Независимый веб-сайт профессионального продавца книг

‎Guerre 39/45‎

Main

Основные темы

‎Guerre‎
‎Histoire‎
Количество результатов : 54,333 (1087 Страница (страницы))

Первая страница Предыдущая страница 1 ... 415 416 417 [418] 419 420 421 ... 516 611 706 801 896 991 1086 ... 1087 Следующая страница Последняя страница

‎G.L.Capriotti‎

‎C '?? una villa tra i fiori‎

‎G.L.Capriotti C 'é una villa tra i fiori . , Racconti 1930, Legatura: a colla. Sovraccoperta: cartacea. Dorso: usurato, sporco. Taglio: con fioriture, ingiallito, irregolare in modo lieve, sporco, in cartoncino  millerighe. Sguardi: ingialliti lievemente. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite lievemente. Margini delle pagine: ingialliti. Copertina: cartonata, ingiallita lievemente Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Книги с Librisaggi]

€ 16.00 Купить

‎G.LUMBROSO‎

‎VITTORIO EMANUELE II‎

‎G.LUMBROSO VITTORIO EMANUELE II . , EDITORE VALLECCHI 1933, Copertina: cartonata, brunita. Legatura: artigianale. Dorso: scolorito. Taglio: ingiallito, sporco. Sguardi: ingialliti lievemente. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite lievemente. Margini delle pagine: ingialliti Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Книги с Librisaggi]

€ 10.00 Купить

‎Gaarder Jostein‎

‎Il castello dei Pirenei‎

‎br. Il caso, una coincidenza, il destino: difficile spiegare l'incontro fra un uomo e una donna che si rivedono, dopo trent'anni, nello stesso albergo affacciato su un fiordo norvegese, dove un giorno si erano detti addio. Lui è Steinn, lei è Solrun e oggi hanno cinquant'anni. Nonostante il passare degli anni e il fatto che siano entrambi sposati e con figli, non hanno mai smesso di pensare l'uno all'altra. Dopo la sorpresa dell'incontro, danno vita a un fitto scambio di e-mail nel quale si raccontano, ripercorrendo l'episodio che misteriosamente aveva messo fine al loro amore. E nel dialogo a distanza prendono corpo due visioni della vita inconciliabili: lui è ateo e materialista, lei è un'umanista convinta che a governare i destini siano forze superiori. Le loro visioni dell'esistenza sembrano inconciliabili... ma è davvero così? A dare un senso agli eventi sarà solo il finale, un finale sconvolgente, capace di riscrivere tutto...‎

‎Gaarder Jostein‎

‎Il consolatore‎

‎br. Sessantenne erudito e solitario, Jakop è un ex ricercatore dell'università di Oslo, studioso di linguistica. Non ha figli né parenti e ha una moglie che lo ha lasciato ma con la quale ha continuato a vedersi a lungo per il semplice fatto che condividevano una Toyota Corolla. Ha un solo amico, Pelle, che forse non è del tutto estraneo ai fatti che hanno segnato la fine del suo matrimonio. Jakop è un uomo solitario ma non si sente mai solo, perché si tiene occupato con un'attività che gli riempie le giornate e la vita: ama partecipare ai funerali, mischiarsi tra la folla degli amici e dei parenti e raccontare aneddoti e ricordi sulla vita del defunto che commuovono le persone presenti. Finché un giorno, a uno dei tanti funerali cui prende parte, Jakop conosce Agnes...‎

‎Gaarder Jostein‎

‎Il mondo di Anna‎

‎br. Anna è una ragazzina strana, animata da un amore profondo per la natura e dotata di una fervida immaginazione. Nel piccolo villaggio della Norvegia dove vive, cerca di figurarsi il proprio futuro e scorge il sinistro profilo della catastrofe ambientale che minaccia la Terra. Anna è una ragazzina davvero strana, eppure lo psicologo che la segue non fa che ammirare l'impegno e il senso di responsabilità di un'adolescente dall'intelligenza non comune. Ma all'alba del suo sedicesimo compleanno, Anna fa curiosi sogni ricorrenti: sogna un futuro dove tutto è perduto, dove gli effetti devastanti della mano dell'uomo sulla natura sono drammaticamente evidenti. Sente allora che deve fare qualcosa, e deve farlo subito. Non è al comando di una superpotenza o di una grande multinazionale, eppure il piano che sta per concepire, insieme a un amico che come lei non ha paura di osare, potrebbe cambiare per sempre il destino del pianeta.‎

‎Gaarder Jostein‎

‎Il mondo di Anna‎

‎ril. Una favola per tutte le età sul destino dell'uomo e della natura Anna ha sedici anni e vive nella Oslo di oggi. È una ragazzina come tante, con una fervida fantasia che la porta ogni tanto a isolarsi dalla realtà e un grande amore per la natura, unito alla preoccupazione per i danni che l'uomo sta facendo all'ambiente. Niente di grave, come assicura anche uno psicologo che la visita su richiesta della madre, dopo che a scuola hanno segnalato la distrazione della ragazza. Eppure Anna fa strani sogni, uno in particolare, molto vivido, in cui incontra Nova, la sua pronipote, che vive nel 2082 in un mondo completamente devastato dall'uomo... Ci sarà ancora una possibilità per la terra?‎

‎Gaarder Jostein‎

‎Il mondo di Sofia‎

‎ril. Sofia Amundsen è una ragazzina dalla vita per niente straordinaria. Tutto cambia quando cominciano a spuntare strane domande dalla sua cassetta delle lettere, poi le curiose risposte dell'eccentrico filosofo Alberto Knox per cui Sofia approderà a una bislacca festa di compleanno, nel giardino degli Amundsen. Ma la storia di Sofia non è soltanto un giallo raffinato o un incredibile romanzo d'avventura. Si tratta anche della più divertente storia dell'uomo e del suo pensiero che sia mai stata scritta.‎

‎Gaarder Jostein‎

‎Il mondo di Sofia‎

‎br. Questo è il romanzo di Sofia Amundsen, una ragazzina come tante altre. Tutto comincia dalle strane domande che spuntano dalla sua cassetta delle lettere, passa attraverso le intriganti risposte dell'eccentrico filosofo Alberto Knox e approda a una bislacca festa di compleanno nel giardino degli Amundsen... Ma è anche il romanzo di Hilde Moller Knag, e per lei comincia proprio nel giorno del suo compleanno, passa attraverso l'insolito regalo che suo padre, il maggiore Albert Knag, le ha inviato dal Libano e approda a una notte stellata nel giardino della famiglia Knag a Lillesand... Ma è anche il romanzo appassionante della storia della filosofia, e per tutti noi comincia dagli atomi di Democrito e dalle idee di Platone, passa attraverso le geniali intuizioni di Galileo e il complesso sistema di Hegel e approda all'esistenzialismo di Sartre e al multiforme panorama del pensiero contemporaneo...‎

‎Gaarder Jostein‎

‎Il mondo di Sofia‎

‎ril. Questo è il romanzo di Sofia Amundsen, una ragazzina come tante altre. Tutto comincia dalle strane domande che spuntano dalla sua cassetta delle lettere, passa attraverso le intriganti risposte dell'eccentrico filosofo Alberto Knox e approda a una bislacca festa di compleanno nel giardino degli Amundsen... Ma è anche il romanzo di Hilde Moller Knag, e per lei comincia proprio nel giorno del suo compleanno, passa attraverso l'insolito regalo che suo padre, il maggiore Albert Knag, le ha inviato dal Libano e approda a una notte stellata nel giardino della famiglia Knag a Lillesand... Ma è anche il romanzo appassionante della storia della filosofia, e per tutti noi comincia dagli atomi di Democrito e dalle idee di Platone, passa attraverso le geniali intuizioni di Galileo e il complesso sistema di Hegel e approda all'esistenzialismo di Sartre e al multiforme panorama del pensiero contemporaneo...‎

‎Gaarder Jostein‎

‎Il mondo di Sofia letto da Alessandra Casella e Gabriele Parrillo. Audiolibro. 2 CD Audio formato MP3‎

‎brossura Questo è il romanzo di Sofia Amundsen: comincia dalle strane domande che spuntano dalla sua cassetta delle lettere, passa attraverso le intriganti risposte del filosofo Alberto Knox e approda a una bislacca festa di compleanno nel giardino degli Amundsen... Ma è anche il romanzo di Hilde Møller Knag, e per lei comincia nel giorno del suo compleanno, passa attraverso un insolito regalo e approda a una notte stellata nel giardino della famiglia Knag... Ma è anche il romanzo della storia della filosofia, e per tutti noi comincia dagli atomi di Democrito, passa attraverso le intuizioni di Galileo e approda all'esistenzialismo di Sartre e al pensiero contemporaneo... Tre libri in uno, quindi? No, molti di più. Perché Il mondo di Sofia non è soltanto un giallo avvincente più un insolito romanzo d'avventure nel tempo e nello spazio più un esauriente trattato di filosofia: è soprattutto la più originale e divertente storia dell'uomo e del suo pensiero che mai sia stata scritta.‎

‎Gaarder Jostein‎

‎Il venditore di storie‎

‎br. Il caso, una coincidenza, il destino: difficile spiegare l'incontro fra un uomo e una donna che si rivedono, dopo trent'anni, nello stesso albergo affacciato su un fiordo norvegese, dove un giorno si erano detti addio. Lui è Steinn, lei è Solrun e oggi hanno cinquant'anni. Nonostante il passare degli anni e il fatto che siano entrambi sposati e con figli, non hanno mai smesso di pensare l'uno all'altra. Dopo la sorpresa dell'incontro, danno vita a un fitto scambio di e-mail nel quale si raccontano, ripercorrendo l'episodio che misteriosamente aveva messo fine al loro amore. E nel dialogo a distanza prendono corpo due visioni della vita inconciliabili: lui è ateo e materialista, lei è un'umanista convinta che a governare i destini siano forze superiori. Le loro visioni dell'esistenza sembrano inconciliabili... ma è davvero così? A dare un senso agli eventi sarà solo il finale, un finale sconvolgente, capace di riscrivere tutto...‎

‎Gaarder Jostein‎

‎In uno specchio, in un enigma‎

‎br. È la notte di Natale quando a Cecilie, una ragazzina costretta a letto da una grave forma di tumore, appare, tra il sonno e la veglia, una creatura misteriosa, del tutto priva di capelli e in grado di volare. Dice di chiamarsi Ariel e di essere un angelo. I due stringono un patto: la ragazzina svelerà all'angelo i misteri della corporeità - la sensazione che si prova a toccare una palla di neve, il sapore di una pasta alle mandorle, il suono di una canzone natalizia - mentre Ariel le svelerà i misteri celesti: la vera natura degli angeli, il loro rapporto con Dio, che cosa siano la coscienza, la memoria, l'anima.‎

‎Gaarder Jostein‎

‎La ragazza delle arance. Nuova ediz.‎

‎br. Georg Røed ha quindici anni e conduce una vita tranquilla. Un giorno trova una lettera che suo padre Jan gli aveva scritto prima di morire - quando Georg era ancora molto piccolo - e che aveva poi nascosto nella fodera del passeggino, affinché il figlio la potesse trovare una volta cresciuto. In questa lettera il padre racconta la storia della «Ragazza delle arance», da lui incontrata per caso su un tram di Oslo. Una storia misteriosa, fatta di molti sguardi e pochissime parole, alla quale Georg si appassiona immediatamente e che sembra riguardarlo sempre più da vicino. Un film quasi muto che Jostein Gaarder, a poco a poco, fa parlare con una musica lieve, quasi una fantasia tra memoria e presente in cui le voci del padre e del figlio finiscono con l'intrecciarsi a creare un'unica riflessione sul valore dell'esistenza umana e sulla sua bellezza.‎

‎Gaarder Jostein‎

‎Maya‎

‎br. Maya è come un gioco. Si può scegliere il compagno prediletto, tra lo scienziato che crede negli angeli, la seducente ed enigmatica ballerina di flamenco, il giornalista televisivo che si lancia in elucubrazioni su jolly ed elfi, o addirittura optare per un geco parlante che adora starsene accovacciato su bottiglie di gin. Anche il posto dove svolgere il gioco è a scelta di chi entra in competizione: un'«isola giardino» delle paradisiache Fiji, oppure le sontuose sale del Museo del Prado, o i rigogliosi boschi norvegesi, o l'antico quartiere gitano di Siviglia. Così come lo scenario del tempo: dal lontanissimo periodo devoniano quando i primi anfibi emersero dalle acque, a quel giorno d'estate dell'800 in cui Goya dipinse il capolavoro della maya desnuda, al primo giorno dell'anno 3000. Quanto alle regole di questo gioco, si scopriranno soltanto giocando, leggendo cioè le 52 carte di questo romanzo e interpretando i loro bizzarri, stravaganti messaggi. Nel suo libro più fantasioso, imprevedibile e profondo, Jostein Gaarder ci regala un vero e proprio «manifesto» filosofico, rivelandoci quanto sia stupefacente, quasi miracolosa, l'esistenza degli esseri umani ed esaltando la travolgente, inarrestabile forza vitale dell'amore.‎

‎Gaarder Jostein‎

‎Scacco matto. Enigmi, fiabe e racconti‎

‎br. Lo stupore per l'esistenza del mondo e dell'universo, la meraviglia della vita, l'interrogativo sulla natura dell'uomo sono argomenti universali che appassionano lettori di tutte le età e che costituiscono il nucleo narrativo dei racconti riuniti in questo libro. Sessantaquattro brani, tra fiabe, enigmi e racconti, tanti quanti le caselle di una scacchiera, che Gaarder stesso ha scelto tra i più significativi della sua produzione, con l'aggiunta di un saggio introduttivo scritto per la Grande Enciclopedia Norvegese, dal titoloLa coscienza è una coincidenza cosmica' Grazie alla varietà dei testi selezionati, Scacco matto è un'introduzione al multiforme universo gaarderiano, nonché un imperdibile appuntamento letterario per tutti coloro che da Gaarder e dal suo mondo narrativo si sono lasciati avvincere e appassionare.‎

‎Gaarder Jostein‎

‎Vita brevis. La lettera d'amore di Floria Emilia a Sant'Agostino‎

‎br. Un inno alla vita e all'amore terreno; ma anche un canto di dolore e di disperazione. È questo il senso della lunga lettera indirizzata ad Aurelio Agostino, il grande Padre della Chiesa, vissuto nel IV sec. d.C, da Floria Emilia, sua ex amante e madre del suo unico figlio. Una lettera mai venuta alla luce, fino al 1995, quando Jostein Gaarder, spulciando tra gli scaffali di una vecchia libreria antiquaria di Buenos Aires, non s'imbatte nel prezioso codice. Un ritrovamento importante, poiché attraverso le struggenti parole di Floria prende forma una figura appena accennata nelle celebri Confessioni ed emergono i tratti di quell'unione felice. Dalla voce di Floria scaturisce, così, un racconto accorato e commovente, ironico fino al sarcasmo ma vibrante ancora di tenerezza e desiderio, in cui una donna, ferita nel proprio orgoglio, ma non rassegnata, si ribella alla perdita del proprio uomo, ponendo a lui, a se stessa e a noi le eterne domande sul divino, la natura umana e il significato dell'amore.‎

‎Gaarder, Jostein‎

‎Das Kartengeheimnis‎

‎Aus dem Norwegischen von Gabriele Haefs. München, Hanser, 1995. Mit Illustrationen von Quint Buchholz. 348 S., 2 Bl. Illustrierter Or.-Hlwd. [2 Warenabbildungen]‎

Ссылка продавца : 204675

‎Gaarder, Jostein‎

‎Das Weihnachtsgeheimnis‎

‎Aus dem Norwegischen von Gabriele Haefs. München, Hanser, (1998). Mit farbigen Illustrationen von Rosemary Wells. 271 S. Farbiger Or.-Pp. - Vorsatz mit Geschenkeintrag [2 Warenabbildungen]‎

Ссылка продавца : 205388

‎Gaarder, Jostein‎

‎Durch einen Spiegel, in einem dunklen Wort‎

‎Aus dem Norwegischen von Gabriele Haefs. München, Hanser, 1996. 152 S., 4 Bl. Illustrierter Or.-Hlwd. (Quint Buchholz).‎

Ссылка продавца : 79736

‎Gaarder, Jostein‎

‎Sofies Welt‎

‎Roman über die Geschichte der Philosophie. Aus dem Norwegischen von Gabriele Haefs. München, Hanser, 1995. 612 S., 2 Bl. Or.-Hlwd.‎

Ссылка продавца : 63836

‎Gaarder, Jostein‎

‎Sofies Welt‎

‎Roman über die Geschichte der Philosophie. Aus dem Norwegischen von Gabriele Haefs. 11. Auflage. München, Hanser, 1994. 612 S., 2 Bl. Illustrierter Or.-Hlwd.; Rückenprägung leicht berieben.‎

Ссылка продавца : 150127

‎Gaarder, Jostein u. Klaus Hagerup‎

‎Bibbi Bokkens magische Bibliothek‎

‎Aus dem Norwegischen von Gabriele Haefs. München, Hanser, 2001. 197 S., 1 Bl. Or.-Hlwd.; Rückenprägung beschabt, ob. Schnitt mit Druckstelle.‎

Ссылка продавца : 164885

‎Gabriele Huber‎

‎Enrico Baj, und die kunstlerischen Avantgarden 1945 - 1964. . Katalog.‎

‎, Berlin 2003, harcover with dusjacket ; 21,5 x 30 cm. 159 S. mit. Fester Einband. Text in deutscher Sprache. ISBN 9783786119968.‎

‎Italiens Kunst der zweiten Halfte des 20. Jahrhunderts steht im Mittelpunkt des vorliegenden Buches. Untersucht wird die vor allem in Mailand angesiedelte Kunstszene der 50er Jahre im kulturellen Kontext der italienischen Avantgarde der Nachkriegszeit. Mit der Fokussierung auf das Werk von Enrico Baj wendet sich die Autorin auch den 60er Jahren zu. Hier vor allem seinen kunstlerischen Kommentaren zu ? arte povera? und zum ? Informale? sowie, noch unter dem Schock von Hiroshima stehend, seiner ? arte nucleare? , mit der er seine selbstbestimmte Position ausserhalb der zunehmenden Kommerzialisierung der Kunst erfolgreich begrundete.‎

Ссылка продавца : 37612

Livre Rare Book

ERIK TONEN BOOKS
Antwerpen Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Книги с ERIK TONEN BOOKS]

€ 20.00 Купить

‎GABERT, Michèle‎

‎ENTRÉS EN RÉSISTANCE : Isère, des hommes et des femmes dans la Résistance‎

‎Grenoble : Presses universitaire de Grenoble, 2000. In-8 (24 cm), broché, couverture souple illustrée, [12} p. de pl. hors texte, ill. en noir, 350 pages, 680 gr.‎

‎Très bon état‎

Ссылка продавца : 05149

Livre Rare Book

Bedot Bouquiniste
Le Mans France Francia França France
[Книги с Bedot Bouquiniste]

€ 25.00 Купить

‎GABRIEL CHEVALIER‎

‎LES HERITIERS EUFFE‎

‎EDITIONS DES PRESSES UNIVERSITAIRES DE FRANCE 1945.Edition originale , exemplaire numeroté , sur vergé teinté isabelle , parfait etat comme neuf‎

‎RAY I3‎

Ссылка продавца : 2463

Livre Rare Book

Antiquités Duvert Martial
Crest France Francia França France
[Книги с Antiquités Duvert Martial]

€ 20.00 Купить

‎Gaballo Simone‎

‎A Berlino va bene‎

‎br. Roma, autunno 2016. Andrea è un quasi quarantenne alla ricerca di un lavoro. Risponde su internet all'annuncio dei sogni: social media manager nella sua amata Berlino presso un'agenzia di comunicazione. Guidato dalla sua curiosità morbosa, trova su Facebook il profilo di una sua vecchia fiamma tedesca di qualche anno prima: Claudia. È bastata una sera per non dimenticare più il suo volto. Claudia, però, è scomparsa l'estate precedente a Berlino. Sul suo profilo social, ha lasciato un solo indizio: la frase «Heinz ist gut» (Heinz sta bene). Quanto basta per spingere Andrea a mettersi in viaggio: tutti cercano Claudia, ma sarà lui a trovarla, ne è certo. Inizia così l'avventura di un italiano deciso a reinventarsi a Berlino e finalmente a realizzare i propri sogni. Inseguendo un passato amore, Andrea si mette alla prova, ritrova vecchi conoscenti e fa nuove amicizie, stringe nuovi legami e soprattutto affronta i suoi fantasmi, tra la memoria di quella sera con Claudia, tanti anni prima, e la cronaca del terrorismo jihadista.‎

‎GABELENTZ, O.H.v.d‎

‎Geschichtliche Verantwortung. Zum christlichen Verständnis der deutschen Geschichte.‎

‎Stuttgart, Klett, 1949. 179 S. OHlwd (mit OUmschlag).‎

Ссылка продавца : 3386279

‎GABO NAUM‎

‎Naum Gabo. Gabo's Stones‎

‎London: Annely Juda. 2014. First edition. Paperback. Very Good. Sq.8vo. Original card covers. Essay by Graham Williams portraits 31 colour illusts biography. <br/><br/> Annely Juda. paperback‎

Ссылка продавца : 021280

Biblio.com

Roe and Moore
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Книги с Roe and Moore]

€ 17.13 Купить

‎Gabor Mark 1939‎

‎Art of the Calendar / by Mark Gabor‎

‎New York : Harmony Books 1976. First Edition. Fine cloth copy in an equally fine dw. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. ; 128 pages; Description: 128 p. : chiefly ill. some col. ; 31 cm. Subjects: Calendar art. New York : Harmony Books hardcover‎

Ссылка продавца : 66564 ISBN : 0517525402 9780517525401

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Книги с MW Books Ltd.]

€ 11.12 Купить

‎Gabor Mark b. 1939.‎

‎The Pin-Up: A Modest History.‎

‎NY Bell/Universe 1972. Hard Cover. 271 p. index illus. incl. 52 color; 31 cm. Introduction by Joan Nicholson. Nude and provocative posters-- photography and drawing. Stock #29449. VG/ no dj. NY, Bell/Universe [1972]. hardcover‎

Ссылка продавца : 29449

Biblio.com

The Owl at the Bridge
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Книги с The Owl at the Bridge]

€ 21.15 Купить

‎Gabrich, Anne‎

‎Bummelsteffen‎

‎Berlin, Der Kinderbuchverlag, 1966. 4°; unpag. (20) Seiten mit farbigen Bildern; 2. Auflage Orig.-Glanzfolienpappband Einband leicht gebräunt, Ecken bestoßen, 3 kleine Löcher im Buchdeckel; letzte Seite mit Fehlstelle am unteren Rand‎

Ссылка продавца : L-10975

‎GABRIEL Jacques‎

‎Les dessous d'une d?faite. R?cit d'un t?moin.‎

‎Broch?. 135 pages.‎

‎Gabriel Marius‎

‎Il sarto di Parigi‎

‎ril. È il 1944 quando Cooper Reilly, fresca di matrimonio, arriva per la prima volta a Parigi poco dopo la liberazione. La città è in fermento e i festeggiamenti rendono l'aria frizzante e piena di promesse, ma lei è imprigionata in un matrimonio che la rende infelice. Quando suo marito la tradisce per l'ennesima volta, Cooper decide che è troppo e chiede la separazione. Da sola in una grande città come Parigi, trova l'unico conforto in una bizzarra amicizia: un uomo tormentato, uno stilista di mezza età che nasconde il suo talento nei retrobottega di una casa di moda in decadenza. La sua riluttanza ad apparire si scontra però con la bellezza audace dei suoi disegni. Il suo nome è Christian Dior. Affascinata dal suo talento, Cooper lo esorta a mettersi in proprio, aiutandolo a sconfiggere le proprie insicurezze. Con l'aiuto di alcune fotografie e una macchina da scrivere, si avventura nel mondo selvaggio e colorato del giornalismo di moda, decisa a raccontare al mondo il genio di Dior. Grazie a questa nuova, ambiziosa missione, Cooper riuscirà a capire chi è e cosa vuole davvero?‎

‎Gabriele D'Annunzio‎

‎i Combattenti Italiani Oltremare Nel Segno Perenne Di Roma - Semper Aliquid Novi Africa Affert‎

‎Gabriele D'Annunzio i Combattenti Italiani Oltremare Nel Segno Perenne Di Roma - Semper Aliquid Novi Africa Affert. , Officine del Vittoriale 1935, Copertina: in cartoncino uso tela, ingiallita, sporca lievemente. Legatura: a filo refe. Taglio: ingiallito. Sguardi: ingialliti lievemente. Nelle due pagine anteriori e posteriori attaccate alla copertina ci sono delle fioriture sparse Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Книги с Librisaggi]

€ 65.00 Купить

‎Gabrielli Patrizia‎

‎Il 1946, le donne, la Repubblica‎

‎ril. Il 1946 è una data densa di avvenimenti per la storia italiana, tanto da poter essere letta come l'anno in cui tutto ricomincia. La ricostruzione economica è appena iniziata e i problemi sembrano insormontabili, ma la vita politica si va incanalando lungo il difficile sentiero della democrazia e non mancano grandi speranze; i partiti inaugurano un'attività febbrile, dirigenti e militanti si tuffano nel vortice dei comizi, delle riunioni, della diffusione dei materiali di propaganda. Ma soprattutto le italiane si recano per la prima volta alle urne, votano e sono elette: irrompono di prepotenza sulla scena della politica nazionale. Il volume ricostruisce il clima di quelle giornate elettorali, gli orientamenti dell'opinione pubblica, l'intensa attività di pedagogia politica dispiegata dalle associazioni femminili di massa e la loro significativa presenza nei processi di integrazione delle italiane e degli italiani nella democrazia. Particolare attenzione è rivolta alle elette, alle difficoltà incontrate nel lavoro istituzionale e nella costruzione di un'autorevole rappresentazione della donna politica frontalmente osteggiata da una parte della stampa decisa a svilire e a svuotare, attraverso il richiamo a canoni estetici, le competenze e la professionalità delle elette. Un'angolatura originale per guardare alla nostra storia recente, e all'anno di nascita della Repubblica.‎

‎Gabrio Gabriele‎

‎Trentacinque ragazzi di Abbazia‎

‎brossura Ricordare per tramandare a chi resterà dopo di noi è il messaggio dell'autore che con il suo comunicare semplice, scarno, incisivo, arriva direttamente al lettore coinvolgendo la sua attenzione e la sua curiosità.‎

‎Gabutti Ezio.‎

‎DALL'ESPERIENZA ALLA SPERANZA. La FIM-CISL di Alessandria tra il 1965 e il 1985.‎

‎(Codice LO/7568) In 8° (20,5 cm) 184 pp. Con 25 fotografie b/n. Prefazione di Raffaele Morese. Brossura originale con alette, ottimo volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎GADAMER, Hans-Georg / Helmut KUHN (Hrsg.)‎

‎Philosophische Rundschau. Konvolut von 15 kompletten Jahrgängen und 11 weiteren Nummern aus verschiedenen anderen Jahrgängen.‎

‎Tübingen:, Mohr., 1953-1972. Gr. 8°. Original Karton mit Rücken- und Deckeltitel. 71 Nummern in Einzel-und Doppelnummer-Heften. Einige wenige ältere Hefte papierbedingt etwas gegilbt und /oder stellenweise etwas stockfleckig, stellenweise leichte bis mittlere Gebrauchsspuren, stellenweise kleine Anstreichungen im Text oder dezente Randbemerkungen möglich, insgesamt gut erhalten un‎

‎Das Konvolut enthält folgende Jahrgänge á 4 Nummern in 2-4 Heften pro Jahrgang komplett: 1953/54; 1955; 1956-59; 1961, 1962; 1964, 1965; 1968-1970; 1971/72 und 1972. Desweiteren die folgenden Hefte: 1954/55 Heft 1-2; 1960 Heft 1; 1963 Heft1/2; 1966 Heft 1 und 3/4; 1967 Heft2/3 und 4; 1977 Heft 1/2 und 1984 Heft 3/4. Zusätzlich liegen 2 Sonderhefte bei: Dezember 1962 Beiheft 3 "Kierkegaard-Literatur" und November 1963 Beiheft 4 "Philosophie der Physik".‎

Ссылка продавца : 30727A

‎Gadda Carlo Emilio‎

‎Romanzi e racconti. Vol. 1: La Madonna dei filosofi-Il castello di Udine-L'Adalgisa-La cognizione del dolore‎

‎br. Attraverso l'utilizzazione di geniali miscugli dialettali, gerghi, tecnicismi e linguali diversi, e grazie al continuo e imprevedibile stravolgimento delle strutture romanzesche tradizionali, Carlo Emilio Gadda ha profondamente rinnovato la narrativa italiana. Nutrito di cultura umanistica e scientifica, acceso di ribollenti umori e di una acuta passione morale e civile, si può considerare al tempo stesso un grande scrittore sperimentale e un classico.‎

‎Gadda Carlo Emilio‎

‎Romanzi e racconti. Vol. 2: Quer pasticciaccio brutto de via Merulana-La meccanica-Accoppiamenti giudiziosi-Racconti dispersi-Racconti incompiuti‎

‎br. Attraverso l'utilizzazione di geniali miscugli dialettali, gerghi, tecnicismi e linguali diversi, e grazie al continuo e imprevedibile stravolgimento delle strutture romanzesche tradizionali, Carlo Emilio Gadda ha profondamente rinnovato la narrativa italiana. Nutrito di cultura umanistica e scientifica, acceso di ribollenti umori e di una acuta passione morale e civile, si può considerare al tempo stesso un grande scrittore sperimentale e un classico.‎

‎Gadda Carlo Emilio; Isella D. (cur.)‎

‎Scritti vari e postumi‎

‎br. Attraverso l'utilizzazione di geniali miscugli dialettali, gerghi, tecnicismi e linguaggi diversi, e grazie al continuo e imprevedibile stravolgimento delle strutturre romanzesche tradizionali, Carlo Emilio Gadda ha profondamente rinnovato la narrativa italiana. Nutrito di cultura umanistica e scientifica, acceso di ribollenti umori e di una acuta passione morale e civile, si può considerare al tempo stesso un grande scrittore sperimentale e un classico.‎

‎Gadda Carlo Emilio; Italia P. (cur.); Pinotti G. (cur.); Vela C. (cur.)‎

‎La cognizione del dolore‎

‎br. A Lukones, in una villa isolata, una madre e un figlio si fronteggiano. Lui, don Gonzalo, che le dicerie vogliono iracondo, vorace, crudele e avarissimo, è divorato da un male oscuro, quello che «si porta dentro di sé per tutto il fulgurato scoscendere d'una vita». Lei, la Signora, è ridotta da una desolata vecchiezza e dal lutto per la morte dell'altro figlio (il «suo sangue più bello!») a una spettrale sopravvivenza. Li unisce un amore sconfinato, li separa un viluppo di gelosia, senso di colpa, rancore, dolore - preludio al più atroce degli epiloghi. Intorno a loro una casa dissennata, feticcio narcissico ed epicentro di ogni nevrosi, estremo rifugio e tomba, e un'immaginaria terra sudamericana identica alla nostra Brianza, vessata dai Nistitúos provinciales de vigilancia para la noche ? che a tutti vorrebbero imporre la loro violenta protezione ?, assediata da robinie e banzavóis, disseminata di strampalate ville, popolata di «calibani gutturaloidi» che come miserabili Proci dilapidano le attenzioni della Signora. E che Gonzalo vorrebbe cancellare, insieme al barcollante feudo e a tutte le «figurazioni non valide». Perché il «male invisibile» da cui è affetto lo condanna a distinguerle e negarle, quelle «parvenze»: a respingere la «cara normalità», la turpe contingenza del mondo. Anche a prezzo di negare se stesso, anche a prezzo della più dura cognizione, quella che consegna alla solitudine e alla «rapina del dolore».‎

‎Gadda Carlo Emilio; Pinotti G. (cur.)‎

‎Villa in Brianza‎

‎br. Un padre animato dalla passione per i campi e la salubrità dell'aria ma inetto e dissipatore, una madre virtuosa e colta ma incline alla bottiglia, tre figli spauriti e malvestiti, la "cara famiglia" insomma, e soprattutto una casa dissennata nell'avita Brianza, tra nubifragi di mosche, orde di lucertole e le "gutturazioni pleistoceniche" dei locali. Una casa che diventerà, di lì a non molto, nella "Cognizione del dolore", l'epicentro di tutte le nevrosi. Un testo pressoché ignoto di Gadda, composto alla fine degli anni Venti.‎

‎Gadda Carlo Emilio; Pinotti G. (cur.); Isella D. (cur.); Redondi R. (cur.)‎

‎Opere. Vol. 2: Romanzi e racconti (2)‎

‎ril.‎

‎Gadda Carlo Emilio; Rodondi R. (cur.); Lucchini G. (cur.); Manzotti E. (cur.)‎

‎Opere. Vol. 1: Romanzi e racconti (1)‎

‎ril.‎

‎Gadda Carlo Emilio; Vela C. (cur.)‎

‎L'Adalgisa. Disegni milanesi‎

‎br. "Dopo 'I promessi sposi', non esiste, nella letteratura italiana, nessuna rappresentazione d'una città così ricca, complessa, variegata, sonora come nella bellissima 'L'Adalgisa'. Come in Manzoni, la città è Milano: la storia, la società, la psicologia, la cultura, i costumi, i riti, la lingua, l'esistenza quotidiana di Milano, di cui Gadda vuole rappresentare la totalità enciclopedica. Niente deve sfuggire al suo sguardo onnicomprensivo di storico-entomologo-mineralogista: nemmeno il minimo frammento o la minima possibilità... La sua Milano era quella moderna: tra la fine dell'Ottocento e il 1940; la Milano degli anni in cui scriveva febbrilmente romanzi destinati a rimanere incompiuti. Malgrado lo sguardo satirico, aveva per quella città un affetto senza limiti. Amava il suo senso di gruppo, l'affettuosità sincera e recitata, 'la festevolezza e allegria squillanti', la bonomia un po' sciocca, il moralismo spesso grottesco, la velocità in tutte le occasioni della vita, l'intraprendenza, il buon senso a volte assurdo, un vago alone di demenza e, soprattutto, una vocalità femminile che nessun freno poteva arrestare." (Pietro Citati)‎

‎GADEBUSCH, Dedo‎

‎Das italienische Tagebuch - Il Giornale italiano.‎

‎Berlin, (1980). (22) S. Original Karton mit farbig illustriertem Deckeltitel. Deckeltitel mit Klebefleck am Rand und einem Stempel auf der Abbildung, sonst guter Zustand.‎

‎Katalog zu Arbeiten aus Jahren 1978-80; Text zwei-sprachig mit Kurzbiographie und 19, teils farbigen Abbildungen.‎

Ссылка продавца : 12656A

‎GADEBUSCH, Dedo:‎

‎Das italienische Tagebuch - Il Giornale italiano.‎

‎(22) S. Original Karton mit farbig illustriertem Deckeltitel. Deckeltitel mit Klebefleck am Rand und einem Stempel auf der Abbildung, sonst guter Zustand. Katalog zu Arbeiten aus Jahren 1978-80; Text zwei-sprachig mit Kurzbiographie und 19, teils farbigen Abbildungen.‎

‎Gadient, Veit‎

‎Watòto‎

‎Ein Missionsbilderbuch für Kinder. Schlieren-Zürich, Neue Brücke, (1933). Gr.-8vo. Mit 10 ganzseitigen farbigen Illustrationen von Melchior Annen. 21 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; etw. gelockert, stockfleckig.‎

‎Seltenes Bilderbuch, das in heute natürlich nicht mehr politsch korrekter Weise die Bemühungen der Missionare in Afrika schildert. Die Illustrationen veranschaulichen die Hauptaufgaben: die praktischen (medizinische Versorgung, Sicherung der Ernährung, Schulunterricht, Bauarbeiten) ebenso wie die religiösen (Vermittlung der Bibel, Gottesdienste, Taufe, Kommunion, Letzte Ölung). - Finger- u. tlw. braunfleckig, Buchblock mit schwacher Knickspur.‎

Ссылка продавца : 127620

‎Gadney Reg.‎

‎KENNEDY.‎

‎(Codice MD/1544) In 8° 157 pp. Prima edizione italiana. 16 tavole foografiche fuori testo. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

Количество результатов : 54,333 (1087 Страница (страницы))

Первая страница Предыдущая страница 1 ... 415 416 417 [418] 419 420 421 ... 516 611 706 801 896 991 1086 ... 1087 Следующая страница Последняя страница