|
Taino Martina
Ascoltami anche quando non parlo
brossura I nostri sogni erano troppo grandi e noi troppo piccoli, i nostri giorni sono stati pochi, mi manca più dell'aria, che partirei ora per baciarlo ancora, senza fiato, con l'affanno dopo una lunga corsa, la mia corsa continua verso di lui. Ma non farebbe alcun passo, pioverebbe a dirotto sulle nostre teste, e lui mi guarderebbe come si guardano i vecchi amori, quelli ormai scordati, che riponiamo in quei punti dove non fanno più male, e non senti più la mancanza dei baci dati al freddo, delle mani che sembrano incollate, degli sguardi che non sanno lasciarsi, quelli buoni, quegli stessi sguardi che per noi si trasformavano in sorrisi incerti, ma assolutamente veri. Lui mi guarderebbe così, poi, penserebbe al viaggio che ho fatto per raggiungerlo, e a quelli che probabilmente mi sono fatta con la testa prima di oggi, penserebbe che l'amore è passeggero, o forse no, ma che il nostro lo è stato. Allora lascerebbe che la pioggia si confondesse con le mie lacrime, non correrebbe incontro, ma piuttosto girerebbe le spalle, mi darebbe ancora una volta la schiena e non il cuore, andrebbe via.
|
|
TAITTINGER (Pierre)
... Et Paris ne fut pas détruit.
Paris, Nouvelles Éditions Latines, (1956). in-8 (13,5 x 18,7 cm), 355 pages, 1f. ; quelques planches de photogravures et reproductions de documents. Relié demi-chagrin vert bouteille, dos à 4 nerfs sautés, tête or, couverture et dos conservés.
Bookseller reference : 34080
|
|
TAITTINGER Pierre
. . . Et Paris ne fut pas d?truit.
Broch?. 318 pages.
|
|
TAITTINGER Pierre
. . . et Paris ne fut pas d?truit. Envoi de l'auteur. Edition d?finitive illustr?e.
Broch?. 358 pages.
|
|
TAITTINGER Pierre
...Et Paris ne fut pas détruit.
Broché. 318 pages.
|
|
TAJIRI
Tajiri. Sculpture
London: Hamilton Galleries 1964. First edition. Paperback. Very Good. Sq.8vo.Original paper covers. Essay by Patrick Waldberg 23 item catalogue documentation 3 three panel sheets of b/w illusts on a heavy transparent tissue. Thumbed. Hamilton Galleries paperback
Bookseller reference : 019475
|
|
Takashi Paolo Nagai; Caviglione G. (cur.)
Le campane di Nagasaki
brossura
|
|
Takashi Paolo Nagai; Caviglione G. (cur.)
Le campane di Nagasaki
brossura
|
|
Takemiya Yuyuko
Toradora!. Vol. 3
ill.
|
|
Takis
Takis.
Paris, Maeght, 1981. Mit einigen, z.T. farbigen, z.T. doppelseitigen Abb. nach Arbeiten von Takis. Text: Dominique Viéville. 2°. 23,1 S. Lose Bogen in farb. ill. OUmschlag.
Bookseller reference : 1531
|
|
TAKODARI
Les rescap?s de l'Angleterre. Article (3 pages, 4 photos, 1 carte) paru dans la revue L'Illustration.
Num?ro complet. 28x38cm.
|
|
Takuboku, Ishikawa
Drei Tanka.
(Köln, Mühleisen-Presse, 1990. Aus dem Japanischen von Wolfgang Schamoni. Mit 2 num. und signierten Radierungen von Daniel Hees. 4°. 3 Bögen je 4 S. lose in bedrucktem Umschlag. Vorderdeckel z.T. etwas aufgehellt. [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 24020
|
|
TAL COAT
Almanach De Tal-Coat
Gen�ve.: Galerie D. Benador 1971. First edition. Hardcover. Very Good. Tal-Coat. 28 x 9cm Bound in black and white patterned wraps with pastedown label black cloth spine. 28 pp. Black and white illustrations. In French. Catalogue about the production of Almanach de Tal-Coat featuring letters and photographs of the artist at work along with small facsimiles. <br/><br/> Galerie D. Benador, hardcover
Bookseller reference : 021869
|
|
Tal-Coat, Pierre
Pierre Tal-Coat.
Paris, Maeght, 1972. Mit farbiger Umschlaglithographie, farbigen Lithographien im Text und z.T. farbigen Abb. nach Arbeiten des Künstlers. Text: Pierre Tal-Coat. 2°. 22,10 S. Lose Bogen in farb. ill. OUmschlag.
Bookseller reference : 1532
|
|
Talarico Olimpio
Amori regalati
br. Una telefonata da oltreoceano induce l'ormai anziano Martino a partire per Buenos Aires: Tomaso, l'amico di un tempo, non c'è più, e il suo esecutore testamentario convoca il protagonista con la promessa di sciogliere finalmente i nodi che hanno portato alla fine di un rapporto intenso ed importante. Tomaso, Martino, Marta. Un girotondo di affetti e un caleidoscopio di passioni percorrono le pagine di questo singolare romanzo fatto di amori e destino, tra un flashback e l'altro, dalla Berlino del 1945 alla Calabria fascista all'Argentina di oggi. Pennellate di ricordi e guizzi di passato si intrecciano con una punta di giallo e una sottile ansia per il futuro che promette - o minaccia? - rivelazioni dolorose.
|
|
TALBOT P. Amaury 1877 1945
Some Nigerian Fertility Cults
London: Humphrey Milford Oxford University Press 1927. FIRST EDITION. Octavo pp.xii; 140. With 48 illustrations including a frontispiece some on clay paper plates. In publisher's green cloth with gilt titles to spine. Small illustrated bookplate of Adam A. Chalmers to front pastedown. Slight reading lean otherwise very good indeed. London: Humphrey Milford [Oxford University Press], 1927 unknown
Bookseller reference : 48949
|
|
Talbot Percy Amaury 1877 1945
Life in Southern Nigeria : the Magic Beliefs and Customs of the Ibibio Tribe
London : MacMillan 1923. First Edition. Near fine copy in the original publisher's title-blocked cloth edges very slightly toned. Corners sharp with an overall tight bright and clean impression. ; 356 pages; Description: xvi 356 p. Plates : ports. fold. Map ; 23 cm. Subjects: Ibibio African people . London : MacMillan hardcover
Bookseller reference : 27915
|
|
Talen, Karl
Die Löwin von Alamo-Creek
Eine Erzählung aus dem wilden Westen für die reifere Jugend. Zürich, Orell Füßli, 1913. Mit 1 Karte, 4 (3 gefalteten farbigen) Tafeln u. Illustrationen im Text. 120 S., 4 Bl. Farbiger Or.-Hlwd. mit Schutzumschlag; dieser mit kl. Läsuren.
Bookseller reference : 32200
|
|
TALES OF WONDER. Winter 1939 number 9. Edited by Walter H. Gillings
TALES OF WONDER
Kingswood Surrey: The World's Work 1913 Ltd. 1939. Light damp stain at rear cover along spine edge and faint damp stain to front cover at lower spine edge a nearly fine copy. 23904. Octavo single issue cover by J. Caney pictorial wrappers. Britain's first adult oriented science fiction magazine at first publishing solely original material from British authors and reprints from U. S. magazines and later adding new material from American authors. "Tales of Wonder was a lively entertaining and enjoyable magazine." Tymm and Ashley Science Fiction Fantasy and Weird Fiction Magazine pp. 652-654. The magazine had to cease publication due to wartime paper restrictions after sixteen issues. Fiction by Murray Leinster Coutts Brisbane Clark Ashton Smith Stanton A. Coblentz and Alfred Gordon Bennett. The World's Work (1913) Ltd. unknown
Bookseller reference : 23904
|
|
TALES OF WONDER. Spring 1939 Number 6. Walter Gillings editor
TALES OF WONDER
Kingswood Surrey: The World's Work 1913 Ltd. 1939. Price lightly penciled on front cover a touch of edge rubbing a nearly fine copy. 20561. Octavo single issue pictorial wrappers. Pulp magazine. Britain's first adult oriented science fiction magazine at first publishing solely original material from British authors and reprints from U.S. magazines and later adding new material from American authors. "Tales of Wonder was a lively entertaining and enjoyable magazine." Tymm and Ashley Science Fiction Fantasy and Weird Fiction Magazine pp. 652-654. The magazine had to cease publication due to wartime paper restrictions after sixteen issues. The World's Work (1913) Ltd. unknown
Bookseller reference : 20561
|
|
TALES OF WONDER. Autumn 1939 Number 8. Walter Gillings editor
TALES OF WONDER
Kingswood Surrey: The World's Work 1913 Ltd. 1939. A touch of edge rubbing light pencil price to front cover some stress creases to rear cover a very good to nearly fine copy. 20562. Octavo single issue pictorial wrappers. Pulp magazine. Britain's first adult oriented science fiction magazine at first publishing solely original material from British authors and reprints from U.S. magazines and later adding new material from American authors. "Tales of Wonder was a lively entertaining and enjoyable magazine." Tymm and Ashley Science Fiction Fantasy and Weird Fiction Magazine pp. 652-654. The magazine had to cease publication due to wartime paper restrictions after sixteen issues. Fiction by Edmond Hamilton Jack Williamson Clark Ashton Smith and others. The World's Work (1913) Ltd. unknown
Bookseller reference : 20562
|
|
Talese Gay
La donna d'altri
br. Una sfrontata fotografia dell'erotismo d'oltreoceano, un viaggio attraverso le tappe dell'emancipazione sessuale, e sociale, di una nazione. Un'inchiesta dai toni provocatori che racconta la storia di uomini e donne che fecero degli Stati Uniti la patria di "Playboy" e "Screw", delle comuni di fine Ottocento e degli hippy, del rapporto Kinsey sul comportamento sessuale degli americani e di "Gola profonda", il primo film pornografico a raggiungere con successo il grande pubblico. Con lo zelo documentario di un giornalista d'assalto, Gay Talese vagliò migliaia di fonti, intervistò scambisti e onanisti e visitò di persona club nudisti e centri massaggi, provocando un clamore che fece del libro un best seller eccezionale. Oggi "La donna d'altri" torna in libreria in un'edizione aggiornata, dove la prosa attenta e lo sguardo limpido di Talese offrono un'inattesa ventata di irriverenza e franchezza, un punto di vista inedito su tabù con cui non abbiamo mai smesso davvero di confrontarci. Postfazione di Walter Siti.
|
|
Talese Gay
Motel Voyeur
br. È il 7 gennaio del 1980 quando Gay Talese, all'epoca impegnato nell'imminente pubblicazione del suo bestseller "La donna d'altri", riceve una lettera scritta a mano e anonima. Il mittente è un uomo del Colorado, che dice di aver «appreso del suo attesissimo studio sul sesso in America» e «di poter contribuire con alcune importanti informazioni». Nel seguito di quella lettera l'autore rivela a Talese qualcosa di inconfessabile: alla fine degli anni Sessanta ha acquistato il Manor House Motel, alla periferia di Denver, per soddisfare le proprie tendenze voyeuristiche. Sotto il tetto della struttura ha costruito una «piattaforma d'osservazione», e da lì, attraverso dei finti condotti di ventilazione, da anni osserva gli ospiti ignari. Talese, incuriosito e intenzionato a scriverne, incontra l'uomo - Gerald Foos - in Colorado qualche settimana dopo, e visita il motel. Foos, però, dichiara di voler rimanere anonimo, il giornalista non accetta e decide che questa storia non sarà raccontata. Passano degli anni, Talese rimane in contatto con Foos, che gli invia pagine e pagine del suo Diario del Voyeur, un registro in cui ha annotato le abitudini, i vizi, le passioni dei suoi ospiti - coppie sposate, amanti occasionali, omosessuali, vedove, escort, e tanti altri - pensando a sé come a un pioniere della ricerca sul sesso. Quello che ne risulta è uno spaccato della sessualità in America tra gli anni Settanta e i Novanta, l'istantanea di una nazione che sta vivendo gli aspri effetti della guerra in Vietnam, i giorni della Rivoluzione Sessuale, della desegregazione. Oggi, dopo oltre trentacinque anni da quella prima lettera, Talese, in questo grande esempio di giornalismo narrativo, può raccontare finalmente la controversa vicenda umana di Gerald Foos, offrendoci il ritratto, della vita più segreta dell'America nell'ultima metà del secolo scorso.
|
|
Talese Gay
Onora il padre
ill., br. Nel 1971 prima del "Padrino" e molto prima dei "Soprano", un libro reportage svelava al mondo i segreti meglio custoditi dall'Onorata Società americana. La storia ha inizio in una sera piovosa dell'ottobre 1964, quando Joseph "Bananas" Bonanno, boss della mafia newyorkese, viene rapito a ParkAvenue. La sua misteriosa ricomparsa, un anno e mezzo più tardi, segna l'inizio della "BananaWar", uno dei più feroci regolamenti di conti nella storia americana di Cosa Nostra. Gay Talese all'epoca ha trentadue anni e scrive per il "New York Times". Riesce a guadagnarsi la fiducia di Bill Bonanno, il figlio del padrino, e diventa una sorta di biografo autorizzato della più potente famiglia mafiosa statunitense. Da quella posizione di osservatore privilegiato segue la lotta di potere che squassa la Cupola americana tra gli anni Sessanta e Settanta. Nasce così "Onora il padre", che oggi torna in libreria con un testo in cui l'autore rivela retroscena mai divulgati dell'inchiesta più sensazionale della sua vita e racconta com'è andata a finire, quarantanni dopo.
|
|
Taliani Enrico; Ulivieri A. (cur.)
Squarci di memoria. Vol. 1: Perdersi per ritrovarsi
ill., ril. Il raccontarsi: una 'memoria' che ritorna e un 'flusso', un moto leggero, un'onda lunga che approda ai lidi lontani della coscienza. Un sentire in profondità che riaffiora in immagini e mormorii, suoni e colori, parole e sogni, emozioni e percezioni, sensazioni che mai si perdono. Un 'monologo' con te stesso e con un mondo che ti appartiene e che rivivi con leggerezza sospinto dalle soavi vibrazioni di un'arpa antica, o, scosso dal rullio assordante di tamburi su cui si riversano le tempeste della vita. Spazio e tempo dimensioni atone dell'esistere che fuggono via lontane per poi ricongiungersi stringendoti a essere in amplessi vagheggianti quando sublimi quando assurdi se non perversi. Non sai chi sei, si è detto, ma vuoi essere per divenire. Il 'senso della vita' è racchiuso in un algoritmo 'infinito'.
|
|
Taliani Francesco Maria.
ITALIA E SPAGNA.
(Codice MD/1568) In 8º 15 pp. Brossura editoriale, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Tallent Gabriel
Mio assoluto amore
brossura "Mio assoluto amore" racconta l'adorazione di un padre per la figlia, un sentimento da lei ricambiato in maniera cupa e alternante. Pressoché isolati in una vecchia casa di legno, in una parte selvaggia della California, eccoli, loro due, meravigliosi e contorti, unici. Il padre violento e sboccato, maniaco delle armi, e sua figlia quattordicenne, Turtle, incapace di parlare alle sue compagne di classe, muta per troppo amore filiale, sopraffatta dal dolore e dalla passione per un uomo che non le ha mai comprato un vestito, che le ha insegnato soltanto a cacciare, uccidere gli animali, scuoiarli, curarsi da sola e che, per anni, le ha sussurrato all'orecchio di un mondo là fuori sfinito, chiuso nella morsa di un consumismo impazzito, un mondo che loro devono rifiutare, sradicare dalle loro menti, odiare insieme. "Mio assoluto amore" è un libro concepito in due grandi parti, come la navata e l'abside di una chiesa, discesa all'inferno e risalita di una ragazza prima prigioniera della psiche e del suo amore ossessivo per il padre, poi fuggitiva nella natura e nel corpo, in una storia incalzante, vorticosa, selvaggia e intima. È in questo arco teso allo spasimo che il linguaggio di "Mio assoluto amore" si attorciglia ai piedi del lettore come una radice infestante e lo avvolge dal basso verso l'alto, con la sua battagliera cupezza di situazioni e oltraggi e disagi e speranze e crudeltà.
|
|
Tallone Massimo
A bottega dal maestro di cazzeggio
br. Un saggio umoristico in 32 lezioni, e altrettanti vini, sull'arte di discorrere con acuta leggerezza. Il Maestro di cazzeggio distilla con arguzia, ironia e un po' di affettuosa perfidia le sue regole; ci mette in guardia dalle trappole che possono trasformare un gaio consesso in una pestilenziale conferenza; illustra modi e tecniche per scegliere gli argomenti, cavalcare le metafore, aprire parentesi, eludere opinioni; elenca i luoghi e le ore più opportuni per sviluppare un cazzeggio amatoriale o fiammeggiante; prescrive i cibi che meglio accompagnano la sessione... in un turbine vertiginoso, policromatico e polifonico che stimola un immediato cimento.
|
|
Talmon J.L.
PAIX TOTALE POUR ISRAEL.
(Codice EB/1064) In 8° (20 cm) 16 pp. Introduction de Pierre Grosclaude. Couverture souple agrafée, très bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Talmon Jaacov., Galili Israel., Rosenfeld Chalom.
LE CONFLIT ISRAELO-ARABE (Un échange de points de vue).
(Codice MD/0946) In 8º 111 pp. Lettre ouverte de J.Talmon au ministre de l'information I.Galili, et sa réponse, ainsi que celle du C.Rozenfeld, rédacteur de "Maariv". Broché. Bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Tamajo Pietro
Nell'intervallo tra l'amarti e l'amarti ancora scrivo d'amore e altro...
brossura Risvegliato da un lungo torpore il corpo riprende vita, si ritorna a respirare, a sentire il calore del sole sulla pelle, ci si meraviglia dei battiti di un cuore e le parole ed i versi non sono che scintille di quell'eterno a cui tutti aspiriamo.
|
|
Tamaro Susanna
Cara Mathilda. Lettere a un'amica
br. Ogni settimana, per un anno, Susanna Tamaro scrive a un'amica lontana, Mathilda, che è tornata a vivere nel suo paese natale, l'Africa. Sono lettere che raccontano la vita quotidiana in campagna e parlano di amicizia, responsabilità, violenza, guerra, speranza, affrontando i temi fondamentali dell'esistenza. Ne nasce un diario che, con sguardo semplice e diretto, attraverso ricordi, incontri, pensieri, esortazioni e denunce, invita alla riflessione sulle piccole grandi questioni di cui la vita di ogni giorno è costellata. Con una nuova introduzione dell'autrice.
|
|
Tamaro Susanna
Fuori
br. Sulla linea tracciata da "Per voce sola" e "Rispondimi", Susanna Tamaro, in questo libro, affonda la lama della sua scrittura in storie senza salvezza, senza via d'uscita. L'incalzare del ritmo di questi quattro racconti lunghi è modulato sul tema dell'emarginazione, della separazione, del difficile dialogo tra culture diverse che si risolve sempre in uno scontro crudele. Storie senza scampo, prive del respiro di una luce. Con una nuova introduzione dell'autrice.
|
|
Tamaro Susanna
Rispondimi
br. "Siamo un inno alla precarietà e un invito al male, a compierlo vicendevolmente gli uni sugli altri... Ti uccido per vivere. Ti uccido per possedere. Ti uccido per liberarmi di te..." Così riflette Rosa, la protagonista del primo racconto, in una notte d'agosto, confusa davanti alla più difficile decisione della sua vita. E anche le altre due storie che compongono questo trittico sembrano girare intorno agli stessi quesiti. Siamo dannati o possiamo salvarci? Da chi dipende la nostra redenzione? Possiamo farcela da soli o abbiamo bisogno di Qualcuno che ci indichi la strada? Un libro sulla responsabilità e sulla difficile presa di coscienza che ognuno di noi deve raggiungere per scoprire il significato più profondo della vita. Con una nuova introduzione dell'autrice.
|
|
Tamaro Susanna
Va' dove ti porta il cuore letto da Susanna Tamaro. Audiolibro. CD Audio formato MP3
brossura
|
|
Tamaro Susanna
Verso casa
br. Due interventi e una conversazione libera e amichevole con Susanna Tamaro su di sé, sul rapporto con la scrittura e sui suoi libri, fanno di "Verso casa" un prezioso piccolo compendio che avvicina i lettori ad un'autrice riservata eppure capace di parlare il linguaggio di tutti e soprattutto di illuminare aspetti spesso oscuri nella vita di ciascuno attraverso il semplice ma impegnativo esercizio del conoscere se stessi. Con una nuova introduzione dell'autrice.
|
|
Tamaro Susanna
Verso casa
br.
|
|
Tamassia Nino 1860 1931 Ragg Lonsdale 1866 1945
Saint Francis Of Assisi And His Legend
Nabu Press 2011-09-24. Paperback. Good. Nabu Press paperback
Bookseller reference : SONG1246556219 ISBN : 1246556219 9781246556216
|
|
Tamborini Paolo
Un folle volo io voglio
br. Un ritrovamento rarissimo, fogli di papiro in aramaico, avvenuto in Israele, nella zona di En Gedi, genera una sequenza di fatti avventurosi e drammatici fino alla scoperta dell'ultimo frammento. L'incognita riguarda il contenuto dei vangeli come oggi sono conosciuti. I personaggi vengono implicati con la loro intera umanità e si trovano di fronte alla possibilità di dare un senso o meno alla propria vita.Le loro domande sono le nostre. In particolare una: può Gesù Cristo pretendere di salvare la vita dell'uomo di oggi?
|
|
Tamburini Alessandro
Ultimi miracoli
br. I protagonisti di queste storie, antieroi dei nostri giorni, devono affrontare momenti cruciali o nodi irrisolti e nel contempo superare le proprie fragilità. Sono sospesi fra occasioni mancate e attese rivincite, mentre il destino prepara in segreto i suoi agguati. Un uomo già adulto non sa più chi sia il proprio vero padre. Un altro, in doloroso conflitto con la figlia, vede messa in crisi la scelta su cui ha fondato la propria esistenza. Due sorelle difendono la loro storica libreria, mentre un giovane bibliotecario vuole risolvere l'enigma di un messaggio di soccorso lasciato in un volume. Con una scrittura asciutta e limpida, che rivela più di quanto dice, vengono messe in luce speranze e ossessioni, solitudini e intese profonde, come quella che nasce fra un assistente sociale e l'anziano invalido che un tempo fu il suo professore. Sotto la superficie della realtà preme una tensione che prelude a svolte inaspettate, per il lettore e per gli stessi protagonisti, accomunati dalla volontà di non arrendersi, dalla tenace ricerca di un varco salvifico. Di un ultimo miracolo possibile, come quello che illumina una coppia di profughi in una toccante natività odierna.
|
|
Tamburini Francesco
Il Maghreb dalle indipendenze alle rivolte arabe: storia e istituzioni
br. Gli eventi che dal gennaio 2011 sono avvenuti nell'area geopolitica del MENA, ossia Middle East-North Africa, hanno riportato l'interesse, anche del pubblico non specializzato, sul Maghreb, regione generalmente ritenuta meno rilevante rispetto al Vicino Oriente e alle sue problematiche internazionali. Eppure quel complesso fenomeno ormai comunemente conosciuto come le "Primavere arabe" è sorto proprio in uno Stato del Maghreb considerato agli occhi dell'Occidente il più stabile, stupendo tutti gli studiosi e confermando le peculiarità di una regione che per i più era stata sino a quel momento trascurabile o comunque destinata alla perpetua staticità. Il volume ripercorre le vicende storiche e politico-istituzionali, a partire dal raggiungimento delle indipendenze sino alle rivolte arabe, dei cinque paesi che compongono il Maghreb (Algeria, Libia, Marocco, Mauritania e Tunisia), più la contestata regione del Sahara Occidentale, con particolare attenzione dedicata al ruolo giocato da attori quali leader carismatici, partiti politici, militari, sindacati, etnie, tribù e movimenti islamici, trattando altresì i mutamenti costituzionali intervenuti tra il 2011 e il 2016 nella maggior parte delle nazioni maghrebine.
|
|
Tamburri Roberto
Luce di candela
br. Alta, pallida, filiforme tanto da essersi attirata a seguito di una festa in maschera con i compagni di scuola il soprannome di "Candela", Laura, neo diplomata in ragioneria, ha avuto e ha una adolescenza anonima, senza stimoli né ambizioni. In occasione di un tragico evento, l'alluvione di Firenze del novembre 1966, conosce e in breve si innamora di Luciano, un giovane portalettere della zona. Con lui e per lui, oltre a nuove amicizie, inizia a scoprire il mondo del volontariato, delle diversità e della politica. Nove anni scorrono tra momenti di gioia, prime esperienze di lavoro, rosee speranze, cocenti delusioni, drammatiche vicende, tormenti depressivi e avventure casuali fino a una inaspettata svolta che indirizzerà la sua vita verso nuova luce.
|
|
Tamburrini Adelio
Maionese. Una storia a quattro zampe
br. «Ciao, sono Maionese. Sono una Golden Retriever di dieci anni color crema che cerca una nuova casa.» Sembrerebbe una storia di abbandono come molte altre, ma la verità è che c'è davvero poco di comune in Maionese, la dolcissima golden retriever nata dalla penna di Adelio Tamburrini: accompagnandola nel suo viaggio nell'entroterra romano ascolteremo storie di coraggio e di rinascita, ma anche di solitudine e disperazione, raccontate dalle voci di personaggi tra i più disparati: è così che conosceremo Rocco, abbandonato dalla famiglia perché incapace di nascondere la sua sessualità, ma anche lo stravagante e imprevedibile Marcus, un senzatetto che alla realtà ha sempre preferito la forza dell'immaginazione. E ancora la forza prorompente del Principe, che danzerà per le strade di Roma facendosi guidare dal suo vecchio bastone, e la dolcissima Grazia, che ci farà piangere e sognare tra le pagine di un diario scritto per dare voce ai dimenticati e agli esclusi. «Ma cosa stai mangiando? Questa è Maionese, non è buona per te.» Poi, pensandoci un po' su, disse: «Ti chiamerò Maionese.»
|
|
Tamburrini Adelio
Maionese. Una storia a quattro zampe
br. «Ciao, sono Maionese. Sono una Golden Retriever di dieci anni color crema che cerca una nuova casa.» Sembrerebbe una storia di abbandono come molte altre, ma la verità è che c'è davvero poco di comune in Maionese, la dolcissima golden retriever nata dalla penna di Adelio Tamburrini: accompagnandola nel suo viaggio nell'entroterra romano ascolteremo storie di coraggio e di rinascita, ma anche di solitudine e disperazione, raccontate dalle voci di personaggi tra i più disparati: è così che conosceremo Rocco, abbandonato dalla famiglia perché incapace di nascondere la sua sessualità, ma anche lo stravagante e imprevedibile Marcus, un senzatetto che alla realtà ha sempre preferito la forza dell'immaginazione. E ancora la forza prorompente del Principe, che danzerà per le strade di Roma facendosi guidare dal suo vecchio bastone, e la dolcissima Grazia, che ci farà piangere e sognare tra le pagine di un diario scritto per dare voce ai dimenticati e agli esclusi. "Ma cosa stai mangiando? Questa è Maionese, non è buona per te". Poi, pensandoci un po' su, disse: "Ti chiamerò Maionese".
|
|
Tamiozzo Sabrina
La montagna sacra
brossura
|
|
Tamisari Alfredo
C'ero una volta. Scampoli di fine stagione
brossura Il piccolo libro comprende due parti i cui finali sono sicuramente raggianti. Per questa ragione, auspico che a leggerlo siano i giovani; essi, per quanto acculturati e sensibili, non possono sapere che cosa significhi diventare vecchi. Allora - si potrebbe pensare - questo è il libro di un vecchio. Calma! Niente a che fare con la saggezza della senilità. Non sono tanto presuntuoso da pretendere di proporre verità assolute, quanto piccole verità parziali, basate sulla quotidianità dell'esperienza. Per tornare alla vecchiaia, sono convinto che essa sia comunque sempre meglio di niente. Se non altro posso, quando ne ho voglia, volgermi all'indietro per scorgere le orme che ho impresso laggiù sul sentiero della mia vita. Non sarebbe cosa da poco, anche se mi fermassi qui. Se invece andassi avanti e mi chiedessi che cosa succederà di quelle orme quando si affievoliranno e alla mia fine saranno cancellate, il discorso si farebbe molto audace. Magnificamente audace. Ma questo è possibile scoprirlo solo con la lettura. È dunque tempo di entrare nella Fiaba della Vita (in versi) e aprirsi anche alla prosa delle sue singolari Favole.
|
|
Tammuz Benjamin
Il frutteto
br. "Il frutteto", un altro romanzo dell'autore del "Minotauro", ancora una volta ha come scenario il Mediterraneo, spazio di sensuali atmosfere e incrocio imprevedibile di destini. In particolare la Palestina dove lo scontro e le passioni sembrano assumere sempre tinte più violente che altrove. La storia raccontata è quella di due fratellastri (stesso padre ebreo, ma madri diverse: una ebrea, l'altra musulmana), separati da un odio micidiale, in lotta per la stessa donna e per la stessa terra. Il frutteto conteso passa di mano, viene distrutto da siccità e cavallette, rinasce, è curato amorevolmente, sacrifica esistenze, vede passare generazioni, ma resta, resiste come la terra di Palestina che simboleggia, sulla quale e per la quale popoli fratelli devono scegliere continuamente tra pace e guerra.
|
|
Tamugno Igor
Cinquanta sfumature di pelo
brossura Lette le lunghe ed incredibili avventure di Ana e Christian, l'autore ironicamente ne scrive una breve e credibile.
|
|
Tamugno Igor
Il barbiere strabico
brossura Lame d'acciaio in mano ad uno strabico, nella capitale europea della produzione di acciaio.
|
|
Tamà Giovanna
La memoria bucata
br. Avere la memoria labile può essere vantaggioso. Specie nei momenti critici della vita, quando vorresti solo dimenticare e ricominciare. È quanto accade alla giovane Anya, la protagonista di questo romanzo, che, rimasta orfana dei genitori adottivi, è costretta a vivere in una nuova famiglia, quella della zia, in compagnia dei suoi cugini Saro e l'esuberante e smaliziata Flora. La cugina diventa un mito per la sedicenne senza esperienza e Flora farà della maturazione sessuale dell'ingenua ragazza la sua missione educativa. Anya crescerà, ma a modo suo, seguendo sempre ciò che le detta il cuore, vivendo la solitudine che nasce dal non aver radici, sperimentando la difficoltà di conciliare corpo e anima, spiritualità e cieco istinto, cercando in ogni circostanza di prendere nota degli eventi che le accadono per non dimenticarli. Anya crescerà, attraverserà delusioni e tradimenti, soffrendo, morendo e rinascendo ogni volta.
|
|
|