Pibiri Sergio
Ostinati
br. A Benas, un paese della Sardegna meridionale, ricco di buona terra con bravi e cattivi agricoltori e disoccupati, l'intraprendente Dario Furcas intuisce che dell'agricoltura può esserci il riscatto sociale ed economico. Convince il sindaco Nando Pigia a trasformare le terre pubbliche, gravate da uso civico, in frutteti. Lo scontro tra conservatori e progressisti esplode culmina nel sangue. L'ostinazione al fare dell'agricoltore Furcas, del sindaco e del sindacalista Pinna, riesce a sconfiggere intriganti e minacciosi. La cultura contadina è prevalente nelle riflessioni dei personaggi che agiscono e si scontrano per la terra da coltivare. Nel cupo scenario sociale, si sviluppa una storia d'amore sorprendente, oggetto di dileggio tra le malelingue del lavatoio comunale.
|
|
Pibiri Sergio
Pane e fichidindia
brossura Villacidro, con la sua splendida natura e con la cultura ricca e vivace delle persone che la abitano e, nelle generazioni, la trasformano, ha ispirato letterati e storici, in misura sempre più consistente nel XX secolo e, maggiormente, negli ultimi decenni. Questo romanzo di Sergio Pibiri va posto tra le opere letterarie che, con migliore incisività, rendono l'immagine profonda del paese, fra quante intendono aggiornarla dopo la prima consistente sua estrazione alla storia nelle pagine di Giuseppe Dessì. "Pane e fichidindia" é un romanzo storico secondo la codificazione definita dai grandi scrittori europei dell'800 e del '900, quando va affermandosi, grazie anche ai letterati sardi, il romanzo d'ambiente isolano, fino alla produzione letteraria più recente. Ed è un romanzo storico perché esprime un'architettura di fatti esemplari atti a definire vicende ampie e a porre questioni d'interpretazione della grande storia, e perché propone personaggi, ambienti, luoghi, espressivi di una precisa dimensione temporale e fisica, circoscritti ma significativi.
|
|
Picouly Daniel
Le Champ De Personne: - GRAND PRIX DES LECTRICES ELLE 1996
Editions Flammarion 1995 336 pages 13 6x2 6x21 4cm. 1995. Broché. 336 pages.
Bookseller reference : 500099521
|
|
Picouly Daniel
Le Champ De Personne: - GRAND PRIX DES LECTRICES ELLE 1996
Editions Flammarion 1995 336 pages 13 6x2 6x21 4cm. 1995. Broché. 336 pages.
Bookseller reference : 500110670
|
|
Picouly Daniel
Le Champ De Personne: - GRAND PRIX DES LECTRICES ELLE 1996
Editions Flammarion 1995 336 pages 13 6x2 6x21 4cm. 1995. Broché. 336 pages.
Bookseller reference : 500124436
|
|
Picouly Daniel
Le Champ de personne
Flammarion 1995 336 pages 13 6x2 6x21 4cm. 1995. Broché. 336 pages.
Bookseller reference : 500134955
|
|
Picouly Daniel
Le Champ De Personne: - GRAND PRIX DES LECTRICES ELLE 1996
Editions Flammarion 1995 336 pages 13 6x2 6x21 4cm. 1995. Broché. 336 pages.
Bookseller reference : 500180598
|
|
Picirella Joseph
Temoignages sur le vercors / drome et isere / 45 photos et croquis
Lyon / imprimerie rivet 1978 in8. 1978. relie. 400 pages. Etat Correct exemplaire usage
Bookseller reference : 100106591
|
|
Picirella Dédicacé
Témoignages sur le vercors / drome-isère
Chez l'auteur in8. Sans date. broché jaquette. 397 pages. Bon Etat intérieur propre
Bookseller reference : 100060207
|
|
Pica Giulio
Sala, Napoli, Berlino
brossura "Sala, Napoli, Berlino" non vuol essere un'autobiografia dell'autore - cosa che non può destare l'interesse che di pochissimi lettori - ma piuttosto una ricostruzione dei cambiamenti sociali, politici e culturali avvenuti in Italia ed in Europa tra gli anni '70 del secolo scorso ed il primo decennio di questo millennio, filtrati attraverso le proprie esperienze di vita. Il racconto inizia con la descrizione dell'infanzia e dell'adolescenza, trascorse a Sala Consilina, segnate dall'esperienza nei boy scout e dall'approdo alla sinistra antagonista, in linea con i fermenti culturali di quell'epoca. Prosegue con la narrazione dell'esperienza universitaria a Napoli e con il soggiorno berlinese, proprio nei mesi in cui crollava il muro di Berlino e tramontava l'esperienza dei paesi del socialismo reale, si conclude con un riferimento alla vicenda dei rifiuti tossici in Campania, che ha interessato marginalmente anche il Vallo di Diano.
|
|
PICABIA FRANCIS
Francis Picabia 1879-1953
London: The Matthiesen Gallery 1959. First edition. Very Good. 12mo. Original card covers. Chronology 56 item catalogue one colour and 3 b/w plates. The Matthiesen Gallery unknown
Bookseller reference : 019762
|
|
Picabia, Francis
Watercolours 1917 - 1919. Hanover Gallery, London, 12 march - 19 april 1968.
London., Hanover Gallery., 1968. 22 x 18 cm. 26 Blatt (eingebundener Leporello). OKlappenkarton., 61357BB Erste Auflage. Kleine Einkerbung am oberen Kapital mit Papierberieb, sonst sehr gutes Exemplar.
Bookseller reference : 61357BB
|
|
PICASSO PABLO
Cahiers d'Art. 1948 1 23e ann�e
Paris: Cahiers d'Art. 1948. First edition. Paperback. Very Good. 4to. Original card covers with paper repair to spine original spine title laid-down on new spine. Issue devoted to Picasso. Ownership inscription of Stephen Longstreet. Stephen Longstreet 1907�2002 was an American author. Born Chauncey later Henri Weiner sometimes Wiener on April 18th 1907 he is known as Stephen Longstreet from 1939. He die on February 20th 2002. The 1948 Broadway musical High Button Shoes was based on Longstreet's semi-autobiographical 1946 novel The Sisters Liked Them Handsome. Cahiers d'Art. paperback
Bookseller reference : 018551
|
|
PICASSO PABLO
Exposition d'OEuvres R�centes de Picasso
Paris: Paul Rosenberg. 1936. First edition. Paperback. Good. 8vo. Original paper covers. Foreward is an essay by Albert Woolf from Le Figaro 3 Avril 1879 5 b/w plates 29 item catalogue. Light cockling throughout. Paul Rosenberg. paperback
Bookseller reference : 018991
|
|
PICASSO Pablo. Edited by Arnold Glimcher and Marc Glimcher. Contributions by Claude Picasso EA. Carmean Robert Rosenblum The
Je Suis le Cahier: The Sketchbooks of Picasso.
<p>Boston / New York: Atlantic Monthly Press / The Pace Gallery 1986. First edition / First printing. Red cloth. Fine in fine dust jacket. Reproductions from the sketchbooks of Picasso including 6 complete sketchbooks.</p> Atlantic Monthly Press / The Pace Gallery, hardcover
Bookseller reference : 13359-2 ISBN : 0871130726 9780871130723
|
|
PICASSO PABLO
On the occasion of the Picasso exhibition organised by the Arts Council of Great Britain The Institute of Contemporary Arts honours Pablo Picasso by a party at the Tate Gallery by kind permission of the trustees which HRH The Duke of Edinburgh has graciuosly consented to attend
London: Institute of Contemporary Arts. 1960. First edition. Paperback. Good. Original yellow paper covers with facsimile of Picasso signature on upper cover. Portrait frontis drawing by Picasso made for this publication essay '~Picasso and the ICA' poetry by Eluard essay 'Picasso Himself' by Lee Miller 268 item catalogue b/w plates. Rear cover a last few advert pages with tear. Institute of Contemporary Arts. paperback
Bookseller reference : 018495
|
|
PICASSO PABLO
Picasso
London: Zwemmer Gallery. 1935. First edition. Folding sheet. Very Good. 8vo. three panel folding sheet. Printed in red and black on cream wove. Printed by Lund Humphries 50 item catalogue. Zwemmer Gallery. unknown
Bookseller reference : 014231
|
|
Picasso Pablo
Picasso ; Forty Nine Lithographs Together With Honore Balzac's The Hidden Masterpiece In The Form Of An Allegory
New York: Lear Publishers 1947. 90 pages plus 5 litho plates. Natural cloth weave bound with spine title in purple and facimili monogragh Picasso on top board. Nicely printed on linen like paper. Binding text and plates complete clean solid sharp and bright. Previous owner's name neatly penned at top of ffendppr. First two endpapers stained by bookplate which is now absent. O/W this bound volume is Fine the laid-paper watermarked DJ is worn with some soiling and some tiny chips and small closed tear at corners and along edges and 1/2 of top inch of spine is missing scratch also on spine DJ ONLY; now well protected and presentable in mylar sleeve. Cover art is intact and still particularly attractive. First Edition. Hard Cover. Near Fine/Good. Illus. by Pablo Picasso. 4to - over 9�" - 12" tall. Illustrated. Lear Publishers Hardcover
Bookseller reference : 719
|
|
PICASSO PABLO
Picasso and Concrete. New techniques and photographs by Carl Nesjar
London: Institute of Contemporary Arts. 1967. First edition. Paperback. Very Good. Sq.8vo. Original card covers. Essay by Pierre Gascar translated by Joyce Reeves portrait comments by Nesjar b/w plates bibliography. Institute of Contemporary Arts. paperback
Bookseller reference : 018494
|
|
PICASSO PABLO
Picasso the printmaker: Graphics from the Marina Picasso collection
Dallas.: Dallas Museum of Art. 1983. First edition. Paperback. Very Good. 4to. Original card covers a little thumbed. Colour and b/w plates documentation. Dallas Museum of Art. paperback
Bookseller reference : 014891
|
|
PICASSO PABLO. STEIN GERTRUDE.
Picasso.
Paris: Floury. 1938. First edition. Paperback. Good. 8vo. Original paper wrappers and tissue. 168 pp. Edition originale compos�e directement en fran�ais et illustr�e de 63 reproductions dont 8 en couleurs hors-texte qui proviennent pour la plupart de la collection personnelle de l'auteur. Covers worn and frayed with tears and loss at head and foot of spine. Ownership inscription of Stella Jackson. <br/><br/> Floury. paperback
Bookseller reference : 025998
|
|
PICASSO PABLO
Picasso. 29 portrets imaginaires. Poster
Amsterdam.: Galerie Krikhaar. 1972. First edition. Paperback. Very Good. Original single sheet poster for the show. Folded twice. 600x360mm. Galerie Krikhaar. paperback
Bookseller reference : 019696
|
|
PICASSO PABLO
Picasso. Drawings and Watercolours since 1893. 11 Oct.-24.Nv.1951
London: Institute of Contemporary Arts. 1951. First edition. Paperback. Good. 12mo.Original card covers spotted and with heavy creases throughout. Essay by Roland Penrose 77 item cataloue 7 b/w illustrations. Institute of Contemporary Arts. paperback
Bookseller reference : 013796
|
|
PICASSO PABLO
Poster. Picasso Dessins 1959-1960
Paris: Galerie Louise Leiris. 1960. First edition. Paperback. Very Good. Original lithographed poster by Picasso. Printed by Mourlot. 550x420mm. Edition of 1500. Czwiklitzer 40. Galerie Louise Leiris. paperback
Bookseller reference : 019654
|
|
Picasso, Pablo:
Jacqueline. La Femme aux Des. Farblithographie in verschiedenen Farben auf beigem feinem kraftigem Japanpapier. Unten rechts mit Plattensignatur. Unten links mit Auflagenbezeichnung "2/30" in Bleistift.
Format (Bildbereich): 48 x 32 cm. Blattgröße: 75 x 56 cm. *Originale Lithographie in einem Exemplar der Ausgabe auf Japanpapier ("Japon sur grand papier") in einer Auflage von 30 Exemplaren. Von diesem Motiv wurde von Mourlot mit Authorisierung von Picasso eine Lithographie in kleiner Auflage geschaffen. Es gab davon jedoch mehrere Farbvarianten sowie mehrere Zustandsvarianten, ferner Varianten mit einem eingedruckten Datum von 1958 sowie Varianten ohne diesem Datum. Die meisten dieser Variationen in einer numerierten Auflage von je 100 numerierten Exemplaren und die meisten mit einer zusätzlichen Signatur von (oder nach) Picasso in Weißstift oder Farbstift. - Das vorliegende (mir bislang nicht bekannte und auch nicht nachweisbare) Exemplar auf Japanpapier mit einer handschriftlichen Numerierung von 30 Exemplaren auf "großem Papier", d.h. das Blattformat ist hier mit 76 x 56 cm deutlich größer als die sonst übliche Blattgröße der verschiedenen Farbvarianten mit ca. 55 x 37 cm. Offenbar eine Art Vorzugsausgabe, die jedoch (zumindest beim vorliegenden Exemplar) nicht mehr eigenhändig signiert wurde. Keines all dieser vielen Varianten ist in den gängigen Werkverzeichnissen aufgeführt. - Unterrand beiseitig in den Rändern etwas angestaubt, das Papier teils mit leichten Knitterspuren. Graphiken de
|
|
PICASSO.
Exposition Picasso.
Paris: Galerie Georges Petit. 1932. First edition. Paperback. Good. 4to. Card covers with embossed facsimile signature. Intro by Etienne Bignou pp. 77 plus 32 plates in gravure. Foxing throughout covers lightly worn spine and covers faded. <br /><br /> Galerie Georges Petit. paperback
Bookseller reference : 025708
|
|
Picca Aurelio
Arsenale di Roma distrutta
br. Roma è stata mille Anna Magnani. Una di quelle donne che urlavano quando Monzón picchiava Benvenuti. La madre dei ragazzini del Bambino Gesú, di quando la luce di Monte Mario calava dentro l'Olimpico di Chinaglia, di Ciccio Cordova, di Bruno Giordano e di Totti. Gloria e struggimento. La Roma delle verduraie, dei pizzicagnoli con la brillantina e lo zinale immacolato. Roma di quando ci si baciava dentro la Cinquecento o si faceva l'amore nei parcheggi. Del sesso di Pasolini che, nello scatto di Dino Pedriali, sopravvive alla sua morte. Di quando si facevano i testa coda sulla Nomentana. Testaccio e San Giovanni, accucciati nella notte di carne e sesso. Ora quella Roma sembra sepolta nella distruzione di oggi. Come se i suoi organi vitali stessero sfiorendo. Invece questo è un romanzo dove Roma, dal suo Arsenale di bellezza, prepara la riscossa per battere il mondo infame. Il suo cuore pompa ancora un ritmo che nessuno spezzerà.
|
|
Picca Aurelio
Capelli di stoppia. Mia sorella Maria Goretti
brossura Marietta ci conquista subito. I tratti semplici e vividi con cui Picca ci disegna davanti agli occhi quella famiglia, quella situazione, e anche il fiore nero della tragedia, ci portano in realtà più dentro noi stessi e il nostro presente. Non è il racconto di una Italia esotica, passata, favolistica. È lì, appena si scrosta qualche pailettes, qualche trucco un po' pesante, qualche manifesto o titolo di giornale. È lì con tutta la sua grazia e la sua brutalità. Con tutto il dramma che nei corpi delle ragazzine si manifesta come strano show dell'epoca nostra. Come dramma tra cupidigia, possesso e contemplazione. Marietta non è ieri. È nei nostri occhi, se sappiamo guardare come lo scrittore ha saputo fare. Rimettendoci davanti a qualcosa di noi. Come sempre, infatti, sono due le cose che ci invitano con più forza a guardare la nostra vita con sguardo nuovo: l'arte e la santità.
|
|
Picca Aurelio
Il più grande criminale di Roma è stato amico mio
br. Dalle finestre di una pensione sul lago Albano, Alfredo Braschi guarda l'acqua che colma l'antico cratere vulcanico e stringe una Beretta calibro 6,35 che, insieme alla pistola con cui i suoi antenati ammazzavano i tori, è tutto ciò che gli rimane. Alfredo ha conosciuto la dolcezza di un amore assoluto, l'amicizia, il tradimento, e ora non ha più nulla se non il coraggio per uccidere o morire. A sua volta "sull'orlo di un cratere" popolato di tutte le giovinezze vissute, Aurelio Picca compie in questo romanzo un'operazione letteraria coraggiosa quanto il suo protagonista: lascia emergere dal passato la figura di Laudovino De Sanctis, ferocissimo criminale romano, e la sceglie come specchio attraverso cui condurre la narrazione ai suoi esiti più estremi. Con sette omicidi, quattro sequestri di persona, undici condanne definitive, due rocambolesche fughe dal carcere, Laudovino detto Lallo Lo Zoppo ha fatto tremare Roma fin dagli anni Sessanta, ma nessuno finora aveva raccontato la sua storia. Nemmeno ventenne, Alfredo Braschi incontra Laudovino, ne rimane folgorato, è testimone del fascino e dell'orrore. Ma adesso che è solo, circondato dalle ombre, ricordare la fatale amicizia con Lallo è per Alfredo un modo per fare i conti con se stesso, senza pretendere sconti. In testa ha una sola traccia: la Ninnananna che sua figlia Monique cantava da bambina. Monique, come la figlia di Lallo. Monique, che ha subìto una violenza da vendicare...
|
|
Picca Cosmo
Da ogni spiaggia verso nuovi orizzonti
brossura Un libro di tematiche attuali che narra, di una famiglia di pescatori, squarci di vita vissuta sulla costa pugliese nei dodici mesi del 2013. Alle vicende, realmente accadute nel predetto anno, seguono rilievi generali sulla formazione e sulla condizione giovanile d'oggi. Nel tramonto di grandi valori del passato, l'auspicio finale riguarda la speranza di nuovi orizzonti, partendo dal mare.
|
|
Picca Cosmo
L'amore eterno senza parole
br. La storia vera del libro comprende un amore che dura per 62 anni e finisce il suo percorso terreno per il grave evento dell'ictus cerebrale della protagonista. Un esempio di grande significato umano e sociale in una società in gran parte confusa e disorientata senza legami duraturi.
|
|
Picca Francesco
Lacca
br.
|
|
Picca Piero
Il re dei bugiardi
brossura
|
|
Picchi Gian Luigi
Motori & massoneria
br. Il dialogo, tra un ex pilota professionista poi iniziato in Massoneria e un appassionato di corse automobilistiche che si incontrano casualmente, si sviluppa attraverso le narrazioni e le risposte del primo alle pressanti domande del secondo sul motorsport e sulla Libera Muratoria. Cosa possono avere in comune le corse in auto e la massoneria? Per un pilota la determinata volontà nel cercare la perfezione nelle prestazioni in pista, per un Massone la determinata volontà nell'affrontare il suo percorso di perfezionamento come Uomo!
|
|
Picchi Roberto
Le città del sole
br. Dai tragici giorni che precedono l'armistizio dell'8 settembre all'alluvione del Polesine, dalle placide colline delle Marche alle oscure gallerie delle miniere di Marcinelle, una trama avvincente si dipana attraverso tappe fondamentali della storia del nostro Paese. Come nel trattato di Tommaso Campanella anche i protagonisti di questo romanzo credono nell'Utopia e combattono le insidie che si frappongono alla sua realizzazione, soccombendo o risorgendo per costruire e proteggere la Città del Sole.
|
|
Picchio Carlo
Il pretore
brossura
|
|
Piccini Claudia
La donna che adorava i bomboloni fritti
br. Patrizia è un rinomato notaio fiorentino. Trascorre il suo prezioso tempo, divisa fra lo studio notarile di famiglia e la sua villa di Fiesole dove abita col marito. La sua vita apparentemente perfetta, verrà sconvolta dalla scomparsa della sorella Laura, proprio nel giorno del compleanno di quest'ultima. Da quel momento, Patrizia inizierà una ricerca estenuante, assurda, a tratti maniacale, recandosi ogni mese nel locale "Cafè de Florence", dove le due sorelle dovevano incontrarsi. Un pomeriggio Patrizia, tornando nel locale, incontra una ragazza: l'emozione e l'adrenalina a volte giocano strani scherzi. Patrizia e Dayana: due donne, completamente diverse, con corpi, caratteri e vite opposti, ma bastano lo stesso, pochi incontri, per far scattare fra di loro una magica empatia. Forse ognuna di loro è attratta da questa diversità? Sarà proprio Patrizia a fare una proposta insolita a Dayana.
|
|
Piccini Claudia; Calamassi Gianni
Vince chi resta
br. Una donna. Un uomo. Un libro. L'incontro. Un quadro.
|
|
Piccinni Flavia
Adesso tienimi
br. Amare, e nell'amore morire. È questa la storia di Martina, che ha diciassette anni, che vive a Taranto, che conosce l'abuso e la dipendenza, che trova nell'ossessione una zattera per una momentanea, disperata, felicità. Intorno a lei un Sud perbenista e ipocrita. Dentro di lei la violenza assoluta come si conosce solo nella giovinezza. La sua storia, malinconica e aspra, la racconta direttamente lei. Per come l'ha vissuta. Per come l'ha uccisa.
|
|
Piccione Leonardo
Il libro dei vulcani d'Islanda. Storie di uomini, fuoco e caducità
ill., br. «Qui da noi ogni dieci anni in media compare una nuova montagna o un nuovo campo di lava a cui tocca trovare un nome. È il Paese stesso a renderci creativi.» Così lo scrittore Hallgrímur Helgason ha spiegato quella ricchezza letteraria e quel gusto del narrare che accompagnano l'intera storia d'Islanda, e che sono all'origine di questo libro. Una raccolta di 47 storie legate in vario modo ad altrettanti vulcani, che spaziano dalle avventure dei primi colonizzatori dell'isola alle imprese di esploratori estremi, dalle antiche saghe norrene alle missioni della NASA nei canyon «lunari» degli altipiani interni, alternando scienza, poesia, cronaca e leggenda. Il viaggio di William Morris nella mitica Snæfellsnes, il «match del secolo» tra Bobby Fischer e Boris Spassky nella Reykjavik del '72, il mistero che avvolge la spedizione Von Knebel nel cratere di Askja si affiancano all'epopea dello schiavo caraibico che divenne il primo islandese nero della storia, alle attuali sfide dei vulcanologi per prevedere le eruzioni, allo studio dei tunnel di lava che potrebbero aprirci una strada verso Marte. "Il libro dei vulcani d'Islanda" è un viaggio curioso intorno all'unicità geologica di un'isola che conta trenta diversi sistemi vulcanici attivi, di tutte le tipologie conosciute. È il ritratto di un Paese che è «un esperimento, prima naturale e poi umano», e che per questo ha attirato attraverso i secoli studiosi, avventurieri e poeti, diventando un bacino inesauribile di storie. Grandiosi protagonisti o impassibili spettatori delle vicende narrate, signori di una terra in cui il creato si crea, si distrugge e si trasforma ogni giorno, i vulcani ci ricordano che il suolo su cui camminiamo non è eterno, che non c'è eternità negli sforzi umani, nell'arte e nella scienza. Ma al tempo stesso ci offrono un contatto vivido con la «creazione», con l'imprescindibile guerra tra gli elementi che è all'origine della vita sul nostro pianeta, e racchiudono forse la nostra via d'accesso all'universo.
|
|
Piccirillo Paolo
La terra del sacerdote
br. È notte e la ragazza corre nella campagna buia più veloce che può, senza voltarsi indietro. È finalmente riuscita a scappare dalla gabbia in cui la vecchia la teneva prigioniera. Il vento gelido le taglia la faccia e la terra brulla i piedi, ma quasi non se ne accorge, perché il dolore delle doglie la rende insensibile a tutto il resto. La ragazza si accascia, urla e partorisce, ma a quell'urlo di dolore ancestrale non segue alcun pianto che annunci la vita. Lascia il bambino morto sotto un albero e prosegue fino a un fienile dove spera di potersi nascondere e riposare. La ragazza non lo sa ma la terra su cui sta cercando rifugio è conosciuta da tutti come "la terra del Sacerdote". Agapito è un uomo burbero e solitario, arido e secco come la sua terra. Tanti anni prima aveva provato a fuggire la povertà della sua terra, il Molise, emigrando in Germania; lì era divenuto sacerdote ma ormai di quel saio e della promessa fatta prendendo i voti è rimasto solo un soprannome. Dalla Germania è tornato con un segreto troppo grande e ha barattato il suo silenzio con la terra su cui vive. Quando Agapito scopre la ragazza nascosta nel fienile si trova di colpo al centro di un affare molto più grande di lui; la ragazza è un'immigrata clandestina, portata con l'inganno dall'Est dell' Europa e costretta a ripagare il passaggio in Italia in modo disumano: rinchiusa come un animale in gabbia e utilizzata per partorire figli da destinare all'adozione o al traffico d'organi.
|
|
Piccitto Rita
Nero d'avorio
br. Nele, rimasto orfano di madre a cinque anni, cresce in casa delle zie paterne. Di loro nessuna si sposa e lui si lega particolarmente alla più giovane e bella, Giulia, ma negli anni i suoi sentimenti per lei si trasformano in qualcosa di diverso del semplice affetto. La vicenda, ambientata prima a Ragusa e poi a Torino, si conclude nuovamente in Sicilia, dove Nele farà ritorno ormai ingegnere. Giulia ha un dono che la rende quasi magica e in una felice premonizione vede anche il futuro del nipote. Nele non vorrebbe lasciare la zia, per cui nutre ancora quella segreta passione, ma parte per Torino, dove lo attende il Politecnico. In treno torna alla sua infanzia e alla sua adolescenza. Mentre i vagoni carichi di emigranti vanno verso il Nord, per Nele si dischiude un altro viaggio, un viaggio a ritroso. Solo vivendo a Torino, a contatto di un amico di famiglia, si renderà conto di tante cose e finalmente comprenderà ciò che per anni gli è sfuggito, recuperando se stesso.
|
|
Picco Fiori
Cercando Li Tangmei. Storia di un'imperatrice cinese tra presente e passato
br. Yang Sen racconta la sua storia. È un cinese di etnia Yao della tribù di Landian. A Coda di Drago, un villaggio sperduto tra i monti, aiuta la madre nei lavori di sartoria e si prepara ad affrontare le quattro durissime prove che ogni giovane uomo deve superare per essere accettato dalla comunità. Quando viene ricattato da un compaesano, decide di scappare e di stabilirsi nella metropoli Kunming, dove inizia a lavorare come aiuto cuoco a "Il Vecchio Pesce Felice", un ristorante specializzato in hot pot, nei pressi dell'Università. Yang Sen è l'emblema di un popolo migrante in patria, che dalle campagne si sposta verso le città, con la speranza di avere un futuro migliore. La sua vita di stenti e di sacrifici cambierà quando incontrerà l'antropologa Shen e una giovane scrittrice straniera, che lo coinvolgeranno in un progetto di ricerca sulla figura di Li Tangmei, l'unica imperatrice Yao nella storia delle dinastie cinesi. "Cercando Li Tangmei" Yang Sen riscoprirà le proprie radici e riuscirà a realizzare il suo sogno.
|
|
Picco Fiori
Il circolo delle donne farfalla. Mugao e Bhaktu. Ediz. integrale
br. In una terra inospitale e selvaggia, definita dall'Unesco la fascia terrestre più ricca di biodiversità, quattro donne anziane con i visi tatuati vivono sole e ai margini. Sono le ultime e rare testimoni di Bhaktu, un rituale barbaro che per secoli sfigurò molte adolescenti condizionando le loro vite. Tutelare queste donne diventa un dovere civico e morale. Una giovane assistente sociale giunta da lontano prenderà a cuore la loro situazione. Natura incontaminata, mitologia, spiritualità, animismo e violenza di genere delineano la storia e le vicissitudini di un popolo in via di estinzione.
|
|
Picco Fiori
Le gemme di Ghenmaa
br. In una cittadina cinese ai confini con i villaggi birmani, il tempo sembra essersi fermato, la vita scorre scandita da ritmi lenti e antichi; le "diafane guardiane dei cinque laghi e dei quattro oceani" vegliano sull'affascinante popolo dei Dai, sulla natura superba e rigogliosa, sui luoghi magici e benedetti da Buddha. Tra loro c'è la Dea-Serpente, splendida figura della mitologia locale, immortalata sulla parete di un tempio antico con in mano il suo fiero scettro di perle e argenti. È il simbolo della donna intrepida e volitiva che ha raggiunto il suo equilibrio interiore e non teme le sfide della vita. A lei si ispirerà la giovane protagonista del romanzo: un'occidentale che vive da molti anni in Oriente e che intraprenderà un lungo viaggio interiore alla ricerca di se stessa e della felicità. Il suo destino si incrocerà a quello di tre misteriose indigene che hanno vissuto vicende drammatiche, sullo sfondo degli anni più difficili della storia cinese. Attraverso le loro testimonianze la straniera riscoprirà il vero senso della vita e imparerà ad amarsi e a valorizzarsi lasciando alle spalle il passato e i ricordi più tristi.
|
|
Piccoli Domenico
Testimone scomodo
brossura Il libro tratta di esponenti politici complici con diverse famiglie mafiose. Un ex poliziotto istruito in America, ha assistito all'uccisione di un ministro, e per questo ha dovuto nascondersi con la sua famiglia. Poliziotti corrotti e il capo della polizia, corrotto dai mafiosi, lo perseguitavano cercando di eliminarlo. Lui, però, ha chiesto aiuto al suo comandante americano che ha inviato dei militari americani ad aiutarlo e successivamente insieme hanno organizzato la cattura e l'eliminazione dei corrotti e dei mafiosi residenti a Palermo.
|
|
Piccoli Paolo (a cura)
LIBRO BIANCO SULL'ABORTO. Cronaca di un dramma della coscienza italiana. Documenti dei dibattiti parlamentari nella VI e nella VII legislatura.
(Codice MD/1436) In 16° 384 pp. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Piccolini Anna
I miei favolosi anni ruggenti. Io e Valentino
br. Dopo aver inscenato la propria morte, Rodolfo Valentino è tornato da Anna. Abbandonati fama e successo, ha assunto una nuova identità per poter vivere liberamente con la donna che ama oltre il tempo e lo spazio. Una casa in campagna, un bimbo in arrivo... tutto sembra perfetto. Ma imprevisti e problemi sono dietro l'angolo, e mille domande affollano la mente di Anna: come è possibile tutto questo? Come ha fatto Rodolfo a farla tornare indietro nel tempo? Qual è il mistero che si cela dietro il loro amore? Riuscirà Anna a conoscere tutte le risposte di cui ha bisogno per essere, finalmente, felice?
|
|
Piccolini Anna
Io e Valentino (Amore senza tempo)
brossura Dopo avere visto uno sceneggiato in televisione Anna, si imbatte in Rodolfo Valentino, una star del cinema muto. La donna non più giovane, con lui ritroverà la freschezza dell'adolescenza. Di seguito viene riportata la sinossi presente nel libro scritta dalla giornalista e prof-reader Maria Pasquinelli. Anna ha un lavoro che ama, un marito sempre troppo impegnato e una grande passione... Rodolfo Valentino. Passa il suo tempo libero a guardare i film del grande seduttore, cercare notizie online su di lui e sognare di conoscerlo, vivere nei favolosi anni '20 e guidare la mitica Isotta Fraschini. Finché un giorno... Realtà o fantasia? Rodolfo (ma sarà proprio lui? O il suo fantasma?) Irrompe nella sua vita, portando amore, passione, mistero... Anna è confusa, le sue certezze vacillano. Tutto il suo mondo cambia, la sua vita piatta e regolare diventa improvvisamente piena, allegra, emozionante... E inizia l'avventura più incredibile della sua vita!
|
|
Piccolini Anna
My fabulous roaring Twenties. Valentino & I
brossura Dopo aver inscenato la propria morte, Rodolfo Valentino è tornato da Anna. Abbandonati fama e successo, ha assunto una nuova identità per poter vivere liberamente con la donna che ama oltre il tempo e lo spazio. Una casa in campagna, un bimbo in arrivo... tutto sembra perfetto. Ma imprevisti e problemi sono dietro l'angolo, e mille domande affollano la mente di Anna: come è possibile tutto questo? Come ha fatto Rodolfo a farla tornare indietro nel tempo? Qual è il mistero che si cela dietro il loro amore? Riuscirà Anna a conoscere tutte le risposte di cui ha bisogno per essere, finalmente, felice?
|
|