|
Lewis Wyndham
The Caliph's Design: Architects! Where is Your Vortex
Santa Rosa California U.S.A.: Black Sparrow Press 1986. Reprint of 1919 edition. One of 400 copies in hardcover. Near fine with some scratches to acetate DJ. 181 pp. First Thus. Hardcover. Near Fine/Very Good. Book. Black Sparrow Press Hardcover
书商的参考编号 : 1745 ???????? : 0876856652 9780876856659
|
|
Lewis Clive S.
Le lettere di Berlicche
br. Funzionario di Satana di lunga esperienza e grande efficienza, Berlicche invia al giovane nipote Malacoda, diavolo apprendista, una serie di lettere per istruirlo nell'arte di conquistare (e dannare) il suo "paziente". Ogni manifestazione della vita, dal pensiero alla preghiera, dall'amore all'amicizia, dal divertimento alla vita sociale, dal piacere al lavoro e alla guerra: tutto viene distorto a scopo diabolico e diventa un espediente per perdere gli uomini. Divertente, intelligentissimo, vero e proprio "catechismo infernale", Le lettere di Berlicche narra con arguzia la contesa di un'anima tra il bene e il male, sullo sfondo dell'Inghilterra bombardata della Seconda guerra mondiale. Uno scenario in cui l'inferno non è un buco nero pieno di fuoco, grida e forconi, ma un'azienda perfettamente efficiente; perché - scrive l'autore nella Prefazione all'edizione del 1961 - «il male supremo non è compiuto in quegli squallidi "covi del crimine" che Dickens amava descrivere. Non è compiuto neppure nei campi di concentramento e nei campi di lavoro. Lì vediamo il suo risultato finale. Invece viene concepito e ordinato (mosso, assecondato, portato avanti e scandito) in uffici puliti, caldi, coi tappeti e ben illuminati, da uomini tranquilli coi colletti bianchi, manicure perfetta e guance ben rasate che non hanno bisogno di alzare la voce». Un'immagine che, oggi come ieri, mette i brividi più di mille code biforcute e ali di pipistrello. Prefazione di Andrea Monda.
|
|
Lewis James 1863 1939
The Two Great Republics Rome And The United States;
Nabu Press 2011-09-27. Paperback. Good. Nabu Press paperback
书商的参考编号 : SONG1246911302 ???????? : 1246911302 9781246911305
|
|
Lewis Roy
Il più grande uomo scimmia del pleistocene
brossura "Il libro che avete tra le mani è uno dei più divertenti degli ultimi cinquecentomila anni. Detto così alla buona, è il racconto comico della scoperta e dell'uso, da parte di una famiglia di uomini estremamente primitivi, di alcune delle cose più potenti e spaventose su cui la razza umana abbia mai messo le mani: il fuoco, la lancia, il matrimonio e così via. È anche un modo di ricordarci che i problemi del progresso non sono cominciati con l'era atomica, ma con l'esigenza di cucinare senza essere cucinati e di mangiare senza essere mangiati." (Dalla presentazione di Terry Pratchett)
|
|
Lewis Sinclair
Claire. Da Minneapolis a Seattle in decappottabile
ill., br. Pubblicato a puntate nella primavera del 1919 su "The Saturday Evening Post", poi in volume nell'inverno dello stesso anno, Claire. Da Minneapolis a Seattle in decappottabile (Free Air) è un romanzo on the road al femminile che precorre di quasi trent'anni il capolavoro di Jack Kerouac. Claire, una ricca e sportiva ragazza di New York, guida la sua roadster in un avventuroso viaggio di duemila miglia da Minneapolis a Seattle in compagnia del padre, un manager dai nervi scossi. Il giovane Milt s'innamora di lei, e la segue a discreta distanza con la sua auto (e la gatta Vere de Vere), traendola d'impaccio nei più svariati incidenti di percorso. Il vecchio corteggiatore di Claire, Jeff Saxton, s'insospettisce e cerca di correre ai ripari.
|
|
Lewis Sinclair
Il nostro sig. Wrenn. Le avventure romantiche di un gentiluomo americano
br. William Wrenn vive a Manhattan in una camera ammobiliata, consuma i pasti in modeste trattorie, passa le sere libere da solo al cinema mentre sogna viaggi avventurosi in luoghi esotici. Appena se ne presenta l'occasione, rinuncia al grigiore di un lavoro sicuro nella metropoli per partire alla volta dell'Inghilterra, terra idealizzata in cui spera di conoscere il grande amore. Al contrario, giunto in questa nuova realtà farà nuovamente i conti con la solitudine, l'incomunicabilità e mille contraddizioni. Eppure, al culmine della disillusione, il destino riserverà al mediocre Wrenn la possibilità di recitare finalmente un ruolo da protagonista.
|
|
Lewis Thomas Sir 1881 1945 Creator
The Mechanism and Graphic Registration of the Heart Beat
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
书商的参考编号 : SONG1313016462 ???????? : 1313016462 9781313016469
|
|
Lewis, Ann
Bruno im Reich der Riesen
Balve, Engelbert-Vlg. / Zimmermann, ca. 1960. Mit zahlr. ganzseitigen farbigen u. s/w Illustrationen von Corrie Scherrewitz. 14 Bl. Farbiger Or.-Hlwd. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 130187
|
|
Lewis, C. S
Das Wunder von Narnia
(Die Chroniken von Narnia 1). Aus dem Englischen von Ulla Neckenauer. Buchgemeinschaftsausgabe (Lizenz: Wien, Ueberreuter). O.O. ca. 2005. 167 S. Or.-Pp. mit Schutzumschlag.
书商的参考编号 : 141772
|
|
Lewis, C. S
Die Tür auf der Wiese
Eine Geschichte aus dem Wunderlande Narnia. Aus dem Englischen von Hans Eich. Münster, Aschendorff, 1974. Mit Illustrationen von Pauline Baynes. 176 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp. (Wolfgang Maatz).
书商的参考编号 : 118186 ???????? : 340206507
|
|
Lewis, C. S
Die unverhoffte Wiederkehr oder: Prinz Kaspian
Aus dem Englischen von Lena Lademann-Wildhagen. Freiburg, Herder, 1959. Mit teils ganzseitigen Illustrationen von Richard Seewald. 153 S., 1 Bl. Illustrierter Or.-Hlwd. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 109777
|
|
Lewis, David W
The Road to Europe. History, Institutions and Prospects of European Integration 1945 - 1993. By David W. P. Lewis.
New York, San Francisco, Bern u.a.: Peter Lang 1993. XIX, 487 Seiten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Illustrierter Orig.-Pappband. [Hardcover / fest gebunden].
书商的参考编号 : 3121544
|
|
Leykin Yigal
Una vita qualunque
br. Mitia è un uomo anziano, modesto, gentile, non batte mai il pugno. Ha sempre lasciato a Bussia, la moglie, il ruolo di condottiero. Si è sempre considerato un uomo qualunque, che ha vissuto una vita qualunque, simile a tante altre. Fino a che un giorno il telefono squilla e il lontano passato si ripresenta. Un amico di gioventù vuole incontrarlo, narrargli la verità sulla scomparsa della sua amata sorella caricata su un camion dalle SS. Per tutti quelli anni, Mitia, ostinatamente, ha sperato con tutto se stesso che lei fosse rimasta in vita, lontana, dispersa. L'ansia che lo attanaglia nei giorni prima dell'appuntamento lo spinge a scrivere, a ripercorrere la sua lunga vita. Per se stesso. Per trovare un po' di sollievo. Per mettere ordine. Per capire. Al termine del suo scritto si renderà conto che il suo cammino, più di altri, è stato indirizzato, spinto dagli sconvolgimenti del secolo terribile che hanno travolto uomini e nazioni e in cui, quasi sempre, è stato il caso a decidere della vita e della morte. Si rende conto che la sua supposta "normalità" è stata una maniera per impedire che le bufere della storia e la tragedia della Shoah lo travolgessero. Nel profondo di sé scopre che la sua non è stata una vita qualunque e che, nonostante tutto, la sua è stata una grande storia d'amore. E, del resto, esiste una vita qualunque?
|
|
Leyton, Lawrence
My First Magic Book
London, Dorling Kindersley, 1993. Fol. Durchgehend farbig illustriert. 48 S. Farbiger Or.-Pp.
书商的参考编号 : 91147
|
|
Lezama Lima José; Felici G. (cur.)
Paradiso
ril. A cinquant'anni dalla pubblicazione, torna in libreria "Paradiso" di José Lezama Lima: uscito nel 1966 dopo una lunghissima gestazione, è ritenuto il capolavoro dell'autore cubano e una delle opere più innovative della narrativa in lingua spagnola. Concepito da Lezama Lima come il culmine della sua riflessione poetica, il romanzo narra la vita e la formazione del giovane poeta José Cerni Olaya, dall'infanzia agli anni universitari, tracciando parallelamente la storia della famiglia del protagonista. Con una prosa ricchissima e alluvionale, in una composizione che unisce barocco e surrealismo, "Paradiso" non è un'autobiografia né un romanzo di formazione, è il vero e proprio libro di una vita. Con un saggio di Julio Cortázar.
|
|
Lezama Lima, José
Paradiso. Aus dem Spanischen von Curt Meyer-Clason unter Mitwirkung von Anneliese Botond.
(Frankfurt a. M.), Suhrkamp, (1979). 647 S. 21 cm. OLn. m. SU u. Schuber (dieser gebräunt).
书商的参考编号 : 85155
|
|
Lezzi Daniela
Un giorno di noi. Per come siamo o potremmo essere
br. Non esiste individuo al mondo che, nel corso della sua vita, non abbia desiderato essere "altro" o "altrove" e abbia pensato, almeno una volta, a cosa gli sarebbe successo se gli avvenimenti accaduti avessero preso un'altra direzione, se fosse riuscito a trovare il coraggio di barattare la sicurezza del conosciuto con l'incerto. La protagonista, Laura, una donna di 52 anni, con un passato imponente alle spalle, ad un certo punto, stremata dagli innumerevoli tentativi di ricucire ferite, raccattare cocci e ricomporre invano la propria esistenza, realizza di essere arrivata ad uno stallo e fa una cosa nuova per lei, prova a cambiare registro alla propria vita, abbandona e parte affrontando il nuovo scenario che sta ridisegnando. I momenti vissuti in treno (ipotetico o reale, ad ognuno il suo) la incalzano in un gioco di immedesimazione, a tratti anche un po' ossessiva. Ricompone i puzzle delle vite di alcuni compagni di viaggio che, attraverso le proprie esperienze, o le parvenze di ciò che potrebbero rappresentare, riescono a rendere palesi emozioni, sentimenti, opinioni ed anche ricordi che la protagonista pareva avesse abbandonato nel dimenticatoio della mente. Con un viaggio introspettivo, dunque, in questo romanzo cerca di attraversare le probabili fasi che disegnano la vita di ciascuno di noi, riconoscendosi anch'essa in quell'altro e altrove ricercati nel tempo.
|
|
Lezzi Fiorentino Maria Teresi
Di vita in vita
brossura Dieci brevi racconti per narrare storie di vita quotidiana, ordinaria e straordinaria insieme, come può essere quella di ogni donna. La narrazione ruota intorno a figure femminili "in relazione", cogliendo di ciascuna quel groviglio di emozioni e sentimenti, incertezze e sicurezze, ansie e desideri, passioni e paure profonde, che ne segnano il percorso e a volte l'inarrestabile corsa verso il baratro. Ogni racconto si presenta come un quadro a sé stante, con un finale che coinvolge il lettore.
|
|
Lhermitte Charles 1881 1945
Souvenirs de Bretagne 1911-1913 Pr�face de Louis Guilloux
Editions du Ch�ne � Paris1993 in 4 � l'italienne 25 x 295 cm 80 pages. Illustration de 80 reproductions de photographi�es r�alis�es par Charles Lhermitte. Sous jaquette illustr�eReliure cartonnage �diteur orang�e dos avec titre en blanc. Ouvrage pr�sentant 80 clich�s photographiques r�alis�s par le photographe amateur Charles Augustin Lhermitte 1881-1945 de 1911 � 1913 dans la Bretagne Bretonnante - Jaquette avec petits frottements sinon tr�s bon �tat. Editions du Ch�ne � Paris, hardcover
书商的参考编号 : 9264 ???????? : 2851081861 9782851081865
|
|
LHOTE ANDRE
Andr� Lhote. Pr�face de Paul Fierens
Bruxelles.: Editions de la Connaissance. 1946. First edition. Paperback. Very Good. 24mo. Original paper covers. Selection from hios writings biograpgy 24 b/w illusts. Covers rubbed. Editions de la Connaissance. paperback
书商的参考编号 : 019746
|
|
LHOTE ANDRE
Recent Works of Andre Lhote
London: Anglo French Art Centre. 1946. First edition. Paperback. Very Good. 8vo. Original paper covers. Stamp of the mayor Gallery to upper cover. Portrait of Lhote teaching at hi Academy by Jousse 3 mounted b/w plates forewrd by Matthew Smith essay by Rene Huyghe with parallel English translation by J.Maclaren-Ross. 26 item catalogue. Loosely inserted is a copy letter from A.Rozelaar Green presenting the catalogue/pospectus. A little thumbed and dusty. Anglo French Art Centre. paperback
书商的参考编号 : 019789
|
|
LHOTE ANDRE
Andre Lhote 1885-1962. Painting
London: Victor Waddington. 1971. First edition. Paperback. Very Good. Oblong 12mo. Original paper covers. 35 colour and b/w plates documentation. With loosely inserted catalogue sheet and folding card flyer. Victor Waddington. paperback
书商的参考编号 : 019841
|
|
Lhéritier Gérard, Guéno Jean-Pierre
Les Messages secrets du général de Gaulle: Londres 1940-1942
Gallimard 2011 In-4 relié 29,4 cm sur 23,8. 240 pages. Très bon état d’occasion.
书商的参考编号 : 77765
|
|
Li Ling and Hu Weiqing Editors
The High Appreciation of the Cultural Relics of the Zeng Hou Yi Tomb
Wuhan Hubei Province China: Hubei Fine Arts Publishing House 1995. 102 pages exhibiting 125 items from the 1978 excavation of the Zeng Hou Yi Tomb in the northwest of Suizhou City in the Hubei Province: Bronze Wares; Musical Instruments; Lauerwares; Weapons Chariots and Harness Articles; Goldwares and Jadewares; Bamboo Slips; Chu Wang Bo Bell; Bronze Zun and Pan; Bronze Jian and Fou; and the Coffin of the Tomb Owner. A written article for each of these items precedes the section of color photographs of those items. Soft Cover. Fine. Hubei Fine Arts Publishing House Paperback
书商的参考编号 : 08494 ???????? : 753940583x 9787539405834
|
|
Li Tschau-Wei
Die Tochter des Drachenkönigs
Nacherzählt von Dana Stovickova. München, Südwest, 1971. Fol. Mit zahlreichen farbigen Illustrationen von Jaroslav Serych. 55 S. Or.-Lwd. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 38356
|
|
Li Tschau-Wei
Die Tochter des Drachenkönigs
Nacherzählt von Dana Stovickova. München, Südwest, 1971. Fol. Mit zahlr. farbigen Illustrationen von Jaroslav Serych. 55 S. Or.-Lwd. mit Schutzumschlag; dieser mit Einrissen. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 160886
|
|
Li Vigni A. (cur.)
Historia di Maria per Ravenna. Novella erotica rinascimentale
brossura
|
|
Li Yu
Astuzie femminili
br.
|
|
Lianella
... Mi spuntano le ali, corro sulla collina e mi sento felice...
br. L'umanità, quella vera, l'ho conosciuta mentre suonava l 'allarme, mentre tutti scendevano le scale infreddoliti, in silenzio con la testa bassa, avvolti nelle sciarpe, con in testa buffi cappelli di lana, scialli per coprirsi le spalle, pigiami, camicie da notte che avanzavano da sotto i cappotti, ciabatte, scarpe non allacciate, tutto ci si metteva addosso, tutto nel tentativo di ripararsi dal freddo e dalla terribile umidità della cantina dove si cercava riparo. Quanta paura, quanto silenzio...
|
|
Lianke Yan
Pensando a mio padre
br. Un contadino della remota provincia cinese del Henan lavora testardamente una terra avara, ora dopo ora, con la forza, la determinazione e la fatica dettate da una promessa fatta a se stesso: costruire una grande casa col tetto di tegole per i suoi figli. Yan Lianke ci racconta con parole scabre come le pietre di un campo da dissodare la storia di suo padre, della sua famiglia, della sua infanzia povera e delle aspirazioni alla fuga verso un futuro più aperto. Ma, soprattutto, ci racconta la nostalgia per un padre compreso troppo tardi, le cose non dette, le azioni mancate, insieme alla ricerca delle parole giuste che possano restituire, seppure in ritardo, il calore, la bellezza, la durezza della vita di una persona amata, che non deve e non può perdersi. Pervaso di grazia e di forza, il libro di Yan Lianke è un tributo alle radici, alla terra, alla lotta per la sopravvivenza, alla memoria e all'infanzia.
|
|
Liaudet Jean Claude 1945
Telle fille quel p�re
L'Archipel � Paris Edipresse � Montr�al Qu�bec-Canada.2002 in 8 225 x 14 cm 258 pages. Couverture souple illustr�e. Ouvrage sur la relation p�re-fille du psychanalyste Jean-Claude Liaudet. De sa naissance � sa maturit� Jean-Claude Liaudet examine l'�volution psychologique de la fille. Quelles sont ses attentes vis-�-vis du p�re lorsqu'elle est nourrisson quand elle d�couvre la diff�rence des sexes quand elle se prend d'amour pour lui au moment de la phase �dipienne quand elle devient adolescente puis adulte Sous l'angle de la psychanalyse mais aussi de l'histoire sociale et culturelle Jean-Claude Liaudet �tudie la place du p�re en ce d�but de mill�naire o� la paternit� a perdu de son �vidence o� le g�niteur l'�ducateur le donataire du nom et du patrimoine ne sont plus n�cessairement confondus en une m�me personne. P�re et fille : un sujet qui suscite �motions et remous. A cet effet Telle fille quel p�re aborde tabous et questions difficiles : divorce inceste violence homoparentalit�. - Tr�s bon �tat. L'Archipel � Paris, Edipresse � Montr�al (Qu�bec-Canada). paperback
书商的参考编号 : 20499 ???????? : 2841873544 9782841873548
|
|
liber maister s
Hanns Sohm zum siebzigsten Geburtstag.
(Stuttgart, Staatsgalerie, 1991). 4°. 103 Seiten. Mit zahlreichen meist faksimilierten Abbildungen und Dokumenten. Orig.-Karton mit Schutzumschlag und Titelaufdruck in Rot. Breitrandiges, unbeschnittenes Exemplar., 40cb|40cb 2 [2 Warenabbildungen] Umschlag minimal angestaubt, sonst schönes Exemplar.
书商的参考编号 : 40CB
|
|
Libera Antoni
La toccata in do maggiore
br. Una meditazione sul destino dell'artista, una storia di formazione, il racconto di una sfida. In preparazione dell'esame, l'anziano professore di musica Adam Plater suona la "Toccata in do maggiore" di Schumann al Narratore e al suo compagno di liceo Slavek; mentre picchia sui tasti gliene racconta con voce commossa il significato come se fosse "una novelletta per pianoforte sull'arte del pianoforte e sulla vita del musicista". E da quell'incontro oltre il tempo che la sonata di Schumann s'insinua nelle vite dei due giovani, quasi se ne impadronisce, quale profezia e memento, sull'illusione del destino, sulle sirene della vita che chiamano.
|
|
Liberaki Margarita
Tre estati
br. Tre sorelle, Maria, Infanta e Caterina, vivono nell'arco di tre estati il passaggio dall'adolescenza alla maturità. La vicenda è un lungo racconto di amori, di trepidanti attese, di amarezze e di illusioni. Protagonisti assoluti delle loro storie sono la solarità del paesaggio greco, la terra rossastra, i negozi di Atene, i disegni degli uccelli in cielo, elementi di una tenera e bellissima estate della vita. "Tre estati" fu pubblicato nel 1946 e ottenne subito uno straordinario successo di critica e di pubblico. Stampato poi a Parigi, fu molto amato ed elogiato da Albert Camus, che nel romanzo ritrovava un grande affresco esistenziale che solo una prosa sonora e nitidissima, di sicuro sapore classico, sa rendere concreto e vero: "Di questi tempi il sole è scomparso dai libri. Perciò essi ostacolano i nostri tentativi di vivere. Ma nel tuo Paese se ne conserva ancora il segreto, e tu sei uno dei pochi autori che lo tramandano". Margarita Liberaki ha scritto uno dei libri più suggestivi della letteratura greca del Novecento: dedicato alla giovinezza e al destino su cui si infrange il sorriso amaro degli uomini.
|
|
Liberati Corrado; Bizzi N. (cur.)
Nido d'amore
br. Un romanzo di fede e di speranza. Una storia di redenzione che dimostra che a volte occorra toccare il fondo per riuscire a risalire e raggiungere le più alte vette.
|
|
Liberati Giuseppe
La taverna di Jared
ril.
|
|
Liberatore Stanislao; Cellucci S. (cur.)
Biglietto di sola andata
brossura
|
|
Liberia.- COLE, Henry B. (Ed.):
Liberian Year Book 1956.
312 p. Illustrated original boards (softcover) Llibrary stamp and back label, but neat and good condition.
|
|
Libero
Il sassolino nella scarpa
brossura Nel racconto viene affrontato il tema della "forma" cioè a quella maschera fissa che le convenzioni sociali assegnano a ciascun individuo costringendolo a recitare un ruolo che non gli è proprio, fino a soffocare del tutto la vera identità.
|
|
Libert Giancarlo
Le case INA di Corso Sebastopoli. 1957-2017. Sessant'anni di vita nelle periferia torinese. Storia e testimonianze.
ill., br. L'autore prende in esame il caso torinese delle Case INA di corso Sebastopoli, sorte nel periodo del boom edilizio della città di Torino alla fine degli anni '50 del secolo scorso per dare un'abitazione a operai e impiegati. Le Case INA, nome del grandioso progetto avviato in numerosi comuni dallo Stato Italiano sin dal 1949, vennero costruite in diversi isolati posti sull'asse di via Castelgomberto tra corso Siracusa, via Guido Reni, via Boston e corso Cesare Correnti. Il progetto, conosciuto come Piano Fanfani, ebbe tra i suoi principali esponenti l'ingegnere torinese Filiberto Guala; a Torino in particolare si svilupparono anche altre iniziative come la Falchera e il quartiere Cep delle Vallette. Nei locali posti a pianterreno delle Case INA furono ricavate le aule scolastiche per poter ospitare i moltissimi bambini della zona. Solo qualche anno dopo venne edificata una vera e propria scuola, dedicata a Renato Sclarandi.
|
|
Liberti Stefano
Vorrei capire cos'è l'amore
brossura
|
|
Liborio M. (cur.)
Il Graal. I testi che hanno fondato la leggenda
ril. Il volume presenta cinque testi che documentano le origini della leggenda. Innanzitutto il testo fondatore, l'incompiuta "Storia del Graal" di Chrétien de Troyes, cui segue il "Giuseppe di Arimatea", la riscrittura fattane da Robert de Boron che apre la strada alle innumerevoli rielaborazioni misticheggianti; tra esse i celebri "Perlesvaus" e "La ricerca del Santo Graal"; arricchisce la scelta dei testi di area francese l'altotedesco "Perzival" di Wolfram von Eschenbach.
|
|
Licalzi Lorenzo
Che cosa ti aspetti da me?
br. Questa è la storia di Tommaso Perez, brillante fisico nucleare, la sorprendente parabola della sua esistenza, dei suoi anni d'oro in compagnia dei più grandi scienziati del Novecento e dei suoi anni grigi confinato in una casa di riposo, inchiodato su una carrozzella. Ma la vita è così, ti porta in alto, ti fa credere di aver intuito l'assoluto, ti illude di aver compreso il senso delle cose, e poi ti risputa come un nocciolo di prugna. Tommaso Perez, in effetti, tutto ha creduto e sperato tranne di voltare pagina oltre i settanta, quando Elena, senza preavviso, entra nel suo mondo e a poco a poco lo rivoluziona.
|
|
Licalzi Lorenzo
Il privilegio di essere un guru
br. "Leggetelo tutto d'un fiato dalla prima all'ultima pagina. Lasciatevi conquistare dalla scelta della geniale citazione iniziale, per poi abbandonarvi alle spassose vicende di Andrea Zanardi, casanova genovese dalla simpatia travolgente, dotato della capacità camaleontica e scientifica di diventare 'uomo ideale' per ognuna delle sue prede, grazie anche a una faccia tosta disarmante, per poi svanire con una teatrale uscita di scena immediatamente dopo la conquista. Fino a quando, quasi senza accorgersene, scopre di avere una vocazione ancora più grande... Licalzi mette alla berlina con intelligente ironia parecchi luoghi comuni, comportamenti e mode prèt-à-porter, compresa quella di importare spiritualità orientale con la quale ci illudiamo di affrancarci dalla prosaicità del quotidiano occidentale. E in questo irresistibile e surreale viaggio tra i nuovi miti new age Andrea Zanardi è con noi, con ogni lettore che ride e si dispera per raggiungere l'amore restando al passo coi tempi." (Neri Marcorè)
|
|
Licalzi Lorenzo
Io no
br. Flavio e Francesco sono fratelli. Il primo è un pragmatico uomo d'affari, dirige con successo l'azienda di famiglia e ha saputo far sua una vita che ha trovato già pronta. Il secondo, musicista e viaggiatore, è di quelli che fin da piccoli vanno a sbattere contro il mondo, e da grandi si ritrovano disillusi pur senza perdere l'ironia. Difficile immaginare due vite più diverse, due orbite più distanti. Eppure la corrispondenza tra le certezze di Flavio e le inquietudini vagabonde di Francesco è troppo precisa per non far pensare a due opposti che, inesorabilmente, tornano ogni volta ad attrarsi. E poi ci sono le donne, ad aggrovigliare i destini: c'è Laura, moglie di Flavio da sempre innamorata di un altro, ed Elisa, l'incontro travolgente, la scintilla che Francesco non sapeva neppure di stare aspettando. "Io no" è la storia di questi amori: sovrapposti, sfasati, ricambiati, nascosti; è, soprattutto, il racconto esilarante e drammatico di un grande viaggio, quello che ognuno intraprende alla ricerca di se stesso. O di qualcuno che gli assomiglia.
|
|
Licalzi Lorenzo
L'ultima settimana di settembre
br. Pietro Rinaldi ha ottant'anni e vuole essere lasciato in pace. Ormai è convinto che la sua vita sia arrivata al capolinea e, mentre mangia penne all'arrabbiata, riflette su quanto i libri siano meglio delle persone. Se già fatica a sopportare se stesso, figuriamoci gli altri! Non ha proprio intenzione di avere a che fare con l'umanità... fino a quando, un giorno, nel suo mondo irrompe Diego, il nipotino quindicenne. Lui ha l'entusiasmo degli adolescenti e la forza di chi non si lascia abbattere dagli eventi, neanche da quelli più terribili, e non ha paura di zittire i malumori del nonno. Da Genova partono in direzione di Roma, a bordo di una Citroën DS Pallas decapottabile su cui sembra di volare. Sul sedile posteriore c'è Sid, l'enorme incrocio tra un San Bernardo e un Terranova - vera e propria calamità. Ed è così che un viaggio di sola andata si trasforma in un'avventura on the road, piena di deviazioni e ripensamenti, vecchi amori e nuove gioie. Perché è proprio quando credi di aver visto tutto che scopri quanto la vita riesca ancora a sorprenderti. "l'ultima settimana di settembre" è il racconto esilarante e commovente del viaggio di un nonno e un nipote alla ricerca di se stessi. È una storia che, senza giri di parole, scava nei sentimenti più profondi e ci porta di fronte alle emozioni più vere, quelle che richiedono una buona dose di coraggio per essere affrontate ma rimangono impresse indelebili dentro di noi.
|
|
Licalzi Lorenzo
La vita che volevo
br. "Era questa la vita che volevi?" Alzi la mano chi può rispondere di sì. Chi non ha mai rimpianto un'occasione mancata o una decisione che non ha preso. E non ha mai fantasticato un'altra vita; la vita che, forse, voleva davvero. È quel che succede ai personaggi di questo libro lieve e imprevedibile: Laura che credeva di aver fatto pace con gli uomini e non sa che la guerra è appena cominciata; Maddalena che ha sbagliato incrocio e ha perso la sua unica chance; Lorenzo che, grazie a uno sguardo, finalmente apre gli occhi; Patrizia e Carla, casalinga l'una, donna in carriera l'altra, che fanno i conti con la stessa "assenza di fondo", mentre i mariti giocano a un tavolo di poker il loro "ultimo giro". Uomini e donne che si guardano indietro, o allo specchio, e scoprono, con sorpresa, curiosità o spavento, che come dice Lorenzo: "lo di vite ne avrei potute fare almeno cinque o sei". Perché le vie del destino sono infinite, e se è vero che Dio ha inserito nelle nostre esistenze la variabile "caso" per movimentare un po' la situazione, è anche vero che a volte del caso nemmeno ci accorgiamo, perché fa capolino nelle cose più piccole: una sveglia che non suona, un numero di telefono sbagliato, un caffè preso in un bar diverso dal solito. Ma non c'è motivo di disperare: forse, sembra suggerire Licalzi con il tono scanzonato di sempre, tutte le vite che avremmo voluto le stiamo vivendo, proprio ora, in altri universi, in cui altri noi sono alle prese con altre storie.
|
|
Licalzi Lorenzo
Le alternative dell'amore
br. Questo romanzo parla d'amore e di guerra, di verità nascoste e coincidenze che forse tali non sono. Ma anche di cibo, di vini eccellenti e di un posto bellissimo come la Borgogna. Due storie che si intrecciano a settant'anni di distanza l'una dall'altra: quella di Tristan Dubois, giovane scrittore parigino che si rifugia in un piccolo paese nel cuore della Côte d'Or in cerca dell'ispirazione perduta e per riconciliarsi con il ricordo di Isabelle, che lo ha lasciato quattro mesi prima, ma che continua ad amare; e quella di Wilfred Baumann, ex ufficiale nazista che durante l'occupazione tedesca in Francia comandava un piccolo plotone dislocato nello stesso paese in cui, per oscure ragioni, è tornato a vivere dopo anni, comprando la grande villa che a quel tempo era la sede dei soldati. Gli abitanti del posto ne parlano mal volentieri e dipingono Baumann come una persona spregevole che si è macchiata di crimini orrendi, tra cui la fucilazione di dieci civili e l'istigazione al suicidio o addirittura l'omicidio di una giovane cameriera che lavorava nella villa. Dubois, incuriosito dalla vicenda del vecchio ufficiale, comincia a indagare sul suo passato, scontrandosi contro un muro di omertà. L'incontro tra i due uomini sarà illuminante per entrambi e cambierà le loro vite, in un turbinio di emozioni.
|
|
Licalzi Lorenzo
Non so
br. Grandi viaggi in Vespa, buona musica e un amore che dura dai tempi dell'università. È questo che unisce Giulia e Mario. Lei, di famiglia altoborghese, intelligente, affettuosa e sempre pronta a soprassedere alle continue indecisioni di lui. Lui, eterno fanciullo che sogna di lavorare per tutta la vita alla radio, rimandando le decisioni importanti e rispondendo a ogni domanda "non so". A scompaginare un equilibrio tutto sommato tranquillo arriva inatteso un figlio, Leonardo, che rivoluzionerà in modo irreversibile il loro modo di stare insieme e affrontare la vita. Un romanzo ironico che racconta nevrosi e risorse di un'intera generazione, negli anni che separano la giovinezza dall'età adulta.
|
|
Licalzi Lorenzo
Un lungo fortissimo abbraccio
br. In un futuro imprecisato David Costello, vittima di una malattia degenerativa incurabile, subisce un'operazione molto particolare: il suo cervello viene trapiantato nel corpo di un altro. Di colpo ha di nuovo vent'anni, ed è bello, forte e sano. Ma non è più se stesso. Gli amici e la figlia non lo riconoscono e sua moglie non ha più neanche la forza di abbracciare quel giovane estraneo che le gira per casa. Ma, quel che è peggio, neanche David riesce a ritrovarsi. È ancora capace di essere il vecchio David, di amare ciò che lui amava, di provare quel che provava? Oppure quel corpo sconosciuto si sta impadronendo di lui, schiudendogli davanti una vita nuova, nuovi sogni, un nuovo amore? Una favola impossibile e dolcissima, un viaggio dentro il rovello dell'identità, alla ricerca di se stessi.
|
|
|