Professional bookseller's independent website

‎War 39/45‎

Main

Parent topics

‎War‎
‎History‎
Number of results : 54,333 (1087 Page(s))

First page Previous page 1 ... 542 543 544 [545] 546 547 548 ... 624 700 776 852 928 1004 1080 ... 1087 Next page Last page

‎Jenks Edward 1861 1939‎

‎Thomas Carlyle and John Stuart Mill‎

‎Nabu Press 2010-10-15. Paperback. Good. Nabu Press paperback‎

Bookseller reference : SONG117221347X ISBN : 117221347X 9781172213474

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€ 25.59 Buy

‎Jenks Edward 1861 1939‎

‎Walpole a Study in Politics‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

Bookseller reference : SONG1313517631 ISBN : 1313517631 9781313517638

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€ 15.28 Buy

‎Jenner, Gero‎

‎Nippon - eine untergehende Sonne?‎

‎Ffm./..., Peter Lang, (1997). 8°. 229,3 S. Ill. OKarton.‎

‎* Im Anhang mit Anmerkungen, Bibliographie, Sach- und Personenregister.‎

Bookseller reference : 10423

‎JENNI, Ulrike; SCHEUFELE, Theodor (Hrsg.)‎

‎Alfred HRDLICKA : Texte und Bilder zum sechzigsten Geburtstag des Bildhauers A. H.‎

‎Gräfelfing, Moos 1988. 4°. 244 S. mit farbigen u. s/w Abb., OLn. mit OUmschlag, neuwertig. Mit Beiträgen von Fritz Raddatz, Elfriede Jelinek, Peter Gorsen, Ulrike Jenni, Erwin Ringel, Georg Eisler u.a‎

Bookseller reference : EEZZ0110

‎Jennings Gary‎

‎I nomadi‎

‎brossura‎

‎Jennings Gary‎

‎L'azteco‎

‎br. Questa è la storia di Mixtli l'Azteco e dell'ultima e più grande civiltà sorta in quella parte del pianeta che gli Aztechi chiamavano l'Unico Mondo.Nato povero e umile, Mixtli sale la scala sociale divenendo prima scriba e poi guerriero. Accumula una straordinaria fortuna con i commerci ed esplora il continente nord americano raggiungendone anche le regioni più remote. Al suo fianco assistiamo ai barbari massacri e alla gloria delle Guerre dei Fiori, allo splendore delle bandiere di piume che sventolano su Tecnochtìtlan, alla fiera dignità del popolo delle Nubi. Dalla sua voce apprendiamo storie perverse di sangue e passione fino all'arrivo di Hernán Cortés. Leggenda, storia, mistero, mito sono intrecciati in questo libro che contiene dieci, cento, mille romanzi.‎

‎Jennings Gary‎

‎La furia dell'azteco‎

‎br. Nel Messico d'inizio Ottocento tutto il potere è nelle mani degli spagnoli nati nella madrepatria; i criollos - i bianchi nati in America da genitori spagnoli - non possono salire alle cariche più alte dell'amministrazione e dell'esercito, mentre gli indios, gli umiliati discendenti dell'antico impero azteco, sono considerati creature inferiori. Don Juan de Zavala vive nel lusso e nel privilegio, finché non viene alla luce una macchia incancellabile: lui non è uno spagnolo, bensì un indio scambiato nella culla. È costretto alla fuga, inseguito da un'ingiusta condanna a morte, approda in Spagna e combatte valorosamente contro Napoleone.‎

‎Jeno Ban ? 1945‎

‎A VII Magyar Sakkbajnoksag‎

‎117 pages with diagrams and tables. Octavo 8" x 5 3/4" bound in original publisher's wrappers. Bibliotheca Van der Linde-Niemeijeriana: 5821 First edition.<br /><br />The inaugural Hungarian Chess Championship was held in the city of GyÃ…'r in 1906. Initially there was no governing body responsible for its organisation until the formation of the Hungarian Chess Federation. The HCF first appeared in 1911 but failed to establish itself properly until 1923. The regularity of the Championship was patchy prior to 1950 due in part to the two world wars and inadequate funding. Since 1949 however the HCF has been integrated with the Hungarian Sports Federation and so receives state support. Consequently the Championship has since been held on an annual basis with only the occasional omission. Exceptionally two consecutive events have occurred in the same year due to the event being held at the year end. The VII championship held in 1951 attracted twenty-one contestants. Gedeon Barcza was the clear winner with 17.5 finishing one and half points ahead of the second place finisher Laszio Szabo. Elek kBakonyl followed in third with 14.5. Fourth and fifth were shared with Erno Gereben and Jozef Szily half point behind. A distant sixth and seventh were Pal Benko and Geza Filster at 12.5 each. Tibor Florian captured sole eighth place with 12. A three way tie for ninth through eleventh a point behind were Karoly Androvitzky Jozef Hajtun and Ferenc Koberi. In twelfth was Jozef Pogats at 10.5. A full point behind was a three way tie Gyula Kinger Elemer Szabadl and Lajos Tipary. In sixteenth through eighteenth another three way tie with scores of 8.5 were Deli Laszlo Gyurgy Negyesy and Gyurtgy Szilagyl. A distant ninteenth was Forenc Elgier at 6 point with Pal Gracs at 5.5 Jeno Kapu at 5 and Istav Gecsel at 4 points.<br /><br /><b>Condition:</b><br /><br />page 115 loose corners and spine ends bumped edge wear spine heal chipped else a good to very good copy. Sport Lap-Es Konyvkiado Vallalat, paperback‎

Bookseller reference : C2156

Biblio.com

The Book Collector ABAA, ILAB
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from The Book Collector ABAA, ILAB]

€ 42.31 Buy

‎Jens Blecher und Gerald Wiemers.(Hrsg.)‎

‎Studentischer Widerstand an den mitteldeutschen Univeristäten 1945 bis 1955. Von der Universität in den GULAG Studentenschicksale in sowjetischen Straflagern 195 bis 1955.‎

‎Leipziger Universitätsverlag GmbH, 2005. origi.Broschur, 8°, 291 Seiten.‎

‎guter Zustand.‎

Bookseller reference : 48382

‎Jens, Ina‎

‎Hannelore im Urwaldwinkel‎

‎16. Tsd. Stuttgart, Thienemann, 1940. Mit Illustrationen von Willy Widmann. 118 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Hlwd. mit Schutzumschlag; dieser mit kl. Randeinrissen. [4 Warenabbildungen]‎

‎Vorsatz mit Schulpreiseintrag der "Oberschule f. Jungen Ehingen-Donau für das Schuljahr 1943/44" (für eine Marieluise "in Anerkennung ihrer Haltung und Leistungen"), mit Unterschrift von Schulleiter u. Klassenlehrerin. - Hannelores Eltern sind Deutsche, die nach dem Ersten Weltkrieg nach Chile ausgewandert sind.‎

Bookseller reference : 199497

‎Jens, Ina‎

‎Mirasol‎

‎Ein Junge erlebt Chile. Stuttgart, Thienemann, 1936. Mit Farbtafeln u. s/w Illustrationen von Willy Widmann. 163 S. Farbiger Or.-Hlwd.; minimal gelockert.‎

‎Hint. fliegendes Blatt entfernt, sonst gutes Exemplar.‎

Bookseller reference : 143686

‎JENS, W‎

‎Ort der Handlung ist Deutschland. Reden in erinnerungsfeindlicher Zeit.‎

‎(München), Kindler, (1981). 236 S. OLwd m. OUmschl.(Klebespuren auf Vorsatz).‎

Bookseller reference : 1186867

‎Jens, Walter‎

‎Das weiße Taschentuch.‎

‎(Stgt), Radius, (1988). 8°. 29,3 S. OLeinen mit Prägung von Gabriele Burde. Sehr schön.‎

‎Erste Ausgabe. = RadiusBibliothek. * Auf dem vorderen fl. Vorsatz vom Autor signiert.‎

Bookseller reference : 23509

‎Jens, Walter‎

‎Die Götter sind sterblich.‎

‎(Pfullingen), Neske, (1959). 8°. 150 S. OLn. OUmschl. (Brigitte Neske)., Jens, Die Götter sind sterblich‎

‎1. Ausgabe, mit eigenh. Widmung an Hella Bronold, die rechte Hand von Wolfgang Kraus in der Österreichischen Gesellschaft für Literatur seit 1961. Das Journal der Reise nach Griechenland führt über Rom zurück ins geteilte Deutschland. Gutes Exemplar, Umschlag mit minimalem Einriss.‎

Bookseller reference : 4931BB

‎Jens, Walter‎

‎Zueignungen. 11 literarische Portraits.‎

‎Mchn., Piper-Bücherei 178 1962. 8°. 94 S. OPbd. OPbd.‎

‎Erstausgabe W.G.2/25‎

Bookseller reference : 17108AB

‎Jensen Hans 1890 1945‎

‎De danske st�nderforsamlingers historie 1830-1848 Bind I - II‎

‎Some minor rubbing. VG. Danish Political History J. H. Schultz K�benhavn 1931-34 orig.wrappers 24x16cm 596755 pp TWO VOLUMES. 1. del: St�nderforsamlingernes tilblivelse og deres f�rste virksomhed ; 2. del: St�nderforsamlingernes virksomhed og betydning fra 1838 indtil 1848. J. H. Schultz paperback‎

Bookseller reference : BOOKS018822I

Biblio.com

Expatriate Bookshop of Denmark
Denmark Dinamarca Dinamarca Danemark
[Books from Expatriate Bookshop of Denmark]

€ 115.92 Buy

‎Jensen Liz‎

‎Il mangiatore di carta‎

‎brossura‎

‎Jensen Wilhelm‎

‎Gradiva. Una fantasia pompeiana‎

‎ill., ril. Quella di Norbert Hanold è una doppia passione: quella palese per l'archeologia e quella repressa per una donna. Come poteva un racconto così ricco di spunti sfuggire all'occhio attento del dottor Freud che, proprio mentre Jensen lo dava alle stampe, costruiva le sue teorie psicoanalitiche? Quella di Norbert, intrigantissima come ogni piccolo classico della letteratura, racconta della sua ossessione per un antico bassorilievo raffigurante una giovane donna nell'atto di incedere. Norbert subito s'invaghisce della grazia di quel passo, tanto da procurarsene un calco in gesso, che da quel momento troneggerà nel suo studio non meno che nella sua mente e nei suoi sogni. E sarà proprio un sogno a suggerirgli di mettersi in viaggio per Pompei, con la certezza che tra le rovine all'ombra del Vesuvio scoprirà la storia di quella donna, cui ha dato persino un nome: Gradiva. Abbattuto ogni steccato tra sogno e realtà, Norbert incontrerà l'agognata figura femminile sotto il sole cocente del mezzogiorno pompeiano, e proprio nell'attimo della sua resa al delirio di un incontro inspiegabile, si accorgerà che quella ragazza è fatta di carne e non di marmo... Lo scavo archeologico è sconfinato nell'inconscio, e con sapiente ironia Jensen lo conduce a un lieto fine che sorprende e diverte il lettore.‎

‎Jenssen, Olav Christopher‎

‎from Innocence. Photographien: Hermann Kiessling, Berlin.‎

‎Münster, Kleinheinrich, 1999. 4° (30 x 18,5 cm). Ohne Paginierung (50 Seiten, Blockbuchbindung). Mit 20 farbigen Abbildungen. Orig.-Karton mit farbig illustriertem Schutzumschlag. Blockbuchbindung., 12684ab‎

‎Erste Ausgabe. -- In nur 300 Exemplaren erschienen. -- Mit einem lose beiliegenden, mehrfach gefalteten Plakat. -- Schönes Exemplar.‎

Bookseller reference : 12684AB

‎Jentzsch, Bernd‎

‎Die Wirkung des Ebers auf die Sau.‎

‎Bln, Berliner Handpresse, (1980). Ein dickes Märchen. Mit 8 farbigen Linolschnitten von Ingrid Jörg, davon 5 doppelseitig. 34,5/33,4 cm. 22,2 DoppelS. Farb. ill. OHalbleinen. Vorderdeckel am Rand etwas berieben, sonst sehr schön.‎

‎Erste Ausgabe. = Berliner Handpresse 56. Druck. * Eins von nur 95 num. und im Impressum von Ingrid Jörg signierten Exemplaren. Eines der wenigen Exemplare bei denen Ingrid Jörg alle Linolschnitte im Buch signiert hat.‎

Bookseller reference : 25521

‎Jentzsch, Bernd‎

‎Jungfer im Grünen.‎

‎Mchn, Hanser, (1973). Geschichten. 8°. 114,6 S. Ill. OBroschur von H. Edelmann.‎

‎Erste Ausgabe, parallel zur Ausgabe in der DDR. = Reihe Hanser 127. * Auf dem Titel vom Autor signiert und datiert: Fellbach 10.11.90.‎

Bookseller reference : 2567

‎Jeremias, Johannes‎

‎Der apostolische Ursprung der vier Evangelien - Mit einer kurzgefaßten Einleitung in die neueste Geschichte der Schallanalyse,‎

‎Leipzig, Dörffling & Franke, 1932. gr.8°, 165 S. mit ausführlichen Registern, original Kartonage, Erstausgabe aus der Bibliothek von Arthur Dinter: auf dem Rücken handschriftlicher Titelvermerk, einige Bleistiftanstreichungen- und -anmerkungen und wenige rote Holzstiftanstreichungen von ihm, ebenso zwei Besitzerstempel auf der Titelseite oben, sonst gut (rel1)‎

‎Johannes Jeremias war Pfarrer in Limbach. Inhalt (Auszug): Klangforschung und Neues Testament / Überlieferung und Schrift / Petrus / Johannes / Jakobus / Lehre des Andreas im Johannesevangelium / Lehre des Philippus im Lukasevangelium / Quelle L / Quelle D / Quelle E / Wer hat das griechische Matthäusevangelium herausgegeben? / Erste Einblicke in die Werkstätten der vier Evangelisten / Die Stilformen der Evangelien als Kontrollmittel / u.v.m. Wer Artur Dinter war, ist leicht herauszufinden.‎

Bookseller reference : 7835AB

‎Jerger Ilona‎

‎E Marx tacque nel giardino di Darwin‎

‎br. Nel 1881 Charles Darwin è già da decenni una persona famosa. Il sacco di posta che gli viene quotidianamente recapitato attesta chiaramente che "L'origine delle specie", la sua opera maggiore pubblicata nel 1859, è nota ormai in ogni angolo del mondo: tra i botanici delle isole dei Mari del Sud fino agli abitanti della Lapponia. Riceve naturalmente lettere anche da un cospicuo numero di pazzi che gli pongono sempre lo stesso interrogativo: qual è il posto del Creatore in un mondo governato dalle leggi dell'evoluzione? Lettere che hanno per lui il solo effetto di procurargli forti attacchi di quell'emicrania cronica per lenire la quale riceve da tempo le visite del dottor Beckett. Medico incline al progresso scientifico, Beckett ha il coraggio di sperimentare nuovi metodi di cura e non ha soltanto Darwin tra i suoi pazienti di spicco. Si reca infatti spesso a casa di un esule tedesco affetto da una grave forma di bronchite: Karl Marx, filosofo ed economista, autore di un'opera anch'essa di vasta risonanza, "Il capitale". L'orrenda aria londinese, ricca di nebbia e carbone, ha dato il colpo di grazia all'apparato respiratorio del pensatore tedesco, ma non ha minimamente arrestato la sua attività di studioso e di erudito. Un giorno, dopo aver riposto lo stetoscopio nella borsa, lasciando vagare lo sguardo nella stanza di Marx, sul tavolino di legno accanto alla finestra Beckett scopre una copia consunta e corredata di numerosi foglietti dell'"Origine delle specie". Quando di lì a poco, a casa di Darwin, si imbatte in una copia del "Capitale", un'idea si affaccia, irresistibile, nella sua mente: far incontrare i due studiosi per scoprire magari quale costellazione di pensiero li unisca.‎

‎Jergovi? Miljenko‎

‎Il padre‎

‎br. "Mio padre è morto": con questa frase Jergovic inizia una storia che parte dagli anni Venti e arriva fino al 1993 in una Sarajevo dove tutti si conoscono e dove tutti si vorrebbero evitare. Un padre ateo, di professione medico, che ritiene che tutti gli uomini siano uguali, è il protagonista di una autobiografia cruda e diretta. Un racconto intimo che si apre alla storia diventa lo spunto per narrare tradimenti nazionali e privati, la distanza tra un padre e un figlio, ciò che si perde e ciò che non si può perdonare. "Non è solo un romanzo sul padre perduto, ma è un romanzo su come ognuna delle nostre vite abbia un ruolo nella storia. Specie in quella piega della storia stessa che ancora pulsa, nel tentativo generale di dimenticare, e che conduce a Sarajevo. Perché, come scrive Jergovi?, "il contrario della responsabilità civile e collettiva non è l'innocenza collettiva. Il contrario è l'irresponsabilità". Loredana Lipperini‎

‎Jergovi? Miljenko‎

‎Le Marlboro di Sarajevo‎

‎br. Il libro è stato scritto mentre la guerra devastava quella bellissima e composita città che è Sarajevo. Narra le storie di quei giorni, viste dalla parte degli assediati, legando una vita all'altra, la sorte di un uomo a quella di una donna, di una casa indenne a una colpita dalle cannonate. Ne risulta un racconto corale, di amore e malinconia per una terra distrutta, ma privo di lamenti inutili, accettando l'inevitabilità della sorte e degli accadimenti. È un compendio di feroci pugni allo stomaco, in cui il conflitto balcanico fa da sfondo ai bislacchi protagonisti, sempre in bilico tra quotidianità e sopravvivenza. "Jergovic è uno scrittore epico; possiede la capacità di lasciar parlare l'oggettività delle cose e degli avvenimenti, di cogliere la storia di un individuo o di un paese nei dettagli più concreti, con sobria essenzialità". Dalla prefazione di Claudio Magris‎

‎Jergovi? Miljenko‎

‎Radio Wilimowski‎

‎br. Quando nel giugno del 1938 un professore in pensione di Cracovia parte alla volta dell'Adriatico con il figlio gravemente malato, sa soltanto che deve raggiungere un misterioso hotel nell'entroterra di Crikvenica, per cercarvi la pace. Sono i giorni del Campionato mondiale di calcio. Tutti sono incollati alla radio: la voce commossa dello speaker racconta la magica partita in cui Ernest Wilimowski diventa leggenda. Mentre la Polonia lotta contro il Brasile, nell'animo del vecchio professore si romperà qualche cosa, e il figlio confesserà il suo sogno più bello. Jergovi? ci racconta l'attimo prima dell'Apocalisse, l'attesa dell'esplosione del mondo e il rapporto struggente fra un padre e un figlio sulle rive della costa adriatica.‎

‎Jergovi? Miljenko‎

‎Ruta Tannenbaum‎

‎br. Ispirato alla storia vera di Lea Deutsch, la 'Shirley Temple di Jugoslavia', che calcò giovanissima le scene del teatro croato negli anni Trenta e morì neanche sedicenne sul treno che la portava ad Auschwitz, "Ruta Tannenbaum" è l'omaggio di Miljenko Jergovic alla città di Zagabria attraverso il racconto di una delle pagine più oscure della sua storia. Dotata di occhi magnetici e straordinaria immaginazione, "Ruta Tannenbaum" è destinata fin da bambina alla ribalta del palcoscenico. La sua è un'ascesa folgorante, che suscita ammirazione e cambia le sorti di tutti quelli che la circondano. Però i tempi sono cupi, specie per chi come Ruta è figlia di genitori ebrei. Dopo aver raggiunto le vette della notorietà, si ritroverà condannata alla negazione sociale e a una tragica fine. Ritratto personale e saga familiare, istantanea di una città e affresco di un'epoca, questo romanzo scorre tra piani molteplici: tra storia e finzione, tra quotidianità e mito, tra luci e vanità del vaudeville e le terribili ombre della Shoah; e lo fa con scrittura viva, espressiva, spesso caustica e brillante.‎

‎JERNSSON, F‎

‎Das Ostdeutschtum vor der Entscheidung.‎

‎München, Olzog, 1967. Gr.-8°. 96 S. Ill. OKt. - Politische Studien, Beiheft 7. - Gutes Ex.‎

Bookseller reference : 258959BB

‎Jerome Jerome K.‎

‎Diario di un pellegrinaggio‎

‎brossura Il Diario d'un pellegrinaggio (The Diary of a pilgrimage) venne pubblicato per la prima volta a Bristol per i tipi di J.W. Arrowsmith nel 1891, due anni dopo il successo ottenuto dal romanzo Tre uomini in barca (Three men in a Boat). In Germania, dove Il Diario d'un pellegrinaggio è ambientato, si inaugurarono addirittura i primi Jerome Club, che riunivano gli estimatori dello scrittore britannico. Questa volta, gli uomini in viaggio sono due, e la loro odissea squinternata si svolge in treno attraverso alcune delle più belle città tedesche. Nel romanzo, Jerome anticipa, per molti versi, quello che sarà il suo successivo best-seller Tre uomini a zonzo (Three men on the Bummel) e delinea con il consueto umorismo caratteristiche e idiosincrasie del popolo tedesco, senza trascurare quelle dei tipici gentiluomini inglesi in vacanza. Al sottile umorismo, però, si alternano riflessioni profonde e inaspettate, che delineano quella spontanea spiritualità che caratterizzerà alcune delle opere più tarde dello scrittore.‎

‎Jerome Jerome K.‎

‎Storie di fantasmi per il dopocena‎

‎ill., br. È la Vigilia di Natale nella campagna inglese e, nel dopocena, alcuni gentiluomini si siedono in cerchio attorno al camino a fumare la pipa, sorseggiando bicchieri di punch: questo è il momento perfetto per raccontarsi vecchie storie di fantasmi. Ecco quindi il racconto di Terry Biffles e quello del dottore. Non possono mancare un mulino infestato o il fantasma della camera azzurra perché «la vigilia di Natale è la notte di gran gala per i fantasmi». Immaginate di essere nel salotto e fatevi trasportare dalla magnifica scrittura di Jerome K. Jerome. Non ve ne pentirete.‎

‎Jerome Jerome K.‎

‎Tre uomini a zonzo‎

‎brossura‎

‎Jerome Jerome K.‎

‎Tre uomini in barca (per tacer del cane)‎

‎brossura Cosa può succedere quando tre amici (e un cane) decidono di compiere un viaggio in barca lungo il Tamigi? Di tutto, quando a partire sono J. e i suoi amici: J. è un sanissimo ipocondriaco sicuro di avere tutte le malattie tranne il ginocchio della lavandaia; Harris è sempre pronto ad assumersi il peso di tutto, per poi scaricarlo sulle spalle altrui; George è dotato dell'invidiabile capacità di dormire in qualunque circostanza; e infine c'è Montmorency, il fox terrier della compagnia, nonché membro più saggio del gruppo. In un susseguirsi di esilaranti peripezie e avventure paradossali, Jerome dà vita a un'arguta narrazione capace di entusiasmare anche il lettore di oggi. Perché, come ricorda Manlio Cancogni nell'introduzione, "la fama di Tre uomini in barca non è mai diminuita dal tempo in cui fu scritto", e il libro continua a conquistare "lettori di ogni specie, uomini, donne, vecchi e ragazzi".‎

‎Jerome Jerome K.‎

‎Tre uomini in barca-Tre uomini a zonzo. Ediz. integrale‎

‎brossura All'interno della vastissima produzione narrativa, saggistica, teatrale di Jerome K. Jerome (circa sessanta opere), solo "Tre uomini in barca" (1889) e, in misura di poco minore, il suo "seguito", "Tre uomini a zonzo" (1900), hanno goduto di una fama ininterrotta e universale. Osteggiato dalla critica "seria" del suo tempo, Jerome sopravvive e gode oggi di ottima salute anche nel nostro Paese (finora, la saga dei tre uomini è comparsa in Italia in almeno 25 traduzioni differenti). I "segreti" di Jerome sono tanti: la maestria e la varietà delle sue invenzioni umoristiche; il miracolo di un moralismo mai pedante, neppure quando ci pone dinanzi a uno specchio in cui riconosciamo istantaneamente le nostre follie quotidiane, il suo humour tanto proverbialmente "inglese" quanto ricco di una presa sanamente concreta ed epicurea sulla vita.‎

‎Jerome Jerome K.; Brea F. (cur.)‎

‎A proposito di filtri d'amore‎

‎br. Dai "Second Thoughts of an Uh Fellow" - seconda raccolta di "pensieri oziosi" mai tradotta in Italia, ecco una selezione dei testi di Jerome dedicati alla preparazione di filtri d'amore, all'istinto di maternità nell'uomo, al pericolo insito nei consigli altrui e ai piaceri di quella schiavitù che ci tiene da sempre inchiodati al nostro lavoro quotidiano. Quello dei Pensieri è un Jerome insolito, meno cinico e più appassionato, a tratti esilarante, a tratti riflessivo: un autore che oggi merita di essere riscoperto nelle sue numerose sfaccettature.‎

‎Jerome Jerome K.; Cioni P. (cur.)‎

‎Storie di fantasmi per il dopocena‎

‎br. La Vigilia di Natale, dopocena, gli uomini si siedono in cerchio attorno al camino a fumare la pipa, sorseggiando bicchieri di punch: non potrebbe esserci momento migliore per raccontare vecchie storie di fantasmi. D'altronde, se "è risaputo che a Natale tutti ne hanno già abbastanza di dover sopportare una casa piena di parenti vivi, senza bisogno che anche i fantasmi di quelli morti si mettano in testa di farsi una passeggiata" è anche vero che "i fantasmi vanno sempre a passeggio la Vigilia di Natale, e quando i vivi si riuniscono la Vigilia di Natale, finiscono sempre col parlare di fantasmi".‎

‎Jersch, Hildegard‎

‎Untersuchungen zum Stile Winckelmanns mit besonderer Berücksichtigung der Geschichte der Kunst des Altertums. Inaugural-Dissertation (Uni Königsberg) vorgelegt von Hildegard Jersch.‎

‎Calw: Oelschläger (Druck) 1939. 66 Seiten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Orig.-Rückenbroschur. [Softcover / Paperback].‎

‎Einband leicht angestaubt, mit Lichtkante/Randbräunung und -läsuren sowie Besitzstempel auf Vorderdeckel. Erste 14 Seiten lose. Papier gebräunt. - Insgesamt noch gut erhaltenes Exemplar.‎

Bookseller reference : 3134418

‎Jerschow, Peter‎

‎Gorbunok‎

‎Das Wunderpferdchen. Nachdichtung von Martin Remané. Berlin, Holz, 1974. Mit zahlreichen farbigen Illustrationen von Klaus Ensikat. 135 S., 2 Bl. Farbiger Or.-Pp. [5 Warenabbildungen]‎

‎Hübsch illustrierte Ausgabe des russischen Reimmärchens, das zuerst 1856 erschien.‎

Bookseller reference : 174890

‎Jersey Margaret Elizabeth Leigh Child Villiers countess of 1849 1945‎

‎Maurice or The red jar : a tale of magic and adventure for boys and girls / By the Countess of Jersey . With illustrations by Rosie M. M. Pitman‎

‎London New York : Macmillan and Co 1895. Second Edition. Good copy in the original gilt-blocked cloth. Spine bands worn and panel edges somewhat rubbed and dust-toned as with age. Remains quite well-preserved overall: tight bright clean and strong. Physical description; 8 190 2 p. : 10 plates ; 8°. Subject; children's literature. London New York : Macmillan and Co hardcover‎

Bookseller reference : 270406

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€ 66.00 Buy

‎Jersey Edmond C.‎

‎L'ultima battaglia degli uomini perduti‎

‎brossura Gli incursori del secondo Halifax, non avrebbero mai pensato di dover combattere in luoghi tanto lontani da qualsiasi immaginazione, quella che per loro sarebbe stata: L'ultima battaglia degli uomini perduti.‎

‎Jersey Edmond C.‎

‎L'ultima battaglia degli uomini perduti‎

‎brossura Il racconto, pur senza volerlo, tende a rispecchiare lo stato d'animo e i desideri di chi si trova a vivere in questi tempi con scarse possibilità di sperare in un futuro migliore. A volte il fato, o chi per lui, permette siano esauditi desideri che non sapevamo di avere e realizzare sogni mai fatti. Gli incursori del 2° Halifax, non avrebbero mai pensato di dover combattere in luoghi tanto lontani da qualsiasi immaginazione, quella che per loro sarebbe stata: "L'ultima battaglia degli uomini perduti". Alcuni faranno una fine atroce, altri riusciranno finalmente a ritrovare se stessi. Questo è ciò che accadde ai soldati del 2° battaglione Royal Halifax, quando fuori da ogni logica, incontrarono un popolo mite e indifeso, depositario di un segreto che per loro assumerà un valore superiore a qualsiasi ricchezza.‎

‎Jersey Edmond C.‎

‎La decisione di Carmine Malvagna‎

‎br. Agli inizi del Novecento due cognati: Carmine Malvagna e Luciano Prizzi, uomini dell'entroterra siciliano non particolarmente poveri, spinti da motivi lontani dal cercare il solo benessere, raggiunsero l'America. Di loro il primo fuggiva da una promessa e l'altro dalle sue paure. Comunque, erano entrambi decisi ad arricchirsi abbastanza da far vivere i propri figli nell'opulenza. Pur di riuscirci Carmine e la moglie Rosa Fornari, ricongiuntasi a lui, sua sorella Maria insieme al marito Luciano camminarono più volte sul filo del rasoio, vivendo pericolosamente buona parte dei trent'anni passati in quella nazione. Aiutati da una fortuna benevola e da amici sinceri, realizzarono quanto si erano prefissi. La casualità delle loro vicissitudini, fece sì che le brutture della prima guerra mondiale e lo sconforto conseguente alla grande crisi economica del 1929 in America, gli scivolassero addosso senza coinvolgerli. Ciò permise a queste persone, indubbiamente speciali, di vivere il resto dei giorni messi loro a disposizione dall'Onnipotente come ricchi uomini d'affari o proprietari terrieri.‎

‎Jerusalem Else‎

‎Liberazione e altre prose insedite‎

‎br. Tre prose, che rappresentano tuttora i suoi primi scritti mai pubblicati in Italia, della scrittrice austriaca Else Jerusalem (1876-1943), nota nella Vienna dei primi del Novecento per la pubblicazione del suo unico romanzo "Lo scarabeo sacro", che scandalizzò l'opinione pubblica essendo ambientato in una casa di piacere.‎

‎JESAsS SACRAMENTADO CrisAgono de. CrisAgono Lorenzo GarrachAn 1904 1945.‎

‎Grandeza ruina y resurgimiento de España.‎

‎San Sebastian Editorial Fax 1941. 4to.; 275 pp. Cubiertas originales. unknown‎

Bookseller reference : Varia-5831

Biblio.com

Hesperia Libros
Spain España Espanha Espagne
[Books from Hesperia Libros]

€ 14.00 Buy

‎JESAsS SACRAMENTADO CrisAgono de. CrisAgono Lorenzo GarrachAn 1904 1945.‎

‎San Juan de la Cruz su obra científica y su obra literaria. Tomo Primero: Su obra científica.‎

‎Madrid--Avila Editorial Mensajero de Santa Teresa y de San Juan de la Cruz-Imprenta de Sigiriano Díaz 1929. 4to.; 494 pp. 3 hs. Cubiertas originales. unknown‎

Bookseller reference : Varia-21173

Biblio.com

Hesperia Libros
Spain España Espanha Espagne
[Books from Hesperia Libros]

€ 45.00 Buy

‎Jess-Cooke Carolyn‎

‎I diari dell'angelo custode‎

‎br. Margot ha quarant'anni e la sua vita è stata tutta un errore. Cresciuta senza genitori, oggi è una donna incapace di ricambiare un grande amore, una madre incapace di salvare il proprio figlio da un destino di infelicità. Il giorno in cui muore in circostanze misteriose, Margot è sola. Ma la sua vita non si conclude. Ciò che sembrava la fine è in realtà una trasformazione: Margot diventa un angelo custode e dovrà proteggere una vita mortale. Scopre però che per volere divino, o forse del fato, l'essere umano che le è stato affidato altri non è che se stessa. Costretta a tornare sulla terra per rivivere la propria vita, dovrà così assistere nuovamente alla vertiginosa altalena dei suoi giorni, fatti di molti dolori e rari momenti di felicità. Da angelo custode di se stessa, Margot dovrà capire quanto e come potrà intervenire per cambiare il corso degli avvenimenti e sostenere quella fragile bambina, poi ragazza e infine donna nelle mille scelte, a volte felici, più spesso tragiche, della sua esistenza. Fra i tanti dubbi e rimpianti ha solo una certezza: è disposta a tutto pur di cambiare almeno un evento, uno solo...‎

‎Jestin Victor‎

‎Caldo‎

‎br. "Oscar è morto perché l'ho guardato morire senza muovere un dito. È morto strangolato dalle corde di un'altalena". Così comincia questo breve e intenso romanzo che racconta l'ultimo giorno di Léonard, diciassette anni, in un campeggio delle Landes oppresso dalla canicola. Un comportamento irreparabile che lui per primo non sa spiegarsi. Rimanere immobili è la stessa cosa che uccidere? In preda al panico, sotterra il corpo nella spiaggia. Il giorno dopo, mentre si aspetta di essere scoperto da un momento all'altro, conosce una ragazza. Il libro è la storia di un adolescente estraneo al mondo che lo circonda, un giovane che non sa stare al gioco della seduzione, della festa perenne, delle vacanze, e che si oppone passivamente, ma con tutte le sue forze, all'obbligo di felicità diffuso dagli altoparlanti del camping.‎

‎Jetelova, Magdalena‎

‎M. Jetelova. Skulptur - Zeichung. Galerie Jule Kewenig, Vol. 14.‎

‎Frechen-Bachem, Galerie Jule Kewenig, 1990. 49 x 34,5 cm. 8 unpag. Seiten. Mit Abbildungen. Illustr. Orig.-Broschur im Zeitungsformat. Mittig gefaltet., 10957ab 1 Minimal angestaubt und gebräunt, mit kleiner Läsur im Falz und winzigen Randläsuren. Sonst wohlerhaltenes Exemplar.‎

‎Erschienen anläßlich einer Aussstellung vom 30.9. - 3. 11. 1990 der tschechischen Künstlerin und documenta-Teilnehmerin Magdalena Jetelova (geb. 1946). Mit einem Beitrag von Gerard A. Goodrow in Deutsch und Englisch.‎

Bookseller reference : 10957AB

‎Jewett Sarah Orne; Vari A. (cur.)‎

‎Il paese degli abeti aguzzi‎

‎brossura Con i suoi boschi fitti, le baie dolci e i panorami selvaggi, il paese degli abeti aguzzi è il territorio magico nel quale si muovono la protagonista e i personaggi di questo romanzo: la signora Todd, mastodontica matrona esperta raccoglitrice di erbe medicinali, il capitano Littlepage, a cui si è «sconvolto il cervello per il troppo leggere», la vispa signora Blackett e il ricordo di Joanna, abitante unico dell'Isola delle Conchiglie. Vite comuni ma straordinarie tratteggiate con minuzia, in un susseguirsi di bozzetti che Willa Cather definì «esseri viventi colti all'aria aperta, con la loro luce, la loro libertà e le loro porzioni di cielo», danno vita a una storia senza tempo ricca di tenerezza, pathos e umorismo. Da lungo tempo assente dalle nostre librerie, "Il paese degli abeti aguzzi" torna arricchito dagli scritti sul romanzo di due grandi estimatori dell'autrice, Willa Cather e Rudyard Kipling.‎

‎Jha Radhika‎

‎Confessioni di una vittima dello shopping‎

‎br. Una donna racconta la propria storia: si chiama Kayo, è sposata con il fidanzato del liceo che le è stato presentato dall'amica Tomoko. Tomoko è tutto ciò che lei non può essere: alta, elegante, sexy, sofisticata, mentre l'unica attrattiva di Kayo è quella di avere un seno prosperoso, inconsueto per una ragazza giapponese. Kayo è felice di iniziare l'avventura di moglie, casalinga e madre accanto ad un uomo come lei, anonimo e arrivista, il cui lavoro in una banca americana permetterà alla famiglia una crescita economica costante e un'esistenza agiata per i due figli. Un giorno Kayo incontra di nuovo la sua vecchia compagna di scuola. Sempre più raffinata, avvolta dal fascinoso mistero di una vita che sembra fluttuare tra lusso e amanti, Tomoko la trascina a fare shopping. Kayo viene così introdotta in un "club" molto particolare, "il club delle amanti della bellezza", composto da signore ossessionate dalla moda, dai vestiti, dai gioielli, da tutto ciò che i soldi possono comprare per assicurarsi la seduzione, lo charme, il rispetto sociale. La donna, i cui desideri sembrano anestetizzati dalla quotidianità ripetitiva, dalle soffocanti consuetudini di un'esistenza ordinaria, si costruisce così una nuova identità fatta di abiti e accessori costosi e meravigliosi, e scivola in una drammatica dipendenza. Le conseguenze saranno debiti e angoscia, telefonate dalla banca, necessità di prestiti, fino a scelte sempre più estreme pur di non dover rinunciare ai suoi sogni.‎

‎Ji Yun‎

‎Des nouvelles de l'au-delà‎

‎GALLIMARD 2006 144 pages 10 6x1 2x17cm. 2006. pocket_book. 144 pages.‎

‎Bon état‎

Bookseller reference : 500099456

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€ 2.50 Buy

Number of results : 54,333 (1087 Page(s))

First page Previous page 1 ... 542 543 544 [545] 546 547 548 ... 624 700 776 852 928 1004 1080 ... 1087 Next page Last page