Portal independiente de libreros profesionales

‎Guerra 39/45‎

Main

Padres del tema

‎Guerra‎
‎Historia‎
Número de resultados : 54,333 (1087 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 522 523 524 [525] 526 527 528 ... 607 686 765 844 923 1002 1081 ... 1087 Página siguiente Ultima página

‎Iannaccone Stefano‎

‎Storia di un amore all'anatra‎

‎br. Un volo verso Praga. Una coppia conflittuale. Una sequenza di sensazioni grottesche che riempie il tragitto verso la fiabesca capitale. Ma Mattia non è un tipo da fiaba: lui, giornalista precario, consuma la propria vita in una realtà metropolitana fatta di crisi e disillusione. E Veronica, la sua fidanzata dal temperamento leggero e a tratti frivolo, è spesso divisa tra l'amore che prova per lui e la noia che il loro rapporto le provoca.A Praga Mattia viene lasciato all'improvviso e senza un motivo apparente. Vagando per la città con pochi soldi e tante domande incontra Alberto, enigmatico cinquantenne legato alla capitale ceca e ai suoi trascorsi storici da un trauma giovanile. Tra flashback drammatici e digressioni dal taglio ironico verrà infine a delinearsi un triello fatto di sguardi, sogni e speranze. Qual è il fil rouge che unisce tre figure così distanti?‎

‎Iannarone M. (cur.)‎

‎Società liquida. Omaggio a Zygmunt Bauman‎

‎br. Il volume antologico "Società Liquida - omaggio a Zygmunt Bauman" è stato prodotto a seguito del "Concorso Letterario Tempra Edizioni - 2019" e accende i riflettori sulla società liquida omaggiando il filosofo Bauman. La raccolta comprende poesie e racconti, di autori vari, la cui carica emotiva è un confronto diretto con la realtà e una veduta sul futuro in cui s'intravede ancora la speranza.‎

‎Iannarone M. (cur.)‎

‎Surrealismo. Il genio controverso di Salvador Dalí. Ediz. italiana e spagnola‎

‎ill., br. Il volume "Surrealismo" di interesse internazionale in quanto bilingue italiano-spagnolo è stato realizzato a seguito del Concorso Artistico Letterario "Surrealismo - il genio controverso di Salvador Dalí" e vanta delle poesie e delle illustrazioni a tema di autori vari, la cui traduzione è stata curata da Laura Graziani. Vince il Concorso per la "Sezione A" Sualen Riccardi mentre per la "Sezione B" Andrea Yokurama con l'illustrazione in copertina.‎

‎Iannattoni L. 1945‎

‎Roma e gli Inglesi. Roma Poligrafico 1945. In 8vo leg. edit. pp. 307 con 24 tav. Prima edizione numerata di 300 copie ns. n. 26 e rilegata in tela rossa‎

‎unknown‎

Referencia librero : 51630

Biblio.com

naturama
Italy Italia Itália Italie
[Libros de naturama]

€50.00 Comprar

‎Ianniello Enrico‎

‎Alfredino, laggiù‎

‎br. È fine maggio. Andrea e Teresa festeggiano in una trattoria di campagna il decimo compleanno di Marco e Aurora, i loro gemelli. Durante quel pomeriggio di giochi all'aperto, Marco si ferisce cadendo su una recinzione. "Stai qua con me", sussurra all'orecchio del padre corso ad abbracciarlo. Poche parole che hanno la forza di riportare bruscamente alla memoria di Andrea la vicenda di Alfredino Rampi, caduto in un pozzo a sei anni, nel 1981. Nei giorni seguenti l'inquietudine di Andrea cresce senza che lui riesca davvero a spiegarsene il motivo, finché il calendario segna il 10 giugno, data della caduta di Alfredino. Quella sera, dopo una giornata difficile, Andrea finalmente si mette a letto, spegnendo la luce con un clic. E lo ritroviamo imbragato, pronto per scendere a salvare Alfredino nel pozzo. Laggiù - o lassù, perché spazio e tempo hanno smesso di esistere e l'unica guida è la stella Alfecca Meridiana, perfettamente al centro di un ritaglio di cielo ormai lontano -, insieme al bambino in canottiera a righe Andrea ritrova tanti personaggi legati alla propria vita: dalla giovane organista di cui era stato innamorato al punk di paese dallo sguardo sognante, dal comico ipnotista e malinconico che ricorda Gigi Proietti alla squadra di calcio dell'oratorio fatta di ragazzini sul cui corpo spuntano gelsomini profumatissimi. Alfredino conduce Andrea in un viaggio che si dispiega tra deserti notturni, parchi neoclassici, vulcani ricoperti di neve e stradine di periferia dalle fragranze mediorientali, attraverso un paesaggio interiore di ritrovata, splendente innocenza.‎

‎Ianniello Enrico‎

‎La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin‎

‎br. Sulla caviglia dello stivale Italia, là dove sta l'osso pezzillo, nasce il nostro eroe, Isidoro Sifflotin. Nella casetta di Mattinella, che sta su da trecento anni e "non crollerà mai", il prodigioso guagliunciello Isidoro affina una dote miracolosa, ricevuta non si sa come da Quirino, il padre strabico, poetico e comunista, e da Stella, la mamma pastaia. Qual è questa dote? La più semplice: Isidoro sa fischiare, e fischia in modo prodigioso. Con il suo inseparabile merlo indiano Alì dagli sbaffi gialli, e l'aiuto di una combriccola stralunata, crea una lingua nuova, con tanto di Fischiabolario, e un messaggio rivoluzionario comincia magicamente a diffondersi. Proprio quando il progetto di un'umanità felice e libera dal bisogno sta per prendere forma, succede qualcosa che mette sottosopra l'esistenza di Isidoro. "Tutto quello che cresce si separa": con addosso questo insegnamento di mamma Stella, Isidoro, ormai ragazzo, scopre Napoli e si imbatte, senza neanche rendersene davvero conto, in un altro linguaggio prodigioso e muto: quello dell'amore.‎

‎Ianniello Piero‎

‎Via della Cina‎

‎br. Lucia è una giovane cinese che lavora a Prato. Arrivata in Italia dopo un lunghissimo viaggio, pagato con un'ipoteca sulla sua vecchia casa, si trova costretta ad affrontare la fatica delle molte ore senza riposo passate in fabbrica. Finché non conosce un uomo che le promette un futuro roseo grazie alla spinta della guanxi, la salda rete di amicizie e parentele su cui si struttura la società cinese. I due si sposano ma lui, giocatore d'azzardo, si rivela ben presto un marito violento... La storia di Lucia è anche quella di molti altri immigrati dall'Oriente, quelli che non contano, nemmeno all'interno della propria comunità, e che sono schiacciati dai soprusi dei loro connazionali più ricchi e spregiudicati. Una vicenda di sofferenza e rassegnazione, ma anche rabbia e ribellione. Un'occasione per conoscere più da vicino una cultura che spesso ci passa accanto, che incontriamo per strada, ma con cui facciamo ancora fatica a interagire.‎

‎Iannotta Nicola‎

‎La leggenda dei monti ostili‎

‎brossura Amore e odio, torbide passioni, eventi di violenza e di ordinaria follia, fanno da contorno ad una antica leggenda, quella dei monti ostili!‎

‎Iannotta Nicola‎

‎Le gocce dell'anima‎

‎br. Falsa, bugiarda e traditrice, amari ed algidi sentimenti di una cultrice del sesso, la cui anima destinata all'inferno, divenuta cupa e perversa è rinchiusa in un corpo di Venere. E si immerge, colta da uno stato di follia, nel delirio dei sensi più sfrenati che la portano nel circolo vizioso della lussuria. E lei finisce per ignorare la propria identità, occlusa in una nebbia anomala che si chiama eterna perdizione. Una donna ambigua, la cui estasi di piacere, si disperde tra le folate di un alito maligno.‎

‎Iannotta Nicola‎

‎Sotto un manto di illusioni‎

‎br. "Quando si ergono momenti di cruda tensione, nella vicenda in cui mi sono trovato coinvolto, ho finito per pensare soltanto a me stesso. Quindi, riducendomi a vittima di un vile tradimento, ho deliberato che la vendetta avesse il libero arbitrio di giudicare nonché di condannare".‎

‎Iannozzi Giuseppe‎

‎La lebbra‎

‎br. Martino, dal profondo Sud, dopo la morte dei genitori, decide di cercare fortuna a Torino. Martino disprezza l'Islam e il mondo musulmano; ha letto un solo libro, il sermone ("La rabbia e l'orgoglio") di Oriana Fallaci. Martino ignora però le cause che hanno scatenato l'11 settembre. Si innamora di Aidha, una ragazza musulmana, ma Aidha è un'esca per prenderlo in trappola. Un noir esistenzialista che strizza l'occhio a Boris Vian.‎

‎Iannuzzi Alisia‎

‎La stella danzante‎

‎brossura 'La stella danzante' tratta di alcuni temi fondamentali quali: la ricerca esasperata di un'amicizia, la necessità di donarsi agli altri fino ad annullare la propria identità ma soprattutto l'esigenza dell'io di esplorare la realtà esterna. Ispirato ad artisti internazionali come Dante, Degas e F. W. Nietzche, fornisce ai giovani una preziosa guida per fronteggiare le difficoltà che la vita ci presenta. Ad accompagnare tale percorso di crescita interiore sono sia l'atmosfera suggestiva creata dal mondo magico della danza sia la passione indecifrabile nutrita nei confronti della medesima arte.‎

‎Iannuzzi Daniela‎

‎Il cuore e la maschera‎

‎brossura Una figura misteriosa si muove indisturbata lungo i corridoi bui dell'Opéra: Erik, colui che nessuno vede ma che tutti, in teatro, temono. Il Fantasma sa di essere condannato a una vita senza amore, e anni dopo la partenza dell'adorata Christine, decide di riportare gloria e fama nel Suo teatro ricominciando a comporre opere capaci di incantare chiunque le ascolti. Ma le cose non andranno come Erik le aveva immaginate: l'arrivo di Leah lo farà piombare nuovamente nel tormento e nella disperazione, risvegliando nel suo animo inquieto quei sentimenti che credeva ormai morti. Nel suggestivo scenario di una Parigi d'inizio Novecento prende forma la travagliata storia d'amore tra il Fantasma dell'Opera e la giovane cameriera, due vite ai margini che possono incontrarsi solo nei meandri oscuri della notte, per condividere le proprie solitudini e per sentirsi, insieme, un po' meno diversi.‎

‎Iantosca Angela‎

‎Gli eroi di Leucolizia‎

‎br. L'antimafia è un esercizio quotidiano, fatto di scelte, di memoria, di impegno. Un esercizio che implica anche la narrazione, perché è importante ricordare sempre che ci sono state e ci sono persone che hanno avuto e hanno la forza di sacrificare le proprie vite in nome della giustizia, della legalità e del fresco profumo di libertà. Li chiamano eroi dell'antimafia: uomini e donne che hanno fatto il proprio dovere e che noi, ogni giorno, dobbiamo ricordare e onorare attraverso le nostre scelte e le nostre azioni. Anche raccontando ai più piccoli chi erano, cosa hanno fatto, come hanno tentato quotidianamente di rendere più pulita la Terra sulla quale viviamo. Come farlo con i bambini se non attraverso le favole? Nel libro sono sette le storie narrate, storie nelle quali sí intrecciano altre storie, altri eroi, nell'intento di lasciare a chi legge o ascolta un patrimonio di valori e soprattutto di amore verso l'altro. Ad aprire la narrazione Gaetano Saffioti che, testimone vivo del nostro tempo, diventa la voce narrante delle favole successive in cui si raccontano Don Pino Puglisi, Annalisa Durante, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, Giancarlo Siani, Peppino Impastato, Don Peppe Diana. Una agiografia laica, in cui gli eroi diventano trampolieri, stelle nel cielo, sogni da realizzare, alberi di pace e speranza, poeti e innocenti abitanti di "Leucolizia, che fa rima con liquerizia, ma che liquerizia non è".‎

‎Iaquinta Tiziana‎

‎Eravamo felici‎

‎br. "Eravamo felici" è la narrazione autobiografica di un dolore forte e devastante, la morte di Giuseppe, un giovane papà, raccontata attraverso le parole e i pensieri, gli accadimenti e gli stati d'animo, di Caterina, la figlia di quasi otto anni. La narrazione riferisce di tutto ciò che la bambina realmente dice, vede, pensa, si domanda e poi domanda in quei tragici giorni. Un viaggio interiore che la piccola Caterina è costretta a fare alla ricerca delle prime difficili risposte alle grandi questioni della vita e che rappresenta, allo stesso tempo, il percorso che ogni bambino si trova ad affrontare in circostanze analoghe. "Aver cura di chi resta. Pensieri a margine" è una breve riflessione di pedagogia del dolore che completa la narrazione.‎

‎Iaschi Marco‎

‎Così breve il giorno‎

‎brossura‎

‎Iasevoli Paolo‎

‎Il paese dei pendoli‎

‎br. Gli abitanti di San Melario oscillavano tranquilli tra il bar, la chiesa e la spiaggia, quando furono tutti attirati al parco da un impiccato senza nome. Penzolava silenzioso, come altri pendoli prima di lui, rinnovando così la più antica tradizione locale. Chi si è appeso? Se lo chiedono i giovani, che sognano di staccarsi come quel corpo misterioso dal suolo tiranno del paese. Se lo chiedono gli adulti, che progettano nuove strade per arrivare al centro della comunità, dove si trova ora l'impiccato. Se lo chiedono i vecchi, che ricordano epoche remote, attorcigliatesi intorno al collo come una corda. Non se lo chiedono i folli, già liberi da ogni prigionia e da ogni domanda. La risposta giace proprio in questo mare di vite, a ognuna delle quali è dedicato un capitolo, e le cui prospettive s'intrecciano come onde cariche di abitudini, vizi e segreti. Solo la discesa nei suoi abissi svelerà il volto nascosto e terribile di San Melario, raccontandone la storia sommersa da decenni. Benvenuti nel Paese dei Pendoli. Preparatevi a oscillare.‎

‎Iazzetta Elisa‎

‎Piccola zingara‎

‎br. Un canto corale di voci alternate a raccontare vite, sogni e illusioni, in un tempo frenetico e materialistico: tutto quel che dentro si muove davvero si ripete e continua a succedere, senza che la vita stessa possa contenerlo. Questa è la storia del mettersi tra due specchi...‎

‎IB 231 [1A] / Meister Eckhart‎

‎Buch der göttlichen Tröstung,‎

‎Leipzig, Insel Verlag (= Insel-Bücherei 231), o.J. [1930]. 8°, 53 S., Typo: Fraktur, original Pappband mit Deckel- und Rückenschild (Komma statt Doppelpunkt nach Eckhart, Überzugspapier nach Jenne: 2a), 16. - 19. Tsd. Besitzerstempel des antisemitischen Schriftstellers und Gründers der 'Deutschen Volkskirche' Artur Dinter auf der Titelseite, von diesem im Buch auch An- und Unterstreichungen sowie gelegentlich Randanmerkungen mit Bleistift, etwas braunfleckig (wie passe‎

‎Nachdruck der 2. Auflage - Karl Schnabel Verlag, Berlin (1920) - erschienen im letztwilligen Auftrag Gustav Landauers und unter Benutzung seiner nachgelassenen Aufzeichnungen bearbeitet und neu herausgegebenen von Martin Buber.‎

Referencia librero : 41124AB

‎IBA. -‎

‎Bausteine zur Selbsthilfe. Badeinbau. Herausgeber: Internationale Bauausstellung Berlin 1984.‎

‎29 x 21 cm. 111 S. Original Karton mit Rückentitel und illustriertem Deckeltitel. Guter Zustand. Mit zahlreichen sw Abbildungen nach Photographien, Zeichnungen und technischen Detailplänen.‎

‎Ibrahim Djamila‎

‎Il peggio è passato. Donne in cerca di un luogo da chiamare casa‎

‎br. Nonostante abbia combattuto nell'esercito della resistenza eritrea e sia sopravvissuta ad anni di guerra, una volta arrivata in Canada, Aisha si ritrova a pulire i bagni di un ospedale e a cambiare le lenzuola sporche. Selam invece viene aggredita per le strade di Toronto solo perché indossa l'hijab. Sara è una collaboratrice domestica che lascia Addis Abeba attirata dalla prospettiva di un buon lavoro in Siria e si trova intrappolata nella guerra civile che travolge la città di Damasco. Yasmin è una giovane musulmana canadese che, per sfuggire alle imposizioni della sua famiglia, decide di sposarsi per poi rendersi conto di aver commesso un drammatico errore. Storie di donne, di uomini e di bambini che hanno attraversato i continenti alla ricerca di un posto migliore e che combattono quotidianamente per sentirsi a casa in luoghi culturalmente e geograficamente lontani dai loro. Una toccante raccolta di racconti in cui Djamila Ibrahim ci parla di nostalgia e di speranza; e della meravigliosa forza di donne che hanno saputo scendere a compromessi pur di sentirsi parte di una nuova comunità.‎

‎IBRAHIM NECMI DILMEN 1887 1945.‎

‎G�nes-Dil teorisinin ana hatlari hakkinda. Ibrahim Necmi Dilmen'in ���nc� T�rk Dil Kurultayi'na sundugu teze bagli grafikler ve analizler.‎

‎Istanbul: TDK: T�rk Dil Kurumu / Devlet Basimevi 1936. 1st Edition . Soft cover. Very Good. 8vo - over 7� - 9�" tall. Paperback. Roy. 8vo. 23 x 16 cm. In Turkish. 14 p. b/w ills. G�nes-Dil teorisinin ana hatlari hakkinda. Ibrahim Necmi Dilmen'in ���nc� T�rk Dil Kurultayi'na sundugu teze bagli grafikler ve analizler. First and Only Edition. Rare. <br/> <br/> TDK: T�rk Dil Kurumu / Devlet Basimevi paperback‎

Referencia librero : 042832

Biblio.com

Khalkedon Books, IOBA
Turkey Turquía Turquia Turquie
[Libros de Khalkedon Books, IOBA]

€42.31 Comprar

‎Ibrahim Sonallah‎

‎Warda‎

‎br. Warda è una guerrigliera della regione di Oman che sacrifica la vita per il riscatto del suo popolo dalla miseria e dall'arretratezza. Attraverso il suo diario, venuto in possesso di Rushdi, voce narrante, emerge l'intimità della giovane da lui amata 30 anni prima, e, insieme, la storia dei movimenti rivoluzionari del mondo arabo. Siamo a cavallo tra l'epoca di Nasser e gli anni immediatamente successivi alla guerra del Golfo.‎

‎Ibrahimi Anilda‎

‎Il tuo nome è una promessa‎

‎br. Nella vita di Rebecca la fuga a un certo punto è l'unica trama possibile. Il suo matrimonio con Thomas probabilmente è arrivato al capolinea, meglio non assistere alla consunzione dell'amore. Per questo accetta l'incarico dell'organizzazione internazionale per cui lavora: destinazione Tirana. Non è mai stata in Albania, ma di quel paese sa molte cose. Sa per esempio che l'ospite è sacro e che la parola data viene presa seriamente. Quello infatti è il paese che ha dato ospitalità a sua madre Esther in fuga dalla Berlino nazista, il paese che le ha salvato la vita. Ma proprio nell'Albania di re Zog, che accoglieva gli ebrei durante la Seconda guerra mondiale, Esther ha perso sua sorella Abigail - catturata dai nazisti e deportata a Dachau. E quello strappo mai ricucito è ancora troppo doloroso per essere raccontato. Ad accoglierla a Tirana, Rebecca trova un ragazzo dalla voce rauca ma che con le parole sa fare vertiginosi ricami: Andi sarà il suo assistente, e forse qualcosa di più. Rebecca farà così i conti col passato della sua famiglia ma anche con Thomas, che la raggiungerà per provare a dare un nuovo corso alla loro storia. Sarà proprio lui, fotografo di fama, a riannodare i fili di quelle vite spezzate ricostruendo in un documentario le vicende degli ebrei salvati da re Zog, e delle due sorelle Esther e Abigail.‎

‎Ibrahimi Anilda‎

‎L'amore e gli stracci del tempo‎

‎brossura La prima volta che Zlatan vede Ajkuna è rapito dal dondolio delle sue trecce che "si allungano quasi a toccare terra". Non sa ancora che quella bambina diventerà così centrale nella sua vita. Crescono insieme a Pristina, nella stessa casa, anche se lui è serbo e lei kosovara di etnia albanese. I loro padri, Milos e Besor, condividono la passione per la medicina e per le poesie di Charles Simic. Le loro madri, Slavica e Donika, litigano su come fare le conserve di peperoni e sui particolari di certe ballate, patrimonio comune dei popoli dei Balcani. Ma il Kosovo, in cui per secoli questi popoli hanno convissuto, alla fine degli anni Novanta sanguina. Ed è l'ennesima ferita al cuore dell'Europa balcanica. Tra i botti di Capodanno e gli spari della guerriglia, Ajkuna e Zlatan si promettono amore eterno "come solo due ragazzi possono promettersi". La storia però li separa: militare di leva lui, profuga lei. Ajkuna si ritrova in Svizzera, dove partorisce Sarah. Zlatan finisce in Italia, dove incontra Ines. Una ragazza minuta, con i capelli lisci che le cadono sulle spalle. Proprio come Ajkuna. In un montaggio alternato, il romanzo segue le vite dei due protagonisti, il loro rincorrersi e sfiorarsi, e forse perdersi. Lungo il cammino, in una babele arruffata di lingue, Zlatan e Ajkuna incroceranno una piccola folla di personaggi intensi, veri, col loro bagaglio di storie al seguito.‎

‎Ibrahimi Anilda‎

‎Rosso come una sposa‎

‎brossura Saba viene data in sposa, appena quindicenne, al più maturo Ymer, già vedovo di sua sorella. La giovane, malvista da suocera e cognate, dovrà imparare da sola a gestire marito e figli, specialmente dopo lo sterminio dei suoi fratelli da parte dei nazisti. Nel difficile compito, Saba ha come alleate dapprima le figlie e poi le nipoti, in un'epopea tutta al femminile che attraverserà anche la lunghissima parentesi del comunismo. La fine del comunismo è raccontata dalle sue discendenti, non senza rimpianti, perché per loro, pur tra tanti lati oscuri, la dittatura riuscì a sollevare l'Albania da uno stato di arretratezza feudale. Le vicende più vicine a noi sono raccontate da una nipote di Saba.‎

‎Ibsen Henrik 1828 1906. Ellis Havelock 1859 1939‎

‎The pillars of society and two other plays. i.e. Ghosts and An enemy of society / edited with an introduction by Havelock Ellis‎

‎London : Walter Scott Publishing Co. 1890 1890. 1st Edition in this form. Good to very good copy in the original gilt-blocked cloth. Spine bands and panel edges somewhat rubbed and dust-toned as with age. Remains quite well-preserved overall; tight bright clean and strong.; 8vo 8"" - 9"" tall; 315 pages; Series; The Scott Library : Plays by Henrik Ibsen. Subjects; Norwegian drama - Works. Norwegian literature - 19th century - Translations into English. Physical description; xxx 315p ; 17 cm. Translation of Samfundets stotter; gengangere; en folkefiende. London : Walter Scott Publishing Co. [1890?] hardcover‎

Referencia librero : 223008

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Libros de MW Books Ltd.]

€25.38 Comprar

‎Ibsen Henrik 1828 1906. Ellis Havelock 1859 1939‎

‎The pillars of society and two other plays. i.e. Ghosts and An enemy of society / edited with an introduction by Havelock Ellis‎

‎London : Walter Scott Publishing Co. 1888. 1st Edition in this form. Good to very good copy in the original gilt-blocked cloth. Spine bands and panel edges somewhat rubbed and dust-toned as with age. Remains quite well-preserved overall; tight bright clean and strong.; 8vo 8"" - 9"" tall; 315 pages; Subjects; Norwegian drama - Works. Physical description; xxx 315p ; 17 cm. Translation of Samfundets stotter; gengangere; en folkefiende. London : Walter Scott Publishing Co. hardcover‎

Referencia librero : 223006

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Libros de MW Books Ltd.]

€25.38 Comprar

‎Ibsen Henrik‎

‎La donna del mare‎

‎br. Innamorata del mare e intrappolata tra i cupi fiordi norvegesi e una famiglia di cui solo formalmente si sente una componente, Ellida ha già da tempo rinunciato ai propri sogni di indipendenza accondiscendendo a sposare il rassicurante e fin troppo protettivo medico Wangel, che le ha portato in dote due figlie che la ignorano, l'eredità di prendere il posto dell'amatissima moglie defunta e la sicurezza di una vita colma di agi ma priva di entusiasmo. L'improvviso ritorno di Friman, timoniere finlandese tanto rimpianto e idealizzato, sconvolge la monotonia dei suoi giorni estivi. L'ipotesi di un nuovo inizio sarà però, davanti agli occhi della giovane, sapientemente strumentalizzata da quel marito prima tanto quieto e accondiscendente: Ellida si troverà a sondare se stessa e la propria volontà di essere in eterno una bambina o provare, con tutto l'imprevedibile che ne consegue, a trasformarsi in una donna.‎

‎Icare - Revue de l’Aviation Française‎

‎Icare N° 80 - 1939-40 / la Bataille de France. Volume X : l’aviation d’assaut, la 51ème escadre, 1ère partie.‎

‎1977 Icare N° 80, Printemps 1977 - Revue trimestrielle - In-4 broché - 99 pages - Illustrations et reproductions photographiques en N&B, in et hors-texte.‎

‎bon état.‎

Referencia librero : 3658

Livre Rare Book

Librairie Le Père Pénard
Lyon France Francia França France
[Libros de Librairie Le Père Pénard]

€14.00 Comprar

‎Icardi Desy‎

‎L'annusatrice di libri‎

‎br. Torino, 1957. Adelina ha quattordici anni e vive con la zia Amalia, una ricca vedova, parsimoniosa fino all'eccesso, che le dedica distratte attenzioni. Tra i banchi di scuola, la ragazza viene trattata come lo zimbello della classe: alla sua età, infatti, non è in grado di ricordare le lezioni e ha difficoltà a leggere. Il reverendo Kelley, suo severo professore, decide allora di affiancarle nello studio la brillante compagna Luisella. Se Adelina comincerà ad andare meglio a scuola, però, non sarà merito dell'aiuto dell'amica ma di un dono straordinario di cui sembra essere dotata: la capacità di leggere con l'olfatto. Questo talento, che la ragazza sperimenta tra le pagine di polverosi volumi di biblioteca, rappresenta tuttavia anche una minaccia: il padre di Luisella, un affascinante notaio implicato in traffici non sempre chiari, tenterà di servirsi di lei per decifrare il celebre manoscritto Voynich, "il codice più misterioso al mondo", scritto in una lingua incomprensibile e mai decifrato. Se l'avidità del notaio rischierà di mettere a repentaglio la vita di Adelina, l'esperienza vissuta le lascerà il piacere insaziabile per i libri e la lettura.‎

‎Icardi Desy‎

‎La ragazza con la macchina da scrivere‎

‎br. Sin da ragazza, Dalia ha lavorato come dattilografa, attraversando il ventesimo secolo sempre accompagnata dalla sua macchina da scrivere portatile, una Olivetti mp1 rossa. Negli anni Novanta, ormai anziana, la donna viene colpita da un ictus che, pur non rivelandosi letale, offusca parte della sua memoria. I ricordi di Dalia tuttavia non si sono dissolti, essi sopravvivono nella memoria tattile dei suoi polpastrelli, dai quali possono essere liberati solamente nel contatto con i tasti della Olivetti rossa. Attraverso la macchina da scrivere, Dalia ripercorre così la propria esistenza: gli amori, i dispiaceri e i mille espedienti attuati per sopravvivere, soprattutto durante gli anni della guerra, riemergono dal passato restituendole un'immagine di sé viva e sorprendente, la storia di una donna capace di superare decenni difficili procedendo sempre a testa alta con dignità e buonumore. Un unico, importante ricordo, però, le sfugge, ma Dalia è decisa a ritrovarlo seguendo gli indizi che il caso, o forse il destino, ha disseminato lungo il suo percorso. La narrazione alla ricerca del ricordo perduto si arricchisce pagina dopo pagina di sensazioni e immagini legate a curiosi oggetti vintage: la protagonista del libro ritroverà la memoria anche grazie a questo tipo di indizi, che appaiono ogni volta in luoghi inaspettati, in una specie di caccia al tesoro immaginaria, tra realtà e fantasia. Dopo "L'annusatrice di libri", sul senso dell'olfatto e la lettura, un romanzo sul tatto e la scrittura, un viaggio a ritroso nella vita di una donna sulle tracce dell'unico ricordo che valeva la pena di essere conservato.‎

‎Icardi Desy‎

‎Tacchi e taccheggi‎

‎br. Due donne, una truffatrice professionista e una ladra dilettante, vengono scoperte a taccheggiare in un supermercato e si ritrovano trattenute nell'ufficio delle guardie giurate. L'attesa si prolunga finché Lydia e Barbara si rendono conto di essere state dimenticate e di dover passare l'intera notte nell'ipermercato ormai chiuso. Ora dopo ora, le due donne sono costrette, loro malgrado, a un confronto tra chi ruba per "lavoro" e chi lo fa per "hobby". Tra gag surreali e dialoghi vivaci, le esperienze delle protagoniste si sovrappongono e intrecciano rivelando che tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo rubato qualcosa a qualcuno, che si tratti di denaro, di tempo, di attenzione, di sesso o addirittura di amore.‎

‎ICARE‎

‎1939-40. La bataille de France. Volume XII(seul) : L'aviation d'assaut, la 54e escadre. Troisième partie.‎

‎Numéro complet. Broché. 110 pages. 24x32cm.‎

MareMagnum

Librairie Loic Simon
Saint Sulpice sur Loire, FR
[Libros de Librairie Loic Simon]

€16.00 Comprar

‎ICARE REVUE DE L'AVIATION FRANCAISE‎

‎Il y a quarante ans, mai-juin 1942. Bir Hakeim. (Première partie seule).‎

‎Broché. 120 pages. 24x32cm.‎

MareMagnum

Librairie Loic Simon
Saint Sulpice sur Loire, FR
[Libros de Librairie Loic Simon]

€16.00 Comprar

‎ICART LOUIS‎

‎Louis Icart. Prints Posters Drawings Paintings and Books with illustrations by the artist‎

‎New York: Phillips. 1980. First edition. Paperback. Very Good. Sq.8vo. Original paper covers. 198 item catalogue fully illustred in b/w. Thumbed. Phillips. paperback‎

Referencia librero : 020130

Biblio.com

Roe and Moore
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Libros de Roe and Moore]

€28.55 Comprar

‎ICC. INTERNATIONALES CONGRESS CENTRUM BERLIN‎

‎10 Jahre Internationales Congress Centrum Berlin. 1979-1989. Festschrift der AMK Berlin. Redaktion: W. Rogall.‎

‎Berlin:, Tausch & Rüsse., 1989. 4°. 96 S. Original-Pappband, silberfarbener Deckel mit illustriertem Deckeltitel. Sehr gut erhalten.‎

‎Mit Liste der "Highlights" aus 10 Jahren ICC Berlin, neben den verschiedenartigsten Kongressen, Bühnenauftritte, z.B. Ballett des 20. Jahrhunderts / Béjart, (9950 Besucher), Arena di Verona "La Traviata" (18750 Besucher), Bolschoi-Theater Moskau (7600 Besucher), Hamburger Ballett "Matthäus-Passion" (5200), "Napoleon" Filmretrospektive (17700 Besucher), Grand Gala Nurejew (2850 Besucher) etc. Mit zahlreichen Abbildungen.‎

Referencia librero : 8847A

‎ICC. INTERNATIONALES CONGRESS CENTRUM BERLIN.-‎

‎10 Jahre Internationales Congress Centrum Berlin. 1979-1989. Festschrift der AMK Berlin. Redaktion: W. Rogall.‎

‎4°. 96 S. Original-Pappband, silberfarbener Deckel mit illustriertem Deckeltitel. Sehr gut erhalten. Mit Liste der "Highlights" aus 10 Jahren ICC Berlin, neben den verschiedenartigsten Kongressen, Bühnenauftritte, z.B. Ballett des 20. Jahrhunderts / Béjart, (9950 Besucher), Arena di Verona "La Traviata" (18750 Besucher), Bolschoi-Theater Moskau (7600 Besucher), Hamburger Ballett "Matthäus-Passion" (5200), "Napoleon" Filmretrospektive (17700 Besucher), Grand Gala Nurejew (2850 Besucher) etc. Mit zahlreichen Abbildungen.‎

‎Iceberg Slim‎

‎Black Mama. La vedova nera‎

‎br. "Black Mama, la Vedova nera", è il resoconto in prima persona del lento sprofondare verso la distruzione fisica del travestito Otis Tilson e della sua sventurata famiglia, trasferitasi dal Sud rurale in un ghetto della tentacolare Chicago. Le speranze di riscatto sociale che avevano spinto all'esodo verso la grande città non trovano conforto nella realtà, dura e spietata come non mai. La lotta per la sopravvivenza riplasma i caratteri dei protagonisti, in particolare quello della madre di Otis, vera e propria "vedova nera", che progressivamente distrugge tutto ciò che la circonda: la vita del marito prima, quella dei figli poi. Iceberg Slim, nome di battaglia di Robert Beck, nacque nei ghetti neri di Chicago nel 1922, entrò da adolescente nel giro della malavita locale e in breve divenne un magnaccia. Dopo il suo terzo arresto per sfruttamento della prostituzione, Slim lasciò la vita di strada per cominciare a scrivere, pubblicando sei romanzi.‎

‎Ich entdecke die Welt: Sonne‎

‎Mainz, Scholz, ca‎

‎1971. Durchgehend farbig illustriert von Michael Ricketts. 1 Bl., 24 S. Farbiger Or.-Pp. (Band 1).‎

Referencia librero : 161224

‎Ich lese‎

‎Rotkäppchen, Der Wolf und die sieben Geisslein, Frau Holle, Der Froschkönig‎

‎Märchen der Brüder Grimm für Kinder, die gerne lesen. Bearbeitet von Silvia Studer. Zürich, Ex Libris, 1975. Quer-kl.-fol. Mit 13 ganzseitigen farbigen Illustrationen von Jacqueline Blass. 16 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; etw. gelockert. [4 Warenabbildungen]‎

‎Titel mit Widmung der Illustratorin. - Einige Blätter etw. fleckig.‎

Referencia librero : 94236

‎Ich lese‎

‎Rotkäppchen, Der Wolf und die sieben Geisslein, Frau Holle, Der Froschkönig‎

‎Märchen der Brüder Grimm für Kinder, die gerne lesen. Bearbeitet von Silvia Studer. 2. Auflage. Zürich, Ex Libris, 1976. Quer-kl.-fol. Mit 13 ganzseitigen farbigen Illustrationen von Jacqueline Blass. 30 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; die kräftigen roten Vorsätze etwas auf die ersten u. letzten Seiten abgefärbt. [2 Warenabbildungen]‎

‎Etwas fingerfleckig, Vortitel mit Namensstempel.‎

Referencia librero : 188532

‎Ich lese‎

‎Rotkäppchen, Der Wolf und die sieben Geisslein, Frau Holle, Der Froschkönig‎

‎Märchen der Brüder Grimm für Kinder, die gerne lesen. Bearbeitet von Silvia Studer. 2. Auflage. Zürich, Ex Libris, 1976. Quer-kl.-fol. Mit 13 ganzseitigen farbigen Illustrationen von Jacqueline Blass. 16 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; etw. gelockert. [3 Warenabbildungen]‎

Referencia librero : 188443

‎Ich träume vom Frieden‎

‎Bilder vom Krieg von Kindern aus dem ehemaligen Jugoslawien‎

‎Vorwort von Sir Peter Ustinov. München, C. Bertelsmann / UNICEF, 1994. Quer-4to. Mit zahlreichen farbigen Abbildungen. 79 S. Or.-Pp. mit Schutzumschlag. - Vorsatz mit kl. Widmung [3 Warenabbildungen]‎

Referencia librero : 211496

‎Ich und du‎

‎Die schönsten Kinderreime‎

‎Herausgegeben von Susanne Blesius. Düsseldorf, Patmos, 2001. Durchgehend mit meist farbigen Illustrationen von Sophie Schmid. 95 S. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]‎

Referencia librero : 166325

‎Ich zieh' in die Welt‎

‎Ein neues Wanderbuch für Knaben‎

‎Unter Mitwirkung von Curt Floericke, Hans Eder-Lohen u.a. Herausgegeben von Hans Konwiczka. Nürnberg, Nister, ca. 1920. Mit 8 Tafeln u. 98 Abbildungen. 191 S. Illustrierter Or.-Lwd.; minimale Schbspuren. - Titelbild mit Eckabschnitt, Papier etw. gebräunt.‎

Referencia librero : 57448

‎ICHAC Pierre‎

‎Avec les troupes de forteresse dans un ouvrage de la ligne Maginot. Article (4 pages, 12 photos) paru dans la revue L'Illustration.‎

‎Num?ro complet. 28x38cm.‎

‎ICHAC Pierre‎

‎La guerre entre en Egypte. Article (3 pages, 4 photos) paru dans la revue L'Illustration.‎

‎Num?ro complet. 28x38cm.‎

‎ICHAC Pierre‎

‎Les guerriers du moyen-atlas dans le nord-est de la France. Article (5 pages, 11 photos) paru dans la revue L'Illustration.‎

‎Num?ro complet. 28x38cm.‎

‎ICHGUT, Hans‎

‎Sünden, Unvernunft und Liebe.‎

‎Miltenberg, Berlin:, Everwien-Verlag., 1951. 30 S. Original Romanheft mit illustriertem Deckeltitel. Einband etwas berieben, einige Seiten eselsohrig, an den Klammern etwas eingerissen, etwas leseschief, sonst gut. (=Liebesabenteuer in aller Welt, Nr. 6).‎

Referencia librero : 34619A

Número de resultados : 54,333 (1087 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 522 523 524 [525] 526 527 528 ... 607 686 765 844 923 1002 1081 ... 1087 Página siguiente Ultima página