Dunsany (lord); Scorsone M. (cur.)
Il libro delle meraviglie e altre fantasmagorie
ill., ril. Due romanzi (La Figlia del Re degli Elfi e La maledizione del veggente) e due raccolte di racconti (Il Libro delle Meraviglie e Demoni, uomini e dèi), arricchiti da eleganti illustrazioni: questo volume permette di riscoprire un autore fantastico poco noto ma di grande suggestione, che lo stesso Lovecraft descrisse come «insuperabile nella magia di una prosa cristallina e musicale e nella creazione di mondi sgargianti e fantastici di iridescenti visioni esotiche».
|
|
Dupeyron Jacqueline
Fatto a post@
brossura "Fatto a post@" è il ritratto di una donna in sei tappe: dal primo caffè che sveglia l'immaginazione, fino all'ultimo sospiro della buonanotte. Un percorso di vita sincero e senza filtri, narrato attraverso audaci confessioni, brevi poesie, sorrisi rubati e lacrime nascoste. Di fatto, Jacqueline Dupeyron, guida il lettore in un moderno viaggio introspettivo nel quale rispecchiarsi, e perché no, anche perdersi.
|
|
DUPLAIX Pierre BAUER Eddy
La Guerre Du Pacifique
Paris Christophe Colomb 1986 30 x 20 Cm 144 pages - cartonnage editeur avec jaquette - tres nombreuses illustrations - bon etat
Bookseller reference : 47Bo
|
|
DUPLAIX Pierre BAUER Eddy
La Guerre Du Pacifique
Paris Christophe Colomb 1986 30 x 20 Cm 144 pages - cartonnage editeur avec jaquette - tres nombreuses illustrations - bon etat
Bookseller reference : 47Bo
|
|
Duplaix, G
Auf der Arche Noah
Geschichten von großen und kleinen Tieren. Stuttgart, Delphin, ca. 1970. 12mo (ca. 9,5:13 cm). Durchgehend mit überwiegend farbigen Illustrationen von F. Rojankovsky. 244 S., 3 Bl. Farbiger Or.-Pp. (Goldene Happy Bücher). [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 109213
|
|
Duplaix, Georges
Der Honigdieb
Übersetzt von N. von Cube. Zürich, Delphin, 1965. Mit farbigen Illustrationen von Gustaf Tenggren. 19 S. Farbiger Or.-Kart. (Happy-Buch Nr. 58). [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 151039
|
|
Dupond, Albert
"Terrain de je".
Paris, La marraine du sel, 1993. Oeuvres récentes. Mit zahlreichen, z.T. farbigen, z.T. ganzseitigen Abbildungen. 8°. 24 S. Farb. ill. OKarton. Recht schön.
Bookseller reference : 24257
|
|
Dupuis, Jules Francois
Der radioaktive Kadaver.
Hamburg., Edition Nautilus., 1979. 21,5 x 12,5 cm. 122 S. Illustrierter OKarton., 679AB Erste deutsche Ausgabe. Vorderdeckel mit Knickfalte, privater kleiner Stempel + Datierung auf dem Titelblatt. Sonst noch gutes Exemplar.
Bookseller reference : 679AB
|
|
DUPUY (Ferdinand)
Août 1944. La Libération de Paris vue d'un commissariat de Police.
Paris, Librairies-Imprimeries Réunies, 1945 in-8, 56 pp., ill. in-t., broché. Couverture tachée. Etiquette de bibliothèque au dos. Petites déchirures en marge de quelques pages. Cachets (annulés).
Bookseller reference : 189503
|
|
DUPUY Aline - COUZET Thierry - VIVAS Frédéric
Journal d'une lycéenne sous l'occupation. Toulouse 1943-1945.
Couverture souple. En bon état. Broché. 315 pages.
Bookseller reference : 143263
|
|
DUPUY Ferdinand, secrétaire-chef Commissariat Central du VIe arrondissement.
Août 1944. La Libération de Paris vue d'un Commissariat de Police (Publication autorisée par la Préfecture de Police).
1945 Paris, Librairies-Imprimeries Réunies, 1945; brochure agrafée in-8 de 56pp.
Bookseller reference : 11899
|
|
DUQUESNE Jacques
Les catholiques fran?ais sous l'occupation.
Broch?. 477 pages.
|
|
Duquette Tony Anthony Michael Duquette 1914 1999 Introduction By Clare Booth Luce
Tony Duquette: A Personal Culture
Los Angeles: Municipal Art Gallery 1972. First Edition . Orange Wrappers. Fine. 12 " Tall. Color Plates. Book is composed almost entirely of color plates. Bright clean no wear but 1" x 1/2" deep dampstain at center spine edge and adjoining areas of both covers also small round dampspot at lower edge of front cover no tears or chips or marks. <br/> <br/> Municipal Art Gallery unknown
Bookseller reference : 025372
|
|
DURAND (Pierre).
Vingt ans aprés... L'HISTOIRE VRAIE DE LA DECLARATION DE GUERRE.
Paris, S.G.P., 1959, 1 br., couverture illustrée. in-8 de 79 pp., illustrations ;
Bookseller reference : 10884
|
|
DURAND Henri Mathieu
Vichy vous parle.
Broch?. 80 pages. Couverture d?fra?chie.
|
|
DURAND J.
Carnet de bord d'un marin français interné en Angleterre. 18 juin - 27 novembre 1940.
Couverture souple. Broché. 20 pages.
Bookseller reference : 96307
|
|
Durand Jacky
Il quaderno di ricette
brossura
|
|
Durand Jacky
Les recettes de la vie
Gallimard 2020 224 pages 11x18x2cm. 2020. pocket_book. 224 pages.
Bookseller reference : 500144926
|
|
Durand Pierre
Vivre debout : la résistance
Messidor 1982 in8. 1982. Broché. 260 pages. Bon Etat
Bookseller reference : 27511
|
|
Durand Ralph Anthony 1876 1945 Creator
A Handbook to the Poetry of Rudyard Kipling
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313393037 ISBN : 1313393037 9781313393034
|
|
Durand Ralph Anthony 1876 1945 Creator
Oxford Its Buildings and Gardens
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313554677 ISBN : 1313554677 9781313554671
|
|
Durand Yves
La France dans la 2e guerre mondiale 1939-1945
COLIN 1989 collection cursus. 13x21x2cm. 1989. Broché. 191 pages. Bon Etat intérieur propre
Bookseller reference : 100102885
|
|
DURAND-WEVER, Anne-Marie:
Normale und krankhafte Vorgänge im Frauenkörper. Herausgegeben von der Abteilung Frauenausschüsse bei der Deutschen Zentralverwaltung für Volksbildung in der Sowjetischen Besatzungszone.
24 S. Original Karton mit Deckeltitel. (= Schriften zur ideologischen und kulturellen Arbeit der Frauenausschüsse. Heft 3, 1. Jahrgang). Guter Zustand.
|
|
DURANDET (Christian)
Les Maquis d'Auvergne.
Paris, France-Empire, 1983 in-8, 241 pp., ill., broché.
Bookseller reference : 152060
|
|
DURANDET Christian
Les maquis bretons.
Broch?. 268 pages. Jaquette d?fra?chie.
|
|
Durando Dario
L'asino che credeva di essere un cavallo
brossura Emanuele ha appena perso Roberto, carissimo amico di sempre portato via da un cancro, e l'evento lo spinge a una riflessione profonda sul senso dell'esistenza e la fine che ci attende. Sullo sfondo di una Torino e di un'Italia che cambiano insieme ai protagonisti, Emanuele ripercorre con noi la storia sua, di Roberto e di Piergiorgio, ricostruendo quello che è accaduto a ciascuno dei tre amici da quando si sono incontrati in quarta ginnasio, nel lontanissimo 1968: il lavoro, l'amore, l'impegno politico, le gioie, le delusioni, i dolori. Lo scontro tra lui e Roberto, anche, molti anni addietro. Le vicende dei personaggi si intrecciano con quelle del Paese negli ultimi cinquant'anni, con gli aspetti sociali e politici e con le passioni di una realtà che palpita nel cuore delle persone e che non vuole essere dimenticata. "L'asino che credeva di essere un cavallo" costituisce in primo luogo un inno all'amicizia, ma è anche una testimonianza storica e sociale e una narrazione introspettiva che ci insegna questa semplice verità: essere grati per la vita che abbiamo finora vissuto è, in alcuni casi, l'unica soluzione per chiudere il cerchio e ricominciare a vivere.
|
|
Durant Philippe Lowell Jeffrey
La proie pour londres
Lefrancq 1999 23x15x3cm. 1999. Broché. 367 pages. Très Bon Etat
Bookseller reference : 65177
|
|
Durante Bruno
Il tramonto di un mondo. Munuzzaglia Laurinese
brossura
|
|
Durante Nino
Loenso e Lucia i spospei impromissi. Testo genovese
ill., br.
|
|
Durante Nino
O libbro cheu in zeneize
br.
|
|
Durante Rina; Melillo M. (cur.)
La Malapianta
br. Di primo acchito farebbe pensare a un'opera tipica del neorealismo al quale rimandano indubbiamente alcune caratteristiche, come l'ambientazione meridionale, la scelta di personaggi appartenenti alle classi subalterne, l'arretratezza delle condizioni di vita in cui essi vivono e il riferimento a precise coordinate storiche e geografiche. Ma le tematiche prevalenti nel romanzo non sono di natura sociale, come si potrebbe immaginare. La fame, la miseria, gli stenti quotidiani esistono ovviamente e sono alla base della vita dei personaggi, ma non è su di esse che si appunta l'attenzione della scrittrice. Non c'è un intento documentario, né un tono di denuncia delle condizioni di vita della gente del Sud o di polemica ideologica contro il fascismo, secondo gli schemi più vulgati della narrativa neorealista. C'è qualcos'altro che sembra affliggere questi personaggi più delle condizioni in cui vivono, ed è il disagio di tipo esistenziale dal quale sono accomunati: un male sottile che condiziona le loro esistenze e ne fa delle monadi sofferenti e disperate. Solitudine, incomunicabilità, inettitudine, alienazione, aridità interiore: nessuno sembra sfuggire a questo "male oscuro".
|
|
Durante Valentina
Enne
br. Colpito da un lutto improvviso e dolorosissimo, un uomo sceglie di cambiare la sua vita e abbandona un impiego da manager in una multinazionale per diventare codista: trascorre le mattine negli uffici pubblici, dove sbriga piccole incombenze per conto di altre persone mettendosi in coda al posto loro. La sua nuova quotidianità solitaria e ossessiva s'incrina il giorno in cui decide di esaminare meglio i pacchi che, ogni martedì, una cliente lo incarica di spedire. Perché gli sembra che abbiano a che fare con lui e con il suo passato? Un romanzo epistolare, una matrioska di storie che sostano sull'ambiguo crinale tra realtà e finzione ed esplorano l'amore nel suo complesso intrico di desiderio, rimorso e volontà di controllo.
|
|
Duranti Pocetti Stefano
Johann Rubinstein e altri racconti
br. È il viaggio di un viaggiatore sognante, che riscopre sé stesso percorrendo un cammino di consapevolezza in cerca della sua missione più profonda, dove l'Anima lo guiderà, gli parlerà attraverso incontri illuminanti, parole, scene suadenti, mistiche. Si troverà vis à vis con sé stesso, si confronterà con i suoi bassi istinti, anelando ad un percorso di vita più puro ed energeticamente vivo. Dal potere dell'immaginazione possono nascere le realtà più belle e concrete dove l'uomo/poeta diventerà il protagonista, e non solo un coprotagonista, uno spettatore, di questo grande immenso Dono, che è la Vita. In questo caso la sua Vita, la sua missione terrena datagli da un Oltre misterioso.
|
|
Durantini Sara
Nel nome del padre
ril. E possibile pensare a un incesto che sia una forma d'amore e non una violenza? Sara, sedici anni, è una ragazza difficile da definire, che sembra non rientrare in nessuna categoria. È una ragazza sola, che vive in una famiglia costruita sull'apparenza e sulla menzogna. Cerca conforto nel padre con il quale ha un rapporto ambiguo, inconsapevolmente malizioso. Quando il padre lascia la famiglia per andare a vivere con un'altra donna, la moglie annega il dolore nell'alcol e nella violenza psicologica nei confronti della figlia. La ragazza decide di trasferirsi dal padre. La casa è vuota, ci sono solo i loro corpi e la paura di ritrovarsi uno di fronte all'altro, un uomo e una donna.
|
|
Duras Marguerit
Journees Entier Dans AR (Folio)
Editions Flammarion 1997 240 pages 10 8x1 8x17cm. 1997. pocket_book. 240 pages.
Bookseller reference : 500035094
|
|
Duras Marguerite
L'amante
br. La storia d'amore di una francese quindicenne con un giovane miliardario cinese, sullo sfondo di un ritratto di famiglia, nell'Indocina degli anni trenta. Racconto di lucidità struggente, di terribile e dolce bellezza, "L'amante" trasfigura e risolve integralmente in una scrittura spoglia e intensa, il complice gioco che la memoria e l'oblio ricalcano sulla trama della vita.
|
|
Duras Marguerite
La ragazza del cinema
br. Un inedito di Marguerite Duras, "Il camion", si accosta in un unico piano-sequenza al più noto "Agatha": la conferma della coerenza e dell'acutezza di una grande osservatrice dell'umanità. Nei testi, la struttura cinematografica conferisce ancora maggior densità alle parole, che diventano il sottofondo musicale del tempo che scorre. In "Agatha" un uomo ritrova la sorella che non vede da anni, nella casa al mare. Si svela pian piano il ricordo delle estati da adolescenti, dell'inquieto desiderio che aleggiava tra i due, intessuto della voglia di partire, di andare via. Un impeto incestuoso narrato come un amore puro e irrealizzabile, vissuto come assoluto, al limite della realtà possibile. L'azione de "Il camion" si svolge tutta in una stanza: Gerard Depardieu e Marguerite Duras leggono la storia di una donna che ogni sera si fa dare un passaggio su un camion diverso e ogni sera racconta all'autista, che non la ascolta mai, la sua vita, per la prima volta. Tra i due personaggi, in salotto, le storie sembrano acquisire forma materiale insieme alla donna che le narra, in una tensione irrisolta e terribilmente perturbante.
|
|
Duras Marguerite
Quaderni della guerra e altri testi
br. I "Quaderni della guerra" costituiscono la parte più importante degli archivi depositati da Marguerite Duras all'lmec (Institut Mémoires de l'édition contemporaine) nel 1995. Scritti tra il 1943 e il 1949, sono rimasti a lungo chiusi nei mitici "armadi blu" della sua casa di Neauphle-le-Chàteau; la loro pubblicazione permette l'accesso a un documento autobiografico unico e a una testimonianza preziosa sul lavoro letterario della scrittrice ai suoi inizi. Il contenuto di questi quattro quaderni eccede ampiamente il quadro della guerra, malgrado la nota apposta da Marguerite Duras sulla busta che li conteneva, ora diventata il titolo del volume. In effetti, troviamo racconti dove evoca i periodi più cruciali della sua vita, in particolare la gioventù in Indocina; abbozzi di romanzi in corso, come Una diga sul pacifico o "Il marinaio di Gibilterra"; o il racconto all'origine de "Il dolore". Dieci "altri testi" inediti, contemporanei alla stesura dei quaderni, completano quest'immagine di un'opera nascente dove si disegna l'architettura primitiva dell'immaginario durassiano.
|
|
Durastanti Claudia
Cleopatra va in prigione
br. Ogni giovedì Caterina va a trovare Aurelio, il suo ragazzo, nel carcere di Rebibbia. Sono entrambi figli dell'estrema periferia romana, e in passato hanno provato a costruire un sogno insieme: gestire un night club. Ma le cose sono andate diversamente dai loro progetti e Caterina, ex ballerina di danza classica, si è ritrovata a lavorare come spogliarellista proprio nel locale di Aurelio. Adesso lui è in prigione, ed è convinto che lo abbiano incastrato. Come reagirebbe se sapesse che, una volta uscita di lì, la sua ragazza si infila tra le lenzuola del poliziotto che lo ha arrestato? Un romanzo duro, pieno di colpi di scena, ambientato in una Roma molto più vasta e sconosciuta di ciò che si potrebbe immaginare. Claudia Durastanti scatta una fotografia vivida e accorata della periferia urbana, il vero luogo dove in questi anni nascono le storie, e soprattutto racconta chi, nonostante le delusioni e i sogni infranti, continua a vivere e ad amare.
|
|
Durch die weite Welt
Jahrbuch für Natur, Sport und Technik
Jg. 9. Stuttgart, Franckh, 1931. Gr.-8vo. Mit 2 Farbtafeln u. zahlreichen Abbildungen. 350 S., 2 Bl. Illustrierter Or.-Lwd.; etw. fingerfleckig, Ecken leicht bestoßen. [6 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 120974
|
|
Durchs Gartenjahr
Deutsche Texte von Renate Aichele u. Hannelore Sichelstiel
Stuttgart, Franckh, 1978. Durchgehend farbig illustriert von L. Manásek. Or.-Pp. (Bunte Kosmos-Faltbücher). [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 105076
|
|
Durer Albrecht 1471 1528. ; Heidrich Ernst 1880 1914. ; Wolfflin Heinrich 1864 1945.
Albrecht Dürers schriftlicher Nachlass : Familienchronik Gedenkbuch Tagebuch der niederländischen Reise Briefe Reime Auswahl aus den theoretischen Schriften mit neun Zeichnungen und drei Holzschnitten Dürers Durer Familienchronik; Bruchstück aus Dürers Gedenkbuch; Aufzeichnung uber ein Traumgesicht; Tagebuch der Reise in die Niederlande; Briefe Zeitafel s. S. 357; An Kurfürst Albrecht von Brandenburg; An Johannes Amerbach in Basel; An Michel Behaim; An Frey in Zürich; An Jacob Heller in Frankfurt; An Niklas Kratzer; An Christoph Kress; An Bürgermeister und Rat der Stadt Nürnberg; An Wilibald Pirkheimer; An Georg Spalatin; An Wolf Stromer; Unterschriften der Bilder der vier Apostel von 1526; Reime; Aus den theoretischen Schriften
Berlin : verlegt bei Julius Bard; Emil Rudolf Weiss Druck von Imberg & Lefson in Berlin 1908 1908. Good. 364 p. 12 p. of plates 2 pp. advertisements : portrait. illustrated. ; 17 cm. ; text in German ; done up in the style of a parchment bound book of the Renaissance with pages untrimmed and monogram with manuscript-like letters on the spine ; sepia plates tipped in ; LC: ND588.D9; Dewey: 760.092 ; OCLC: 2320135 ; "Einabend Titelblatt und Initial entworfen von Emil Rudolf Weiss Druck von Imberg & Lefson in Berlin fünfzig Exemplare wurden auf van Gelder-Bütten abgezogen und in Ganzpergamentband gebunden" ; Ernst Heidrich was a noted specialist in the history of the art of the Renaisaance having taught the subject for a time at the University of Basel and the University of Straßburg; called up during World War I he was killed at Ypres in Flanders field at the beginning of the war ; Heinrich Wölfflin was the son of the philologist Eduard Wölfflin who was also esconced at the University of Basel as a noted art historian. In seven years time from this publication he was to produce his most important art history work Kunstgeschichtliche Grundbegriffe which incorporated his "Formalismus" approach to art history ; with the bookplate of Irma Harris ; Contents: Familienchronik -- Bruchstück aus Dürers Gedenkbuch -- Aufzeichnung uber ein Traumgesicht -- Tagebuch der Reise in die Niederlande -- Briefe Zeitafel s. S. 357 -- An Kurfürst Albrecht von Brandenburg -- An Johannes Amerbach in Basel -- An Michel Behaim -- An Frey in Zürich -- An Jacob Heller in Frankfurt -- An Niklas Kratzer -- An Christoph Kress -- An Bürgermeister und Rat der Stadt Nürnberg -- An Wilibald Pirkheimer -- An Georg Spalatin -- An Wolf Stromer -- Unterschriften der Bilder der vier Apostel von 1526 -- Reime -- Aus den theoretischen Schriften -- Aus der Unterweisung der Messung -- Widmung an Pirkheimer -- Aus dem dritten Buch -- Aus dem vierten Buch -- Aus der Befestigungslehre -- Widmung an König Ferdinand -- Aus dem Buch -- Aus der Proportionslehre -- Widmung an Pirkheimer -- Aus den handschritlichen Entwürfen zur Widmung -- Nach der Dresdener Handschrift -- Nach den Londoner Handscriften -- Aus dem dritten Buch -- Der ästhetische Exkurs am Ende des dritten Buches -- Aus den handschriftlichen Entwurfen zu dem ästhetischen Exkurs -- Nach den Nürnburger Handschriften -- Nach den Londoner Handschriften -- Schluss des Buches -- Aus den Londoner Handschriften zu dem allgemeinen Werk uber Malerei -- Zwei Inhaltsangaben -- Entwurf zu einer Vorrede und Inhaltsangabe -- Aus den Entwürfen zur Einleitung -- Van der Malerei -- Van Schonheit -- Entwurfe zu verscheidenen Abschnitten -- Von der Gliedmoss des Menschen -- Von Farben -- Anhang -- Vorbemerkung -- Erläuterungen zum Text -- Zeittafel fur die Briefe -- Zun Geleit. Von Heinrich Wölfflin -- Inhaltzübersicht. ; back gutter just starting ; else G Berlin : verlegt bei Julius Bard; [Emil Rudolf Weiss Druck von Imberg & Lefson in Berlin], 1908 unknown
Bookseller reference : 006210
|
|
Durian, Sibylle
Der sonderbare Herr Käferstein
Berlin, Der Kinderbuchverlag, 1988. Mit Illustrationen von Manfred Bofinger. 128 S. Farbiger Or.-Pp.
Bookseller reference : 138948
|
|
Durian, Wolf
Erzähl von deinen Tieren
(2. Auflage). Berlin, Der Kinderbuchverlag, (1965). 4to. Mit zahlreichen getönten Illustrationen von Hans Baltzer. 250 S., 3 Bl. Illustrierter Or.-Pp.; leicht gebräunt, ob. Kapital etw. bestoßen. [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 104522
|
|
DURLEWANGER (A.)
Trois jours pour mourir.... L'agonie de ligne Maginot, 1940. Préface du général de Langlade
Colmar, Paris, Editions Alsatia, 1971 in-8, 79 pp., ill. in-t., broché, couverture illustrée.
Bookseller reference : 224572
|
|
DURNERIN Maurice
L'industrie mini?re polonaise et la guerre. Article (2 pages, 4 photos, 1 carte) paru dans la revue l'Illustration.
Num?ro complet. 28x38cm.
|
|
Duroussy, Nathalie
Wenn du glaubst du bist allein
.. Text von Hubert Flattinger. Gossau, Nord-Süd Verlag, 2002. Fol. Durchgängig farbig illustriert. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp. [5 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 210784
|
|
Durrell Gerald
L'isola degli animali
br. Sono gli anni che precedono la Seconda guerra mondiale e l'eccentrica famiglia inglese dei Durrell vive oziosamente sull'isola greca di Corfù. Gerald, il più piccolo, è un bambino di dieci anni con uno spirito di osservazione acuto e ricco di arguzia. Ha un'immensa passione per il mondo naturale e soprattutto per ogni genere di animali, e dal suo punto di vista la fertile Grecia assomiglia a un paradiso terrestre. La natura entusiasma Gerry molto più di quanto facciano mamma e fratelli, l'altra singolare fauna che il ragazzo non manca di osservare con disincanto e ironia. Margo, la sorella, è in perenne lotta con il suo aspetto fisico e cerca strampalate vie per curare sovrappeso e acne. Il fratello Leslie è un patito delle armi da caccia e, sdraiato all'ombra, passa il suo tempo a leggere trattati di balistica, senza grandi velleità di concretizzare alcunché. Larry, il fratello maggiore e futuro scrittore di successo, trascorre le sue giornate a deridere i famigliari con caustiche battute, salvo poi invitare a casa gli amici più stravaganti e improbabili. E mamma è una svampita vedova che adora i suoi figli e governa con levità e tolleranza in quella grande villa piena di stanze. Attorno ai Durrell c'è il mondo dei greci, quel mondo fatto di dura fatica tra gli ulivi, le viti e il mare sotto il cocente sole mediterraneo, e la piccola comunità degli espatriati per i quali il rombo dei cannoni che si stanno preparando nel cuore dell'Europa è lontano anni luce.
|
|
Durrell Gerald
La mia famiglia e altri animali
br.
|
|
Durrell Gerald; Marano S. (cur.)
I segugi di Bafut
ill. Il diario di viaggio dello scrittore-zoologo Durrell in Africa: uno sguardo divertito, una lingua ricca di umorismo "naturale", sul mondo animale, che in queste pagine diventa popolato da rospi arroganti e scimpanzé ipocriti, scoiattoli beffardi e animali usciti da libri di mitologia, indigeni buffi ma furbissimi.
|
|