Professional bookseller's independent website

‎Guerre 39/45‎

Main

????? : 54,352 (1088 ?)

??? ??? 1 ... 781 782 783 [784] 785 786 787 ... 829 871 913 955 997 1039 1081 ... 1088 ??? ????

‎Perrotta Tom‎

‎The leftlovers. Svaniti nel nulla‎

‎br. Il giorno del Rapimento predetto dalla Bibbia è arrivato e voi siete tra quelli che sono rimasti sulla Terra. Cosa fareste? E se invece non si fosse trattato del Rapimento biblico, ma di qualcosa di più oscuro, di una raffica di sparizioni misteriose, apparentemente casuali, che in un momento devastano il mondo, dividendo la storia in un Prima e un Dopo, senza risparmiare nessuno? Come fareste a ricostruire le vostre vite dopo un evento così sconvolgente? Questa è la domanda che devono porsi gli sconcertati cittadini di Mapleton, una comunità suburbana, un tempo tranquilla che, nell'Improvvisa Dipartita, perde più di un centinaio di persone. Kevin Garvey, il nuovo sindaco, vuole accelerare il processo di guarigione, riportando un senso di rinnovata speranza e fiducia nella vita tra i suoi traumatizzati concittadini, anche se la sua stessa famiglia sta andando in pezzi. Sua moglie, Laurie, l'ha lasciato per arruolarsi tra le fila dei Colpevoli Sopravvissuti, un culto autoctono i cui membri devono rispettare un voto di silenzio, ma infestano le strade della città come "promemoria viventi" del giudizio divino. Il figlio, Tom, ha abbandonato l'università per seguire un improbabile profeta che si fa chiamare Santo Wayne. Solo la figlia adolescente, Jill, rimane con lui, ma non è più la ragazza dolce né la studentessa modello di un tempo. Da questo romanzo la serie televisiva HBO "The leftlovers".‎

‎PERROTTET, Jochen‎

‎Geschichte der Deutschen Theatertechnischen Gesellschaft. Band 1: 1905-1944. Band 2: 1945-1973. Der Fachverband für Veranstaltungstechnik und seine Vorgänger im Umfeld der politischen, technischen und wirtschaftlichen Ereignisse.‎

‎(o.O.):, Eigenverlag DTHG., (1999/2002). 250;384 S. Original Karton mit Rücken- und Deckeltitel (Paperback). Band 1 mit Stempel auf Titel, sonst guter Zustand.‎

‎Band 2 mit Namensverzeichnis, einem Stichwort- und einem Abkürzungsverzeichnis.‎

书商的参考编号 : 14462B

‎PERROUX, F‎

‎Feindliche Koexistenz? Vorw. v. Fritz Neumark. A. d. Franz. v. Walther Tritsch.‎

‎Stuttgart, Schwab, 1961. XIX, 639 S. OLwd. - Rücken minimal verblasst, sonst gutes Expl.‎

书商的参考编号 : 249168BB

‎Perrucci Gianclaudio‎

‎Illusioni sepolte‎

‎br. Un giovane archeologo svizzero viene inviato a Taranto con un incarico di una certa responsabilità. Reduce da alcune delusioni professionali e spesso attratto dal fascino femminile più che da quello storico artistico, Leonardo appare comunque determinato a svolgere bene il proprio dovere. Dal sottosuolo pugliese però, oltre ad antichi reperti, saltano fuori frammenti di un passato più recente, che sembrano in qualche modo riguardarlo. Sullo sfondo di una città divisa tra l'attaccamento alla tradizione e una modernità devastante, il giovane si trova un po' alla volta coinvolto nelle intricate vicende sentimentali della famiglia che lo ospita e in particolare in quella di nonna Ada, decisa finalmente a squarciare il velo di un segreto celato troppo a lungo.‎

‎Perruccio Stefano‎

‎Kafka a Recanati‎

‎brossura Il viaggio a ritroso nel tempo dello scrittore ceko Franz Kafka ad incontrare il poeta recanatese Giacomo Leopardi. Con: John Keats, Percy e Mary Shelley, George Byron, Nikolaj Vassilievich Gogol, Alessandro Manzoni e numerosi altri personaggi!‎

‎Perry Jacques‎

‎Maurice Vlaminck‎

‎Geneva SW: Editions Rene Kister 1956. First edition. Paperback. Very Good. Small 4to 30 pages pictorial French wrappers <br/><br/>Issued in the Les Grands Peintres series. Photographs by Roger Hauert. Editions Rene Kister paperback‎

书商的参考编号 : 0007342

Biblio.com

Thomas J. Joyce And Company
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Thomas J. Joyce And Company]

€ 10.58 购买

‎Perry Sarah‎

‎Il serpente dell'Essex‎

‎br. Londra, fine Ottocento. Le campane di St-Martin-in-the-Fields suonano a morto per le esequie di Michael Seaborne e i rintocchi si diffondono in tutta Trafalgar Square. Cora Seaborne, la giovane vedova del defunto, invece di mostrarsi contrita tira un sospiro di sollievo: la morte di Michael, un uomo stimato e influente, ma anche freddo e crudele, l'ha resa finalmente libera, sollevandola da un ruolo, quello di moglie, che non ha mai sentito suo. Dopo il funerale, accompagnata dal figlio undicenne Francis, un bambino taciturno e stravagante, e dalla fidata bambinaia Martha, Cora cerca rifugio a Colchester, nell'Essex, dove stanno portando alla luce dei fossili lungo la costa. Da sempre appassionata naturalista, la giovane donna vuole approfittare della ritrovata libertà per dedicarsi a quelli che lei chiama «i suoi studi»: frugare tra le rocce e il fango alla ricerca delle ossa fossilizzate di animali vissuti migliaia di anni fa, sull'esempio della paleontologa Mary Anning. A Colchester Cora si imbatte in alcune bizzarre voci secondo cui un serpente mostruoso, ricoperto di scaglie ruvide e con occhi grandi come una pecora, è emerso dalle paludi salmastre del Blackwater ed è risalito fino ai boschi di betulle e ai parchi dei villaggi. Un grande essere strisciante, dicono, più simile a un drago che a un serpente, che abita la terra tanto quanto l'acqua, e in una bella giornata non disdegna di mettere le ali al sole. Il primo ad averlo avvistato, su a Point Clear, ha perso il senno ed è morto in manicomio lasciandosi dietro una dozzina di disegni realizzati con frammenti di carbone. E poi c'è stato quell'uomo annegato il primo giorno dell'anno, ritrovato nudo e con cinque graffi profondi su una coscia. Cora sospetta di trovarsi davanti a un caso di probabile interesse per il British Museum: l'animale leggendario che terrorizza la gente del posto potrebbe essere una specie nuova non ancora scoperta che va esaminata, catalogata e spiegata. Impaziente di indagare è anche il vicario locale, William Ransome, convinto, al contrario, che non si tratti altro che di un'empia superstizione e che sia suo compito ricondurre il paese alla tranquillità e alla certezza della fede in Dio. Cora e William guardano il mondo da punti di vista diametralmente opposti, scontrandosi su tutto. Ma allora perché, anziché sentirsi irritato, William si scopre preda di un'eccitazione e di un'euforia inspiegabili ogni volta che si imbatte in Cora?‎

‎Perry Sarah‎

‎La maledizione di Melmoth‎

‎br. È inverno a Praga, e la notte sta calando sulla città dalle mille guglie. Helen Franklin cammina con lo sguardo fisso sul selciato consumato dal tempo, mentre la neve le cade sulle spalle. Quarantadue anni, al polso l'orologio d'acciaio di sua madre, nella borsa una mela verde e la traduzione dal tedesco cui sta lavorando, Helen ha lasciato l'Inghilterra vent'anni prima. È a Praga, ma non perché abbia ceduto agli incantesimi della splendida città sulla Moldava, ma per una macchia scura, un fantasma mai sopito del suo lontano passato. All'improvviso, fra il trambusto dei coreani diretti verso i battelli, ode qualcuno gridare il suo nome. Solleva lo sguardo e, benché sia seminascosto dalla folla, riconosce subito Karel Prahn, una delle uniche due persone che frequenta in città. È in maniche di camicia, ha gli occhi infossati degli insonni, le labbra cianotiche per il freddo. Scosso da brividi, stringe al petto una cartellina di cuoio nero chiusa con tre giri di spago. In un caffè lontano dalla strada gremita di turisti, a un tavolo appartato, protetto da tende di velluto e vetrine appannate, Karel le porge l'involucro che fino a quel momento stringeva a sé con attaccamento misto a disgusto: un manoscritto in tedesco che ha ricevuto dalle mani di un uomo anziano conosciuto in Biblioteca e ora deceduto. Ha l'aria di un antico palinsesto proveniente dagli archivi di un museo, ma è datato 2016 e parla di Melmoth la Testimone, l'Errante, colei al cui cospetto si manifesta il male del mondo, colei che è pronta ad apparire dove regnano desolazione e morte. Helen ritiene che la storia di Melmoth non sia altro che una sciocca leggenda, ma quando Karel svanisce nel nulla, capisce che il male ha molti volti e che, per lei, il tuono non sarà più soltanto un tuono, e un'ombra non sarà più soltanto una macchia scura sulla parete...‎

‎Persenius J. M. Jons Magnus 1866 1939.‎

‎CATECHISM Based On the Bible and Luther's Small Catechism for Confirmation-Instruction Bible Schools Bible Classes and Homes. Bible Teachings on the Topics of Luther's Small Catechism.‎

‎Rock Island IL: Augustana Book Concern 1936. First edition. Pattern green cloth printed black "Catechism 1936" on topboard. 16mo. pp. 160. Very Good. Light cover wear. Pencil owner and inscription rear pastedown with small school photo of boy taken by Wilson Photo Cambridge MA laid in. Scarce. Rock Island, IL: Augustana Book Concern, (1936). hardcover‎

书商的参考编号 : OWBCAT115870

Biblio.com

OLD WORKING BOOKS & Bindery (Est. 1994)
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from OLD WORKING BOOKS & Bindery (Est. 1994)]

€ 55.00 购买

‎Persichetti Enzo‎

‎La pipì del senatore‎

‎brossura Una storia divertente. Si parla di politica e politici. Cosa si nasconde dietro la scelta dei candidati e la loro elezione? Da fatti reali, la ironica ed amara risposta...‎

‎Persico Alessandro Angelo‎

‎Il codice di Camaldoli. La DC e la ricerca della «terza via» tra Stato e mercato (1943-1993)‎

‎br. Pubblicato nella primavera del 1945, "Per la comunità cristiana. Principi dell'ordinamento sociale" a cura di un gruppo di studiosi amici di Camaldoli ha segnato il percorso di maturazione democratica del cattolicesimo italiano. Seguendo il magistero di Pio XII, gli intellettuali del Movimento Laureati di Azione Cattolica, in particolare Sergio Paronetto e Pasquale Saraceno, diedero in quelle pagine una compiuta forma dottrinale all'ansia di rinnovamento sociale che attraversava il paese. Nel "Codice" furono travasate eterogenee esperienze - l'attivismo spirituale dei giovani cattolici, la scuola marginalista anglosassone, l'aziendalismo dell'IRI, la riflessione sulla programmazione economica - convergenti nel tracciare una "terza via" sociale allo sviluppo, mediana fra Stato e mercato. Il volume ricostruisce la storia di questa proposta, partendo dalle sue radici culturali negli anni Trenta e allargando successivamente l'orizzonte alla sua ricezione nel secondo dopoguerra, dalla rinascita repubblicana del paese durante la fase dell'Assemblea Costituente fino alla fine della Prima Repubblica. Rapidamente dimenticato dopo la vittoria dell'aprile 1948, di fronte alla crisi del modello di economia mista e alla crescente divaricazione fra politica e società civile, alla fine degli anni Settanta "Per la comunità cristiana" fu riscoperto quale momento dottrinalmente genetico del partito cattolico, un utopico ritorno al passato...‎

‎Persico Nicky‎

‎Love is in the hair‎

‎brossura "Love is in the Hair" ha valore poetico, ma non comunica attraverso poesie. Sono parole, pensieri, impronte astratte, pennellate intinte nel colore dell'anima, passi di un percorso verso la ricerca di un'armonia interiore, componenti che suggeriscono indicazioni, frammenti tangibili dell'emozione. L'amore è un luogo della mente, dove tutto ha un senso e ognuno può perdersi e ritrovarsi. È divenire privi di età, scoprirsi sospesi nello spazio e nel tempo dove nulla sarà come prima, e al contempo ogni cosa sarà il sempre, il tutto, il mai: un universo infinito, del quale un incontro diviene l'origine. Questo non è un libro, questo è un titolo di viaggio destinato a chi desidera sperimentare un mezzo differente. La meta si raggiunge solo, sempre e comunque attraverso sé stessi.‎

‎PERTINAX [pseudo. André Géraud]‎

‎Les Fossoyeurs. Défaite militaire de la France, armistice, contre-révolution. Tome II : Pétain‎

‎New York, Éditions de la Maison française, 1943, in-8, br., 316 p., tome II seul. État correct : plats fanés avec charnières déchirées, intérieur frais et ferme.‎

‎André Géraud dirigeait le service étranger du quotidien L'Écho de Paris. Ce nationaliste, politiquement à droite, combattit tous les régimes fascistes. Il collabora successivement aux quotidiens suivants : le Daily Telegraph, L'Écho de Paris, Temps, L'Ordre d'Émile Buré à la fin des années 1930, pour lutter contre l'esprit munichois, à la revue L'Europe nouvelle (il en est le rédacteur à partir de mars 1938).Son hostilité à Franco, soutenu par L'Écho de Paris, le marginalisa. Pendant l'Occupation, il s'exila à New-York, où il publia en 1943 un livre, "Les Fossoyeurs, défaite militaire de la France, armistice, contre-révolution" qui reste un ouvrage de référence sur la France des années 1930, son personnel politique et militaire, et la situation de la presse. De retour en France à la Libération, il collabora à France-Soir sous la direction de Pierre Lazareff. (Wikipédia)‎

书商的参考编号 : 1748

Livre Rare Book

Le Labyrinthe de Pan
Gunsbach France Francia França France
[Books from Le Labyrinthe de Pan]

€ 15.00 购买

‎PERTON Jean‎

‎Souvenirs d'années de guerre et de captivité (1939-1945)‎

‎chez l'auteur, pet. In-4 br. (18 x 24,5), 202 p., non daté (c. 1980), illustrations photos, cartes, dos avec trace de mouillure sur 2 cm en tête, intérieur propre, bon état.‎

‎Voir le sommaire sur photos jointes.‎

书商的参考编号 : QWA-15265

Livre Rare Book

Librairie de la Garenne
Clichy-la-Garenne France Francia França France
[Books from Librairie de la Garenne]

€ 25.00 购买

‎Perucca Barbara‎

‎Non voglio ammettere che ti amo‎

‎br.‎

‎Perucho Joan; Rigobon P. (cur.)‎

‎Il libro dei cavalieri‎

‎brossura Questo romanzo oscilla fra sogno e realtà, in un continuo mutare di scenario con vertiginosi scarti temporali disegnando piccoli quadri in cui si stagliano valorosi cavalieri e scaltri commercianti, antichi siniscalchi e politici arroganti, filosofi islamici e solerti dattilografe di improbabili consolati britannici. L'enigmatico Monsieur Dupont tiene le redini di un gioco ironico e gentile, che si snoda lungo le costa del Mediterraneo fino all'Armenia, attraverso paesaggi intensi e metropoli sospese nel tempo.‎

‎PERUSINI Romano Pozzo di Codroipo 1939‎

‎Romano Perusini. Galleria del Cavallino 1967‎

‎Venezia: Galleria del Cavallino 1967. Quartino sciolto loose as issued. Molto Buono Very Good. Pieghevole della 660 Mostra del Cavallino Venezia dal 9 al 23 marzo 1967. Con un testo di Umbro Apollonio. Una illustrazione in bianco e nero. Un fotoritratto dell'artista. Nota biografica. 8vo. pp. 4. Molto Buono Very Good. . Galleria del Cavallino, unknown‎

书商的参考编号 : 204969

Biblio.com

Studio Bibliografico Marini
Italy Italia Itália Italie
[Books from Studio Bibliografico Marini]

€ 22.00 购买

‎Perutz Leo‎

‎Dalle nove alle nove‎

‎brossura Che cosa nasconde il bizzarro e concitato comportamento di Stanislaus Demba nelle dodici ore di una fatale giornata di inizio secolo? Quale colpa, quale paura lo mette in fuga attraverso le stazioni di un itinerario tormentoso e funambolico per le strade di Vienna? Fra i nove rintocchi del mattino e i nove battuti dalla campana della sera si consuma l'odissea dell'uomo braccato nel labirinto della città e delle proprie paure. "Dalle nove alle nove" è stato pubblicato per la prima volta nel 1918.‎

‎Perutz Leo‎

‎Di notte sotto il ponte di pietra‎

‎br. Praga, fine del 16° secolo. Sulla città regna Rodolfo II, imperatore del Sacro Romano Impero, personalità misteriosa. Vive arroccato nel Castello, circondato da alchimisti, astrologi, pittori, servitori fedeli e imbroglioni di ogni risma. Ama Esther, moglie dell'ebreo Mordechai Meisl, l'uomo che gli presta il denaro per la sfarzosa ed eccentrica vita di corte; ma è un amore che esiste solo nei sogni, perché così ha voluto Rabbi Lo?w, autore di sortilegi, cabbalista, creatore del Golem. Dentro questa Praga magica Perutz intreccia le sue fantastiche invenzioni narrative intorno a un perno che è l'emblematico, inestricabile intreccio dei destini dei due rivali, Rodolfo e Mordechai, il Cristiano e l'Ebreo, entrambi grandi, entrambi perdenti.‎

‎Perutz Leo‎

‎Il cavaliere svedese‎

‎brossura‎

‎Perutz Leo‎

‎Il maestro del Giudizio universale‎

‎br. Vienna, primi del Novecento. A parlare in prima persona - e a redigere così una sorta di memoriale a sua discolpa - è il barone von Yosch, militare in congedo, follemente innamorato della bella Dina, andata in sposa a un celebre, osannato attore di corte. L'improvviso decesso di quest'ultimo - secondo di una serie di delitti camuffati da suicidi, che nell'arco di cinque giorni funestano come un "tragico incubo" la vita della città - avviene in circostanze tali da far convogliare ogni sospetto sul giovane barone. Il quale si lancia allora in un'accanita caccia al misterioso assassino, che pare sempre più assumere le sembianze diaboliche di "uno spettro emerso da secoli lontani": o di una potenza arcana, del "terribile nemico" che ognuno di noi alberga in sé, assopito ma pronto a destarsi dal letargo, specie se a risvegliarlo è il richiamo dell'arte. Sempre intento a perlustrare i territori ambigui che si aprono oltre la soglia della ragione e della norma, Perutz costruisce con questo romanzo un thriller metafisico, un intrigo a scatole cinesi in cui, elusa ogni barriera di spazio e di tempo e ogni logica umana, i protagonisti, e con essi il lettore, sono ben presto costretti a scontrarsi con una dimensione del reale instabile, minacciata dalla presenza di forze demoniache, da pulsioni oscure alle quali non si può che soccombere.‎

‎Perutz Leo‎

‎La neve di san Pietro‎

‎br. Quando Friedrich Amberg riacquista un barlume di coscienza, in una stanza d'ospedale, è come «una cosa senza nome, un essere privo di personalità». Poi, a poco a poco, riaffiorano i primi ricordi: ma nebulosi, frammentari, «del tutto irrilevanti». Finché, di colpo, gli eventi delle ultime settimane gli piombano addosso «con violenza indicibile»: è il 1932, lui è un medico, e a gennaio aveva preso servizio a Morwede. Ora ricorda: gli inquietanti segni premonitori durante il viaggio verso quella località della Vestfalia; l'arrivo nel borgo, «oppresso dalla triste monotonia di quel paesaggio»; l'inatteso incontro con l'altera donna cui non aveva mai avuto il coraggio di dichiararsi; e il barone von Malchin, con il suo feroce, anacronistico legittimismo - e il visionario progetto fondato su quella che un tempo era nota come «Neve di San Pietro», in grado di provocare un vero e proprio stravolgimento del mondo.‎

‎Perutz Leo‎

‎Tempo di spettri‎

‎brossura‎

‎Perutz Leo‎

‎Turlupin‎

‎brossura Novembre 1642: tutto è pronto per il colossale bagno di sangue in cui, nel giorno di San Martino, dovranno rotolare ben diciassettemila teste di nobili, per il grande macello dell'aristocrazia di Francia. Ma la macchina si inceppa e tutto finisce in una bolla di sapone. Come mai? Un uomo bislacco, un sognatore che mentre incipria o rabbercia parrucche ormai stanche vagheggia di avere origini altissime, un essere mezzo Arlecchino e mezzo Charlot, attraversa come una torpedine impazzita il gran disegno del Cardinale. Per contrastare i progetti dei Titani, il destino si serve del folle parrucchiere Tandréde Turlupin. Il quale, fantasticando di essere riconosciuto da nobil madre, finirà per diventare l'ultimo campione dell'aristocrazia morente.‎

‎Perziano Alessandra‎

‎Ho scritto anche di te‎

‎brossura‎

‎Perziano Alessandra‎

‎Paola. Soffio nel vento‎

‎brossura "Paola. Soffio nel vento" racconta la storia di una donna, che dopo un'infanzia difficile incontra Gianni. Con lui scoprirà il grande amore e la serenità mai avuta. Quando tutto sembra perfetto, Gianni si toglie la vita, lasciandola senza una spiegazione. Ricomincia per Paola un cammino faticoso. La sua esistenza continua tra fantasmi del passato e incertezze del presente. Con una grande forza che da sempre la distingue, riesce a tramutare il suo dolore in amore per gli altri. A distanza di anni saprà il motivo che ha spinto Gianni a un gesto così drammatico. Paola di animo sensibile e profondo, nei suoi momenti di crisi, sente un soffio che le penetra l'anima. Quel soffio è per lei Gianni il suo unico e incancellabile amore.‎

‎Pes Miranda‎

‎Il guerriero di Ruah‎

‎brossura Nel cuore dei dodici eroi batte il ritmo del buon giudizio, ma questo a loro non basta, vogliono abbracciare tutte le espressioni di comunicazione che vada oltre lo sguardo della mente e del cuore e condividerlo con la creazione. Per loro è un nuovo mondo da scoprire che da luce nelle tenebre della solitudine. Vogliono nutrire i loro silenzi e non essere più pellegrini e trovare il loro posto, la loro casa, il loro ruolo. Tutto questo li porta a una scoperta essenziale, che la vita va vissuta nel rispetto delle leggi del creato, perché l'uomo non può distruggerlo e anche se lo può combattere non lo può sconfiggere. Queste leggi naturali sono insite nel loro essere e le comandano per combattere il male.‎

‎Pesarini Marcello‎

‎Occhialini‎

‎br. Marcello Pesarini porta gli occhialini ma non ne ha bisogno per proiettarci nel suo mondo dalle pagine di questo libro. Un universo surreale e inquietante, popolato da Impiegati e famigliole di Ombre, un mondo terribile e fantastico, come sa esserlo quello della scrittura. Che inquieta ma rassicura, perché sta tutto là: sui rotoli oceanici delle carte delle pratiche di un ufficio pubblico, come anche sul monitor di un computer dalla tastiera coi comandi invertiti. Dopo più di trent'anni di racconti impegnati nella promozione sociale, ambientalista e politica, l'autore prosegue nel viaggio sulle tracce di Con gli occhi di Bjork, sua opera prima popolata da personaggi che già scalpitavano alla ricerca di una realtà migliore. Ora il punto di vista è quello di un impiegato "che si s'impiega ma non si piega". Che è quello che dovremmo fare tutti, con senso del dovere e spirito di sacrificio, certo, ma con gli occhi sempre aperti su un mondo più etico e giusto, anche se occorrono gli Occhialini per riuscire a inventarlo.‎

‎Pesatori Marco‎

‎Il trigono del sole‎

‎br. Con un incalzante ritmo jazz, Marco Pesatori percorre gli ultimi anni di una rivoluzione a cui tre giovani poeti dada-surrealisti non smettono di credere fino alla fine, vivendo - tra il 1973 e il 1977, anno in cui il protagonista sceglie la salvezza nella via dello zen - momenti turbolenti, pericolosi, in un abbaino di Porta Ticinese attraversato da comontisti in fuga sui tetti, a passo di marcia per le strade di Porta Romana, Porta Venezia e Brera con artisti e situazionisti vissuti come imprescindibili maestri, in una Milano in cui per sopravvivere si rubano libri e si scaricano camion, si assiste ai concerti, si medita con l'Lsd e si può cenare in silenzio insieme a SunRa, John Cage o con artisti del gruppo Fluxus, alla ricerca di un'identità personale che molti finiranno per smarrire. "Il trigono del Sole" è la storia della passione, della visione, dell'esaltazione folle e poetica di chi in quegli anni era convinto che un nuovo mondo si potesse creare e lo era col cuore ma anche con un'ingenuità da cui solo faticosamente il protagonista esce indenne. Tra paure, deliri, tenere insicurezze, tra fiumi di rock e jazz, il romanzo parte da una storia d'amore finita male e termina con un'altra storia d'amore che conduce finalmente davanti alla reale porta di ferro del Sé.‎

‎Pescarzoli Elena‎

‎Novelle stregate‎

‎brossura L'amicizia tra Alberto e Tancredi nasce al fronte, durante la seconda Guerra Mondiale. Dopo circa dieci anni Tancredi decide di trascorrere l'estate da Alberto, in un piccolo e all'apparenza anonimo paesino della Valle Camonica. Ben presto si accorge che Novelle è un posto misterioso, dove le persone credono fermamente nella magia e nel sovrannaturale. A Tancredi vengono raccontate molte leggende e lui stesso diviene il malcapitato protagonista di una storia a cui non avrebbe mai voluto credere...‎

‎PESCE Gaetano La Spezia 1939‎

‎Gaetano Pesce. equot;Le futur est peut-etre passéequot;. Gaetano Pesce equot;The future is perhaps pastequot;‎

‎Paris - Florence: Centre Beaubourg - Centro Di 1975. Fogli sciolti con graffetta loose pages with clip. Molto Buono Very Good. Exposition réalisée par le / Exhibition organized by the Centre de Création Industrielle Etablissement Public du Centre Beaubourg Musée des Arts Décoratifs Paris 8 Janvier/January - 9 Marmarch 1975. Conception du catalogue: / Project of the catalogue by Gaetano Pesce. Sommaire / Contents: Gérald Gassiot-Talabot Pour un pluralisme des interventions plastiques / For a pluralism of plastic interventions; Alessandro Mendini La conception de la mort par Gaetano Pesce / The concept of death in Gaetano Pesce; François Barré; Yusuke Nakahara La nature double du design / The dual nature of design; gaetano Pesce Fiche d'explication / Explanatory study notes. Les grandes limites de ce que j'ai su jusqu'à hier / The vast limits of what I knew up to yesterday; Biographie activités et bibliographie de G. Pesce / Biography activities and bibliography of G. Pesce; Circuit de l'exposition / Circuit of the exhibition; Illustrations. Catalogo in lingua inglese e francese dell'esposizione tenutasi a Parigi nel 1975. Volume composta da 6 foglio ripiegati a leporello cm 1625x33 - 975x33 tagliati a triangolo nella parte superiore. Testi dell'artista e numerose fotografie in bianco e nero. 4to. pp. 72 non numerate. Molto Buono Very Good. Fioriture leggere alla prima pagina Some light yellowing. . Gaetano Pesce architetto artista e designer italiano nato a La spezia nel 1939 è stato tra i fondatori del gruppo N e uno dei principali esponenti del radical design. Fra i suoi progetti architettonici si ricordano l'Organic Building Osaka del1993; la ristrutturazione dell'agenzia pubblicitaria Chiat Day New York del 1994. Sue opere sono presenti nelle collezioni permanenti di grandi musei: il Museum of Modern Art e il Metropolitan Museum di New York il Centre national d'art et de culture Georges Pompidou e il Musée des arts décoratifs di Parugi il Museo d'arte moderna di Torini il Centre canadien d'architecture e il Musée des arts décoratifs di Montréal. Centre Beaubourg - Centro Di, unknown‎

书商的参考编号 : 204306

Biblio.com

Studio Bibliografico Marini
Italy Italia Itália Italie
[Books from Studio Bibliografico Marini]

€ 220.00 购买

‎Pesce Andrea‎

‎Storie lungo una canzone‎

‎brossura Quante canzoni si ascoltano nel corso di una vita? Sarebbe impossibile rispondere a questa domanda. In determinati contesti culturali, come per esempio l'insegnamento di una lingua straniera, è praticamente impossibile non collegare le varie sfaccettature di ogni ambito (cinema, letteratura, linguistica, viaggi) a dei ricordi musicali. La canzone d'autore è stata la colonna sonora della mia giovinezza, entrando con legittima e giustificata prepotenza a far parte di determinate esperienze narrate. Le esperienze sono storie che si sviluppano su tematiche di luoghi (anche non necessariamente ancora visitati) e situazioni vissute anche in stravolgimenti spazio-temporali, persino onirici: le diverse situazioni della storia si raccordano proprio mediante e "lungo una canzone".‎

‎Pesce Franca‎

‎Il treno della felicità. Una figlia, due mamme‎

‎brossura‎

‎Pesce Gianni‎

‎Giusto ed ingiusto‎

‎br.‎

‎Pesce Gianni‎

‎Radici e potere‎

‎br.‎

‎Pesce Gianni‎

‎Radici e sangue‎

‎brossura "Non siamo in presenza di un romanzo o di racconti i quali, basati su fatti realmente accaduti, presentino i contorni della letteratura di svago, sia pur offrendo interessanti spunti di riflessione. Ora determinati personaggi assumono la loro vera identità, protagonisti e comprimari di una vicenda che ha come sfondo l'intreccio tra politica e criminalità mafiosa. Il velo che copriva realtà nascoste riguardanti il potere politico era già stato sollevato nel libro Radici e Potere. Ma qui la storia assume i contorni della tragedia, con numerosi servitori dello Stato caduti sotto il piombo di Cosa nostra".‎

‎Pesce Gianni‎

‎Thai connection ed altri racconti‎

‎brossura‎

‎Pesce Giovanni‎

‎Quando cessarono gli spari‎

‎in 8 (22,5x14) Brossura; pp. 232; discreto‎

MareMagnum

Booklovers.It
Novara, IT
[Books from Booklovers.It]

€ 16.00 购买

‎Pesce Giuliano‎

‎L'inferno è vuoto‎

‎br. È domenica e tutto va storto. Il papa si butta dal balcone e Roma affonda nel caos. A Milano, Fabio Acerbi, agli ordini di un editore molto grande, corre a prendere il treno. Sogna di scrivere un best seller, ha già appuntamento con un cardinale. Ma chi è questa rossa, sul sedile di fronte, con le iridi così verdi da mettere a disagio? Poi c'è Alberto Gasman, che si sveglia in una saletta dell'Hype Club: alle prese con visioni fluorescenti, il cadavere di un presentatore stroncato dalla coca e una minorenne in cerca di guai. Il Cobra non lo paga certo per questo, ed è la volta che lo punirà. Se impalandolo, bruciandolo vivo o affidandogli una missione suicida, Alberto Gasman lo scoprirà presto, perché il Cobra lo aspetta alle tre. Ma chi è questa bella che sale le scale? Capelli rossi, collo leggero e fragile, un neo sulla guancia da baciare. Cosa ci fa nel bordello da cui il Cobra manovra la città? È martedì e tutto gira a mulinello. La nipote del prefetto è scomparsa, e spuntano cadaveri in ogni angolo. Il commissario De Santis balza da un verbale all'altro, spiritato: i misteri danno senso all'esistenza, e a lui è scoccata la scintilla. Qualcosa lega Fabio Acerbi, il Cobra e Alberto Gasman. Ma chi era quella donna di rara bellezza, al Grand Hotel Semiramide? Gli occhi verdi, ferini: i capelli che cadono sulla schiena come lava incandescente.‎

‎Pesce Giuseppe‎

‎La malanotte‎

‎br. Quando Matteo Ricci mette piede a Napoli, pensa che sarà la solita ispezione ministeriale, e non può nemmeno lontanamente immaginare in che razza di storia si sta per infilare. Spossato, turbato da lettere anonime - ma ancora di più dalla bella Serena - gli accadrà di ritrovarsi puntualmente per strada nel cuore della notte, ogni notte. Attraverserà così la città, sfiorando un lungo carosello di storie e di vite che tutte, in qualche modo, andranno a incrociarsi e sovrapporsi alla sua. Una folla di attori e di comparse inscritte nel grande e dolente disegno di una città senza storia, che sarà clamorosamente sconvolta, come la vita del povero Matteo Ricci.‎

‎Pescetelli Mauro‎

‎Forme e colori della felicità‎

‎brossura Matteo, non ancora quarantenne, si ritrova ad affrontare un divorzio inatteso. Non riesce a dare una spiegazione al comportamento della moglie Elena. La sua storia sarà un susseguirsi di riflessioni, paure e emozioni. Un viaggio, quello del protagonista, alla ricerca di se stesso e una nuova dimensione. Oltre alle difficoltà che può dare una separazione, si ritrova ad affrontare problemi di lavoro, una madre malata e figli da gestire a distanza. Una nuova vita lo attende, in un mondo che a volte gli sembra andare troppo veloce, scopre nuovi modi di relazionarsi con donne e amici single. Man mano che va avanti, trova sempre più scomoda questa nuova realtà, rimpiangendo il suo passato, cercherà di scoprire il motivo per cui, Elena ha deciso di lasciarlo.‎

‎Peschanski (Denis)‎

‎La propagande sous Vichy 1940-1944‎

‎La Découverte BDIC 1990 In-4 broché. 288 pages. Bon état d’occasion.‎

‎Bon état d’occasion‎

书商的参考编号 : 77119

Livre Rare Book

Librairie de l'Avenue
Saint-Ouen France Francia França France
[Books from Librairie de l'Avenue]

€ 41.00 购买

‎Pese, Claus (Hrsg.)‎

‎Walter Gramatté. Eine Dokumentation in Bildern und Texten. Bearb. von Ruth Negendanck.‎

‎Stuttgart, Belser, ( 1990). 316 S. Mit sehr zahlr. tls. farb. Abb. auf Taf. 4to 30,5 cm. OPp. mit Illustr. SU im Schuber.‎

‎Walter Gramatté (1897-1929), Maler, Zeichner u. Graphiker. - Gut und sauber‎

书商的参考编号 : 96815

‎PESET Y CERVERA Vicente 1855 1945.‎

‎Lo que debe a España la Cultura Mundial.‎

‎Madrid Javier Morata Editor 1930. 4to.; 284 pp. 1 h. Cubiertas originales. unknown‎

书商的参考编号 : C83-1276

Biblio.com

Hesperia Libros
Spain España Espanha Espagne
[Books from Hesperia Libros]

€ 43.00 购买

‎Pesi Emmanuel‎

‎Dalla guerra alla democrazia. La ricostruzione in provincia di Lucca 1944-1948‎

‎ill., br. Un viaggio alle origini della nostra democrazia che assume un significato attuale in un momento di crisi della nostra democrazia. Provincia di Lucca, settembre 1944. La guerra è finita, ma per la maggior parte della popolazione la pace è ancora lontana. Per lungo tempo ancora la sopravvivenza resta la principale preoccupazione. Quali sono i riflessi politici di questa diffusa condizione di disagio? Con quali difficoltà e con quali limiti nasce in questo contesto ed è accettato dalle masse popolari il sistema democratico? Il libro cerca di rispondere a questi interrogativi attraverso uno studio articolato dal 1944 al 1948. Descrive la formazione culturale e politica della classe dirigente antifascista, lo sviluppo dei partiti di massa, intesi come luoghi di partecipazione politica e di integrazione sociale, l'azione delle prime Giunte Comunali e le prime competizioni elettorali e soprattutto pone al centro della riflessione la relazione tra la soddisfazione dei bisogni primari della popolazione e la costruzione di forme di convivenza e istituzioni democratiche.‎

‎PESSEREAU Georges‎

‎Prisonniers sans capture‎

‎Hervas, 1994, in-8 br. (16 x 24), 278 p., préface du Dr Jérôme Guérin et du Dr Charles Hervy, texte du Pr Alain Larcan en 4ème de couverture, 16 planches photos h.-t., illustrations in-t., carte en coul., dessins et fac-similés, envoi de l'auteur, très bon état.‎

‎"Ce livre est en fait un travail collectif rassemblant de nombreux témpignages, en particulier celui du Médecin Général Martin-Sibille, qui concerne une page assez peu connue de la captivité des soldats français devenus prisonniers de guerre, celle de la relève du corps médical décidée par le gouvernement de Vichy dans la loi 191 du 21 mars 1943. Lors du second conflit mondial, près d’un millier de médecins prisonniers, attend la relève dans les camps allemands répartis jusqu’aux confins de la Baltique. Ainsi, en 1943, la situation paradoxale fait que ""les médecins militaires libérés vont soigner les civils et les médecins civils réservistes donnent leurs soins aux militaires captifs dans les camps"". Georges Pessereau donne, en annexe, une liste de 617 médecins, 10 pharmaciens, 87 dentistes, 1 vétérinaire et 5 internes des hôpitaux partis dès 1942. Partiront des deux Écoles du Service de Santé, 90 élèves de Lyon et 30 de Bordeaux. Voir le sommaire sur photos jointes".‎

书商的参考编号 : QWA-17958

Livre Rare Book

Librairie de la Garenne
Clichy-la-Garenne France Francia França France
[Books from Librairie de la Garenne]

€ 50.00 购买

‎Pessoa Fernando‎

‎Il banchiere anarchico‎

‎br. La cronaca di un colloquio tra due uomini comodamente seduti al tavolo di un ristorante: il pranzo già consumato, un sigaro acceso. Un uomo d'affari dall'intelligenza limpida e vigorosa svela a uno stupefatto interlocutore come sia possibile, senza alcuna contraddizione logica, conciliare ricchezza e anarchia. L'unico modo per essere veramente anarchico è creare libertà. Un racconto sorprendente che, mediante il consueto gioco, caro a Pessoa, del paradosso e della relatività del tutto, traccia alcuni concetti base dell'anarchismo.‎

‎Pessoa Fernando‎

‎Il banchiere anarchico e altri racconti‎

‎br. Un uomo d'affari dall'intelligenza limpida e rigorosa svela come sia possibile, senza contraddizione logica, conciliare ricchezza e anarchia. Il presidente di una società gastronomica organizza, in cerca di originalità culinarie, una macabra cena. Un sagace dottore scopre il colpevole di un crimine grazie a un'indagine degna di Sherlock Holmes. Una situazione oscura che si rivela sottesa da una logica ineccepibile, la scoperta di una orrenda verità, una ferrea concatenazione di ragionamenti: su questi spunti Pessoa tesse la trama sottile di tre bizzarri racconti. In essi spicca la voce di personaggi lucidi e spregiudicati, capaci di dimostrare e rendere tangibile l'inspiega-bile. E il lettore si accorge subito che i casi e le circostanze sono solo un pretesto, la chiave per schiudere la porta della sorpresa, dello smarrimento, della relatività del tutto. Il banchiere anarchico, tradotto per la prima volta in italiano, Una cena molto originale, scritto in inglese dal fittizio Alexander Search, e II furto nella Villa delle Vigne, ricostruito in base ad alcuni frammenti scoperti tra le carte dell'autore, sono stati pubblicati solo dopo la morte di Pessoa, come la maggior parte della sua produzione.‎

‎Pestalozzi, Eva‎

‎Der Singspatz‎

‎Ein Märchen. Wädenswil, Stutz, 1966. Quer-4to. Mit farb. Illustrationen von Charlotte Pestalozzi. 10 Bl. Farbiger Or.-Kart.‎

书商的参考编号 : 34310

‎Pestalozzi, Johann Heinrich‎

‎Aus den Fabeln (Figuren zu meinem ABC-Buch)‎

‎(2. Auflage). Zürich, Schweizer Bücherfreunde, (1936). Gr.-8vo. 192 S. Or.-Lwd. mit typographischem Schutzumschlag.‎

‎Schön gedruckte Ausgabe.‎

书商的参考编号 : 9165

????? : 54,352 (1088 ?)

??? ??? 1 ... 781 782 783 [784] 785 786 787 ... 829 871 913 955 997 1039 1081 ... 1088 ??? ????