|
Governi Massimiliano
Il calciatore
br. Roma. Un uomo di trent'anni se ne sta chiuso in una Cinquecento davanti a un palazzone della Garbatella. Continua a ingoiare psicofarmaci a forma di sottomarino, le sue yellow submarine: delira o forse è lucido, troppo lucido. Aspetta che passi Mario Malatrasi, il suo vecchio allenatore di calcio. Vuole ucciderlo perché colpevole di averlo messo fuori squadra, quando giocava nelle giovanili della Lazio e si trattava di concedere anche a lui la gloria dello Stadio Olimpico gremito di spettatori, in una partita amichevole subito prima dell'incontro che avrebbe consegnato alla squadra dei grandi il primo scudetto della sua storia. L'uomo nell'auto ha deciso di vendicarsi, di aggredire, di esplodere dopo anni di rancori, frustrazioni, impotenze. Tutto il racconto, come una rovesciata in campo, disegna una parabola all'indietro nel tempo: l'io narrante, tagliato fuori dal gioco dell'esistenza, lo riprende, quel gioco, cerca il bersaglio del suo tiro, punta l'avversario per annientarlo come nemico, per far esplodere la rabbia, l'odio, per liberare una qualsiasi energia, anche fragile ma che non sia il nulla.
|
|
Governi Massimiliano
La casa blu
br. Un uomo senza nome decide di partire per la Svizzera e vedere come si muore in un centro per suicidi assistiti. All'interno di questo viaggio, nel dramma misterioso e oscuro di un cuore che sembra spacciato, s'inserisce il dialogo col figlio che l'accompagna. Un figlio giovane, il quale all'inizio non conosce tutti i propositi paterni; un figlio fragile eppure fortissimo: un figlio per cui quella vicinanza diventa un canto di resurrezione. Con uno stile secco e smagliante, acuminato quanto le esistenze che racconta, Massimiliano Governi stende il filo spinato della scrittura intorno a una storia delicata ma estrema, che non cerca mediazioni. Nel campo minato delle emozioni della "Casa blu", infatti, le parole esplodono solitarie e senza aiuto. Simili a cartucce disperate di un'arma automatica, con dialoghi che marciano magicamente fino alla fine, i pensieri possono essere foschi presagi ma pure rinascite, sono l'ambiguo sorriso finale di un ragazzo che, come Cassandra, intuisce nel suo cuore il futuro.
|
|
Government of Israel.
THE ARABS IN ISRAEL.
(Codice EB/0464) In 8º (24,5 cm) 16 pp. Paper tanned, weak margins. Paperback, very good. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Govoni Nicolò
Bianco come Dio
brossura Se ti dicono che il mondo è sbagliato e non puoi fare nulla per aggiustarlo, hai due possibilità: ti rassegni a vivere una vita che non è la tua, con il dubbio dì sprecare tempo prezioso, o ti rimbocchi le maniche e provi a migliorare le cose, un bambino alla volta. È quello che sceglie Nicolò, vent'anni carichi di domande, di energia e di un'inestinguibile ricerca di senso. A casa, in Italia, mancano le risposte, le prospettive di un futuro che lo riempia, così sceglie di partire. Lo zaino che si porta è leggero: è convinto di trattenersi in India, nell'orfanotrofio di Dayavu Home, per qualche mese. Ma non sa che in quell'angolo remoto di mondo la sua vita è destinata a cambiare. Perché presto scoprirà che una vacanza da "volonturista" non è quello che sta cercando. I venti bambini che incontra sono stati abbandonati dalla società ma nonostante questo, ogni giorno gli insegnano che si può sempre rinascere. E anche se Nicolò sa bene che la battaglia contro il male è persa in partenza, capisce che vale la pena di rischiare tutto per regalare un solo sorriso ai suoi ragazzini. Così decide di restare: Dayavu Home diventa la sua Casa, Joshua, direttore dell'orfanotrofio e suo mentore, un secondo Padre e i bambini la sua Famiglia. "Bianco come Dio" è la loro storia, il racconto che Nicolò ha scritto - prima su un blog e poi su Facebook - per raccogliere fondi destinati alla struttura e agli studi dei ragazzi. È la testimonianza semplice e sincera di una passione contagiosa che vuole cambiare il mondo, sorriso dopo sorriso.
|
|
Govoni Nicolò
Se fosse tuo figlio
br. «Mi chiamo Nicolò. E tu?» «Hammudi» dice, indicandosi. «Siria.» È sfuggito alla guerra, è sopravvissuto al mare, ma il suo sorriso è enorme. Nicolò sente che rischierebbe tutto, per non spegnere quel sorriso. Intorno a loro si estende l'hotspot di Samos, un posto che assomiglia all'inferno, in cui i profughi vivono ammassati nelle tende, senza acqua né luce, tra cumuli di immondizia. Per Hammudi e gli altri bambini del campo anche le cose più semplici, come giocare a palla o mangiare una pizza, sembrano impossibili. Nicolò è solo un volontario, ma di una cosa è convinto: il mondo, lui, lo vuole cambiare. Così decide di combattere il pregiudizio e l'omertà che circondano l'hotspot: vuole aprire una scuola, una scuola vera, un posto in cui i piccoli rifugiati possano finalmente sentirsi al sicuro. Imparando ad ascoltare, a perdonare e a credere nei propri sogni, Hammudi si lascia alle spalle gli orrori del passato e scopre, insieme a Nicolò, che la casa non è una questione di mura, ma di cuore, e la paternità non ha a che fare col sangue, ma con la fiducia. Con lo sguardo di chi vive ogni giorno sulla propria pelle le ferite più scottanti della nostra attualità, Nicolò Govoni ci racconta l'esperienza luminosa e piena di coraggio di un bambino senza futuro e di un ragazzo che lotta per ridargli speranza.
|
|
Govoni Nicolò; Novara N. (cur.)
Attraverso i nostri occhi. Vivere da bambini in un campo profughi. Ediz. illustrata
ill., ril. Nur è arrivato dalla Siria per fuggire dalla guerra che gli ha distrutto la casa e ucciso il padre. Il suo unico amico è Safi, il suo cane. Tau è partito dal Congo in cerca di una cura per la madre, ma le sue speranze sono state deluse e ora la vede spegnersi lentamente, travolta dalla malattia e dal dolore della perdita. Entrambi si sono ritrovati nel girone infernale del campo profughi di Samos, ai confini dell'Europa e dimenticati da tutti. Quando Tau decide di rapire Safi, sperando che le condizioni della madre migliorino grazie alla compagnia dell'animale, i due ragazzi entrano in collisione, sostenuti dai pregiudizi che ogni comunità del campo nutre nei confronti delle altre. Sarà solo grazie a Popi, la figlia della Manager del campo, che le loro vite si incontreranno e i due troveranno un terreno comune sul quale tentare di costruire un futuro. Sullo sfondo di questa favola delicata, emergono le durissime condizioni psicologiche e materiali in cui vivono i bambini e gli adolescenti di Samos, rese ancora più esplicite e toccanti dalle fotografie della seconda parte di questo libro. Frutto dei laboratori di fotografia tenuti periodicamente a "Mazí" da Nicoletta Novara, e accompagnate da testi scritti direttamente dai ragazzi, queste immagini offrono uno sguardo autentico, sincero e spietato, ma non privo di speranza, su una delle più grandi tragedie dell'Europa moderna.
|
|
Goxhoi Simona
Sul pennino della fantasia
brossura
|
|
Goya F.
LA Tauromaquia and the Bulls of Bordeaux
<p>Trade paperback US. Glued binding. Audience: General/trade.</p><p>Signed by previous owner.</p> Dover Pubns paperback
Riferimento per il libraio : biblio4324 ISBN : 0486223426 9780486223421
|
|
Goyau Georges 1869 1939
Dieu Chez Les Soviets
Paris : E. Flammarion 1929. First Edition. Very good paperback copy. Spine bands and panel edges slightly dust-toned and rubbed as with age remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong; 8vo 8"" - 9"" tall; 250 pages; Physical desc. : 250 p. 2 : front ; 19 cm. Subject: Church and state - Communism - Soviet Union - Religion. [Paris] : E. Flammarion paperback
Riferimento per il libraio : 163036
|
|
Goyau Georges 1869 1939
Le Vatican : les papes et la civilisation le gouvernement central de l'eglise / Georges Goyau Andre Perate et Paul Fabre ; introduction par Cardinal Bourret ; epilogue par E.-Melchior de Vogue . . ouvrage illustre de 2 gravures au burin de F. Gaillard et d'Eug. Burney de 4 chromolithographies de 7 phototypies et de 475 gravures reproduites directement d'apres des photographies
Paris : Firmin-Didot 1895. First Edition. Very good copy bound in contemporary 1/2 leather over marble boards. Gilt title gilt tooling and raised bands to spine. Spine bands and panel edges somewhat dulled and rubbed as with age. Remains quite well-preserved overall; tight bright clean and strong. ; 8vo 8"" - 9"" tall; 796 pages; Physical desc. : xi 796p 17 leaves of plates 1 fold. : ill. some col. facsims. map ports. plans ; 28cm. Subjects: Catholic Church - Government. Biblioteca apostolica vaticana. Papacy - History. Contents: Vue generale de l'histoire de la papaute / Georges Goyau - Le gouvernment central de l'eglise / Georges Goyau - Les papes et les arts / Andre Perate - La Bibliotheque Vaticane / Paul Fabre - Epilogue / Eugene -Melchior de Vogue - Chronologie des papes - Table des illustrations. Language: French. Paris : Firmin-Didot hardcover
Riferimento per il libraio : 182042
|
|
Goyau Georges 1869 1939
OZANAM. Nouvelle �dition Revue et Compl�t�e.
E. Flammarion 1931 1ff - 203 pages - 1ff. Couverture l�g�rement us�e mais en bonne condition. Exemplaire de la Biblioth�que des Soeurs Grises avec leur sceau � l'int�rieur. Autrement les pages int�rieures sont en tr�s bonne condition propres et solides. Photos disponibles sur demande. E. Flammarion hardcover
Riferimento per il libraio : 003180
|
|
Goyau Georges 1869 1939. Telford George
Valiant women : Mother Mary of the Passion and the Franciscan Missionaries of Mary
London : Sheed & Ward 1936. First Edition. Minor library marks remain internally. Very good copy in the original gilt-blocked cloth. Spine uniformly sun-toned. Panel edges somewhat dulled and rubbed as with age. Remains quite well-preserved overall. Physical description: xiv 314 p. : front. port. ; 21 cm. Notes: Includes bibliographical footnotes. Subjects: Maria de Passione Mère 1839-1904. Franciscan Missionaries of Mary. London : Sheed & Ward hardcover
Riferimento per il libraio : 283328
|
|
Goyau Georges 1869 1939
Valiant women : Mother Mary of the Passion and the Franciscan Missionaries of Mary / by Georges Goyau translated by the Rev. George Telford
London : Sheed & Ward 1936. First Edition. Near fine copy in the original gilt-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong.; 8vo 8"" - 9"" tall; 314 pages; Physical desc.: xiv 314 p. : front. port. ; 21 cm. Notes: Errata slip mounted on p. 3; includes bibliographical footnotes. Subject: Maria de Passione Mere 1839-1904 --Franciscaines missionnaires de Marie. London : Sheed & Ward hardcover
Riferimento per il libraio : 170198
|
|
Goyau Georges 1869 1939
L'idée De Patrie Et L'humanitarisme: Essai D'histoire Française 1866-1901 French Edition
Nabu Press 2011-09-26. Paperback. Good. Nabu Press paperback
Riferimento per il libraio : SONG124674256X ISBN : 124674256X 9781246742565
|
|
Goyau Georges 1869 1939
Sainte Jeanne d'Arc: les étapes d'une gloire religieuse French Edition
Nabu Press 2010-10-28. Paperback. Good. Nabu Press paperback
Riferimento per il libraio : SONG1172615926 ISBN : 1172615926 9781172615926
|
|
Goytisolo Juan
Karl Marx Show. Proletari di tutto il mondo, perdonatemi
ril. La divertente saga familiare di Karl Marx. Un Marx troppo umano che assiste inerme al fallimento dei regimi comunisti, al fianco di una moglie disillusa, tre figlie e una domestica fedele. Il tutto raccontato da uno scrittore squattrinato alle prese con un editore pignolo che lo bacchetta per il suo stile palloso e una sessuologa troppo femminista. Un Marx dei giorni nostri che vive grazie alla penna paradossale e visionaria di Juan Goytisolo. Un libro scatenato, irriverente e ironico. Un romanzo crudele e quanto mai attuale. La fine del marxismo raccontata come una soap opera, come un talk show.
|
|
Goytisolo Juan; Rizzante M. (cur.)
Esiliato di qua e di là. La vita postuma del Mostro del Sentier
br. Alla fine di "Paesaggi dopo la battaglia" (1982), il Mostro del Sentier, alter ego grottesco dell'autore e protagonista del romanzo, è vittima di un attentato terroristico. In "Esiliato di qua e di là", pubblicato in Spagna nel 2008, il Mostro si ritrova in un bizzarro regno dei morti, l'Aldiquà, un luogo che ha tutte le caratteristiche di un immenso cybercafé. Solitario e annoiato, il nostro eroe decide di abbandonare l'infinito cyberspazio e di visitare di nuovo il mondo dei vivi, l'Aldilà. Il suo scopo principale è tentare di comprendere le ragioni di coloro che lo fecero saltare in aria e di abbracciarne le teorie e la lotta contro il Sistema. Così, grazie al suo computer, si mette in contatto con ogni sorta di gruppuscoli radicali. Nel corso della sua flânerie cibernetica incontra i personaggi più assurdi: una vicina della sua vecchia casa, simile a una pavoncella dalle piume multicolori, che lo invita a una marcia patriottica contro la peste nordafricana; Alicia, imam di giorno e pornocrate di notte; il Monsignore pedofilo; il rabbino rasta; il barbiere idolatra di Forza Italia; una professoressa svedese che sta scrivendo una tesi sulle sue malefatte; un dittatore in ansia per l'unico voto contrario ricevuto alle ultime elezioni... Tutto quello che succede in questo breve e polifonico romanzo di Juan Goytisolo è allo stesso tempo inverosimile e maledettamente reale...
|
|
Gozzano Guido; Di Biagi F. (cur.)
Tutti i racconti
br. Autore a lungo e riduttivamente considerato minore, Guido Gozzano ha costituito in realtà un attraversamento obbligato per la poesia italiana del nostro secolo, da Montale fino ai poeti della neoavanguardia. Ma Gozzano è ben più che semplice cantore in versi della belle époque e autore di un solo libro. Scrittore dalle infinite sfaccettature: poeta delle "buone cose di pessimo gusto" e delle inutilissime farfalle, ma anche commentatore e giornalista mondano, autore di favole per l'infanzia, reportages dall'India, epistolari intriganti, cronache storiche, sceneggiature per la nascente industria cinematografica. Soprattutto, però, come questa raccolta di tutti i suoi racconti sta a dimostrare, novelliere raffinato e garbatamente ironico. È l'ultimo Gozzano, quello finora meno conosciuto e riconosciuto: tutt'altro che un semplice mestierante. La sua scrittura è divertita e umoristica. I suoi racconti sono una giocosa analisi parodica della società borghese d'inizio Novecento, dei cui rituali Gozzano si fa osservatore a tratti malizioso e irridente. Un narratore completo e brillante, ma anche moderno e inquieto, perché molto meno "frivolo" che all'apparenza, molto meno "mentecatto" che all'apparenza. Un attento e godibile, soprattutto per i lettori di oggi, osservatore (senza osservanza) dell'Italia di inizio secolo.
|
|
Gozzano Guido; Lenzini L. (cur.)
Poesie e prose
brossura Dal suo apparire sulla ribalta del Novecento ai nostri giorni la poesia di Gozzano è stata volta per volta catalogata come residuo ottocentesco, come anticipo delle avanguardie, come pendant sarcastico di D'Annunzio, o come caposcuola del 'crepuscolarismo': ma resta irriducibile ad ognuna di queste classificazioni. Come per primo vide Serra, Gozzano non va confuso con i suoi travestimenti: fu un narratore capace di trasferire in versi tutto un mondo, trattandolo con l'arte giocosa dell'illusionista e con l'ironia profonda del contemporaneo di Pirandello e Pessoa. In questo volume, alle sue poesie più belle si affiancano le prose dell'osservatore attentissimo ai fenomeni della società moderna e del sapiente rievocatore di quella passata. Una scelta di lettere documenta l'itinerario esistenziale dello scrittore, dalle scorribande giovanili in bicicletta nel Canavese, al viaggio in Oriente, al contrastato legame con la Guglielminetti. Introduzione di Pier Paolo Pasolini.
|
|
Gozzano Guido; Viglongo A. (cur.)
Cara Torino
ill.
|
|
Gozzi Carlo; Ricorda R. (cur.)
Novelle
brossura Il volume raccoglie 12 novelle di Carlo Gozzi. Alcuni esempi delle storie narrate: nella "Novella prima" Tommaso Bigolino, non essendo accolto ad una festa di ballo, sporca di sterco la maniglia del battitoio di una porta e quando vi giunge il Conte e si sporca i guanti, se la prende con le ballerine, creando notevole scompiglio tra gli invitati; nella "Novella seconda" Battista Moscione si vendica di Tonio Tiglioccio che lo aveva infamato; nella "Novella terza" Battista Moscione si prende gioco di un gruppo di persone che sta decidendo il da farsi per rimuovere un cavallo morto; nella "Novella quarta" Gianni Tina, ciabattino di Milano si fa giustizia da solo fino a che il Governatore non è costretto a intervenire.
|
|
Gozzini Elisabetta; Valentini Maurizio
Per elio e per amore
br. Il connubio tra elio e amore dà origine alla magia che risiede in ogni palloncino che è libero di volare nel cielo. Guarda in alto, credi in quella magia e nei sogni anche quando sembrano impossibili e, nel momento in cui vedi un palloncino sopra di te, indicalo, mostralo anche alle persone a cui vuoi bene e buttaci dentro i tuoi sogni senza esitare, lui... non resterà lì per sempre, deve compiere il suo viaggio e, sospinto dal vento, raggiungerà il Paradiso dei Palloncini, dove tutti, ma proprio tutti i palloncini, si ritrovano dopo aver portato il sorriso sui volti delle persone, raccontandosi a vicenda le loro esperienze mentre aspettano il proprio turno per esaudire i sogni che hanno traghettato dentro di sé, fin lì.
|
|
GRAACK, E
Ein deutscher Arbeitsnachweis in seiner geschichtlichen Entwicklung.
Dresden, Heinrich, 1915. 151 S. Hlwd.
Riferimento per il libraio : 3044191
|
|
Graber, Gregor
Mensch sein verboten. Gefängnisreportage.
Berlin, Kongress-Verlag, 1956. Kl.8°. 116 S. mit Illustrationen. Original-Halbleinenband.
Riferimento per il libraio : 102812BB
|
|
Grabler, Josef
Mit Bomben und MGs über Polen. PK-Kriegsberichte der Luftwaffe.
Gütersloh, Bertelsmann, 1940. 111. - 170. Tsd. 294 S. Ill. Halbleinen, Deckelillustr. guter, altersgem. Zustand, Stempel a. Vortitel, Ecken etwas bestoßen, Vortitel leicht stockfl. 170
Riferimento per il libraio : 18473BB
|
|
Grace Patricia
Potiki
br. Una trama per lettori che cercano storie profonde, impegnative e narrate con il coraggio di chi privilegia sincerità e dignità all'artificio e alla popolarità. Con una lingua pregna della storia umana e culturale della sua gente - i maori, popolazione indigena di Aotearoa/New Zealand - e con uno stile terso che sincopa passato e attualità, Patricia Grace, scrittrice neozelandese, arriva all'essenza della natura, dei pensieri e delle azioni umane. Nell'esplorare la vita di una comunità maori e la lotta contro il dilagante materialismo occidentale, "Potiki" ci ricorda i valori primari dell'essere umano.
|
|
Gracht, Hans
Die Mörder der Marianne. von Richelieu zu Reynaud.
Düsseldorf, Droste, 1940. 72 S. broschiert. Titelbl. fleckig, Seiten gebräunt, sonst guter Zustand.
Riferimento per il libraio : 6769BB
|
|
Gracq Julien
La riva delle Sirti
br. Esiste un classico di coinvolgente bellezza, un libro essenziale, un romanzo perfetto che è rimasto pressoché ignorato dalle lettere italiane, e che ha invece marchiato a fuoco il Novecento francese: "La riva delle Sirti" di Julien Gracq, opera che tra Storia e mito racconta la decadenza e la rovina di un'intera civiltà. Una guerra ormai sopita, eppure mai ufficialmente conclusa, tiene in scacco da trecento anni la fittizia repubblica di Orsenna, ricca di tradizioni e povera di futuro. L'attesa - questa paralisi della speranza - consuma la vita di Aldo, un giovane dell'aristocrazia cittadina piombato dagli agi e dalla spensieratezza della capitale alle sperdute e silenti lande di una sonnecchiante frontiera. Julien Gracq racconta il dolce perdersi di una vita e il lento naufragare di un popolo, descrive i costumi, i palazzi e le leggende di un Paese immaginario, dipingendo con insuperabile maestria le vedute di un paesaggio avvolto in una «fantasmagoria di brume» da cui emergono le figure solide, nitide, del capitano Marino, dell'ufficiale Fabrizio, della splendida Vanessa, e anche - paradossalmente - del minaccioso e mai avvistato nemico d'oltremare. In un'atmosfera metafisica - come sospesa tra Il deserto dei Tartari, la sontuosità di Proust e la vastità di Conrad - l'assurdo e il misterioso si accendono inaspettatamente dando vita alle fiammeggianti «verità intellettive» che puntellano questa avventurosa metafora dell'esistenza in cui ogni frase è intrecciata come i fili di un arazzo, ogni parola è potente, centellinabile come un liquore raro, dal fascino indiscutibile. «E poi, di tanto in tanto, su quell'intenerimento melanconico, scivolava come un colpo di vento vivo e allarmante in una notte tepida quella conturbante parola:"la guerra", e i colori così puri del paesaggio che mi circondava prendevano una quasi impercettibile sfumatura di temporale».
|
|
Gracq Julien
Libertà grande
br. In rari e preziosi casi, la potenza della letteratura è tale da far vivere il miraggio della perfezione. Lo si scorge come un miracolo sospeso, ad esempio, nella serie di poemi in prosa che compone "Libertà grande", raccolta di testi vertiginosi pubblicata originariamente nel 1946 e poi arricchita per oltre un ventennio da uno dei maestri di stile del Novecento francese. Attraversando deserti di ghiaccio, architetture trasfigurate dalla luce dell'alba e porti affollati di vele notturne Julien Gracq si abbandona a suggestioni dal sapore surrealista senza per questo rinunciare al nitore classico della frase cesellata né tantomeno a un gusto romanzesco capace di donare un afflato d'avventura a ogni paesaggio. Diario di viaggi immaginari e taccuino di estasi letterarie, "Libertà grande" è una celebrazione, un inno, un incantesimo dove la lingua si dispiega nel suo massimo potere evocativo e la parola è l'orizzonte in cui gli esseri umani abitano il mondo.
|
|
Grade Chaim
La moglie del rabbino
br. Figlia di un famoso rabbino, Perele deve trovare uno sposo degno del suo rango. Ma il brillante fidanzato Moshe Mordechai, un genio del Talmud, la respinge poco prima delle nozze. Perele sposa allora un giovane di buon carattere ma di modeste ambizioni che si accontenta del suo ruolo di rabbino in una piccola città. Anche dai figli ha poche soddisfazioni: i due maschi sono semplici negozianti, la figlia e il genero zoticone le riservano solo amarezze. Una volta adempiuti i doveri materni che la società le impone e raggiunta la mezza età, Perele partirà al contrattacco per prendersi tutto quello che la vita le ha finora negato e vendicarsi dell'offesa subita dal fidanzato di un tempo. Con freddezza, senza pietà per nessuno, Perele manipolerà tutti quelli che le stanno intorno per ottenere la sua clamorosa rivincita. Grade ci offre in questo romanzo il ritratto di una donna di potere e un affresco degli intrighi familiari e comunitari nel mondo ebraico est-europeo.
|
|
GRADL, J. B
Anfang unter dem Sowjetstern. Die CDU 1945- 1948 in d. sowjet. Besatzungszone Deutschlands.
Köln, Verl. Wiss. u. Politik, (1981). Mit Abb. a. Taf. 208 S. OLwd. m. OU. - Gutes Expl.
Riferimento per il libraio : 204098BB
|
|
Gradoli Giancarlo (dir.)
PRESENZA. Periodico di Politica Cultura Costume. Anno I N. 6-7 / 1963 (Cop. posteriore: ritratto di Peter O'Toole)
(Codice NN/0939) Contiene intervista a Sofia Loren, intervista al ministro Folchi s Cinema e censura, ecc. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Graefe, Bodo [Hrsg.]
Leibes- und Ordnungsübungen des Arbeitsdienstes.
Berlin, Bernhard & Graefe, 1933. 8° 116 S., Abb. Kunststoff, flexibel. Titel vergoldet, Seiten schwach gebräunt, sonst guter bis sehr guter Zustand.
Riferimento per il libraio : 7037BB
|
|
GRAEPLER, Carl (Bearb.)
Imagines Professorum Akademiae Marburgensis. Katalog von Bildnissen Marburger Hochschullehrer aus fünf Jahrhunderten.
Marburg:, Elwert., 1977. 25,5 x 18,5 cm. XLII,140 S. Original Leinwand mit goldgeprägtem Rücken- und Deckeltitel, Original Umschlag mit Rückentitel und farbig illustriertem Deckeltitel. Umschlag geringfügig gerändert, sonst in tadellosem Zustand. (=Veröffentlichungen der Historischen Kommission für Hessen. Band 36).
Riferimento per il libraio : 17120B
|
|
GRAEPLER, Carl (Bearb.):
Imagines Professorum Akademiae Marburgensis. Katalog von Bildnissen Marburger Hochschullehrer aus fünf Jahrhunderten.
25,5 x 18,5 cm. XLII,140 S. Original Leinwand mit goldgeprägtem Rücken- und Deckeltitel, Original Umschlag mit Rückentitel und farbig illustriertem Deckeltitel. (=Veröffentlichungen der Historischen Kommission für Hessen. Band 36). Umschlag geringfügig gerändert, sonst in tadellosem Zustand. Mit zahlreichen Abbildungen, einige farbig, eines davon als Frontispiz, einem Vorwort von W. Heinemeyer und einem Personenregister. Erschien zum 450jährigen Bestehen der Philipps-Universität Marburg.
|
|
GRAESSE, J.G.Th. / E. JAENNICKE:
Führer für Sammler von Porzellan und Fayence, Steinzeug, Steingut usw. Umfassendes Verzeichnis der auf älteren und neuerem Porzellan, Fayence, Steingut usw. befindlichen Marken. Umgearbeitet von E. Zimmermann. Letzte Neubearbeitung von Arthur Behse und Luise Behse.
24. Auflage. Gr.8°. (6)780 S. Original Leinwand mit goldgeprägtem Rücken- und Deckeltitel, Original Umschlag mit Rückentitel und illustriertem Deckeltitel, Original Pappschuber. Umschlag minimal gerändert, sonst sehr gutes, sauberes Exemplar. Mit meheren Vorworten zu diversen Auflagen, Erläuterungen, Literaturangaben, Verzeichnisse der in den Marken vorkommenden Buchstaben und bildlichen Darstellungen, Verzeichnis der Fabrikationsorte, Verzeichnis der Künstler, Maler, Marken etc.
|
|
Graeupner, Klaus
Jeremias
Die Abenteuer eines kleinen Igels. Wiesbaden, Jos. Scholz-Mainz-Verlag, ca. 1950. Mit 16 (15 ganzseitigen) farbigen Illustrationen u. weiteren s/w Abbildungen von Martha Bertina. 30 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; Kanten beschabt, gering fleckig. (Nr. 603). [2 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 119028
|
|
Graevenitz, Gerhard von und Jürgen Morschel, Hrsg
nota. studentische zeitschrift für bildende kunst und dichtung. nr. 1-4 (alles Erschienene)
(München, Graevenitz, 1959-1960). Schmal 4°. Je 38 S. Nr. 4 46 S. mit Abbildungen. Illustr. OBr., 1
Riferimento per il libraio : 14876DB
|
|
Graf, Eva u. Claudia Stalder
Flino
Die Erlebnisse eines Elefantenkindes. (Bilderbuch mit Begleitheft in kleinerem Format). Konstanz, Trialogo Verlag, 2002. Quer-4to. Durchgängig farbig illustriert von Claudia Stalder. 33 S., 1 Bl. u. 11 S. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 200273
|
|
Graf, Josephine A.; Ewbank, Louis B.; Evans H.H.; Wetherill, Richard B.; Morris Martha Tucker; Coleman, Christopher B.; Lynch, William O
Indiana Magazine of History, December 1939
Pages 362-452. Features: The Brown County Art Colony; Judges of the Federal District Court of Indiana; Orland, Indiana; The First Official Air Mail; The Society of Indiana Pioneers; Indiana Historical Society; History Teachers' Forum - Tried and True Goals; Dunihue Correspondence, 1832; The Southern Appalachians; Indiana Genealogy; and more. Moderate wear. Prior owner's stamp atop first page otherwise clean and unmarked with moderate wear. Binding intact. A quality vintage copy. Book
|
|
Graf, Oskar (1870-1957):
Portrait von Otto von Zwiedineck-Südenhorst. Brustfigur nach halblinks. Aquatinta-Radierung von Oskar Graf. In der Platte sowie auch handschriftlich am Unterrand signiert.
Format (Platte): 285 x 220 mm. Blattgröße: 425 x 325 mm. *Otto Wilhelm Helmut von Zwiedineck Edler von Südenhorst (1871-1957) war ein österreichischer Volkswirt und Staatsrechtler. Er war ein Vertreter der Historischen Schule der Nationalökonomie. In seiner wissenschaftlichen Arbeit beschäftigte er sich überwiegend mit Fragen der Wirtschaftstheorie, der Methodenlehre, sowie der Sozial- und Lohnpolitik. - Der Stecher Oacar Graf (1870-1957) war ein deutscher Maler und Graphiker, geb. in Freiburg, tätig in München (Thieme/Becker 14, S. 485). Am oberen außenrand mit leichter diagonaler Knickspur, Ränder leicht angestaubt. Graphiken de
|
|
Graf, Willi
Briefe und Aufzeichnungen,
Frankfurt am Main, Fischer Verlag (= Fischer Taschenbuch Band 12367), 1994. 8°, 344 S. mit s/w-Abbildungen, illustr. original Kartonage (Paperback), Überarbeitete Taschenbucherstausgabe schönes, sauberes Exemplar
Riferimento per il libraio : 4947CB
|
|
Grafenauer, Niko
Daumendick
(Aus dem Slowenischen von Hans Baumann). Herrsching, Pawlak, 1985. Kl.-4to. Durchgängig farbig illustriert von Marjan Mancek. 12 Bl. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 213340
|
|
GRAFFARD Sylvie TRISTAN Léo
Les Bibelforscher et Le Nazisme 1933-1945 Ces Oubliés De L'histoire
Paris Firesias 1992 14x21cm 216 pages - broché - bon etat
Riferimento per il libraio : 21Bw
|
|
GRAFFARD Sylvie TRISTAN Léo
Les Bibelforscher et Le Nazisme 1933-1945 Ces Oubliés De L'histoire
Paris Firesias 1992 14x21cm 216 pages - broché - bon etat
Riferimento per il libraio : 21Bw
|
|
Graffenried, Harry von
Der Räuber und die Liebe
Märchen und Fabeln aus Marokko. Zürich, Flamberg, (1967). Mit 38 Illustrationen von Felix Hoffmann. 97 S., 1 Bl. Illustrierter Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 183999
|
|
Grafstein, Jerry S.: Editor
Beyond Imagination : Canadians Write about the Holocaust
265 pages. 21 of Canada's most eminent writers of Jewish decent try in their various ways to make sense... of the Holocaust." - from back cover. Clean, bright and unmarked with minimal wear. Excellent copy. Book
|
|
Grage, Karl-Heinz (Ill.). - KERFIN, Gerhard:
gedichte die namen tragen. (Signiert)
4°. (48) S. Original Karton mit Deckeltitel. Hinterer Deckel mit Lichtschattenrand, sonst gut bis sehr gut erhalten. Erstausgabe. Vom Dichter und vom Künstler numeriertes Exemplar (Nr. 121) einer Auflage von 800 Exemplaren. Die Illustrationen von Karl-Heinz Grage sind Original-Offset-Lithos gezeichnet für diesen Band.
|
|
Graham Peter John 1939 ?
A Dictionary of the Cinema
New York A. S. Barnes 1968. Revised & Reset Edition. Near fine copy in the original stiff-card wrappers; edges very slightly dust-dulled and toned. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. ; 175 pages; Description: 175 p. Ports. 16 cm. Subjects: Motion pictures--Biography--Dictionaries. Series: The International film guide series. New York, A. S. Barnes unknown
Riferimento per il libraio : 83682
|
|
Graham Robert; Jack Miles Peggy Fogelman And Noriko Fujinami
Robert Graham: The Great Bronze Doors For The Cathedral Of Our Lady Of The Angels
Venice California: Wave 2002. 1st Edition 1st Printing. Hardcover. Fine. Color Photos Throughout. Inscribed 'With Thanks" By Robert Graham Dated August 20 2002. <br/> <br/> Wave hardcover
Riferimento per il libraio : 027267 ISBN : 0964235935 9780964235939
|
|
|