Rinaldi Francesco
Il filo del ragno
br. Il giovane avvocato Elvio Venturi, è sulle tracce di un prezioso manoscritto sottratto dal suo avo, Cataldo Venturi, dalle macerie dell'abbazia di Montecassino dopo i bombardamenti del 1944. Durante le ricerche ripercorre i luoghi in cui il bisnonno ha trascorso una parte significativa della sua vita, rivivendo situazioni che a lui lo riconducono. Timido e riservato, Elvio s'imbatte in persone pronte a usarlo e a imbrigliarlo nella loro tela per impossessarsi del testo antico che cela una "verità" illuminante e scomoda. Grazie alla sua astuzia e alla sua semplicità, farà in modo che il ragno di turno resti imprigionato nella sua stessa ragnatela, impedendo che possa nuocere agli altri e a se stesso. Ma Elvio è anche un uomo romantico che s'innamora e fa innamorare donne ancora desiderose di scoprire il senso più profondo dell'amore. Solo un'anima pura come lui riuscirà a offrire il meglio di tale sentimento.
|
|
Rinaldi Gabriella
O di imbuto
br. Antonella è una giovane donna segnata da un'infanzia difficile, all'insegna del bullismo e dell'emarginazione. Ha una madre anaffettiva che ha riversato sulla figlia tutto l'odio che prova per se stessa. Dopo l'ennesima violenza la ragazza parte alla ricerca di una strada e, non senza fatica, si inventa un futuro. Non solo: le sembra di accarezzare la felicità più completa quando incontra l'amore, ma Federico si rivela essere un uomo disfunzionale. Ben presto i sentimenti lasciano il passo a una relazione tossica che li getta entrambi in una spirale di distruzione sempre più profonda. Ma è quando sembra che tutto sia perduto che scopriamo che per ogni fine esiste sempre un nuovo inizio.
|
|
Rinaldi Giorgio.
TAINIK (Nascondiglio).
(Codice MD/0208) In 8° 344 pp. Prima e unica edizione, rarissima. Con 48 illustrazioni e fac-simili a piena pagina. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Rinaldi Junio
Quella lunga notte
brossura Un corpo assalito da una malattia che non perdona. L'incapacità di parlarne agli amici. Una passione che degenera. Un delitto. Nel romanzo il lettore è guidato in una vicenda, dove realtà e finzione si mescolano di continuo e per il protagonista la scrittura diventa vita e la vita si fa scrittura.
|
|
Rinaldi Junio; Riccardi A. (cur.)
Disperanza
br. Un medico è perseguitato da un profondo senso di colpa. La sparizione volontaria di sua figlia lo getta nella disperazione: il segreto che si porta dietro da tempo potrebbe essere il motivo dell'allontanamento della ragazza. Ma come è possibile che lei sia a conoscenza del suo tormento? E come mai non ne ha mai parlato con lui? Testimone di questa forte tensione famigliare una portinaia, il cui padre fu deportato in Germania e per questo particolarmente sensibile all'umano soffrire. Nel triangolo tracciato dai tre protagonisti attorno al quale gravitano tutti gli altri personaggi - si snoda una vicenda fatta di reticenze e silenzi. Il romanzo, nel dipanarsi della ricerca ora goffa ora ansiosa del padre sulle tracce labili della figlia scomparsa, esplora quelle zone grigie dell'anima e della società, gli umiliati e offesi, per le quali il nostro tempo ha sempre meno attenzioni.
|
|
Rinaldi Marco
Il grande Grabski
br. Maurizio, quarant'anni, cuoco sopraffino, è un uomo fondamentalmente sano. Ha alle spalle una famiglia normale, è amante del buon cibo e delle belle donne ma, convinto dalla moglie che lo ritiene malato, finirà per affidarsi alle cure del dott. Grabski, per anni. Il dottore, psicanalista freudiano, ma anche lacaniano o junghiano, a seconda del momento e dell'estro, coinvolgerà il protagonista in un improbabile percorso psicoterapeutico passando dal classico lettino ai giochi con la sabbia, dall'ascolto delle "voci" alla drammatizzazione di scene familiari con i pupazzetti. Metodi ortodossi e meno ortodossi si alterneranno in sedute al limite del cialtronesco nello stravolgimento di tappe fondamentali, secondo i manuali,come la "forclusione del nome del padre", il complesso di Edipo o il viaggio dell'eroe. Maurizio, sotto la guida di Grabski, si ammalerà, litigherà con tutti, compresi i suoi parenti, perderà il lavoro, i soldi, e divorzierà. Ma alla fine riuscirà fatalmente a prendere coscienza delle sue inclinazioni e delle sue vere passioni che inizierà a seguire subito per una nuova vita all'insegna del benessere. "Il grande Grabski" è la parodia di ogni cura che travalichi il buon senso e il desiderio di un'esistenza semplice fatta di curiosità e voglia di stare al mondo.
|
|
Rinaldi Patrizia
La figlia maschio
br. Una vacanza in apparenza convenzionale cambia la vita di quattro persone. Al ritorno da un viaggio in Cina, Marino, un imprenditore criminale, tornerà con un bottino che per lui somiglia all'amore. Sua moglie Felicita non riuscirà più a restare nella noia e nelle menzogne, analizzerà con cinismo il suo matrimonio bianco e con la risorsa dell'autoironia sceglierà di dirsi quello che è diventata, quello che non vuole essere più. Sergio, un inetto e affascinante dipendente dell'imprenditore criminale, scoprirà di saper combattere per quello che riconosce come il suo ultimo amore di carne e mistero. Una ragazza cinese senza identità, che non è stata dichiarata al momento della nascita come circa venticinque milioni di neonate connazionali, sceglierà di non essere più vittima della politica del figlio unico e di molto altro: da martire diventerà predatrice e userà senza pudore il corpo, le culture, la determinazione e qualsiasi altra avventura per salvarsi la vita.
|
|
Rinaldi Patrizia
Ma già prima di giugno
brossura Maria Antonia ha affrontato lutti e miseria, è fuggita come profuga da Spalato, ha perso un marito nelle Foibe e ha visto i fratelli condannati ai campi di lavoro. Ma nonostante la dannazione della guerra è sempre vissuta padrona di sé. Darà scandalo pur di assecondare la sua disperata voglia di vivere, eternamente affamata di emozioni. La storia di questa donna giovane e indomabile ci viene raccontata da Ena, sua figlia, costretta a letto dall'età avanzata dopo una vita sazia e pigra. Come la madre, anche Ena è una donna aspra e forte. Ma la generosità della vita è stata per lei più un danno che un conforto. E ora, prossima alla fine, ricorda. Mentre la grande Storia si intreccia alla memoria privatissima, le stagioni della donne si confondono nelle parole di Ena e Maria Antonia. Fra rimorsi, speranze, sogni e dolori, una giovane indomita troverà la sua strada per diventare donna, e una figlia, molti anni più tardi, scoprirà le ragioni segrete di una madre all'alba della vita.
|
|
Rinaldi Raffaele
La metafisica dello sterco
ril. «È un regalo di vita concreta, non un semplice libro. Quando ne aprirai le pagine, tra l'odore della carta e dell'inchiostro, assaporerai anche povertà, forza, disperazione e speranza. Conoscerai davvero gli uomini.»
|
|
Rinaldo Nicola
Cinque tulipani. Una storia di Resistenza veneta
br. Alfredo Tizzoni è un giovanissimo tenente dei Carabinieri. Dai banchi dell'Università si ritrova catapultato negli eventi che seguiranno all'armistizio e all'occupazione nazifascista della penisola. Alf, così lo chiamano gli amici, dovrà mettere in discussione tutti i valori morali che lo hanno guidato fino a quel momento per sopravvivere e per trovare la Redenzione. La Resistenza è vista con gli occhi di un ragazzo diventato adulto suo malgrado. Uno spirito giovane, a tratti impulsivo e infantile che un'uniforme indossata troppo presto e in fretta non è riuscita a cancellare. Una Liberazione che è voluta non solo per la terra ma anche per l'anima. Un'attesa spasmodica e una missione che metterà in discussione l'intera società e i suoi figli. Un cammino che intraprenderanno in pochi e che in pochissimi porteranno a termine in vita. "Cinque tulipani" è prima di tutto una storia di vita, il racconto di come la dignità e l'amicizia possano divenire una conquista sufficiente per morire a testa alta.
|
|
Rinarelli Luca
La gabbia dei matti
br. La chiusura di una struttura pubblica è la scintilla che sconvolge gli operatori e i disabili mentali in cura. La successiva morte di uno di loro, forse ucciso dalla polizia, crea un vortice di rabbia cieca che li spinge a organizzare il rapimento di un vicequestore, ritenuto responsabile. Si barricano armati in una fabbrica dismessa e pretendono giustizia. Per suscitare clamore pubblicano su internet i video degli estenuanti interrogatori cui sottopongono il prigioniero. Il cortocircuito claustrofobico farà detonare la situazione fino alle estreme conseguenze.
|
|
RINASCITA
1945/05/11
(11 maggio 1945)[RINASCITA.]I capi dell'insurrezione popolare di Milano: Stucchi, Parri, Cadorna, Longo, Mattei e Zambon (solo la foto) - Stamane a Bologna i tramvai hanno ripreso il servizio. [Euro 12,00]
|
|
RINASCITA
1945/05/21
(21 maggio 1945)[RINASCITA]L'improvvisa morte di Vittorio Emanuele Orlando. L'arresto di Pietro Koch. (Nenni fotografato durante la sua visita a Bologna) [Euro 10,00]
|
|
RINASCITA
1945/06/07
(7 giugno 1945)[RINASCITA.]Il cadavere di Hitler sarebbe stato ritrovato. (articolo di 14 righe) [Euro 10,00]
|
|
RINASCITA
1945/06/13
(Trieste-13 giugno 1945)[RINASCITA.]Organo del Comitato Regionale Emiliano-Romagnolo di Liberazione Nazionale. Il Governo militare alleato si e'insediato a Trieste. (articolo in prima pagina) [Euo 8,00]
|
|
RINASCITA
1945/06/15
(15 giugno 1945)[RINASCITA.]O la resa o l'annientamento. Due milioni di bombe promesse al Giappone. [Euro 8,00]
|
|
RINASCITA
1945/06/19
(19 giugno 1945)[RINASCITA.]L'Italia ha finalmente un governo democratico. Parri alla Presidenza. (ritratto) [Euro 15,00]
|
|
RINASCITA
1945/06/27
(27 giugno 1945)[RINASCITA.]Gli impegni fondamentali del Governo nella prima riunione del Consiglio dei Ministri. [Euro 10,00]
|
|
RINASCITA
1945/07/18
(18 luglio 1945)[RINASCITA.]Le autorit… cittadine e alleate di Bologna allo scoprimento della targa che consacra al nome di F.D.Roosevelt l'ex piazza della Vittoria (foto) [Euro 10,00]
|
|
RINASCITA
1945/07/20
(20 luglio 1945-Imola)[RINASCITA.]Ripristino a Imola della corrente elettrica. (piccolo articolo in seconda pagina) [Euro 16,00]
|
|
RINASCITA
1945/07/21
(21 luglio 1945)[RINASCITA.]Come l'ex-Duce intendeva preservare la sua intangibilit…: La sinistra attivit… del tribunale fascista nei sui 17 anni di terrore.[Euro 8,00]
|
|
RINASCITA
1945/07/26.27
(26-27 luglio 1945)[RINASCITA.]Diecimila aerei sul Giappone. In un futuro questa potentissima massa di velivoli si lancer… all'attacco dell'Impero Nipponico. [Euro 10,00]
|
|
RINASCITA
1945/08/07
(7-8 agosto 1945)[RINASCITA.]Nostra intervista con il Sottosegretario alla Presidenza (G.Amendola) I problemi della magistratura (di Togliatti) [Euro 6,00]
|
|
RINASCITA
1945/08/11.12
(11-12 agosto 1945)[RINASCITA.]L'Impero giapponese in ginocchio. La firma dell'armistizio attesa di ora in ora. Come i Gappisti della 7ø liberarono i detenuti politici. [Euro 10,00]
|
|
RINASCITA
1945/08/20.21
(Giappone-20.21 agosto 1945)[RINASCITA.]La delegazione giapponese Š giunta a Manila. MacArthur detta le condizioni per la resa del nemico. [Euro 12,00]
|
|
RINASCITA
1945/10/15.16
(15-16 ottobre 1945)[RINASCITA.]Oltre duecentomila lavoratori bolognesi acclamando Vernocchi e Roveda chiedono la Costituente. (Discorso di Roveda)[Euro 10,00]
|
|
Rinder Frank and David Young Cameron artist 1865 1945
D. Y. Cameron: An Illustrated Catalogue of His Etched Work with Introductory Essay & Descriptive Notes on Each Plate
Glascow: James Maclehose and Sons 1912. 4to. Original white lost a bit time stained. xlix 262pp. with 434 works described and illustrated. One of 700 initialed and numbered copies. Glascow: James Maclehose and Sons, 1912 unknown
书商的参考编号 : 16-3447
|
|
Rinder Frank and David Young Cameron artist 1865 1945
D.Y. Cameron's Etchings. Signed limited edition
Edinburgh: Otto Schulze 1908. 4to. Original vellum. Bookplate of Stanley M. Isaacs. 36pp. and 60 tipped plates. One of 150 de luxe copies signed by the artist. Very good with some time staining. Edinburgh: Otto Schulze, 1908 hardcover
书商的参考编号 : 16-3446
|
|
RING, F
Kriegsgefangener Dr. Lauterbach. Ein Bericht.
Berlin, Verl. d. Nation, 1976. 4. A. 228 S. OLwd. m. OU. - Schutzumschl. minimal angerändert, sonst gutes Ex. 4
书商的参考编号 : 269105BB
|
|
Ringa Ringa Reia
Kinderlieder und Kinderspiele
Herausgegeben von Hans Enders u. Gustav Moißl. Wien, Deutscher Verlag für Jugend u. Volk, (1930). Kl.-fol. Mit zahlreichen, teils ganzseitigen getönten Illustrationen von Ida Bohatta-Morpurgo. 2 Bl., 112 S. Illustrierter Or.-Hlwd., illustrierte Vorsätze; Vorderdeckel mit schwacher Knickspur. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 41611
|
|
Ringa Ringa Reia
Kinderlieder und Kinderspiele
Hrsg. von Hans Enders u. Gustav Moißl. 5. Aufl. Wien, Dt. Vlg. f. Jugend u. Volk, (1937). Kl.-fol. Mit zahlreichen, teils ganzseitigen getönten Illustrationen von Ida Bohatta(-Morpurgo). 2 Bl., 112 S. Illustr. Or.-Hlwd., illustr. Vorsätze; Kanten beschabt u. vord. Gelenk aufgeplatzt, gering fleckig. (Des österreichischen Liederbuches 1. Teil). [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 98140
|
|
Ringa Ringa Reia
Kinderlieder und Kinderspiele
Hrsg. von Hans Enders u. Gustav Moißl. Wien, Dt. Vlg. f. Jugend u. Volk, (1927). Gr.-8vo. Mit zahlreichen, teils ganzseitigen getönten Illustrationen von Ida Bohatta(-Morpurgo). 2 Bl., 112 S. Illustr. Or.-Hlwd., illustr. Vorsätze; Kanten berieben, kl. Schabstellen. (Des österreichischen Liederbuches 1. Teil). [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 149206
|
|
RINGBORG. - LUNDMARK, Efraim:
Trading House with Shipping Business for 150 Years. J. Ringborg AB, Norrköping.
119 S. Original boards (hard cover) with title to spine, illustrated front cover. Some rubbing, minor browning. Generally in good condition. Numerous illustrations.
|
|
Ringe ringe Rose!
186 Kinderlieder für Mütter und Lehrer
Gesammelt von Carl Heß. Neue Ausgabe. Basel, Helbing & Lichtenhahn, 1912. Mit Buchschmuck von R. Dürrwang. 2 Bl., 156 S., 2 Bl. Farbiger Or.-Pp. (Dürrwang). [5 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 152650
|
|
Ringel Reihe
Ein Kinderspielbuch mit Spielbeschreibungen
Herausgegeben u. bearbeitet von Gertraud Nadler. Wien, Ertl, 1940. Mit zahlreichen Illustrationen von Maria Rehm. 180 S., 3 Bl. Illustrierter Or.-Hlwd. (Kinder tanzen unter Maibaum). [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 41709
|
|
Ringel Reihe
Werbebilderbuch der Fa
Clara Hirth (Manufaktur- und Modewaren, Damenkonfektion), Nürtingen (Firmeneindruck auf dem Rückendeckel). (Nürnberg, Polster & Lottes, ca. 1930). 4 Bl. (inkl. Umschlag). Or.-Umschlag (Mädchen im Ringelreihen mit Negerpüppchen; No. 6839); Rücken überklebt, etw. angestaubt. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 66773
|
|
RINGEL, Franz
Franz Ringel : M. J. M. Ringel ; [Wiener Secession, 8.9. - 4.10.1981] - Signiert u. mit Originalzeichnung -
Wien, Pillerdruck 1981. Front.-Portrait, 2 Bl., [29] Bl. mit farbigen Abb., OKart.
书商的参考编号 : EEZZ5618
|
|
Ringel, Franz (1940-2011):
Automobil. Farbradierung. Auflage 47/99, rechts unten signiert und datiert
17 x 20,7 cm. Blatt: 23,8 x 23,8 cm. *Franz Ringel (1940-2011) war ein österreichischer Maler in Wien. Er war 1968 Gründungsmitglied der Gruppe Wirklichkeiten, mit der er in der Wiener Secession mit einer gleichnamigen Ausstellung Aufsehen erregte. Tadelloses Exemplar. Graphiken de
|
|
Ringel, Franz (1940-2011):
Automobil. Farbradierung. Auflage 51/99, rechts unten signiert und datiert
17 x 20,7 cm. Blatt: 23,8 x 23,8 cm. *Franz Ringel (1940-2011) war ein österreichischer Maler in Wien. Er war 1968 Gründungsmitglied der Gruppe Wirklichkeiten, mit der er in der Wiener Secession mit einer gleichnamigen Ausstellung Aufsehen erregte. Tadelloses Exemplar. Graphiken de
|
|
Ringel, Franz (1940-2011):
Ohne Titel. Liegende weibliche Figur. Farbradierung. Auflage 50/99, rechts unten signiert und datiert
17 x 20,7 cm. Blatt: 23,8 x 23,8 cm. *Franz Ringel (1940-2011) war ein österreichischer Maler in Wien. Er war 1968 Gründungsmitglied der Gruppe Wirklichkeiten, mit der er in der Wiener Secession mit einer gleichnamigen Ausstellung Aufsehen erregte. Tadelloses Exemplar. Graphiken de
|
|
Ringel, Franz (1940-2011):
Ohne Titel. Liegende weibliche Figur. Farbradierung. Auflage 47/99, rechts unten signiert und datiert
17 x 20,7 cm. Blatt: 23,8 x 23,8 cm. *Franz Ringel (1940-2011) war ein österreichischer Maler in Wien. Er war 1968 Gründungsmitglied der Gruppe Wirklichkeiten, mit der er in der Wiener Secession mit einer gleichnamigen Ausstellung Aufsehen erregte. Tadelloses Exemplar. Graphiken de
|
|
Ringel, Ringel, Reihe
Alte und neue Kinderlieder
Ausgewählt von Adolf Holst. 2. Auflage. Esslingen, Hahn, 2003. Fol. Mit farbigen Illustrationen von Ernst Kutzer. 16 Bl. Farbiger Or.-Hlwd. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 144954
|
|
Ringelnatz, Joachim
Kasperle-Verse
Berlin, Henssel, 1954. Mit farbigen Illustrationen von Eugen Schmidt. 30 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp. [5 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 68684
|
|
Ringelnatz, Joachim
Tiere
Gedichte. Berlin, Henssel, 1949. Gr.-8vo. Mit 13 ganzseitigen Illustrationen von Renée Sintenis. 78 S., 1 Bl. Illustr. Or.-Hlwd. mit Schutzumschlag; dieser etw. fleckig u. mit kl. Läsuren. - Papier etw. gebräunt. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 94533
|
|
Ringelreihen
Verse und Sprüche
Der tschechischen Volksdichtung entnommen von Petr Denk. Dt. Nachdichtung von Otto Kalina. 3. Auflage. Hanau, Dausien, 1968. Gr.-fol. Mit zahlreichen farbigen Illustrationen von Adolf Zábransky. 60 Bl. Illustrierter Or.-Hlwd.
书商的参考编号 : 17898
|
|
Ringelreihen
Verse und Sprüche
Der tschechischen Volksdichtung entnommen von Petr Denk. Deutsche Nachdichtung von Otto Kalina. Prag, Artia, ca. 1956. 32,5:24 cm. Fol. Durchgehend farbig illustriert von Adolf Zábransky. Ohne Seitenzählung (58 Bl.). Illustrierter Or.-Hlwd.; Kanten beschabt, gering stockfleckig. [5 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 169219
|
|
Ringelreihen
Verse und Sprüche
Der tschechischen Volksdichtung entnommen von Petr Denk. Deutsche Nachdichtung von Otto Kalina. 2. Auflage. Prag, Artia, ca. 1960. Fol. Durchgehend farbig illustriert von Adolf Zábransky. Ohne Seitenzählung (58 Bl.). Illustrierter Or.-Hlwd.; Kanten beschabt, gering fleckig. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 132905
|
|
Ringgi + Zofi
Spannende Flieger-Abenteuer in aller Welt
Texte von Lothar Tabertshofer. Zürich, Ringier, (1978). Fol. 32:24 cm. Durchgängig mit farbigen oder getönten Illustrationen von Beat Kennel u. Anne Christiansen. Farbiger Or.-Pp.; illustrierte Vorsätze. [6 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 215569
|
|
Ringland Holly
Ascolta i fiori dimenticati
ril. Alice ha appena nove anni quando la sua vita cambia per sempre: tutto quello che conosce sparisce in una manciata di istanti, lasciandola sola. Senza nessuno su cui poter contare. È per questo che sceglie di non parlare più e di fare del silenzio il suo unico confidente, incapace di tradirla. D'ora in poi a prendersi cura di lei ci sarà nonna June, di cui nemmeno sospettava l'esistenza. Con entusiasmo la donna insegna ad Alice ad ascoltare i fiori e a impararne i significati nascosti. Quei fiori, col tempo, diventano le parole, delicate come petali ma forti come radici, con cui dà voce ai sentimenti che nessun altro linguaggio saprebbe comunicare con altrettanta intensità. Il giglio per l'amore che accoglie e protegge. Le campanule gialle per lo stupore che accompagna le novità. L'orchidea nera per i desideri che bruciano in fondo al cuore. Perché solo qui, nel giardino della nonna, Alice si sente davvero al riparo dai ricordi dolorosi del passato, cullata dalla voce dei fiori, con i quali intreccia meravigliose ghirlande che diventano doni per parlare all'anima e curarne le ferite. Ma quelle che macchiano il cuore di Alice sono ancora lì, nonostante tutto: chiedono a gran voce di essere ricucite, ma finora nessun fiore è stato in grado di lenirle. Quando il passato ritorna più impetuoso di prima e le parla di segreti che devono essere svelati, Alice sa che non può più far finta di niente. Deve tornare dove tutto è cominciato per portare alla luce la verità. E scoprire che non è sola come ha sempre creduto. Che c'è qualcuno ad aspettarla. Solo così potrà decidere dove mettere le radici, come un fiore che cresce vigoroso dopo la tempesta.
|
|
Ringland Holly
Ascolta i fiori dimenticati
ril. Alice ha appena nove anni quando la sua vita cambia per sempre: tutto quello che conosce sparisce in una manciata di istanti, lasciandola sola. Senza nessuno su cui poter contare. È per questo che sceglie di non parlare più e di fare del silenzio il suo unico confidente, incapace di tradirla. D'ora in poi a prendersi cura di lei ci sarà nonna June, di cui nemmeno sospettava l'esistenza. Con entusiasmo la donna insegna ad Alice ad ascoltare i fiori e a impararne i significati nascosti. Quei fiori, col tempo, diventano le parole, delicate come petali ma forti come radici, con cui dà voce ai sentimenti che nessun altro linguaggio saprebbe comunicare con altrettanta intensità. Il giglio per l'amore che accoglie e protegge. Le campanule gialle per lo stupore che accompagna le novità. L'orchidea nera per i desideri che bruciano in fondo al cuore. Perché solo qui, nel giardino della nonna, Alice si sente davvero al riparo dai ricordi dolorosi del passato, cullata dalla voce dei fiori, con i quali intreccia meravigliose ghirlande che diventano doni per parlare all'anima e curarne le ferite. Ma quelle che macchiano il cuore di Alice sono ancora lì, nonostante tutto: chiedono a gran voce di essere ricucite, ma finora nessun fiore è stato in grado di lenirle. Quando il passato ritorna più impetuoso di prima e le parla di segreti che devono essere svelati, Alice sa che non può più far finta di niente. Deve tornare dove tutto è cominciato per portare alla luce la verità. E scoprire che non è sola come ha sempre creduto. Che c'è qualcuno ad aspettarla. Solo così potrà decidere dove mettere le radici, come un fiore che cresce vigoroso dopo la tempesta.
|
|