo di cambiamento di Bryan? Un romanzo che racchiude tante emozioni, alcune belle, altre devastanti, con le quali il nostro protagonista si scontra ogni giorno.‎

‎Cerda Martha 1945‎

‎Toda una vida‎

‎2001. Paperback. Very Good-New. Rare book paperback‎

书商的参考编号 : I37999 ???????? : 8440681917 9788440681911

Biblio.com

Unique&Rare
Argentina Argentina Argentina Argentine
[Books from Unique&Rare]

€ 165.84 购买

‎CERE R. - PEYRET H.‎

‎L'?volution du monde. Chronologie 1945.‎

‎Broch?. 607 pages. Couverture en mauvais ?tat.‎

????? : 54,369 (1088 ?)

??? ??? 1 ... 226 227 228 [229] 230 231 232 ... 354 476 598 720 842 964 1086 ... 1088 ??? ????