Muschella Alessandra
Matilde e l'agave. Ediz. italiana e inglese
br. L'uragano che colpì Guanahanì quasi 600 anni fa cambiò radicalmente la vita di Matilde, una coraggiosa fanciulla scampata rocambolescamente all'impietoso evento naturale. Da quel giorno l'organizzazione dell'isolotto prende una piega alquanto insolita fino a quando non accade qualcosa di sorprendente. Il testo è corredato di traduzione in inglese a fronte.
|
|
Muschg Adolf
L'impiccato
br.
|
|
MUSCHG, A
Rumpelstilz. Ein kleinbürgerliches Trauerspiel.
Zürich, Arche, (1968). 82 S., 1 Bl. OPp.
Bookseller reference : 1158657
|
|
MUSCHG, Adolf
Baiyun oder die Freundschaftsgesellschaft. Roman. 1. Aufl. (Mit einer Kartenskizze auf dem Nachsatz.) -
Ffm.: Suhrkamp 1980. 341 Ss., 4 Bll. 8°. Violettes Ln. mit weißem Rückentitel auf schwarzem Grund u. illustr. Umschl.
Bookseller reference : 70563
|
|
MUSCHG, Adolf
Baiyun oder die Freundschaftsgesellschaft. Roman. 1. Aufl. (Mit einer Kartenskizze auf dem Nachsatz.) -
Ffm.: Suhrkamp 1980. 341 Ss., 4 Bll. 8°. Violettes Ln. mit weißem Rückentitel auf schwarzem Grund u. illustr. Umschl. [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 79546
|
|
Muschg, Adolf
Kinderhochzeit : Roman.
Frankfurt, M. : Suhrkamp, 2008. 1. Aufl. 580 S. ; 21 cm Pb.
Bookseller reference : 30958
|
|
Muschg, Elsa
Vaters Fränzi
3. Auflage. Frauenfeld, Huber, 1965. Mit Illustrationen von Harriet L. Klaiber. 241 S. Or.-Lwd. mit Schutzumschlag; dieser mit größerem Einriss u. Knitterspuren. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 181552
|
|
Muschik, Johann
Die Wiener Schule des Phantastischen Realismus.
Wien - München, Jugend und Volk (1974). 150 S., zahlr., teils farbige Abb., OLn. mit OU., taderllos erhalten. Eine der wenigen (auch heute noch)brauchbaren Gesamtdarstellungen der Künstlergruppe und ihren Adepten.
Bookseller reference : EEzz9067a
|
|
Muschik, Johann
Die Wiener Schule des phantastischen Realismus. (Lizenzausgabe).
München, Bertelsmann, 1974. 151 S. mit tls. arb. Taf. 23,5 cm. OLn. m. SU.
Bookseller reference : 87910
|
|
Muschio Carla
La cantina di Isabella
ill., br.
|
|
Musci Luana
L'ultimo addio
brossura 1985. A ventuno anni, Sloan Peterson sa di non aver bisogno di nient'altro. Finalmente è entrata all'università, il suo più grande sogno si è avverato e ha la sua migliore amica accanto. Tyler Bennington, venticinque anni, sfoga i suoi drammi del passato nella musica e uscendo ogni sera con una ragazza diversa. È il cantante di una rock band e per ora questo gli basta. Finché una sera non incrocia lo sguardo di un angelo e per lui è subito colpo di fulmine. Sa che con lei, tutto il suo dolore svanirà e potrà colmare il vuoto. Solo se, riuscirà a mettere da parte la sua vita da Don Giovanni. Una coppia che apparentemente non ha nulla in comune, ma che il destino farà incontrare in una notte che sembra come tutte le altre.
|
|
Musci Luana
Reason to believe
br. Chicago, 2006 Maggie Mayers è una barista insoddisfatta della sua vita. Ha finito gli studi e ha abbandonato il suo sogno per poter aiutare i genitori ad arrivare a fine mese. Una sera, durante il suo solito turno di lavoro, conosce un ragazzo quasi per caso. Da quel momento lui inizia a far parte della sua vita, non come dovrebbe. Jake Geggins è un ragazzo problematico, con una tragica storia familiare alle spalle. Non cerca l'amore ma solo un po' di conforto per evitare che il mondo gli crolli addosso. Tra lui e Maggie qualcosa sembra cambiare con il passare dei mesi. Lei dovrà fare i conti con il proprio cuore e trovare una ragione: una ragione per credere che Jake sia l'uomo giusto.
|
|
Muscia Giuseppe
Una vita cucinata
br. "Il romanzo autobiografico di Giuseppe Muscia, chef di talento e penna di fervida creatività, ribatte la scolpitura di queste parole di senso: la vita come apprendistato umano e spirituale, la faticosa gestazione nell'attesa dei sogni che, custoditi con fedeltà, ricambiano con copiose messi, più di ogni altra cosa possibile. L'oneroso gravame dei giorni, l'esperienza che ci lavora ai fianchi, dapprima fiacca o svilisce e poi rafforza la fibra temprata del nostro animo, rende da ultimo chiaro ciò che appariva oscuro, luminoso ogni fosco presagio, si alleggerisce e prende il volo l'inerzia delle ore e tutto fiorisce in una primavera che prelude a una benedetta abbondanza. Il lavoro e la professione, qui quella dello chef, sono una parte fondamentale di questa messa a frutto, la talentuosa maturazione, ciascuno per suo conto, del proprio destino d'essere." (Mattia Leombruno, Presidente della Fondazione Mario Luzi)
|
|
Musciano, Walter A
Die berühmten Me 109 und ihre Piloten. 1939 - 1945.
Stuttgart, Motorbuch-Verl., ca. 1989. 25 cm. 234 S., zahlr. Ill., Kt. Hardcover Originalverpackt, neuwertiger Zustand.
Bookseller reference : 19870BB
|
|
Muscolino Claudia
Il figlio dell'estate
br. Negli anni dell'infanzia e dell'adolescenza, il protagonista - trasferitosi a Firenze con la famiglia - trascorre le vacanze estive nel paese natio a casa della nonna. Qui nascono i primi amori, le amicizie, i giochi. Il suo più caro amico gli insegna a tuffarsi e questa passione si trasforma in una sfida infinita tra i due. Quando il padre si ammala di tumore, la famiglia impone al nostro, allora quindicenne, di trasferirsi per un anno in Sicilia, allo scopo di partecipare come figurante alla processione del Santo Patrono e chiedere la grazia per il papà. Lui è contrariato, giudica questa scelta un retaggio di antiche superstizioni, ignorando che la famiglia vuole proteggerlo da un orribile fatto di cronaca nera che ha rimosso. Diventato uomo, quel fatto, tornato a galla, torna a sconvolgergli la vita.
|
|
Musel, Robert; O'Brien, Andy; Robinson, Cyril
Weekend Magazine, 2 December 1967
36 pages. Features: Nostalgic CFL article looking back to the 1939 Grey Cup game played at Lansdowne Park in Ottawa between the Ottawa Rough Riders and the Winnipeg Blue Bombers; (with archival photos) by Andy O'Brien; Birth Control for the Unmarried - A canvass of Canadian universities asks if unmarried young people should have a statutory right to live together with access to the information and facilities for birth control now available to married couples, have single women a moral right to prescriptions for The Pill?; Nice full-page colour photo for Corning Ware; Nice ad for Sanyo portable radios; Alexandra Bastedo - The Girl Who Said No to Hitchcock - article with great photo; Hockey player Lou Angotti is featured in an smoking cessation ad; Great centerfold photo of a 4,000-head herd of cattle being moved to lower ground in B.C.; The Day Halifax Blew Up - fiftieth anniverary of the tragedy - article and photos; Nostalgic full-page colour ad for CCM products - bikes, skates, hockey equipment, etc.; Ads for electric knives; Nice large colour photo of the New Zealand Quintuplets; Snow Cruiser ad; and more. Moderate wear. Unmarked. A quality vintage copy. Book
|
|
Musella Cristiano
Musica di carne occidentale
br. Il labirinto è un luogo comune a tante arti. Quelle figurative lo rappresentano spesso con un motivo geometrico, ritmico, quasi ipnotico, a evocare le difficoltà di penetrare lo spazio circoscritto... E se la sfida non fosse semplicemente giungere al centro della mappa, ma sferzare il senso dell'orientamento per resistere anche alla sfuggente linearità della vita? L'io che si fa strada tra queste pagine sfrenatamente personali si mette alla prova, si fa prosa viva e gareggia con amori veri o presunti, morti propizie, luoghi lontani anche se a portata di mano e storie su cui continua a ricamare pur di non smettere di trovare se stesso.
|
|
Musella Flavia
Sei racconti portati dal vento
brossura Sei racconti portati... dal vento, quello che i maremmani conoscono bene, quello dispettoso, petulante, quello che non capisci mai se viene dal mare o dalla terraferma, tutti tentano di indovinarlo prima di andare in spiaggia, ma solo pochi avranno la certezza di non aver fatto un viaggio a vuoto. Questo vento porta con sé sei storie e le lascia lì in attesa, quasi in balia e forse, nessuno si accorgerà mai da dove venivano, se dal mare o dalla terra e ancora meno si preoccuperà di dove sono andate, in quale anfratto della testa, del cuore... o dell'anima.
|
|
Musella Flavia
Storie per guarire
br. Se si è piccoli, si può superare un dolore, un ostacolo, una cosa che ci fa sentire a disagio? Forse no o forse sì. Queste tre brevi storie provano a indicarci un modo per "guarire" attraverso uno strano "Filo", una piccola medusa e un bambino quasi reale. Le loro semplici vite potrebbero indicare un'idea per superare l'ostacolo e andare oltre o forse no. Sta a voi decidere.
|
|
Musella Francesco
Il segreto di Marta e altri racconti
br. Questa nuova opera in prosa dello scrittore e poeta Francesco Musella è un'antologia di racconti che ci offre una panoramica sulla vita umana tra modernità e nostalgia. Il libro va ad arricchire la sua collana di romanzi brevi: "Viaggiando leggendo, leggendo viaggiando", edita dalla Youcanprint. Nel primo racconto, Il segreto di Marta, l'autore riprende il tema della vita in "rete" e le sue implicazioni fuori dalla rete, già presente nel romanzo, "Messenger una mano sulla tastiera", come a voler ribadire che i due piani, reale e virtuale, sono ormai inscindibili nella quotidianità dell'Uomo dei nostri giorni. Di tutt'altro genere sono le narrazioni successive, quasi che l'autore tenga a precisare che il mondo virtuale è solo lo scorcio finale della sua esistenza, al quale, certo, lui non è indifferente, ma la storia cui appartiene gran parte della sua vita è un'altra: è quella dell'immediato dopo guerra quando le auto erano un lusso per pochi, non c'erano sbarre alle finestre, e il vicino di casa si chiamava per nome, o meglio per soprannome. Come ormai ci ha abituati Francesco Musella nei suoi precedenti romanzi, il lettore troverà, nei voli pindarici delle sue indagini psicologiche, numerosi spunti di riflessione accompagnati da una piacevole lettura.
|
|
Musella Francesco
La stanza rosa
brossura Quando siamo colpiti da un avvenimento tragico, inspiegabile, che interessa la tranquilla famigliola della porta accanto, con il senno del poi andiamo alla ricerca di orme, indizi, per individuarne il percorso, e le ragioni. Ma alla fine è possibile ritrovarci al punto di partenza, o addirittura in n luogo opposto a quello in cui credevamo essere diretti. Abbiamo seguito un rivolo d'acqua, certi di incontrare un ruscello, se non un fiume, e abbiamo trovato, invece, da principio terra umida, poi arida e più oltre il deserto, dal quale eravamo partiti, ingannati da una pozzanghera, che intanto il sole ha prosciugato.
|
|
Musella Francesco
Messenger. Una mano sulla tastiera
brossura Il signor Cesco, nel suo spazio quotidiano dedicato alla navigazione in rete, si imbatte nella giovane Ile, una studentessa alle prese con l'esame di giornalismo. La ragazza aveva lanciato un disperato appello per la scomparsa del suo gattino... Cesco, le aveva inviato un tenero messaggio di speranza, assicurandole la sua partecipazione. Da qui inizia tra i due un simpatico scambio di battute in chat, che via via sfocia in un affettuoso e indissolubile legame di amicizia. Legame che, alcuni anni dopo, indurrà Cesco a non tirarsi indietro, di fronte alla disperata richiesta d'aiuto di Ile, che ,causa il suo matrimonio fallito, è finita tra le braccia di Berto, un uomo senza scrupoli...
|
|
Musella Francesco
Paola e Francesco
brossura "Paola e Francesco" è un racconto che ha come tema di fondo la crisi della coppia, le cause che l'hanno determinata, le implicazioni che tale crisi comporta nell'ambito del rapporto uomo donna. Crisi che investe l'organizzazione stessa della famiglia e più in generale della società. La protagonista in assoluto è la donna, la conquista della sua centralità, la sola che possa traghettare l'uomo verso un nuovo modello di coppia. Lo stesso protagonista maschile, pessimista rispetto ai cambiamenti in atto, dovrà arrendersi all'evidenza dei fatti. Il romanzo, di facile lettura, presenta nella prima parte, il racconto a quattro mani, un registro ironico e dissacrante, mentre nella seconda, il dialogo, si immerge nel tema vero e proprio della coppia, la sua crisi, la via per uscirne. Infine la terza parte, Nel cielo di Madrid, conclude il romanzo così come era iniziato, cioè con leggerezza ed ironia.
|
|
Musella Luigi
Napoli nel racconto della politica 1945-1997
br. Fino alla prima esperienza del governo Bassolino i quotidiani hanno avuto un ruolo centrale nella formazione del clima di opinione che volta per volta è prevalso nella storia politica di Napoli. I commenti circolati sui giornali crearono un quadro di riferimento, influenzando i comuni cittadini così come tutti i protagonisti della politica locale e nazionale. Non meno importante fu il sentire comune che si sviluppò con il faccia a faccia, nelle interazioni della vita quotidiana, e che molto rilievo assunse nei quartieri e rioni. La realtà costruita finì così per risultare il prodotto dell'attenzione e dell'elaborazione da parte dei media della realtà oggettiva, definendo persone, eventi, situazioni. Lauro fu raccontato, allora, come l'uomo che si era fatto da solo, Antonio Gava come un vero "uomo di potere", Valenzi come il "sindaco diverso" per una Napoli "cambiata".
|
|
Musella Margherita
Non dimenticare di essere felice
brossura Perla, Elisa, Aurora, Stella, Carla: sono le meravigliose protagoniste del nuovo romanzo di Margherita Musella. Ognuna di loro convive con un dolore, davanti al quale nessuna si tira indietro, nemmeno di fronte alle avversità più grandi. Anzi, proprio nei momenti più difficili scoprono il calore della solidarietà femminile, di un affetto disinteressato e sincero che non conosce paura. Lo stile dell'autrice, semplice e discorsivo, contribuisce a dare un senso di familiarità al lettore e ad avvicinarlo a queste donne che non hanno paura di essere felici nonostante tutto.
|
|
Musetti Sabrina
Il riflesso della colpa
br. "Senso di colpa" stato d'animo molto frequente nell'animo femminile. Proprio da questo sentimento traggono spunto i brevi ma intensi racconti che compongono questa raccolta, questo viaggio nelle profonde ed oscure complessità dell'animo femminile. Donne sono, infatti, le incontrastate protagoniste di questi racconti. Donne che subiscono soprusi ma che mai rinunciano ai propri valori e principi fino al punto di essere disposte a morire pur di difenderli. Donne che compiono gesti efferati dietro cui si nascondono anni di dolore e violenze. E ancora donne-bambine, bambine-donne, i cui bisogni ed esigenze sono da ricercarsi in un passato arido. Ritratti femminili delineati con pochi tratti essenziali ma dai quali prorompono senza remore né inibizioni storie forti ma al contempo semplici. Racconti scritti con il cuore dai quali emerge una notevole capacità d'intuire e rappresentare il senso di una vita, di un personaggio, di una situazione, di un destino.
|
|
Musetti Sabrina
Tigro. Diario di un gatto felv. Una piccola grande storia d'amore
brossura La storia dell'amore tra un gatto e la sua umana, dell'amore che quel gatto ha saputo generare in moltissimi cuori e dell'amore in generale verso le creature più deboli ed indifese. Una storia simile a milioni di altre e proprio per questo chi ama gli animali non faticherà a riconoscersi nelle sue pagine...
|
|
Musetti Sabrina
Tigro. Diario di un gatto felv. Una piccola grande storia d'amore
brossura La storia dell'amore tra un gatto e la sua umana, dell'amore che quel gatto ha saputo generare in moltissimi cuori e dell'amore in generale verso le creature più deboli ed indifese. Una storia simile a milioni di altre e proprio per questo chi ama gli animali non faticherà a riconoscersi nelle sue pagine...
|
|
Museum of Fine Arts Boston
Centennial Acquisitions: Art Treasures for Tomorrow
Museum of Fine Arts 1970. Exhibition catalogue promoting the MFA centennial anniversary. Entirely printed on coated paper. Includes reproductions of paintings drawings & sculpture. Mostly B&W plates a few 20 in color. Arranged chronologically from Ancient art to contemporary works. Near fine with very minor shelfwear & spots to top edge. 170 pp. First Edition. Soft Cover. Very Good. Book. Museum of Fine Arts Paperback
Bookseller reference : 7885
|
|
Museum of Fine Arts
David Hockney Exhibition Brochure Boston MFA 1998
<p>MFA 1998 David Hockney Exhibition Brochure. New Paintings by Hockney at Museum of Fine Arts Boston April 24 - July 31 1998. Softcover stapled binding brochure 8 pg.; 4-1/2 by 10 inches; photo shows front and back cover. Short essay and timeline list of works in exhibition. Cover lightly worn; text is unmarked.</p> Museum of Fine Arts unknown
Bookseller reference : 2974
|
|
Museum of Fine Arts Boston
Egyptian Art
Boston MA: Museum of Fine Arts 1970. Pocket-sized 3x5 staplebound pamphlet that may have been one in a multi-piece package. Date approximate no date given. Contents list 36 artifacts from the Museum's collection with B&W photos and one-paragraph descriptions. Very good with light spots to back cover endmatter one or two pages. Unpaginated. 1st Edition. Soft Cover. Very Good. Museum of Fine Arts Paperback
Bookseller reference : 11728
|
|
Museum of Fine Arts Boston
Masterpieces from the Boston Museum
Boston MA: Museum of Fine Arts Boston 1981. Oversized square quarto. Grey cloth pattern-stamped with MFA logo gilt titles at spine. Includes 105 color photos of the stars of the MFA's collection at that time in eye-popping color reproductions. Paintings sculpture objets d'art etc. Accompanying text and blurbs in Zapf Chancery but nicely laid out. With an Introduction by Museum Director Jan Fontein. Unread as new in like DJ with some pinpoint dents to front panel and two very short tears at top edge. Unpaginated. 1st Edition. Hardcover. Fine/Near Fine. Museum of Fine Arts, Boston Hardcover
Bookseller reference : 10320 ISBN : 0878462023 9780878462025
|
|
Musial, Bogdan
Kampfplatz Deutschland. Stalins Kriegspläne gegen den Westen. 2. Aufl.
Berlin: Propyläen, 2008. 585 S., 22 cm. Opp., gebundene Ausgabe, SU.
Bookseller reference : 214528
|
|
MUSIC ZORAN
Zoran Music. Introduction and interview by Michael Peppiatt
Norwich.: Sainsbury Centre of Visual Arts 2000. First edition. Paperback. Fine. 4to. Original card covers 69pp. Colour and b/w plates documentation. Sainsbury Centre of Visual Arts paperback
Bookseller reference : 013975
|
|
Musicò Raffaella
Con la paura ci mangiamo la notte
br. In una Milano dissolta in particelle solitarie, Giulia, Yumiko, Elena e Roberta affrontano il nodo emotivo che le ha condizionate per tutta la vita. Insoddisfatte nel profondo, arrabbiate ma arrese al pantano dei loro giorni, si sfiorano in incontri all'apparenza superficiali, senza rendersi conto della rete che comincia ad avvolgerle, costringendole a riemergere e a fronteggiare se stesse. In una notte rischiarata dal raggio livido di una luna piena, la sopraffazione insensata su un essere indifeso, il cane di Amedeo, spezza le ombre lunghe della loro paura. L'odio e il dolore per un'ingiustizia efferata si propagano tra le maglie della rete che si stringe senza scampo attorno a loro e irrompono nel vuoto di sogni: con la paura ci mangiamo la notte.
|
|
Musicò Raffaella
Una birra al Violet Hole
br. Rebecca gestisce una birreria in una città di provincia. Queste sono le sue storie e le storie dei suoi clienti, che qui tornano, sera dopo sera, in cerca di un rifugio.
|
|
Musierowicz Malgorzata
Il linguaggio di Trolla
br. Bisogna andare con la memoria a "Zazie nel metro" di Queneau per trovare una ragazzina tutta pepe come Trolla, il vero centro propulsore degli avvenimenti che in quattro giorni, dalla notte dell'ultimo dell'anno del 2003 al 4 gennaio dell'anno successivo, cambiano radicalmente la vita di Giuseppe Palys. Siamo a Poznan, in un interno borghese. Il giovane Giuseppe, un ragazzino di nove anni che tutti chiamano affettuosamente Gigi, si sta annoiando davanti alla televisione in attesa che i suoi genitori vadano a un ballo per l'ultimo dell'anno. Discretamente infelice, come molti adolescenti, Giuseppe, ragazzo di poche parole, vorrebbe starsene in casa a pensare, non gli va di andare dai nonni. Saranno pure simpatici quei due svitati, ma Gigi ha bisogno di stare da solo per pensare a Trolla. Trolla è arrivata da poco nella sua classe e subito si è imposta con un caratterino marcatamente libertario. Non è bella Trolla, ma emana una carica vitale che Giuseppe non ha mai conosciuto tra i compagni di scuola. Nessuna meraviglia, quindi, che il giovane sia attratto dalla sana follia creativa di Trolla. La ragazza vive immersa in un mondo nel quale li ribaltamento delle norme è la norma. Trolla, insieme al cognato Helmut "Scratch", sono i sovversivi che rompono le regole, i veri protagonisti del romanzo. A un certo punto tutti i personaggi si troveranno in casa di Helmut, dove tra reggae, tromboni, cucina vegetariana faranno apprendistato su ciò che veramente conta nella vita.
|
|
Musil Robert
I turbamenti del giovane Törless
brossura
|
|
Musil Robert
Il giovane Törless. Ediz. integrale
ril. Ambientato in un collegio militare ai confini orientali dell'impero austroungarico, "Il giovane Törless" è il romanzo che consacrò come grande scrittore il venticinquenne Robert Musil. Nell'universo repressivo di un convitto - dietro cui si riconosce l'accademia militare realmente frequentata dall'autore e definita da Rilke «l'ABC dell'orrore» -, la forzata convivenza, la solitudine e l'ottusa disciplina si accompagnano allo stabilirsi di un rapporto di dipendenza del piccolo Basini verso tre cadetti più grandi, tra cui Törless, che trascolora in una sopraffazione sadica e omosessuale. La messa a nudo del fondo ambiguo e irrazionale che è in ognuno di noi si presenta in un contrasto solo apparente con le ardite meditazioni svolte da Törless sui numeri immaginari, un tema che il Musil maturo rappresenterà nel rapporto tra "anima" e "esattezza". «Vi è in me qualcosa di oscuro», dice Törless, «sotto a tutti i pensieri, qualcosa che non posso misurare con i pensieri, una vita che non si esprime in parole e che pure è la mia vita». Introduzione di Italo Alighiero Chiusano.
|
|
Musil Robert; Frisé A. (cur.)
L'uomo senza qualità
brossura Questo capolavoro incompiuto del Novecento, da mezzo secolo al centro di un tormentato lavoro di sistemazione critica e filologica, ora in una edizione che organizza i materiali inediti in una prospettiva capace di illuminare l'architettura segreta del lavoro di Musil.
|
|
Musil Robert; Ganni E. (cur.)
I turbamenti dell'allievo Törless
br. I turbamenti, le angosce e la solitudine di "un ragazzo senza qualità": pubblicato nel 1906, il romanzo di esordio di Robert Musil colloca, attraverso un'ardita analisi interiore, la crisi adolescenziale del piccolo Törless all'interno della crisi della società mitteleuropea. Nei tratti psicologici del protagonista si delinea il rifiuto di un patrimonio di valori svalutato, paragonabile al vuoto "ideologico" e alla noia esistenziale di molti giovani d'oggi. Al contempo però il lettore contemporaneo non potrà non riconoscere in Beineberg e Reiting - i compagni di Törless che lo stesso Musil nel 1937 definì "gli attuali dittatori in nucleo" - una prefigurazione dei vari "duci" che di lì a qualche decennio avrebbero assoggettato l'Europa. Da qui (e non solo per correttezza filologica) anche la scelta di togliere il protagonista dalla dimensione esclusivamente "giovanile" per restituirlo a quella più ampiamente sociale di "allievo" di un preciso sistema educativo, politico e culturale. Introduzione di Franco Marcoaldi.
|
|
Musil Robert; Latini M. (cur.)
L'uomo senza qualità-Il giovane Törless-Congiungimenti. Ediz. integrale
ril. Con "L'uomo senza qualità" Robert Musil ha scolpito una pietra miliare della letteratura europea del Novecento. Un efficace ritratto delle contraddizioni vissute dall'uomo nella modernità, lacerato tra il "mondo di ieri" e i nuovi tempi che avanzano. Nell'Austria d'inizio secolo, la caustica penna di Musil analizza con accorata nostalgia e pungente ironia la società asburgica, facendone affiorare il volto nascosto. In alcuni casi però il sarcasmo cede il passo a una dimensione ben più tragica, prefigurando la barbarie del nazismo. La scrittura oscilla tra la visione estatica e gli enunciati delle scienze naturali e subisce una radicale mutazione, superando l'antinomia tra narrazione e descrizione, per approdare alla formula del "romanzo-saggio". Ambientato in un collegio militare ai confini orientali dell'impero austroungarico, "Il giovane Tòrless" è il romanzo che consacrò come grande scrittore il venticinquenne Robert Musil. Nell'universo repressivo di un convitto, la forzata convivenza, la solitudine e l'ottusa disciplina si accompagnano allo stabilirsi di un rapporto di dipendenza tra i cadetti, che trascolora in una sopraffazione sadica e omosessuale. La raccolta giovanile "Congiungimenti", invece, costituisce un radicale esperimento linguistico e compositivo: i tre racconti aboliscono ogni evoluzione della trama e ogni sviluppo dell'intreccio, abbandonano la struttura narrativa lineare per adottarne una ossessivamente circolare e divengono la registrazione di una proliferante molteplicità di reazioni psicofisiche agli stimoli del fluire esistenziale.
|
|
Musiu Marco
Racconti sotto la quercia
brossura Alice: un filo d'inchiostro che cerca di collegare la sua passione per la scrittura all'altra sua passione che è la filosofia orientale.
|
|
Musmeci Rosario
Il terzo scatto
br. Sono lucidi i ricordi che Carlo ha di quando era bambino; lucidi quelli che riguardano Anciulina e l'inizio del loro amore; lucidi quelli della sua famiglia, fra nascite, matrimoni e lutti. Ma ora non ricorda più dove si trova. Prova a prendere in giro e assecondare tutti, vuole "ritornare a casa sua e tutti quegli estranei che gli ronzano intorno gli danno solo fastidio", compresi questi due che dicono di essere i suoi figli, che gli chiedono: "Papà, cerca di essere ragionevole". "Ancora?" risponde lui. Come in un teatro, sul cui palcoscenico l'attore viene illuminato da un fascio di luce, seguiamo la vita di Carlo anche attraverso i lunghi monologhi che ci accompagnano nel suo passato, tratteggiano i caratteri dei componenti della sua numerosa famiglia, ne raccontano la storia, l'origine e il suo modo di stare al mondo, un mondo fatto di sentimenti. Il "terzo scatto" è quasi una scenografia, un unico atto come la vita, in cui si scattano foto per immortalare un momento, per non dimenticare. Sipario.
|
|
Musonevi Peter M.
Un uomo in svendita
br. Un itinerario esistenziale narrato in modo avvincente da un uomo "in svendita" in quanto prodotto degenerato di questa società, simbolo dell'aridità totale degli ultimi cinquant'anni di storia italiana. La storia intensa e avvincente di un uomo distrutto dal niente: dalla mancanza di ideali per cui combattere, di valori a cui riferirsi, di legami da sciogliere, frutto di una società in cui l'uomo ha perduto la prerogativa di vero protagonista a vantaggio delle istituzioni e delle regole, un vinto che non ha mai conosciuto il suo nemico.
|
|
Musoni Giuliano
Così è la vita bella di Luca Sorrisi
br. Chi sono gli amici veri? Dino, Franco e Luca, trio di preadolescenti sporti sul trampolino della vita, paiono un gruppo affiatato e le loro divergenze facilmente superabili. Qualcosa, però, serpeggia sotto l'apparente tranquillità della superficie, e cambierà le vite dei giovani protagonisti per sempre. In questo suo primo romanzo, Giuliano Musoni ci guida attraverso le pieghe inaspettate che sanno prendere i rapporti umani. Prefazione di Roberto Bernardo.
|
|
Mussapi Roberto
Le metamorfosi
ill., ril. Roberto Mussapi e Mimmo Paladino sono entrati dentro Le metamorfosi: hanno preso le storie e le hanno allungate, accorciate, stese e tirate, le hanno impastate e rimodellate: con la forza del disegno e della poesia, e ispirati dagli dei invocati dallo stesso Ovidio, aiutano il canto delle origini del mondo ad arrivare fino ai nostri giorni. Le metamorfosi sono uno dei più importanti componimenti della letteratura latina, raccoglie 250 miti greci, inizia con il Chaos (lo stato primordiale da cui emersero gli dei) e termina con la morte di Gaio Giulio Cesare. Tutti gli episodi hanno come origine una delle cinque grandi forze motrici del mondo antico: amore, ira, invidia, paura e sete di conoscenza.
|
|
Musset, Alfred de
Die Wette. Deutsch von H.C. Artmann. Bühnenfassung Herbert Wochinz.
(Wien), Universal Edition Schauspiel (UE 6006), (1972). Quer 8°. 89 S. OKt., 1
Bookseller reference : 14497CB
|
|
Musso Antonello
Novelle in omni tempore
brossura "Novelle in omni tempore" è caratterizzata da una serie di racconti fra le emozioni di una umanità il cui sentire non cambia mai nel passato, nel presente o nel futuro. L'emozionarsi infatti è presente nel DNA delle persone.
|
|
Musso Antonello
Novelle in omni tempore
brossura "Novelle in omni tempore" è caratterizzata da una serie di racconti fra le emozioni di una umanità il cui sentire non cambia mai nel passato, nel presente o nel futuro. L'emozionarsi infatti è presente nel DNA delle persone.
|
|