Die unabhängige Plattform professioneller Buchhändler und Antiquare

‎Guerre 39/45‎

Main

Eltern des Themas

‎Guerre‎
‎Histoire‎
Anzahl der Treffer : 54.198 (1084 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 58 59 60 [61] 62 63 64 ... 209 354 499 644 789 934 1079 ... 1084 Nächste Seite Letzte Seite

‎Abbott Edwin A.; Carlotti G. (cur.)‎

‎Flatlandia‎

‎br. Tra le grandi allegorie letterarie, "Flatlandia" è sicuramente quella che rimane oggetto di maggior culto tra scienziati, cyberpunk e appassionati di letteratura fantastica. Il mondo piatto immaginato e descritto minuziosamente nei suoi usi e costumi da Edwin Abbott può essere abitato soltanto da figure geometriche che frequentano una scala sociale che discende dai poligoni fino ai triangoli (e più in là fino alle povere semplici linee rette - le donne - a cui non è data neppure la bidimensionalità), tutte quante inconsapevoli della possibile esistenza di dimensioni altre. Abbott delinea in queste pagine una satira assai poco velata della società vittoriana rigidamente divisa in classi. Ma il fascino di "Flatlandia" va ben oltre il contingente del pamphlet politico. Nella seconda parte del libro Abbott narra difatti l'incontro del suo protagonista, il Quadrato, io narrante dell'opera, prima con il mondo monodimensionale di Linealandia, e in seguito con un'inconcepibile Sfera, alla ricerca di un apostolo che possa divulgare il concetto della tridimensionalità nel paese di Flatlandia, trascinando così il Quadrato in un viaggio iniziatico in altre dimensioni.‎

‎Abbott Grace 1878 1939‎

‎The Immigrant and the Community‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

Referenz des Buchhändlers : SONG1313159824 ISBN : 1313159824 9781313159821

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Bücher von Ergodebooks]

€ 21,04 Kaufen

‎ABC‎

‎Bilderbogen (ca‎

‎45 : 35,5 cm) mit von 5 Blöcken gedrucktem Alphabet mit kl. Illustrationen sowie arabischen u. römischen Ziffern von 1 bis 10. Druck auf Bütten ("D & C Blauw"). Ohne Ort, Verlag u. Jahr, Niederlande um 1850.‎

‎Nicht bei De Meyer. - Reizvolles Alphabet als Einblattdruck ("Centsprent"). In kleinen Rechtecken (ca. 6,5 : 5 cm) ist jeweils ein Buchstabe des Alphabets in Druck- u. Schreibschrift sowie ein passendes Bild abgedruckt. Dies ermöglicht auch die Zuschreibung des Herstellungslandes (z.B. "V" für "vurk" statt der deutschen "Gabel"; Z für "zaak" statt "Säge"). Das Blatt befindet sich auch im Bestand der Koninklijke Bibliotheek zu Amsterdam (Bestand Borms 0466; im Internet auf der Seite "www.geheugenvannederland.nl" abgebildet, aber ohne weitergehende Angaben zu Hersteller oder Druckjahr). - Ecken mit leichten Knickspuren, Faltspur quer zum Blatt (dort kl. Beschädigungen), 3 kl. Einrisse alt hinterlegt.‎

Referenz des Buchhändlers : 149164

‎ABC Buch‎

‎(Deckeltitel)‎

‎Neudruck eines anonymen Bilderbuchs von ca. 1890/1900 aus den Beständen des Museums für Deutsche Volkskunde. Nachwort von Inga Wiedemann. Berlin, Verein der Freunde des Museums für Deutsche Volkskunde, 1979. 4to. 6 beidseitig farbig bedruckte Blätter (inkl. Deckel) mit Darstellungen zum ABC. Farbiger Or.-Kart. [3 Warenabbildungen]‎

Referenz des Buchhändlers : 192574

‎Abdel-Kader A.Razak.‎

‎ISRAELE E IL MONDO ARABO. Ebrei e arabi di fronte all'avvenire.‎

‎(Codice MD/1168) In 8º (21 cm) 516 pp. Molto sottolineato e con note a matita di studioso, nei primi 3 capitoli. Brossura editoriale, buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Abdel-Malek Anouar.‎

‎ESERCITO E SOCIETA' IN EGITTO 1952-1967.‎

‎(Codice IS/0378) In 8° XX-333 pp. Prima edizione. Brossura originale, lievemente usato accenno di orecchie ma buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Abdolah Kader‎

‎Calila e Dimna‎

‎brossura Dalla scoperta delle "Mille e una notte", il mondo esotico di un millenario Oriente con i suoi eremiti, fanciulle belle e mariti gelosi, servi infidi e improvvidi mercanti, animali parlanti è per noi sinonimo di fiaba. È a questa stessa tradizione che appartiene "Calila e Dimna", "uno dei sei o sette antichi libri persiani più importanti, la nostra prosa più bella", dice Kader Abdolah che l'ha voluto rielaborare nel suo olandese poetico, per offrirlo in moderna versione, filtrata dalla sua sensibilità di scrittore esule, come un "antico gioiello" donato ai lettori occidentali. Al cospetto di Ray Dabashelim, lo scià dell'India, è il bramino Bidpai chiamato a svolgere il ruolo di Shahrazad, e a trovare per ogni caso della vita il giusto hekayat, il racconto che diverta e serva da esempio. Una spirale di aneddoti ed episodi in cui uomini e animali, come gli emblematici sciacalli del titolo, si alternano per mettere in scena l'infinita varietà della commedia umana. Non sempre i vizi vengono puniti e le virtù premiate: spesso la fortuna vale più del merito. "Nessuno sfugge al suo destino, né le dure montagne, né i cerbiatti con le loro zampette bianche", ma due cose restano nel fluttuare della sorte: l'amicizia capace di superare antichi odi, e quella sospensione miracolosa del fluire del tempo data dalla parola.‎

‎Abdolah Kader‎

‎Il corvo‎

‎brossura "Nei racconti della tradizione persiana c'è sempre un corvo che vola in cielo", come un messaggero, un testimone, depositario di quel patrimonio di storia e cultura che Kader Abdolah porta fino a noi. In questo romanzo d'ispirazione autobiografica, il rifugiato iraniano Refid Foaq narra il lungo viaggio della sua vita: dalla falegnameria del padre, fervente musulmano, dove cresce il suo spirito curioso e ribelle, a Teheran, dove giovane universitario entra nella resistenza contro gli ayatollah e dopo mille avventure viene salvato in extremis dalla giovane che diventerà sua moglie, alla fuga, l'approdo in Olanda e la scommessa di una nuova identità, che concili passato e presente, l'operaio alla catena di montaggio e l'aspirante scrittore deciso a realizzare con la nuova lingua, quella della libertà, l'antica vocazione letteraria. Una lingua che si arricchisce di colore e ispirazione nell'incontro tra Oriente e Occidente, e in cui l'avventura di una vita diventa quella di un intero popolo di migranti sospeso tra due mondi, che trova nell'apertura e nello scambio la via per dare nuovi orizzonti alle proprie radici.‎

‎Abdolah Kader‎

‎Il re‎

‎brossura "Ho lasciato morti dietro di me, i miei compagni di lotta sono in carcere o sepolti in qualche cimitero, mentre io vengo ricevuto ovunque come un re". Come i precedenti romanzi di Kader Abdolah, anche "Il re" è frutto di una febbrile urgenza di scrivere, di un dovere etico della memoria. Siamo nella Persia a cavallo tra Otto e Novecento, al centro del Grande Gioco tra Russia, Francia e Inghilterra per il dominio asiatico. Ma è anche l'alba della globalizzazione, una brezza incessante spazza via tradizioni millenarie per portare modernità e profondi cambiamenti. Debole, ostinato, vendicativo, più interessato alle duecentotrenta donne del suo harem e alla gatta Sharmin che ai problemi dell'Iran, lo scià Naser non sa intercettare gli snodi cruciali della storia, ma proprio per questo mantiene il fascino umano del perdente legato a un mondo che scompare. A lui si contrappone il visir Mirza Kabir trisavolo dell'autore - che lotta invece per un futuro di progresso, sognando la costruzione di scuole, fabbriche, ferrovie, ospedali e il diffondersi dei vaccini. Con "Il re" si ritrova l'Abdolah de "La Casa della Moschea", il cantastorie affabulatore che rievoca profumi e atmosfere da mille e una notte, ma soprattutto un interprete del suo tempo, capace di cogliere il parallelo tra l'arrivo del telegrafo nella Persia di Naser e quello di internet nell'Iran di oggi.‎

‎Abdolah Kader‎

‎Il sentiero delle babbucce gialle‎

‎br. Sultan Farahangi, famoso cineasta iraniano rifugiato in una fattoria della campagna olandese, si immerge nei ricordi per riannodare i fili della sua avventurosa esistenza e raccontarla in una catena di storie seguendo le orme di Sherazade. Un viaggio nella memoria che come d'incanto ci trasporta nell'antica città di Arak, divisa fra tradizioni secolari e la forzata modernizzazione a stelle e strisce con cui lo scià, nel secondo dopoguerra, importa la gomma da masticare e il seducente mondo del cinema. Figlio di una nobile famiglia di commercianti di zafferano e cresciuto in un castello fiabesco, tra gli spiriti tutelari del nonno, le lotte femministe della cugina Akram jun e l'amicizia del feroce bandito Hushang Braccio Mozzo, Sultan comincia a osservare il mondo fuori con il cannocchiale dell'alta torre dove ama rifugiarsi. Scopre così quella vocazione che lo condurrà alla scuola di cinema di Teheran e poi a intrecciare il suo destino con quello della regina Farah Diba e dell'ayatollah Khomeini, a interrogarsi sulla libertà dell'arte e sull'etica del sacrificio per una causa, a subire il carcere politico e a trovare la via di fuga per la vita in Europa. Fondendo realtà, mito e fiaba orientale con raffinatissima grazia poetica, Kader Abdolah rievoca l'antica Persia e i mutamenti che l'hanno travolta in un romanzo di formazione che è in realtà un viaggio interiore alla ricerca di sé, delle proprie radici di uomo e di artista. Il percorso pieno di nostalgia di un migrante d'eccezione per mappare i sentieri che la vita gli ha offerto e ricomporre attraverso la letteratura il disegno di un'esistenza destinata a farsi ponte tra due mondi.‎

‎Abdolah Kader‎

‎Il viaggio delle bottiglie vuote‎

‎br. Bolfazl è un esule iraniano che ha trovato rifugio in Olanda. Nonostante le difficoltà che deve affrontare in questa nuova esistenza, vive il suo stato di esule con grande forza d'animo, sensibilità, desiderio di comprendere e volontà di integrarsi. Nel suo cammino è aiutato dal vicino di casa René, un ex artista, sposato e con una figlia, che scopre di essere omosessuale. L'emarginazione cui è sottoposto René è identica a quella provata da Bolfazl. Ma per l'iraniano la condizione di diversità è stimolo per una nuova rinascita. E se la crisi di René aumenta e le bottiglie vuote si accumulano nel cortile, la lingua olandese diventa per Bolfazl una chiave per entrare in un mondo nuovo, fatto di sogni e aspettative.‎

‎Abdolah Kader‎

‎La casa della moschea‎

‎br. Da secoli la famiglia di Aga Jan, ricco mercante di tappeti e capo del bazar, ha legato i suoi destini alla moschea di Senjan, nel cuore della Persia. La dimora adiacente alla moschea è pervasa da miti e antiche tradizioni, immagine armoniosa di una società che sta per essere attraversata dagli sconvolgimenti del presente, come fa presagire la massa di formiche che invade il cortile della casa nell'incipit del romanzo. Il piccolo centro religioso di Senjan rischia di rimanere lontano sia dalla modernizzazione filo-occidentale imposta dallo scià che dall'intransigente reazione oscurantista che si prepara nella roccaforte degli ayatollah di Qom. Proprio da Qom arriva un giorno il giovane imam Ghalghal, per prendere in moglie Seddiq, figlia dell'imam Alsaberi e, quando questi muore accidentalmente sarà lui a sostituirlo. Se dapprima sembra che la moschea abbia finalmente trovato una guida forte, all'entusiasmo succede presto lo sgomento: le sue parole si fanno sempre più arroganti e tentano di sfociare nell'azione violenta, quando Farah Diba, moglie dello scià e immagine dell'emancipazione femminile, arriva in città per inaugurare un cinema e si trova assediata da una folla sobillata da Ghalghal, che dopo la mancata sommossa, sfugge alla polizia e raggiunge Khomeini per preparare la rivoluzione dall'esilio. Sospesa tra un mitico passato e un drammatico presente, il romanzo è un cuore pulsante di vite e di storia, da cui si osservano gli eventi che cambieranno il volto dell'Iran.‎

‎Abdolah Kader‎

‎La casa della moschea letto da Lino Musella. Audiolibro. CD Audio formato MP3‎

‎brossura L'epopea di un'influente famiglia persiana i cui destini s'intrecciano alla storia del suo popolo, una saga che fa vivere dall'interno e capire le trasformazioni cruciali di un Paese al centro degli equilibri mondiali, negli anni che vanno dallo sbarco sulla Luna alla fine della guerra con l'Iraq, dal regime dello scià al post-Khomeini. "Ho scritto questo libro per l'Europa," afferma Kader Abdolah. "Ho scostato il velo per mostrare l'Islam come modo di vivere... un Islam moderato, domestico, non quello radicale." Include copia digitale.‎

‎Abdolah Kader‎

‎Ritratti e un vecchio sogno‎

‎br. Un viaggio in Sudafrica diventa per Davud, esule iraniano giornalista ad Amsterdam, la rivelazione delle proprie radici più profonde, il recupero del proprio passato, la scoperta di un'affinità di ricerca d'identità, la storia di un innamoramento, forse di una donna, forse di un paese e della sua poesia. Da quando mette piede sulla bruna terra africana, Davud si sente a casa e scopre di essere vissuto da straniero in quell'Olanda che l'ha accolto come rifugiato politico e di cui ha acquisito la lingua, la nazionalità e i costumi. Le montagne, il cielo azzurrobruciato, il sole accecante, i villaggi con le loro casupole elementari e i loro abitanti, tutto gli evoca la patria da cui è dovuto fuggire, con tale forza da invadere anche i suoi sogni: ogni notte la sua stanza d'albergo diventa luogo d'incontro di figure del suo passato, fino alla comparsa di Attar, Malek, Soraya, Rumi e Forugh, gli antichi compagni di resistenza contro il regime dello scià, tre giustiziati e due imprigionati, gli amici perduti che da quel momento si porterà con sé. È a loro che riferisce le sue esperienze sudafricane ed è Attar che se ne fa narratore, aggiungendo al racconto di Davud il proprio, quello del viaggio parallelo dei suoi compagni segreti, testimoni della cultura persiana e di una strenua lotta per la libertà, ma anche voce di chi, richiamato dalla tomba, riscopre le gioie, i minuti piaceri, il miracolo quotidiano del tornare a vivere.‎

‎Abdolah Kader‎

‎Scrittura cuneiforme‎

‎br. La Storia dei potenti si intreccia con la vita semplice, spesso sofferta, sempre intensa, degli umili, l'amore di Ismail, carico di nostalgia, per la patria con quello intimo e dolente per il padre, gli ideali di giustizia e libertà con l'impegno a parlare per chi non può più farlo. E ancora una volta, l'incontro tra Persia e Occidente, tra impervie montagne iraniane e dune olandesi, tra poesia, icastica e lieve, e una lingua sobria ed essenziale, intesse motivi inattesi e preziosi, figure mitiche e fiabesche nella trama della nostra cultura.‎

‎Abdolah Kader‎

‎Un pappagallo volò sull'Ijssel‎

‎br. Lungo le placide sponde del fiume IJssel, quattro paesini dell'Olanda profonda si ritrovano ad accogliere un gruppo di rifugiati. Provenienti da diversi angoli del Medioriente ma uniti dalla comune cultura islamica, sono i primi stranieri ad arrivare negli anni '80 in questi centri di rigorosa tradizione protestante, incontrando la spontanea solidarietà dei locali e un nuovo mondo che li obbliga a interrogarsi sulla propria identità. Dall'affascinante Memed, che allaccia una difficile relazione con un'olandese, all'interprete Lina, che si adopera per l'integrazione fino a essere eletta in Parlamento, a Khalid, discendente da una famiglia di miniatori del Corano, che si fa strada come restauratore museale e "pittore di gay". Dai fieri "dodici anziani" che tengono vive le antiche radici, alla ribelle Pari, che lascia il marito, studia l'olandese e comincia a scrivere per un giornale, pagando a caro prezzo la propria emancipazione. Ma le nuove ondate di profughi e populismi, l'11 settembre e l'omicidio di Theo van Gogh rompono i loro precari equilibri. In un imponente romanzo corale Kader Abdolah racconta dall'interno, con gli occhi degli immigrati, l'Olanda della proverbiale tolleranza che degenera in contrapposti radicalismi. E trasportando nell'Europa di oggi la poesia delle fiabe persiane, affida al pappagallo di una vecchia guaritrice olandese il ruolo di testimone delle umane vicende e mediatore, attraverso la letteratura, tra Oriente e Occidente.‎

‎Abdolah Kader‎

‎Uno scià alla corte d'Europa‎

‎br. Orientalista all'Università di Amsterdam, Seyed Jamal ritrova il diario di viaggio di uno scià che a fine '800 lascia la Persia e con un infinito stuolo di principi, funzionari e mogli dell'harem intraprende il suo Grand Tour alla scoperta dell'Europa. Armato di curiosità e ironia, Seyed si unisce alla carovana del re e come una moderna Sherazade, fondendo realtà storica e fiaba orientale, narra le mille e un'avventura di questo viaggiatore d'eccezione, despota crudele e ingenuo, colto e infantile, facile preda del Grande Gioco europeo per il controllo del Medioriente, sovrano di un regno millenario e retrogrado a confronto con il progresso vorticoso che cambierà il mondo e plasmerà il nostro presente. Accolto come un vecchio amico dagli zar e dalla regina Vittoria, con cui condivide la via del tramonto in un decadente rituale di corte, lo scià attraversa la Germania di Bismarck e la Francia repubblicana, incontra Tolstoj, il padre di Stalin, Debussy e Monet, testa l'aspirina della Bayer e sperimenta le scoperte di Siemens e di Pasteur, capisce la portata rivoluzionaria della catena di montaggio e delle industrie inglesi, e assiste impotente alla ribellione di Banu, sua moglie prediletta, che ha letto, pensato e sognato troppo per non cercare in questo viaggio una fuga verso la libertà. Ma lo smarrimento dello scià di fronte al formarsi dell'Europa moderna si riflette in quello di Seyed per la crisi dell'Europa attuale, dove la storia, con la stessa inesorabilità, lungo lo stesso tragitto seguito dal re persiano, conduce ondate di profughi intrecciando sempre più i destini di Oriente e Occidente, e dove uno scrittore rifugiato come Kader Abdolah, che con la «magia dell'immigrazione» si è ricostruito un'identità, cerca nella letteratura nuovi territori di incontro.‎

‎Abdulla Kamal‎

‎La valle dei maghi‎

‎br. "La valle dei maghi", ambientato in un immaginario Medioevo islamico, recupera tutto il fascino dell'Oriente e delle sue fiabe, catapultando il lettore nel cuore di un mondo i cui abitanti possono dominare il tempo e lo spazio, percorrendo più vie narrative. Kamal Abdulla realizza un'opera in cui convivono e si contrappongono la passione dell'amore, il mistero del sufismo e la ferocia della vendetta. La narrazione, sospesa tra favola e dramma, incastra storie dentro altre storie e affronta la ricerca di sé e del senso della vita.‎

‎Abecassis Eliette‎

‎Qumran (Ldp Litterature)‎

‎LIVRE DE POCHE 1998 480 pages 10 2x2 2x17 8cm. 1998. pocket_book. 480 pages.‎

‎Bon état‎

Referenz des Buchhändlers : 500128562

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Bücher von Démons et Merveilles]

€ 4,98 Kaufen

‎Abecassis Eliette‎

‎Qumran (Ldp Litterature)‎

‎LIVRE DE POCHE 1998 480 pages 10 2x2 2x17 8cm. 1998. pocket_book. 480 pages.‎

‎Bon état‎

Referenz des Buchhändlers : 500138543

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Bücher von Démons et Merveilles]

€ 5,58 Kaufen

‎Abecassis Eliette‎

‎Qumran‎

‎LIVRE DE POCHE 1998 480 pages 10 2x2 2x17 8cm. 1998. pocket_book. 480 pages.‎

‎Bon état‎

Referenz des Buchhändlers : 500209903

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Bücher von Démons et Merveilles]

€ 3,40 Kaufen

‎Abe Köbö; Coci G. (cur.)‎

‎L'incontro segreto‎

‎br. Il protagonista, giovane rappresentante di fantascientifiche scarpe che permettono di effettuare balzi straordinari, si reca in un gigantesco e labirintico ospedale di T?ky? per ritrovare la moglie, inspiegabilmente prelevata da un'ambulanza nelle prime ore del mattino. L'ospedale è dominato da un elaborato sistema tecnologico che spia il comportamento sessuale dei pazienti, che tra quelle algide pareti perdono ogni contatto con l'esterno e trovano nel sesso l'unico mezzo per sfuggire alla solitudine totale. Il protagonista, intrappolato in un mondo assurdo, onirico e senza vie d'uscita, si ritrova ad affrontare i bizzarri e grotteschi personaggi che popolano l'ospedale, alla ricerca della consorte e della sua stessa identità.‎

‎ABEDI, Isabel‎

‎Abschied von Opa Elefant. Eine Bilderbuchgeschichte über den Tod.‎

‎(Hamburg),Ellermann (2006). kl.4°. 26 n.n. S. farbig illustr. glanzkasch. Opbd., an den Kapitalen leicht bestoßen, Vorderdeckel mit sich gering abzeichnenden Buchstaben (Buch wurde einmal als Unterlage benutzt), innen tadellos.‎

Referenz des Buchhändlers : 0155-18

‎Abeg, M. (d.i. Marie Ille-Beeg)‎

‎Allerlei Jungenstreiche‎

‎Reutlingen, Enßlin & Laiblin, ca. 1925. Mit zahlreichen Illustrationen von Lothar Meggendorfer, K. Pomerhanz u.a. 144 S. Farbiger Or.-Hlwd. (Illustration zu: Das verschwundene Bier); leichte Kritzeleien, etw. angestaubt. (Nr. 2101). [4 Warenabbildungen]‎

‎Enthält u.a. die Bildergeschichten: Der restaurierte Droschkengaul. Die merkwürdige Jagdbeute. Der fliegende Häkelbeutel. Die geplättete Eierfrau. Die gerettete Zuckerpyramide u. Beim Basenklatsch. - Papier etw. gebräunt, eine Geschichte mit Buntstiften etw. grob ausgemalt, Vorsatz mit Exlibris.‎

Referenz des Buchhändlers : 65799

‎Abeg, M. (d.i. Marie Ille-Beeg)‎

‎Allerlei Jungenstreiche‎

‎Reutlingen, Enßlin & Laiblin, ca. 1930. Mit zahlreichen Illustrationen von Lothar Meggendorfer, K. Pomerhanz u.a. 144 S. Farbiger Or.-Hlwd. (Illustration zu: Das verschwundene Bier); Kanten unten beschabt. (Nr. 4802). [4 Warenabbildungen]‎

‎Enthält u.a. die Bildergeschichten: Der restaurierte Droschkengaul. Die merkwürdige Jagdbeute. Der fliegende Häkelbeutel. Die geplättete Eierfrau. Die gerettete Zuckerpyramide u. Beim Basenklatsch. - Tlw. etw. fingerfleckig.‎

Referenz des Buchhändlers : 65800

‎Abeg, M. (d.i. Marie Ille-Beeg)‎

‎Allerlei Jungenstreiche‎

‎Reutlingen, Enßlin & Laiblin, (1911). Mit zahlreichen Illustrationen von Lothar Meggendorfer, K. Pomerhanz u.a. 144 S. Farbiger Or.-Hlwd.; etw. angestaubt, Kanten beschabt. [5 Warenabbildungen]‎

Referenz des Buchhändlers : 40589

‎Abegg, Carl Julius‎

‎Der smaragdgrüne See‎

‎Märchen. Passau, Passavia, ca. 1960. Gr.-8vo. Mit zahlr. ganzseitigen Illustrationen von Fred Neukomm. 70 S., 5 Bl. Or.-Lwd.; unt. Kapital mit kl. Verfärbung. [4 Warenabbildungen]‎

Referenz des Buchhändlers : 53253

‎ABEL, Peter / W. THIELE (Herausgeber)‎

‎OPTOMETRIE. Zeitschrift für Optometrie und Brillenanpassung. Heft 6, November - Dezember 1954.‎

‎Berlin:, Verlag Deutsche Gesellschaft für Optometrie., 1954. S. 162-191. Original-Broschur mit illustriertem Deckeltitel. Gut erhalten.‎

‎Enthält: "Die experimentelle Entwicklung einer Reihenuntersuchung der Sehleistung von Universitätsstudenten" von E.A. Turville, Northampton, mit 9 Abbildungen u.a.‎

Referenz des Buchhändlers : 19592B

‎ABEL, Peter / W. THIELE (Herausgeber)‎

‎OPTOMETRIE. Zeitschrift für Optometrie und Brillenanpassung. Heft 5, Sept.-Okt. 1954.‎

‎Berlin:, Verlag Deutsche Gesellschaft für Optometrie., 1954. S. 122-159. Original-Broschur mit illustriertem Deckeltitel. Gut erhalten.‎

‎Beiträge: Ed. Raskop, Sehschärfe o.7. - Werner Thiele, Über die Notwendigkeit der modernen binokularen Augenprüfungs-Methoden. - H. Freemann, Die Freeman-Nahprüfeinrichtung, mit Abbildungen. Etc.‎

Referenz des Buchhändlers : 19591B

‎ABEL, Peter / W. THIELE (Herausgeber):‎

‎OPTOMETRIE. Zeitschrift für Optometrie und Brillenanpassung. Heft 5, Sept.-Okt. 1954.‎

‎S. 122-159. Original-Broschur mit illustriertem Deckeltitel. Gut erhalten. Beiträge: Ed. Raskop, Sehschärfe o.7. - Werner Thiele, Über die Notwendigkeit der modernen binokularen Augenprüfungs-Methoden. - H. Freemann, Die Freeman-Nahprüfeinrichtung, mit Abbildungen. Etc.‎

‎ABEL, Peter / W. THIELE (Herausgeber):‎

‎OPTOMETRIE. Zeitschrift für Optometrie und Brillenanpassung. Heft 6, November - Dezember 1954.‎

‎S. 162-191. Original-Broschur mit illustriertem Deckeltitel. Gut erhalten. Enthält: "Die experimentelle Entwicklung einer Reihenuntersuchung der Sehleistung von Universitätsstudenten" von E.A. Turville, Northampton, mit 9 Abbildungen u.a.‎

‎Abel-Rau, Sofie‎

‎Der Weg ist frei.‎

‎Reutlingen, Knödler, 1951. Gedichte. 8°. 67,1 S. OPappband mit montiertem Deckelschildchen.‎

‎Erste Ausgabe. * Mit eigenhändiger 2zeiliger Widmung der Verfasserin auf dem vorderen fl. Vorsatz, unterzeichnet: "von der Verfasserin". Eymer führt die Autorin nur als Sofie Abel.‎

Referenz des Buchhändlers : 15155

‎Abels, Kurt (Verfasser)‎

‎Kadetten Preußenfilm, Jugendbuch und Kriegslied im "Dritten Reich"‎

‎Bielefeld: Aisthesis-Verl.. 2002. Ill. 118 S. 21cm;. Zustand: Gut bis Sehr Gut min. gebräunt (Innen); Einband (Außen) hat geringe Gebrauchsspuren; Broschiert‎

Referenz des Buchhändlers : 702410

‎ABENDAUSGABE‎

‎Berliner Volks-Zeitung.‎

‎Num?ro complet.‎

‎ABENDROTH, Bruno‎

‎Messe und Ausstellung. Mitteilungsblatt des Messe- und Ausstellungs-Kontors. Messe- und Ausstellungskalender für das Jahr 1948. Chronologisches Verzeichnis der Messen und Ausstellungen des In- und Auslandes. Deutschland-Register, Ausland-Register, Branchen-Register./ Calendar of Fairs and Exhibitions.‎

‎Frankfurt am Main:, Abendroth., (1948). 29,7 x 21 cm. 44 S. Original Broschur mit Deckeltitel. Deckeltitel etwas gerändert, papierbedingt etwas gegilbt, etwas leseschief, sonst guter Zustand.‎

‎In deutscher und englischer Sprache.‎

Referenz des Buchhändlers : 28840B

‎ABENDROTH, Bruno‎

‎Messe und Ausstellung. Mitteilungsblatt des Messe- und Ausstellungs-Kontors. Messe- und Ausstellungskalender für das Jahr 1948. Chronologisches Verzeichnis der Messen und Ausstellungen des In- und Auslandes. Deutschland-Register, Ausland-Register, Branchen-Register./ Calendar of Fairs and Exhibitions.‎

‎Frankfurt am Main:, Abendroth., (1948). 29,7 x 21 cm. 44 S. Original Broschur mit Deckeltitel. Papierbedingt etwas gegilbt, Eigenvermerk auf Deckeltitel und S. 9 unten, guter Zustand.‎

‎In deutscher und englischer Sprache.‎

Referenz des Buchhändlers : 28839B

‎ABENDROTH, Bruno:‎

‎Messe und Ausstellung. Mitteilungsblatt des Messe- und Ausstellungs-Kontors. Messe- und Ausstellungskalender für das Jahr 1948. Chronologisches Verzeichnis der Messen und Ausstellungen des In- und Auslandes. Deutschland-Register, Ausland-Register, Branchen-Register./ Calendar of Fairs and Exhibitions.‎

‎29,7 x 21 cm. 44 S. Original Broschur mit Deckeltitel. Papierbedingt etwas gegilbt, Eigenvermerk auf Deckeltitel und S. 9 unten, guter Zustand. In deutscher und englischer Sprache.‎

‎ABENDROTH, Bruno:‎

‎Messe und Ausstellung. Mitteilungsblatt des Messe- und Ausstellungs-Kontors. Messe- und Ausstellungskalender für das Jahr 1948. Chronologisches Verzeichnis der Messen und Ausstellungen des In- und Auslandes. Deutschland-Register, Ausland-Register, Branchen-Register./ Calendar of Fairs and Exhibitions.‎

‎29,7 x 21 cm. 44 S. Original Broschur mit Deckeltitel. Deckeltitel etwas gerändert, papierbedingt etwas gegilbt, etwas leseschief, sonst guter Zustand. In deutscher und englischer Sprache.‎

‎ABERDEEN AND TEMAIR Ishbel Maria Marjoribanks Hamilton GORDON Marchioness of 1857 1939.‎

‎The Canadian Journal Of Lady Aberdeen 1893-1898 Edited With An Introduction By John T. Saywell.‎

‎Toronto: Champlain Society Publ. No. XXXVIII 1960. First Edition Limited to 600 copies. The journal covers Lord Aberdeen's tenure as Governor-General of Canada. "…Lady Aberdeen's open sympathy with the liberals and her interference in politics were resented by conservatives and were sometimes embarrassing to liberals and to senior civil servants." Story p. 2 Lady Aberdeen founded the Aberdeen Association to send books and papers to settlers on the prairies for which the Canadian government gave free postage organized the National Council of Women in 1893 and assisted in founding the Victorian Order of Nurses in 1897. 8vo. pp. lxxxiv 517 xvi. 2 plates. original gilt-crested cloth top edge gilt others uncut staining to upper cover. elala5363 Toronto: Champlain Society [Publ. No. XXXVIII], 1960 hardcover‎

Referenz des Buchhändlers : elala5363

Biblio.com

D & E Lake Ltd. (ABAC, ILAB)
Canada Canadá Canadá Canada
[Bücher von D & E Lake Ltd. (ABAC, ILAB)]

€ 76,15 Kaufen

‎Aberg Anders 1945 2018‎

‎. � andra sidan . m�nniskors hus & milj�er i 1:a 2:a 3:e v�rlden byggda 1972-73 av Anders �berg‎

‎Visas 28/4 - 2/6 p� Galleri Doktor Glas och under sommaren p� Landskrona museum. Utan ort och �r 1973. 16 sidor. Illustrerad i s/v. Klammerh�ftad. 295x21. Fint skick. - Anders �berg k�nd f�r sina tr�skulpturer av landsbygdshus ofta i form av modeller var bosatt i H�ggvik i Nordingr� d�r han tillsammans med makan Barbro fr�n 1980 byggde upp friluftsmuseet Mannaminne med ett femtiotal byggnader. unknown‎

Referenz des Buchhändlers : 40323

Biblio.com

Antikvariat Bothnia
Sweden Suecia Suécia Suède
[Bücher von Antikvariat Bothnia]

€ 18,43 Kaufen

‎Abetondo Maria Luisa‎

‎Lo strapotere dell'estetista‎

‎brossura Viviana ha paura del buio e di Nicola, che la perseguita in ufficio. Federico e Sara sono innamorati e attendono le vacanze a Salonicco per stare finalmente insieme lontano da tutti. Ma il destino - a volte - non tiene conto dei desideri. Quando l'omicidio entra nella vita delle persone comuni può sconvolgerla: è questo ciò che pensa Clarissa, quando ancora non sa cosa le riserva il futuro. Alessandro e Loris hanno scelto Neurochirurgia ma si trovano a concorrere per salvare una donna vittima di arresto cardiaco. Il callo al piede di Emilia fa male e la costringe a ricorrere al lavoro di Fiona, che però ha un piccolo vizio: vuole gestire il tempo a suo piacere. "Ha mai avuto anosmia suo marito?" chiede il dottor Folletto a Mariella. Ma lei non capisce e non sa cosa rispondere. Quattordici racconti brevi densi di emozioni.‎

‎Abgarjan Narine‎

‎E dal cielo caddero tre mele‎

‎br. A Maran la vita è sospesa tra realtà e fiaba, in un tempo che dalla Storia prende forma, per poi trasfigurare, evaporare. Qui, in questo paesino di pietra e antiche credenze sul cucuzzolo di una montagna armena, guerra e calamità naturali travolgono, pare per sempre, la fragile quiete della sua manciata di case. Solo in pochi sopravvivranno e potranno raccontare quasi un secolo di eventi. Tra loro ci sono Anatolija e Vasilij, Jasaman e Ovanes, Tigran e Valinka, e da loro sgorgano storie dal sapore magico, narrate da una penna tersa e di fulgida bellezza: accadimenti provvidenziali e segni inspiegabili, come gli angeli che scendono dal cielo a raccogliere le anime dei morti o la comparsa di un pavone bianco misterioso e salvifico. E nel momento in cui tutto sembra essere accaduto, in cui la vita sembra compiuta, ecco che si schiude il miracolo, la pietra respira. E nasce l'incanto.‎

‎Abheda^nanda Swami 1866 1939‎

‎VedaNta Philosophy: Five Lectures on Reincarnation‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

Referenz des Buchhändlers : SONG1313446998 ISBN : 1313446998 9781313446990

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Bücher von Ergodebooks]

€ 17,48 Kaufen

‎Abhedananda Swami 1866 1939‎

‎How To Be A Yogi‎

‎Nabu Press 2011-09-23. Paperback. Good. Nabu Press paperback‎

Referenz des Buchhändlers : SONG1246526298 ISBN : 1246526298 9781246526295

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Bücher von Ergodebooks]

€ 23,42 Kaufen

‎Abis Mariano‎

‎Borangiu‎

‎brossura Dalla povertà all'indigenza, fino alla solitudine, che porta a non avere scopi per una vita non più degna di essere vissuta, ma ciascuno di noi ha un amico, quasi un angelo custode, che ci invoglia ad avere obiettivi da raggiungere, l'amico di Borangiu è particolarissimo, e lo porterà lontano, dove costruirà, insieme ad altri disperati, grandi realizzazioni.‎

‎Abnehmung Christi vom Kreutze‎

‎Kolorierter Kupferstich von (Hans‎

‎?) Geuder mit gest. Zitat aus dem Evangelium des Johannes. Bildgröße ca. 23 : 25,5 cm. Blattgröße ca. 30,5 : 42 cm. Bilderbogen. "Nürnberg bei G. N. Renner & Schuster", ca. 1835. ("No. 333"). [2 Warenabbildungen]‎

‎Kräftig kolorierte Darstellung der Kreuzabnahme. - - Datierung: Laut Heiner Vogel, "Bilderbogen, Papiersoldat ...", S. 48 (Anmerkung zu Abb. 24) firmierte der Rennersche Verlag nur zwischen 1835 und 1837 unter dem Namen "G.N. Renner & Schuster". - Papier besonders an den Rändern etw. geknittert und angestaubt und unterhalb der Darstellung mit 2 größeren braunen Flecken.‎

Referenz des Buchhändlers : 178822

‎Abraham Flexner Henry S. 1857 1939 Pritchett‎

‎Medical education in the United States and Canada; a report to the Carnegie Foundation for the Advancement of Teaching‎

‎Nabu Press 2010-08-04. Paperback. Good. Nabu Press paperback‎

Referenz des Buchhändlers : SONG1176837389 ISBN : 1176837389 9781176837386

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Bücher von Ergodebooks]

€ 32,59 Kaufen

‎Abraham, Peter‎

‎abc, lesen tut nicht weh‎

‎Berlin, Der Kinderbuchverlag, (1974). Quer-8vo. Durchgängig farbig illustriert von Gertrud Zucker. 24 Bl. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]‎

Referenz des Buchhändlers : 209632

‎Abrakadrabra mit deinen Steinen‎

‎Text von Jette Bak‎

‎Reinbek, Carlsen, 1986. 4to. Durchgehend farbig illustriert von Hans-Henrik Ley. 47 S. Or.-Pp.; Kapitale bestoßen. [2 Warenabbildungen]‎

‎Zauberkunststücke mit Legosteinen.‎

Referenz des Buchhändlers : 152071

‎Abramowitz Morton.‎

‎MOVING THE GLACIER: THE TWO KOREAS AND THE POWERS. Adelphi Papers no. 80.‎

‎(Codice VO/0363) Octavo (215 mm) 26 pages. First edition. Original printed wrappers, staple-bound. A fine copy. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

Anzahl der Treffer : 54.198 (1084 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 58 59 60 [61] 62 63 64 ... 209 354 499 644 789 934 1079 ... 1084 Nächste Seite Letzte Seite