Cirina Francesco
Sulle corde del vento
br. È la storia di un uomo che si ritrova in un tempo e in un luogo a lui completamente ignoti, senza traccia alcuna che possa aiutarlo a capire. Da qui, sotto la guida illuminata di arcane entità, intraprende un viaggio all'interno di un misterioso falansterio, i cui luoghi rivelano man mano nuove e incredibili sorprese, visioni e rivelazioni. Ma cos'è questo falansterio? E cosa accade realmente al protagonista? Perché è finito lì, e chi ve lo ha condotto?
|
|
Cirker Hayward and Blanche Cirker eds
The Golden Age of the Poster: 70 European and American Posters of the 1890s in Color
Dover Publications 1971. Very good minus with cover delaminated rubbed spotting to endsheets. Text block near fine. 70 pp. Reprint. Soft Cover. Very Good. Book. Dover Publications Paperback
Bookseller reference : 3009
|
|
Cirri Luciano (a cura).
STUPIDARIO PARLAMENTARE.[come nuovo]
(Codice CU/4318) In 8° XVI-376 pp. Curiosità e "perle", una serie di esilaranti battute e stralci dai discorsi, dagli atti Parlamentari. Bel volume tutta tela editoriale, sovraccoperta. COME NUOVO. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Cirri Luciano.
I DELITTI DI STATO.
(Codice MD/1128) In 8º (20 cm) 137 pp. Brossura editoriale, STATO DI NUOVO. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Cirri Massimo
Un'altra parte del mondo
br. Questa è la storia di Aldo, figlio di Palmiro Togliatti, il Migliore. Una storia di solitudine, timidezza e gentile follia. La storia di un uomo che non ha lasciato memoria in un mondo pieno di memoria. Lo chiamano Aldino, anche quando è un uomo adulto. Dal 1926 al 1944 ha vissuto in Russia e ha frequentato la scuola di Ivanovo (destinata ai figli dei dirigenti di tutti i partiti comunisti del mondo). Dopo i funerali del padre, Aldo scompare. Sappiamo che ha già avuto problemi di salute mentale e che vive con la madre, a Torino. Tra lui e la madre, Rita Montagnana, immaginiamo una stretta vicinanza, come in tante vicende di vite che non riescono a distendersi e si aggrovigliano intorno a un genitore. Una volta lo trovano a Civitavecchia, sul molo. Sembra un barbone, vuole salire su una nave, partire. Più tardi succede ancora, a Le Havre. Aldo sembra spiare, in fondo all'orizzonte, un'altra parte del mondo. Per la seconda volta viene riportato a casa. Più tardi lo ritroviamo in una casa di cura privata, villa Igea, a Modena, dove resta per 31 anni, fino alla morte nel 2011 a 86 anni. In clinica, per via di quel cognome pesante, è menzionato solo come "il signor Aldo". È un paziente mite: legge romanzi in francese e in russo, compila la "Settimana Enigmistica" che gli porta un militante del Pci, Onelio Pini, insieme alle sigarette Stop. Nell'89 è quest'ultimo a dovergli dire che l'Unione Sovietica non c'è più. E Aldo dice: "Non ci credo".
|
|
Cirulli Ermanno
I ricordi di Margherita. Memorie di un tempo a San Pietro ai piedi della Sacra di San Michele
br. "Questo Diario è ispirato a una storia vera, anzi, per la precisione, a due storie vere. La prima, è uno dei tanti tristi episodi verificatisi nel periodo di occupazione tedesca in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale. Il 21 Maggio del 1944, toccò al paesello di San Pietro, in Val di Susa. L'altra storia, invece, è la mia. Voglio dire, quella dei miei ricordi di giovinezza vissuti, in gran parte, proprio come ospite in quello stesso paesello, soltanto... Riportati indietro nel tempo di circa trent'anni! Corre l'anno 1943. Torino è sotto i bombardamenti. Chi può, è sfollato nelle vicine campagne sperando in un rifugio sicuro. Margherita è ancora una bambina quando è costretta a lasciare la città con la mamma mentre il papà parte per la guerra. Trovano rifugio nella vecchia villa di famiglia a S. Pietro, una piccola borgata sperduta tra le montagne della Val di Susa, che, da luogo di villeggiatura estiva, diviene, così, la loro nuova casa. Ma per Margherita, quel paesello non è soltanto un posto dove cercare protezione dalle bombe: ai suoi occhi di bambina è un Regno nascosto e misterioso in cui ogni cosa, persona e animale riesce a rivelare il proprio essere meraviglioso. Di quel posto magico fa parte, soprattutto, una persona, Tom, di cui è, certamente, innamorata (anche se lei non lo sa...). Tom è un bambino particolare, che ama guardare le rondini volare alte nel cielo e che vuole diventare, egli stesso, rondine e cielo. Nulla lascia presagire che la guerra si abbatterà con violenza anche lassù. Ma i due bambini non permetteranno a nessuno, neppure per un istante, di rubargli un ricordo o di distruggere i loro sogni e riusciranno, addirittura, a catturare il sole perché la sua luce possa proteggerli per l'Eternità. Margherita annota ogni ricordo di quest'avventura nel suo Diario, un'avventura piena di grande amore e bellezza, o, come dice lei, la "più bella, incredibile e paurosa" che le sia mai capitata".
|
|
CISEK, O.W
Vor den Toren. Roman.
(Frankf.M.), Suhrkamp, (1950). 401 S. OLwd.
Bookseller reference : 1047384
|
|
Cisneros Sandra
Caramelo
brossura In viaggio con la famiglia Reyes come ogni estate, in una macchina piena di bambini, risate e litigi, da Chicago a Città del Messico. Come sempre Lala ascolta le storie della sua famiglia separando, di volta in volta, la verità dalle "sane bugie" che gli adulti si tramandano di generazione in generazione. Come fili che formano un "caramelo", il prezioso scialle messicano, queste storie, o leggende, si svolgono e si riavvolgono attraverso lo sguardo vivace e curioso della piccola Lala. Il lettore sarà trascinato dalla prosa poliedrica e originale dell'autrice nella turbolenta Città del Messico degli inizi del '900, nelle strade piene di musica della Chicago dei folli anni '20 sino all'adolescenza di Lala nella terra, non promessa, di San Antonio in Texas.
|
|
Cisneros Sandra
Piccoli miracoli
br. Un coro di voci femminili, storie o istantanee di vita. Le tre parti che compongono il libro riflettono la crescita da bambina a donna delle protagoniste, con una variazione di temi, ritmi e registri linguistici che mettono in luce le straordinarie capacità narrative di Sandra Cisneros. Immagini, colori e odori emergono dalle pagine con una forza narrativa senza uguali: la scrittura figurativa di Cisneros, la sua bravura nel dipingere veri e propri affreschi, dando loro non solo una dimensione visiva, ma anche olfattiva e sonora, appare in questa raccolta in tutta la sua potenza. Ingenuità e passionalità, ma anche disincanto e amarezza caratterizzano le protagoniste di questi racconti in una società in cui i ruoli dell'uomo e della donna sono cristallizzati in rapporti di subalternità.
|
|
Citati Pietro
Portraits de Fem Citati
GALLIMARD 2003 400 pages 11x2x17cm. 2003. pocket_book. 400 pages.
Bookseller reference : 500193092
|
|
Cito Maria Fontana
La crociera degli amori. Realtà irreali, dalla Laguna a Creta, passando per la Puglia, Roma ed i Monti Sibillini
br. Un libro, un percorso di vita : una vita che tanto ha tolto e tanto ha dato e che comunque si vorrebbe infinita; una vita da tenere tra le mani e appoggiata sul cuore, una vita in parte tra le nuvole, ma con i piedi ben attaccati alla terra, una vita piena di amore e anche di dolore; una vita alleggerita da gioie immense, ma spesso furtive, che si vorrebbe condividere con il mondo.
|
|
Cito Monica
Top down (il libro della vita)
brossura Due flussi di coscienza, ma anche una fantasmagorica girandola di situazioni che trascorrono l'una nell'altra come in un grande caleidoscopio onirico. Walter il Colto Squattrinato; Barbara l'Avvocatessa Lesbica: il non-rapporto che si crea tra i due li indurrà a salpare in una sorta di catarsi personale ma anche epocale; toponimia di un malessere che atta(na)glia la generazione post-boom economico di un'Italia borghese. Dove borghese non qualifica un ceto, ma proprio un borgo: ispida marginalità che trascolora una provincia asfittica e finanche comica, scarnificata e surrealista come le macchiette di questo allucinato bozzetto. Reso efficacemente da una scrittura scattante, che fa largo uso di deformazioni ironiche e pastiche linguistici.
|
|
Citterio Cristian
Pantheon
br. Mi fissavo silenziosamente allo specchio ormai da alcuni minuti, immobile e con lo sguardo perso nel nulla. La mia stanza era ancora in penombra, i primi raggi di sole della giornata cominciavano a filtrare dalla finestra ancora socchiusa e battendo contro la superficie dello specchio, si riflettevano sul mio volto. Quei pensieri avevano invaso la mia mente già molte altre volte, ma con molta meno intensità, forse moderata dalla consapevolezza che il tempo restante era ancora molto e quindi quel momento non si focalizzava ancora a pieno nella mia testa.
|
|
Citterio Nuccia
Impronte sfumate
brossura
|
|
Ciuci Antonio
Traveling in the radio
brossura
|
|
Ciufegni Sergio
Vittore
brossura Il protagonista, ex lupo di mare in pensione, ha la mania della contestazione, e tutto è oggetto delle sua spietata critica: umani comportamenti, istituzioni, modi di dire o di fare, leggi, e leggine che di proposito trasgredisce se ravvisa in esse mancanza di opportunità e di buon senso, e che contrasta con una dialettica brillante e inoppugnabile. Vittima delle sue critiche sono la moglie, gli amici, le persone che incontra e soprattutto i vigili urbani che pretendono di far rispettare ordinanze assurde e prive di ogni logica. Conosciute queste sue caratteristiche ci è sembrato interessante narrare qualche "avventura" di Vittore in un periodo in cui la nostra bella lingua è deturpata, se non addirittura sostituita, da termini stranieri per adeguarsi a mode e tendenze di bassa cultura Ci auguriamo, pertanto, che il benevole lettore condivida, almeno in piccola parte, il comportamento del nostro personaggio.
|
|
Ciuferri Nicholas
Alberi
br. I racconti che compongono la raccolta Alberi puntano dritto alle profondità dell'animo umano. I temi più disparati - dall'amore alla prostituzione, dal precariato all'omosessualità, dalle Ford Focus che prendono fuoco all'immensità dell'amore materno - vengono trattati dall'autore con uno sguardo nitido, delicato e privo di retorica. Da questa raccolta sono tratti i racconti portati in scena con I Racconti Delle Nebbie, progetto artistico dello stesso autore e di Paolo Benvegnù.
|
|
Ciuffardi Gianluca
Il giostraio di Coney Island
br. Stati Uniti, anno 1909. In una piovosa e fredda New York, perennemente coperta da nubi oscure e minacciose, la vita del diabolico dottor Duncan MacDougall, impegnato nell'impresa di pesare l'anima delle persone, s'intreccia con quella dei due massimi esponenti della psicoanalisi di tutti i tempi, Sigmund Freud e Carl Gustav Jung. Nel tentativo di pesare l'anima delle persone al momento del trapasso, l'inquietante medico americano si troverà ad affrontare in prima persona i tanti misteri che circondano la morte, giungendo così a scoprire le verità terribili che si celano dietro la fine della vita umana. Sospesi tra mitologia urbana e scenari apocalittici, i vari personaggi del romanzo si affannano alla disperata ricerca di un'occasione per riscattarsi dalle miserie terrene e per non perdere la loro anima. E mentre tutti sembrano interrogarsi sul significato ultimo dell'esistenza, tra sogni che non si avverano mai e incubi che invece si realizzano, la storia del burattino Pinocchio sembra reincarnarsi in una forma gotica che nessuno aveva conosciuto prima di adesso. Il romanzo solca diversi generi (thriller, mistery, avventura, storico) e accompagna il lettore in un viaggio indietro nel tempo dalle svariate tinte, in un puzzle che si compone gradualmente. L'archè della trama, che si snoda e prende diversi rivoli, sta nella suggestione di riuscire a pesare l'anima, con tutto ciò che ne consegue.
|
|
Ciurcina Angelo
Il segreto di Bukir
br. ... E se provassimo a clonare l'uomo che è stato avvolto nella "Sacra Sindone", prelevando le tracce del suo DNA?
|
|
Ciurleo Cristina
Come polvere
br. Trenta chili e otto grammi. È questo il peso raggiunto da Cristina, quindici anni, quando finalmente decide di ribellarsi alla voce nella sua testa che le dice di non mangiare, che le dice che non è ancora abbastanza magra, abbastanza bella, per essere amata. Finora, il cibo è stato un nemico; le calorie e la bilancia, un'ossessione. Cristina ha toccato il fondo, ma adesso è pronta a risalire e a raccontare la sua storia.
|
|
Civardi, Anne
The Usborne Children's Wordfinder
London, Usborne Publishing, 1984. Fol. Durchgängig farbig illustriert von Colin King. 54 S. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 190064 ISBN : 860207276
|
|
Civera Angela
Ossessione
br. Celeste, una ventisettenne dall'umore altalenante, ma dall'accentuata sensualità, riesce a stregare e a coinvolgere Mara, quarantenne disincantata e fedele al compagno Enrico, in una torbida ossessione amorosa. Ossessione che avrà un risvolto conturbante, insolito, e finirà per destabilizzare e per impartire una direzione inaspettata all'esistenza dei tre protagonisti.
|
|
CIVET ANDRE
Civet
Paris: Galerie Creuzevault. 1957. First edition. Paperback. Good. 40. Original card covers with mounted colour plate. Stamps of the Mayor Gallery. Biography 8 b/w plates. Thumbed and creased. Galerie Creuzevault. paperback
Bookseller reference : 019600
|
|
Civitarese Rocco
Giaguari invisibili
br. Pavia. Pietro, Giustino e Davide sono iscritti all'ultimo anno di liceo. Vivono quel momento irripetibile in cui si deve scegliere il proprio futuro, però a comandare sono i primi amori, la scoperta del sesso, il semplice fatto di essere diciottenni. La loro è l'età inquieta e meravigliosa, senza compromessi: tutto pare a portata di mano, ma anche pronto a sfuggire per sempre. Giustino, che da anni sta insieme a Laura, sogna di fare il fumettista, però non si applica davvero; Davide, detto Golia, è un buon giocatore di basket, ma sulla sua strada incrocia la disinibita Lucilla, una distrazione irresistibile. E Pietro teme di fallire il test di Medicina, dovrebbe studiare, invece i suoi neuroni non fanno che ammutinarsi appena compare Anna Pettirosso. I tre amici, infatti, sono spavaldi e cinici quando si tratta di rapporti con le ragazze, fragili e spaventati quando entrano in gioco speranze e sentimenti, proprio come Anna, Laura e Lucilla - ragazzi e ragazze di una generazione che ha paura di sognare e tuttavia non può farne a meno. È un mondo che pulsa davanti ai nostri occhi e in cui entriamo grazie allo sguardo e alle voci interiori dei protagonisti, che irrompono nella narrazione come un gioco di opposti desideri (spesso con effetto comico), fra attrazioni e separazioni, insicurezze e gelosie, partite di pallacanestro e feste notturne, baci improvvisi e risse.
|
|
CLAIRE BRETECHER
Agrippine prend vapeur
Editions 84 2006 48 pages 12 8x1x19 4cm. 2006. pocket_book. 48 pages.
Bookseller reference : 500197208
|
|
CLARKE Isabelle COSTELLE Daniel
Apocalypse Hitler
Acropole 2011 26x26x2cm. 2011. reliure editeur. 216 pages. Très bon état
Bookseller reference : 100075742
|
|
Claveloux Nicole Clément Claire
Belles Histoires: Mister Bonflair Perdus Dans LA Montagne
Bayard Editions Jeunesse 2005 14 2x1x18cm. 2005. Broché.
Bookseller reference : 500101222
|
|
Claire Sophie Obster Carina
Ein Sommer unter den Olivenbäumen: Roman
HarperCollins Taschenbuch 2023 384 pages 12 6x18 4x4cm. 2023. Broché. 384 pages.
Bookseller reference : 500124245
|
|
Claudel Philippe
L'Archipel du Chien: Roman
Hachette 2019 240 pages 11x17 6x1 4cm. 2019. pocket_book. 240 pages.
Bookseller reference : 500156250
|
|
CLAUDEL Paul
L'Epée et le miroir
Paris Gallimard NRF 1939 In-12 broché, couverture grise rempliée
Bookseller reference : 010136
|
|
CLAUDE (Georges)
La Seule route.
Paris, Publications du Centre d'études de l'Agence inter-France, 1942 in-12, 124 pp., un f. n. ch. de table, broché.
Bookseller reference : 215182
|
|
Claire Fourier
Les silences de la guerre - PRIX BRETAGNE 2012
EDITIONS-DIALOGUES.FR 2012 191 pages 13 4x1 8x20 8cm. 2012. Broché. 191 pages.
Bookseller reference : 500080911
|
|
Claude MAURIAC
UN AUTRE DE GAULLE Journal 1944-1954
Un ouvrage de 409 pages, format 250 x 160 mm, broché, publié en 1970, Editions Hachette, bon état
Bookseller reference : LFA013c9
|
|
CLAASEN, Hermann
Bilder aus dem zerstörten Köln. "St. Johann (Severinsviertel)" - "Die wieder passierbare Hohestraße" - "Glockengasse". 3 Abzüge von den Originalnegativen (von) Axel Thünker, Remagen.
Köln: Ed. Galerie ON 1995. 3 Original-Fotoabzüge unter Passepartout mit rückseitigem Nachlaßstempel in Quer Gr4° Flügelmappe.
Bookseller reference : 240719
|
|
CLAASEN, Hermann
Das Ende. Kriegszerstörungen im Rheinland. Mit zwei Texten von Heinrich Böll. Katalog zur Ausstellung im Rheinischen Landesmuseum Bonn.
Bonn: Rheinland Vlg. 1983. 96 S., mit Abb. Br.
Bookseller reference : 31925
|
|
CLAASEN, Hermann
Nie wieder Krieg ! Bilder aus dem zerstörten Köln. Hg.: Klaus Honnef / Walter Müller.
Köln: Wienand Vlg. 1994. 96 S., 49 Duotontaf. 4° Kart.mS. *neuwertig*.
Bookseller reference : 60982
|
|
CLAASEN, Hermann / RICK, Josef
Gesang im Feuerofen. Köln - Überreste einer alten deutschen Stadt. 4. Aufl.
Düsseldorf: Schwann 1980. XV S.+ 78 Taf. 4° Ln.mS.
Bookseller reference : 60948
|
|
CLAASEN, Hermann / RICK, Josef
Gesang im Feuerofen. Köln - Überreste einer alten deutschen Stadt. 2. Aufl.
Düsseldorf: Schwann 1949. XV S.+ 78 Taf. 4° Ln. *Deckel gelockert.
Bookseller reference : 130874
|
|
CLAES, ASTRID
Der (!) Mannequin.
Wiesbaden, Limes, (1956). 32 S. (Dichtung unserer Zeit). OBroschur (Umschlagentwurf: Hans Arp) (Umschlag etwas verblichen).
Bookseller reference : 1261407
|
|
Claes, Ernst
Bubi
Aus dem Flämischen von Heinrich Brühl. Köln, Gilde-Verlag, 1931. Mit Illustrationen von J. Brusselmans. 143 S. Illustrierter Or.-Kart. (Bubi mit Bilderbuch u. Spielzeugeisenbahn, Beschriftung in Sütterlin); Ränder etw. gebräunt.
Bookseller reference : 84695
|
|
Clair, Andrée
Ein bißchen Glück durch Colette
Aus dem Französischen von Ursula Rohden. Stuttgart, Boje, 1957. Mit Illustrationen von Fidel Nebehosteny. 140 S., 2 Bl. Illustrierter Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 84767
|
|
Clambagio
Mariposita... allungami la vita. Cronaca di un terremotato sepolto vivo
ril. Chiusa, provincia di Bolzano, 13 settembre 2013. Un disastroso quanto inaspettato terremoto colpisce alle tre del mattino la zona con violenza, devastandone il territorio. Marco Ferrari, imprenditore di Bolzano che si trovava lì per caso, resta sepolto sotto cumuli di macerie miracolosamente illeso. Così inizia il romanzo Mariposita... allungami la vita che narra le ore e i giorni di angoscia del protagonista imprigionato sotto metri di detriti. Come sopravvivere in questa situazione alla catastrofe naturale, in attesa di essere soccorso e salvato? Il ritrovamento in mezzo alle macerie di una bambola con le ali, che Marco chiama "Mariposita", gli fornisce l'insperato spunto di crearsi una compagna di sventure con la quale parlare e far passare il tempo. Questo stratagemma gli dà la forza di tenersi sveglio, di resistere alla rassegnazione e all'impazzimento in attesa degli agognati soccorsi. In un linguaggio chiaro, a volte forte per caratterizzare la drammaticità dell'accaduto, il romanzo si snoda in questo modo su due piani temporali diversi, acquistando via via un ritmo crescente che accompagna il lettore fino all'epilogo.
|
|
Clandestino Randagio
Storia di Laika che diventò una stella
br.
|
|
Clarin
Racconti morali
br. Leopoldo Alas, più conosciuto con lo pseudonimo di Clarín, nacque il 25 aprile del 1852 a Zamora, ma visse quasi tutta la sua breve e intensa vita a Oviedo, nelle Asturie, terra alla quale si sentì sempre profondamente legato. Figura di spicco nella Spagna del suo tempo, dalla personalità intellettuale e letteraria di grande spessore, fece sentire la sua voce come politico, moralista, filosofo, giurista, critico, giornalista e soprattutto come scrittore. Infatti, la sua fama è legata principalmente al campo narrativo dei romanzi e dei racconti. Il suo capolavoro, "La Regenta", pubblicato nel 1885, è ancora oggi considerato tra i migliori romanzi dell'epoca. Ma sono certamente i racconti, più di cento, a rappresentare la produzione più importante e significativa del mondo clariniano. In essi troviamo condensati il profondo legame dello scrittore alla terra asturiana e alla sua gente, il suo vissuto personale, le inquietudini religiose, le frustrazioni, le melanconie, un mondo di sentimenti e di sensazioni universali. Nei brevi e incisivi "quadri morali" della raccolta "Cuentos Morales", l'autore si compiace di descrivere la realtà contemporanea.
|
|
Clark B. L. and A. S. Campbell. 1945.
Radiolaria from the Kreyenhagen Formation near Los Banos California.
GSA Memoir 10 1945 66 pp. 7 plates. 1945. HARDCOVER; in very good condition. Hardcover. Very Good. GSA Memoir 10, 1945, 66 pp. + 7 plates. Hardcover
Bookseller reference : BL21-41
|
|
CLARK Charles " Joe" 1939
Joe Clark - signed letter as Leader of the Opposition
1976. No binding. Very Good. A nice 8 1/2 x 11 inch autographed letter on Leader of the Opposision letterhead dated April 12 1976 then Leader of the Opposition . 3 ring binder holeson right side of letter two folds otherwise verygood condition. He served as the 16th Prime Minister of Canada from June 4 1979 to March 3 1980. Opposition leader 1976-79 and opposition leader 1980-83 Charles Joseph "Joe" Clark is a Canadian journalist politician statesman businessman and university professor. Clark who won the Tory leadership at age 36 remains the youngest-ever leader of a major federal party in the history of Canadian politics. With many veteran Tories having been defeated in the 1968 election the party effectively skipped a generation by selecting Clark as its new leader. One of his most famous quips was: "A recession is when your neighbour loses his job. A depression is when you lose your job. Recovery is when Pierre Trudeau loses his job. unknown
Bookseller reference : 4217
|
|
Clark Georgia
Le amiche stupende
ril. C'è qualcosa che non faresti in cambio della bellezza? Evie, Krista e Willow sono tre ragazze normali - e amiche inseparabili. Quando una vecchia conoscenza regala a Krista una boccetta contenente un misterioso liquido viola, lei non immagina che la sua vita stia per cambiare di colpo. Poche gocce del bizzarro intruglio e si ritrova in possesso di un visetto da bambola e di un corpo perfetto - non un semplice upgrade delle sue sembianze normali, ma qualcosa di completamente diverso e perfettamente inspiegabile: la grazia incarnata, l'ideale divenuto in realtà. Nel timore che l'effetto del Pretty - così le ragazze battezzano la strana pozione - possa svanire all'improvviso, Krista non perde tempo nel presentarsi a un provino che, tra esilaranti disavventure ed equivoci, le spalanca le porte di un'improbabile carriera d'attrice. Ma proprio quando sono a un passo dal realizzare i propri obiettivi e le fantasie più sfrenate, le tre amiche si ritrovano faccia a faccia con le debolezze e le contraddizioni che le rendono irrimediabilmente loro stesse. Perché non c'è avventura più grande che imparare ad amare e ad amarsi.
|
|
Clarke P.; Pitts 1939 Martin
Clues: 12 Puzzling Stories to Investigate
Hodder & Stoughton Educational Division. PAPERBACK. 0713174994 EX LIBRARY COPY. . Fair. Hodder & Stoughton Educational Division paperback
Bookseller reference : XX0004204 ISBN : 0713174994 9780713174991
|
|
Clarke John R 1945
Roman Black-and-White Figural Mosaics Monographs on Archaeology and Fine Arts 35
Published by New York University Press for the College Art Association of America. Used - Good. Former Library book. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. Published by New York University Press for the College Art Association of America unknown
Bookseller reference : GRP77699925 ISBN : 0814713769 9780814713761
|
|
Clarke Thurston
L'ultima campagna. Robert F. Kennedy e gli 82 giorni che ispirarono l'America
ill., br. La notte fra il 4 e il 5 giugno del 1968 il senatore dello stato di New York Robert F. Kennedy fu colpito a morte nel corridoio delle cucine dell'Hotel Ambassador a Los Angeles. Aveva appena concluso il discorso di ringraziamento per la vittoria delle primarie in California. Era a pochi passi dall'elezione alla presidenza degli Stati Uniti. La parola chiave della sua campagna era stata Hope, speranza. Per curare le ferite di un'America afflitta da tre anni di guerra in Vietnam, da discriminazioni e scontri razziali, da una povertà estrema tenuta nascosta. Speranza in una nuova guida morale per tutto il pianeta. Attorno a Bob Kennedy si erano strette le minoranze etniche e le categorie sociali più povere: chicanos, nativi americani, coltivatori del delta del Mississippi... Per gli afroamericani era la promessa del riscatto. Che cosa aveva fatto Kennedy negli 82 giorni della sua campagna elettorale? Chi era l'uomo a cui l'America guardava con speranza? Che cosa univa quella catena di persone in lutto che, per più di quattrocento chilometri, accompagnò il treno che trasportava la sua salma? Nel rispondere a queste domande, Thurston Clarke ricostruisce le primarie americane del '68, intervista amici, collaboratori, testimoni. Restituisce la figura di un uomo che in quei giorni diede il meglio di sé, che fu riconosciuto dagli elettori come un politico buono e onesto. L'epigono che in sé racchiudeva i destini del fratello John e di Martin Luther King.
|
|