Professional bookseller's independent website

‎Guerre 39/45‎

Main

????? : 54,333 (1087 ?)

??? ??? 1 ... 713 714 715 [716] 717 718 719 ... 771 823 875 927 979 1031 1083 ... 1087 ??? ????

‎Multiple Contributors‎

‎Trains Magazine, June 1945, Vol. 5, No. 8‎

‎46 pages. Many wonderful black and white photos. Features: NYC replaces Busy Switches - new slip switches at Harmon, N.Y.; The Rio Grande - General Palmer's little narrow gauge road of the Colorado mountains grew into one of America's most important 'bridge' systems; Driving Gear for Turbine Locomotives - Pennsylvania Railroad's experimental unit has uniform torque, fully balanced drive wheels, high efficiency at speed; new locomotive; Built in Roanoke - Norfolk & Western has been building most of its locomotives at its Roanoke Shops; Railroad Ticket Man - What does the passenger look like to the man on the other side of the ticket window?; Tall Stacked Old Timers - Three gems from a leading locomotive photo collection; Chicago Station Gets New Shed - Illinois Central Rebuilds - Illinois Central tears down old high arch and builds slotted roof. Average wear. A sound copy of this excellent vintage issue. Magazine‎

‎Multiple Contributors‎

‎WLS Family Album 1945‎

‎48 pages. Loaded with great black and white photos with captions. Somewhat above-average wear. Covers taped in place. A worthy copy. Book‎

‎Mulè Pino‎

‎Moderatamente sbracato‎

‎br. Adrenalina, paura, insicurezza... Sono alcuni dei sentimenti che affiorano nel cuore di ogni ragazzo che accede alla carriera militare. Questa è la storia di uno di loro, Mattia. Appena diplomato si mette in cerca di un' occupazione ma scopre che la realtà del Sud Italia non offre ciò che lui sperava. Così, stufo del precariato e desideroso di viaggiare, decide di fuggire dalla monotonia della sua vita. Appone la sua firma sul contratto da VFP1, allontanandosi dalla fidanzata ed iniziando la sua esperienza da soldato. La vita sotto le armi lo mette a dura prova forgiandone il carattere, ma nonostante ciò, si renderà presto conto che nessun addestramento lo avrebbe preparato ad affrontare il gravoso ostacolo che lo aspetta...‎

‎Mumon; Senzaki N. (cur.); Reps P. (cur.)‎

‎La porta senza porta; seguito da 10 Tori di Kakuan e da trovare il centro‎

‎ill., br.‎

‎Mumps P. Levi‎

‎«Io te l'avevo detto!». Diario di un ingiustizia non tutelata dall'interesse pubblico‎

‎brossura Mario, partito in giovane età dal suo paesino del nord della Sardegna, vive il resto della sua vita nella sua amata Basilicata. Coinvolto ingiustamente dalla giustizia contabile, che gli farà perdere la dirigenza, ripercorre la triste esperienza della sua vicenda lavorativa e della sofferenza vissuta dalla sua famiglia. Riesce a trovare la forza per confessare ai suoi amici d'infanzia tutte le sofferenze attraversate e le ingiustizie subite a causa di un complotto politico, pentito per aver trascurato per un decennio sua moglie e i figli, che a suo tempo gli avevano detto: "Io te l'avevo detto." Nutre il desiderio di vendetta... per riabilitarsi. La sofferenza e le umiliazioni ricevute non riescono a demolire la sua voglia di rialzarsi e rivivere il proseguo di una vita serena la cui forza proviene dall'amore per i suoi cari.‎

‎MUNSON Kenneth‎

‎Bombardiers - Avions De Reconnaissance et De Transport 1939-1945‎

‎Paris Nathan In12 158 pages - trés nombreuses illustrations - bon etat‎

‎Bon‎

书商的参考编号 : 25Fb

Livre Rare Book

L'Encrivore
Vendôme France Francia França France
[Books from L'Encrivore]

€ 8.00 购买

‎MUNSON Kenneth‎

‎Bombardiers - Avions De Reconnaissance et De Transport 1939-1945‎

‎Paris Nathan In12 158 pages - trés nombreuses illustrations - bon etat‎

‎Bon‎

书商的参考编号 : 25Fb

Livre Rare Book

L'Encrivore
Vendôme France Francia França France
[Books from L'Encrivore]

€ 8.00 购买

‎MUNARI BRUNO.‎

‎Incontro con l'arte e il metodo di Bruno Munari. Apertura del corso di aggiornamento. 3 dic. 1981 ore 16. Comune di Corsico Centro Scolastico Omnicomprensivo.‎

‎Milan: Arte struktura. 1981. First edition. Paperback. Very Good. Sq.12mo. Original paper wrappers. 160x160mm. 24pp. Texts by Canali Anna; Raffaele Geminiani b/w plates. Thumbed. <br /><br /> Arte struktura. paperback‎

书商的参考编号 : 025867

Biblio.com

Roe and Moore
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Roe and Moore]

€ 108.47 购买

‎Munaro Sarah‎

‎Le orme del destino‎

‎brossura Scappare da un "amore" sbagliato... cancellare la paura dagli occhi e dall'anima del suo bambino. Julia è una donna spaventata e ferita ma con tanta voglia di cambiare il percorso del suo destino. Un percorso che farà confondere le sue orme con quelle di Dominic, un uomo schiacciato dal peso di una colpa che ha stravolto la sua esistenza... due anime disilluse, ferite, stanche.‎

‎MUNCH Karl - MATTESON Janina‎

‎Nous l'avons ?chapp?. . . ! Journal 1940-1945 de l'ex-correspondant de guerre allemand Karl M?nch et de la citoyenne am?ricaine Janina D. Matteson.‎

‎Broch?. 538 pages. Rousseurs. Dos r?par?.‎

‎MUNCHHAUSEN Borries Frhrv 1874 1945 dt. Schriftsteller‎

‎Maschinengeschriebener Brief dat. 28.1.42 an einen Jugendfreund anl��lich des Todes der Mutter des Freundes "Die alte Schmiedern". Mit Unterschrift M�nchhausens. .‎

‎. Bitte fordern Sie bei Interesse vor einer Bestellung ein Foto des Autographen an ! unknown‎

书商的参考编号 : 22295

Biblio.com

Antiquariat Woelfel
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Books from Antiquariat Woelfel]

€ 110.84 购买

‎Munchhausen Borries Freiherr von 1874 1945‎

‎Sammlung deutscher Balladen von Bürger bis Munchhausen / mit einem Vorwort von Borries Freiherrn von Munchhausen‎

‎Halle/Saale : M. Niemeyer 1934. First Edition. Very good paperback copy. Spine bands and panel edges slightly dust-toned edge-nicked and rubbed as with age. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. Physical description: xii 136 p ; 24 cm. Notes: ""Die vorliegende Sammlung ist aus der Gemeinschaftsarbeit der neueren Abteilung des Berliner Germanischen Seminars anlasslich von Ubungen uber die Ballade des 19. Jahrhunderts enstanden.""- Vorwort. ""Bucherverzeichnis"": p. 112-113. Subject: Folk songs German. Ballads German. German poetry - Collected works. Other names: Munchhausen Borries Freiherr von 1874-1945. Berlin Germany. Universitat. Germanisches Seminar. Humboldt-Universitat zu Berlin. Genre: Bibliography. Halle/Saale : M. Niemeyer paperback‎

书商的参考编号 : 232247

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€ 36.55 购买

‎Mund, E. D. (d.i. E. v. Pochhammer)‎

‎Münchhausen‎

‎Seine Reisen und Abenteuer. 89. Auflage. Stuttgart, Loewe, 1950. Mit farbigem Titelbild u. zahlreichen, teils ganzseitigen Illustrationen von Willy Planck. 159 S. Farbiger Or.-Hlwd. mit Schutzumschlag; dieser mit Gebrauchsspuren. - Wiebel 69. [4 Warenabbildungen]‎

书商的参考编号 : 38322

‎Mund, Elfriede‎

‎Familie Tellerohr‎

‎Leipzig, Rudolf Arnold Verlag, 1972. Kl. 8°, quer; 12 Seiten, Hartpapp-Bilderbuch mit farbigen Bildern; 1. Auflage Orig.-Halbleinen Ecken und Kanten leicht berieben‎

书商的参考编号 : L-11003

Antiquariat.de

Antiquariat Thieme
DE - Leipzig
[Books from Antiquariat Thieme]

€ 5.00 购买

‎Mundici, Maria Cristina - Ghiotti, Bepi‎

‎Carol Rama. Il Magazzino dell'Anima‎

‎Mm 245x280 Volume in copertina rigida con immagine applicata al piatto, 190 pagine completamente illustrate in nero e a colori. Elegante pubblicazione. Copia in condizioni di nuovo, spedizione in 24 ore dalla onferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 33.00 购买

‎Munerati Mara‎

‎Le cose che restano‎

‎br. "Volevo soltanto esser sicura di dirti tutto, di non tralasciare niente. Chi l'avrebbe mai pensato che una vecchia come me potesse arrivare a sentirsi tanto sola? Volevo soltanto invitarti a bere un altro caffè o mangiare una fetta di torta. Non avrei mai pensato di non riuscire più a smettere di chiedertelo. Volevo fingere che non fosse successo niente, come quando ti cade per terra un piatto, ma ne hai talmente tanti altri uguali dentro la credenza della cucina, che non ti dispiace di averne perso uno. Volevo raccontarti ancora delle mie giornate..." "Le cose che restano" è un romanzo sull'amicizia, quella che dura una vita nonostante le differenze caratteriali, quella che non cede il passo nemmeno alla morte. E così Egle, che non si arrende alla scomparsa dell'amica Zora, intraprende con lei un dialogo quotidiano fatto di ricordi e delle piccolezze di tutti i giorni. Insieme a Egle, acciaccato e vecchio quanto lei, c'è Coso, il gatto che Zora le ha affidato prima di morire.‎

‎Mungo Domenico‎

‎Il suono di Torino‎

‎br.‎

‎Mungo Domenico‎

‎With love. Epifanie. Di Kurt Cobain e di me nella Torino sociale degli anni Novanta‎

‎br. "In questo inusuale e irregolare racconto ricco di aneddoti, romanzo/ricordo, Mungo pur mantenendo un gusto bibliografico abbandona la penna di giornalista, si toglie la corazza e racconta le sue esperienze e le sue emozioni attraverso i Nirvana, e Bleach, Nevermind, In Utero, i concerti mancati per colpa del destino e quelli ai quali ha partecipato, sempre per colpa del destino. I videoclip della band visti durante un viaggio a Parigi, tra stonature e vita vissuta, diventano il pretesto per ricordare la sua storia e quella della sua città, Torino, di ciò che è avvenuto a cavallo tra la fine degli anni Ottanta e il primo lustro dei Novanta, una Torino fatta di Fiat, di operai e cassa integrazione, di occupazioni, di scontri, di concerti, di ragazze bellissime e inarrivabili, di rivalsa sociale, di studio e di ozio, di Pavese, di poeti dimenticati e band storiche (Nerorgasmo sopra tutti). Di canzoni incise nella memoria. Dolorosamente. All'ombra della Mole Antonelliana, sotto i portici più lunghi d'Italia, con una voce sincera, a tratti aggressiva e gridata, a tratti commossa nel ricordo, come trascinata dal maggiore fiume nazionale, in assonanza con la band americana..." (dalla prefazione di Massimiliano Nuzzolo)‎

‎Munim Altai Abdul‎

‎La straordinaria storia di cinque uomini che vissero in Iraq‎

‎br. Vi racconto la storia di cinque uomini che vissero in Iraq. Li accompagnerò nel loro cammino, dall'infanzia fino alla loro tragica fine. Un racconto suddiviso in due parti: la prima sul periodo che va dalla rivoluzione popolare irachena del 1920, con la quale si proclamò l'indipendenza dell'Iraq, fino alla seconda rivolta del partito Baath avvenuta nel 1968; la seconda parte comprende il periodo che va dall'avvento della dittatura di Saddam Hussein del 1968 alla fine della guerra del Golfo nel 1992. Sono persone speciali o addirittura degli eroi? Non è semplice definire, in base ai confusi criteri del nostro tempo, un eroe. Anche se sono d'accordo con Brecht quando afferma: «Beato il popolo che non ha bisogno di eroi». Non voglio azzardare un giudizio in merito, specialmente quando i nostri personaggi sono completamente sconosciuti, senza che un monumento, una piazza o una semplice lapide ne rammenti la memoria, senza alcuna occasione che li commemori. Molti non hanno nemmeno una tomba che raccolga i loro miseri resti. Sono, però, rimasti nei cuori e nei ricordi di coloro che li hanno conosciuti, coronando la loro memoria con una gloriosa luce di stima e di rispetto.‎

‎Munk Frank.‎

‎ATLANTIC DILEMMA: PARTNERSHIP OR COMMUNITY?‎

‎(Codice MD/1516) In 4° (280x215 mm) 143 pp. Preview private edition, came out before the first ed. (1964). Typewritten, spiral bound softcover, label. Very good. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Munro Alice‎

‎Amica della mia giovinezza‎

‎br. "Le storie di questa raccolta tornano ai consueti ritratti stratiformi e intensi di donne e uomini che Alice Munro ci ha proposto altrove, ma lo fanno con un tasso di salinità più elevato, un registro narrativo di sfrontata consapevolezza. Circola aria di Vancouver, e di una Vancouver anni Settanta, in alcuni di questi racconti, un senso di piovosa sensualità mescolato all'asprezza di donne in bilico su presunte vite nuove. In Five Points lo squarcio sul passato di un amante innesca la possibilità dell'odio dentro un amore recente, passionale. In un altro caso, Parrucca, l'incontro con un'amica persa di vista da trent'anni rinnova ricordi di vecchissimi ardori destinati a un unico marcantonio senza scrupoli. Nel narrato di Munro il tempo può scorrere lento come lo sgocciolio di una gelatina d'uva in una torrida sera d'estate (avviene nel notturno racconto Meneseteung), e rapido come il semplice salto di un rigo sulla pagina, nel cui spazio bianco volano decine d'anni e di ripensamenti. E se la strada che scelgono di imboccare i personaggi di queste storie punta spesso in direzione dell'indipendenza, di un'autonomia del corpo e della mente da legami e catene familiari, vi resta inscritta comunque la fatica di ogni metro percorso." (Susanna Basso)‎

‎Munro Alice‎

‎Chi ti credi di essere?‎

‎br. Come dieci capitoli di un anomalo romanzo di formazione, i racconti di questa raccolta delineano il personaggio di Rose, privilegiando il ruolo che il rapporto con la matrigna Flo ha avuto nel complesso definirsi della sua identità. La voce da cui riceviamo le storie è quella di un narratore provvisoriamente onnisciente il quale organizza in ordine cronologico episodi della vita di Rose lasciando che emerga dalla loro successione il conflitto tra desiderio di fuga e consapevolezza della necessità di restare. Rose è la bambina ribelle e pensosa del primo racconto, punita a cinghiate da un padre imperscrutabile e chiuso; Rose è l'avida lettrice che tiene a bada il pensiero del padre ammalato e l'insofferenza alle meschinità di casa a furia di Shakespeare e Dickens; è l'adolescente in viaggio dalla piccola West Hanratty a Toronto, vittima e complice di una sordida iniziazione sessuale ad opera di un impassibile ministro del culto. Ma Rose è anche la giovane innamorata del modo in cui sembra amarla Patrick Blatchford, dottorando in Storia presso la stessa università che le ha aperto le porte grazie a una borsa di studio; è la donna coinvolta in una relazione extraconiugale destinata a concludersi nell'amarezza; è la madre nervosa di una bambina più saggia di lei, ed è infine la donna matura che torna là dove tutto era cominciato e ritrova, nel tono brusco e inclemente di Flo il filo ininterrotto di un'esistenza interiore, e il ricordo dell'unico amore mai raccontato.‎

‎Munro Alice‎

‎Chi ti credi di essere?‎

‎ril. Come dieci capitoli di un anomalo romanzo di formazione, i racconti di questa raccolta delineano il personaggio di Rose, privilegiando il ruolo che il rapporto con la matrigna Flo ha avuto nel complesso definirsi della sua identità. La voce da cui riceviamo le storie è quella di un narratore provvisoriamente onnisciente il quale organizza in ordine cronologico episodi della vita di Rose lasciando che emerga dalla loro successione il conflitto tra desiderio di fuga e consapevolezza della necessità di restare. Rose è la bambina ribelle e pensosa del primo racconto, punita a cinghiate da un padre imperscrutabile e chiuso; Rose è l'avida lettrice che tiene a bada il pensiero del padre ammalato e l'insofferenza alle meschinità di casa a furia di Shakespeare e Dickens; è l'adolescente in viaggio dalla piccola West Hanratty a Toronto, vittima e complice di una sordida iniziazione sessuale ad opera di un impassibile ministro del culto. Ma Rose è anche la giovane innamorata del modo in cui sembra amarla Patrick Blatchford, dottorando in Storia presso la stessa università che le ha aperto le porte grazie a una borsa di studio; è la donna coinvolta in una relazione extraconiugale destinata a concludersi nell'amarezza; è la madre nervosa di una bambina più saggia di lei, ed è infine la donna matura che torna là dove tutto era cominciato e ritrova, nel tono brusco e inclemente di Flo il filo ininterrotto di un'esistenza interiore, e il ricordo dell'unico amore mai raccontato.‎

‎Munro Alice‎

‎Danza delle ombre felici‎

‎br. Nel racconto 'Il cowboy della Walker Brothers' è il rapporto tra padre e figlia a dominare i pensieri della bambina, fiera del privilegio di attraversare il territorio con un uomo disposto a portarla con sé, ma deciso a lasciarla sulla soglia del proprio mistero. "Lo studio" incomincia con queste parole: "La soluzione alla mia vita mi venne in mente una sera mentre stiravo una camicia". È la soluzione woolfiana della "stanza tutta per sé", nel cui quieto silenzio si dovrebbe poter rimediare la libertà necessaria alla scrittura. Ma un intruso cortese si intromette in quella solitudine come un pensiero molesto, come il tarlo di un'inadeguatezza e il presagio della futura domanda: 'Chi ti credi di essere?' Quasi in risposta, Munro afferma che 'La pace di Utrecht' fu "la prima storia che dovevo assolutamente scrivere", lo spartiacque artistico dopo il quale 'mi resi conto che alcune cose dovevano essere scritte da me'. Ad esempio la fuga, o meglio le molteplici fughe, da un mondo, da una lingua materna, che il morbo di Parkinson ha reso fonte di imbarazzo, dal dovere di esserci in conflitto con il desiderio di andare. (...) In 'Danza delle ombre felici' l'anziana maestra di pianoforte Miss Marsalles si ostina a invitare le madri dei suoi allievi a un noioso saggio di fine corso. Il prestigio dell'insegnante si è andato ridimensionando come le case in cui abita, e quel rinfresco estivo ha ormai assunto i contorni di un rito doveroso e snervante..." (Susanna Basso)‎

‎Munro Alice‎

‎Il sogno di mia madre‎

‎brossura "Ogni vita e ogni grande opera letteraria - sostiene Antonia Byatt contengono elementi del probabile e insieme fratture e disastri. L'interesse di Alice Munro è da sempre rivolto sia al tessuto della normalità sia al colpo di forbici che lo taglia di netto. In questi racconti continua a vedere e registrare la quotidianità terrestre. Ma sembra guardare oltre. Le vite umane amorosamente raccontate vanno e vengono a lampi, interrotte dal disastro. Sono storie di morti violente, di nascite altrettanto violente e di un solo, terrorizzante, commovente aborto descritto con precisione". Un'autrice che possiede la sovrumana capacità di squarciare con la scrittura l'apparenza delle vite ordinarie, rivelandone i risvolti straordinari e oscuri.‎

‎Munro Alice‎

‎In fuga‎

‎brossura Una serie di racconti brevi, collocati in quell'indefinito territorio che per alcuni altro non è che il "Paese di Alice Munro". La maggior parte delle storie si svolgono in piccole città della regione dell'Ontario; protagoniste sono per lo più donne: di tutte le età, anelanti passioni e bramose di libertà. Ma l'autrice racconta anche le ansie dell'adolescenza, i difficili rapporti fra genitori e figli, i diversi aspetti dell'amore, della malattia e della morte. Racconti che in poche pagine condensano un'intera vita. Una scrittrice che costruisce, utilizzando una prosa diretta e fintamente semplice, strutture narrative di grande profondità e complessità.‎

‎Munro Alice‎

‎La vista da Castle Rock‎

‎brossura La prima parte del volume è dedicata alle vicende di un ramo della famiglla di Alice Munro, i Laidlaw, a partire dai primi anni del Settecento. I suoi antenati vivevano nella Ettrick Valley, nelle Lowlands scozzesi, immersi in un'atmosfera che scolora nella leggenda folklorica, tra prove d'ardimento e incontri con fantasmi e folletti. Fino a quando la famiglia si imbarca verso il sospirato Nuovo Mondo. Il microcosmo della nave diventa per ognuno il segno di un irreversibile mutamento. Quando una delle protagoniste, rimasta vedova, affronta insieme ai suoi cinque bambini il viaggio su un carro trainato dai buoi per trasferirsi dall'Illinois in Ontario, il figlio maggiore inscena il rapimento del più piccolo per far fare dietro front alla famiglia, ma il piano viene sventato. Nel racconto seguente compare il padre dell'autrice: agricoltore, cacciatore, allevatore di volpi e guardiano notturno in una fonderia. In seguito compare Alice scolara; è la volta poi di una precoce esperienza sentimentale sotto i rami di un melo in fiore e di quella come donna di servizio presso una lussuosa villa. Nel racconto "A casa", la scrittrice ormai affermata torna a trovare il padre da poco risposatosi; altrove un'Alice sessantenne vaga nei cimiteri di campagna insieme al secondo marito, è in attesa di una biopsia per un sospetto tumore al seno, per fortuna un falso allarme. L'epilogo chiude il cerchio con una visita in IIIinois alla ricerca della tomba del bis-bisnonno William Lainlaw.‎

‎Munro Alice‎

‎La vita delle ragazze e delle donne‎

‎br. "'La vita delle ragazze e delle donne', pubblicato per la prima volta in Canada nel 1971, è l'unica incursione di Alice Munro nella forma-romanzo, seppure declinata secondo il metodo e lo stile inconfondibile dell'autrice. In principio Del ha nove anni, l'età delle curiosità complesse di un bambino che anticipa la propria pubertà. Sono gli anni Quaranta: da qualche parte è in corso una guerra i cui echi contaminano anche l'egloga rude di un Ontario lontanissimo dal precipizio della Storia. Quali e quanti sono i riti di passaggio dall'infanzia alla giovinezza, dall'inesperienza all'ingresso nel solco della vita? Non esiste un'età edenica per le ragazze e le donne di Alice Munro: la bambina Del fiuta il pericolo senza saperlo nominare; l'adolescente Del gioca con il sacro animata dal desiderio di contraddire la laicità di sua madre e dallo zelo di un sentimento acerbo e acceso come ogni primo amore. Del rifiuta e insieme difende le stravaganze della madre che illuministicamente si ostina a vendere enciclopedie nel medioevo fanatico di religione di una campagna inospitale. Ha nostalgia di Dio, ma registra il Suo eterno scacco nella vita degli uomini e degli animali. A quattordici anni Del è attratta dai languidi misteri del sesso fantasticato, conosce l'agrodolce di una complicità tradita con l'amica Naomi, e nel fervore con cui anno dopo anno un'insegnante si dedica ad allestire la recita della scuola, intuisce il seme tragico di una vita senza sbocchi. Poco dopo Del è pronta per un privato rito di iniziazione sessuale, come la Gerty MacDowell di James Joyce, una Nausicaa corrotta dal desiderio di sapere, vedere, piacere. L'Eden che non c'è mai stato è ora comunque inesorabilmente alle spalle; è tempo di battesimi, di vere e proprie deliberate rinascite. Del ha diciassette anni e già intravede anche il concludersi dell'adolescenza. Sperimenta la perdita e l'amore; si tuffa nel delirio di una relazione senza ossigeno. E infine accetta per sé la necessità della scrittura e si congeda con la promessa di un'integrità scintillante che rimanda i lettori al dono di storie radiose, credibili, sublimi. Le storie di Alice Munro." (Susanna Basso)‎

‎Munro Alice‎

‎La vita delle ragazze e delle donne‎

‎ril. "'La vita delle ragazze e delle donne', pubblicato per la prima volta in Canada nel 1971, è l'unica incursione di Alice Munro nella forma-romanzo, seppure declinata secondo il metodo e lo stile inconfondibile dell'autrice. In principio Del ha nove anni, l'età delle curiosità complesse di un bambino che anticipa la propria pubertà. Sono gli anni Quaranta: da qualche parte è in corso una guerra i cui echi contaminano anche l'egloga rude di un Ontario lontanissimo dal precipizio della Storia. Quali e quanti sono i riti di passaggio dall'infanzia alla giovinezza, dall'inesperienza all'ingresso nel solco della vita? Non esiste un'età edenica per le ragazze e le donne di Alice Munro: la bambina Del fiuta il pericolo senza saperlo nominare; l'adolescente Del gioca con il sacro animata dal desiderio di contraddire la laicità di sua madre e dallo zelo di un sentimento acerbo e acceso come ogni primo amore. Del rifiuta e insieme difende le stravaganze della madre che illuministicamente si ostina a vendere enciclopedie nel medioevo fanatico di religione di una campagna inospitale. Ha nostalgia di Dio, ma registra il Suo eterno scacco nella vita degli uomini e degli animali. A quattordici anni Del è attratta dai languidi misteri del sesso fantasticato, conosce l'agrodolce di una complicità tradita con l'amica Naomi, e nel fervore con cui anno dopo anno un'insegnante si dedica ad allestire la recita della scuola, intuisce il seme tragico di una vita senza sbocchi. Poco dopo Del è pronta per un privato rito di iniziazione sessuale, come la Gerty MacDowell di James Joyce, una Nausicaa corrotta dal desiderio di sapere, vedere, piacere. L'Eden che non c'è mai stato è ora comunque inesorabilmente alle spalle; è tempo di battesimi, di vere e proprie deliberate rinascite. Del ha diciassette anni e già intravede anche il concludersi dell'adolescenza. Sperimenta la perdita e l'amore; si tuffa nel delirio di una relazione senza ossigeno. E infine accetta per sé la necessità della scrittura e si congeda con la promessa di un'integrità scintillante che rimanda i lettori al dono di storie radiose, credibili, sublimi. Le storie di Alice Munro." (Susanna Basso)‎

‎Munro Alice‎

‎Lasciarsi andare‎

‎br. "Lasciarsi andare" raccoglie diciassette racconti, scelti da Alice Munro tra i suoi preferiti. Diciassette pietre miliari che scandiscono un percorso affascinante lungo la sua carriera, le sue opere, i suoi temi. E che ci permettono di osservare, con un unico colpo d'occhio, l'evoluzione del suo talento. Prefazione di Margaret Atwood.‎

‎Munro Alice‎

‎Le lune di Giove‎

‎brossura Le protagoniste di "Le lune di Giove" sono donne a una svolta: una svolta dell'età o del gusto, della rabbia o della passione, una delle piccole o grandi svolte quotidiane che plasmano le vite e i caratteri, e che potrebbero forse passare inavvertite non fosse per l'intelligenza vivida e acuminata che le individua e le svela. Per molte di loro la svolta è amorosa, e in qualche raro caso la reazione rabbiosamente solutiva. La protagonista di "Agganci" replica al commento sarcastico del marito su una zia che solo lei si sente in diritto di disprezzare con il lancio stupefacente di una torta al limone nel suo piatto di pirex. Più spesso il verdetto è meno teatrale ma ugualmente definitivo. La rinuncia di Valerie al gioco della seduzione viene così commentata in "Festa di fine estate": "II suo modo di vivere, la sua persona, ricordano all'interlocutore come l'amore non sia né buono né onesto e come non contribuisca alla felicità della gente in maniera affidabile". Ma non c'è alcuna autocommiserazione nella rinuncia; semmai una buona dose di pragmatismo. E l'imperativo categorico di non voltarsi mai indietro: "Quanto alla vita che è sepolta qui, meglio pensarci su due volte, prima di rimpiangerla".‎

‎Munro Alice‎

‎Mobili di famiglia (1995-2014)‎

‎br. Cosa accade quando una donna decide di assecondare la sua passione e seguire l'uomo che ama, ma dimentica le sue figlie? Oppure quando sceglie di inseguire il sogno di giorni più felici aggrappandosi alle lettere scritte a uno sconosciuto? Quanto resta dei tanti anni di gioia passati insieme alla propria moglie, se lei ne sta perdendo lentamente il ricordo? Le domande a cui rispondono le storie di Alice Munro lasciano sempre pieni di dubbi. E più passa il tempo più si fanno semplici, come se avesse ormai capito la formula per distillare in purezza l'esistenza senza complicarla. Perché le sue domande sono quelle che ciascuno si pone nel corso di una vita. All'apparenza facilissime, rivelano invece tutta la grazia di cui sono capaci gli esseri umani, le scelte fatte e non fatte, le cose prime e quelle ultime con cui ognuno di noi deve fare i conti.‎

‎Munro Alice‎

‎Nemico, amico, amante...‎

‎brossura In questa raccolta la Munro conferma le sue qualità narrandoci una manciata di esistenze dove avvenimenti inattesi o particolari dimenticati modificano il corso delle cose. Una cameriera dai capelli rossi, nuova arrivata in una vecchia dimora, viene per caso coinvolta nello scherzo di una ragazzina. Una studentessa universitaria si reca per la prima volta in visita a un'anziana zia e, riconoscendo un mobile di famiglia, scopre un segreto di cui non era a conoscenza. Una paziente giovane e in fin di vita trova un'inaspettata speranza di proiettarsi nel futuro. Una donna ricorda un amore brevissimo e che tuttavia ha modificato per sempre il suo vivere.‎

‎Munro Alice‎

‎Nemico, amico, amante... letto da Giovanna Mezzogiorno. Audiolibro‎

‎brossura Nove racconti che con grazia cristallina catturano la meravigliosa e devastante assurdità della vita. Sullo sfondo della natura selvaggia del nord ovest canadese, si dipanano rapinose storie di tradimenti, fughe, fulminee passioni, compromessi e convinte dedizioni, illuminando la prodigiosa complessità della natura umana.‎

‎Munro Alice‎

‎Segreti svelati‎

‎brossura Le donne che tessono la trama di questi otto racconti sono spesso osservate nel punto di svolta della loro vita. Avvenimenti dimenticati, sogni ad occhi aperti, incontri fortuiti squarciano all'improvviso l'orizzonte e ci conducono in territori lontani e di frequente ignorati. Il sogno d'amore che Louisa vive in tempo di guerra e viene infranto quando la vita riprende il pacato ritmo quotidiano riaffiorerà con forza in un momento inaspettato. L'intraprendente Gail assume una nuova identità per scoprire cosa le ha sottratto un rapporto che credeva assai radicato. Durante una gita, una delle ragazze di un college femminile scompare misteriosamente. Non verrà più trovata, ma qualcuno sarà in grado di decifrare l'enigma legato alla sua sparizione. Così le emozioni profonde annidate nell'animo dei personaggi cercano la loro strada sotterranea, nella complessità dei rapporti umani, per emergere alla coscienza in improvvisi lampi di luce e diventare segreti svelati.‎

‎Munro Alice‎

‎Troppa felicità‎

‎ril. Gioca a shanghai con le sue storie, Alice Munro, da sempre. Getta sulla pagina posti, alberi, situazioni e donne, cucine, abiti e animali, e con mano ferma se li riprende, li riordina provvisoriamente dentro la storia successiva, di raccolta in raccolta. Intanto passano gli anni e le verità che accendono improvvise i suoi racconti si sono fatte longeve. Non perché durino, ma perché non smettono di accendersi di nuovo, emanando altra luce, un'altra luce. Con "Troppa felicità", tuttavia, il lettore avverte il passaggio in corsa di un'elettricità inedita, una scarica di tremenda libertà. Queste storie sembrano spingersi un passo oltre il segreto contenuto in storie passate, e non per consumarlo rivelandolo, ma per complicarne l'esito a partire dalla consapevolezza temeraria della vecchiaia. E se altrove l'immaginazione aveva provato a raffigurarsi l'orrore della morte di un bambino, qui i figli a morire sono tre, e a ucciderli è il padre. Se altrove una madre imparava a sopportare l'abbandono della figlia, qui all'abbandono del figlio segue il coraggio di rappresentare l'incontro, anni dopo, con uno sconosciuto di cui un tempo si conosceva a memoria ogni millimetro di intimità. Se altrove la fragile e caparbia convenzionalità dell'infanzia coagulava in dispetti odiosi ai danni di una qualsiasi creatura debole, qui tocca il fondo di una banalità del male senza scampo.‎

‎Munro Alice‎

‎Troppa felicità‎

‎brossura Gioca a shanghai con le sue storie, Alice Munro, da sempre. Getta sulla pagina posti, alberi, situazioni e donne, cucine, abiti e animali, e con mano ferma se li riprende, li riordina provvisoriamente dentro la storia successiva, di raccolta in raccolta. Intanto passano gli anni e le verità che accendono improvvise i suoi racconti si sono fatte longeve. Non perché durino, ma perché non smettono di accendersi di nuovo, emanando altra luce, un'altra luce. Con "Troppa felicità", tuttavia, il lettore avverte il passaggio in corsa di un'elettricità inedita, una scarica di tremenda libertà. Queste storie sembrano spingersi un passo oltre il segreto contenuto in storie passate, e non per consumarlo rivelandolo, ma per complicarne l'esito a partire dalla consapevolezza temeraria della vecchiaia. E se altrove l'immaginazione aveva provato a raffigurarsi l'orrore della morte di un bambino, qui i figli a morire sono tre, e a ucciderli è il padre. Se altrove una madre imparava a sopportare l'abbandono della figlia, qui all'abbandono del figlio segue il coraggio di rappresentare l'incontro, anni dopo, con uno sconosciuto di cui un tempo si conosceva a memoria ogni millimetro di intimità. Se altrove la fragile e caparbia convenzionalità dell'infanzia coagulava in dispetti odiosi ai danni di una qualsiasi creatura debole, qui tocca il fondo di una banalità del male senza scampo.‎

‎Munro Alice‎

‎Una cosa che volevo dirti da un po'‎

‎br. "Le tredici storie che compongono la seconda raccolta di Alice Munro, pubblicata nel 1974 e ora per la prima volta in Italia, sono accomunate in larga misura da uno sguardo retrospettivo sulle cose e da riflessioni postume su un passato che tramanda i suoi misteri senza risolvere rancori, gelosie e amori complicati e cattivi. Gli anni non possono spegnere gli incendi della giovinezza, i quali continuano imperterriti a consumare l'ossigeno delle relazioni. Quella tra le due sorelle Et e Char, per esempio, avvinghiate l'una all'altra dal risentimento non meno che dall'affetto, dall'invidia dell'una per la luminosa e invincibile bellezza dell'altra, dal ricordo di piombo di un fratellino annegato, e dalla loro futile rivalità sentimentale. O la danza macabra fitta di tradimenti e amarezze fra la narratrice del racconto 'Dimmi se sì o no' e il suo amante, al quale la donna si rivolge, ora che il caso l'ha messa in contatto con una lancinante verità su di lui. E nel solco delle relazioni difficili, in bilico tra generosi silenzi e slanci superflui, si colloca pure il racconto 'Cerimonia di commiato', nel quale la morte di un figlio adolescente riporta dopo anni sotto lo stesso tetto due sorelle, madre e zia del ragazzo, senza tuttavia riuscire a produrre un autentico riavvicinamento. Su tutte queste relazioni dilaga naturalmente l'acqua torbida e scura del rapporto tra madre e figlia del racconto finale, 'L'Ottawa Valley', costruito come una sorta di album di famiglia per viaggi paralleli nel passato." (Susanna Basso)‎

‎Munson, Kenneth‎

‎Bomber. Patrouillen- und Transportflugzeuge 1939 - 1945.‎

‎Zürich : Orell Füssli, 1977 [1969]. 3. Aufl.; 161 S., davon S. 17 - 96 Abbildungen mit Text ; 8°, gebunden, Orig.-Pappband mit Original-Schutzumschlag;‎

‎Sehr guter Zustand. /gs wk II ISBN: 3280003245‎

书商的参考编号 : 133244

‎Munson, Kenneth‎

‎Die Weltkrieg zwei-Flugzeuge. Alle Flugzeuge d. kriegfuehrenden Maechte; Dt. Uebers. v. Hans-Georg Schimkus.‎

‎Stuttgart, Motorbuch Verl., 1977. 8. Aufl. 462 S. Pappband., Einband und Vortitel leicht fleckig., 8‎

‎Kenneth Munson‎

书商的参考编号 : 17051BB ???????? : 387943302

‎Muntoni Monica‎

‎La ragazza che conta i tramonti‎

‎br. Fatima vive in Italia, ora. La sua vita professionale sta per avere una svolta per un puro caso. Un'occasione che la porta a ricordare il suo passato difficile. In Somalia. Ma adesso è tutto passato, la sua vita è tranquilla e il suo rapporto con Alex va bene, almeno così sembra. Eppure questo nuovo percorso che sta per intraprendere le apre gli occhi su tutto e sembra farlo in un modo o nell'altro anche con tutti coloro che ruotano intorno alla sua vita. Una storia che potrebbe essere quella di tante persone che hanno vissuto le sue stesse esperienze, nel migliore dei finali.‎

‎Munzittu Martina‎

‎Gemelle incompatibili‎

‎brossura Lucy e Poppy sono due ventenni, vivono a Londra e sono gemelle. Anche se identiche nell'aspetto, le loro personalità sono diametralmente opposte. Poppy ha deciso di viaggiare per il mondo, dopo la laurea, mentre Lucy ha trovato un bel lavoro e ha acquistato un grazioso appartamento. L'unica cosa che manca nella vita di Lucy è una storia d'amore e Poppy si offre di aiutarla; dopotutto, lei ha visto tutto il mondo, quindi che problemi dovrebbe comportare un compito così semplice? Il rapporto amore-odio tra le gemelle trapela dalle loro divertenti conversazioni e vi metterà di fronte a una scelta difficile: da quale parte stare? Poppy o Lucy? C'è solo un modo per scoprirlo.‎

‎Munzittu Martina‎

‎Il rifugio dei cuori infranti‎

‎brossura Nonna Pina gestisce Il rifugio dei cuori infranti: il posto perfetto per chiunque soffra per amore. Il posto perfetto per Lisa, innamorata del ragazzo della sua migliore amica, e per Mary, da poco diventata vedova. Cosa si può fare per riaggiustare il loro cuore spezzato? Riusciranno Mary e Lisa a trovare le risposte che cercano tra le persone incantevoli che frequentano il centro? Come dice Nonna Pina: "Una tazza di tè e qualche parola affettuosa possono fare miracoli.‎

‎Munzittu Martina‎

‎Un patto con una sconosciuta‎

‎brossura Clara è felice della sua vita in Sardegna. Ha una famiglia meravigliosa, ottimi amici e, più di ogni altra cosa, Paolo, il fidanzato che lei adora. L'estate si sta avvicinando, con le sue brillanti promesse e lei sa che presto Paolo le chiederà di sposarlo. Le aspettative di Clara, però, vengono deluse: Paolo la lascia, quando lei meno se lo aspetta. Tutto il suo mondo si sgretola e d'ora in poi le cose iniziano a prendere una piega inaspettata. Clara viene avvicinata da Lucilla, una misteriosa ragazza che si offre di aiutarla. Potrà riavere Paolo indietro, ma in cambio, dovrà soddisfare una strana, stranissima richiesta. D'ora in poi, nulla avrà più senso per Clara, che sarà coinvolta in un crescendo di emozioni e colpi di scena. Tutto però ha un prezzo. Riuscirà Clara a tenere nascosta la sua doppia vita alla famiglia e agli amici? Chi è, in realtà, Lucilla? Clara può davvero fidarsi di lei? La ricompensa giustificherà tutti i sacrifici e le lotte che Clara dovrà affrontare lungo il nuovo e bizzarro cammino intrapreso?‎

‎Munzittu Martina‎

‎Un patto con una sconosciuta‎

‎brossura Clara è felice della sua vita in Sardegna. Ha una famiglia meravigliosa, ottimi amici e, più di ogni altra cosa, Paolo, il fidanzato che lei adora. L'estate si sta avvicinando, con le sue brillanti promesse e lei sa che presto Paolo le chiederà di sposarlo. Le aspettative di Clara, però, vengono deluse: Paolo la lascia, quando lei meno se lo aspetta. Tutto il suo mondo si sgretola e d'ora in poi le cose iniziano a prendere una piega inaspettata. Clara viene avvicinata da Lucilla, una misteriosa ragazza che si offre di aiutarla. Potrà riavere Paolo indietro, ma in cambio, dovrà soddisfare una strana, stranissima richiesta. D'ora in poi, nulla avrà più senso per Clara, che sarà coinvolta in un crescendo di emozioni e colpi di scena. Tutto però ha un prezzo. Riuscirà Clara a tenere nascosta la sua doppia vita alla famiglia e agli amici? Chi è, in realtà, Lucilla? Clara può davvero fidarsi di lei? La ricompensa giustificherà tutti i sacrifici e le lotte che Clara dovrà affrontare lungo il nuovo e bizzarro cammino intrapreso?‎

‎MURET Stéphane‎

‎Les années noires dans le Territoire de Belfort (1939-1945)‎

‎Presses du Belvédère, 2005, in-8 br., 270 p., illustrations photos, bon état.‎

‎De septembre 1939 à novembre 1945, le plus petit département de France est en guerre. Il est de tradition dans le Territoire de Belfort de résister, mais à la fin du printemps 1940, personne ne peut arrêter la déferlante allemande. Commence alors pour les Belfortains quatre longues années d’occupation. Elles sont marquées d’abord par la présence de l’ennemi, mais aussi par les pénuries. C’est le temps de la faim, du marché noir, de la peur et de arrestations. Voir le sommaire sur photos jointes.‎

书商的参考编号 : QWA-11534

Livre Rare Book

Librairie de la Garenne
Clichy-la-Garenne France Francia França France
[Books from Librairie de la Garenne]

€ 20.00 购买

‎Muratori-Philip Anne‎

‎Pétain mon prisonnier‎

‎Plon 1989 in8. 1989. Broché. 428 pages. Bon Etat‎

书商的参考编号 : 130542

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Books from Livres-sur-sorgue]

€ 7.70 购买

‎Mura Elisa‎

‎I sogni di Alice. Non adatto a persone serie‎

‎brossura Alice è un'appassionata di saghe fantasy ed è un'inguaribile sognatrice, tanto che ha preso l'abitudine di riportare i suoi singolari "viaggi notturni" in un simpatico diario. Ma sin da bambina, ha anche un sogno reale nel cassetto: diventare una brava attrice e quando il suo fidanzato, Alex, le propone di trasferirsi a Milano per iscriversi a una scuola di recitazione, Alice inizia a intravedere il suo percorso, che non sarà certo privo di ostacoli. La ragazza mette in valigia il suo amato coniglio di peluche e lascia la sua complicata famiglia, ma, quando arriverà a destinazione, scoprirà che la sua relazione amorosa è giunta al capolinea. Dopo un'insolita proposta, Alice si ritroverà a convivere insieme al suo ex, con cui ha comunque un forte legame e al nuovo ragazzo di lui in un condominio abitato da persone invadenti. La strada per diventare attrice si fa ardua e un mistero aleggia sulla scuola in cui si è iscritta: chi sarà l'anonimo fondatore e autore delle loro sceneggiature? Questa è una commedia che tocca temi importanti, si parla di sogni, di amore, di rivalità, ma soprattutto di quanto può essere indistruttibile un legame di vera amicizia.‎

‎Mura Elisa‎

‎Le anime pure. Southfield Park‎

‎br. Edward, un'instancabile uomo votato ad aiutare il prossimo, perde casa e lavoro da un giorno all'altro ed è costretto a trovarsi una sistemazione al più presto. Durante il suo cammino, viene a conoscenza di Southfield Park, una tenuta di campagna bisognosa di aiuto dove, frequentemente, appare il fantasma di una donna. Tutti sembrano scappare da quella casa, ma Edward decide di andare a indagare, proponendosi come domestico e la sua storia si intreccerà con quella di Sebastian: un uomo tormentato dalla scomparsa della moglie, morta in tragiche circostanze. "Le anime pure" è un romanzo che unisce intrecci differenti tra di loro: il sentimento romantico, il mistero, il sovrannaturale e il tormento per la perdita della persona amata. Vi sono, però, molti punti che li unisce, come il destino e l'importanza degli incontri che cambieranno, inesorabilmente, la vita di tutti i personaggi di questa storia.‎

‎Mura Elisa‎

‎Le anime pure. Southfield Park‎

‎br. Edward, un'instancabile uomo votato ad aiutare il prossimo, perde casa e lavoro da un giorno all'altro ed è costretto a trovarsi una sistemazione al più presto. Durante il suo cammino, viene a conoscenza di Southfield Park, una tenuta di campagna bisognosa di aiuto dove, frequentemente, appare il fantasma di una donna. Tutti sembrano scappare da quella casa, ma Edward decide di andare a indagare, proponendosi come domestico e la sua storia si intreccerà con quella di Sebastian: un uomo tormentato dalla scomparsa della moglie, morta in tragiche circostanze. "Le anime pure" è un romanzo che unisce intrecci differenti tra di loro: il sentimento romantico, il mistero, il sovrannaturale e il tormento per la perdita della persona amata. Vi sono, però, molti punti che li unisce, come il destino e l'importanza degli incontri che cambieranno, inesorabilmente, la vita di tutti i personaggi di questa storia.‎

????? : 54,333 (1087 ?)

??? ??? 1 ... 713 714 715 [716] 717 718 719 ... 771 823 875 927 979 1031 1083 ... 1087 ??? ????