Professional bookseller's independent website

‎Guerre 39/45‎

Main

????? : 54,368 (1088 ?)

??? ??? 1 ... 223 224 225 [226] 227 228 229 ... 351 473 595 717 839 961 1083 ... 1088 ??? ????

‎Catton Eleanor‎

‎I luminari‎

‎br. 1866, Nuova Zelanda. Walter Moody è appena sbarcato nella città dell'oro, un piccolo avamposto ai confini con il mondo civilizzato, costruito tra la giungla selvaggia e la costa più impervia, esposta ai venti e agli influssi delle maree. Vuole far fortuna nelle miniere, come cercatore, ma la notte del suo arrivo si ritrova, quasi casualmente, nel bel mezzo di una misteriosa riunione, un pantheon rovesciato di dodici uomini dalla pelle segnata dal sole e ingrigiti dalla polvere. Si sono dati appuntamento in gran segreto nella sala fumatori del Crown Hotel per parlare di una serie di crimini e misfatti avvenuti a Hokitika in quei giorni, e rimasti ancora irrisolti. Un benestante facoltoso è sparito senza lasciar traccia, una puttana bellissima ha provato a togliersi la vita, un'enorme somma di denaro è stata rinvenuta nella topaia di un povero dissoluto. Moody ha l'impressione di aver interrotto qualcosa di privatissimo e oscuro insieme, ma deve chiedere un brandy e una poltrona comoda per provare a dimenticare ciò a cui ha assistito a bordo del brigantino che l'ha portato fin lì: un fascio di luce, striature di sangue, poi il buio più nero.‎

‎CATUCCI, Stefano‎

‎Die Geschichte der Musik. Epochen, Komponisten, Instrumente. Illustrationen von Manuela Cappon, L. R. Galante, Alessandro Menchi, Francesco Spadoni, Studio Boni-Pieri-Critone. Übersetzung: Elisabeth Schöberl.‎

‎(Wien),Betz (2008). kl.4°. 123 S. mit großtls. farb. Abb. Illustr. Opbd., gutes Expl. [3 Warenabbildungen]‎

书商的参考编号 : 0519-20

‎Catuogno Maria Gisella‎

‎Georges e Tigy Simenon. La seduzione dell'acqua. Nuova ediz.‎

‎br. Anni '20: Georges e Tigy Simenon, giovanissimi, squattrinati e pieni di talento, fuggono da Parigi per una vacanza sull'isola di Porquerolles, dove scoprono inaspettatamente la seduzione esercitata dall'acqua sui loro animi inquieti. Un'irresistibile attrazione verso la navigazione che viene appagata dapprima con la piccola chiatta Ginette, su e giù per i canali e i fiumi di Francia; più tardi con il cutter Ostrogoth, in Belgio e in Olanda, fino al Mare del Nord; e infine con l'Araldo, la goletta che li porta a zonzo per il Mediterraneo. Assieme alla passione per l'acqua, cresce la fama di Georges, che diventa un intellettuale affermato, tra i più famosi e prolifici al mondo, creatore, tra l'altro, del celebre commissario Maigret. Tigy, al contrario, rinuncia a una brillante carriera di pittrice e col suo carattere pacato e l'infinita pazienza assicura il difficile equilibrio della coppia, tamponando i continui tradimenti del marito. In lui convivono infatti forza e fragilità, fascino e ossessioni, anzitutto quella del sesso. Il romanzo ricostruisce, dapprima seguendo le tracce lasciate da Tigy nei Ricordi e poi attraverso le parole di Georges nel diario Il Mediterraneo in barca, le navigazioni della coppia, che trova nell'acqua la propria via di salvezza.‎

‎Catuogno Maria Gisella‎

‎Gli amori di Jane. Jane Austen: avventure di cuore e di penna‎

‎ill., br. L'immagine convenzionale di una Jane Austen, - ancora oggi scrittrice tra le più lette e amate - rivolta esclusivamente al microcosmo femminile della classe media inglese, insensibile ai grandi eventi storici e culturali del suo tempo, scolorisce leggendo con attenzione i suoi scritti, che, con le sottili armi dell'ironia e della parodia, mettono quel microcosmo sotto la lente d'ingrandimento, denunciandone limiti e palesi ingiustizie. La vita stessa di Jane fu anticonvenzionale, perché rifiutò più volte proprio quel matrimonio che era l'immancabile "lieto fine" dei suoi lavori, in nome della dedizione totale alla missione che sentiva più consentanea alla sua indole: la scrittura.‎

‎Catuogno Maria Gisella‎

‎Ritratti. Profili di ieri e di oggi‎

‎br. L'intento è quello di disegnare con le parole i volti, i corpi, le psicologie, ma soprattutto le anime, di creature illustri o modeste, con la persuasione che, aldilà degli orpelli e dello status sociale, ciascun individuo è chiamato a misurarsi, nella propria unicità e solitudine, con le grandi sfide esistenziali: la vita, la morte, l'amore, il dolore.‎

‎Catà Cesare‎

‎Efemeridi. Storie, amori e ossessioni di 27 grandi scrittori‎

‎brossura Ventisette racconti, nati da una rubrica dell'Huffington Post e dal format teatrale Magical Afternoon, scrutano nella vita e nel cuore di altrettanti scrittori moderni, in un istante preciso di un giorno qualsiasi delle loro esistenze. Hemingway circondato dai fantasmi delle sue cento donne, Mishima pensieroso sulle rive del mar Ionio, Kafka che disegna mani spezzate nel sanatorio dei monti Tatra, Jane Austen mentre osserva le colline del Surrey dall'interno di una carrozza: autori che diventano personaggi, amori e ossessioni che diventano letteratura nel gioco di specchi fra arte e vita. Incontri apparentemente casuali ma, a ben vedere, determinati da rotte di significati stellari, da sincronicità che mostrano la misteriosa morfologia di un destino.‎

‎Cau Eliano‎

‎Luce degli addii‎

‎brossura Nella Sardegna remota fra il Barigadu e la Mandra Olisày, sullo sfondo del XVIII secolo, si consumano le drammatiche vicende di padre Benedetto Loy e Cipriana Podda. I luoghi, facilmente riconoscibili, sono storici, come parte degli accadimenti, liberamente trattati e congiunti fra loro in un ordito avvincente. "Luce degli addii" è la storia di una ossessione amorosa, di una serie di conflitti sentimentali che si snoda in un tempo e in uno spazio concreti ma anche immaginari; è una storia di ritorni, un rovello che non porta in nessuna direzione, che non concede scampo alcuno. Nell'oceano turbinoso delle passioni l'avventura umana si chiude lasciando scorgere soltanto, forse, una piccola parvenza di luce: per Cipriana, sacrificatasi sull'altare della rinuncia, del silenzio e del rimpianto; per Padre Loy che, pur nella consapevolezza del suo egoismo e della sua viltà, si aggrappa alla sua ancora, alla sua croce. L'eco sbiadita di Bonaventura Licheri, poeta di Neoneli, è appena ravvisabile, così come il rinvio alle sue umane peripezie: ombre, seduzioni rese consistenti di piaceri e afflizioni che ci mostrano il protagonista, insieme agli altri personaggi, molto nei suoi limiti ma un poco anche nella sua grandezza.‎

‎Cau Eliano‎

‎Son luce e ombra‎

‎brossura‎

‎Cau Giuseppe‎

‎Sos contos de tiu Lelle Setzindomo‎

‎brossura I racconti presentati in questa raccolta, seppure inevitabilmente e variamente rielaborati, conservano, mi pare, la freschezza e la genuinità del luogo da cui provengono, l'antico mondo rurale non ancora alfabetizzato dell'interno della Sardegna. A quei tempi la comunicazione era prevalentemente orale e, perciò, diretta e immediata, circoscritta ad esperienze per lo più locali e soggetta ai forti limiti della memoria. Ecco perché seguire le tracce dei racconti tradizionali permette, ora, di approfondire la conoscenza delle comunità che li hanno prodotti, e non solo per quanto riguarda i fatti materiali, come attività economiche, conflitti interni ed esterni, ma anche, e soprattutto, per quelli immateriali, legati alla sfera affettiva, ai gusti, ai valori, all'atteggiamento nei confronti della vita e dei suoi problemi. In questa raccolta il narratore immaginario è Tiu Lelle che, costretto a casa dall'anzianità e dagli acciacchi, ama e cerca la compagnia di amici e compaesani e li intrattiene piacevolmente con i racconti, appresi in gran numero durante la sua lunga esistenza, grazie ad una formidabile memoria e una insaziabile curiosità nei confronti della realtà e degli avvenimenti quotidiani.‎

‎CAUDRON (André)‎

‎La Libération - Nord - Pas-de-Calais - Belgique.‎

‎Strasbourg / Roubaix, La Nuée bleue / Nord Eclair, [s.d., cop. 1994] 1 volume 22,2 x 29cm Cartonnage éditeur sous jaquette illustrée couleurs; gardes ornées de fac-similés de unes de presse. 186p., 3 feuillets; cartes et nombreuses illustrations en noir in texte. Très bon état.‎

‎Historique de la Libération dans le Nord, d'avril 1944 à octobre 1945, par André CAUDRON, en collaboration avec Odon BOUCQ et la rédaction de "Nord Eclair", quotidien fondé en septembre 1944; préface de l'ancien résistant Jules CLAUWAERT, éditorialiste à "Nord Eclair": "La sortie tant attendue d'un long tunnel ..."; chronologie; bibliographie; cartes et nombreuses photos d'époque; en gardes, fac-similés des unes du n°1 de "Nord-Eclair" (5 septembre 1944) et de l'unique n° du "Véritable Grand Echo du Nord" (3 septembre 1944). Exemplaire bien complet de sa jaquette, qui précise: "Les évènements - Les photographies d'époque - Les opérations militaires - La Résistance - Acteurs et témoins - La réorganisation - L' épuration - Les visites du général de Gaulle." Exemplaire bien complet de sa jaquette.‎

书商的参考编号 : 17422

Livre Rare Book

Librairie Paroles
Avignon France Francia França France
[Books from Librairie Paroles]

€ 20.00 购买

‎CAUDRON (André)‎

‎La Libération - Nord - Pas-de-Calais - Belgique.‎

‎Historique de la Libération dans le Nord, d'avril 1944 à octobre 1945, par André CAUDRON, en collaboration avec Odon BOUCQ et la rédaction de "Nord Eclair", quotidien fondé en septembre 1944; préface de l'ancien résistant Jules CLAUWAERT, éditorialiste à "Nord Eclair": "La sortie tant attendue d'un long tunnel ..."; chronologie; bibliographie; cartes et nombreuses photos d'époque; en gardes, fac-similés des unes du n°1 de "Nord-Eclair" (5 septembre 1944) et de l'unique n° du "Véritable Grand Echo du Nord" (3 septembre 1944). Exemplaire bien complet de sa jaquette, qui précise: "Les évènements - Les photographies d'époque - Les opérations militaires - La Résistance - Acteurs et témoins - La réorganisation - L' épuration - Les visites du général de Gaulle." Exemplaire bien complet de sa jaquette. Français‎

‎Caudwell Sarah pseudonym of Sarah Cockburn 1939 2000‎

‎The Shortest Way to Hades‎

‎New York: Charles Scribner's Sons 1985. 1st Edition 2nd Printing. Hardcover. Very Good/Very Good. Book is tight & clean. Slight spine lean. Former owner's name to top right corner of front free endpaper. Set of 9 initials on top left corner of rear pastedown endpaper. The author's 2nd mystery novel and the 2nd to feature Professor Hilary Tamar of Oxford. Charles Scribner's Sons hardcover‎

书商的参考编号 : 020179

Biblio.com

Robert Erwin, Bookseller
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Robert Erwin, Bookseller]

€ 10.15 购买

‎Caudwell Sarah pseudonym of Sarah Cockburn 1939 2000‎

‎The Sibyl in Her Grave‎

‎New York: Delacorte Press 2000. 1st Edition 1st Printing. Hardcover. Near Fine/Fine. Book is tight & clean. Slight spine lean. The author's 4th mystery novel. Jacket art by Edward Gorey. Delacorte Press hardcover‎

书商的参考编号 : 020178

Biblio.com

Robert Erwin, Bookseller
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Robert Erwin, Bookseller]

€ 8.46 购买

‎Caudwell Sarah pseudonym of Sarah Cockburn 1939 2000‎

‎The Sirens Sang of Murder‎

‎New York: Delacorte Press 1989. 1st Edition 1st Printing. Hardcover. Very Good/Very Good. Book is tight with bright text. Slight spine lean and foxing to top edge. Former owner's name to top right corner of front free endpaper. Set of 7 initials on top left corner of rear pastedown endpaper. The author's 3rd mystery novel and the 3dd to feature Professor Hilary Tamar of Oxford. Delacorte Press hardcover‎

书商的参考编号 : 020180

Biblio.com

Robert Erwin, Bookseller
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Robert Erwin, Bookseller]

€ 11.85 购买

‎Cauley, Harry‎

‎Onkel Josh und die Gabe des Staunens : Roman. Aus dem Amerikan. von Sigrid Langhaeuser 1.Auflage‎

‎München : Droemer, 2003. 351 S. ; 21 cm OPappband, SU‎

‎Buch in guter Erhaltung, Einband sauber und unbestoßen, Vorderdeckel leicht lagerspurig, Seiten hell und sauber, ohne Einträge, SU gut, Man schreibt das Jahr 1939: In einer verschlafenen Kleinstadt leben Ben und seine Schwester Estella auf der Farm ihrer gestrengen Großmutter Mamu. Trotz der vielen Arbeit ist es für die Kinder ein Paradies auf Erden. Die besondere Liebe der beiden gilt ihrem Onkel Josh. In einer kleinen Hütte direkt am See träumt der belesene Musikliebhaber Josh seine eigene Welt. Hierher fliehen Estella und Ben vor der unnachgiebigen Großmutter. Als es in der Kleinstadt zu einem grausamen Verbrechen kommt, muss Ben erfahren, dass jeder in seiner Familie Geheimnisse hat.‎

书商的参考编号 : 132713

Antiquariat.de

Antiquariat Bäßler
DE - Vohenstrauss
[Books from Antiquariat Bäßler]

€ 6.00 购买

‎Cauley, Harry‎

‎Onkel Josh und die Gabe des Staunens.‎

‎München : Droemer, 2003. 351 S. OPp., gebundene Ausgabe, SU.‎

‎SU. etwas berieben, ansonsten gut erhalten. ISBN: 9783426196038‎

书商的参考编号 : 74841

‎Cautillo Claudia‎

‎La fine della famiglia‎

‎ril. Suo padre sta per morire e urge stabilire se ciò accadrà in casa o in ospedale. I familiari vicini e lontani si stringono attorno a lui, simili al flusso di quel sangue che "si sta ritirando verso gli organi interni". Un fiume che termina la sua corsa, per un verso, ma esonda nella coscienza della figlia: io narrante in balia di ricordi, rifrazioni sobbalzanti, luminose, ondivaghe tra gli accadimenti esterni e l'inarrestabile percorso avanti e indietro nella memoria. Non è dato conoscere il suo nome né il suo ruolo nella società. L'assenza di una maschera sociale ci accompagna in lei da quell'angolo di Roma in cui, per la sua amaxofobia, non guida neppure la macchina. La fine della famiglia si scioglie in un racconto filosofico, una storia singolare di frustrazione e smania di riscatto, d'amore intimo e non del tutto confesso per tutto ciò che sembra suscitare, per una vita, paura e dolore. È così che le pagine del futuro dicono ancora parole di speranza. Di una felicità possibile, sponda del fiume e delle sue correnti più fonde.‎

‎Cautillo Cristina‎

‎L'Archimede e il Graal dei sommergibilisti‎

‎br. Un racconto costruito da Cristina Cautillo su una emozionante vicenda di guerra e di amore, realmente avvenuta durante una missione bellica. La storia si svolge all'interno dell'abitacolo del sommergibile Archimede che, durante la Seconda guerra mondiale, naviga nell'oceano Atlantico con l'obiettivo di scovare il nemico nell'abisso del mare. L'ordine è: uccidere per non essere uccisi. Una figura inusuale fa parte dell'equipaggio: un prete, un gesuita che celebrerà le messe sottomarine con un calice che oggi è diventato un simbolo, il Graal dei sommergibilisti atlantici. Alcune lettere, ritrovate in modo del tutto straordinario e scritte da due giovani innamorati, Stefano e Oriana, raccontano ogni singolo giorno di quel periodo. Stefano era uno dei membri dell'equipaggio dell'Archimede e durante la navigazione, la sera, prima di dormire scriveva alla sua fidanzata Oriana raccontando i fatti avvenuti, una sorta di prezioso diario-documento. Nonostante i tanti anni trascorsi, qualcuno desidera che quella storia non venga dimenticata: costui troverà un modo insolito per tramandarla alle future generazioni.‎

‎Cavaccini Susy B.‎

‎Con gli occhi di un pesce rosso‎

‎br. "In nessun arco temporale determinato o indeterminato, in nessuno spazio al di qua o al di là, in nessuna dimensione terrena, ultraterrena o acquatica, si potrà dimenticare chi ha nuotato con noi dalla palla di vetro all'oceano".‎

‎Cavagna Gabriele‎

‎Aria compressa‎

‎brossura Un ex prete rivoluzionario convertito al dio denaro, una bellissima 'Eva' custode di un destino misterioso, una setta segreta e spregiudicata che controlla le leve della politica e dell'economia... questi sono i personaggi del racconto di Gabriele Cavagna, una riflessione sulle forze che fanno marciare il mondo contemporaneo: il denaro, il potere, l'ambizione e l'aria compressa che gonfia gli pneumatici.‎

‎Cavagnaro Nicola‎

‎Confessioni di un ubriacone dai piedi buoni. La storia drammatica dell'ascesa e del declino di una grande promessa del calcio inglese‎

‎br. La storia del crollo di Jimmy Sullivan, ex promessa del calcio inglese, dalle origini a una quotidianità fatta di alcol e solitudine. Una vicenda di ascesa e caduta raccontata dallo stesso protagonista, che si "confessa" con la persona che assomiglia di più a un amico, il gestore dell'unico pub dell'isola di East Dongey. Un racconto che si intreccia con quello di coloro che hanno conosciuto Jimmy, dall'infanzia al glorioso periodo della Premier League e della Nazionale, fino all'inesorabile discesa nelle serie minori e al suo umiliante presente. Tutte le testimonianze non sono altro che l'insieme delle registrazioni che un giovane giornalista televisivo raccoglie nei luoghi che hanno visto Jimmy protagonista. La vita di Jimmy sembra svoltare quando l'ufficio di collocamento lo chiama per un lavoro ed è costretto a prendere servizio in una ditta di pulizie. E proprio in uno degli uffici dove lavora incontra Janet...‎

‎Cavalier Auguste 1871 1945‎

‎Les Rouges ""Chretiens""‎

‎Paris: Editions Bossard 1929. SIGNED by the author. Very good copy in the original calf over marble boards. Gilt cross-bands with gilt-blocked titling. Minor generalized wear to the bands and panel edges. Remains uncommonly well-preserved overall; tight bright clean and strong; 8vo 8"" - 9"" tall; 250 pages; Description: 250 p. ; 19 cm. Subject: France --Anarchism--History --19th century --Sources. Paris: Editions Bossard hardcover‎

书商的参考编号 : 166230

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€ 101.53 购买

‎Cavaliere Alberto‎

‎H2O. Chimica in versi‎

‎br. Da quando Alberto Cavaliere, giovane studente di chimica, scrisse questo libro come reazione a una solenne bocciatura all'esame, imparare i fondamenti completi della chimica organica e inorganica, dall'idrogeno ad acidi e basi, è diventato facile e divertente anche per gli studenti più ostinati. Questo libro, che al suo apparire conquistò subito il pubblico, è un classico della letteratura, per studenti ma anche per lettori curiosi che non devono sostenere esami e concorsi: è insieme una lettura fresca e arguta e un prontuario mnemonico completo e impeccabile dal punto di vista scientifico.‎

‎Cavaliere Marco‎

‎Il breve ritorno di Colapesce‎

‎br. Tre ragazzi attraversano le pinete e le curve assolate della provinciale in cerca del trampolino perfetto. Per Giuseppe il tuffo è tecnica e concentrazione, ma anche coraggio. Guardare nel baratro prima di lanciarsi può essere pericoloso, perché si rischia di scorgere l'ignoto che ci attende. Finalmente, con un balzo, ecco la libertà dell'aria e la libertà di scelta, in un rito di passaggio dall'adolescenza all'età adulta. Ma è davvero possibile scegliere? Forse non in questo Sud e non in questi tempi. È probabile che si resti sospesi a mezz'aria, paralizzati e incapaci di decidere, come il giovane e nobile Antonio che forse non parerà quel rigore. Quasi tutti i racconti di questa raccolta hanno come coprotagonista il mare: il luogo amico dell'infanzia e della prima adolescenza, complice delle prime esperienze sessuali e poi depositario della memoria. È il mare che nell'età adulta diventa immobile e grigio come un lago d'inverno, incapace di essere via di fuga e di riscatto ma anche riluttante ad accogliere i nostri ritorni‎

‎Cavaliere Marco‎

‎La storia di Maggese‎

‎ril. Questo libro contiene una città. Una città che vale la pena visitare. L'unico modo per visitarla è leggerla. I protagonisti di queste pagine vi condurranno alla scoperta di Maggese, attraverso un intenso viaggio fatto non di strade, ma di vite. Così come ogni persona è le storie che ha vissuto, ogni luogo è le storie che lo hanno attraversato. Se vi chiedessero com'è fatta Maggese, potreste descriverla come una cittadina sul mare, un porto, una collina sormontata da un prato, una piazza ovale. Ma se vi chiedessero chi è? Questo libro è la risposta.‎

‎Cavalieri Giulia‎

‎Quando cantava il merlo indiano‎

‎brossura In un mondo dominato dal maschile, fatto di credenze, terra, radici e fatica, un'anima femminile trova le vie per non soccombere e far vivere una parte di sé arcaica, originale e unica. Relegata al focolare dove non può osare, Fannì riesce a vedere se stessa coltivando la sua interiorità mai persa, che custodisce e tiene cara come il bene più prezioso. Quando si presenta l'occasione fiorisce, trova spazio e si alimenta, conducendoci con lei a nutrire e a non abbandonare mai l'energia che l'amore dona nelle sue più ampie sfumature. Un racconto per anelare alla libertà nelle ombre del sociale dell'epoca.‎

‎Cavallari Alberto.‎

‎LA CINA DELL'ULTIMO MAO.‎

‎(Codice VO/0332) In 8° 291 pp. Prima edizione. Con 68 foto fuori testo e una cartina. Brossura editoriale. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Cavallari Fabio‎

‎Qualcuno è stato fascista‎

‎ril. Con una prefazione di Carlo Lucarelli "Qualcuno è stato fascista" è il racconto in presa diretta di uomini che, nati durante il ventennio fascista, hanno vissuto l'infanzia nel tempo della Seconda Guerra Mondiale, confinati e reclusi, come le precedenti generazioni, nello stretto perimetro delle loro terre, entro i limiti arcaici di un feudalesimo rurale sopravvissuto allo Stato moderno. Nel racconto, tratti biografici e comportamenti di protagonisti e comprimari assomigliano, per connotazioni e caratteristiche, a quelli della quasi totalità delle persone che hanno vissuto quell'epoca storica, sicché il libro rappresenta la provincia italiana nella sua interezza, nel nostro caso quella collinare e montana, lontana dagli scalpori delle grandi città: un luogo nel quale le bombe e le mine non potevano avere altri colori se non quelli della morte e della miseria, dell'analfabetismo e della soggezione. Nello sfondo di fascismi accettati e negati, il libro ci propone un intero mondo, seguendo nella sua esemplarità - tra saggio e racconto - il cammino drammatico, graffiante, deciso e controcorrente di un uomo che dà voce alla propria memoria, alle verità celate, alla semplicità di un popolo schiacciato tra bene e male, tra ideologie e fatalismo. E in tal modo ricostruisce esemplarmente la storia di un tempo drammatico, alle sorgenti dell'età presente e dei suoi non domati conflitti.‎

‎Cavallazzi Marialuisa‎

‎Le parole e le lacrime‎

‎br. Il libro racconta di una infelice relazione tra una figlia e la propria madre, che pare avere origine in una prova di scrittura della bambina, che la madre avrebbe rifiutato. Da qui ha inizio una guerra per la vita e per tutta la vita che scardina alcuni luoghi comuni ancora molto efficaci. Fuori di questa guerra non c'è nulla, se non l'analisi, l'arte e i libri: quelli che nella figlia risuonano come interlocutori, e quello che sta tentando di scrivere per chiudere la guerra. In talune pagine ci si avvicina all'emozione forte e (forse) allo scandalo.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 11.40 购买

‎Cavalli Ester‎

‎Al chiaro di luna‎

‎br. Quando due amiche si rivedono dopo diverso tempo, viene naturale ricordare le esperienze passate e condivise. A tale rito non possono sottrarsi Elena e Marilù che, alternativamente, rievocano i primi, drammatici mesi della loro fresca ma già profonda amicizia. Prende vita, così, un intreccio sempre più stretto, composto dall'oscurità del male, dalla luce dell'amore, dall'oro dell'amicizia e dalle varie tonalità del grigio dell'insicurezza e del dubbio, finché, tessera dopo tessera, l'intero mosaico si ricompone. Nella vita, ciascuno ha la propria dose di lacrime da versare, di difficoltà da superare, di lotte da affrontare. È ineluttabile, ed Elena Mattei non può certo sottrarsi al destino quando, verso la fine dell'ultimo semestre di Liceo, sullo sfondo degli anni di piombo, rimane coinvolta, suo malgrado, in sanguinosi atti criminali e complicate vicende sentimentali che le sconvolgono totalmente l'esistenza. Il male, oscuro e terribile, irrompe nel suo mondo di ragazza diciannovenne con problematici rapporti familiari e amorosi. Tutto ha inizio proprio il 16 marzo 1978, il giorno del rapimento di Aldo Moro e della strage di via Fani.‎

‎Cavalli Giulio‎

‎Santamamma‎

‎br. Carlo Gatti è nato con un buco. Figlio di madre certa e padre incerto, spende i suoi settant'anni coltivando un potente lato poetico che lo mette al riparo dall'impossibilità di conoscere le proprie origini, che si nascondono tutte pasticciate su un foglio lercio passato di faldone in faldone dai tribunali dei minori fino al cassetto della donna che lo ha adottato. Figlio unico in una famiglia che si era rassegnata sulla possibilità di diventare genitori, Carlo cresce amato e coccolato a Tarrazza, un piccolo paese in provincia di Lodi. A parte avere un'infanzia che inizia a tre anni e mezzo, perché prima di allora non ha nessuna foto che lo incornici neonato, la sua condizione di bambino diverso, adottato, la indossa come un vestito spiegazzato, senza strappi; non ricorda nemmeno il momento in cui non sapeva di avere una madre prima e una madre poi. Giovane e promettente pianista classico, abbandona la carriera musicale per fare il clown in uno sgangherato circo a conduzione famigliare. Diventa, suo malgrado, un eroe nazionale e vive la sua improvvisa notorietà come un lavoro noioso e routinario. La sua vita verrà sconvolta dalla scoperta di avere un fratello, adottato come lui. La felicità e il dolore dell'incontro sono la colla che tappa il buco, la terra che lo riempie almeno fino a metà. Il sapere di aver sofferto in due, allo stesso modo, permetterà di dare un nome a quel passato sbianchettato, perché il "sangue del mio sangue" torni a significare qualcosa, anche solo una voglia matta di tornare a casa. Giulio Cavalli ha scritto un romanzo che è diventato la sua casa.‎

‎Cavallini Claudio‎

‎Là dove nasce il sole‎

‎brossura Angelo è un affermato violinista di un'orchestra sinfonica. Durante una delle sue tournée conosce Margot, giovane studentessa giapponese. Dopo un primo periodo di apparente reciproco disinteresse i due cominciano a frequentarsi e nasce tra loro un'intensa amicizia. Un avvicendarsi di complesse ed intricate circostanze li porta a rischiare la loro esistenza dando vita ad una coinvolgente avventura.‎

‎Cavallini F.‎

‎Le margherite nascono al buio‎

‎br. "Io non so perché lo hai fatto, spero solo che tu abbia una motivazione valida." E quella motivazione valida si è rafforzata pian piano, ogni giorno di più, fino a diventare una vera ossessione. Un pensiero fisso, ti corrode ogni singolo neurone interrompendo la normale immissione e ricezione di segnali. Non vuoi aiuto. Nemmeno io lo volevo fino a poco tempo fa. Quando si entra in quel tunnel, è come essere dipendenti da una droga; si è convinti di poter tenere tutto sotto controllo fin nei minimi dettagli. Crescendo, la bestia incatena l'anima e congela i sentimenti, fino a cancellare ogni singola manifestazione di spontaneità.‎

‎Cavallo Maria‎

‎Civiltà perduta. Il sole sui sentieri del tempo‎

‎br. La protagonista di questo romanzo, una professoressa innamorata del suo lavoro, guida il lettore alla scoperta di un'umanità genuina, autentica, che si rivela attraverso l'animo schietto e il candido entusiasmo di giovani adolescenti, che hanno desiderio di scoprire e di appassionarsi a uno studio vivo, mai noioso, che sa stimolare la conoscenza e l'apprendimento. Il libro è il racconto di un'esperienza collocata in una dimensione realistica, che guarda in prospettiva ambienti, comportamenti e usanze legate a un passato che resiste al tempo, in una realtà presente prigioniera di antiche abitudini e incapace di evolversi nel nuovo. La forza dell'insegnamento, innegabile "patrimonio dell'umanità", che si confronta con la mentalità di un mondo pastorale e contadino, legato a un passato signorile e feudale. I semi prodigiosi della cultura capaci di assicurare alle nuove generazioni un futuro di progresso e di civiltà.‎

‎Cavallo Riccardo‎

‎Le mani in pasta‎

‎br. Un giovane uomo decide di lasciare la sua terra per avventurarsi, solo, altrove. Il suo racconto, come molti altri d'altronde, ci narra di un processo di svincolo. Liberazione da retaggi culturali, da precetti morali nati chissà quanto addietro nella Storia, nonché ereditati in pieno senza nemmeno poterli mettere in discussione. Ma anche lo snodo da legami familiari, tanto sofferti quanto necessari. Il protagonista di questo romanzo di formazione decide di volare in Irlanda per tentare la fortuna. Attraverserà luoghi e atmosfere aliene, che lentamente diverranno sempre più abituali. S'immergerà in un idioma differente, di cui dovrà comprendere le ripercussioni culturali, aiutato da personaggi luminari che lo introdurranno a quello stile. Perché, si sa, la realtà è generata dalla lingua. E lo capirà attraverso le parole, nuove, in cui s'imbatterà, riportandocele fedelmente. Il titolo, Le mani in pasta, avrà dunque molteplici profondità di significato. Apprendere dall'esperienza, certo. Ma anche indossare ignote vesti, respirare odori nuovi. In una parola, vivere.‎

‎Cavallo Teo‎

‎Nostalgia di futuro‎

‎br. A volte per fare un passo in avanti nel futuro serve farne due indietro verso il passato. Il protagonista di Nostalgia di futuro ha 53 anni, vive a Milano, ha una moglie, due figlie, è insegnante d'italiano in un prestigioso istituto, passa alcune serate con gli amici ed ha del tempo per coltivare le sue passioni. Tra queste una è caduta nel dimenticatoio: la scrittura. Ma una sera arriva l'illuminazione. È tempo di rispolverare scritti giovanili, articoli, citazioni, di ricordare eventi accaduti nel proprio passato che hanno contribuito a forgiare la persona che è. In una divertente ed efficace ricostruzione di un puzzle pieno di pezzi di vita, dagli anni Settanta in avanti, dal Sud a Milano, dalla militanza politica all'impegno professionale, Teo Cavallo dà forma a un'opera multiforme, con salti continui tra presente e passato, un viaggio nella mente di un uomo desideroso di restituire al passato la sua dignità, senza rimanerne imprigionato, e di cogliere nei suoi frammenti quell'energia di un tempo necessaria per costruirsi un nuovo futuro...‎

‎Cavallucci Alfonso‎

‎Attraverso il tempo‎

‎brossura Nato nel 1928, l'autore decide di raccontare solo ora la sua storia di bambino, e poi ragazzo, combattuto tra le responsabilità familiari e l'incoscienza giovanile, negli anni tra il 1935 ed il 1945. Anni difficilissimi che hanno generato ricordi, aneddoti, storie, sensazioni e modi di dire che qui vengono narrati con una vena di ironia che alleggerisce le situazioni a volte gravi e ne rende piacevole la lettura. Dalla vita di paese a Vacri, dove i genitori insegnavano, all'impatto con la 'metropoli' pescarese. Dal peregrinare, causa guerra, tra Pescara, Vacri e Chieti, al ritorno in città. La storia di un ragazzino e della sua famiglia, un gruppo numeroso di dieci persone, spinto dal desiderio di progredire seppur tra gli ostacoli imposti dalla guerra, raccontata in una serie di brevissimi racconti, quasi dei flash, coloriti da espressioni dialettali. Un omaggio a tutti coloro che hanno vissuto quel periodo, che sono sopravvissuti alle violenze più inaudite e che hanno avuto la fortuna di poterle raccontare ai loro cari, come fa l'autore con questo piccolo libro.‎

‎Cavanna Alberto‎

‎Il dolore del mare‎

‎br. Nella piccola isola ligure di Palmaria gli echi del mondo arrivano attutiti ma non meno feroci. Elvira, sposa giovanissima a cui la guerra ha sottratto il marito caduto nelle trincee del Piave, cresce il figlio Ermes con premura, trasmettendogli i valori di un regolato universo familiare nel quale le donne sono da secoli il fulcro di una vita dura strappata agli scogli e al mare. Ma i tempi sono infausti, e anche sull'isola si consuma lentamente il dramma di gente semplice e indifesa, ignara del flagello che sta per esplodere. Con questo suo nuovo romanzo, Alberto Cavanna racconta gli anni difficili fra i due conflitti mondiali visti dalla prospettiva di un'appartata comunità isolana: un piccolo mondo antico, forgiato dal lavoro e dalla quotidiana lotta con la natura, destinato a essere risucchiato nell'abisso della storia.‎

‎Cavanna Alberto‎

‎Storie di navi, di viaggi e di relitti‎

‎ill.‎

‎Cavarra Giuseppe‎

‎Precari‎

‎br. Una società che si è evoluta troppo in fretta macina ai suoi margini una gioventù sfacciata, ignorante, che nasconde la propria fragilità dietro ad atteggiamenti che la riportano indietro nel tempo, ai primordi dell'umanità. Senza garanzie per il futuro vive l'incerto presente come in sogno. I lavori usuranti e pericolosi, la ripetitività dei gesti succhiano la linfa di questi uomini. La fabbrica, come un organismo spietato, lascia i nuovi schiavi svuotati e soli con la forte voglia di fuggire lontano. Eppure, l'amore si infiltra come goccia nelle crepe del cemento e apre squarci di luce, fuori dal recinto la natura risveglia i sensi e nuovi sentieri si aprono alla vista non abituata ai grandi orizzonti. Questa raccolta di racconti è anche un invito alla solidarietà, per non lasciare indietro nessuno.‎

‎Cavasino Grazia‎

‎Il mio viaggio comincia da qui‎

‎brossura Questo è un testo narrativo incentrato sul viaggio della protagonista in Palestina, lungo un percorso interiore a cavallo tra vicenda personale e rievocazione di eventi legati in qualche modo alle antiche vicende di quei luoghi. Scritto da vari punti di vista, quanto presente nel libro è frutto dell'invenzione e della creatività dell'autrice ed è stato organizzato sulla base di dati materiali ricavati da ricerche personali, affinché il testo risulti in qualche modo verosimile nella struttura. Nessuna pretesa giornalistica o storica, quindi, solo intenti letterari.‎

‎Cavasino Grazia‎

‎Lo spazio tra il silenzio‎

‎brossura Quando dici silenzio dici lo spazio che c'è intorno ad un suono, l'ambiente in cui quel suono si espande, i suoi limiti, forse. Una cosa, per essere, ha bisogno di limiti, il silenzio è lo spazio dentro quei limiti. Limiti come barriere e come camminamenti obliqui segnati dal sacro. Si può arrivare ai confini dell'essere? E oltre è follia? Ritorno? Ricordo?‎

‎Cavasino Grazia‎

‎Sono ancora qui‎

‎brossura È una raccolta di racconti di fantasia a più voci, che parla di donne vere, di uomini veri, dei loro rapporti e di come questa sindrome vera, sebbene poco conosciuta, incida irrimediabilmente sulla loro vita. Se qualche dettaglio o episodio dovesse risultare troppo crudo, ebbene, spiace ma è la realtà che è cruda in sé. La realtà dei malati di fibromialgia è cruda, è dolorosa e senza prospettive. Si cerca di andare avanti come si sa e come può, nonostante la ricerca scientifica proceda a tentoni e a compartimenti stagni e le istituzioni ostentino un'inerzia che sa di indifferenza. Questo libro però è per tutti, perchè tutti, malati o sani, possano dire, liberamente, fieramente, sommessamente o a voce alta sono ancora qui. Con l'acquisto di questo libro si sostiene CFU-Italia Odv.‎

‎CAVATERRA, Emilio‎

‎Salvate Milano! La mediazione del cardinale Schuster nel 1945‎

‎1 Vol. In-8 pag. 110 25 foto f. t. Copt. ill PROG 36253 CATT_ATT 48‎

‎Cavazzoni Ermanno‎

‎Gli scrittori inutili. Sette lezioni e quarantanove casi‎

‎br. Diventare anche solo scrittori a volte non è facile. Ma chi voglia diventare scrittore inutile deve esercitarsi. Esistono le scuole per questo. Una scuola di scrittura che si rispetti introdurrà l'allievo al vizio, che è raccomandato, e sarà perciò formata da sette docenti come le materie, ovvero i vizi, insegnabili. Per compilare questo manualetto un allievo principiante si è sottoposto alle sette lezioni dei sette maestri: di lussuria, gola, avarizia, accidia, invidia, ira e superbia. E, combinando i vizi con le evenie ha raccolto e ordinato, come spiega una tabella in calce alle Avvertenze, i quarantanove casi possibili. Ci sono scrittori che vivono con bambole gonfiabili e hanno uno o più allievi, gonfiabili; scrittori schiavi di altri scrittori; scrittori in disuso mantenuti presso case editrici; scrittori che non contano, scrittori sull'albero, scrittori alti e scrittori pinguini. Al termine, la "lezione", in modo che, seguendo i precetti, coloro che aspirano all'invitante occasione possano accedervi agevolmente. "Occorre insistere... fin che improvvisamente non si apre una nuova visuale e si resta lì, muti, molli e incapaci del tutto." Un piccolo inferno dantesco dipinto con il tocco leggero, divertito e un po' amaro, di Ermanno Cavazzoni. Di cui sono ospiti tutti quelli che, non sapendo come destreggiarsi nella vita, hanno pensato che il mestiere dello scrittore non gli sarebbe stato proibito.‎

‎Cavazzoni Ermanno‎

‎Guida agli animali fantastici‎

‎br. In questa "Guida agli animali fantastici" ci sono i prodigiosi esseri che circolavano liberamente nel mondo antico, ippocentauri, manticore, remore, sirene, ircocervi, e che oggi non circolano più, né lo potrebbero, con tutte le regole autostradali, la coltivazione industriale delle campagne, la deforestazione, gli antiparassitari, il traffico marittimo e altro ancora. Ma in mezzo a loro, altrettanto fantastici, ci sono gli animali che sono rimasti e si incontrano comunemente, il pollo, ad esempio, con il suo sguardo sospettoso e un po' sprezzante, o le formiche, sempre di corsa e preoccupate per la crisi economica, o le api, socialiste imperterrite fin dalla nascita, o la mucca che rumina e riflette. Che idee avranno su di noi? Sulla vita e sulla morte? Ne sapranno qualcosa o faranno finta di niente? Questi esseri molto prossimi, nostri parenti stretti, però anche distanti come gli extraterrestri, li si può stare a guardare in un prato, o veder traversare come apparizioni una strada, o passare in cielo mentre migrano in Africa: esseri meravigliosi e misteriosi quanto le specie fantastiche e inesistenti. E da ultimo c'è l'animale forse più fantastico di tutti, senza piume, a due gambe, spettatore del grande spettacolo dell'universo. "Quell'animale che guarda in cielo e dice: cosa sono quei lumini sospesi? E risponde: le stelle. Perché nessun altro animale le ha mai notate, nel corso di tanti milioni di anni e di tante notti stellate che sono passate su questo pianeta." L'animale chiamato uomo.‎

‎Cavazzoni Ermanno‎

‎Il poema dei lunatici‎

‎br. "Il poema dei lunatici" è il romanzo d'esordio di Ermanno Cavazzoni, pubblicato per la prima volta nel 1987 e a cui Federico Fellini si ispirò per il suo ultimo film, scritto con lo stesso Cavazzoni, "La voce della luna". Racconta la storia di un uomo che si fa chiamare Savini, delle sue peregrinazioni per la Pianura Padana e delle congetture fantasiose condivise con il compare, detto "il prefetto", sui fenomeni inspiegabili che popolano la vita quotidiana. Perseguitati nottetempo da una banda di vecchi spioni, Savini e il prefetto fuggono per le campagne, dentro a un'allucinazione ironica e surreale influenzata dalla luna. "Sono attratto da un racconto che pur provocando continuamente il riso per l'arbitrio che domina sovrano e toglie significato a ogni azione, gesto, pensiero, diventa a tratti straziante per il bisogno disperato di darglielo comunque un significato, perché la sua assenza stringe il cuore di paura, e rende la vita assurda. Un racconto picaresco in una dimensione, in un paesaggio, che sta fra Bosch, il mondo attuale dell'industria, don Camillo, la pubblicità della Montedison, i ricordi dell'infanzia, in un percorso quotidiano continuamente minacciato da fantasmi interiori, attraversato da brividi d'inferno in una incessante condizione di umiliato e ugualmente esaltato di emarginazione" (Federico Fellini, 1989)‎

‎Cavazzoni Ermanno‎

‎La galassia dei dementi‎

‎br. In un futuro dai confini incerti, in un paesaggio che assomiglia al Far West ma che è invece la pianura a volte nebbiosa, altre assolata, fra l'Emilia e la Romagna, tutto è cambiato. Siamo attorno all'anno 6.000 quando avviene la Grande Devastazione: un'invasione aliena ha distrutto le città lasciando dietro solo rovine, un'incredibile onda d'urto ha raso al suolo ogni sporgenza, ha fatto ribollire gli oceani, la popolazione umana è decimata ed è rintanata in case cubiche simili a termitai. Sono sopravvissuti però i sistemi industriali costruiti nel sottosuolo che continuano a produrre droidi, robot intelligenti che provvedono a ogni cosa e vivono assieme agli esseri umani. La tecnologia è al potere: governa, gestisce, organizza. Gli uomini sono liberi da ogni occupazione e lasciati al lassismo, all'obesità, alle strane manie che li afferrano, vivendo in aree urbane desolate e deserte. I coniugi Vitosi, fra i superstiti, passano il tempo collezionando grucce, oggetti vecchi e intrattenendosi con due robot da compagnia quasi erotica, una Dafne e un Piteco. Ma quando, a poco a poco, si sparge la voce che i robot immortali che avevano creato e amministrato questo nuovo mondo si sono ritirati, offesi dal carico delle incombenze e dalla mancanza di gratitudine a loro dovuta, il caos si propaga e inizia la vera catastrofe. Nuovi, improvvisi incendi sconvolgono le città, i robot domestici cominciano a delinquere, a darsi al brigantaggio e anche la Dafne e il Piteco decidono di scappare, preoccupati dai pericoli crescenti. Da giorni i notiziari riportano inoltre l'allarmante annuncio della fuga di un robot ritenuto molto pericoloso, uno Xenofon, che la Dafne e il Piteco saranno destinati a incontrare sul loro cammino. Su quello dei coniugi Vitosi e degli altri pochi umani sopravvissuti incombe invece un'altra minaccia, sotto forma di insetti giganti. Riusciranno a sopravvivere a questa nuova invasione aliena? Tra funamboliche citazioni mitologiche e vicissitudini spassose, e deliranti, Ermanno Cavazzoni ci risucchia nella sua fantascienza ironica, sfrenata e surreale, dove il futuro ci appare sospetto e un po' inquietante, un posto stranamente famigliare.‎

‎Cavazzoni Ermanno‎

‎Storia naturale dei giganti. Nuova ediz.‎

‎br. Una pazzoide storia d'amore e di gelosia che cresce via via, mentre il giovane studioso innamorato prende appunti per un trattato sui giganti dei poemi cavallereschi, i loro usi, costumi e la loro sgonfia attività sessuale, che li ha portati a degenerare e all'estinzione. Intanto degenera anche la gelosia: lo studioso spera che gli extraterrestri rapiscano chiunque abbia avuto contatti carnali con la sua bella e troppo emancipata signorina. Forse più che una speranza è una truffa, che lui nella sua passione ossessiva subisce. Il romanzo, rispetto alla prima edizione del 2007, è stato abbondantemente revisionato e riscritto dall'autore, con capitoli nuovi aggiunti.‎

‎Cavazzoni Ermanno‎

‎Vite brevi di idioti‎

‎br. Un'Italia agreste fa da sfondo a un originale campionario di varia umanità, affetta da forme più o meno gravi e manifeste di idiozia. Gli idioti in questione, armati delle loro manie, ossessioni e fissazioni, oppongono una strenua resistenza ai meccanismi di quella moderna società dei consumi che sembra destinata ad avere la meglio su di loro. Ci sono padri di famiglia che sognano di partire a bordo di un'utilitaria trasformata in macchina volante, salvo poi schiantarsi al primo cavalcavia; martiri del mal di piedi e piromani sfortunati col fuoco; contadini che si credono dottori, e poi nani e microcefali... Con la sua ironia surreale Ermanno Cavazzoni dipinge una galleria di trentuno ritratti all'insegna di un unico dogma: l'idiozia accompagnerà il genere umano fino alla morte. Anzi, c'è addirittura chi dice che, forse su un altro pianeta, l'umanità potrebbe giungere, in un lento progresso, a quello stato di assoluta e totale idiozia in cui «nessuno ricorda più niente, neanche le cose più elementari, come ad esempio sentirsi qualcuno diverso da un sasso o da un meteorite. Questo sarebbe lo stato beato».‎

????? : 54,368 (1088 ?)

??? ??? 1 ... 223 224 225 [226] 227 228 229 ... 351 473 595 717 839 961 1083 ... 1088 ??? ????