Hülsmann, Natalie
Martha und Maria
Der kleine Krankenpfleger. Zwei Erzählungen. Konstanz, Hirsch, ca. 1920. Kl.-8vo. 63 S. Farbiger Or.-Hlwd.; etw. braunfleckig, Kanten bestoßen.
Bookseller reference : 91031
|
|
Hülsmanns, Dieter
KarlKarla.
(Düsseldorf), Eremiten Presse, (1982). Mit Abbildungen nach Zeichnungen von Jörg Remé. 8°. 28,10 DoppelS. OKarton mit Schutzumschlag. Sehr schön.
Bookseller reference : 24944
|
|
HÜLSMANNS, Dieter u. Friedolin Reske (Hrsg.)
Schaden spenden. Anleitungen, mißvergnügt und das Leben verdrießlich zu machen. Eine Anthologie. (Mit 4 farb. Original-Graphiken von Margarethe Keith u. 4 farb. u. 4 schwarzw. Original-Grapiken von Manfred Garstka.) -
Stierstadt, Düsseldorf: Eremiten-Presse 1972. 170 Ss., 3 Bll. Gr.8°. Illustr. Kt.
Bookseller reference : 72965
|
|
HÜNER, Hans:
Selbstbiographie eines Kunsthändlers.
Gr.8°. 128, XXVI S. Original Leinwand mit Rücken- und Deckeltitel. Einband mit leichten Gebrauchsspuren, Innenscharnier leicht angebrochen, sonst in gutem Zustand. Mit einem einem Vorwort des Verfassers, einem faksimilierten Frontispiz-Porträt nach einer sw Photographie und weiteren photographischen sw Abbildungen auf 26 Tafeln.
|
|
HÜNERBERG, Kurt
Berliner Wasserwerke. Werk "Riemeisterfenn". Sonderdruck aus Bauwelt, Heft 21/1956.
Berlin:, Bauwelt-Verlag., 1956. ca. 30 x 21 cm. 7 S. Original-Broschur mit Deckeltitel. Einige leichte Gebrauchsspuren. Mit Knickspuren und etwas fleckig. Sonst guter Zustand.
Bookseller reference : 5869C
|
|
HÜNERBERG, Kurt:
Berliner Wasserwerke. Werk "Riemeisterfenn". Sonderdruck aus Bauwelt, Heft 21/1956.
ca. 30 x 21 cm. 7 S. Original-Broschur mit Deckeltitel. Einige leichte Gebrauchsspuren. Mit Knickspuren und etwas fleckig. Sonst guter Zustand. Mit zahlreichen Abbildungen.
|
|
Hüppi, Alfonso
Zeichnungen 1954 bis 1978. Herausgegeben von Hans Peter Albers. Staatliche Kunsthalle Baden-Baden. 22. April bis 21. Mai 1978.
Baden-Baden., Staatliche Kunsthalle., 1978. 30 x 21 cm. 147 unpaginierte S. OKarton mit illustriertem OKlappenumschlag., 33851AB 1. Auflage. Einbandkanten minimal lichtrandig und mit kleinen Bereibungen. Sonst gutes bis sehr gutes Exemplar.
Bookseller reference : 33851AB
|
|
Hürlimann Thomas
L'ombrello di Nietzsche
br. Un ombrello strappato da un vento improvviso può ribaltare il pensiero occidentale? Sì, se il viandante sorpreso dal temporale è Friedrich Nietzsche nella sua estate engadinese, e guarda il suo ombrello rosso volare via come un'illusione felicemente perduta. Senza più ombrello tra lui e il cielo - a proteggerlo, ma nello stesso tempo a dividerlo - si arrende alla pioggia e agli elementi; inizia a danzare al ritmo di una musica eterna che viene dalla terra, e richiama chiunque la sappia ascoltare. Come seguire le tracce di questa passeggiata fatale? Magari è un gatto a indicarci la strada, insegnandoci a camminare senza meta, cogliendo e annusando in ogni foglia, in ogni rivolo d'acqua, la vita che meravigliosamente si trasforma; oppure è un momento cruciale, di dolore o gioia estrema, a donarci lo splendore elettrico dell'eternità terrena. Con la complicità di un gatto, di un ombrello rosso e della follia di Nietzsche, una densa riflessione sull'essere e sulla storia del pensiero diventa semplice e grandiosa come una passeggiata tra gli alberi.
|
|
Hürlimann Thomas
Signorina Stark
brossura Il bibliotecario del convento di San Gallo, prelato ed erudito, ospita per una lunga estate il nipote. Le sale custodiscono notevoli tesori. Il prezioso pavimento dell'Arca libraria va protetto, sicché il nipote ha il compito di fornire ai visitatori pantofole di feltro. Al giovanotto si spalancano nuovi mondi, quello dei libri e quello delle gambe femminili. Con grande curiosità si avvicina ai capolavori di tutti i tempi, ma soprattutto azzarda sempre meno timide lumate sotto la gonna delle visitatrici, ai cui piedi deve calzare le pantofole. La signorina Stark, sbugiarda il ragazzo davanti a zio e colleghi dopo averlo pescato con uno specchietto puntato verso le cosce di una giovane studiosa.
|
|
Hürlimann, Martin (Hrsg.)
Atlantis. Länder / Völker / Reisen. 1 + 2. Jahrgang, jeweils Heft 1 -12 komplett.
Berlin / Wien / Zürich, Verlag Ernst Wasmuth, 1929 - 1930. 4° (29 x 22 cm). [1] VII (I) 767 (1) Seiten; VII (I) 767 (1) Seiten. Mit zahlr. teils farbigen und ganzseitigen Abbildungen. Blaugrüne Orig.-Leinen Verlagseinbände., 11884ab|11884ab 2|11884ab 4 2 Bände. [3 Warenabbildungen] Einbände minimal angestaubt, sonst schöne Exemplare.
Bookseller reference : 11884AB
|
|
Hürlimann, Martin (Hrsg.)
Der Erdkreis. Ein Orbis Terrarum in einem Band. Landschaft / Baukunst / Volksleben.
Zürich, Atlantis Verlag, 1935. 4° (31 x 23,5 cm). XXIX (1), 1 Bl., 479 s/w Fototafeln in Kupfertiefdruck. Roter Orig.-Halblederband mit Titelvergoldung und vergold. Deckelvignette (von Lucian Zabel)., 9633ab|9633ab 2|9633ab 4|9633ab 5 [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 9633AB
|
|
Hürlimann, Ruth
Stadtmaus und Landmaus
Zürich, Atlantis, 1971. Kl.-4to. 23:23 cm. Durchgehend farbig illustriert. 15 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Ecken u. Kapitale bestoßen u. mit kl. Fehlstellen. - Leicht fingerfleckig. [5 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 215554
|
|
Hürlimann, Ruth
Stadtmaus und Landmaus
4. Auflage. Zürich, Ex Libris (Lizenz: Atlantis), 1977. Kl.-4to. Durchgehend farbig illustriert. 15 Bl. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 200279
|
|
Hürzeler-Helbling, E. u. A
Jahr-us, jahr-i muess gwerchet si
Wir basteln mit unseren Kleinkindern. Zürich, Orell Füssli, 1951. Fol. Mit zahlreichen teils farbigen Illustrationen der Verfassers. 32 S. Farbiger Or.-Kart. [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 60871
|
|
Hürzeler-Helbling, E. u. A
Jahr-us, jahr-i muess gwerchet si
Wir basteln mit unseren Kleinkindern. Zürich, Orell Füssli, 1951. Fol. Mit zahlreichen, teils farbigen Illustrationen der Verf. 32 S. Farbiger Or.-Kart.; fleckig, Rückendeckel mit Schabspur. [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 80240
|
|
Hürzeler-Helbling, E. u. A
Jahr-us, jahr-i muess gwerchet si
Wir basteln mit unseren Kleinkindern. Zürich, Orell Füssli, 1951. Fol. Mit zahlreichen, teils farbigen Illustrationen der Verfassers. 32 S. Farbiger Or.-Kart.; fleckig. [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 150677
|
|
HÜSCH, Hanns Dieter
carmina urana. vier gesänge gegen die bombe von hanns dieter hüsch. zeichnungen von jürgen von tomei. (Signiert!).
Ahrensburg:, Damokles Verlag., (1964). 22,5 x 22,5 cm. unpaginiert [ca.36 Blatt]. Original Karton mit Rücken- und Deckeltitel. Guter Zustand. Der lädierte Original-Pappschuber liegt bei.
Bookseller reference : 11592B
|
|
Hüsler, Silvia
Das Bärenhaus unter den Kastanien
Geschichten, Lieder und Bilder über das Zusammenleben mit Gastarbeiterkindern. Zürich, Orell Füssli, 1982. Mit zahlreichen Illustrationen. 79 S. Farbiger Or.-Pp. [6 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 156268
|
|
Hüsler, Silvia
Kioskfrau Lijuba gibt ein Fest
Zürich, Atlantis / pro juventute, 1998. Kl.-fol. Durchgehend farbig illustriert. 18 Bl. Or.-Pp.
Bookseller reference : 150163
|
|
Hüsler-Vogt, Silvia
Arzu
Eine interkulturelle Geschichte für die 2. und 3. Klasse. Zürich, Lehrmittelverlag, 1990. Quer-fol. Durchgehend farbig illustriert. 36 S. Farbiger Or.-Pp.
Bookseller reference : 189953
|
|
Hüsler-Vogt, Silvia
Der Topf der Riesin
Il pentolino della gigante. Ein italienisches Märchen auf deutsch und italienisch. Una favola italiana in tedesco e italiano. Zürich, Lehrmittelverlag des Kantons, 1995. Fol. 30:21,5 cm. Durchgängig farbig illustriert. 32 S. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 214930
|
|
Hütte, Axel
Axel Hütte.
Düsseldorf, Städtische Kunsthalle, 1989. 4°. 35 (3) Seiten. Fast durchgegehend illustriert mit meist ganzseitigen Fotoabbildungen (2 farbig). Grauer Orig.-Karton., 10991ab >Karl Schmitt-Rottluff Stipendium<
Bookseller reference : 10931AB
|
|
HÜTTL, Franz G
Drei in einem Band. (Mit Autoren-Widmung!). Goethe und Philomena. - Flucht der Götter vom Olymp. - Schicksal am Schlagbaum.
München, Stuttgart:, Bogen-Verlag., [1962]. 128 S. Illustrierter Original Karton mit illustriertem Original Umschlag, jeweils mit Rücken- und Deckeltitel. Guter Zustand.
Bookseller reference : 13603B
|
|
HÜTTL, Franz G.:
Drei in einem Band. (Mit Autoren-Widmung!). Goethe und Philomena. - Flucht der Götter vom Olymp. - Schicksal am Schlagbaum.
128 S. Illustrierter Original Karton mit illustriertem Original Umschlag, jeweils mit Rücken- und Deckeltitel. Guter Zustand. Mit einer mehrzeiligen, handschriftlichen, datierten und signierten Widmung des Autors und 3 Tafelabbildungen.
|
|
HÜTTNER, Hannes / Lothar WARNEKE (Drehbuch, Regie)
"Dr. med. Sommer II" (Montageliste). [Hrsg.: DEFA, Studio für Spielfilme].Produktionsleitung: Siegfried Kabitzke.
[Potsdam-Babelsberg,], o.J.[1970 ]. 29,5 x 21 cm. 208 Blatt. Original Karton, Klammerbindung, mit Deckeltitel und leinenverstärktem Rücken. Einband leicht berieben und fleckig, papierbedingt etwas gegilbt, sonst gut erhalten.
Bookseller reference : 34892A
|
|
i Ambrosini Gaspare
L'Unione Sovietica nella sua formazione e struttura. Ideologie e realtà.
i Ambrosini Gaspare L'Unione Sovietica nella sua formazione e struttura. Ideologie e realtà.. , Trimarchi 1935, Copertina: cartonata, ingiallita lievemente. Legatura: artigianale. Frontespizio: ingiallito lievemente. Taglio: ingiallito, irregolare in modo lieve, sporco. Pagine testo: ingiallite lievemente, con sottolineature a matita colorata. Dorso: nervato. Sguardi: ingialliti lievemente. Margini delle pagine: ingialliti, con scritte a penna Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
I Camillas
La rivolta dello zuccherificio
br. In una realtà avariata come quella discografica, coperta da spessi strati di polvere e ciclicamente attraversata da meteore indistinguibili, c'è un angolo di aria fresca - fra YouTube e i locali dove la musica si suona ancora dal vivo, e bene - in cui band innovative possono conquistare l'attenzione di un pubblico che non si lascia distrarre dalle facili lusinghe delle popstar usa-e-getta. Fra queste band nessuna è forse più stupefacente e atipica dei Camillas, che qui immaginano un giro del mondo, futuro ma non troppo, per promuovere il loro ultimo disco. E quale posto migliore per iniziare se non l'Antartide? Terra di ghiacci senza fine, abitata solo dai pinguini e dai fantasmi di chi è morto esplorandone le coste insidiose, il continente antartico cela una vasta caverna la cui volta rimanda echi remoti e il cui ingresso nessun piede umano ha violato da migliaia di anni. Almeno fino a quando I Camillas, in attesa del concerto in una vicina base militare, non si mettono in testa di esplorare la grotta per ingannare il tempo, che è un gran credulone. Qui, fra massi e stalagmiti, trovano una scatola di piombo larga un ettaro, al cui interno un'innominata professoressa ha salvato i temi migliori di una carriera centenaria; anzi no, millenaria.
|
|
I CANT BEGIN TO TELL YOU BETTY GRABLE 1945 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 216
I CANT BEGIN TO TELL YOU BETTY GRABLE 1945 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 216
I CANT BEGIN TO TELL YOU BETTY GRABLE 1945 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 216 1901-01-01. Sheet music. Good. Nice looking book has minor edge wear. I CANT BEGIN TO TELL YOU BETTY GRABLE 1945 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 216 unknown
Bookseller reference : 2479190607041
|
|
I WISH I KNEW BETTY GRABLE 1945 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 372
I WISH I KNEW BETTY GRABLE 1945 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 372
I WISH I KNEW BETTY GRABLE 1945 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 372 1901-01-01. Paperback. Very Good. Nice looking book has minor edge wear.Pages are tan and not crisp white. has name on cover. I WISH I KNEW BETTY GRABLE 1945 SHEET MUSIC SHEET MUSIC 372 paperback
Bookseller reference : 1917160119020
|
|
I. Ch. Bagramjan
So begann der Krieg
Berlin: Militärverlag der Deutschen Demokratischen Republik, 1972. 506 Seiten , 21 cm Gewebeeinband mit Schutzumschlag
Bookseller reference : 20830
|
|
I. Ch. Bagramjan
So begann der Krieg
Berlin, Militärverlag der DDR, 1979. 2. Auflage, 21.-45. Tausend 540 Seiten , 21 cm Gewebeeinband mit Schutzumschlag
Bookseller reference : 50252
|
|
Iaccarino Antonia
Costanza e la controra
brossura
|
|
Iacobazzi Fabrizio
La buona speranza
br. Catia è una giovane insegnante di matematica e possiede molte qualità: è bella, sportiva, brava nel suo lavoro e grazie alle sue doti umane riesce a farsi ben volere da tutti. Tuttavia, nel profondo di sé, nasconde paure e segreti che le impediscono di condurre un'esistenza serena. Da anni convive con periodici stati d'ansia che si manifestano attraverso tic e fobie, ma, soprattutto, non riesce a scacciare i fantasmi che le abitano dentro e che le impediscono di tornare ad avere una storia d'amore. Un giorno, al liceo Abraham Lincoln, arriva un nuovo collega, Lucio. Per certi aspetti sembra il perfetto "alter-ego" di Catia al maschile. Bel ragazzo, sportivo, ricco di interessi, appassionato della sua materia e desideroso di trasmettere messaggi positivi ai ragazzi. Anch'egli, tuttavia, ha diversi problemi nei rapporti con l'altro sesso. Ha accumulato alcuni fallimenti che lo hanno profondamente segnato, al punto di fargli perdere la prospettiva reale delle sue indiscutibili doti e portarlo a maturare un atteggiamento di sfiducia, rassegnazione e fatalismo. All'inizio, tra i due giovani colleghi si instaura un rapporto complicato a causa di piccole incomprensioni, ma nel quale è comunque possibile cogliere la scintilla dell'attrazione reciproca. Poi, complice un'idea di Lucio sostenuta con entusiasmo da Catia, che si rivelerà vincente, tra loro nascerà una profonda e intensa amicizia, che per entrambi sarà alimentata da una ben più forte speranza.
|
|
Iacomini Andrea
Il giorno dopo
br. Figlio di un padre appassionato, che lo ha contagiato con i suoi ideali sin da quando era bambino, Enrico entra in politica e inizia così una militanza durata quindici anni, un percorso denso di incontri, confronti, grandi slanci e bocconi amari, fino a un crudele verdetto finale. Con toni sempre sinceri e ironici, Enrico ci racconta la nuova missione che lo aspetta dopo la politica, quella umanitaria. Inizia a viaggiare per il mondo, diventa testimone della fame, delle guerre e della povertà, lotta attraverso la scrittura per denunciarle al mondo occidentale. La visita al campo profughi di Zaatari e l'incontro fatale con una donna siriana, gli disvelano una verità ancora più grande. Deve compiere un ultimo cammino, quello dentro se stesso, oltre gli attacchi d'ansia, oltre le scuse e le bugie. Ad accompagnarlo, la consapevolezza che "non c'è più tempo per mentire, ma solo per iniziare una nuova vita. A partire da oggi, dal giorno dopo".
|
|
Iacona Marco
1968. Le origini della contestazione globale
br. Il Sessantotto (autunno 1967 - primavera 1968) visto da destra. Con le sue luci e le sue ombre. Dopo quarant'anni si discute ancora di questa parentesi storica mai dimenticata che ha segnato per motivi diversi sia la sinistra sia la destra del nostro Paese (quest'ultima, a causa della "contestazione globale" soffre oggi di un senso di colpa in più). Un Sessantotto preceduto da eventi storici di enorme portata: la guerra nel Vietnam, la rivoluzione cubana, la rivoluzione culturale in Cina e poi ancora la decolonizzazione, il golpe militare in Grecia e la morte di Che Guevara in Bolivia. In questo libro vengono comparate due diverse letture del Sessantotto: quella del Sessantotto "di lungo periodo" che considera gli eventi principali verificatisi lungo l'intero arco degli anni Sessanta e l'altra che guarda ai problemi del mondo universitario italiano come cause dirette delle rivolte studentesche dell'anno accademico 1967-68.
|
|
Iaconis Giuseppe
Nabil, l'angelo venuto dal mare
brossura "Nabil, l'angelo venuto dal mare" è un romanzo che narra la storia di un giovane nigeriano costretto a lasciare il suo Paese a seguito della violenza terroristica di Boko Haram. L'autore, nel raccontare le vicende personali del protagonista Nabil, analizza le cause che originano i flussi migratori dai Paesi dell'Africa subsahariana e delinea i sistemi di sfruttamento attualmente in atto in Italia. Il libro offre una chiave di lettura diversa del fenomeno migratorio al fine di favorire una valutazione più serena e obiettiva delle problematiche che lo caratterizzano. La storia narrata, che origina da un episodio realmente accaduto, finisce per innescare un percorso emozionale in cui sogno e realtà s'intrecciano sino a confondersi tra loro.
|
|
Iaconis Giuseppe
Nabil, l'angelo venuto dal mare
brossura "Nabil, l'angelo venuto dal mare" è un romanzo che narra la storia di un giovane nigeriano costretto a lasciare il suo Paese a seguito della violenza terroristica di Boko Haram. L'autore, nel raccontare le vicende personali del protagonista Nabil, analizza le cause che originano i flussi migratori dai Paesi dell'Africa subsahariana e delinea i sistemi di sfruttamento attualmente in atto in Italia. Il libro offre una chiave di lettura diversa del fenomeno migratorio al fine di favorire una valutazione più serena e obiettiva delle problematiche che lo caratterizzano. La storia narrata, che origina da un episodio realmente accaduto, finisce per innescare un percorso emozionale in cui sogno e realtà s'intrecciano sino a confondersi tra loro.
|
|
Iacovelli Biagio
Antropozoologie. Studio verosimile di una realtà grottesca
ill., br. "Antropozoologie" nasce dall'esigenza del raccontare. Si va da una visione "interna" del mito di Icaro a una rivisitazione dell'Annunciazione, fino ad arrivare a racconti di fantascienze distopiche. Storie con comune denominatore l'animo umano e le sue debolezze. Il limbo in cui vive e (si) perde l'uomo. Questa raccolta si fa finto e fallace manuale di studio di questa specie a metà. Prefazione di Moni Ovadia.
|
|
Iacovelli Marco
Il signore delle ombre
br. Il Signore delle Ombre è il quarto romanzo di uno scrittore poliedrico, il quale mette quasi sempre al centro dei suoi lavori le varie sfaccettature della donna; vittima il più delle volte, ma sempre combattente e artefice del suo destino. È una storia molto reale che ci conduce nel mondo del disagio giovanile, toccando l'anima apparentemente vuota di chi ha avuto il triste destino di affrontare dolori immensi che segnano per sempre vite umane.
|
|
Iacovuzzi Alessandro
La mia India
brossura La lettura dell'India attraverso gli appunti di un diario di viaggio: alla scoperta di storie, colori, contraddizioni, miseria, spensieratezza. Latika e il dottore, la cremazione e gli interminabili viaggi, le architetture e la preghiera. Un crogiolo di emozioni, immagini, volti e parole. A tratti, può sembrare una relazione etnografica, stile "De bello gallico", ma l'ironia e i commenti sarcastici ne stemperano il tono documentaristico.
|
|
Iafisco Homar
Contro Asmodeo
ill., br. Ispirato a una storia vera, il libro racconta l'amore disperato e senza riserve del giovane Oscar per Mirko. Un sentimento minacciato da presenze misteriose e oscure, che via via si palesano drammaticamente. Il racconto rappresenta una testimonianza autentica della battaglia sempre accesa tra bene e male, offrendo una chiave di lettura che apre le porte alla speranza sostenuta da un cammino di fede.
|
|
Iaia Vita
Rachele e il silenzio del ragno
br. Anni Cinquanta. Rachele è una bambina che vive in un paese del Sud e lavora nei campi. Intorno a lei le sorelle, Michela e Isabella, e il loro difficile rapporto con l'amore, "parola difficile da masticare, dalla grafia sconosciuta". La prima sceglierà un marito da una foto in bianco e nero, l'altra si ritroverà a fronteggiare il difficile compito della genitorialità e il dramma dell'emigrazione. Poi Mercede, madre silenziosa e distaccata, capace di mascherare i pensieri così come i sentimenti, e Vincenzo, simpatico barbiere e musicista, con un segreto appuntato sul cuore. Rachele, mite e taciturna, si aggira in questo universo lento, scandito dal bollire dei cibi sul fuoco e dal caldo alito della terra, fino a quando non giungerà nella sua vita una novità: la Signora. Sarà questo il punto di rottura, la variabile esistenziale che capovolgerà gli equilibri di una vita semplice e senza sogni.
|
|
Iannaccone Federico
Il profumo della natura
brossura Nel cuore della foresta selvaggia, senza comodità, senza protezione, dimenticando le regole della vita moderna. Un viaggio ai confini della natura, alla ricerca di uno dei predatori più temuti dall'uomo. L'avventura che Federico vive e racconta in queste pagine cariche di emozione lo aiuteranno a spazzare via i radicati luoghi comuni ed entrare in contatto con la parte più autentica di sé. Una storia vera, capace di mostrarci come tutto diventi possibile quando troviamo il coraggio di inseguire i nostri sogni.
|
|
Iannaccone Federico
Ti ho visto guardare il mare
brossura Per molti anni Federico Iannaccone ha girato il mondo in cerca di avventure ed emozioni forti. Ma ecco che, quando crede di aver ormai sperimentato tutto, arriva la nascita della piccola Clara a sconvolgere ogni sua convinzione. L'esilio involontario, in cui è costretto, gli impedisce però di vivere in prima persona questa meravigliosa esperienza. Federico decide allora di affidare ad un libro i pensieri che gli affollano la mente. Pagine cariche di tenerezza in cui l'autore si mette a nudo, come mai prima d'ora. Attraverso i suoi sogni, le sue paure, le esperienze vissute e gli errori commessi, cercherà di regalare a Clara un po' della saggezza conquistata a caro prezzo.
|
|
Iannaccone Federico
Ti ho visto guardare il mare
brossura Per molti anni Federico Iannaccone ha girato il mondo in cerca di avventure ed emozioni forti. Ma ecco che, quando crede di aver ormai sperimentato tutto, arriva la nascita della piccola Clara a sconvolgere ogni sua convinzione. L'esilio involontario, in cui è costretto, gli impedisce però di vivere in prima persona questa meravigliosa esperienza. Federico decide allora di affidare ad un libro i pensieri che gli affollano la mente. Pagine cariche di tenerezza in cui l'autore si mette a nudo, come mai prima d'ora. Attraverso i suoi sogni, le sue paure, le esperienze vissute e gli errori commessi, cercherà di regalare a Clara un po' della saggezza conquistata a caro prezzo.
|
|
Iannaccone Federico
Un ultimo fiocco di neve
brossura "Mi chiamo Frida, ho undici anni, e sono un cane molto fortunato. Tanti anni fa, il mio amico umano Federico mi salvò dalla morte e mi regalò un'esistenza che non avrei neanche potuto sognare". "Un ultimo fiocco di neve" ci regala l'emozione di una vita vissuta attraverso gli occhi e il cuore di chi ha ricevuto una seconda possibilità. Una tenera raccolta di lettere che Frida dedica ai tanti amici che l'hanno accompagnata nel suo meraviglioso viaggio alla scoperta del mondo. Parte dei ricavati delle vendite saranno devoluti in beneficenza.
|
|
Iannaccone Federico
Un ultimo fiocco di neve
brossura "Mi chiamo Frida, ho undici anni, e sono un cane molto fortunato. Tanti anni fa, il mio amico umano Federico mi salvò dalla morte e mi regalò un'esistenza che non avrei neanche potuto sognare". "Un ultimo fiocco di neve" ci regala l'emozione di una vita vissuta attraverso gli occhi e il cuore di chi ha ricevuto una seconda possibilità. Una tenera raccolta di lettere che Frida dedica ai tanti amici che l'hanno accompagnata nel suo meraviglioso viaggio alla scoperta del mondo. Parte dei ricavati delle vendite saranno devoluti in beneficenza.
|
|
Iannaccone Mario Arturo
Rivoluzione psichedelica. La CIA, gli hippies, gli psichiatri e la rivoluzione culturale degli anni Sessanta
ill., br.
|
|
Iannaccone Mario Arturo
Rivoluzione psichedelica. La CIA, gli hippies, gli psichiatri e la rivoluzione culturale degli anni Sessanta. Ediz. ampliata
br. Che cosa collega la CIA a Timothy Leary? Gli scienziati nazisti ai rave party? Allen Ginsberg agli psichiatri militari? I Grateful Dead agli esperimenti segreti di Menlo Park? La risposta sta in una sigla: LSD. Questa potente sostanza fu scoperta dal chimico Albert Hofmann nel 1938 e si aggiunse a poche altre che stavano affascinando scienziati, rivoluzionari, filosofi, militari e agenti segreti. L'LSD sembrò la medicina meravigliosa per vincere l'alcolismo, la follia e le ingiustizie; per illuminare le menti o creare la spia perfetta. Queste sostanze furono studiate da grandi istituti di ricerca strategica e inserite nei protocolli di esperimenti top secret prima di diffondersi nelle strade, nei salotti, nella società del boom economico e oltre, in un'onda lunga che influì profondamente sulla cultura della droga dagli anni Settanta sino al XXI secolo. Da qui, la «rivoluzione psichedelica», che sedusse psichiatri, artisti e scienziati del comportamento; il suo effetto cambiò le università, dipinse i colori degli anni Sessanta, ispirò i suoni del rock e degli hippies, la rivolta di Berkeley, l'utopia di Haight-Ashbury e il Sessantotto. Ormai un classico, Rivoluzione psichedelica - qui in edizione accresciuta, arricchita, rivista - racconta fedelmente ciò che accadde quando trame segrete e sogni ingenui accomunarono persone che non avevano niente in comune fra loro. Un racconto di ieri ma, soprattutto, un racconto di oggi.
|
|
Iannaccone Stefano
Piovono bombe
br. Marta De Rossi è una talentuosa e bellissima cantante a inizio carriera. Diego De Rossi è un giovane cooperante rapito in Siria dai jihadisti. Marta e Diego erano inseparabili, un tempo, prima che un evento traumatico li rendesse estranei. Adesso, ecco i due fratelli di nuovo insieme sulle pagine dei giornali, perché l'opinione pubblica possa saziarsi della tragedia e del gossip. Tuttavia Marta non è preconfezionata e frivola come potrebbe apparire l'ennesima stellina dei talent, e Diego ha un passato oscuro che monopolizza la sua mente nelle ore interminabili della prigionia. Dovranno entrambi fare i conti con la propria coscienza e con la società, sondando gli abissi dell'una e dell'altra, e intanto cercare di non soccombere ai propri errori.
|
|