Dinkler-von Schubert, Erika (Hrsg.)
Feldpost: Zeugnis und Vermächtnis. Briefe und Texte aus dem Kreis der Evangelischen Studentengemeinde Marburg/Lahn und ihrer Lehrer (1939 - 1945). [Herausgegeben von Erika Dinkler-von Schubert].
Göttingen: Vandenhoeck & Ruprecht 1993. 164 Seiten. Mit 20 Abbildungen. Gr. 8° (22,5 -25 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
Referentie van de boekhandelaar : 141315
|
|
Dinkler-von Schubert, Erika (Hrsg.)
Feldpost: Zeugnis und Vermächtnis. Briefe und Texte aus dem Kreis der Evangelischen Studentengemeinde Marburg/Lahn und ihrer Lehrer (1939 - 1945). [Herausgegeben von Erika Dinkler-von Schubert].
Göttingen: Vandenhoeck & Ruprecht 1993. 164 Seiten. Mit 20 Abbildungen. Gr. 8° (22,5 -25 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
Referentie van de boekhandelaar : 3131038
|
|
Dinkler-von Schubert, Erika (Hrsg.)
Feldpost: Zeugnis und Vermächtnis. Briefe und Texte aus dem Kreis der Evangelischen Studentengemeinde Marburg/Lahn und ihrer Lehrer (1939 - 1945). [Herausgegeben von Erika Dinkler-von Schubert].
Göttingen: Vandenhoeck & Ruprecht 1993. 164 Seiten. Mit 20 Abbildungen. Gr. 8° (22,5 -25 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
Referentie van de boekhandelaar : 2124886
|
|
Diolosa Francesca
Amore psiche e xanax
br.
|
|
Dion Fortune
La magia della luna
br.
|
|
Dion Fortune
The sea priestess
brossura
|
|
Diop Boubacar B.
Rwanda. Murambi, il libro delle ossa
brossura Come raccontare l'orrore, la follia omicida che si è impossessata del Rwanda tra l'aprile e il luglio del 1994? Questo romanzo, che è tra le prime opere letterarie sul genocidio più sanguinario della fine del ventesimo secolo, si costruisce intorno a tale sfida. La narrazione ripercorre in uno stile volutamente scarno la storia personale di due amici d'infanzia, Jessica e Cornelius, e accoglie le tante voci dei protagonisti del conflitto: comuni cittadini, braccati e abbattuti come bestie, assassini accecati da una crudeltà estrema, testimoni impotenti, sopraffatti dall' orrore. Al termine della tragedia un interrogativo inquietante si pone: il genocidio non rivela forse a ogni società la sua fragilità intrinseca?
|
|
Diotallevi Francesca
Dentro soffia il vento
br. In un avvallamento tra due montagne della Val d'Aosta, al tempo della Grande Guerra, sorge il borgo di Saint Rhémy: un piccolo gruppo di case affastellate le une sulle altre, in mezzo alle quali spunta uno sparuto campanile. Al calare della sera, da una di quelle case, con il volto opportunamente protetto dall'oscurità, qualche "anima pia" esce a volte per avventurarsi nel bosco e andare a bussare alla porta di un capanno dove vive Fiamma, una ragazza dai capelli così rossi che sembrano guizzare come lingue di fuoco in un camino. Come faceva sua madre quand'era ancora in vita, Fiamma prepara decotti per curare ogni malanno: asma, reumatismi, cattiva digestione, insonnia, infezioni... Infusi d'erbe che, in bocca alla gente del borgo diventano "pozioni" approntate da una "strega" che ha venduto l'anima al diavolo. Così, mentre al calare delle ombre gli abitanti di Saint Rhémy compaiono furtivi alla sua porta, alla luce del sole si segnano al passaggio della ragazza ed evitano persino di guardarla negli occhi. Il piccolo e inospitale capanno e il bosco sono perciò l'unica realtà che Fiamma conosce, l'unico luogo in cui si sente al sicuro. La solitudine, però, a volte le pesa addosso come un macigno, soprattutto da quando Raphael Rosset se n'è andato. Era inaspettatamente comparso un giorno al suo cospetto, Raphael, quando era ancora un bambino sparuto, con una folta matassa di capelli biondi come il grano e una spruzzata di lentiggini sul naso a patata...
|
|
Diotallevi Stefano
(H)eart(H)quakes. Moti di terra e di cuore
br. La trama del romanzo, a metà strada tra realtà e fantasia, si dipana su due piani intersecanti dei moti della terra e del cuore dell'autore, come emblematicamente recita il titolo. Al di là di ogni opportunistico riferimento a situazioni tragiche recenti, dalla intera vicenda scaturiscono situazioni di coincidenze straordinarie. Lo svolgersi delle vicende, a volte tragico-comiche, è accompagnato da spiegazioni sempre nell'ambito dei due piani narrativi, cioè la realtà (terremoti) e le vicissitudini dell'autore (amori). Alla fine si percepisce l'eterna lotta tra morte (tànatos) e vita (eros).
|
|
Dipartimento delle Nazioni Unite per gli Affari del Disarmo.
ARMI NUCLEARI: STUDIO ONNICOMPRENSIVO.
(Codice MC/0743) In 8º (21 cm) 229 pp. Edizione italiana, limitata e fuori commercio, traduzione dell'ediz. New York, Nazioni Unite, 1991. Sigla in copertina e firma obliterata al frontespizio. Brossura originale, fresco volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Directeur : Georges Bataille
Acephale. Religion . Sociologie . Philosophie
Paris Place 1980 In-4 Cartonnage illustré
Referentie van de boekhandelaar : 005966
|
|
Direction de Presse du Ministère de la Guerre (Editor)
Francais ... voici votre Armée. Du Tchad a Tunis. (19 postcards with photographs).
Paris:, Ministère de la Guerre., [ca. 1945]. Oblong format. (10 x 16,1 cm). 19 (of 20) postcards. (French Language). Original postcard-set with illustrated title to front cover. Boards a bit margined and with some browning, otherwise well preserved. Appropriate to its age in good condition.
Referentie van de boekhandelaar : 32700B
|
|
Direction de Presse du Ministère de la Guerre (Editor):
Francais ... voici votre Armée. Du Tchad a Tunis. (19 postcards with photographs).
Oblong format. (10 x 16,1 cm). 19 (of 20) postcards. (French Language). Original postcard-set with illustrated title to front cover. Boards a bit margined and with some browning, otherwise well preserved. Appropriate to its age in good condition. The postcards offer different fotografic images from french colonies Tchad and Tunis during Second World War. Each card has a longer title at the back page. The historical set contains 19 (of originally 20) postcards.
|
|
Directors Guild 1939
Booklet: Producer-Screen Directors Guild: Basic Agreement of 1939
<p>March 13 1939. 16 pages plus original printed wrappers. Very good small chip; short tear.</p><p>Annotated on front cover: "Negotiated for the Producers Asso. by Frank Freeman Par. Al Lichtman MGM Pandro Berman RKO. For Directors Guild Frank Capra John Ford Leo McCarey.</p> Directors Guild Hollywood paperback books
Referentie van de boekhandelaar : 2222219
|
|
DIRKS, Carl / JANSSEN, Karl-Heinz
Der Krieg der Generäle. Hitler als Werkzeug der Wehrmacht. 4.Aufl.
Bln: Propyläen 1999. 304 S.; lit.verz. Reg. Kart.mS.
Referentie van de boekhandelaar : 65115
|
|
Disanto Anna Maria
La ballata delle Arlecchine
brossura C'era una volta, o non c'era, Villammare, un paesino del sud in cui Totò vive e scrive il suo résumé di vita, affidando il recupero dei ricordi a un quadernetto compilato nel tempo a partire dall'età di 10 anni, quando perde la voce a seguito di un evento traumatico. Le Arlecchine sono le vere protagoniste del viaggio interiore e pittorico di Totò, che lo porteranno a riconciliarsi con gli stracci del suo mondo intimo e a recuperare l'uso della parola. Con uno stile dalla tonalità volutamente favolistica, Anna Maria Disanto lascia fluire tramite la narrazione l'irrompere di una forza immaginativa dove tutto è possibile. Un noir mediterraneo che è anche un omaggio attualissimo alla forza delle donne nel rispondere ai soprusi, alle cicatrici, alla morte.
|
|
Dische, Irene u. Hans Magnus Enzensberger
Esterhazy
Eine Hasengeschichte. Miniausgabe (ungekürzte Verkleinerung). Aarau, Sauerländer, 2002. Kl.-8vo. (ca. 11,5:14,5 cm). Durchgehend farbig illustriert von Michael Sowa. 20 Bl. Farbiger Or.-Pp.
Referentie van de boekhandelaar : 159811 ISBN : 379414919
|
|
Dische, Irene u. Hans Magnus Enzensberger
Esterhazy
Eine Hasengeschichte. 2. Auflage. Aarau, Sauerländer, 1993. 4to. 27,5:22,5 cm. Durchgehend farbig illustriert von Michael Sowa. 16 Bl. Farbiger Or.-Pp.
Referentie van de boekhandelaar : 214507
|
|
Diski Jenny; Cremonesi F. (cur.)
Pattinando in Antartide. Con Segnalibro
br. Alla fine degli anni Novanta, Jenny Diski osserva la propria stanza da letto interamente bianca e ripensa al candore degli ospedali dove era stata ricoverata quando era una ragazza in crisi. Per lei il bianco è un sottrarsi alla vita, ai pensieri, all'incessante frastuono dei ricordi. E poco a poco diventa un desiderio prepotente, che si traduce in un piano preciso: spingersi fino in Antartide, alla ricerca del bianco assoluto, dove perdersi e dimenticare. Ma mentre il piano si realizza, il passato e il presente si accavallano, rifiutano di essere lasciati indietro. Nella fuga verso l'Antartide la memoria di Jenny torna alla madre di cui non ha notizie da trent'anni, al padre truffatore, alla depressione, alla madre adottiva, Doris Lessing, di cui scriverà nel memoir "In gratitudine". E porta con sé anche la curiosità di sua figlia, determinata a rintracciare la nonna materna. Sul bianco tanto desiderato appaiono macchie di colore, arcobaleni imprevisti. E l'esplorazione di sé si riflette nei panorami antartici, dove il bianco si declina nelle infinite sfumature di azzurro di iceberg stupefacenti, e la presenza umana è solo accennata. "Pattinando in Antartide" è il racconto di un viaggio ai confini di sé e del mondo, alla ricerca del perfetto equilibrio tra la memoria e il dolore, tra l'affermazione della vita e la cieca tentazione del vuoto.
|
|
Diski Jenny; Spero Nancy
Contro natura
ill.
|
|
Disma Roberto
Il viaggio. Vita e avventure di Giovanni Verga
br. Il viaggio è una biografia romanzata del celebre scrittore siciliano attraverso il racconto del viaggio in treno compiuto da Verga nel 1920 in compagnia di Benedetto Croce. Emerge il ritratto di un uomo pieno di contraddizioni, un esploratore del vero come amava definirsi, libertino, provocatore, sarcastico e orgogliosissimo, al punto di non voler essere mai ringraziato in pubblico qualunque cosa facesse. Le vicende personali di Verga si intrecciano a quelle della storia d'Italia e d'Europa, tra miti tardo risorgimentali e tensione verso la modernità, in una dialettica a tratti difficile ma piena di autenticità.
|
|
Disney Walt
Ratatouille
Hachette - Jeunesse 2007 18 4x0 8x26cm. 2007. Broché.
Referentie van de boekhandelaar : 500228723
|
|
Disney's Weltenbummler
10 Bände der Reihe
Filderstadt, Horizont, 1992-1995. Durchgehend farbig illustriert. Je 18 Bl. Farbige Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]
Referentie van de boekhandelaar : 213356
|
|
Disney, Walt
Aristocats
Erzählt nach dem gleichnamigen Film. Deutsch von Marianne Blackburn. Buchgemeinschaftsausgabe O.O.u.J. (ca. 1971). Fol. 30,5:25 cm. Durchgängig mit farbigen Illustrationen. 77 S. Farbiger Or.-Pp.; Zellophanierung am Rücken leicht wellig. - Gutes Exemplar. [4 Warenabbildungen]
Referentie van de boekhandelaar : 215903
|
|
DISNEY, Walt
Bambi. Das Buch zum Film.
(Gütersloh etc.) [ca. 1980]. Lizenzausg. (Buchgemeinschaftsausg.) kl.4° 10 nn. Bl. (inkl. Einbd.) mit farb. Illustr. auf festem Karton. Illustr. glanzkasch. Ohlnkart. min. bestoßen, gutes Expl.
Referentie van de boekhandelaar : 0222-24
|
|
Disney, Walt
Das große Micky Maus Buch
Nach Geschichten von Jane Werner, Elizabeth Beecher u.a. Übersetzt von Wolfgang Draeger. Stuttgart, Delphin, 1970. Gr.-8vo. Durchgehend farbig illustriert. 116 (recte 114) S. Or.-Hlwd.; Rücken leicht fleckig, Ecken bestoßen. [3 Warenabbildungen]
Referentie van de boekhandelaar : 189867
|
|
Disney, Walt
Die Geschichte von Pongo und Perdita
Übersetzung von Susanne Heiser. Stuttgart, Ehapa, 1979. Durchgehend farbig illustriert. Ohne Seitenzählung (44 S.). Farbiger Or.-Pp.; Kanten beschabt, Kapitale mit kl. Beschädigungen.
Referentie van de boekhandelaar : 102644
|
|
DISNEY, Walt
Donald Ducks Segelboot.
Hbg.,Blüchert [1958]. 12 nn. Bl. mit farb. Abb. v. Walt Disney. Farbig illustr. Okart., gutes Expl. - Kleine Disney-Bücher (3)
Referentie van de boekhandelaar : R1184-K
|
|
Disney, Walt
Donalds Abenteuer
Hamburg, Blüchert, 1962. Durchgängig farbig illustriert. 12 Bl. Farbiger Or.-Kart.; etwas fleckig, Rücken mit farbigem Streifen überklebt. (Ein kleines Disney-Buch, 26).
Referentie van de boekhandelaar : 152646
|
|
Disney, Walt
Ein Tag mit Micky Maus
Pappbilderbuch. Erlangen, Pestalozzi, 1998. Fol. (21,5:35 cm). 6 starke, farbig illustrierte Kartonblätter (inkl. Deckel), auf dem letzten Blatt eine Uhr mit verstellbaren Zeigern (Mickys Arme). Or.-Kart. mit Leinenrücken. (Nr. 66332495). [2 Warenabbildungen]
Referentie van de boekhandelaar : 167638
|
|
Disney, Walt
Goofy als Filmstar
Hamburg, Blüchert, 1962. Durchgängig farbig illustriert. 12 Bl. Farbiger Or.-Kart.; leicht fleckig, Rücken mit farbigem Streifen überklebt. (Ein kleines Disney-Buch, 18).
Referentie van de boekhandelaar : 152647
|
|
Disney, Walt
Mary Poppins (auf dem Deckel: Mary Poppins et le pays enchanté)
D'après le film. Adaptation de Georges Mc Hargue. (Paris), Hachette, (1965). Fol. Mit Illustrationen von Betty Fraser u. Craig Pineo u. Abbildungen aus dem Disney-Film. 22 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Ecken u. Kapitale bestoßen, Rücken verblasst u. mit Schabstellen. (Grands Albums Hachette). - Vorsätze etwas stockfleckig. [4 Warenabbildungen]
Referentie van de boekhandelaar : 206620
|
|
Disney, Walt
Micky und Pluto
Hamburg, Blüchert, (1962). Durchgehend farbig illustriert. Ohne Seitenzählung (24 S.). Farbiger Or.-Kart.; etwas fleckig u. leichte Knickspuren, Rücken überklebt. (Kleine Walt Disney Bilderbücher, 15). - Teilweise etwas fingerfleckig u. vereinzelt stockfleckig. [2 Warenabbildungen]
Referentie van de boekhandelaar : 151038
|
|
Disney, Walt
Strolchi
Hamburg, Blüchert, (1962). Durchgehend farbig illustriert. Ohne Seitenzählung (24 S.). Farbiger Or.-Kart.; etwas fleckig u. leichte Knickspuren, Rücken überklebt. (Kleine Walt Disney Bilderbücher, 13). - Teilweise etwas fingerfleckig. [2 Warenabbildungen]
Referentie van de boekhandelaar : 151037
|
|
DISNEY, Walt
Walt Disney's Alef-Bet. Color & Learn.
o.O.,Simcha Publ. Company 1986. gr.8°. 22 lose Blätter aus Karton mit Bildern zum Ausmalen in farbig illustr. Okart-Hülle, diese rücks. mit 2 Preisschildchen, sonst sehr gut erh. [3 Warenabbildungen]
Referentie van de boekhandelaar : R0164-12
|
|
Disney, Walt
Wenn Strolchi nicht wär'
.. Filderstadt, Horizont Vlg., ca. 1980. Durchgehend farbig illustriert. Ohne Seitenzählung (44 S.). Farbiger Or.-Pp.; Kanten beschabt, Kapitale u. Ecken bestoßen.
Referentie van de boekhandelaar : 102645
|
|
Disney, Walt
Wir, Tick, Trick und Track
Text von Erika Fuchs u. Dorit Kinkel. Buchgemeinschaftsausgabe (Lizenz: Ehapa). O.O.u.J. ca. 1985. Fol. Durchgängig farbig illustriert. 135 S. Farbiger Or.-Pp. [2 Warenabbildungen]
Referentie van de boekhandelaar : 206857
|
|
Distefano Antonio Dikele
Chi sta male non lo dice
br. Questa è la storia di Yannick e Ifem, due ragazzi figli di immigrati cresciuti in un quartiere difficile. È una vicenda di mancanze, assenze, abbandoni, di come è difficile credere nella vita quando questa ti toglie più di quanto ti dà. È un racconto forte, un pugno nello stomaco. Ma è anche la storia di come nel cemento possano spuntare i fiori. Di come c'è sempre un modo per salvarsi, l'importante è non rinunciare, non smettere mai di amare la vita.
|
|
Distefano Antonio Dikele
Fuori piove, dentro pure, passo a prenderti?
br. C'è una storia d'amore importante, durata un anno e osteggiata da tutti, il primo grande amore e la sua fine. Perché Antonio è nero e per i genitori di lei il ragazzo sbagliato. E poi c'è la famiglia di Antonio, gli amici, la scuola e altri attimi del cuore. Ci sono incontri, amori, momenti che fanno crescere, istanti indimenticabili. "Fuori piove, dentro pure, passo a prenderti?" è la vita di un ragazzo raccontata di getto, inseguendo le emozioni, passando da un'immagine all'altra. Pagine cariche di sentimento, frasi che colpiscono il cuore e destinate a essere scritte e riscritte. Un racconto fatto di momenti singoli, come singole canzoni, che insieme fanno la playlist di una vita.
|
|
Distefano Antonio Dikele
Non ho mai avuto la mia età
br. Questa è la storia di un ragazzo che non ha mai avuto la sua età. Non ha neanche un nome, e per comodità lo chiameremo Zero. In realtà non ha mai avuto nulla. Zero non ha cittadinanza, non ha madre, non ha soldi, e non si concede neanche il lusso di pensare al futuro. Zero ha dovuto capire in fretta che ciò che è giusto non è patrimonio di tutti. Perché la vita non ha nessun obbligo di darti quello che credi di meritare e non lo ha nemmeno chi ti ha messo al mondo. Gli anni di Zero, dai sette ai diciotto, i capitoli che scandiscono il romanzo, sono duri, sono anni che hanno il sapore della povertà e della periferia. Ma sono anche anni passati ad attraversare strade in bici, con il cellulare attaccato a una cassa per permettere agli altri di sentire la musica. In piedi sui pedali, a ridere in mezzo alla via. Pomeriggi a giocare a pallone, a sperimentare il sesso e a bruciarsi per amore. Sono anni passati in quartiere consapevoli però che l'unico modo per salvarsi e garantirsi un futuro è andare via, perché se nuoti nel fango, alla fine ti sporchi. Ma quello che c'è fuori fa paura. Ci sono gli sguardi indiscreti sui bus, le persone che tengono più stretta la borsa quando ti avvicini, le ragazze che aumentano il passo e cambiano strada quando ti incontrano. C'è un Paese che non ti riconosce, gente che non si ricorda che essere italiani non è un merito ma un diritto. Ma di Zero ce n'è uno, nessuno e centomila e con "Non ho mai avuto la mia età" Distefano ci regala uno spaccato dell'esistenza di tutti quegli Zeri che con la vita si sono sempre presi a pugni in faccia, consapevoli che ce la devi fare sempre, anche quando non ce la fai più.
|
|
Distefano Antonio Dikele
Non ho mai avuto la mia età
br. Questa è la storia di un ragazzo che non ha mai avuto la sua età. Non ha neanche un nome, e per comodità lo chiameremo Zero. In realtà non ha mai avuto nulla. Perché la sua è una vita tutta in sottrazione, che ha sempre tolto e ha dato poco. Zero non ha cittadinanza, non ha madre, non ha soldi, e non si concede neanche il lusso di pensare al futuro. Zero ha dovuto capire in fretta che certe cose non si possono chiedere ai genitori, che ciò che è giusto non è patrimonio di tutti. Perché la vita non ha nessun obbligo di darti quello che credi di meritare e non lo ha nemmeno chi ti ha messo al mondo. Gli anni di Zero, dai sette ai diciotto, i capitoli che scandiscono il romanzo, sono duri, sono anni che hanno il sapore della povertà e della periferia. Ma sono anche anni passati ad attraversare strade in bici, con il cellulare attaccato a una cassa per permettere agli altri di sentire la musica. In piedi sui pedali, a ridere in mezzo alla via. Pomeriggi a giocare a pallone, a sperimentare il sesso e a bruciarsi per amore. Sono anni passati in quartiere consapevoli però che l'unico modo per salvarsi e garantirsi un futuro è andare via perché se nuoti nel fango, alla fine ti sporchi. Ma quello che c'è fuori fa paura. Ci sono gli sguardi indiscreti sui bus, le persone che tengono più stretta la borsa quando ci si avvicina, le ragazze che aumentano il passo e cambiano strada quando ti incontrano. C'è un Paese che non ti riconosce, gente che non si ricorda che essere italiani non è un merito ma un diritto. Fuori c'è la frase che ti ripeteva sempre la mamma e che ti rimbomba in testa "i bianchi nei neri ci vedono sempre qualcosa di cattivo". Ma di Zero ce n'è uno, nessuno e centomila e con Non ho mai avuto la mia età Distefano ci regala uno spaccato dell'esistenza di tutti quegli Zeri che con la vita si sono sempre presi a pugni in faccia, consapevole che ce la devi fare sempre anche quando non ce la fai più.
|
|
Distefano Antonio Dikele
Prima o poi ci abbracceremo
br. Da una parte ci sono Enrico e Irene, sempre un passo indietro l'uno rispetto all'altra; dall'altra Gianluca e Alda, i genitori di Enrico, ostinati ad amarsi fino al punto di farsi male. Con le sue frasi brevi, musicali e cariche di immagini, Distefano ci racconta i percorsi paralleli di due storie affettive disfunzionali. E nel farlo cerca di capire la vera natura del sentimento che più ci tiene vivi. L'amore.
|
|
Distefano Maria Grazia
Due caffè e un succo di frutta
br. Le sorelle Scardaci (Giusy, Lucia e Valentina) sono solite incontrarsi ogni sabato mattina al bar Paradise per un resoconto delle loro vite. Vittime inconsapevoli dell'assenza della figura paterna, venuta a mancare quando erano ancora delle bambine, si dimenano con non poche difficoltà tra gli eventi che caratterizzano la loro esistenza. Tra ilarità, colpi di scena, liti e riappacificazioni, riusciranno a capire che, sì, sono state tutte beffate (compresa la madre Guendalina) da un triste destino, ma che questo spesso vuol essere chiamato a gran voce prima di scegliere da che parte andare.
|
|
DISTEL Bernadette
En Passant Par La Lorraine
A Compte D'auteur 1983 In8 100 pages - illustrations hors texte - broché - bon etat .
Referentie van de boekhandelaar : RES1L10
|
|
DISTEL Bernadette
En Passant Par La Lorraine
A Compte D'auteur 1983 In8 100 pages - illustrations hors texte - broché - bon etat .
Referentie van de boekhandelaar : RES1L10
|
|
DISTEL. -
Wohin rollst Du Erdäpfelchen?
16 S., beiliegender Programmzettel. Illustrierter Original-Karton mit Deckeltitel. Handschriftlicher Datumsvermerk auf Programmzettel, guter Zustand. "Festschrift" zum 10. Programm mit 10 Thesen zur gesamtkabarettistischen Verständigung, Karikaturen von Herbert Sandberg u.m.
|
|
DISTELBARTH Paul
La personne France.
Broché. 475 pages.
|
|
Distribooks Inc
T'Choupi Rentre A L'EcoleT'choupi rentre à l'école
Cle International 2005 24 pages 15 8x0 8x16 4cm. 2005. Relié. 24 pages.
Referentie van de boekhandelaar : 500143394
|
|
Distribooks Inc
T'Choupi Rentre A L'EcoleT'choupi rentre à l'école
Cle International 2005 24 pages 15 8x0 8x16 4cm. 2005. Relié. 24 pages.
Referentie van de boekhandelaar : 500179076
|
|
Distribooks Inc
T'Choupi Se BaigneT'choupi se baigne
Cle International 2002 24 pages 15 6x0 8x16 2cm. 2002. Broché. 24 pages.
Referentie van de boekhandelaar : 500143390
|
|