Riem, Jan u. Sacha van Dulm
Der Stichling
Aus dem Niederländischen von Christa Weller. Oldenburg, Stalling, 1979. Kl.-4to. Durchgängig farbig illustriert. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp.
书商的参考编号 : 201925
|
|
Riemann Hugo 1849 1919. Becking Gustav 1894 1945
Geschichte der Musiktheorie im IX.-XIX. Jahrhundert
Berlin : M. Hesse 1920. Second Edition. Good copy finely bound in half leather over marble boards. Some wear and dust-toning to the spine and hinges as with age. Remains well-preserved overall; tight bright clean and sharp-cornered. Edition; 2. verm. und verb. Aufl. Physical description; xxiii 550 p. : illus. music ; 24 cm. Notes; Edited by Gustav Becking. Subjects; Composition Music - History. Music theory - History. Music theory - History and criticism. History and criticism-General-Published 1801-. Berlin : M. Hesse hardcover
书商的参考编号 : 232387
|
|
RIEMER, R
Die Anti-Hitler-Koalition. Hrsg. Studienzentrum für Ost-West-Probleme e.V.
München, Riemer, Kopernikus-Verlag, (1986). Mit Ktn.-Skizz. u. Abb. 152 S. Ill. OKt. - Ost-Kurier. - Rücken unbedeutend verblasst, Stempel a. Titel, sonst gutes Expl.
书商的参考编号 : 250915BB
|
|
RIEMERMANN, J. [Jehuda]:
Strafen oder heilen? (Verfasserwidmung!). Psychopädagogischer Beitrag zur zeitgenössischen Amoralität. Deutsche Bearbeitung von Erich Hopp.
92 S. Original Halbleinwand mit Deckeltitel. Einband leicht berieben, Ecken etwas gestaucht und Kanten beschabt. Bindung gelockert, papierbedingt gegilbt, sonst in Ordnung. Mit einer handschriftlichen, signierten und datierten Widmung des Verfassers auf fliegendem Vorsatz.
|
|
Riemerschmid, Werner
Unternehmen Holzpferd. Aus den Memoiren des unpopulären Generals Th.
Wien, Bergland, (1957). 8°. 93 S. OPp. mit Rücken- und Deckelschild., 1Riemerschmid, Unternehmen Holzpferd (Widmung Gunert) (= Neue Dichtung aus Österreich 31).
书商的参考编号 : 13352CB
|
|
Riemkasten, Felix
Ali - der Kater
Rüschlikon, Albert Müller, 1958. Mit 15 ganzseitigen Illustrationen von Olaf Gulbransson. 77 S., 1 Bl. Illustrierter Or.-Hlwd.
书商的参考编号 : 65338
|
|
Riemkasten, Felix
Alle Tage Gloria
Berlin, Büchergilde Gutenberg, ca. 1935. 271 S. Illustrierter Or.-Hlwd. mit anders illustriertem Schutzumschlag; dieser mit leichten Gebrauchsspuren. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 64492
|
|
Riemkasten, Felix
Hannas neue Freundin
10. Tsd. Leipzig, Franz Schneider, ca. 1934. Mit Illustrationen von Willibald Krain. 78 S. Farbiger Or.-Hlwd.; fleckig u. gelockert, Kanten beschabt.
书商的参考编号 : 92200
|
|
Riemschneider, Ernst G
Veränderungen der deutschen Sprache in der sowjetisch besetzten Zone Deutschlands seit 1945. Von Ersnst G. Riemschneider. (= Beihefte zur Zeitschrift "Wirkendes Wort", Heft 4).
Düsseldorf: Pädagogischer Verlag Schwann 1963. 102 Seiten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
书商的参考编号 : 100893
|
|
Rieple, Max
Die vergessene Rose
Die schönsten Sagen aus Baden und Württemberg. Neugestaltet von Max Rieple. 2. erweiterte Auflage. Stuttgart, Stähle & Friedel, 1961. Mit zahlreichen Illustrationen von Horst Schönwalter. 228 S. Illustrierter Or.-Pp.; Kanten beschabt. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 186280
|
|
Rieple, Max
Sagen und Schwänke vom Oberrhein
Gesammelt u. neugestaltet von Max Rieple. Konstanz, Rosgarten Vlg., 1969. Mit Illustrationen von Franz Josef Tripp. 207 S. Or.-Lwd.; defekter Schutzumschlag liegt bei. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 129169
|
|
Rieple, Max
Sagen und Schwänke vom Schwarzwald
Gesammelt u. neugestaltet von Max Rieple. 3. Auflage. Konstanz, Rosgarten Verlag, 1981. Mit Illustrationen von Franz Josef Tripp. 159 S. Or.-Lwd. mit Schutzumschlag; dieser etwas berieben. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 170766
|
|
Rieple, Max
Sagen und Schwänke vom Schwarzwald
Konstanz, Rosgarten Vlg., 1965. Mit Illustrationen von Franz Josef Tripp. 155 S. Or.-Lwd. mit Schutzumschlag; dieser mit Randabrissen.
书商的参考编号 : 126603
|
|
Rieple, Max
Sagen und Schwänke vom Schwarzwald
Gesammelt u. neugestaltet von Max Rieple. Konstanz, Rosgarten Verlag, 1965. Mit Illustrationen von Franz Josef Tripp. 155 S. Or.-Lwd. mit Schutzumschlag. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 134370
|
|
Rieple, Max
Sagen und Schwänke vom Schwarzwald
Konstanz, Rosgarten Vlg., 1965. Mit Illustrationen von Franz Josef Tripp. 155 S. Or.-Lwd. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 166962
|
|
Riesen, Geister und Kobolde
Märchen aus aller Welt
Nacherzählt von John Matthews. Aus dem Englischen von Julia D. Cremer. Stuttgart, Urachhaus, 2001. 4to. Durchgehend farbig illustriert von Giovanni Manna. 79 S. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 178743
|
|
Riesenberg Felix 1879 1939
Under Sail
Nabu Press 2011-09-19. Paperback. Good. Nabu Press paperback
书商的参考编号 : SONG1246000776 ???????? : 1246000776 9781246000771
|
|
Riess, Curt
Sie haben es noch einmal geschafft- Schicksale im Nachkriegsdeutschland.
Berlin, Frankfurt a.M., Fischer, 1955. 8°. 293 S. Original-Ganzleinen. Erstausgabe. Einband leicht fleckig. Innen sehr gut.
书商的参考编号 : 14167
|
|
RIESTER, Rudolf
Rudolf Riester. Das graphische Werk. Holzschnitte Lithographien Radierungen 1923-1984.
Waldkirch:, Waldkircher Verlagsgesellschaft., (1984). Original Englisch Broschur mit Original Umschlag, Rückentitel und illustriertem Deckeltitel. Minimal berieben, sauber, sehr guter Zustand.
书商的参考编号 : 8474B ???????? : 387885112
|
|
Riester, Rudolf, Hrsg
Rudolf Schönwald. Zeichnungen Druckgraphik 1950 - 1970 (Ausstellungskatalog). Vorzugsausgabe.
(Waldkirch i. Br., Waldkirchner Verlagsgesellschaft, 1970). Breit Gr. 8°. 93 S. mit zahlreichen Abbildungen. OKunstleder., 1
书商的参考编号 : 618DB
|
|
RIESTER, Rudolf.
Rudolf Riester. Das graphische Werk. Holzschnitte Lithographien Radierungen 1923-1984.
Original Englisch Broschur mit Original Umschlag, Rückentitel und illustriertem Deckeltitel. Minimal berieben, sauber, sehr guter Zustand. Mit zahlreichen Abbildungen.
|
|
RIEUNIER (René).
Réquisitoire contre le mensonge. Juin 1940- Juillet 1962.
Nouvelles Editions Latines, 1962. In-8, broché, 384 pp.
|
|
RIFF, Sepp
Das letzte Abenteuer - Beruf Reporter. Mit der Kamera durch 122 Länder. Vorw. v. Hugo PORTISCH.
(Wien), Löcker (1999). 4°. 143 S. Mit 96 Abb. u. Faks. im Text. OPpbd.
书商的参考编号 : EDzz2836
|
|
Rifici Bianca
Come attingere saggezza di vita da 35 straordinari racconti
br. Vuoi evadere dal quotidiano e concederti qualche ora di lettura distensiva? Ti piace dare via libera all'immaginazione e lasciarti trasportare dalla magia del racconto? Sei un genitore o forse un insegnante e cerchi delle storielle che riescano a trasmettere saggezza e conoscenza senza il rischio di annoiare? Sei alla ricerca di uno strumento didattico capace di coinvolgere, interessare e offrire spunti di riflessione? Sì? Allora questo libro fa per te. Riunisce 35 racconti divisi in 4 sezioni: La nostra vita e il nostro potenziale, La famiglia e i suoi valori, Il rapporto con gli altri, L'amore e l'amicizia. Ciascun racconto è accompagnato da un breve commento sulla lezione di vita che racchiude, così da permetterci di unire al piacere della lettura l'opportunità di fare nostre perle di saggezza.
|
|
Rifici Bianca
Come attingere saggezza di vita da 35 straordinari racconti
br. Vuoi evadere dal quotidiano e concederti qualche ora di lettura distensiva? Ti piace dare via libera all'immaginazione e lasciarti trasportare dalla magia del racconto? Sei un genitore o forse un insegnante e cerchi delle storielle che riescano a trasmettere saggezza e conoscenza senza il rischio di annoiare? Sei alla ricerca di uno strumento didattico capace di coinvolgere, interessare e offrire spunti di riflessione? Sì? Allora questo libro fa per te. Riunisce 35 racconti divisi in 4 sezioni: La nostra vita e il nostro potenziale, La famiglia e i suoi valori, Il rapporto con gli altri, L'amore e l'amicizia. Ciascun racconto è accompagnato da un breve commento sulla lezione di vita che racchiude, così da permetterci di unire al piacere della lettura l'opportunità di fare nostre perle di saggezza.
|
|
Rigny (Alfred) Noury (Pierre)
Les drapeaux des états-unis The américan flags (old glory)
1945 Paris librairie Grund 1945 plaquette In12 brochée 4 pages et 37 planches de drapeaux dessinés par Pierre Noury
书商的参考编号 : 5900
|
|
RIGOULOT Pierre.
Les Enfants de L'Epuration.
Paris, Plon, 1993. Un volume, fort in-8, broché, 532 pp.
书商的参考编号 : 21952
|
|
RIGA
La grande migration obligatoire des allemands de Lettonie vers la Pologne. Article (1 page, 7photos) paru dans la revue l'Illustration.
Num?ro complet. 28x38cm.
|
|
Rigacci Alessandro
I dolori del giovane te
br. "Ho scritto un libro di confusione. Di insicurezza. Di paura. L'ho finito con sicurezza. Coraggio. Ordine. Queste, amico mio, sono le ultime volontà di un ragazzo." A volte è bello parlare con chi non c'è e non ascoltare chi c'è. Non pensi? A volte è bello pensare che siamo tutti uguali e a volte non lo è. Non pensi? Per questo quello che andrai a leggere è un libro di domande per te. È un libro di soluzioni per Te. Il giovane A. era alla ricerca di una sicurezza e la trova nel Sogno. Il Sogno di essere chi aveva paura di essere?
|
|
Rigamonti Anna
Apprezzami
br. Alessia... giovane, frizzante, alla ricerca di un Principe Azzurro che le faccia battere il cuore. Maurizio... potrebbe essere uno splendido Principe Azzurro, ma non lo sa e non vuole esserlo. Fra ironia, colpi di scena e un pizzico di peperoncino, vivremo con i protagonisti e i loro amici una storia d'amore nelle campagne a sud di Milano. Fra luoghi autentici e persone comuni, seguiremo Alessia e Maurizio attraverso borghi stupendi e intrecci inaspettati, con due personaggi molto simili a noi e che scopriranno come l'amore può avere molte facce e, come sempre, riservare sorprese.
|
|
Riganti Luigi; Affini Giudo
Quando il telefono aveva il filo
brossura Una passeggiata di Stella con il suo papà tra le strade di Pavia diventa un dialogo nel quale i luoghi parlano e trasmettono ricordi. Il percorso attraversa anche il tempo.
|
|
Righetti Giorgio
Frammenti di una vita sola
br. "Cosa c'è?" le chiede dolcemente Bela, sotto voce. "Signora maestra, spero proprio che il più bel giorno della mia vita debba ancora venire." Il romanzo tradizionale è fatto "a pezzi" per poi essere rimontato in un memorabile cahier de doléances: personaggi, luoghi, tempi letterari si rifrangono in un mirabile prisma di voci e di colori, in scaglie di vita screziate in una scrittura ora scabra ora accesa. Il male di vivere montaliano che spesso s'incontra nelle pagine sfuma negli umori, negli odori che aleggiano in questo impareggiabile diario che si spinge alle estreme latitudini del mondo e dell'animo umano per restituirne tutte le grida e i palpiti.
|
|
Righetti Giorgio
Miliardi di giorni
br. Un frammento di luce improvvisa ed ecco che la monolitica visione del mondo di Valeriano Reis va in frantumi. La vita da perfetto spettatore, consapevolmente progettata e realizzata nel corso degli anni, viene spazzata via di colpo, per lasciare spazio a un anelito di vita. Da questo segnale inizia la ricerca dell'eccellenza di cui, Valeriano è certo, ogni uomo è dotato. Le tracce lasciate dall'esperienza nella memoria, (cioè la vita vissuta) sono il punto di partenza dei suoi improbabili esperimenti. A nulla servono i severi ammonimenti della moglie. Valeriano va avanti, avanti, avanti...
|
|
Righetto Matteo
Dove porta la neve
ril. È la vigilia di Natale e Padova sta per essere coperta da una nevicata memorabile. Carlo, down di 48 anni, come ogni mattina, da mesi, va a trovare la madre in clinica, dove si sta lentamente spegnendo assediata dai ricordi e dal bisogno di raccontarli. Nicola, 74 anni colmi di solitudine, ha appena perso il lavoretto che si era procurato come Babbo Natale davanti a un centro commerciale. Per Carlo, però, questo non può essere un Natale come gli altri e quando vede Nicola vestito di rosso e con la lunga barba bianca sente che il sogno può finalmente avverarsi: un vero regalo per la madre. Il suo clamoroso entusiasmo risveglia Nicola, che organizza un breve viaggio per realizzare quel sogno, e per illuminare con un gesto gratuito d'amore l'oscurità che stringe d'attorno. Una vecchia Fiat 124 si allontana da Padova dentro la notte di Natale: al suo interno due uomini soli e un po' incoscienti riscoprono la forza dirompente di un abbraccio...
|
|
RIGHI ROMANO
Romano Righi
London: New Vision Centre. 1961. First edition. Folding sheet. Very Good. Oblong 16mo. Promoted by the review and gallery 'Numero' of Florence. Introduction by Lattanzi short biography 2 b/w plates. Central vertical fold. From the library of Sir Alan Bowness. New Vision Centre. unknown
书商的参考编号 : 014493
|
|
Righini Alessandro
I monologhi di un reietto
br. "I monologhi di un reietto", apparentemente, sembra un titolo che rappresenti uno scritto serio; in realtà sono una raccolta di riflessioni semi-serie, di passaggi comici, di freddure e satira di ogni genere. Perché i monologhi? Perché spesso ci ritroviamo a parlare da soli, e ci capiamo solo noi. E perché reietto? Perché spesso chi scrive viene rifiutato da certi ambienti e dunque rimane solo, come fosse un reietto. Una parte importante delle riflessioni prende forma anche dall'osservare il comportamento degli altri, che porta in dote la scoperta di personaggi pittoreschi di varia natura: alcuni sono comici, affrontano le cose con una comicità innata; altri sono tragici, o tragi-comici, sembrano usciti dal palcoscenico di una commedia teatrale, e, come presi nella loro trance, sembrano continuare le loro performance anche nella vita quotidiana; è proprio da queste persone che si può trarre l'ispirazione giusta per un libro.
|
|
Righini Giuseppe
Beppaccio il bugiardo
brossura "Beppaccio il bugiardo" è un libro sulla gioventù scritto da un uomo che, verso il tramonto, per mezzo della magia della memoria riscopre e rivaluta le sue radici con sorridente tenerezza.
|
|
Rigiani Davide
Il Tullio e l'eolao più stranissimo di tutto il Canton Ticino
ill., ril. I Ghiringhelli sono una strampalata famiglia italosvizzera che abita nel Canton Ticino, in una casa piena di gatti che si chiamano come avverbi o congiunzioni. La signora Ghiringhelli è una donna imperturbabile e pragmatica che lavora nella sede luganese della Banca d'Elvezia, il signor Ghiringhelli è un poeta avanguardista che traduce in quartine guide e manuali d'istruzioni, la figlia grande è un'adolescente sempre imbronciata. E poi c'è il Tullio. Il Tullio fa la quinta elementare, ed è un bambino timido e silenzioso, che cerca di passare inosservato. Ma nella sua smisurata immaginazione vive e pulsa un'intera città popolata da supereroi, alieni, piante carnivore parlanti, Roger Federer, cavalieri medievali e tutto quello che può abitare la fantasia di un bambino di dieci anni. Il Tullio presta più attenzione a loro che ai maestri, ragion per cui a scuola va così così. Ma una sera trova un eolao, e se hai un eolao non puoi proprio passare inosservato. Tra superlativi iperbolici, girondi stornati e animali fantastici, sui sentieri dell'assurdo tracciati da Gianni Rodari, Pennac e Vonnegut, dai film di Wes Anderson o dai fumetti di Calvin & Hobbes, Rigiani ci ricorda che felice e sovversiva sarabanda possa essere la letteratura. Un gioco spericolato con la lingua, una trovata esilarante, la messa a soqquadro di quella metafora dell'ordine universale che è la Svizzera.
|
|
Riglietti Fabio
Una cosa è certa
br. I libri sono unici, diversi, preziosi perché spesso pieni di significati e messaggi che prima non avevamo compreso da soli. Nei libri vogliamo trovare sempre qualcosa, magari proprio nascosti da un'anonima copertina, si desidera trovare quelli con le pagine in carta quelli che si possono ancora toccare, quelli che leggendoli ci consegnano sensazioni, emozioni, sogni ma anche reazioni e quant'altro. Le pagine dei libri hanno anche un odore, un profumo che sfogliandole con la punta delle dita, si prova qualcosa, qualcosa di vero, di buono, di bello, di vero, anzi, di umano, come toccare i propri sentimenti: sfogliandoli è come accarezzare chi amiamo riservandoci in quell'atto qualcosa di unico. Questo è anche ciò che prova Bruno, il protagonista di questo secondo romanzo a lui dedicato. Egli è il proprietario di un vecchio negozio di cose usate e spesso quando viene attratto da ciò che le persone vi portano per sbarazzarsene lui, quasi prendendole per mano, con il solo frutto della sua fantasia riesce a immaginare eventi di cui tali cose sono state testimoni se non addirittura protagoniste in alcuni frangenti della vita dei loro precedenti possessori.
|
|
Rigo Fausta Maria
Rapariga
brossura Rapariga è il diario a volte infantile ma preciso, quasi privo di digressioni, o una sorta di flusso di coscienza disincantato, di una ragazzina brasiliana che vive nella Rocinha, una favela nella zona meridionale di Rio de Janeiro. Il quartiere, la più grande baraccopoli del paese, è circondato, ai confini, da Gávea, Sao Conrado e Vidigal, i distretti maggiormente benestanti. Questo contrasto segna una linea netta, prima fisica e poi mentale, tra due mondi che troppe persone provano giustamente a superare, per cambiare la propria vita. La giovane protagonista è una di queste: una rapariga, in portoghese "ragazzina di vita", che viene catapultata in una realtà che non conosce e che non può conoscere. Una storia di bugie, dolore, marciume, luci che come arrivano se ne vanno; ma anche una storia di speranze che prova a raccontare il possibile domani di una ragazza che, nonostante tutto, ce l'ha fatta.
|
|
Rigoni Mario Andrea
Fondi di cassetto. Aforismi e frammenti
brossura La società e la giustizia, la guerra e il diavolo, la fede e il dubbio, l'amicizia e la bellezza, la Grecia antica e il Giappone: sono alcuni dei temi toccati negli aforismi di Mario Andrea Rigoni, che in questo libro molto personale si rivela anche un insospettato poeta. Fra altre cose il lettore troverà la narrazione dell'incontro, nella Parigi degli anni Settanta, con Cioran, di cui Rigoni avrebbe promosso la conoscenza e la fama in Italia.
|
|
Rigoni Mario Andrea
Variazioni sull'Impossibile
br. Amico di Cioran e curatore delle sue opere, Mario Andrea Rigoni è a sua volta un noto scrittore di aforismi. "Un libro acuto e profondo" scrisse il grande scrittore rumeno quando lesse le "Variazioni" nell'edizione francese. "Champagne della malinconia": così chiama l'aforisma Tim Parks nel saggio che accompagna le misteriose e provocanti pagine di Rigoni. Studioso del pensiero di Leopardi (del quale ha anche edito e commentato nei "Meridiani" Mondadori l'opera poetica), critico letterario e saggista, Mario Andrea Rigoni è professore ordinario all'Università di Padova e collabora alle pagine culturali del "Corriere della Sera". Tra le sue pubblicazioni: "Saggi sul pensiero leopardiano" (Liguori, 1985), "Elogio dell'America" (Liberal Edizioni, 2003) e "In compagnia di Cioran" (Il notes magico, 2004).
|
|
Rigoni Patrizio
Incontri sull'altopiano
brossura
|
|
Rigoni Stern Mario
Amore di confine
brossura
|
|
Rigoni Stern Mario
Amore di confine
br. I capitoli in cui è diviso il libro sembrano scandire i momenti di un'autobiografia: la prigionia nei campi di lavoro nazisti narrata con attenzione al fiorire della solidarietà anche nelle circostanze più drammatiche; il ritorno a casa e il lavoro come avventizio al servizio catastale, esemplare microcosmo di contadini e montanari, dove è possibile seguire sulle mappe e sui documenti l'intreccio delle varie vicende familiari; la vita quotidiana al paese, con i suoi personaggi salienti. Il titolo allude sia alla particolare posizione geografica di quel crocevia di genti, di lingue ed esperienze, che a quello speciale momento che è caro all'ispirazione dell'autore: il trapasso struggente di età e stagioni, che ogni anno trova la sua dimensione poetica nel disgelo.
|
|
Rigoni Stern Mario
I racconti di guerra
br. Dalle storie della Grande Guerra, scaturite dall'album di famiglia e dai bollettini ufficiali, a quelle della seconda guerra mondiale che ripercorrono la campagna di Francia, la tragica spedizione albanese, il drammatico fronte russo, la prigionia, il ritorno sull'Altipiano: pagina dopo pagina, attingendo alla sua memoria personale e a quella collettiva, "il sergente" Rigoni costruisce un quadro scarno e spietato di un tempo che non è il nostro ma che ci viene lasciato in eredità. Tutti i racconti che Rigoni Stern ha dedicato al tema della guerra nelle sue opere precedenti, oltre a numerosi altri testi sparsi in giornali e riviste, vengono qui pubblicati in un ordine storico-narrativo a cura dell'autore.
|
|
Rigoni Stern Mario
L'ultima partita a carte
brossura Con uno stile intenso e vivo, Mario Rigoni Stern narra la sua esperienza di ragazzo nella Seconda guerra mondiale, dall'arruolamento tra gli alpini, appena diciassettenne, alle campagne di Grecia, Albania e Russia. In ogni pagina la biografia si fonde con la storia collettiva, per poi disperdersi in rivoli di storie individuali, in episodi apparentemente marginali che custodiscono un altro senso della storia. Così per sussulti e frammenti, la storia di un uomo e di un'epoca ci viene incontro. Un libro "esile di pagine ma denso di vita", un distillato prezioso in cui Rigoni Stern concentra in un modo del tutto nuovo mezzo secolo della sua scrittura.
|
|
Rigoni Stern Mario
Le stagioni di Giacomo
brossura
|
|
Rigoni Stern Mario
Le vite dell'altipiano. Racconti di uomini, boschi e animali
brossura Mario Rigoni Stern è uno dei pochi scrittori italiani che ha dedicato così tante pagine delle sue opere all'ambiente che lo circonda, descrivendo con competenza e passione ogni più piccolo particolare di quel suo Altipiano di Asiago. In questo volume sono raccolti tutti i racconti in cui protagonista principale è la natura attraverso le sue molteplici creature: storie di piante e animali, acque e boschi, montagne e fiori, neve e disgelo.
|
|
Rigoni Stern Mario
Quota Albania
brossura Il diciannovenne caporale Rigoni, conoscitore di ogni sentiero, bosco e dirupo, racconta un anno di guerra e due campagne militari, in Francia e in Grecia: la scoperta della fame, la tristezza di combattere senza un perché, di occupare paesini arrampicati sulle costole di montagne straniere eppure tanto simili a quelle di casa propria.
|
|