Il sito di sole librerie professionali

‎Guerre 39/45‎

Main

Topic's parents ***

‎Guerre‎
‎storia‎
Numero di risultati : 54.375 (1088 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 451 452 453 [454] 455 456 457 ... 547 637 727 817 907 997 1087 ... 1088 Pagina successiva Ultima pagina

‎Graham, Margaret Bloy‎

‎Struppi der wasserscheue Hund‎

‎Erzählt von Gene Zion. 3. Aufl. Reinbek, Carlsen, 1972. 4to. Durchgehend farbig illustriert. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp.; gering angestaubt, Ecken u. Kapitale bestoßen. (Ding Dong Bücher). (I [2 Warenabbildungen]‎

‎Auf der Flucht vor der Badewanne erlebt Struppi tolle Abenteuer - und wird, verdreckt wie er schließlich ist, von "seiner" Familie fast nicht wiedererkannt. - Eine Doppelseite mit Kritzelei, etw. fingerfleckig u. die kräftigen Blätter etw. knittrig.‎

Riferimento per il libraio : 143846

‎Grahame Kenneth 1859 1932 . Rackham Arthur 1867 1939 .‎

‎The Wind in the Willows / by Kenneth Grahame ; Illustrations by Arthur Rackham ; Introduction by A. A. Milne‎

‎New York : Heritage Press 1940. Hardcover. Good. Disclaimer:A copy that has been read but remains in clean condition. All pages are intact and the cover is intact. The spine may show signs of wear. Pages can include limited notes and highlighting and the copy can include previous owner inscriptions. The dust jacket is missing. At ThriftBooks our motto is: Read More Spend Less. New York : Heritage Press hardcover‎

Riferimento per il libraio : GB002CZG05UI3N01

Biblio.com

ThriftBooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from ThriftBooks]

€ 15,81 Informazioni/Compera

‎Grahame Kenneth 1859 1932 . Rackham Arthur 1867 1939 .‎

‎The Wind in the Willows / by Kenneth Grahame ; Illustrations by Arthur Rackham ; Introduction by A. A. Milne In Slipcase‎

‎New York : Heritage Press. Good with no dust jacket. 1940. Hardcover. A couple minor blemishes on slipcase edge ; Mag for junior heritage club included . New York : Heritage Press hardcover‎

Riferimento per il libraio : 320400

Biblio.com

MAB Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from MAB Books]

€ 63,46 Informazioni/Compera

‎Grahame Kenneth 1859 1932 . Rackham Arthur 1867 1939‎

‎The Wind in the Willows / by Kenneth Grahame ; Illustrations by Arthur Rackham ; Introduction by A. A. Milne‎

‎New York : Heritage Press. Used - Good. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. New York : Heritage Press unknown‎

Riferimento per il libraio : GRP84562376

Biblio.com

Better World Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Better World Books]

€ 20,95 Informazioni/Compera

‎Grahame Kenneth 1859 1932 author; Rackham Arthur 1867 1939 illustrator; Milne A. A. Alan Alexander 1882 1956 introduction‎

‎THE WIND IN THE WILLOWS‎

‎New York: The Heritage Press 1940. Hardcover. Octavo; G/Fair; Hardcover with DJ; DJ spine white with blue print; Slipcase spine is white with blue print in paper identical to DJ tears along length of top and bottom hinges worn corners smudging and shelfwear stain on front; DJ in mylar small tears at spine ends front top edge and flap corners toning to spine shelfwear; Boards quarter bound with red cloth to spine and blue cloth to boards yellow print slight wear to spine caps else clean and strong; Text block has red tinted edges clean and tight; xiv 190 pages frontispiece illustrated color plates. 1334718. FP New Rockville Stock. The Heritage Press hardcover books‎

Riferimento per il libraio : 1334718

ABAA

Second Story Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Second Story Books]

€ 47,59 Informazioni/Compera

‎Grahame, Kenneth‎

‎Am Flussufer‎

‎Maulwurf, Ratz und Freunde. Deutsch von Thomas A. Merk. Aarau, Sauerländer, 1997. Kl.-fol. Mit zahlreichen, teils ganzseitigen farbigen Illustrationen von Inga Moore. 95 S. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]‎

‎Von der Illustratorin zusammengestellte Auswahl von fünf Geschichten aus "Der Wind in den Weiden", das zuerst 1908 erschien. - Gutes Exemplar.‎

Riferimento per il libraio : 156759

‎Grahame, Kenneth‎

‎Kröterich von Grötinhall und der kanariengelbe Wohnwagen‎

‎Deutsch von Harry Rowohlt. (Zürich), NSB Buch + Phono-Club (Lizenz: Middelhauve), ca. 1980. 4to. Durchgehend farbig illustriert von Beverley Gooding. 32 S. Farbiger Or.-Pp. [2 Warenabbildungen]‎

‎Bilderbuch von einem Kapitel aus "Der Wind in den Weiden"; in sich abgeschlossen. - Die ersten Blätter (hauptsächlich Vorsatz u. Vortitel betroffen) mit Knitterspuren.‎

Riferimento per il libraio : 166879

‎Grahame, Kenneth‎

‎Kröterich von Krötinhall und der kanariengelbe Wohnwagen‎

‎Deutsch von Harry Rowohlt. (Zürich), NSB Buch + Phono-Club (Lizenz: Middelhauve), ca. 1980. 4to. Durchgehend farbig illustriert von Beverley Gooding. 32 S. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]‎

‎Bilderbuch von einem Kapitel aus "Der Wind in den Weiden"; in sich abgeschlossen.‎

Riferimento per il libraio : 172999

‎Grahame, Kenneth‎

‎Wind den den Weiden‎

‎Mit Bildern aus der Fernseh-Serie. Ins Deutsche übertragen von Uta Angerer. München, Südwest, 1989. Kl.-4to. Mit teils doppelseitigen farbigen fotografischen Abbildungen. 159 S. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]‎

Riferimento per il libraio : 123627

‎Grahame, Kenneth‎

‎Wind den den Weiden‎

‎Übersetzung von Sybil Gräfin Schönfeldt. Buchgemeinschaftsausgabe (Lizenz: Bertelsmann). O.O.u.J. (ca. 1988). 4to. Durchgehend farbig illustriert von Eric Kincaid. 156 S. Farbiger Or.-Pp.; kl. Druckstelle am Rückendeckel überklebt. [3 Warenabbildungen]‎

‎Vorsatz mit Besitzvermerk, sonst gutes Exemplar.‎

Riferimento per il libraio : 147049

‎Grahame, Kenneth‎

‎Wind den den Weiden‎

‎Übersetzung von Sybil Gräfin Schönfeldt. München, Bassermann, 2004. 4to. Durchgehend farbig illustriert von Eric Kincaid. 156 S. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]‎

Riferimento per il libraio : 188265 ISBN : 380941669

‎Gramaglia Simona‎

‎Il risveglio con Karma. Una cavalla, il branco, la natura‎

‎br. Karma è una purosangue irlandese nata per correre e vincere. A lei piaceva correre libera nei prati e non nelle competizioni a fianco ad altri cavalli spronati tutti fino allo sfinimento. Un giorno, infatti, qualcosa cambiò in lei e non corse più. Karma, a modo suo, si ribellò a rischio della sua stessa vita; ma cosa è la vita, se non puoi assaporarla? Se non puoi scegliere tu quando correre o riposare? Se non puoi scegliere tu quando e quanto mangiare? Cosa è la vita sempre chiusa dentro un box, in cui non puoi fare neanche due passi? Karma chiede aiuto alla sua amata Luna e la Luna l'aiuta offrendole l'opportunità di andare a vivere in branco, sferrata e libera all'interno dei terreni di una associazione toscana. Qui, lo spirito di Leevi, il primo capobranco, si presenta a lei per sostenerla nell'arduo cambiamento tra la vita in scuderia e in natura, per aiutarla a integrarsi nel branco, per guidarla a comprendersi nel profondo assieme all'umana che l'ha salvata e portata lì... tanto da unire il proprio battito al suo, oltre che al tutto... naturalmente.‎

‎Gramaprint. -‎

‎Kombinierte Zeilen- und Flächenumdruckmaschine Gramaprint Kombi. Ersatzteilkatalog.‎

‎4°. 52 S. Original-Broschur mit illustriertem Deckeltitel. Im unteren Rand des Deckels kleiner Ausriß von ca. 1 cm, hinterer Deckel mit Randläsuren, Innenerhaltung gut. Mit zahlreichen Abbildungen der technischen Funktionteile nach Photographien mit ausführlicher numerierter Beschreibung. Katalognummer: (426) K. Lunow 252 Bb 746-68 2 - DEWAG Berlin 68.‎

‎Gramasi Nina‎

‎M.A.‎

‎brossura Massimo è un professore cinquantenne che si mette ad ascoltare gratuitamente le storie degli altri e Anita è una giovane universitaria che decide di raccontarsi. Tra i due nasce una relazione che sfugge alle classificazioni standard con cui siamo soliti etichettare i rapporti. Entrambi hanno un vissuto e una personalità complessi: Anita è un corpo di donna in cui convivono un'identità maschile e una femminile, Massimo ha in sé una specie di "repubblica interiore" in cui tanti hanno voce in capitolo. Il reciproco svelarsi l'uno all'altra li porterà a sperimentare una vicinanza epifanica, che però avrà delle conseguenze sull'impianto delle loro esistenze: quello più strutturato di Massimo, che dovrà fare i conti con Elisabetta, la compagna di una vita, e quello, più liquido, di Anita, sempre un po' a metà strada nel decidere chi essere. Ma la certezza di aver incontrato un essere umano in cui riconoscersi non li lascerà più. Sullo sfondo, l'atmosfera dominante: la medesima ferita, l'urlo disperato "Mamma!". Un urlo che li richiama, insopportabile per chi sta loro vicino.‎

‎Gramberg, Annemarie‎

‎Das Männlein und das Weiblein‎

‎Lustige Reiseabenteuer in Bildern. Stuttgart, Bodensee-Verlag Nina Knecht, 1947. Kl.-8vo. 14 Bl. Farbiger Or.-Kart. [4 Warenabbildungen]‎

‎Hübsches kleines Bändchen, das, den materiellen Umständen der Nachkriegszeit entsprechend, mit sparsamsten Mitteln eine comicartige Bildergeschichte erzählt. Der Druck erfolgt in schwarz, rot und weiß auf grünem bzw. rosa Papier. Die begleitenden Verse (Es war einmal ein Mann / eine Frau) erinnern sicher nicht ungefähr an Kinderverse.‎

Riferimento per il libraio : 122247

‎Gramberg, G‎

‎Napoleon Bonaparte‎

‎Ein Lebensbild für die deutsche Jugend. Stuttgart, Loewe, ca. 1905. Mit Tafeln von H. Grobet. IV, 156 S. Illustrierter Or.-Lwd.; gering berieben u. leicht gebräunt. [3 Warenabbildungen]‎

‎Tlw. etw. stockfleckig.‎

Riferimento per il libraio : 81504

‎Gramegna Luigi‎

‎Epidemia d'amore‎

‎ill.‎

‎Gramegna Luigi‎

‎Il castello di Rouvres‎

‎ill.‎

‎Gramegna Luigi‎

‎Il tesoriere del duca‎

‎ill., ril.‎

‎Gramegna Luigi; Viglongo Spagarino G. (cur.)‎

‎Bastian Contrario. Un bandito piemontese del XVII secolo‎

‎ill., br.‎

‎Gramegna Luigi; Viglongo Spagarino G. (cur.)‎

‎La bella Gigogin. I due droghieri. Addio, mia bella, addio!... Fides‎

‎ill.‎

‎Gramellini Massimo‎

‎Fai bei sogni letto da Gino La Monica. Audiolibro. CD Audio formato MP3‎

‎brossura "Fai bei sogni" è la storia di un segreto celato in una busta per quarant'anni. La storia di un bambino, e poi di un adulto, che imparerà ad affrontare il dolore più grande, la perdita della mamma, e il mostro più insidioso: il timore di vivere. "Fai bei sogni" è dedicato a quelli che nella vita hanno perso qualcosa. Un amore, un lavoro, un tesoro. E rifiutandosi di accettare la realtà, finiscono per smarrire se stessi. Come il protagonista di questo romanzo. Uno che cammina sulle punte dei piedi e a testa bassa perché il cielo lo spaventa, e anche la terra. "Fai bei sogni" è soprattutto un libro sulla verità e sulla paura di conoscerla. Immergendosi nella sofferenza e superandola, ci ricorda come sia sempre possibile buttarsi alle spalle la sfiducia per andare al di là dei nostri limiti.‎

‎Gramellini Massimo‎

‎Fai bei sogni. Dieci anni dopo‎

‎ril. "Fai bei sogni", pubblicato nel 2012, era un romanzo autobiografico e la vita dell'autore in questi ultimi dieci anni non solo è andata avanti, come è normale che sia, ma ha avuto anche molti cambiamenti e rivolgimenti. Perciò, in occasione di questo anniversario, Gramellini ha sentito il bisogno di rimettere mano alla sua storia, sia inserendo episodi che nella prima versione non aveva raccontato, sia aggiungendo un lungo capitolo in cui ne riprende i temi più forti e li passa al setaccio emotivo della sua vita di questi ultimi anni. Partendo così dalla morte di sua madre, Gramellini scrive nuove, sofferte e dense pagine con quel tono diretto e intimo che in dieci anni ha conquistato più di un milione di lettori. "Fai bei sogni" è la storia di un segreto celato in una busta per quarant'anni. La storia di un bambino, e poi di un adulto, che imparerà ad affrontare il dolore più grande, la perdita della mamma, e il mostro più insidioso: il timore di vivere. "Fai bei sogni" è dedicato a quelli che nella vita hanno perso qualcosa. Un amore, un lavoro, un tesoro. E rifiutandosi di accettare la realtà finiscono per smarrire se stessi. Come il protagonista di questo romanzo. Uno che cammina sulle punte dei piedi e a testa bassa perché il cielo lo spaventa, e anche la terra. "Fai bei sogni" è soprattutto un libro sulla verità e sulla paura di conoscerla. Immergendosi nella sofferenza e superandola, ci ricorda come sia sempre possibile buttarsi alle spalle la sfiducia per andare al di là dei nostri limiti. Massimo Gramellini ha raccolto gli slanci e le ferite di una vita priva del suo appiglio più solido. Una lotta incessante contro la solitudine, l'inadeguatezza e il senso di abbandono, raccontata con passione e delicata ironia. Il sofferto traguardo sarà la conquista dell'amore e di un'esistenza piena e autentica, che consentirà finalmente al protagonista di tenere i piedi per terra senza smettere di alzare gli occhi al cielo.‎

‎Gramellini Massimo‎

‎L'ultima riga delle favole‎

‎br. Tomàs è una persona come tante. E, come tante, crede poco in se stesso, subisce la vita ed è convinto di non possedere gli strumenti per cambiarla. Ma una sera si ritrova proiettato in un luogo sconosciuto che riaccende in lui quella scintilla di curiosità che langue in ogni essere umano. Incomincia così un viaggio simbolico che, attraverso una serie di incontri e di prove avventurose, lo condurrà alla scoperta del proprio talento e alla realizzazione dell'amore: prima dentro di sé e poi con gli altri. Con questa favola moderna che offre un messaggio e un massaggio di speranza, Massimo Gramellini si propone di rispondere alle domande che ci ossessionano fin dall'infanzia. Quale sia il senso del dolore. Se esista, e chi sia davvero, l'anima gemella. E in che modo la nostra vita di ogni giorno sia trasformabile dai sogni.‎

‎Gramellini Massimo‎

‎L'ultima riga delle favole‎

‎br. Tomàs è una persona come tante. E, come tante, crede poco in se stesso, subisce la vita ed è convinto di non possedere gli strumenti per cambiarla. Ma una sera si ritrova proiettato in un luogo sconosciuto che riaccende in lui quella scintilla di curiosità che langue in ogni essere umano. Incomincia così un viaggio simbolico che, attraverso una serie di incontri e di prove avventurose, lo condurrà alla scoperta del proprio talento e alla realizzazione dell'amore: prima dentro di sé e poi con gli altri. Con questa favola moderna che offre un messaggio e un massaggio di speranza, Massimo Gramellini si propone di rispondere alle domande che ci ossessionano fin dall'infanzia. Quale sia il senso del dolore. Se esista, e chi sia davvero, l'anima gemella. E in che modo la nostra vita di ogni giorno sia trasformabile dai sogni.‎

‎Gramellini Massimo‎

‎L'ultima riga delle favole‎

‎ill., ril. Tomàs è una persona come tante. E, come tante, crede poco in se stesso, subisce la vita ed è convinto di non possedere gli strumenti per cambiarla. Ma una sera si ritrova proiettato in un luogo sconosciuto che riaccende in lui quella scintilla di curiosità che langue in ogni essere umano. Incomincia così un viaggio simbolico che, attraverso una serie di incontri e di prove avventurose, lo condurrà alla scoperta del proprio talento e alla realizzazione dell'amore: prima dentro di sé e poi con gli altri. Con questa favola moderna che offre un messaggio e un massaggio di speranza, Massimo Gramellini si propone di rispondere alle domande che ci ossessionano fin dall'infanzia. Quale sia il senso del dolore. Se esista, e chi sia davvero, l'anima gemella. E in che modo la nostra vita di ogni giorno sia trasformabile dai sogni.‎

‎Gramellini Massimo‎

‎L'ultima riga delle favole. Audiolibro. 5 CD Audio. Ediz. integrale‎

‎brossura Tomàs è una persona come tante. E, come tante, crede poco in se stesso, subisce la vita ed è convinto di non possedere gli strumenti per cambiarla. Ma una sera si ritrova proiettato in un luogo sconosciuto che riaccende in lui quella scintilla di curiosità che langue in ogni essere umano. Incomincia così un viaggio simbolico che, attraverso una serie di incontri e di prove avventurose, lo condurrà alla scoperta del proprio talento e alla realizzazione dell'amore: prima dentro di sé e poi con gli altri. Con questa favola moderna che offre un messaggio e un massaggio di speranza, Massimo Gramellini si propone di rispondere alle domande che ci ossessionano fin dall'infanzia. Quale sia il senso del dolore. Se esista, e chi sia davvero, l'anima gemella. E in che modo la nostra vita di ogni giorno sia trasformabile dai sogni. Un audiolibro della durata di 5 ore e quaranta letto da Monica Guerritore.‎

‎Gramellini Massimo; Gamberale Chiara‎

‎Avrò cura di te‎

‎br. Gioconda detta Giò ha trentasei anni, un'anima inquieta e un unico, grande amore: Leonardo. Che però l'ha abbandonata. Smarrita e disperata, si ritrova a vivere a casa dei suoi nonni, morti a distanza di pochi giorni e simbolo di un amore perfetto. Una notte Giò trova un biglietto che sua nonna aveva scritto all'angelo custode, per ringraziarlo. Con lo sconforto, e con il coraggio di chi non ha niente da perdere, Giò ci prova: scrive anche lei al suo angelo. Che, incredibilmente, le risponde. E le fa una promessa: avrò cura di te. L'angelo non solo ha una fortissima personalità, ma ha un nome, Filèmone, e una storia. Soprattutto ha la capacità di comprendere Giò come Giò non si è mai compresa. Grazie a Filèmone, Giò impara a silenziare la testa e gli impulsi, per ascoltare il cuore. Ne avrà davvero bisogno quando Filèmone la metterà alla prova, in un finale sorprendente che sembrerà confondere tutto. Ma a tutto darà un senso.  Non posso impedirti di inciampare. Però posso medicare il tuo piede ferito. E prenderti in braccio, fino a quando non sarai in grado di camminare sulle tue gambe. Avrò cura di te.‎

‎Gramellini Massimo; Gamberale Chiara‎

‎Avrò cura di te‎

‎ril. Gioconda detta Giò ha trentacinque anni, una storia familiare complicata alle spalle, un'anima inquieta per vocazione o forse per necessità e un unico, grande amore: Leonardo. Che però l'ha abbandonata. Smarrita e disperata, si ritrova a vivere a casa dei suoi nonni, morti a distanza di pochi giorni e simbolo di un amore perfetto. La notte di San Valentino, Giò trova un biglietto che sua nonna aveva scritto all'angelo custode, per ringraziarlo. Con lo sconforto, ma anche il coraggio, di chi non ha niente da perdere, Giò ci prova: scrive anche lei al suo angelo. Che, incredibilmente, le risponde. E le fa una promessa: avrò cura di te. L'angelo ha un nome: Filemone, ha una storia. Soprattutto ha la capacità di comprendere Giò come Giò non si è mai compresa. Di ascoltarla come non si è mai ascoltata. Nasce così uno scambio intenso, divertente, divertito, commovente, che coinvolge anche le persone che circondano Giò. Uno scambio che indaga non solo le mancate ragioni di Giò: ma le mancate ragioni di ognuno di loro. Perché a ognuno di loro, grazie a Filemone, voce dell'interiorità prima che dell'aldilà, sia possibile silenziare la testa e l'istinto. Per ascoltare il cuore. Anche e soprattutto quando è chiamato a rispondere a prove complicate, come quella a cui sarà messa davanti Giò proprio dal suo fedele Filemone, in un finale che sembrerà confondere tutto. Ma a tutto darà un senso.‎

‎Gramitto Ricci Stefano‎

‎Dove abita il blu‎

‎brossura Semplici coincidenze o destino? Questo è ciò che sembra chiedersi Rodolfo Accorsi, antiquario appassionato di fiamminghi che, intrecciando la propria vita a quella di altre persone, si trova coinvolto in una serie di avvenimenti destinati a segnare per sempre il suo cammino. Sullo sfondo di New York, Filicudi, Tripoli e Rabat, il racconto si snoda in un alternarsi di felicità e dramma, lasciando ai superstiti il compito di sopravvivere. Quando ormai tutto sembra già compiuto, il finale rimescola le carte e sovverte ogni presupposto.‎

‎Grampe, Alfred‎

‎15. (Preuß.) Reiter-Regiment Kav.-Regt. 15 und seine Kriegseinheiten.‎

‎Bochum, Pöppinghaus, 1972. 8° 496 S. Ill. Ln u. or. Umschl. Umschl. m. Abrissen, innen gebräunt, sonst guter Zustand.‎

‎Auf Wunsch gerne Foto via E-mail.‎

Riferimento per il libraio : 7677BB

‎Gramsci Antonio‎

‎Favole di libertà‎

‎br. Traduzione italiana dal carcere di alcune delle favole dei fratelli Grimm, dal volume Karl Grimm-Jakob Grimm, "Fünfzig Kinder-und Hausmärchen," (1812-1822). Una raccolta di ventiquattro favole scelte da Gramsci per migliorare la propria conoscenza della lingua tedesca e un regalo per i nipotini, figli della sorella Teresina. A questi, però, non giunse perché non poté essere spedita dal carcere e vide la luce solo nel 1980 quando fu pubblicata da Vallecchi. Pubblicarli oggi, a quarant'anni dalla prima uscita, ha un significato specifico: nella favola il bene vince sempre sul male, la colpa viene sempre scontata e leggere oggi di questo potrebbe servire se non a far cambiare almeno a far pensare.‎

‎Gramuglia Frank‎

‎Il taccuino della vergogna‎

‎br. A Federico piace troppo il sesso per credere nella monogamia. Le donne sono la sua ossessione. È cinico, indolente, disincantato e diretto. Gramuglia ci racconta la sua storia con uno stile asciutto, ironico e dannatamente vero. "A quell'ora c'erano solo i furgoni dei netturbini che scendevano infreddoliti a scaricare la spazzatura. Solo allora, osservandoli, capivo che non ero l'unico stronzo ad averlo preso in culo dalla vita. Ma ora tutto ciò era lontano. Avevo un lavoro dignitoso che mi toglieva la libertà, ma mi forniva il denaro".‎

‎Granath, Olle‎

‎Another light. Swedish art since 1945. Une autre lumière. L'art suedois depuis 1945. In einem anderen Licht. Schwedische Kunst nach 1945.‎

‎(Malmö)., The Swedish Institute., 1975. 24,5 x 21 cm. 166 S., 1 Blatt. OKarton mit illustriertem OUmschlag., 13398D Erste Aiuflage. Umschlagkanten mit kleinen Bereibungen, etwas angestaubt. Sonst gutes Exemplar.‎

‎Durchgehend mit Abbildungen versehen, darunter einige farbige! Text in englischer, französischer und deutscher Sprache.‎

Riferimento per il libraio : 13398DB

‎Grancagnolo Gaspare‎

‎L'ora segnata dal destino. Ricordi di un «volontario» universitario‎

‎brossura È il resoconto dell'esperienza della seconda guerra mondiale, vissuta da un giovane diciannovenne, nutrito di studi classici e di ideali umanitari e libertari. La narrazione di una guerra "improvvisata", vissuta all'interno delle caserme, senza il filtro della retorica ufficiale del regime, è la testimonianza dell'assurdità, per certi versi anche tragicomica, di ogni conflitto. Al dramma delle vicende storiche si intreccia l'odissea di Gaspare, il protagonista, novello Ulisse, animato dal desiderio di ritornare a casa e di riannodare il filo della sua esistenza. E ciò grazie all'amore di Lina, che lo aiuterà a superare il caos, suscitato dall'armistizio dell'8 settembre 1943...‎

‎GRANCHER Marcel-E.‎

‎Au temps des pruneaux. Photos hors texte.‎

‎Broch?. 250 pages. Rousseurs. Tach?.‎

‎Granchi Massimo‎

‎La bellezza mite‎

‎br. Elsa Beffigi nasce alla fine degli anni trenta in un podere della Maremma. Figlia di un partigiano iroso e taciturno, e di una proprietaria terriera strappata alla vita monastica da un matrimonio riparatore, cresce in un corpo forte e poco aggraziato. È una ragazza emancipata e ribelle, una lavoratrice scrupolosa, ma è avara di sentimenti perché non ha imparato a nutrirli. Non ama il contatto fisico e non si sente attratta da nessuno. Tranne Clelia Bassi. Con lei è diverso. La loro amicizia è fuori dall'ordinario, provoca emozioni che Elsa non sa decifrare. L'incontro con un facoltoso imprenditore del nord, la nascita di un figlio e la partenza inattesa di Clelia la privano del tempo necessario a comprendere; la proiettano in una dimensione esistenziale che non le appartiene. Almeno fino a quando il destino non la obbligherà - diventata adulta - ad affrontare i molti interrogativi lasciati in sospeso.‎

‎GRAND'COMBE (Félix de)‎

‎Bir Hakeim.. 26 mai-10 juin 1942. Deuxième édition revue et corrigée‎

‎Paris, P.U.F., 1945 in-12, 59 pp., 6 pl. ill., broché.‎

‎- - VENTE PAR CORRESPONDANCE UNIQUEMENT‎

Riferimento per il libraio : 130857

‎Grande Carlo‎

‎La via dei lupi. Storia di una ribellione nel Medioevo romantico e crudele‎

‎brossura Nella metà del 1300, François di Bardonecchia è un nobile di montagna e amico del Principe. Di ritorno da un'ambasciata per conto del Principe, scopre che questi gli ha sedotto la figlia. François si precipita dal grande rivale, il duca di Savoia, gli svela segreti militari e si mette a capo della rivolta. Viene accusato di tradimento e rinchiuso nel forte di Exilles, da dove fugge. Il Principe ordina che la famiglia sia dispersa, espropria tutti i suoi beni e fa bruciare i suoi castelli. François riesce ad evadere di nuovo e questa volta si dà alla macchia. Vivrà sulla montagna per dieci anni, continuando a coltivare la ribellione e la vendetta.‎

‎Grande Carlo‎

‎Terre alte. Il libro della montagna‎

‎br. "Poesia, entusiasmo e adrenalina": è questa la montagna raccontata da Carlo Grande. È lo scenario della Sainte-Victoire che rapisce Cézanne, o la luce dolce sulle vigne descritta da Pavese. È un possibile antidoto al rituale moderno della velocità, "un silenzio di voci che bisbigliano" e che svelano una natura archetipica e indicibile. Ma sono anche i luoghi di una fatica quotidiana e paziente che si perde nel tempo, forre oscure e minacciose come le Forche Caudine o la gola di Roncisvalle, vette himalayane che attirano l'uomo nella "zona della morte". Sono le montagne da sempre teatro di lotte e invasioni: da Annibale che varcò le Alpi allo sterminio dei catari, fino alla Resistenza ai nazifascismi e alla pacifica opposizione alle mostruose gallerie della TAV. In un sottile gioco tra parola e allusione, scrittura e immaginazione, Grande ci prende per mano e, in compagnia di Herzog, Buzzati, Thoreau, Mann, Rigoni Stern, ci invita a riscoprire il gusto dell'andare a piedi e del "salire", accettandone i rischi e le avventure: "Per non cancellare il proprio paesaggio interiore e perdere così la gioia di vivere".‎

‎Grandes Almudena‎

‎Cuore di ghiaccio‎

‎br. Alla sua morte, Julio Carrión, arricchitosi negli anni d'oro del franchismo, lascia in eredità ai figli un impero immobiliare considerevole e un passato costellato di ombre. Al funerale Álvaro, il ribelle della famiglia, è attratto da una bella donna che si tiene in disparte, forse l'ultima amante di suo padre. A differenza di Álvaro, Raquel Fernández Perea, figlia e nipote di repubblicani esuli in Francia, conosce molto bene la storia della propria famiglia: gli anni euforici della Repubblica, la Guerra Civile, l'esilio in Francia, l'amore-odio per la Spagna e il desiderio di tornarci. Álvaro e Raquel sono destinati a incontrarsi ancora: saranno travolti da una passione trascinante che farà irrompere nella loro vita vecchie vicende personali e drammatici segreti...‎

‎Grandes Almudena‎

‎Gli anni difficili‎

‎br. Sara Gómez e Juan Olmedo apparentemente non hanno nulla in comune, se non il fatto di venire da Madrid e di aver scelto come nuova residenza un complesso di villini in un piccolo paese nel golfo di Cadice, spazzato dalle folate del vento di levante. Ma c'è qualcosa di più: la donna di mezza età, sola, ricchissima e nullafacente, e il medico quarantenne con una ragazzina a carico sono entrambi alla ricerca di un porto sicuro, un'isola di pace dove riposare all'ombra dei propri segreti. Difficile, però, difendersi dal passato: riaffiora in forma di ricordi e nella persona di un misterioso poliziotto, sulle spiagge d'inverno, dopo che la folla le ha abbandonate. Mentre gli scheletri escono dagli armadi, insieme ai rimpianti di tenerezze perdute, e sembra che nessuno possa sfuggire al destino, Juan e Sara scoprono che tutto può cambiare...‎

‎Grandes Almudena‎

‎I baci sul pane‎

‎br. Madrid, un quartiere come tanti, abitato da persone diverse, coppie, famiglie allargate, single, giovani e anziani, spagnoli e stranieri, negozianti e operai, commesse e professionisti: come resistono a questi tempi difficili? Come si fa a restare se stessi anche nell'occhio del ciclone? Amalia, la parrucchiera, teme il negozio delle cinesi che sta aprendo proprio di fronte al suo, una dottoressa lotta contro la chiusura dell'ospedale in cui lavora, un uomo divorziato piange in solitudine, e intanto il bar di Pascual diventa la sede delle riunioni del comitato inquilini e delle loro battaglie, ma anche il teatro di tanti destini che si intrecciano e di amori che vorrebbero nascere o che stanno per finire... Tante storie, tante voci per raccontare la crisi sì, ma soprattutto la capacità di rialzarsi, con la forza dell'amicizia, della solidarietà, dell'ottimismo.‎

‎Grandes Almudena‎

‎I baci sul pane‎

‎br. Madrid, un quartiere come tanti, con strade ampie e viuzze strette, bei palazzi accanto a edifici più modesti, abitato da persone diverse, coppie con e senza figli, famiglie allargate, single, giovani e anziani, spagnoli e stranieri, negozianti e operai, commesse e professionisti: come se la cavano, come fanno fronte a questi tempi difficili? Come si fa a resistere e a restare se stessi anche nell'occhio del ciclone? Amalia, la parrucchiera, scruta con orrore il negozio delle cinesi che sta aprendo proprio di fronte al suo, una dottoressa deve lottare contro la chiusura dell'ospedale in cui lavora, un uomo divorziato piange in solitudine dietro a una parete, una nonna comincia a fare l'albero di Natale già in settembre per fare coraggio ai suoi, e intanto il bar di Pascual diventa la sede delle riunioni del comitato inquilini e delle loro battaglie, ma anche il teatro di tanti destini che si intrecciano e di amori che vorrebbero nascere o che stanno per finire... Tante storie, tante voci per raccontare la crisi sì, ma anche e soprattutto la capacità di risorgere, con la forza dell'amicizia, della solidarietà, dell'ottimismo. Per ritrovare il significato dei baci sul pane: un gesto semplice e pieno di dignità che lega passato e presente e non ha perso il suo valore.‎

‎Grandes Almudena‎

‎I tre matrimoni di Manolita‎

‎br. Non è facile sopravvivere a Madrid, negli anni terribili della "normalizzazione franchista" che fa seguito alla Guerra civile. Sono tempi di fame e di terrore, soprattutto per Manolita, che a sedici anni si trova a farsi carico delle sorelle e dei fratelli più piccoli, dopo che il padre e la matrigna vengono incarcerati e il fratello maggiore è costretto a nascondersi a causa della sua militanza comunista. Manolita non ha mai voluto sapere nulla di politica, e per questo gli amici del fratello l'hanno soprannominata signorina "Non contate su di me". Eppure adesso hanno bisogno di lei per tenere viva una speranza di resistenza, legata alla possibilità di stampare e diffondere materiale di propaganda. Dagli esuli spagnoli in Messico sono stati inviati dei misteriosi ciclostili, macchine che però nessuno riesce a far funzionare: a Manolita viene affidato il compito di far visita a un detenuto che è forse l'unico in grado di svelarne i segreti. Quel ragazzo timido e apparentemente privo di fascino sarà determinante nella sua vita, e al primo incontro con Salverio ne seguiranno molti altri, mentre nelle lunghe attese fuori dal carcere Manolita scoprirà tante sofferenze e tante attestazioni di solidarietà.‎

‎Grandes Almudena‎

‎Il ragazzo che apriva la fila‎

‎br. Le esperienze affettive più forti e intense, quelle che non si potranno più dimenticare, che si verificano in quel fragile momento di passaggio che è l'adolescenza; quelle che, pur nella sofferenza, sanno comunque condurre un essere umano alle soglie della sua vita adulta. Almudena Grandes ha scelto di raccontare cinque storie che fotografano questo delicato varco: e sono storie di coraggio, di conflitto con l'ambiente circostante, storie d'amore e di educazione sentimentale. Come quella del ragazzo che racconta la sua tragedia sotto la maschera dell'innocente cronaca di una partita di calcio; o le vacanze di Carlos, che si riveleranno invece un passo decisivo nelle sue scelte politiche; o ancora la storia di Maite, che cucina le ricette dei suoi stessi tormenti interiori mentre apparentemente si prende cura del padre invalido. Cinque storie che raccontano di adolescenti, tutti alle prese con eventi che li sovrastano ma che li porteranno a un'inaspettata maturazione.‎

‎Grandes Almudena‎

‎Modelli di donna‎

‎br. Sembravano condannate al mondo della sconfitta, ognuna per ragioni diverse, ma un bel giorno hanno detto basta. Stanche di obbedire, decidono di riappropriarsi della loro esistenza e di mettercela tutta per sentirsi vive, belle e per conquistare uno sguardo innamorato. È grazie all'amore che gli occhi di una quarantenne segnata dalla malattia si illuminano; ed è sempre l'amore a trasformare il corpo grasso e sgraziato di un'adolescente in quello di una donna sensuale e affascinante, o a regalare a una ragazza insicura l'occasione di scoprire la sua vera identità, o a rivelare a una slavista assai formosa la propria bellezza riflessa negli occhi di un ammiratore. Un libro sulle donne e per le donne.‎

‎Grandesso Isabella‎

‎Oscure emozioni‎

‎br. L'oscuro prende vita, intrecciandosi ai confini delle umane emozioni, avvinghiando a sé i protagonisti ignari del loro destino mortale. Oggetti, situazioni e istanti intrappolati nei gangli temporali di una realtà urbana, dove presagi funesti abbagliano e si diffondono tra le vie di quartieri misteriosi, come l'Esquilino a Roma o in luoghi leggendari come l'antica Cadiz. La dimensione onirica apre soglie verso l'ignoto, dove ciò che è noto non è più reale. In questa raccolta i racconti si susseguono senza respiro, prestandosi universalmente a una lettura funzionale per il viaggio e i tempi della vita contemporanea, intrappolando il lettore in un girone in cui l'oscuro rapisce le emozioni senza lasciare scampo.‎

‎Grandgent C. H. Charles Hal 1862 1939‎

‎An Introduction to Vulgar Latin‎

‎2013-01-28. Good. Ships with Tracking Number! INTERNATIONAL WORLDWIDE Shipping available. May not contain Access Codes or Supplements. May be re-issue. May be ex-library. Shipping & Handling by region. Buy with confidence excellent customer service! unknown‎

Riferimento per il libraio : 131316402X ISBN : 131316402x 9781313164023

Biblio.com

Books Express
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Books Express]

€ 73,12 Informazioni/Compera

‎Grandgent C. H. Charles Hal 1862 1939‎

‎An Introduction to Vulgar Latin‎

‎2013-01-28. New. Ships with Tracking Number! INTERNATIONAL WORLDWIDE Shipping available. May be re-issue. Buy with confidence excellent customer service! unknown‎

Riferimento per il libraio : 131316402Xn ISBN : 131316402x 9781313164023

Biblio.com

Books Express
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Books Express]

€ 92,89 Informazioni/Compera

Numero di risultati : 54.375 (1088 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 451 452 453 [454] 455 456 457 ... 547 637 727 817 907 997 1087 ... 1088 Pagina successiva Ultima pagina