Professional bookseller's independent website

‎War 39/45‎

Main

Parent topics

‎War‎
‎History‎
Number of results : 54,334 (1087 Page(s))

First page Previous page 1 ... 367 368 369 [370] 371 372 373 ... 474 575 676 777 878 979 1080 ... 1087 Next page Last page

‎Fago Alberto Maria‎

‎La vita a parole mie‎

‎brossura Un romanzo filosofico-sentimentale scritto nella forma del "flusso di coscienza". È la storia di una donna ed un uomo che si incontrano per caso e si innamorano. La relazione si esaurisce dopo molti anni e porta i due protagonisti a continuare ognuno con una nuova vita. Il libro è suddiviso in 2 parti: la prima parte è il racconto che la donna fa della propria esperienza di vita condivisa; la seconda parte è la rappresentazione della stessa storia ma raccontata dal punto di vista dell'uomo. Due sensibilità distinte che si ritrovano accomunate da un amore intenso che non riesce ad evolvere a causa delle difficoltà pratiche della vita medio-borghese. I due protagonisti raccontano parti diverse della loro storia comune, mettendo in evidenza gli aspetti di maggiore rilievo per la propria sensibilità psicologica, affettiva, relazionale e sociale dando al lettore la possibilità di riflettere sui concetti di Amore, Tempo, Speranza e Senso della Vita. Inframmezzato da rappresentazioni poetiche, si conclude con la descrizione di un senso di positiva rassegnazione che pervade l'animo di un individuo buono e gentile ma ormai disilluso dalle vicende di un mondo che sente non appartenergli più.‎

‎Fago Alberto Maria‎

‎La vita a parole mie‎

‎brossura Un romanzo filosofico-sentimentale scritto nella forma del "flusso di coscienza". È la storia di una donna ed un uomo che si incontrano per caso e si innamorano. La relazione si esaurisce dopo molti anni e porta i due protagonisti a continuare ognuno con una nuova vita. Il libro è suddiviso in 2 parti: la prima parte è il racconto che la donna fa della propria esperienza di vita condivisa; la seconda parte è la rappresentazione della stessa storia ma raccontata dal punto di vista dell'uomo. Due sensibilità distinte che si ritrovano accomunate da un amore intenso che non riesce ad evolvere a causa delle difficoltà pratiche della vita medio-borghese. I due protagonisti raccontano parti diverse della loro storia comune, mettendo in evidenza gli aspetti di maggiore rilievo per la propria sensibilità psicologica, affettiva, relazionale e sociale dando al lettore la possibilità di riflettere sui concetti di Amore, Tempo, Speranza e Senso della Vita. Inframmezzato da rappresentazioni poetiche, si conclude con la descrizione di un senso di positiva rassegnazione che pervade l'animo di un individuo buono e gentile ma ormai disilluso dalle vicende di un mondo che sente non appartenergli più.‎

‎Fahrenholtz, Ilse‎

‎Sabine und Friederike‎

‎16.-22. Tsd. Berlin, Weise, (ca. 1939). Mit Illustrationen von Hans Hartmann. 128 S. Farbiger Or.-Pp.; Rücken neu befestigt.‎

‎Die Jungmädchengeschichte spielt in Berlin zu Beginn des 19. Jahrhunderts: die achtzehnjährige Sabine v. Schlettow reist vom märkischen Gut der Familie aus nach Berlin, um dort die Wintersaison zu verbringen. Neben ihrer Heirat steht am Ende des Buches eine Audienz mit der zurückgekehrten Königin Luise, die ihr als Dank für eine mutige (patriotische) Tat ein Medaillon schenkt. - Vorsatz mit zeigenössischem Geschenkeintrag, Papier gleichmäßig leicht gebräunt.‎

Bookseller reference : 206327

‎FAHRNER KURT‎

‎Kurt Fahrner. Basel. Anschliessand fest mit den bluesy groove. Poster‎

‎Z�rich.: Galerie Stummer & Hubschind 1970. First edition. Paperback. Very Good. Poster for the exhibition. 590x420mm. Folded twice. One b/w image purple lettered. <br/><br/> Galerie Stummer & Hubschind paperback‎

Bookseller reference : 020757

Biblio.com

Roe and Moore
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Roe and Moore]

€74.22 Buy

‎FAIVRE, Mario‎

‎NOUS AVONS TUÉ DARLAN‎

‎Paris : la Table ronde, 1975. In-8 (24 cm), couverture souple illustrée, 193 pages, 305 gr.‎

‎Très bon état‎

Bookseller reference : 04549

Livre Rare Book

Bedot Bouquiniste
Le Mans France Francia França France
[Books from Bedot Bouquiniste]

€10.00 Buy

‎Failla Francesca‎

‎Il rovescio della medaglia‎

‎ill., br. Tutto avviene per caso: una donna visita una mostra di M.C. Escher e, ammirando le sue numerose opere, viene attratta in particolare da una, "La casa nella lava", litografia in cui riconosce l'antica dimora dei nonni materni. Da quell'inaspettata coincidenza nasce la produzione di un cortometraggio che, successivamente, si concretizza in un libro la cui narrazione fa affiorare un passato doloroso che l'autrice protagonista decide di attraversare: "Il rovescio della medaglia", romanzo autobiografico e di costume. Il racconto, arricchito da foto storiche e dalle poesie in dialetto siciliano scritte dall'autrice in alcuni momenti particolari della sua vita, si conclude con le riflessioni e i bilanci affettivi della protagonista. L'alternanza dell'uso della prima e della terza persona per riferirsi a se stessa risponde a una scelta ben precisa dell'autrice che asseconda le proprie sensazioni in base al personale coinvolgimento o distacco in alcuni episodi del suo racconto.‎

‎Fain Lorenzo‎

‎Colla di pesce‎

‎br.‎

‎Fain Lorenzo‎

‎Il primo uomo sulla faccia della terra era una donna‎

‎br.‎

‎Faino Alessandro‎

‎Il giardino degli amori perduti. Una storia di passione all'ombra dell'acciaieria più grande d'Europa‎

‎br. "Il giardino degli amori perduti" è una cartolina di Taranto, la "città dei due mari", come si mostrava fino al 1960, quando cominciò a prendere vita il IV Siderurgico italiano. È pure il piccolo podere di Cataldo Stefani, sopravvissuto agli espropri dell'Italsider e in cui il maestro di scuola ed ex operaio dei cantieri navali svela al figlio Petro l'incanto del mondo e le afflizioni dei sogni contrastati. Gli amori perduti sono fantasmi di destini incrociati: quelli di Cataldo, Petro e di una famiglia che attraversa cent'anni di storia, quelli dei loro amori tormentati e, sullo sfondo delle proprie vicende, i destini di molti che abitano quella terra. "Il giardino degli amori perduti" è un romanzo sull'amore che pervade le nostre esistenze fragili e su una generazione, cresciuta con l'Ilva, che non ha mai smesso di vagheggiare un sogno di bellezza e cultura.‎

‎Fairbanks Douglas 1883 1939 Creator‎

‎Making Life Worth While‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

Bookseller reference : SONG1313510505 ISBN : 1313510505 9781313510509

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€18.68 Buy

‎Fairbanks Douglas 1883 1939‎

‎MAKING LIFE WORTH WHILE. With card signed by the author.‎

‎New York: Britton 1918. Book. Very good condition. Hardcover. Signed by Authors. First Edition. 12mo - over 6�" - 7�" tall. 157 pages of text. Hardcover pictorial cloth binding is lightly rubbed with minor bumping to corners; measures 19.4cm height. No dustjacket. Contains a 3"x5" card signed by author affixed to front endpaper with a small piece of tape. Illustrated by a frontis photo portrait of the author and numerous photographs. Movies; biography. Britton Hardcover‎

Bookseller reference : 7222baS

Biblio.com

Kurt Gippert Bookseller (ABAA)
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Kurt Gippert Bookseller (ABAA)]

€126.91 Buy

‎Faison Jr. S. Lane‎

‎Expressing Abstraction: Writings on Art for The Nation‎

‎Williamstown Massachusetts: President and Trustees of Williams College 2006. First Edition. Paperback. Near Fine. 96p. Softcover. Anthology. Modern art. <br/><br/> President and Trustees of Williams College paperback‎

Bookseller reference : A00191

Biblio.com

Iron Engine
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Iron Engine]

€10.15 Buy

‎Faison S. Lane Jr. Preface Duncan Christy Introduction Inscribed By Stephen Hannock‎

‎Luminosity: The Paintings of Stephen Hannock‎

‎San Francisco: Chronicle Books 2000. First Edition First Printing . Grey-blue Cloth. Fine Book/Fine Dustjacket. 12 1/2" Tall. Color Plates Throughout. 119 pp. As new book in as new DJ. Inscribed in calligraphic gold ink by Stephen Hannock to art patron and collector David Copley in 2000. <br/> <br/> Chronicle Books hardcover‎

Bookseller reference : 025332 ISBN : 0811828328 9780811828321

Biblio.com

Arroyo Seco Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Arroyo Seco Books]

€118.45 Buy

‎Fait Claudio‎

‎Un pianeta color fucsia‎

‎br. Cadmo, ultimo superstite di una catastrofe planetaria avvenuta nell'universo "A", si ritrova, immemore di sé e del proprio passato, sul nono pianeta di un sistema bi-solare appartenente all'universo "B", dove, grazie al sostegno via web di un dio di infima categoria e alla cieca fiducia di due donne innamorate, è ben presto obbligato, nonostante la personale indolenza, a metter mano a una rivoluzionaria operazione di pulizia morale e materiale che lo contrapporrà alle forze della reazione, e a ergersi addirittura a salvatore di quel mondo allorché un fenomeno inatteso rischierà di metterne in dubbio l'indipendenza. Ma proprio quando ogni cosa appare sistemata e la popolazione gli tributa reverenti onori, Cadmo deve affrontare l'ultimo e decisivo ostacolo che si oppone a un futuro di pressoché eterna serenità.‎

‎FAIT, Joachim / Joachim FRITZ (Hrsg.)‎

‎Neuzelle. (Vorzugsausgabe!) Festschrift zum Jubiläum der Klostergründung vor 700 Jahren 1268 - 1968.‎

‎Leipzig:, St. Benno-Verlag., 1968. 29 x 21,5 cm. 135 (1) S. + 68S. (Bildteil). Original Pergament mit goldgeprägtem Rückentitel und Deckel-Vignette. Gut erhalten.‎

‎Mit einem Frontispiz und zahlreichen Textabbildungen sowie einem Tafelanhang mit ganzseitigen photographischen Abbildungen. Dem Band liegt eine handschriftliche Karte des Typographen an den Hersteller der Klischees Dr. Jütte bei.‎

Bookseller reference : 14312B

‎FAIT, Joachim / Joachim FRITZ (Hrsg.):‎

‎Neuzelle. (Vorzugsausgabe!) Festschrift zum Jubiläum der Klostergründung vor 700 Jahren 1268 - 1968.‎

‎29 x 21,5 cm. 135 (1) S. + 68S. (Bildteil). Original Pergament mit goldgeprägtem Rückentitel und Deckel-Vignette. Gut erhalten. Mit einem Frontispiz und zahlreichen Textabbildungen sowie einem Tafelanhang mit ganzseitigen photographischen Abbildungen. Dem Band liegt eine handschriftliche Karte des Typographen an den Hersteller der Klischees Dr. Jütte bei.‎

‎FAJANS (Roman).‎

‎Douze ans dans la tourmente. Préface de Léon Noël.‎

‎Paris, La Jeune Parque, 1947 ; in-8, broché, 324 pp.‎

‎Photos sur demande.‎

Bookseller reference : 3183

Livre Rare Book

Livres de A à Z
Paris France Francia França France
[Books from Livres de A à Z]

€31.00 Buy

‎FAJANS (Roman)‎

‎Douze ans dans la tourmente.. Préface de L. Noël‎

‎Paris, La Jeune Parque, 1947 in-8, 324 pp., ill. h.-t., broché.‎

‎- - VENTE PAR CORRESPONDANCE UNIQUEMENT‎

Bookseller reference : 149477

‎FAJANS (Roman).‎

‎Italie 1944.‎

‎Le Caire, Editions R. Schindler, 1944 in-8, 96 pp., planches, broché, couverture illustrée. Papier bruni. Envoi.‎

‎- - VENTE PAR CORRESPONDANCE UNIQUEMENT‎

Bookseller reference : 227604

‎FAJANS (Roman).‎

‎Douze ans dans la tourmente. Préface de Léon Noël.‎

‎Paris, La Jeune Parque, 1947 ; in-8, broché, 324 pp.‎

‎FAJANS Roman‎

‎Douze ans dans la tourmente.‎

‎Broch?. 325 pages.‎

‎Fajardo-Anstine Kali‎

‎Sabrina & Corina‎

‎br. Finalista del National Book Award 2019, vincitore di un American Book Award 2020, vincitore dell'Addison M. Metcalf Award 2021 dell'American Academy Of Arts and Letters. Le protagoniste di Fajardo-Anstine, donne magnetiche, lontanissime dai miti bianchi del West, incrinano i modelli femminili di moglie, madre, figlia imposti da un patriarcato opprimente quanto ormai svuotato, e vi oppongono una sorellanza che trae origine dal sangue, da riti familiari e antichi rimedi tramandati di generazione in generazione, e un genere di amore che prescinde dai ruoli ma si rivela più sincero, che non è àncora di salvezza ma sostegno, che aiuta a tenersi a galla in una Denver in bilico tra il passato dei nativi e la nuova gentrificazione. Dal racconto "Sabrina & Corina": Sabrina era la ragazza più bella della famiglia. Ora che è morta, strangolata da uno dei suoi amanti, tocca alla cugina Corina truccarla per l'ultima volta. Corina ripercorre così la loro amicizia di bambine, le scelte che negli anni le hanno separate, e un destino che sembra essere scritto nel sangue delle donne Cordova, tutte raccolte in casa della nonna a organizzare l'ennesimo funerale.‎

‎Fakhir Giulia‎

‎Oltre la paura‎

‎brossura‎

‎Fallada Hans Hofmann Michael‎

‎Alone in Berlin‎

‎Penguin Books UK 2009 568 pages 15 8x4 2x23cm. 2009. Cartonné jaquette. 568 pages.‎

‎livre en tres bon état jaquette un peu défraîchie‎

Bookseller reference : 100126387

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Books from Un Autre Monde]

€14.00 Buy

‎Falasca Matile‎

‎Puoi chiamarmi Emma‎

‎br. Margherita ha diciotto anni, frequenta l'ultimo anno di liceo. Ha bisogno di fantasia, passioni che definiscano e accendano la sua identità. In un periodo di malinconia, scopre di voler recitare. Inseguendo il suo nuovo sogno, si imbatte in una corrispondenza con un misterioso ragazzo. Nelle sue lettere, raccontandosi, sarà spinta a conoscersi davvero e a lasciarsi andare, a modo suo, nel mondo che la circonda. Matilde Fanasca ci trascina nel cortocircuito dell'adolescenza romana in un liceo della città, nel caleidoscopio di emozioni, passioni e sogni di chi si affaccia alla vita.‎

‎Falaschi Arturo‎

‎Chiamale, se vuoi, emozioni‎

‎brossura‎

‎Falaschi Arturo‎

‎Occhiali colorati‎

‎br.‎

‎Falbo Luca‎

‎Architettura di un amore abusivo‎

‎brossura‎

‎Falcioni Massimo‎

‎Grassetti. Le corse, il pilota e l'uomo‎

‎br. Dal 1956 fino al 1974, nei circuiti nazionali e internazionali, correndo da protagonista coi grandi di tre generazioni: con Ubbiali, Liberati, Venturi; con Provini, Agostini, Pasolini, Bergamonti, Villa; con Duke, Dale, Hocking, Hailwood, Mc Intyre, Minter, Redman, Phillis; con Read, Saarinen, Sheene, Carruthers, su su fino ad incrociare Kenny Roberts... In sella, sempre da "ufficiale", alle mitiche Benelli, Bianchi, MV Agusta, Morini, Gilera, Morbidelli, Jawa, MZ, nonché da "privato di lusso" con la Yamaha, la storia sportiva e umana di Silvio Grassetti segna un'epoca indimenticabile per il motociclismo e non solo...‎

‎Falco Federico‎

‎Le pianure‎

‎br. Dopo la brusca e inaspettata fine di una relazione, Federico abbandona Buenos Aires per trasferirsi in campagna: vuole ricominciare da zero, e vivere dei frutti di un orto improvvisato. La ricerca di un nuovo equilibrio passa per una riscoperta del mondo: lì le giornate iniziano e finiscono con il muoversi del sole, braccia e gambe dolgono dopo ore passate nei campi, il cibo varia con le stagioni e, come nella scrittura, quasi nulla dipende dalla volontà del narratore. Fare, ecco la soluzione, fare per non pensare, per non soffrire: rimboccarsi le maniche e affidare ogni speranza a semi e ortaggi, un paio di galline, i consigli di un allevatore sospettoso e di un collezionista di alberi. E così, a poco a poco, rinascere. Con il ritmo e l'intensità di un diario intimo, "Le pianure" racconta l'essenziale: il tempo che passa, la solitudine e la vita dopo l'amore. Mescolando stralci di storia personale con ricordi di famiglia - le colline piemontesi abbandonate per fuggire dalla guerra, una nuova vita nell'immensa pianura argentina -, letture illuminanti (da Virginia Woolf a Margaret Atwood e Anne Carson) con un minuzioso resoconto della vita di campagna, Falco ci regala un romanzo onesto e ambizioso in cui ognuno troverà un po' di sé, e nel quale semplicità e lentezza sono linfa vitale e pura letteratura.‎

‎Falco Giordano‎

‎Il fantasma. Storia di un adolescente‎

‎br. È una storia di fantasmi? Un fantasma c'è. È un horror? Assolutamente no. È una storia d'amore? Potrebbe anche essere definita così, è una storia d'amore per la vita in generale. Insomma di cosa parla questo romanzo? Il romanzo narra le vicende di un adolescente degli anni settanta, raccontate a un adolescente dei giorni nostri. Detto così potreste dire che non è il genere di romanzo che fa per voi. Ma se vi dicessi che poi spunta fuori un fantasma vero e che si crea un connubio tra il giovane e il vecchio la pensereste diversamente? La voce narrante è l'adolescente dei giorni nostri, ma anche l'adolescente degli anni settanta è una voce narrante, senza dubbio più importante rispetto al giovane. Le esperienze del vecchio trovano applicazione nella vita reale del giovane. Attraverso il racconto del vecchio, il giovane impara a essere uomo, ad affrontare le proprie responsabilità, le gioie e i dolori che la vita gli riserverà.‎

‎Falco Giorgio‎

‎Ipotesi di una sconfitta‎

‎br. Da bambino Giorgio Falco amava la divisa da autista degli autobus, che il padre indossava ogni giorno per andare al lavoro, tanto che a Carnevale voleva vestirsi come lui, anziché da Zorro, chissà se per emularlo o demolirlo. Questo romanzo autobiografico non può che cominciare così, con la storia del padre: solo raccontando l'epopea novecentesca del lavoro come elevazione sociale, come salvezza, Falco ne può testimoniare il graduale disfacimento, attraverso le proprie innumerevoli esperienze professionali, cominciate durante il liceo per pagarsi una vacanza mai fatta. Operaio stagionale in una fabbrica di spinette che raffigurano cantanti pop, il papa e Gesù, per 5 lire al pezzo. Venditore della scopa di saggina nera jugoslava, mentre in Jugoslavia imperversava la guerra. Aspirante imprenditore di un'agenzia che organizza «eventi deprimenti per le élite». Redattore di finte lettere di risposta ai reclami dei clienti. Una lunga catena di lavori iniziati e persi, che lo conduce alla scelta radicale di mantenersi con le scommesse sportive. È la fine, o solo l'inizio. Perché questa è anche la storia - intima, chirurgica, persino comica - di un lento apprendistato per diventare scrittore. E di come possa vivere un uomo incapace di adattarsi.‎

‎Falcone Francesco‎

‎Corradino e... l'infernale jet-set‎

‎brossura Corradino è un giovane di bell'aspetto, ma con alcuni problemi. Una strana malattia, o forse un insetto, che ha ucciso la madre mentre la sua famiglia si trovava in Africa al seguito del padre, ricco uomo d'affari, lo hanno psicologicamente turbato? Le sue insicurezze si manifestano perché gli insetti lo perseguitano? Tornato in Italia, Corradino studia violino al Conservatorio ed è bravissimo. In una Napoli disinibita e piena di vita fa amicizia con alcuni adolescenti della sua età e stringe un legame perverso con tre di essi. Inizia così una serie di balordi giochi erotici che si spingono fino a un limite che minaccia di far perdere a Corradino il controllo della situazione. Un avvenimento inaspettato, dai contorni misteriosi, getta però un'ombra improvvisa su tutti i protagonisti, fino a condurli a un finale dalle tinte noir. Allegate al libro 10 cartoline a colori di giovani disegnatori.‎

‎Falconer, Elizabeth‎

‎January brings the Snow‎

‎A Seasonal Hide-and-Seek. London, Heinemann, 1989. 4to. Durchgehend farbig illustriert mit Klappelementen. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]‎

‎Ein Monatsbilderbuch nach den Versen von Sara Coleridge.‎

Bookseller reference : 171473 ISBN : 434938122

‎Falconetti Pietro‎

‎L'amore (im)perfetto‎

‎br. Alessandro vive un amore tormentato e clandestino con Elena, una donna sposata, tra inevitabili distacchi e frustrazioni. Daniele reprime le proprie legittime inclinazioni dopo l'omicidio del suo sposo, e ci vorrà tutto l'affetto di Enrico per fargli superare la perdita. Marilù nasconde una grave dipendenza al marito, Roberto. Susanna impara a conoscere se stessa dopo l'incontro con Elisabetta. Giuseppe fatica a controllare la propria vita con il rigore di sempre, escludendo la moglie Luisa in favore di nuove e occasionali confidenti. Sei storie che finiscono per incrociarsi, dodici protagonisti per una città del sud, teatro di ordinari disordini sentimentali ma anche di amori perfetti nella loro singolare imperfezione. Queste differenti declinazioni del sentimento amoroso - che non esclude i legami amicali, parentali e genitoriali - sono affidate alla prima persona: una prima persona alternata che meglio consente al lettore di immergersi nelle topiche sentimentali dei personaggi. Per una parabola di gruppo che, in fin dei conti, va dalla rottura alla riconciliazione. Soprattutto con se stessi.‎

‎Falconi Marica‎

‎La vita secondo Emi. Una storia vera‎

‎br. La vita secondo Emi è la storia di un'amicizia speciale. La vita di un'adolescente raccontata dal suo cane. Attimi di quotidianità, le ansie e le preoccupazioni, l'entusiasmo e la rabbia, il senso di responsabilità e il coraggio di una ragazza che ha amato moltissimo la sua amica a quattro zampe. Emi è una dobermann realmente esistita. È l'ultima di una cucciolata di 9. A causa di un morso procuratole dalla madre, le vengono probabilmente lesionati dei nervi nel collo. Nasce in una casa privata e i proprietari decidono di vendere la cucciola senza informare gli acquirenti dell'accaduto. Emi racconta la storia di Vanessa, la protagonista, che è colei che "acquista" la cucciola speciale all'oscuro della sua situazione. Dopo pochi giorni dall'arrivo di Emi nella nuova casa, Vanessa scopre dal veterinario la sua storia e apprende con sgomento che lui, con tutta onestà, le consiglia di sopprimerlo. Vanessa non vuole ma deve fare i conti però con la sua famiglia: lei è adolescente e vive ancora in casa con i suoi genitori, che non erano convinti di prendere un cane, figuriamoci uno con dei possibili problemi fisici e comportamentali. Emi racconta così le dinamiche comunicative di questa famiglia, il rapporto fra lei e Vanessa, dal primo all'ultimo giorno. Emi è vissuta ad Imola (BO) dal 13.08.2000 al 24.05.2011.‎

‎Falconi Nanni‎

‎Miali Pintus‎

‎br. Miali Pintus è un giovane servo pastore. Parte dalla Sardegna per lavorare in fabbrica e a Genova finisce per farsi trascinare dalle lotte operaie. Anche Antoni e Lina vivono lì: lui, spiandola per gelosia, ne scopre il passato e un mondo che non pensava così vicino. Ta-ta-ta scappa da chi non lo sa accettare e comprendere, rifugiandosi in campagna, sotto le stelle. E quante stelle ogni notte per chi bada alle greggi, come Pedru e suo fratello, fin quando vivranno l'incubo di una improvvisa tormenta di neve. Un incubo come quello del pastore che fa una macabra scoperta nel suo podere e diventa pian piano il fantasma si sé stesso. Come Nicola, che mentre difende il pascolo insieme a Marieddu, commette una bravata che gli rovinerà la vita. Con i suoi mestieri antichissimi, il rapporto stretto con la natura e l'eterno miraggio di una vita migliore altrove, la Sardegna è da sempre una terra da raccontare. Padre e figlio, il fuoco acceso, e una magia che si ripete da generazioni.‎

‎Falconieri Ezio‎

‎Aspettami, fratello mio!‎

‎brossura Don Danilo, giovane prete, svolge il suo apostolato in Bari e si trova, suo malgrado, a intraprendere la ricerca di un fratello, unico residuo della sua famiglia, ricerca che si traduce in un inseguire senza posa Guido. Da un paese all'altro, da un continente a un altro... e Danilo corre, si affanna, soffre e affronta disagi, patimenti, pericoli e delusioni... ma anche altro; con uguale speranza, uguale impegno, uguale abnegazione. Dilaga lo scoramento? Sì, ma la fede è salda e sovrasta ogni tentennamento, ogni dubbio, ogni pessimismo!‎

‎Falconieri Ezio‎

‎E il sughero danzava sull'acqua‎

‎br. Sergio pesca e rivede il film della sua non breve vita. Rivive le sue gioie, i suoi studi, i suoi amori, le sue avventure, il suo lavoro e i suoi contributi all'Umanità. Matura la pensione, ma continua a lavorare, non per il denaro, ma per una causa giusta e meritevole. Lotta e si ribella invano contro il malaffare e i politici e, infine, si rassegna alla sua vita di pensionato e di pescatore, vittima dei ricordi che, come fuochi fatui, affollano la visione del suo passato.‎

‎Falconieri Ezio‎

‎Inshallah‎

‎brossura Incontro occasionale di due spiriti reincarnati in corpi di animali e poi in soggetti umani, trasferiti in epoche diverse e accomunati da una passione investigativa alternata a quella amorosa. La vicenda si conclude nell'apporto assistenziale e umanitario verso paesi a forte impatto e impellenti necessità.‎

‎Falconieri Ezio‎

‎Un uomo nato uomo‎

‎brossura Il racconto narra la storia di un uomo, dalla sua gioventù al suo tramonto. Vi vengono descritti gli avvenimenti più importanti della sua vita, le particolari sfumature del suo carattere, le fortune e le disgrazie, la inflessibile tempra dell'uomo e la sua capacità nell'affrontare le immancabili avversità della vita. Il racconto si svolge oggi, in parte sul passato di Rocco, il personaggio del romanzo, e in parte sul futuro, immaginato quale probabile. Le descrizioni, a volte, indugiano e si dilungano sul particolare quasi a sottolineare l'attinenza con l'intimo del protagonista, preciso, quasi pignolo, insistente e caparbio. Lui è metodico e razionale, è osservante della legalità e della tradizione e, pur materialista nell'attribuire superpoteri al denaro, è tuttavia rigoroso credente nei rapporti umani e sovrumani, al limite di una rettitudine, forse, fuori dalla realtà dell'uomo d'oggi. La sua forza d'animo, il suo coraggio e la sua combattività ne fanno un uomo, nato già uomo. Si dibatte tra le due forti entità contrapposte: il bello e il brutto, il basso più profondo e l'alto più sublime, il peccato e la redenzione. È strenuo assertore dell'equilibrio voluto dal divino e che, preconizza, per lui possa continuare e completarsi nell'aldilà.‎

‎Falda, Dominique‎

‎Leo und Zoe oder die Suche nach einer gemeinsamen Welt‎

‎Aus dem Französischen von Anne Frère. 5. Auflage. Gossau, Nord-Süd Verlag, 2002. Fol. Durchgängig farbig illustriert. 22 Bl. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]‎

Bookseller reference : 197961

‎Faldella Giovanni‎

‎Una serenata ai morti‎

‎br. L'osteria di Borgo Grezzo, paesello della piana vercellese, è uno straordinario punto di ritrovo: qui "convergono come ad un'oasi" viandanti, cacciatori e perditempo in cerca di ristoro. Tra i tavoli colmi di bottiglie, un protagonista di rilievo è Ambrogione, bevitore eccezionale al pari di molti altri avventori. Esagerano nel tracannare vino e gareggiano a chi le spara più grosse. Fino a che una sera gli eventi sfuggono di mano e prendono una piega imprevista. "Una serenata ai morti", pubblicato a Roma dall'editore Perino nel 1884, è un testo breve e gradevolissimo, dai continui riferimenti a termini piemontesi ormai desueti. Tra i contafrottole dell'osteria e le serenate più o meno improvvisate si colgono le atmosfere dei tiratardi della piccola provincia di metà Ottocento.‎

‎Faldetta Federica‎

‎Nulla è come sembra‎

‎br. I personaggi del libro sono tutti alla ricerca affannosa del sentimento dell'amore, così profondo e così labile allo stesso tempo. Nulla è come sembra, una storia che narra le loro vicende personali scavando in un'intimità che nulla ha a che fare con la razionalità: un artista fallito, dolorosamente trasformato in marito e padre frustrato; sua figlia Angelica alla perenne ricerca di un'identità negata, cresciuta nel bisogno di accontentare suo padre e proteggere una madre debole e priva di carattere; Martina, giovane donna dallo spirito ribelle i cui atteggiamenti spavaldi non riescono a nascondere fino in fondo un'intelligente sensibilità. Infine Clara... Dal quotidiano dei protagonisti emergono ferite profonde mai rimarginate e verità nascoste per troppo tempo. Le storie dei personaggi si intrecciano in un generale e doloroso senso di inadeguatezza e proprio l'amore nella sua forma più malata, insieme agli eventi agghiaccianti in cui si troveranno inevitabilmente coinvolti, li obbligherà a fare i conti con la realtà e darà loro l'opportunità di rivelare se stessi e perdonarsi... riusciranno in questo intento?‎

‎Falesi Andrea‎

‎Lui il capitano (e altri racconti)‎

‎brossura "Lui il capitano (e altri racconti)" rappresenta l'ultimo libro di Andrea Falesi.‎

‎Faletra Marcello‎

‎Memoria ribelle. Breve storia della comune di Terrasini e Radio Aut nel '77‎

‎ill., br. In un angolo di Sicilia negli anni Settanta si condensano alcune delle più significative e radicali esperienze di controinformazione, di rivolta e di forme di vita alternative di respiro europeo. La prima comune d'Italia nata da un segmento del "Living Theatre", poi "Radio Aut" per volontà di Peppino Impastato e dei compagni del Collettivo "Musica e Cultura", precedute dall'esperienza di Danilo Dolci e seguite da quella di Mauro Rostagno, sullo sfondo tragico della metastasi sociale mafiosa. Questa "Memoria Ribelle" è una testimonianza diretta dei fragili rapporti fra la Comune di Terrasini e "Radio Aut". Una relazione naufragata per varie circostanze di cui ne vengono illustrate le dinamiche. Una testimonianza che colloca queste esperienze in uno scenario ben più ampio, che investiva politicamente e culturalmente il destino delle nuove generazioni che hanno animato il '77.‎

‎Faletti Giorgio‎

‎L'ultimo giorno di sole‎

‎ril. Mentre tutti fuggono alla ricerca di un improbabile luogo dove potersi salvare da una imminente esplosione solare, una donna decide di restare nel paese dov'è nata, e di guardarsi dentro. Racconta a se stessa e al mondo che scompare ciò che ha visto e chi ha incontrato, le cose che ha vissuto e quelle che ha sognato. E canta per esorcizzare il buio. O per accogliere quel buio con straziante dolcezza. Giorgio Faletti si congeda, assieme alla sua protagonista, nel segno di una commovente tenerezza per le cose umane.‎

‎Faletti Giorgio‎

‎L'ultimo giorno di sole‎

‎ill., ril. "L'ultimo giorno di sole" è «anche» l'ultimo racconto scritto da Giorgio Faletti. Mentre tutti fuggono alla ricerca di un improbabile luogo dove potersi salvare da una imminente esplosione solare, una donna decide di restare nel paese dov'è nata, e di guardarsi dentro. Racconta a se stessa e al mondo che scompare ciò che ha visto e chi ha incontrato, le cose che ha vissuto e quelle che ha sognato. E canta per esorcizzare il buio. O per accoglierlo nel modo migliore, nel segno di una commovente tenerezza per le cose umane. Il racconto è diventato uno spettacolo teatrale, diretto da Fausto Brizzi e interpretato da Chiara Buratti (per la quale lo spettacolo era stato scritto e pensato). L'edizione è illustrata da opere realizzate dallo stesso Giorgio Faletti, che aveva pensato ai dipinti come ideale controcanto in forma di immagini al racconto.‎

‎Faletti Giorgio‎

‎La piuma‎

‎ill., ril. Giorgio Faletti si accomiata dai suoi lettori con la sua opera più bella, originale e dolente. Una favola morale, che accompagna il lettore attraverso le piccole, meschine, ignoranti bassezze degli uomini, sino a comprendere, attraverso il più innocente e semplice degli sguardi, il senso profondo delle cose. Del loro ruolo. E della fine. Seguiamo una piuma mentre traccia il suo invisibile sanscrito nel cielo, la vediamo posarsi sul tavolo dove il Re e il Generale tracciano i piani per la battaglia per la conquista di Mezzo Mondo, noncuranti di chi poi dovrà combatterla; ascoltiamo insieme a lei i tentativi del Curato di intercedere a favore dei contadini con il Cardinale privo di fede; attratti da una dissonante melodia volteggiamo dentro al Teatro, per assistere allo spettacolo meraviglioso e crudele della Ballerina dal cuore spezzato: il nostro volo ci porterà a conoscere altri, sventurati personaggi finché la piuma non incontrerà lo sguardo dell'unico che saprà capire quello che nessuno prima aveva compreso.‎

‎Faletti Giorgio‎

‎Tre atti e due tempi‎

‎br. "Io mi chiamo Silvano ma la provincia è sempre pronta a trovare un soprannome. E da Silvano a Silver la strada è breve". Con la sua voce dimessa e magnetica, sottolineata da una nota sulfurea e intrisa di umorismo amaro, il protagonista ci porta dentro una storia che, lette le prime righe, non riusciamo piú ad abbandonare. Con "Tre atti e due tempi" Giorgio Faletti ci consegna un romanzo composto come una partitura musicale e teso come un thriller, che toglie il fiato con il susseguirsi dei colpi di scena mentre ad ogni pagina i personaggi acquistano umanità e verità. Un romanzo che stringe in unità fili diversi: la corruzione del calcio e della società, la mancanza di futuro per chi è giovane, la responsabilità individuale, la qualità dell'amore e dei sentimenti in ogni momento della vita, il conflitto tra genitori e figli. E intanto, davanti ai nostri occhi, si disegnano i tratti affaticati e sorridenti di un personaggio indimenticabile. Silver, l'antieroe in cui tutti ci riconosciamo e di cui tutti abbiamo bisogno.‎

Number of results : 54,334 (1087 Page(s))

First page Previous page 1 ... 367 368 369 [370] 371 372 373 ... 474 575 676 777 878 979 1080 ... 1087 Next page Last page