Portal independiente de libreros profesionales

‎Guerra 39/45‎

Main

Padres del tema

‎Guerra‎
‎Historia‎
Número de resultados : 54,352 (1088 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 963 964 965 [966] 967 968 969 ... 985 1001 1017 1033 1049 1065 1081 ... 1088 Página siguiente Ultima página

‎Syring, Eberhard (Herausgeber)‎

‎Leichtes Zelt und feste Burg. Sakralbau in Bremen seit 1945. [Herausgegeben von Eberhard Syring und Jörn Tore Schaper]. (= Bremer Zentrum für Baukultur, Schriftenreihe Band 12). 2., überarbeitete Auflage.‎

‎Bremen: Carl Schünemann Verlag 2016. 271 Seiten. Mit zahlreichen farbigen Abbildungen. Quer Gr. 8° (22,5-25 cm). farbig illustrierter Orig.-Pappband. [Hardcover / fest gebunden].‎

‎Kapitale leicht bestoßen. Sonst sehr gutes und sauberes Exemplar. ISBN: 9783944552910‎

Referencia librero : 2133632

‎Syring, Marie Luise (Hrsg.)‎

‎Um 1968. Konkrete Utopien in Kunst und Gesellschaft.‎

‎Köln, DuMont, (1990.). 4° (25 x 20 cm). 260 Seiten. Mit 151 zahlr. teils farbigen Abbildungen. Illustr. Orig.-Karton., Um 1968. Konkrete Utopien in Kunst und Gesellschaft. Minimal berieben, sonst schönes Exemplar.‎

‎Aus dem Inhalt: Der Duchamp-Konflikt -- Der Traum der herrschaftslosen Sprache -- Trauer, Protest, Heldenbilder und Satire -- Wunschökonomie - die Mikrozellen der Emanzipation, etc. - Mit einer Chronologie historischer und künstlerischer Ereignisse / Marksteine im Anhang.‎

Referencia librero : 13766BB

‎Syrische Belletristik, Belletristik / Gegenwartsliteratur (ab 1945), Belletristik, Belletristik / Märchen / Sagen / Legenden - Schami, Rafik‎

‎Malula Märchen und Märchenhaftes aus meinem Dorf. dtv 5. Auflage‎

‎München : Dt. Taschenbuch-Verl., 1993. 233 S. , 18 cm kart.‎

‎Zustand: Neuwertiges Taschenbuch. Altersfreigabe FSK ab 0 Jahre‎

Referencia librero : 202187

‎Szabo Magda‎

‎La porte‎

‎Le Livre de poche 2017 344 pages 11x18x2cm. 2017. pocket_book. 344 pages.‎

‎Très bon état - légères marques de lecture et/ou de stockage mais du reste en très bon état- expédié soigneusement depuis la France‎

Referencia librero : 500045816

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Libros de Démons et Merveilles]

€3.00 Comprar

‎Szaal, Gerlinde u.a‎

‎Ernst Schrom. Wien 1902 - 1969 : Kunstreisen.‎

‎Wien, Szaal 2001. 23 x 25 cm. 87 S., durchgehend farbig illustriert, OLn. mit montierter farbiger Deckelillustration, wie neu.‎

Referencia librero : EEzz7446g

‎Szabò Magda‎

‎Ballo in maschera‎

‎br. Budapest, inverno del 1960. Kristi ha quindici anni e il carattere chiuso di una ragazzina cresciuta all'ombra di una tragedia troppo grande. Sua madre è morta nel darla alla luce sotto i bombardamenti della Seconda guerra mondiale, e la sua famiglia è formata dal padre e dalla nonna materna. Un microcosmo senza allegria. Ma oggi è tutto diverso: a scuola c'è una festa di carnevale e Kristi ha ottenuto il permesso di parteciparvi. La nonna le ha cucito un bellissimo abito da zingara e così mascherata Kristi è sicura che troverà il coraggio per portare a compimento il suo piano. Parlerà con la sua professoressa preferita, la giovane Eva Megyesi, che tanto le è stata vicina in questi mesi, aiutandola a trovare quella serenità che le è sempre mancata. Kristi le dirà che ha capito che anche suo padre è stato conquistato dalla sua forza e dalla sua allegria e forse ci sarà una seconda occasione di felicità per tutti...‎

‎Szabò Magda‎

‎Il momento (Creusaide)‎

‎brossura Come sarebbero andate le cose se da Troia non fosse riuscito a fuggire Enea, ma sua moglie, Creusa? Magda Szabó riscrive l'Eneide in chiave femminile. Un poema epico sotto forma di romanzo che scaturisce dalla ricca cultura classica dell'autrice, ma è anche un romanzo moderno, politico del potere e dei regimi totalitari. Il particolare progetto che ha attratto Magda Szabó per una vita e che lei ha realizzato in un'età più matura ricorda Le memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar e Orlando di Virginia Woolf.‎

‎Szabò Magda‎

‎Il vecchio pozzo‎

‎brossura In un angolo del cortile della casa di Debrecen in cui Magda Szabó visse per molti anni, c'era un vecchio pozzo ricoperto ormai da lungo tempo. Era un luogo al quale la bambina non poteva avvicinarsi e che per questo esercitava un fascino particolare. Le alterne vicende della vita e della Storia condussero poi la scrittrice lontano dalla città natia, nella casa andarono a vivere altri inquilini, il cortile fu frequentato da gente sconosciuta. Ma non per questo l'incanto di quel posto si fece meno intenso: il vecchio pozzo non era più una minaccia, anzi, le sue misteriose profondità custodivano vivi e intatti i frammenti dell'infanzia che la donna ormai adulta e famosa poteva richiamare alla memoria a ogni nuova visita. Appaiono così i genitori, due "scrittori mancati" che tuttavia non rimpiansero mai di non avere consacrato tutta la vita all'arte e diedero alla figlioletta un'educazione particolare tutta intrisa di solidi valori e antichissima cultura; emerge Debrecen, la città in cui il vento era più autentico, l'acqua più buona, le stelle più luminose, fanno capolino il Natale, gli animali, il paesaggio, gli antenati, la scuola, i giochi dell'infanzia. Accostandosi, come una novella Alice, a quel pozzo, che è allo stesso tempo cifra dell'infanzia e del suo mondo interiore, capitolo dopo capitolo Magda Szabó ci svela l'origine di un'esistenza artistica fuori dal comune.‎

‎Szabò Magda‎

‎L'altra Eszter‎

‎br. È un lungo sfogo, crudele e pieno di astio, quello con cui Eszter, fra le più affermate attrici teatrali nell'Ungheria del secondo dopoguerra, si rivolge a Lórinc, il grande amore della sua vita. Astio che ha motivazioni antiche perché Eszter è figlia di due persone legate da una passione profonda, ma proprio per questo esclusiva ed escludente; perché pur di origini aristocratiche e di vecchia cultura mitteleuropea la famiglia è poverissima e lei subisce tutte le frustrazioni legate a questa condizione; perché, infine, la sua compagna di scuola e di giochi è Angela Graff, incarnazione di tutto ciò che lei non è - bella, amabile e soave - e di tutto ciò che non può avere: una famiglia ricca e armoniosa, un fratello eroe, vestiti decenti, scarpe comode (non quelle tagliate in punta ereditate dalla zia Irma). E su Angela che si concentrano l'odio e la gelosia di Eszter: sentimenti tanto radicati da indurla a compiere azioni moralmente inaccettabili, come quando dal giardino della compagna porta via un giovane capriolo da lei teneramente amato e ne provoca - chi sa quanto inavvertitamente - la morte. Sarà cosi per tutta la vita: perché quando Eszter, ormai famosa, si innamora, lo farà proprio del marito della candida Angela che non comprende niente, non vede niente, non si accorge neanche per un istante come la sua "amica" provi l'incessante bisogno di vederla soffrire e non riesca a reprimere il desiderio di ucciderla.‎

‎Szabò Magda‎

‎La ballata di Iza‎

‎brossura Quando muore il marito Vince, un giudice che durante gli anni del fascismo ungherese aveva subito gravi torti, la vecchia signora Szocs si ritrova completamente sola nella modesta casa di famiglia nella campagna ungherese. È allora che la figlia Iza, una dottoressa di successo che vive sola nel rigore di Budapest, decide di portare la madre a vivere con sé. Ma nella nuova casa, perfetta e confortevole come vuole la posizione di Iza, la signora Szocs non si trova affatto a suo agio: tutto è troppo freddo e senza vita, proprio come Iza. E così, a poco a poco, la fragile donna si chiude in un mutismo impenetrabile, affievolendosi inesorabilmente fino al giorno in cui non decide di ritornare al suo villaggio per compiere un gesto inatteso e liberatorio.‎

‎Szabò Magda‎

‎La porta‎

‎brossura È un rapporto molto conflittuale, fatto di continue rotture e difficili riconciliazioni, a legare la narratrice a Emerenc Szeredàs, la donna che la aiuta nelle faccende domestiche. La padrona di casa, una scrittrice inadatta ad affrontare i problemi della vita quotidiana, fatica a capire il rigido moralismo di Emerenc, ne subisce le spesso indecifrabili decisioni, non sa cosa pensare dell'alone di mistero che ne circonda l'esistenza e soprattutto la casa, con quella porta che nessuno può varcare. In un crescendo di rivelazioni scopre che le scelte spesso bizzarre e crudeli, ma sempre assolutamente coerenti dell'anziana donna, affondano in un destino segnato dagli avvenimenti più drammatici del Novecento.‎

‎Szabò Magda‎

‎Via Katalin‎

‎brossura "Perdere la giovinezza è terribile, non per ciò che viene tolto, ma per qualcosa che viene dato. Non è la saggezza, né la serenità, né la lucidità, né la pace. È la consapevolezza che l'insieme si è dissolto", scrive Magda Szabó. Ed è questa lenta dissoluzione che racconta, incrociando i destini di tre famiglie di Budapest - i Biro, gli Held e gli Elekes - che, prima della guerra, abitano in case vicine in Via Katalin. Le ragazze Elekes, Iren e Blanka, ed Henriette Held sono follemente innamorate di Balint Biro, ma ognuna di loro sa che Balint è solo per Iren. Il paradiso in cui credono di vivere si trasforma in inferno quando gli Held vengono deportati e la loro figlia Henriette, inizialmente nascosta dai Biro, viene uccisa da un soldato. La tragedia è per i sopravvissuti il preambolo di una lunga deriva in cui sfilano tutti i demoni dell'Ungheria comunista del dopoguerra. Come affrontare la vita in tali tormenti?‎

‎Szabò Magda; Gheno V. (cur.)‎

‎Affresco‎

‎br. "Affresco" racconta la storia di una famiglia che si raduna per il funerale della moglie di un prete calvinista, per decenni curata in manicomio. Torna anche la figlia, Annuska. Nella sua figura non è difficile scoprire elementi autobiografici: Annuska spirito indipendente, sincero e intransigente, si tiene lontana dalle mostre e dalle occasioni di pubblicazioni istituzionali che offrirebbero la via facile al successo, pur di non scendere a compromessi con il potere. Annuska, fuggita di casa nove anni prima per realizzare il suo sogno d'infanzia, diventare una pittrice, fu rinnegata dal padre tirannico che educava i figli con la frusta in una mano e la Bibbia nell'altra. Mentre la notizia del ritorno della figliola prodiga sconvolge i membri della famiglia e la città, nelle tredici ore che trascorrono tra il suono mattutino e quello serale della campana, si mettono sulla bilancia le menzogne, l'egoismo, l'ipocrisia, il bigottismo dei vivi e dei morti e nessuno può evitare la caduta della propria maschera. Il primo romanzo di Magda Szabó, con una prefazione dell'autrice e l'introduzione di Gian Paolo Serino.‎

‎Szafran MAURICE.‎

‎LES JUIFS DANS LA POLITIQUE FRANÇAISE. De 1945 à nos jours.‎

‎(Codice EB/0777) In 8° 320 pp. Brossura editoriale, sovraccoperta. Ottimo: COME NUOVO. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Szalay David‎

‎Tutto quello che è un uomo‎

‎br. Nove uomini, in diverse età della vita, dall'adolescenza alla vecchiaia. Un continente, l'Europa oggi - da Cipro alla Croazia, dalle Fiandre alla Svizzera -, fotografato in una luce cruda, quasi senza ombre. I nove fanno quasi tutte le cose che i maschi sono soliti fare: inseguono donne, le abbandonano, tentano un affare improbabile, cercano un luogo dove vivere un esilio decente, chiacchierano, sognano un'altra vita. E se a ogni capitolo tutto - protagonista, ambiente, atmosfera - cambia, fin dal primo stacco le nove storie sembrano una sola. All'inizio stentiamo a riconoscerlo, il paesaggio che David Szalay ci costringe a esplorare, finché, per ogni lettore in un punto diverso, ciò che abbiamo davanti si rivela per quel che è, in tutta la sua perturbante evidenza: il nostro tempo, quello che viviamo ogni giorno, in forma di romanzo.‎

‎Szczygiel Mariusz‎

‎Reality‎

‎br. "Szczygiel parla di donne e di uomini, soprattutto di donne, nella loro quotidianità: piccole storie pur sempre dentro il flusso della Grande Storia, casi comuni e insieme bizzarri e rivelatori. I racconti-reportage si muovono agilmente tra grande giornalismo e buona letteratura e ci ricordano che dietro le apparenze della normalità ogni vita è una, e che non esistono vite insignificanti." (Goffredo Fofi)‎

‎Szederjei, M‎

‎Spuren und Fährten‎

‎München, BLV u. Budapest, Corvina, 1966. Kl.-4to. Durchgehend farbig illustriert von A. Würtz. 31 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp., illustrierte Vorsätze; diese stockfleckig. (Märchenland der Natur). [4 Warenabbildungen]‎

‎Hübsches Bilderbuch über Naturphänomene wie die Vogeluhr, Frühlingsboten, "Die Räuber auf den Feldern" etc.‎

Referencia librero : 129468

‎Szepes Maria‎

‎Il leone rosso. Elisir di vita eterna‎

‎brossura All'alba della seconda guerra mondiale un uomo misterioso, che si presenta come Adam Cadmon, consegna ad uno studioso il manoscritto di una storia fantastica: quella di Hans Burgner, un giovane tedesco che agli inizi del XVI secolo diviene allievo di Anselmus Rochard, un alchimista che possiede il segreto dell'Elisir di Vita Eterna. Al rifiuto di consegnarglielo, Hans lo uccide e se ne impossessa. Ma sopraffatto dalle tremende forze evocate, il giovane è costretto ad una lunga serie di drammatiche reincarnazioni durante le quali incontra personaggi straordinari come Cagliostro, Casanova e Saint-Germain. E, proprio grazie all'aiuto di Saint-Germain, Hans riesce a trovare la strada della vera iniziazione.‎

‎Szerb Antal 1901 1945 author; Rix Len translator‎

‎THE QUEEN'S NECKLACE‎

‎London: Pushkin Press 2013. Softcover. 12mo; VG; Paperback; Spine grey with white and grey print; Cover is clean and bright; Text block clean and tight; 380 pages frontispiece port. 1340345. FP New Rockville Stock. Pushkin Press unknown books‎

Referencia librero : 1340345 ISBN : 1908968419 9781908968418

ABAA

Second Story Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Libros de Second Story Books]

€23.48 Comprar

‎Szerb Antal‎

‎Il viaggiatore e il chiaro di luna‎

‎br. Negli anni Trenta una coppia di Budapest parte in luna di miele per l'Italia. I due nascondono irrequietezza sotto un'apparenza borghese. Ma l'incontro con un'Italia oscura e magica spezza il loro razionale equilibrio. Lui inizia un viaggio mistico e allucinato, prima alla ricerca di un amico d'infanzia diventato monaco in un'Umbria oscura e arcaica; poi in una Roma sensuale dove morte ed erotismo s'incontrano. Lei parte per Parigi a meditare su un matrimonio fallito, ma anche a verificare nel tourbillon d'incontri galanti e pericolosi la saldezza della sua vocazione borghese. La luna di miele si trasforma in un doppio viaggio spirituale, una ricerca sul significato della vita e della morte scritta con elegante levità.‎

‎SZILY Aurel von 1880 1945.‎

‎Atlas der Kriegsaugenheilkunde samt begleitendem Text. . .‎

‎Stuttgart:: Ferdinand Enke 1916-1918. 1916. Two volumes in three. 316 x 228 mm. 4to. 589 pp. 511 figs. 77 color plates indexes. Printed wrappers. Ownership rubber stamps of Dr. K. Wessely on top covers. Bookplates including that of A. Franceschetti with Franceschetti's rubber stamps. Fine. RARE. COMPLETE SET IN ORIGINAL WRAPPERS. An outstanding atlas of treatments for eye injuries arising from World War I. In 1927 von Szily became professor of ophthalmology at the University of Munster where he established the most modern eye clinic in Germany where he remained until 1934 the year he was forced to resign under the Nazi regime. Gorin History of ophthalmology p. 399. Ferdinand Enke, 1916-1918. unknown‎

Referencia librero : M12827

Biblio.com

Jeff Weber Rare Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Libros de Jeff Weber Rare Books]

€279.21 Comprar

‎SZILY Aurel von 1880 1945.‎

‎Atlas der Kriegsaugenheilkunde samt begleitendem Text. . .‎

‎Stuttgart:: Ferdinand Enke 1916-1918. 1916. Two volumes in three. 316 x 228 mm. 4to. 589 pp. 511 figs. 77 color plates indexes. Printed wrappers. Ownership rubber stamps of Dr. K. Wessely on top covers. Bookplates including that of A. Franceschetti with Franceschetti's rubber stamps. Fine. RARE. COMPLETE SET IN ORIGINAL WRAPPERS. An outstanding atlas of treatments for eye injuries arising from World War I. In 1927 von Szily became professor of ophthalmology at the University of Munster where he established the most modern eye clinic in Germany where he remained until 1934 the year he was forced to resign under the Nazi regime. Gorin History of ophthalmology p. 399. Ferdinand Enke, 1916-1918. unknown books‎

Referencia librero : M12827

ABAA

Jeff Weber Rare Books
Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Libros de Jeff Weber Rare Books]

€279.21 Comprar

‎Szilárd Rubin‎

‎Breve storia dell'amore eterno‎

‎br. Quando iniziano ad amarsi, Till e Orsolya sono ancora due bambini. Bruno e povero, lui. Bionda e aristocratica, lei. Mondi distanti che si attraggono, nell'Ungheria sottosopra del secondo dopoguerra. L'amore infantile cresce e li segue fino all'università, dove le rispettive differenze incrinano fatalmente la superficie del sentimento. Inizia così una vertiginosa discesa nell'abisso: di umiliazione in litigio, di rottura in rappacificazione, i due si sposano, si odiano, scendono a improponibili compromessi, si avvelenano l'esistenza, si lasciano. Ma l'amour fou che ha segnato a fuoco la loro giovinezza sarà per Till una condanna senza appello. Pubblicata nel 1963 in pieno socialismo reale, questa storia che tesse colpa e sentimenti fu presto soffocata dal clima austero del regime comunista. Postfazione di Péter Esterházy.‎

‎Szpilman Wladylaw‎

‎Le pianiste‎

‎Robert Laffont 2001 in8. 2001. Broché. 264 pages. Bon Etat‎

Referencia librero : 98109

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Libros de Livres-sur-sorgue]

€6.70 Comprar

‎SZULC, T‎

‎Revolution der Sombreros. Lateinamerika heute - und morgen. Mit e. Vorw. v. T. Koch. Aus d. Amerikan.‎

‎Mchn., Droemer Knaur, (1965). 360 S. OLwd. - Gutes Expl.‎

Referencia librero : 201724BB

‎Szvoren Edina‎

‎Non c'è e non deve esserci‎

‎br. Dodici racconti che dischiudono il microcosmo della famiglia e delle relazioni personali con una prosa minimalista in cui gli oggetti parlano più dei personaggi, antieroi prigionieri della quotidianità. La voce di una delle più importanti rappresentanti della prosa breve in Ungheria.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Libros de Mimesis Edizioni]

€17.10 Comprar

‎Szydlowski, Stanislaw‎

‎Der eitle Pfau‎

‎Deutsche Nachdichtung aus dem Polnischen von Viktor Mika. Berlin, Alfred Holz, 1970. 4to. Durchgehend farbig illustriert von Józef Wilkon. 10 Bl. (inkl. illustrierte Vorsätze). Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]‎

‎Eine gereimte Fabelgeschichte mit Illustrationen nach Aquarellen.‎

Referencia librero : 173821

‎Szymanski, Rolf‎

‎Plastiken, Zeichnungen, Druckgraphik 1958 - 1975. 5. September bis 12. Oktober 1975, Kunstverein für die Rheinlande und Westfalen, Düsseldorf.‎

‎Dssd., Kunstverein für die Rheinlande und Westfalen., 1975. 4°. 94 unpaginierte S. OKarton. 1. Auflage. Umschlag marginal angestaubt. Gutes Exemplar.‎

‎Mit zahlreichen Abbildungen auf Tafeln und einer Einführung von Werner Schmied.‎

Referencia librero : 54307AB

‎Szymanski, Rolf‎

‎Plastiken, Zeichnungen, Druckgraphik 1958 - 1975. 5. September bis 12. Oktober 1975, Kunstverein für die Rheinlande und Westfalen, Düsseldorf.‎

‎Dssd., Kunstverein für die Rheinlande und Westfalen., 1975. 4°. 94 unpaginierte S. OKarton. 1. Auflage. Sehr gutes Exemplar.‎

‎Mit zahlreichen Abbildungen auf Tafeln und einer Einführung von Werner Schmied.‎

Referencia librero : 45737AB

‎Szymborska Wislawa; Marchesani P. (cur.)‎

‎Opere‎

‎ril. Da quel 1996 in cui fu insignita del Premio Nobel per la letteratura, Wislawa Szymborska - che Iosif Brodskij considerava una delle grandi voci poetiche attuali - è diventata un autore di culto anche in Italia. Grazie a una impavida sicurezza di tocco, la Szymborska sa infatti affrontare temi proibiti perché troppo battuti - l'amore, la morte e la vita in genere, anche e soprattutto nelle sue manifestazioni più irrilevanti - e trasformarli in versi di colloquiale naturalezza e (ingannevole) semplicità. Secondo un progetto voluto dall'autrice stessa, questo volume raduna non solo tutte le raccolte poetiche (con il testo polacco a fronte), ma anche un'ampia scelta delle prose, a cominciare da una versione molto ampliata delle "Letture facoltative" - divagazioni sapide di humour intorno ai cosiddetti libri di largo consumo apparse nella "Biblioteca Adelphi" nel 2006. Per proseguire con le pagine della "Posta letteraria", una rubrica di corrispondenza con aspiranti autori che la Szymborska tenne su una rivista polacca durante gli anni Sessanta, e una delle rarissime interviste concesse dalla poetessa: "La naturalità indispensabile" una conversazione con Federica K. Clementi.‎

‎Számvéber, Norbert (Hrsg.)‎

‎Festung an der Donau. Unterlagen über die um Budapest geführten Kämpfe 1944/45 in der Sammlung des Budapester Militärhistorischen Archivs (= Eröd a Duna mentén). Text deutsch und ungarisch. Materialien aus dem Bundesarchiv, Heft 14.‎

‎Wirtschaftsverlag NW, Bremerhaven, 2003. 2., neu bearbeitete und erweiterte Ausgabe. 297, 268 Seiten, Gr.-8°,24 x 18 cm, kartoniert‎

‎Einband mit minimalen Gebrauchspuren insgesamt sehr schön.‎

Referencia librero : 34230

‎SZÁSZ, Ferenc‎

‎Vielfalt und Beständigkeit. Studien zu den deutsch-ungarischen Literaturbeziehungen.‎

‎Pécs:, Jelenkor Verlag., 1999. 161 S. Original Pappband mit Original Umschlag. Jeweils mit Rückentitel und farbig illustriertem Deckeltitel. Umschlag leicht berieben, sonst sehr guter Zustand.‎

‎Mit einem Namenverzeichnis.‎

Referencia librero : 12870B ISBN : 963676168

‎SZÁSZ, Ferenc:‎

‎Vielfalt und Beständigkeit. Studien zu den deutsch-ungarischen Literaturbeziehungen.‎

‎161 S. Original Pappband mit Original Umschlag. Jeweils mit Rückentitel und farbig illustriertem Deckeltitel. Umschlag leicht berieben, sonst sehr guter Zustand. Mit einem Namenverzeichnis.‎

‎Szécsi Noémi‎

‎Il Montecristo comunista‎

‎br. Luglio 1919. Sanyi, macellaio vegetariano e simpatizzante del Partito Comunista ungherese, parte per Vienna con una missione segreta. Nelle sue mani c'è il destino della rivoluzione proletaria: venti chili d'oro in una valigia di cartone. Ma proprio in quei giorni la Repubblica dei Consigli fallisce e Sanyi finisce nell'illegalità. Comincia cosi una vorticosa tragicommedia fatta di travestimenti e doppie identità. Sanyi riesce a costruirsi un'identità borghese e, in gran segreto, a partecipare all'attività clandestina di una cellula del movimento operaio. Nella girandola di regimi che si alternano in Ungheria, l'uomo rimane in qualche modo sempre a galla, fino al fatidico ottobre 1956 e alla repressione dell'insurrezione anti-sovietica da parte dell'esercito. Basata su un'elaborata ricerca storica, la satira di Noemi Szécsi - che parla il linguaggio demagogico del tempo - ribalta gli elementi del Montecristo francese: Sanyi non è il protagonista di una storia sulla vendetta, ma di un intelligente romanzo sulla stupidità del potere.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Libros de Mimesis Edizioni]

€24.70 Comprar

‎Szécsi Noémi‎

‎La vampira snob‎

‎br. Jerne Voltampère, l'ultima discendente di una stirpe di vampiri, vive a Budapest con la nonna centenaria, donna maliarda e sensuale di giorno e spietata cacciatrice di notte, che tenta invano di spingere la nipote verso la tradizione di famiglia. Jerne infatti persegue testardamente il suo sogno: fare la scrittrice di favole per bambini. Tra riflessioni sull'opera di Hans Christian Andersen e un odio verso Winnie the Pooh, le giornate trascorrono prima nel lavoro come correttrice di bozze in una casa editrice, poi come lavapiatti in un ristorante vegetariano, fra la relazione con un vampiro dalla personalità disfunzionale e l'apparizione di un angelo sino alla sua morte, cui seguirà la rinascita come vampira. Una sarabanda di personaggi e storie raccontata da una voce colta, ironica e grottesca, che tratta con disincantata leggerezza e sano cinismo temi attuali come l'appartenenza a categorie quali genere e nazionalità, il rapporto tra uomo e donna e il disagio dei giovani verso il mondo.‎

‎Szécsi, K‎

‎Winzige Palastbauer‎

‎München, BLV u. Budapest, Corvina, 1969. Kl.-4to. Durchgehend farbig illustriert von M. Csépe. 28 S., 2 Bl. Farbiger Or.-Pp., illustr. Vorsätze. (Märchenland der Natur). [2 Warenabbildungen]‎

‎Hübsches Bilderbuch über Insekten, hauptsächlich Bienen u. Wespen. - Tlw. leicht stockfleckig.‎

Referencia librero : 129469

‎Székely János‎

‎Tentazione‎

‎br. Per una volta non ci sono dubbi: Bela, il protagonista di questo romanzo, ha molti dei tratti che fecero di János Székely quello straordinario personaggio che fu. Uno che, nato povero in Ungheria all'alba del Novecento, riuscì (al pari di celebri conterranei come il produttore Alexander Korda, il regista George Cukor, gli attori Bela Lugosi e Zsa Zsa Gabor) ad arrivare a Hollywood, dove diventò un brillante soggettista e sceneggiatore, e vinse perfino un Oscar nel 1941. Il libro, pubblicato in inglese nel 1946 sotto pseudonimo, è stato definito dai critici americani "a mix of Charles Dickens and Vicki Baum": come dire, un po' Oliver Twist, un po' Grand Hotel. In realtà, tutto quello che potrebbe esserci di patetico nell'infanzia del piccolo Bela, abbandonato dalla madre nelle grinfie di un'orribile virago, è costantemente contraddetto dal tono del narratore, la cui ironia non viene meno neanche nei momenti più difficili. E quando infine, a quattordici anni, Bela raggiungerà la madre, anche sopravvivere nella Budapest degli anni Venti, e poi degli anni Trenta, si rivelerà un'impresa quasi disperata. Tanto più che dovrà continuamente barcamenarsi fra due mondi agli antipodi l'uno dall'altro: l'insanabile miseria del quartiere in cui abita e il lusso sfrenato, sfavillante di luci, del grande albergo in cui riesce a trovar lavoro.‎

‎Szücs, Ladislaus‎

‎Zählappell.‎

‎Frankfurt am Main : Fischer (12965), 1995. Als Arzt im Konzentrationslager 207 S. Taschenbuch‎

‎1. Aufl.; Papier sehr leicht gebräunt; sonst gut erhalten.‎

Referencia librero : 51419

Antiquariat.de

Antiquariat Smock
DE - Freiburg
[Libros de Antiquariat Smock]

€8.00 Comprar

‎Szücs, László (Hrsg.)‎

‎Dálnoki Miklós Béla Kormányának (Ideiglenes Nemzeti Kormány) Minisztertanácsi Jegyzökönyvei 1944. december 23. - 1945. november 15. A & B kötet. Szerkesztette, a jegyzeteket és a bevezetö tanulmányt írta Szücs Lásló, 2 Bände, (= A Magyar Országos Levéltár Kiadványai, II. Forráskiadványok 28., Sorozatszerkesztö Lakos János),‎

‎Budapest, Magyar Országos Levéltár 1997. 715; 790 Seiten, Gr. 8° (24,5 x 17,5 cm), goldgeprägte Orig.-Leineneinbände mit Originalumschlag.‎

‎Résumé: Minutes of meetings of the Provisional National Government (23 December 1944 - IS November 1945). National Archives of Hungary preserves minutes of Cabinet meetings of more than these a century. Publication of these sources is one of the most important aims of our institute. This volume containing the minutes of dalnoki Miklos Bela's cabinet is in close connection with this publication program. - Bände in sehr gutem Zustand. ISBN: 9636310807‎

Referencia librero : 3021556

‎Sánchez Andrade Cristina‎

‎Le lucertole hanno l'odore dell'erba‎

‎br. C'erano una volta due vecchie o... c'erano due volte una vecchia. C'erano anche due bambini, in un paesino della Galizia, e molta fantasia. Questi sono gli ingredienti del libro d'esordio di Cristina Sànchez-Andrade che, prendendo spunto dai racconti tradizionali per bambini, ha creato una storia a metà strada tra le favole dei fratelli Grimm e i romanzi di Stephen King. I protagonisti sono due fratelli, Fernanda, una bambina costretta a crescere troppo in fretta e Luisito, un bambino dalla pelle nera ereditata dalla madre che mangiava la terra quando era incinta. I due fratellini, in un crescendo di malvagità, vanno alla ricerca delle proprie origini e, soprattutto, della madre vendicandosi sulle due vecchie che la tengono prigioniera.‎

‎Sánchez Clara‎

‎Cambieremo prima dell'alba‎

‎ril. L'elegante edificio si staglia di fronte a lei. Sonia alza lo sguardo per seguirne il profilo fin dove incontra il cielo. Non ricorda in che modo si sia trovata a lavorare come cameriera in uno degli alberghi più lussuosi della città. In fondo, nella vita, si è sempre sentita una figurante più che una protagonista. A volte, però, sogna di essere un'altra. Quando le viene chiesto, forse per la sua straordinaria somiglianza con la ragazza, di occuparsi della giovane Amina, in visita a Marbella con la sua ricca famiglia, da un giorno all'altro Sonia viene introdotta in un mondo di sfarzo e desideri immediatamente esauditi, un mondo di donne misteriose e molto lontane da lei. Finché Amina le fa una proposta: scambiarsi di ruolo per un giorno. Vivere la vita di un'altra persona per ventiquattr'ore. Farlo per davvero. Sonia legge negli occhi della ragazza una disperata voglia di libertà e accetta. Eppure, quando l'alba sta ormai per sorgere, Amina non fa ritorno. Sonia si sente ingannata da una persona che voleva soltanto aiutare. Ora deve fare di tutto per cercarla e riprendersi la sua identità, perché il mondo dorato in cui è finita è rischiarato dal luccichio di mille diamanti che, in realtà, sono solo fondi di bottiglia. Deve scappare. Ma anche fuori da lì non può svelare a nessuno il suo segreto. Una rete di menzogne e ricatti la circonda. Sonia capisce allora che lei e Amina hanno in comune molto più di quanto pensasse. Se sei una donna la verità non conta, i tuoi desideri non contano. Devi solo guardarti le spalle da chiunque. Anche da te stessa. Clara Sánchez torna con un nuovo romanzo sul peso delle scelte. Sulle apparenze che non sempre ingannano. Sull'indipendenza delle donne, che resta ancora una sfida aperta per la quale vale sempre la pena di lottare.‎

‎Sánchez Clara‎

‎Cambieremo prima dell'alba‎

‎ril. Vuoi vivere un'altra vita? Vuoi essere un'altra persona? Non sempre è la scelta giusta. L'elegante edificio si staglia di fronte a lei. Sonia alza lo sguardo per seguirne il profilo fin dove incontra il cielo. Non ricorda in che modo si sia trovata a lavorare come cameriera in uno degli alberghi più lussuosi della città. In fondo, nella vita, si è sempre sentita una figurante più che una protagonista. A volte, però, sogna di essere un'altra. Quando le viene chiesto, forse per la sua straordinaria somiglianza con la ragazza, di occuparsi della giovane Amina, in visita a Marbella con la sua ricca famiglia, da un giorno all'altro Sonia viene introdotta in un mondo di sfarzo e desideri immediatamente esauditi, un mondo di donne misteriose e molto lontane da lei. Finché Amina le fa una proposta: scambiarsi di ruolo per un giorno. Si somigliano talmente tanto che nessuno se ne accorgerà. Vivere la vita di un'altra persona per ventiquattr'ore. Farlo per davvero. Sonia legge negli occhi della ragazza una disperata voglia di libertà e accetta. Eppure, quando l'alba sta ormai per sorgere, Amina non fa ritorno. Sonia si sente ingannata da una persona che voleva soltanto aiutare. Ora deve fare di tutto per cercarla e riprendersi la sua identità, perché il mondo dorato in cui è finita è rischiarato dal luccichio di mille diamanti che, in realtà, sono solo fondi di bottiglia. Deve scappare. Ma anche fuori da lì non può svelare a nessuno il suo segreto. Una rete di menzogne e ricatti la circonda. Sonia capisce allora che lei e Amina hanno in comune molto più di quanto pensasse. Se sei una donna la verità non conta, i tuoi desideri non contano. Devi solo guardarti le spalle da chiunque. Anche da te stessa. Un romanzo sul peso delle scelte. Sulle apparenze che non sempre ingannano. Sull'indipendenza delle donne, che resta ancora una sfida aperta per la quale vale sempre la pena di lottare.‎

‎Sánchez Clara‎

‎Entra nella mia vita‎

‎ril. Madrid. Il sole estivo illumina la casa piena di fiori. È pomeriggio e la piccola Veronica approfitta di un breve momento di solitudine per sfogare la curiosità di bambina spiando tra le cose dei genitori. Apre una cartella piena di documenti, intorno a lei il silenzio, e spunta una foto. Veronica la estrae con la punta delle dita, come se bruciasse. Non l'ha mai vista prima. Ritrae una bambina poco più grande di lei, con un caschetto biondo, una salopette di jeans e un pallone tra le mani. Veronica è confusa, ma il suo intuito le suggerisce che è meglio non fare domande, non adesso che la mamma è sempre triste. Anno dopo anno, Veronica si convince sempre più che le discussioni e i malumori in casa sua nascondano qualcosa di cui nessuno vuole parlare. E che l'enigma di quella foto, di quella bambina sconosciuta, c'entri in qualche modo. Ma quando Veronica diventa una donna, decisa e tenace, non può più fare finta di niente. La malattia della madre la costringe a fare i conti con un passato di cui non sa nulla, un passato rubato che la avvicina sempre di più alla bambina misteriosa della fotografia. Ritrovarla è l'unica strada per raggiungere la verità. Una verità che, forse, ha un prezzo troppo alto. E quando Veronica trova la bambina, ormai una donna anche lei, capisce che la strada è tutt'altro che percorsa, che il mistero è tutt'altro che svelato. Ma soprattutto capisce che c'è qualcuno disposto a tutto pur di ostacolarla nella sua ricerca. Non le rimane che sé stessa, il suo intuito e il suo coraggio...‎

‎Sánchez Clara‎

‎Entra nella mia vita letto da Perla Liberatori. Audiolibro. 12 CD Audio. Ediz. integrale‎

‎brossura Madrid. Il sole estivo illumina la casa piena di fiori. È pomeriggio e la piccola Veronica approfitta di un breve momento di solitudine per sfogare la curiosità di bambina spiando tra le cose dei genitori. Apre una cartella piena di documenti, intorno a lei il silenzio, e spunta una foto. Veronica la estrae con la punta delle dita, come se bruciasse. Non l'ha mai vista prima. Ritrae una bambina poco più grande di lei, con un caschetto biondo, una salopette di jeans e un pallone tra le mani. Veronica è confusa, ma il suo intuito le suggerisce che è meglio non fare domande, non adesso che la mamma è sempre triste. Anno dopo anno, Veronica si convince sempre più che le discussioni e i malumori in casa sua nascondano qualcosa di cui nessuno vuole parlare. E che l'enigma di quella foto, di quella bambina sconosciuta, c'entri in qualche modo. Ma quando Veronica diventa una donna, decisa e tenace, non può più fare finta di niente. La malattia della madre la costringe a fare i conti con un passato di cui non sa nulla, un passato rubato che la avvicina sempre di più alla bambina misteriosa della fotografia. Ritrovarla è l'unica strada per raggiungere la verità. Una verità che, forse, ha un prezzo troppo alto. E quando Veronica trova la bambina, ormai una donna anche lei, capisce che la strada è tutt'altro che percorsa, che il mistero è tutt'altro che svelato. Ma soprattutto capisce che c'è qualcuno disposto a tutto pur di ostacolarla nella sua ricerca. Non le rimane che sé stessa, il suo intuito e il suo coraggio...‎

‎Sánchez Clara‎

‎Il profumo delle foglie di limone‎

‎ril. Spagna, Costa Blanca. Il sole è ancora molto caldo nonostante sia già settembre inoltrato. Per le strade non c'è nessuno, e l'aria è pervasa da un intenso profumo di limoni che arriva fino al mare. È qui che Sandra, trentenne in crisi, ha cercato rifugio: non ha un lavoro, è in rotta con i genitori, è incinta di un uomo che non è sicura di amare. È confusa e si sente sola, ed è alla disperata ricerca di una bussola per la sua vita. Fino al giorno in cui non incontra occhi comprensivi e gentili: si tratta di Fredrik e Karin Christensen, una coppia di amabili vecchietti. Sono come i nonni che non ha mai avuto. Momento dopo momento, le regalano una tenera amicizia, le presentano persone affascinanti, come Alberto, e la accolgono nella grande villa circondata da splendidi fiori. Un paradiso. Ma in realtà si tratta dell'inferno. Perché Fredrik e Karin sono criminali nazisti. Si sono distinti per la loro ferocia e ora, dietro il loro sguardo pacifico, covano il sogno di ricominciare. Lo sa bene Julian, scampato al campo di concentramento di Mathausen, che da giorni segue i loro movimenti passo dopo passo. Ora, forse, può smascherarli e Sandra è l'unica in grado di aiutarlo. Non è facile convincerla della verità. Eppure, dopo un primo momento di incredulità, la donna comincia a guardarli con occhi diversi. Adesso Sandra l'ha capito: lei e il suo piccolo rischiano molto. Ma non importa. Perché tutti devono sapere. Perché ciò che è successo non cada nell'oblio.‎

‎Sánchez Clara‎

‎Il profumo delle foglie di limone. Audiolibro. 10 CD Audio. Ediz. integrale‎

‎brossura Spagna, Costa Blanca. Il sole è ancora molto caldo nonostante sia già settembre inoltrato. Per le strade non c'è nessuno, e l'aria è pervasa da un intenso profumo di limoni che arriva fino al mare. È qui che Sandra, trentenne in crisi, ha cercato rifugio: non ha un lavoro, è in rotta con i genitori, è incinta di un uomo che non è sicura di amare. È confusa e si sente sola, ed è alla disperata ricerca di una bussola per la sua vita. Fino al giorno in cui non incontra occhi comprensivi e gentili: si tratta di Fredrik e Karin Christensen, una coppia di amabili vecchietti. Sono come i nonni che non ha mai avuto. Momento dopo momento, le regalano una tenera amicizia, le presentano persone affascinanti, come Alberto, e la accolgono nella grande villa circondata da splendidi fiori. Un paradiso. Ma in realtà si tratta dell'inferno. Perché Fredrik e Karin sono criminali nazisti. Si sono distinti per la loro ferocia e ora, dietro il loro sguardo pacifico, covano il sogno di ricominciare. Lo sa bene Julian, scampato al campo di concentramento di Mathausen, che da giorni segue i loro movimenti passo dopo passo. Ora, forse, può smascherarli e Sandra è l'unica in grado di aiutarlo. Non è facile convincerla della verità. Eppure, dopo un primo momento di incredulità, la donna comincia a guardarli con occhi diversi. Adesso Sandra l'ha capito: lei e il suo piccolo rischiano molto. Ma non importa. Perché tutti devono sapere. Letto da Jenny De Cesarei e Riccardo Rovatti.‎

‎Sánchez Clara‎

‎L'amante silenzioso‎

‎ril. Rigogliose piante di un verde smeraldo addobbano il patio dove si svolge la cena. Isabel è lì su invito di un'ambasciata spagnola in Africa. Tutti credono che sia una giovane fotografa con la voglia di immortalare i colori e i panorami di quella terra bruciata dal sole. Ma non è questa la verità. Isabel sta cercando qualcuno. Sta cercando, per conto dei suoi genitori, Ezequiel, che si è lasciato tutto alle spalle per ritrovare sé stesso. È stato un uomo a fargli credere di non aver bisogno di null'altro, Maina, che con il suo potere carismatico di persuasione ha legato a sé diverse persone che come Ezequiel si sentivano perse. Perse come amanti silenziosi in cerca d'amore. Isabel deve salvarlo. Deve farlo perché non ci è riuscita con suo fratello che si è affidato a qualcuno con le stesse capacità manipolatorie. Per questo ha accettato questa strana missione, apparentemente semplice: trovare Ezequiel e capire se sta bene. Ma quando Isabel incontra finalmente il ragazzo e conosce Maina capisce che dietro l'obiettivo di regalare nuove prospettive di vita a chi credeva di non averne si cela qualcosa di molto più grande. Attraversando i piccoli villaggi e la natura incontaminata, Isabel si accorge di strani movimenti, nei quali sembra invischiato anche Ezequiel. C'è qualcosa che non torna. Eppure sa che non può fare troppe domande. Perché rischia di essere condizionata e di perdere anche lei il controllo. Perché la sua copertura di fotografa può cadere da un momento all'altro. Perché da sola non è facile farsi scudo da una rete di intrighi e loschi affari.‎

‎Sánchez Clara‎

‎L'amante silenzioso‎

‎ril. Rigogliose piante di un verde smeraldo addobbano il patio dove si svolge la cena. Isabel è lì su invito di un'ambasciata spagnola in Africa. Tutti credono che sia una giovane fotografa con la voglia di immortalare i colori e i panorami di quella terra bruciata dal sole. Ma non è questa la verità. Isabel sta cercando qualcuno. Sta cercando, per conto dei suoi genitori, Ezequiel, che si è lasciato tutto alle spalle per ritrovare sé stesso. È stato un uomo a fargli credere di non aver bisogno di null'altro, Maina, che con il suo potere carismatico di persuasione ha legato a sé diverse persone che come Ezequiel si sentivano perse. Perse come amanti silenziosi in cerca d'amore. Isabel deve salvarlo. Deve farlo perché non ci è riuscita con suo fratello che si è affidato a qualcuno con le stesse capacità manipolatorie. Per questo ha accettato questa strana missione, apparentemente semplice: trovare Ezequiel e capire se sta bene. Ma quando Isabel incontra finalmente il ragazzo e conosce Maina capisce che dietro l'obiettivo di regalare nuove prospettive di vita a chi credeva di non averne si cela qualcosa di molto più grande. Attraversando i piccoli villaggi e la natura incontaminata, Isabel si accorge di strani movimenti, nei quali sembra invischiato anche Ezequiel. C'è qualcosa che non torna. Eppure sa che non può fare troppe domande. Perché rischia di essere condizionata e di perdere anche lei il controllo. Perché la sua copertura di fotografa può cadere da un momento all'altro. Perché da sola non è facile farsi scudo da una rete di intrighi e loschi affari.‎

‎Sánchez Clara‎

‎L'estate dell'innocenza‎

‎ril. Ricordi quando eri bambino? Ricordi quando tutto era possibile? Finché, in un'estate, ogni cosa è cambiata. C'è un'età della vita in cui sono gli altri a scegliere, perché noi non siamo ancora in grado di farlo da soli. È la magia dell'essere bambini, il segreto che si nasconde dietro l'innocenza di quegli anni. Così è per Beatrice durante le vacanze estive dei suoi dieci anni, in compagnia del mare della Costa Brava che brilla di mille puntini all'orizzonte e della sua famiglia un po' fuori dagli schemi: donne tenaci, indipendenti e a volte nevrotiche, che non si sono mai rassegnate al ruolo di mogli e madri. Sua mamma non ha peli sulla lingua ed è in cerca di protezione, più che offrirne. Olga, la zia preferita, colta e sofisticata, è come avvolta in un'aura di luce e la trascina in un mondo fatto di abiti di seta e balli. In loro Beatrice vede la donna che vuole diventare. In loro intravede, senza capirlo appieno, l'equilibrio sottile delle relazioni con gli uomini, fatto di amore e, talvolta, dolore. E mentre suo padre sembra non interessarsi di a, ridotto a pura presenza fisica, lo zio Albert le chiede il vero motivo per cui da grande vorrebbe fare la scrittrice, ed è l'unico a dirle che la vita non è come appare: né migliore né peggiore, ma diversa. Beatrice è solo una bambina ma, in quell'estate, qualcosa comincia a cambiare. Una crepa scheggia la sua innocenza portandola lontano dall'infanzia. Il ricordo delle onde e della sabbia sui piedi resterà per sempre nel suo cuore, insieme al sapore di un'età in cui tutto è possibile, ma al contempo si fa strada in lei la consapevolezza che crescere vuol dire cambiare mille volte corpo, voce e volto.‎

‎Sánchez Clara‎

‎La forza imprevedibile delle parole‎

‎ril. All'improvviso il silenzio della casa sembra avvolgere ogni cosa. Natalia ha appena accompagnato le figlie all'aeroporto e non le resta che aspettare il ritorno del marito dal lavoro. Non è questa la vita che aveva immaginato. Non era così che si vedeva dopo i quarant'anni. Per questo quando le arriva l'invito a un aperitivo nell'elegante casa di un'amica decide di accettare. Ma quello che doveva essere un tranquillo pomeriggio di chiacchiere diventa qualcosa di più. Perché quella sera Natalia incontra l'affascinante Raúl Montenegro. L'ombroso avventuriero la conquista con i suoi racconti e, accanto a lui, Natalia ritrova una voglia di vivere che credeva perduta. Perché a volte le parole hanno un potere inaspettato e la loro forza può essere imprevedibile. Dal giorno seguente, però, Natalia comincia a ricevere strani biglietti, che la riempiono di dubbi. Non riesce a spiegarsi questo comportamento di Raúl: nulla durante il loro primo incontro le aveva lasciato presagire di non potersi fidare di lui. Finché l'uomo le propone un incontro al quale poi non si presenta. Al suo posto c'è un suo caro amico che le rivela che Raúl è fuori città. Natalia non riesce a credergli: capisce che l'incontro di quella sera forse non è stato casuale; capisce che c'è qualcosa che le viene nascosto. Ma non può immaginare che quel qualcosa sia il centro di un fitto intrico di inganni e di bugie. E Natalia si scopre suo malgrado pedina di una partita che può vincere solo trovando dentro di sé tutta la forza di cui è capace.‎

Número de resultados : 54,352 (1088 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 963 964 965 [966] 967 968 969 ... 985 1001 1017 1033 1049 1065 1081 ... 1088 Página siguiente Ultima página