|
Fantozzi Sonia
Di solitudine in solitudine
br. Una raccolta di brevi storie di gente comune, di fallimenti e di riscatti, di sconfitte e di seconde possibilità, di irreversibili deragliamenti e di inaspettate vie d'uscita. Milano, una città che cambia senza rimpianti, si reinventa con acrobatiche giravolte, sopravvive nei ricordi di chi c'era nei decenni trascorsi, vive nel presente, ambisce al futuro: città affascinante e terribile, tollerante e crudele, è il palcoscenico sul quale la scenografi a cambia di continuo e dove la gente si incontra, si sfiora, condivide un tratto di cammino, si smarrisce senza una vera ragione, senza mai essersi trovata davvero. Vi sono solitudini transitorie e persino benefiche, e solitudini irrimediabili e corrosive, che inaridiscono l'anima fino a prosciugarla di qualsiasi empatia. A Milano capitano giorni in cui il sole splende alto nel cielo inaspettatamente azzurro, e l'aria è profumata e tutto sembra ancora possibile, ma vi sono notti che possono divenire oscure, anche sotto il riflesso di mille luci.
|
|
Fantozzi Sonia
Qualche giorno a Milano
br. Una raccolta di racconti brevi il cui filo conduttore è Milano, narrata da una milanese che ne ha preso le distanze senza mai allontanarsene veramente. Storie che si snodano in un arco temporale che parte dagli anni '60, in un itinerario che tocca luoghi noti e altri meno noti, piazze moderne e scintillanti, antichi vicoli oscuri e periferie rancorose, dove si ingarbugliano le vicende della brava gente e degli assassini, degli illusi e dei perdenti, e dove si sente raccontare d'amore e di morte, di speranza e di irrimediabile solitudine, mentre il cielo di Milano resta a guardare, disincantato e imperscrutabile.
|
|
Fanucci Marco
Non c'è più la notte
br. Auro Ponchio ha quarantanove anni, vive a Gubbio e di mestiere fa il libraio. È sposato ma separato, ha una figlia di dodici anni di nome Giulia. Ama ancora Elisa, la sua ex-moglie, lei lo ha lasciato perché Auro ha avuto una relazione con la madre di una compagna di scuola di Giulia. Elisa è una giornalista, lavora a Perugia presso la redazione del telegiornale regionale della Rai. Auro, attraverso una serie di flashback, si immette in un percorso costellato di continue sconfitte e nuove battaglie da combattere. La sua vita continua a ruotare, sorda a ogni inconvertibile evidenza, intorno alla figura di Elisa, di cui Auro non riesce a dimenticare nemmeno il profumo. Un viaggio nella cronicità della malattia, nelle difficoltà economiche e negli affetti negati. Ma anche nell'assurdità della vita, nelle sue infime sfaccettature. Auro lavorerà meticolosamente e instancabilmente alla pianificazione della sua scelta risolutiva. Pianificazione, anche questa, non priva di incredibili e grottesche difficoltà.
|
|
Faraglia Mariacristina
Il tempo tra di noi
br. "Bruciare vuol dire molte cose. Brucia in pochi anni una intera civiltà, oppure brucia una vigna, per troppa quantità di acqua ramata, in pochi secondi. E può bruciare in pochi istanti la vita di una persona, fisicamente o moralmente. A causa di una azione malvagia, o di un errore commesso per mancanza di trasmissione di adeguati metodi per affrontare una certa realtà. Immagini presenti nei racconti di Mariacristina Faraglia, a cui piace, stilisticamente, la velocità del bruciare, alternata alla passione per i particolari, passando in rassegna personaggi e situazioni, con forti contenuti etici, specialmente nel territorio arduo e attualissimo dell'integrazione tra i popoli nell'età scolare e nel mondo del lavoro". (Dalla prefazione di Fabio Pierangeli).
|
|
Farah Nuruddin 1945
Maps.
<p>Pantheon Books NY series: Pantheon Modern Writers. "First American Edition". Soft Cover. 246 pages 20.5 cm. "A Somali youth is torn between duty to family and country. On the one hand Askar an orphan should look after his foster mother on the other he wants to be a man and emulate his father who died fighting the Ethiopians." The first of 3 in the Blood in the Sun trilogy. ISBN 10: 0394755480. Pictorial paper covers; VG. Stock#38372.</p> Pantheon Books, paperback
Bookseller reference : 38372 ISBN : 0394755480 9780394755489
|
|
Farah Nuruddin; Vivan I. (cur.)
Sardine
brossura Il romanzo è tutto giocato sull'universo femminile, stipato di donne che narrano il corpo, le emozioni, i rapporti e analizzano il contesto sociale e politico all'interno della Somalia islamica nel periodo più duro della dittatura di Siad Barre.
|
|
Farese Giuseppe
Cultura e spettacolo a Napoli negli anni della Giunta Valenzi (1975-1983)
ill., br. Il rinnovato rapporto di Eduardo De Filippo con Napoli, i memorabili concerti di Pino Daniele e dei Rolling Stones, l'arrivo in città di artisti e compagnie di respiro internazionale, le grandi mostre d'arte, il recupero degli spazi pubblici e monumentali finalmente restituiti alla fruizione dei cittadini, ma soprattutto la cultura e lo spettacolo intesi come cardini imprescindibili di una nuova visione della città, alla quale restituire lustro e visibilità internazionale, sono gli elementi che hanno caratterizzato la politica culturale della Giunta guidata da Maurizio Valenzi. La rassegna Estate a Napoli è stato il fulcro del rilancio dello spettacolo nella città, ma c'è stato anche tanto altro. Questo libro lo racconta attraverso testimonianze, foto e documenti originali. Nei contributi di alcuni dei protagonisti di quella stagione, registi, attori, critici e impiegati comunali, emergono ricordi e anche aneddoti gustosi. Accanto ai testi scritti, una vasta raccolta di foto d'arte e documenti originali dell'epoca, tra i quali i programmi, le locandine, i carteggi intrattenuti da Maurizio Valenzi con Eduardo De Filippo, Sergio Bruni e Giorgio Strehler e un completo elenco degli eventi e degli spettacoli delle cinque edizioni di Estate a Napoli. Un volume che aiuta a mantenere la memoria di quel periodo e a ricostruire l'atmosfera di entusiasmo che lo ha caratterizzato. (Giuseppe Farese)
|
|
Farg Otil
Aldilà nei sogni
brossura Esiste un ponte tra realtà ed immaginazione? E quale delle due dimensioni viene influenzata maggiormente dall'altra? Un uomo che non ha mai veramente avuto la possibilità di controllare la sua vita, di prendere delle decisioni che non fossero solo le sue, si ritrova dentro una storia in cui dovrà fare i conti con le sue debolezze e la responsabilità delle proprie intenzioni...
|
|
Farg Otil
Sei personaggi in cerca d'aurore
brossura Sei persone, diversissime e apparentemente slegate tra loro, si ritrovano confinate ognuna nella propria isola di rassegnazione e disillusioni, in attesa che qualcosa di straordinario possa rischiarare il tramonto della loro esistenza. Ma la vita presenta spesso delle opportunità, camuffate da episodi e coincidenze inverosimili che possono rivelare, se sapute cogliere, delle trame latenti in grado di cambiare la nostra inerzia. E qui entra in gioco il libero arbitrio: è stato già tutto scritto o possiamo sempre influenzare il corso degli eventi con le nostre decisioni? E sono sufficienti le nostre intuizioni per operare le giuste scelte? "Sei personaggi in cerca d'aurore" è il diario di tutto questo. Un'agenda che tutti potremmo o dovremmo tenere, in cui si descrive il viaggio alla ricerca di sé stessi e, di conseguenza, delle proprie origini.
|
|
FARGE (Yves)
Rebelles, soldats et citoyens.. Carnet d'un commissaire de la République
Paris, Grasset, 1946 in-12, 332 pp., broché.
Bookseller reference : 69191
|
|
FARGE (Yves)]
Toulon.
Paris Editions de Minuit, coll. "Témoignages" 1943 1 vol. broché in-16, broché, 46 pp., 8 photos in-texte. Edition originale clandestine. - Vignes, 10.
Bookseller reference : 46182
|
|
FARGE (Yves)]
Toulon.
Paris Editions de Minuit, coll. "Témoignages" 1943 1 vol. broché in-16, broché, 46 pp., 8 photos in-texte. Edition originale clandestine. - Vignes, 10.
Bookseller reference : 46182
|
|
FARGE Yves
Le pain de la corruption.
Paris, Editions du Chêne, 1947, in-12 broché, 118 pp. Intérieur légèrement défraîchi, sinon bon état.
Bookseller reference : 13408
|
|
FARGE Yves
Le pain de la corruption.
Broch?. 118 pages.
|
|
Farge Yves
Rebelles soldats et citoyens / histoire de la résistance
Famot 1977 in12. 1977. Reliure editeur. 342 pages. Bon Etat
Bookseller reference : 102084
|
|
Farge Yves
Rebelles soldats et citoyens / histoire de la résistance
Famot 1977 in12. 1977. reliure editeur. 333 pages. Bon Etat intérieur propre
Bookseller reference : 100106409
|
|
FARGE Yves
Toulon
Paris Editions de Minuit collection "Témoignages" 1945 In-12 Broché, couverture rempliée
Bookseller reference : 010693
|
|
FARGUE L?on-Paul
R?surrection de 1900 (Fiacres, chars ? bancs, omnibus, bicyclette...). Article (4 pages, 13 photos) paru dans la revue L'Illustration.
Num?ro complet. 28x38cm.
|
|
Fargues Nicolas
J Etais Derriere Toi (Folio)
Gallimard 2007 235 pages 17 6x1 6x10 4cm. 2007. pocket_book. 235 pages.
Bookseller reference : 100109958 ISBN : 2070342565
|
|
Farid Abdelouahab
Du débarquement à la Libération L'année de la Liberté Juin 1944 / Juin 1945
France loisirs 2004 In-4 relié 30,6 cm sur 22,4. 183 pages. Très bon état d’occasion.
Bookseller reference : 77499
|
|
Farid ad-din Attar; Saccone C. (cur.)
Il verbo degli uccelli
br. Le notizie tramandateci su Farid ad-din Attar, uno dei più celebri poeti mistici persiani, sono scarse e incerte. Visse tra il 1100 e il 1200, in un'epoca in cui il Sufismo era assai praticato e i problemi della metafisica erano oggetto di attiva speculazione. Per un certo tempo esercitò probabilmente la professione di farmacista (Attar significa infatti "il venditore di droghe") e, per quanto si sappia ben poco della sua educazione, ebbe sicuramente una conoscenza profonda della musica, dell'astronomia, della medicina e delle teorie delle scuole dell'epoca. Tra le numerose opere che gli vengono attribuite, "Il verbo degli uccelli", di cui è accertata l'autenticità, è la più celebre.
|
|
Farina Corrado
Un posto al buio
brossura
|
|
Farina Maria Giovanna
Ho messo le ali
br. "Ho messo le ali" è la storia vera di una donna che con ironia e spirito di osservazione mette in pratica gli insegnamenti di un filosofo, un maestro che le ha insegnato a rinascere. Dal rischio di sprofondare nell'anoressia si eleva, mettendo le ali, a filosofa lei stessa e nella frenesia di aiutare gli altri, si salva iniziando una nuova vita. Impara a non soccombere più alle prevaricazione e lo insegna a tutti quelli che incontra. Francesca, la protagonista, diventa il simbolo del riscatto femminile, una donna che non accetta più di auto-infliggersi punizioni ma rivendica il suo ruolo paritario accanto all'uomo. Un libro scritto per le donne e utile anche agli uomini. Questa seconda contiene spunti di riflessione inediti. Nella nuova prefazione e nel testo, l'autrice si sofferma sull'odiosa pratica del ricatto sessuale nei confronti delle donne.
|
|
Farina Mariachiara
Potrebbe piovere. Storie di piccole crepe del quotidiano
br. Cosa hanno in comune una gatta che osserva dai tetti gli eventi del Salone del Mobile, una dirigente di mezza età che cerca l'amore e un aspirante manager in trasferta in Croazia? Forse nulla. O forse molto di più. "Potrebbe piovere" è una carrellata di antieroi che attraverso tredici racconti esplora le contraddizioni della vita - lavorativa e non - in una grande città, perché in fondo la domanda è sempre la stessa: potrebbe essere peggio?
|
|
Farina Marica
L'elefante in punta di piedi
br. Marica è una giovane donna brillante ed estroversa, positiva ed energica. Tra viaggi e sport, non si ferma un attimo e vive la sua vita in un turbinio di esperienze. Perciò su di lei il lockdown del 2020 ha un impatto devastante. Da un giorno all'altro, Marica è costretta a mettere in pausa la sua vita, il lavoro, le amicizie, tutto. Non può nemmeno vedere i genitori, la sorella o gli adorati nonni. Sopraffatta dal malessere, cerca un modo per evadere dalla prigionia quotidiana, e lo trova nella memoria di un viaggio in Thailandia per imparare i segreti del massaggio thai. La storia di Marica si dipana tra un presente immobile e soffocante e un passato ricco e dinamico, il cui ricordo la porta a riscoprire una spiritualità che aveva dimenticato. Alla fine capirà che il silenzio e la solitudine cui è obbligata non sono un ostacolo, ma un aiuto: senza più la frenesia della vita quotidiana, comprenderà finalmente in cosa consista la vera libertà e che il suo correre non era altro che un continuo fuggire. E si scoprirà pronta per essere davvero.
|
|
Farina Roberto
Giandante X. Nuova ediz.
ill., br. Giandante X (Milano, 1899-1984). Pittore, scultore, architetto, poeta. Ha combattuto su tutti i fronti del Novecento, seguendo senza sosta la propria strada, fin dove le forze gliel'hanno permesso. Per i fascisti fu un anarchico, per i comunisti un compagno, per i repubblicani spagnoli un miliziano delle Brigate internazionali, per lo Stato francese uno "straniero indesiderato", per la Resistenza un partigiano. Si unì di volta in volta al compagno più vicino. Infine, fu sempre solo. Per le sue scelte è stato amato, frainteso, punito. Il mercato dell'arte non ha mai saputo che farsene di lui. Alcuni, pochi, discutono ancora se sia o no un grande artista. Ma essere grandi artisti non significa nulla, essere artisti puri, ecco ciò che conta. Nelle pagine di questo libro si va alla ricerca di Giandante X tra scrittori, filosofi, rigattieri, antiquari, partigiani. Giovanni Pesce e Nori Brambilla, Ernesto Treccani, Aligi Sassu, il signor Manusè che aveva il chiosco di libri e Amatore Sciesa che disse in faccia al boia: "Tiremm innanz", Guido Picelli l'Ardito del Popolo colpito alla schiena, Dino Formaggio e Don Chisciotte... La trincea, i campi di concentramento, un canto di dolore e d'amore, i compagni. Le confessioni, il dubbio, la fame, il freddo. La deportazione, la prepotenza, il privilegio, i martiri, la resurrezione e la poesia. Il carcere. L'arte. L'anarchia. Una storia di vita, morte e libertà. Edizione definitiva, con centinaia di immagini delle opere e degli inediti di Giandante X, con un lungo apparato critico e i contributi tra gli altri di Antonello Negri, Giampiero Mughini, Roberto Dulio, Miuccia Gigante, Leonida Repaci, Marcello Cora. Prefazioni di Antonello Negri e Giampiero Mughini.
|
|
Farinelli Leo
Azzurrina di Montebello
br.
|
|
Farinello Annalisa
Come un'alba in un cielo di vetro
brossura
|
|
Farinello Annalisa
Emozioni difettose
brossura Amore, amicizia, menzogne e tradimenti, un susseguirsi di eventi, un'altalena di sentimenti per Giulia, medico psichiatra originaria dell'Altopiano di Asiago, zona montana della provincia vicentina. Tradita dai suoi affetti più cari, la tranquillità sua e della sua famiglia viene sconvolta da una terribile scoperta. In un conflitto lacerante, il pensiero della vendetta le infesta l'anima più della gramigna e scopre, con sgomento, come questa idea possa essere dolce e liberatoria. Intrecci imprevedibili, complesse relazioni cambieranno il corso degli eventi e il fato, beffardo, giocherà l'ultima mano.
|
|
Farini Federica
Me lo ha chiesto il mare
br. L'amore tra anime gemelle è un dono per pochi eletti? La vita riserva ad Alice e Denis questo regalo, nel trasformarsi della loro amicizia di bambini problematici in innamoramento adolescenziale, fino a portarli a decidere, alle porte della maturità, di partire insieme per una nuova avventura, lontano dalla loro terra d'origine: l'isola di Ibiza. Ironia della sorte, sarà proprio il sogno comune di Alice e Denis a separarli in maniera improvvisa. La fuga (o sparizione?) di Denis aprirà involontariamente ad Alice le porte di un mondo diverso, fatto di nuovi progetti, in un incalzante divenire di personaggi, incontri e scoperte, dove l'amicizia, soprattutto femminile, la farà da protagonista, diventando per Alice il sostituto della famiglia d'origine. Quali segreti sveleranno alla protagonista la verità? Riuscirà l'amore a ritrovare la strada di casa?
|
|
Farinotti Luca
Qui e ora, sorelle
brossura
|
|
Farinotti Pino
7 Km da Gerusalemme
br. Il protagonista cammina nel deserto della Galilea e dopo circa 7 chilometri, non lontano dal villaggio di Emmaus, viene avvicinato da uno strano personaggio vestito di una semplice tunica, che sembra appena uscito da un dipinto classico. Nasce un rapporto sconvolgente, giocato sul dubbio tra realtà e visione, sul riconoscimento di questa presenza reale eppure misteriosa, che trapassa l'intera vita e tutti i rapporti interpersonali di Alessandro. Un romanzo di forte impatto emotivo dal quale è tratto l'omonimo film.
|
|
Faris Lillie A. Lillie Anne 1868 1945
Lights Aglow a Teachers' Manual; Standard Bible Course for Preschool Children by Lillie A. Faris
Cincinnati O. The Standard Publishing Company 1940. First Edition. Fine cloth copy in a near fine very slightly edge-nicked dw now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and sharp-cornered. ; 220 pages; Description: 220 p. Incl. Illus. plates. 22 cm. Subjects: Christian education--Textbooks for preschool children. Cincinnati, O. , The Standard Publishing Company hardcover
Bookseller reference : 63918
|
|
Fariselli Maria Vittoria
L'hotel delle cose perdute
ril. Mystery dai risvolti onirici, ma soprattutto romanzo che tratta temi complicati in maniera apparentemente e dichiaratamente semplice. L'intera vicenda si svolge all'interno di una unica stanza, la hall del Grand Hotel Santiago, dove, a fronte di un omicidio avvenuto nella notte si dipanano capitolo dopo capitolo le storie interrotte e ombrose degli ospiti dell'albergo, tutti parimenti sospettati. Ben presto si palesa che quella dell'Hotel Santiago è una realtà differente dalle altre, una realtà sospesa, dove chiunque si trovi al suo interno non può esserci capitato per caso. È la perdita infatti, in ogni sua più disparata forma - perdita di un figlio, di un amore, di denaro, della ragione, di un'occasione per rivelare se stessi - il filo conduttore che intreccia i destini degli avventori dell'hotel. Quando giunta ormai l'alba l'identità dell'assassino sarà rivelata, ci si renderà conto che la realtà ha molte sfaccettature. Un romanzo breve, che si presta a più di un'ipotesi di lettura.
|
|
FARMER, Bernard J.:
Bibliography of the works of Sir Winston S. Churchill. (Signed by the author!)
4°. 65,6 einseitig bedruckte Blatt (Typoskript / typescript) Rotes Leinen mit Rückentitel. Einband leicht berieben, gut erhalten. Red cloth with title to spine. Slightly worn, good condition. Mit einer Einleitung (1958) und Nachträgen (1960). - Auf dem Titel vom Autor signiert und datiert (II).
|
|
Farnitano Alessia
La strada verso Luca
br. «Quante notti ho sognato di abbracciarti forte forte tra le mie braccia, coccolarti, e sentire il tuo profumo. Ma poi mi svegliavo, e tu non c'eri più tra le mie braccia, e seduta sul letto pensavo se un giorno avessi veramente abbracciato mio figlio. Per noi donne diventare madri è molto importante, perché è il completamento della famiglia, che sia un figlio biologico o adottato. Nella società di oggi avere dei figli è più facile rispetti a prima, ora ci sono le inseminazioni artificiali fecondazioni in vitro, e anche le madri surrogate, ci si sottopone a tutto. Ma sono in pochi che pensano ad una adozione, ci sono tantissimi bambini che sono nelle case famiglia, e aspettano ogni giorno che qualcuno li porta via da lì e avere la possibilità di essere amato da una mamma e un papà.» (dall'introduzione)
|
|
Farrand Max 1869 1945 ***NOTE: THIS IS A PRINT ON DEMAND VERSION FROM THE ORIGINAL BOOK***
RE-PRINT The fathers of the constitution; a chronicle of the establishment of the Union
New Haven : Yale University Press; etc. etc 1921. Paperback. Very Good. Disclaimer:A copy that has been read but remains in excellent condition. Pages are intact and are not marred by notes or highlighting but may contain a neat previous owner name. The spine remains undamaged. The dust jacket is missing. At ThriftBooks our motto is: Read More Spend Less. New Haven : Yale University Press; [etc., etc] paperback
Bookseller reference : GB004G2CGSCI4N01
|
|
Farrand Livingston 1867 1939 Creator
Basis of American History 1500-1900
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313395684 ISBN : 1313395684 9781313395687
|
|
Farrand Max 1869 1945
The development of the United States from colonies to a world power
Boston New York Houghton Mifflin Company. Used - Good. Former Library book. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. Boston, New York, Houghton Mifflin Company unknown
Bookseller reference : GRP94238098
|
|
Farrand Max 1869 1945
The Fathers Of The Constitution; A Chronicle Of The Establishment Of The Union
Nabu Press 2010-09-29. Paperback. Good. Nabu Press paperback
Bookseller reference : SONG1173214542 ISBN : 1173214542 9781173214548
|
|
Farrand Max 1869 1945 Creator
The Legislation of Congress for the Government of the Organized Territories of the United States. 1789-1895
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313551295 ISBN : 1313551295 9781313551298
|
|
Farrow Mia. b. 1945
School Dance and Dramatics Progress Reports from the 4-year-old Actress!
Used; Like New/Used; Like New. A school progress report in the subject of Dramatics from May 16 1949 for the then 4-year-old Farrow who has gone on to be a leading American actress singer fashion model and now UNICEF Goodwill Ambassador. The teacher's comments read in full: "Maria still finds it difficult to be attentive when she is only the audience. When acting out as part of the nursery tales however she responds with both initiative and imagination." Together with a school progress report in the subject of dancing from the same date the comments reading in part "Maria has unusual natural ability for dancing. However she has not shown the co-operation and interest in the past few months so outstanding earlier in the term." Both 3.5 x 6 inches and from the collection of Mia Farrow. Please note that these are sold unframed. unknown
Bookseller reference : 10280
|
|
Farrow Mia. b. 1945
School Dance and Dramatics Progress Reports from the 4-year-old Actress!
Used; Like New/Used; Like New. A school progress report in the subject of Dramatics from May 16 1949 for the then 4-year-old Farrow who has gone on to be a leading American actress singer fashion model and now UNICEF Goodwill Ambassador. The teacher's comments read in full: "Maria still finds it difficult to be attentive when she is only the audience. When acting out as part of the nursery tales however she responds with both initiative and imagination." Together with a school progress report in the subject of dancing from the same date the comments reading in part "Maria has unusual natural ability for dancing. However she has not shown the co-operation and interest in the past few months so outstanding earlier in the term." Both 3.5 x 6 inches and from the collection of Mia Farrow. Please note that these are sold unframed. unknown books
Bookseller reference : 10280
|
|
Farruggio Michele
Inma
br. Il suo nome è Immacolata. La madre, fin da bambina, la chiamerà col diminutivo spagnolo di Inma perché quel nome, voluto dal marito siciliano, proprio non le piace. Inma è una bambina positiva, vitale, che ama la libertà e vive senza eccessi e che con tutte le sue forze si oppone alle costrizioni imposte dalla cultura borghese e cattolica dell'Italia degli anni '70 e '80. Inma è un modello di femminilità moderno, che senza timori, affronta stereotipi e credenze bigotte arrivando ad affermare la sua identità di donna.
|
|
Farrère Claude; Mazzarella S. (cur.)
La notte a mare
brossura
|
|
Fasanella Giovanni; Rocca Giuseppe
La storia di Igor Markevic. Il direttore d'orchestra del caso Moro
br. Il caso Moro continua a far parlare di sé perché ancora troppe verità sono state negate. Questo libro prova a offrire una pista inedita eppure ampiamente verificata attraverso le storie di personaggi in apparenza lontani, in realtà collegati dalla medesima catena di eventi. Seguendo la storia del direttore d'orchestra Igor Markevic e dei grandi personaggi del Novecento (Cocteau, Berenson, Nizinskij, Nabokov, Chaplin, Béjart, Ben-Gurion, Vlad), si intravede un filo rosso che dalla Parigi degli anni Trenta arriva dritto fino all'omicidio Moro, passando per salotti brulicanti di spie, diplomatici internazionali, avventurieri, regine della mondanità e regine vere, grandi massoni e banchieri, politici potenti e faccendieri. Francia, Stati Uniti, Unione Sovietica, Israele, Inghilterra, Spagna, e finalmente l'Italia, Firenze e Roma. Qui la storia di Markevic si incrocia con quella della famiglia Caetani e del loro palazzo. Qui è stato trovato il cadavere di Aldo Moro. Secondo Giovanni Pellegrino, presidente della Commissione stragi, e sulla base dell'indagine condotta dai due autori, proprio Markevic potrebbe essere l'intermediario delle trattative tra Brigate rosse e servizi segreti di vari paesi che avvennero in quei drammatici giorni per la liberazione di Moro. L'autopsia rivelò che lo statista fu praticamente ucciso sul posto, perciò la sua ultima prigione doveva trovarsi a non più di cinquanta metri.
|
|
Fasano Franco
Ti ricordi di Ernesto?
brossura Questo libro non è una classica raccolta di racconti, bensì un insieme di cronache, storie e qualche racconto. In realtà, specie la prima parte, molti sono solo pensieri, riportati così come sono venuti, come pennellate veloci su una tela. Non tutti gli scritti sono inediti, molti sono apparsi sul web in vari blog, altri sono stati scelti in concorsi di scrittura e uno è stato pubblicato in forma cartacea in "Giallo d'Arte", un'antologia di racconti noir. Il tutto è suddiviso in tre parti: Storie Minime, Cronache in bianco e nero, The Big Metropolis. Le Storie Minime comprendono 29 storie molto ridotte, nelle quali sono descritte situazioni più o meno vissute. Nelle Cronache in bianco e nero sono compresi anche 4 racconti lunghi. The Big Metropolis invece raggruppa 23 racconti di pura fantasia. Sono pagine scritte con divertimento, applicando anche diversi stili di scrittura.
|
|
Fasano Ilaria
A 1090 chilometri da te
br. L'amore è un rompicapo irrisolto, il solitario della domenica che non esce mai, giriamo le carte con gli occhi pieni di aspettative, "l'ultima volta", l'ennesima bugia al sapore amaro del bacio più dolce. Tutti quei colori che si intrecciano, che non combaciano mai, pezzi di cuore sparsi come i libri sulla scrivania, disordinati come i giorni che viviamo. Passa una canzone in radio che racconta di un amore abbastanza forte da sollevarti e tu, ingenua e bella, con le guance color vino e il rossetto rosso hai bisogno di credere che sia reale. Il mondo è così pesante che delle volte ti toglie il fiato, chissà se esiste davvero un posto in cui nessun bambino scaraventa tra le fiamme il soldatino di piombo con una gamba sola, privandolo per sempre dell'amore della sua ballerina. Se l'amore è reale devi trovarlo, devi essere salvata da tutta quella ingiustizia. Corri così veloce che ti sembra di volare ma non puoi lasciare il dolore indietro, è dentro di te, è parte di te. Tu soltanto puoi raccogliere i pezzi, lasciare che il dolore venga assorbito dal cuore, far combaciare i colori del cubo di Rubik della tua vita, ogni colore un'emozione. Aspetti l'amore come aspetti il treno alla stazione ma è dentro di te e non t'accorgi, bambina, che nessuna metà manca al tuo cuore.
|
|
Faschingbauer, Bertl
Susis sonderbare Reise
Ein Märchen. Wien, Verlag für Jugend und Volk, 1947. Gr.-8vo. Mit Illustrationen von Josefine Batke-Koller. 87 S. Or.-Hlwd. mit Deckelbild, illustrierte Vorsatzpapiere. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 47573
|
|
Faselhans, Julius
Wieland der Zwerg
Eine Geschichte aus dem Reiche König Alarichs. München, Braun & Schneider, 1954. Mit zahlreichen handkolorierten Illustrationen von Elsa Schnell-Dettmann. 33 (statt 39) S. Farbiger Or.-Hlwd.; etw. gelockert, Rücken fleckig, Ecken bestoßen. (Münchener Bilderbogenbücher). [5 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 133158
|
|
|