Piccolo Francesco
Momenti di trascurabile felicità
ill. Possono esistere felicità trascurabili? Come chiamare quei piaceri intensi e volatili che punteggiano le nostre giornate, accendendone i minuti come fiammiferi nel buio? Sei in coda al supermercato in attesa del tuo turno, magari sei bloccato nel traffico, oppure aspetti che la tua ragazza esca dal camerino di un negozio d'abbigliamento. Quando all'improvviso la realtà intorno a te sembra convergere in un solo punto, e lo fa brillare. E allora capisci di averne appena incontrato uno. I momenti di trascurabile felicità funzionano così: possono annidarsi ovunque, pronti a pioverti in testa e farti aprire gli occhi su qualcosa che fino a un attimo prima non avevi considerato. Per farti scoprire, ad esempio, quant'è preziosa quella manciata di giorni d'agosto in cui tutti vanno in vacanza e tu rimani da solo in città. Quale interesse morboso ti spinge a chiuderti a chiave nei bagni delle case in cui non sei mai stato e curiosare su tutti i prodotti che usano. A metà strada tra "Mi ricordo" di Perec e le implacabili leggi di Murphy, Francesco Piccolo mette a nudo i piaceri più inconfessabili, i tic, le debolezze con le quali tutti noi dobbiamo fare i conti. Pagina dopo pagina, momento dopo momento, si finisce col venire travolti da un'ondata di divertimento, intelligenza e stupore. L'autore raccoglie, cataloga e fa sue le mille epifanie che sbocciano a ogni angolo di strada. Perché solo riducendo a spicchi la realtà si riesce ad afferrare per la coda il senso profondo della vita.
|
|
Piccolo Francesco
Momenti di trascurabile infelicità
br. Dopo "Momenti di trascurabile felicità", Francesco Piccolo torna a raccontare l'allegria degli istanti di cui è fatta la vita, ma questa volta prova a prenderli dalla parte sbagliata. Setacciando le giornate fino a scoprire come ogni contrattempo, anche il più seccante, nasconda qualcosa di impagabile: una scintilla folgorante di divertimento e di vitalità. Che si tratti di condividere l'ombrello con qualcuno, strappandoselo di mano per gentilezza fino a ritrovarsi entrambi bagnati fradici. O di ammettere che non ci ricordiamo più niente di quello che abbiamo imparato a scuola, che le recite dei bambini sono una noia mortale, e che non amiamo i nostri figli nello stesso modo, semplicemente perché sono diversi. Per non parlare dell'obbligo morale di farsi la doccia appena si arriva ospiti da un amico, che se ne abbia voglia o meno - in fondo soltanto per rassicurare l'altro sul fatto che ci si lava. Oppure delle persone troppo cortesi che ti tengono aperto il portone, costringendoti ad affrettare il passo. Ciascuno sperimenta ogni giorno mille forme trascurabili (e non irrilevanti) di infelicità. Ma sorge il dubbio che sia "come i bastoncini dello shangai: se tirassi via la cosa che meno mi piace della persona che amo, se ne verrebbe via anche quella che mi piace di più".
|
|
Piccolo Francesco
Momenti di trascurabile infelicità
br. Dopo "Momenti di trascurabile felicità", Francesco Piccolo torna a raccontare l'allegria degli istanti di cui è fatta la vita, ma questa volta prova a prenderli dalla parte sbagliata. Setacciando le giornate fino a scoprire come ogni contrattempo, anche il più seccante, nasconda qualcosa di impagabile: una scintilla folgorante di divertimento e di vitalità. Che si tratti di condividere l'ombrello con qualcuno, strappandoselo di mano per gentilezza fino a ritrovarsi entrambi bagnati fradici. O di ammettere che non ci ricordiamo più niente di quello che abbiamo imparato a scuola, che le recite dei bambini sono una noia mortale, e che non amiamo i nostri figli nello stesso modo, semplicemente perché sono diversi. Per non parlare dell'obbligo morale di farsi la doccia appena si arriva ospiti da un amico, che se ne abbia voglia o meno - in fondo soltanto per rassicurare l'altro sul fatto che ci si lava. Oppure delle persone troppo cortesi che ti tengono aperto il portone, costringendoti ad affrettare il passo. Ciascuno sperimenta ogni giorno mille forme trascurabili (e non irrilevanti) di infelicità. Ma sorge il dubbio che sia "come i bastoncini dello shangai: se tirassi via la cosa che meno mi piace della persona che amo, se ne verrebbe via anche quella che mi piace di più".
|
|
Piccolo Francesco
Storie di primogeniti e figli unici
brossura C'è, in queste nove storie di infanzie, adolescenze e giovinezze, tutta l'abilità di Francesco Piccolo di soffermarsi su quei dettagli e sorprese della vita che afferrano però il senso della vita: una frase ricorrente della mamma; un saluto sempre uguale; le caramelle di un tempo che erano un colorante unico; la convinzione tutta meridionale che non piove mai e gli ombrelli non servono. Con ironia, intelligenza, stupore, e con la consapevolezza che sono spesso le piccole cose a dimostrarsi rivelatrici, Piccolo ci conduce per mano, attraverso episodi semplici, spunti presi da una pacata ma evocativa quotidianità, a scoprire sotto una superficie apparentemente insignificante una profondità inaspettata. Con una nuova postfazione dell'autore.
|
|
Piccolo Francesco.
IL DESIDERIO DI ESSERE COME TUTTI. [rilegato]
(Codice MD/1539) In 8° 267 pp. Prima edizione. Cartone editoriale, sovraccoperta. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Picecco Vanni
Il banco delle autorità
br. Le vicende si svolgono attorno alla metà del XXII secolo. In quel periodo le forze politiche e la malavita organizzata avranno già raggiunto un accordo per la spartizione del potere, da un lato eliminando anche con metodi criminali ogni forma di opposizione, dall'altro favorendo attività imprenditoriali tese al raggiungimento di elevati profitti senza il rispetto di alcuna regola e con utilizzo della pubblicità intesa come tentativo di lavaggio del cervello per costringere all'acquisto di beni di cui non si avverte alcuna necessità. Chi narra i fatti è un essere timoroso ed impaurito, desideroso soltanto di vivere al riparo da tutto, da tutti e anche da se stesso; verrà però coinvolto in vicende tali da far credere possibile che stia per verificarsi un grande prodigio, e col tempo troverà la forza per reagire.
|
|
Picecco Vanni
Il vento e i fili d'erba
br. È una raccolta di 5 racconti, dei quali l'ultimo di maggior lunghezza ed ampiezza. In 4 dei racconti si narra di uomini e donne che si incontrano per la prima volta, oppure già si erano conosciuti in precedenza senza comprendersi veramente, della natura non definita dei loro rapporti, forse sentimento oppure solo attrazione fisica. Nelle fasi iniziali delle varie vicende i protagonisti sono dei giovani uomini, diversi fra loro per il modo di essere e di comportarsi, che trovano però dei tratti in comune per una certa irresolutezza con cui affrontano le situazioni in cui si trovano coinvolti. Le figure femminili prendono consistenza più lentamente e appaiono non solo disincantate, ma anche più decise e meglio dotate nell'arte di saper condurre la propria esistenza con maggior coerenza. Uno dei racconti, che per i temi trattati si differenzia dagli altri, narra di come il caso possa farsi beffe di una cena di lavoro organizzata con molta cura. Il libro è stato pubblicato una prima volta nel 1990; viene ripresentato con lievi modifiche, lasciando invariata l'ambientazione in un periodo in cui i telefonini erano oggetti quasi sconosciuti ed era ancora diffusa l'abitudine di fumare dentro le case.
|
|
PICHETTE JAMES
Paintings by James Pichette. With a presentation by Jerome Mellquist
New York: Albert Landry Galleries. 1960. First edition. Paperback. Very Good. 12mo. Original card covers. Single sheet insert text by Mellquist. Albert Landry Galleries. paperback
书商的参考编号 : 019752
|
|
Pichler Anita; Kindl U. (cur.)
Le donne di Fanis
br. Fin dalla sua infanzia Anita Pichler era a conoscenza delle arcane storie di cui è circonfuso il leggendario regno di Fanis, che in epoca arcaica si estendeva intorno all'omonimo gruppo montuoso nelle Dolomiti, tra la Val Badia e Cortina d'Ampezzo. Si tratta di un cospicuo patrimonio di leggende e favole compreso nella secolare tradizione orale ladina, di cui tuttavia si conservano solo frammenti. A partire da questi frammenti, integrandoli e disseppellendone gli strati originari, Pichler compone un preciso quadro narrativo, offrendoci una nuova, affascinante versione dell'epopea di Fanis e del suo antico popolo, gli operosi e pacifici Fanes. Frutto di un rigoroso lavoro filologico, prende così forma un universo magico di semidivinità cosmogoniche e di esseri primigeni, di animali totemici e di riferimenti simbolici a una piena fusione tra uomo e natura. E si fa largo un'inedita interpretazione lirico-matriarcale che situa al centro del racconto tredici enigmatiche figure femminili, creature selvagge e metamorfiche appartenenti a un "tempo prima del tempo", a un luogo mitico e primordiale in cui collocare una possibile idea dell'Inizio. L'appendice critica di Ulrike Kindl ricostruisce l'origine delle saghe e la vicenda legata alla loro ricezione, e ci mostra i diversi volti assunti dalle donne di Fanis nel corso della trasmissione orale e scritta delle loro gesta, evidenziando un sostrato linguistico e culturale nutrito di molteplici influssi e contaminazioni.
|
|
Pichler, Caroline geborene von Greiner
Denkwürdigkeiten aus meinem Leben. Mit einer Einleitung und zahlreichen Anmerkungen nach dem Erstdruck und der Urschrift neu herausgeg. von Emil Karl Blümml. Zweiter Band mit siebenunddreißig Bildbeigaben zum Teil nach unveröffentlichten Originalen.
München, Müller, 1914. 747 + 2 S. OHld., Abbildung
书商的参考编号 : 41354DB
|
|
Pichler, L(uise) (d.i. L. Zeller)
Der Zollerngraf
Erzählung aus der Zeit des deutschen Kaisers Heinrich V. Konstanz, Christliche Verlagsanstalt, ca. 1930. 120 S. Farbiger Or.-Hlwd. (K. Mühlmeister).
书商的参考编号 : 45412
|
|
PICHLER, Rainer
Abschiedsstation.- Vom Verfasser Signiert -
Wien, Schendl 1969. 32 S., einige Illustrationen u. Einbandgestaltung von Gerhard Gutruf. OKart. mit OUmschlag. Tadelloser Zustand. Der österr. Lyriker Rainer Pichler (1942-1998) ist in der langen wie beliebigen Aufzählung "Liste österreichischer Autoren" bei Wikipedia sowie in einer ähnlichen Liste des "Literaturhaus Wien" bislang nicht angeführt, damit teilt er das Schicksal zahlreicher LandsleutInnen
书商的参考编号 : EDZZ4509b
|
|
Pichler, Rainer
Tanz der sterbenden Sonnen.
Baden/Wien, Weilburg (1968). quer, 23,5x16,2 cm, 63 S., mit Illustrationen von HRDLICKA, LEHMDEN, RAINER, KIES, PILCZ, URBACH, ZENS, OLn. m. ill. Orig-Umschlag, dieser mit Gebrauchsspuren, sonst wie neu. Der österr. Lyriker Rainer Pichler (1942-1998) ist in der langen wie beliebigen Aufzählung "Liste österreichischer Autoren" bei Wikipedia sowie in einer ähnlichen Liste des "Literaturhaus Wien" bislang nicht angeführt, damit teilt er das Schicksal zahlreicher LandsleutInnen
书商的参考编号 : EEzz4783n
|
|
PICHLER, Rainer
wie ein auftritt / bildbeigaben von meina schellander - Signiert -
Wien, Schendl 1972. 15 nn. Bl., ill. OKart. mit OUmschl., mit einigen Illstrationen von Meine Schellander. Als Blockbuch gefertigt. Wie neu. Der österr. Lyriker Rainer Pichler (1942-1998) ist in der langen wie beliebigen Aufzählung "Liste österreichischer Autoren" bei Wikipedia sowie in einer ähnlichen Liste des "Literaturhaus Wien" bislang nicht angeführt, damit teilt er das Schicksal zahlreicher LandsleutInnen
书商的参考编号 : EDZZ4509a
|
|
PICHON Charles
Leclerc. Pr?face de Jean Nohain. Illustr? par Guy Arnoux.
Broch?. 117 pages.
|
|
Picirella Dédicacé
Témoignages sur le vercors / drome-isère
Chez l'auteur in8. Sans date. broché jaquette. 397 pages. Bon Etat intérieur propre
书商的参考编号 : 100060207
|
|
Picirella Joseph
Temoignages sur le vercors / drome et isere / 45 photos et croquis
Lyon / imprimerie rivet 1978 in8. 1978. relie. 400 pages. Etat Correct exemplaire usage
书商的参考编号 : 100106591
|
|
PICKERT, Wolfgang
Vom Kuban-Brückenkopf bis Sewastopol. Flakartillerie im Verband der 17. Armee. (Die Wehrmacht im Kampf, 7).
Heidelberg Scharnhorst Kameradschaft 1955. 143 S., Kartenbeil. u. Skizzen. Kst. Br.
书商的参考编号 : 23032
|
|
Picoult Jodi
La solitudine del lupo
ril. Dopo anni di lontananza, Edward Warren è costretto a tornare a casa: il padre Luke, etologo esperto di lupi, ha avuto un incidente gravissimo e si trova in uno stato di coma irreversibile. Diversamente dalla sorella minore Cara, che era con il padre al momento dell'incidente, Edward è convinto che la scelta più giusta sia quella di porre fine allo stato vegetativo di Luke. Ma il conflitto con la sorella su un argomento così terribilmente difficile risveglia in Edward anche i fantasmi del passato, l'ultima discussione con il padre dopo la quale aveva interrotto ogni rapporto, e l'emergere di segreti inconfessabili nel momento di maggior vulnerabilità della famiglia che, come un branco di lupi, cerca di sopravvivere.
|
|
Picouly Daniel
Le Champ de personne
Flammarion 1995 336 pages 13 6x2 6x21 4cm. 1995. Broché. 336 pages.
书商的参考编号 : 500134955
|
|
Picouly Daniel
Le Champ De Personne: - GRAND PRIX DES LECTRICES ELLE 1996
Editions Flammarion 1995 336 pages 13 6x2 6x21 4cm. 1995. Broché. 336 pages.
书商的参考编号 : 500099521
|
|
Picouly Daniel
Le Champ De Personne: - GRAND PRIX DES LECTRICES ELLE 1996
Editions Flammarion 1995 336 pages 13 6x2 6x21 4cm. 1995. Broché. 336 pages.
书商的参考编号 : 500110670
|
|
Picouly Daniel
Le Champ De Personne: - GRAND PRIX DES LECTRICES ELLE 1996
Editions Flammarion 1995 336 pages 13 6x2 6x21 4cm. 1995. Broché. 336 pages.
书商的参考编号 : 500124436
|
|
Picouly Daniel
Le Champ De Personne: - GRAND PRIX DES LECTRICES ELLE 1996
Editions Flammarion 1995 336 pages 13 6x2 6x21 4cm. 1995. Broché. 336 pages.
书商的参考编号 : 500180598
|
|
Pieck, Wilhelm
Antrittsrede des Präsidenten der Deutschen Demokratischen Republik Wilhelm Pieck. Auf der gemeinsamen Tagung des Provisorischen Volks- und Länderkammer Berlin, am 11. Oktober 1949.
(Berlin), 1949. 8°. 15 S. mit Bild. Original-Broschur.
书商的参考编号 : 100062BB
|
|
Pieck, Wilhelm / Ackermann, Anton
Unsere Kulturpolitische Sendung. Reden auf der 1. Zentralen Kulturtagung der KPD vom 3.-5.2. 1946.
Berlin, Neuer Weg, 1946. 8°. 47 S. Original-Broschur.
书商的参考编号 : 121520AB
|
|
Pieck, Wilhelm / Grotewohl, Otto
Einheit Deutschlands und Gemeindewahlen. Referate der SED auf der Groß-Berliner Funktionär-Konferenz am 25.6.1946 im Admiralspalast.
Berlin, Dietz, (1946). 8°. 48 S. Original-Karton.
书商的参考编号 : 102744BB
|
|
Piedigrossi Candia
Il bacio della buonanotte
brossura
|
|
Piedimonte Stefano
L'innamoratore
ril. Ivan Sciarrino è un killer molto particolare. Forse il piu spietato. Perché alle sue vittime non toglie la vita, toglie l'amore. I suoi committenti sono uomini d'affari disposti, pur di rovinare i nemici, a ricorrere alle armi non convenzionali dell'innamoratore, colpendo le loro mogli e distruggendo i loro matrimoni. Un gigolò? No. Un truffatore? Neanche. Solo qualcuno dotato di un'innata, diabolica capacità di ascoltare le donne, scoprendo cosa desiderano davvero. Eppure per Ivan non si tratta solo di lavoro: è quello che prova a spiegare ai due carabinieri che lo stanno interrogando in ospedale, dove si trova dopo che qualcuno gli ha fatto esplodere l'auto. Già, perché l'ultimo incarico è finito male, con la sua macchina che saltava in aria e Soraya, splendida italo marocchina dagli occhi chiari e una timidezza quasi infantile, che pare scomparsa nel nulla. Lei che doveva essere la preda... e invece Ivan se ne è innamorato. Perché questa è la sua regola, l'unico metodo: per catturare il cuore di una donna, deve prima aprire il suo e donarglielo senza mezze misure. Ma a quale prezzo? E dove sta il confine tra vittima e carnefice?
|
|
Piediscalzi Anna
I racconti di Sharazan
brossura I racconti di Sharazan provengono da quel luogo dentro di sé fatto di immaginazione e fantasia dove tutto può essere e può divenire qualcos'altro. Ogni giorno ha il suo personaggio con i suoi sentimenti e la sua storia che poi diviene racconto.
|
|
Piekalkiewicz Janusz
Les grandes réussites de l'espionnage
Fayard 1971 in4. 1971. Cartonné jaquette. 528 pages. Bon Etat
书商的参考编号 : 114143
|
|
PIEKALKIEWICZ, Janusz
Arnheim 1944. Deutschlands letzter Sieg.
Oldenbourg Stalling 1976. 112 S. mit Abb. Lex 8° Kart.mS.
书商的参考编号 : 28066
|
|
Piekalkiewicz, Janusz
Der Erste Weltkrieg + Der Zweite Weltkrieg 2 Bücher
Düsseldorf, Wien und New York, ECON Verlag GmbH, 1985, 1988. 608, 1118 Seiten , 30 cm , Hardcover/Pappeinband
书商的参考编号 : 51252
|
|
PIEKALKIEWICZ, Janusz
Die Schweiz am Rande des Krieges. Mit einem Vorwort von Heinz Höhne.
München: Herbig 1997. 363 S., sehr zahlr. Abb., Lit.verz. Reg. Lex 8° Kart.mS.
书商的参考编号 : 51880
|
|
Piekalkiewicz, Janusz
Krieg auf dem Balkan 1940 - 1945. [Von Janusz Piekalkiewicz].
Eltville am Rhein: Bechtermünz 1989. 320 Seiten. Mit zahlreichen Abbildungen. 4° (25-35 cm) Orig.-Pappband mit Orig.-Schutzumschlag. [Hardcover / fest gebunden].
书商的参考编号 : 2141283
|
|
Piekalkiewicz, Janusz
Krieg der Panzer. 1939 - 1945.
Augsburg, Bechtermünz-Verl., 1989. 4° 332 S., zahlr. Ill., graph. Darst., Kt. Hardcover mit Schutzumschlag. Einband halb foliert, Umschlag berieben & gering befleckt, Seiten gebräunt.
书商的参考编号 : 16997BB
|
|
PIEKALKIEWICZ, Janusz
Pferd und Reiter im 2.Weltkrieg.
München: Südwest Vlg. 1976. 255 S., überaus zahlr. Abb. Lit.verz. Reg. 4° Ln.mS.
书商的参考编号 : 41338
|
|
Piekalkiewicz, Janusz [Bearb.]
Luftkrieg. 1939 - 1945.
Eltville am Rhein, Bechtermünz, 1998. 27 cm. 434 S., zahlr. Ill., graph. Darst., Kt. Pappband., Deckelillustr. neuwertig.
书商的参考编号 : 11654BB
|
|
Piekalkiewicz, Janusz [Bearb.]
Luftkrieg. 1939 - 1945.
Eltville am Rhein, Bechtermünz, 1988. 4° 434 S., zahlr. Ill., graph. Darst., Kt. Or.Pp. sehr gut. Zust.
书商的参考编号 : 5715BB
|
|
Piene, Otto
Solo. Ausstellung in der / Exhibition at Halle 6 - Galerie Christine Hölz, Düsseldorf.
Düsseldorf., Galerie Christine Hölz., 2006. 24 x 17 cm. 207 S. OKarton mit OKLappenumschlag., 61163AB Auflage: 1500 Exemplare. Kanten teils minimal berieben. Sehr gutes Exemplar.
书商的参考编号 : 61163AB
|
|
Pieper J J. 1886 1939 Flint W P. 1882 1943 Burlison W L. 1882 1958
Growing potatoes in Illinois
Nabu Press. Used - Like New. Used - Like New. Book is new and unread but may have minor shelf wear. Ships from UK in 48 hours or less usually same day. Your purchase helps support the African Children's Educational Trust A-CET. 100% money back guarantee. We are a world class secondhand bookstore based in Hertfordshire United Kingdom and specialize in high quality textbooks across an enormous variety of subjects. We aim to provide a vast range of textbooks rare and collectible books at a great price. Through our work with A-CET we have helped give hundreds of young people in Africa the vital chance to get an education. We provide a 100% money back guarantee and are dedicated to providing our customers with the highest standards of service in the bookselling industry. Nabu Press unknown
书商的参考编号 : Z1-T-020-01005 ???????? : 1175967599 9781175967596
|
|
Piepho, Karl
Kallo kann wohl lachen
Ferienerlebnisse eines Jungen. Reutlingen, Enßlin & Laiblin, (1940). Kl.-8vo. Mit Illustrationen von Ad(olf) Osc(ar) Hoffmann. 80 S. Farbiger Or.-Hlwd.; Rücken unter Verwendung des Or.-Rückens erneuert, ebenso Vorsätze fachmännisch erneuert, Deckel mit Schabspuren. - Papier leicht gebräunt. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 197680
|
|
Pieracci Harwell Margherita; De Monticelli R. (cur.)
Si apriva il balcone sull'amata Parigi. Lettere e memoria della madre di Simone Weil
br. Alla fine degli anni Cinquanta, una ragazza italiana colpita dalla lettura di alcune pagine di Simone Weil si reca a Parigi per ritrovare le tracce della filosofa francese ormai scomparsa, nei manoscritti inediti e più nel vibrante ricordo di sua madre, Selma Weil. Sarà l'incontro con la madre a rivelare a Margherita Pieracci come fosse naturale e inevitabile per Simone raggiungere, in una vita breve e intensa, una rara identità di rigore e semplicità, nello stile come nel pensiero.
|
|
Pieraccioli Roberta
La primavera. Racconti sul filo della memoria tra Firenze e la Maremma
br. "La Primavera": una stagione dove tutto sembra possibile ma anche un simbolo dell'atrocità della guerra e di tutta la sua forza distruttrice. Speranza ed illusione, dolcezza e crudeltà si snodano in un continuo confronto, spesso violento ed inspiegabile, nei racconti di questa raccolta, dove gli anni Quaranta del secolo scorso fanno da sfondo a vicende intense e vivaci in cui l'autrice indaga a fondo i diversi aspetti dell'animo umano. Roberta Pieraccioli prende spunto da fatti realmente accaduti, come il ritrovamento della testa della statua de la Primavera di Pietro Francavilla del ponte Santa Trinità di Firenze fatto saltare in aria dai tedeschi nel 1944, e ne elabora narrazioni in grado di far immergere il lettore in un passato ancora molto vicino.
|
|
Pieralli Alessandro
Come amici
br. In una Firenze che si appresta all'ennesima calura pre estiva, si intrecciano le storie di quattro ragazzi (Max, Alice, Melissa, Andrea). I protagonisti girano in motorino tra le labirintiche vie di Firenze, vivendo una stagione della vita particolare, unica. Max, studente universitario e dj, conosce quasi per caso due bellissime ragazze: Alice e Melissa. Andrea è il migliore amico di Max, un meccanico alla ricerca di un posto nel mondo e soprattutto di ragazze da abbordare. Le storie dei quattro si intrecciano sulle note di canzoni, tra pallonate, esami, situazioni sempre al limite e qualche scazzottata. Tutti e quattro alla ricerca di un'amicizia, dell'amore o semplicemente alla ricerca di loro stessi. Un romanzo vivace e frizzante che si avvale di un'ambientazione "magica" in un luogo ricco d'arte e di cultura, e sviluppa l'intreccio di storie che hanno come protagonisti giovani e giovanissimi, e i loro travolgenti amori: storie parallele in un turbinio di seduzioni, attrazioni, incanti, insidie, inganni, che clamorosamente smentiscono il proposito dichiarato nel titolo, "Come amici"...
|
|
Pieralli C. (cur.); Spignoli T. (cur.); Iocca F. (cur.)
Alle due sponde della cortina di ferro. Le culture del dissenso e la definizione dell'identità europea nel secondo Novecento tra Italia, Francia e URSS (1956-1991)
br. Il volume restituisce un quadro complesso delle diverse forme di cultura del dissenso che dagli anni Cinquanta in poi interessano l'Ovest e l'Est europeo, come l'area francoitaliana e quella slavo-orientale (Russia, Bielorussia e Ucraina Sovietiche). Queste aree risultano contraddistinte dalla nascita di forme di contestazione nei confronti dell'establishment culturale e politico che si manifestano in modo antitetico (e con conseguenze diverse) sia in rapporto agli eventi storici che segnano il periodo 1956-1991, sia al tipo di stato in cui tali forme si diffondono. In una prospettiva analitica che privilegia la descrizione della nascita e dello sviluppo dei fenomeni controculturali, si propone un "atlante del dissenso", propedeutico alla comprensione di un periodo nevralgico della storia europea, caratterizzato, dalla fine della Seconda Guerra Mondiale in poi, dall'asse che separa l'Europa occidentale da quella orientale, compresa nella sfera di influenza del blocco sovietico.
|
|
Pierangelo Paolo
Il nascondiglio del primo popolo
br. Un uomo deve recarsi in Portogallo per suonare in una compagnia, una donna è attesa in Spagna per una mostra, ma nessuno dei due arriverà mai a quegli appuntamenti...Qualcosa di grosso sta per travolgere le loro vite, qualcosa che non potevano nemmeno immaginare e che li porterà lontani.
|
|
Pierangelo Paolo
Il segreto dei delfini
brossura Un romanzo appassionante, che vi immergerà nelle insidie di una difficile missione top secret da portare a termine, condita da eventi fuori dal comune per arrivare all'ambito traguardo.
|
|
Pierantozzi Alcide
Uno in diviso
br. Taiwo e Kehinde sono due fratelli, ma abitano assieme uno stesso corpo: sono gemelli siamesi. Nonostante siano molto diversi - come lo yin e lo yang, rappresentano due poli filosofici - la carne di cui sono fatti li lega, nel pensiero come nell'azione. Efferatezze e riflessioni lucidissime sulla società italiana, la Chiesa, l'omicidio, l'aborto, il terrore dello sfruttamento fisico e intellettuale si alternano e si avvitano in una spirale cruenta che porterà i protagonisti a perdere ogni moralità. Vera e propria stagione all'inferno, Uno in diviso è una storia cupa, permeata da una simbologia ossessiva che si ripete e che ci indica le zone più recondite di noi stessi, dove tutto è duplice ma unito.
|
|
PIERARD Louis
Les r?fugi?s. Illustrations de Frans Masereel.
Broch?. 116 pages.
|
|