Pommer Julius John 1895 1945
Reclining Nude.
San Francisco: 1930. Charcoal drawing. 11.5 x 18.25 inches. Annotated Nude Index no. 251. Signed. Lower left corner reattached not affecting the image. San Francisco: 1930 unknown
Bookseller reference : 51-0466
|
|
Pommer Julius John 1895 1945
Reclining Nude.
San Francisco: 1930. Charcoal drawing. 12 x 17.5 inches. Annotated Nude Index no. 250. Signed. San Francisco: 1930 unknown
Bookseller reference : 51-0460
|
|
Pommer Julius John 1895 1945
Seated Nude.
San Francisco: 1930. Charcoal drawing. 17.5 x 12 inches. Annotated Nude Index no. 249. Signed. Lower right corner missing not affecting the image San Francisco: 1930 unknown
Bookseller reference : 51-0464
|
|
Pommer Julius John 1895 1945
Self-Portrait
San Francisco: 1930. Charcoal drawing. 17.5 x 11.5 inches. Annotated S. P. ind no. 273. Signed and dated. 4 marginal tears on side and bottom. San Francisco: 1930 unknown
Bookseller reference : 51-0465
|
|
Pommer Julius John 1895 1945
Self-Portrait
San Francisco: 1930. Pencil drawing. 18 x 12 inches. Annotated S. PO ind no. 272. Signed and dated. Tears in upper margin. Another sketch verso. Foxed. San Francisco: 1930 unknown
Bookseller reference : 51-0461
|
|
Pommer Julius John 1895 1945
Self-Portrait
San Francisco: 1930. Charcoal drawing. 15 x 12 inches. Annotated S. PO ind no. 266. Signed and dated. 2 marginal tears upper left. San Francisco: 1930 unknown
Bookseller reference : 51-0459
|
|
Pommer Julius John 1895 1945
Self-Portrait
San Francisco: 1930. Charcoal drawing. 18.75 x 12.5 inches. Annotated S. PO ind no. 267. Signed and dated. 4 marginal tears on side and bottom. San Francisco: 1930 unknown
Bookseller reference : 51-0462
|
|
Pommer Julius John 1895 1945
Self-Portrait
San Francisco: 1930. Pencil drawing. 17.5 x 11.75 inches. Annotated S.P. ind no. 271. Signed and dated. San Francisco: 1930 unknown
Bookseller reference : 51-0457
|
|
Pommer Julius John 1895 1945
Self-Portrait
San Francisco: 1930. Charcoal drawing. 18.75 x 12.5 inches. Annotated S. PO ind no. 268. Signed and dated. Upper left and lower right corners missing not affecting the image. San Francisco: 1930 unknown
Bookseller reference : 51-0463
|
|
Pommier Adrien
Normandie (illustrations de Faucheux nombreuses cartes)
Vautrain 1956 in8. 1956. Broché. 305 pages. Très bon état
Bookseller reference : 100061510
|
|
POMODORO ARNALDO
Arnaldo Pomodoro. An over-all view of his work 1959 - 1969 including the catalogue of the exhibition / Een overzicht van zijn werk 1959 - 1969 waarin opgenomen de catalogus van de tentoonstelling
Rotterdam.: Museum Boymans-van Beuningen 1969. First edition. Paperback. Very Good. 8vo. Original paper covers. 60 pp. Text in Dutch and English. Catalogue for the 17 may - 29 June 1969 exhibition. Introduction by A. M. Hammacher. 41 b/w illustrations. Documentation. With the folding card private view invitation. Covers a little creased. Museum Boymans-van Beuningen paperback
Bookseller reference : 016793
|
|
POMODORO ARNALDO
Arnaldo Pomodoro
New York: Marlborough Fine Art Ltd. 1965. First edition. Paperback. Very Good. Sq.8vo. Original paper covers. Blue lettered tissue half-title portrait red lettered tissue poem by Frank O'Hara and chronology b/w plates short biography documentation catalogue designed by Toni del Renzio. Marlborough Fine Art Ltd. paperback
Bookseller reference : 016833
|
|
Pompei Pier Francesco
Dadi a spillo
brossura Si tratta di 14 racconti dei quali 2 con basi storiche e 12 di fantasia ambientati prevalentemente nel mondo del gioco, da quello d'azzardo a quello sportivo.
|
|
Pompeo Enrico
Nessuno ha dato la buonanotte
br. Una tipica famiglia piccolo borghese nell'Italia di oggi: una moglie emancipata e di bell'aspetto che non si domanda quanto della sua emancipazione dipenda da quell'aspetto, un marito che si è affermato nel lavoro partendo dal niente e si sente pronto per il grande salto professionale e una adolescente inquieta e attraente, bramosa d'essere considerata adulta, come accade a quasi tutti gli adolescenti. È proprio nell'irrequietezza di quella ragazzina che Pompeo fissa il punto d'origine di una crepa destinata a squarciare l'intonaco di un affresco ordinario, rivelando a poco a poco il disegno nascosto, le linee segrete di una composizione troppo fragile per resistere al passaggio del tempo e agli sbandamenti e le disillusioni che porta con sé. Quella che prende forma pagina dopo pagina è una progressiva disgregazione in cui ciascuno dei personaggi osserva il frantumarsi della propria immagine e tenta di impedire che il crollo lasci soltanto rovine; e mentre gli adulti annaspano e affondano, sarà proprio Teresa, assecondando una passione amorosa scomoda e proibita, a intuire che talvolta "il sentiero per il nostro cielo passa attraverso la voluttà del nostro inferno".
|
|
Pompeo Lorenzo
La parola magica
brossura "Il giorno seguente il ragazzo bussò alla porta della stanza occupata dal sottotenente. Non rispose nessuno. Aprì e non vide nessuno. Lasciò la colazione sul tavolo e se ne andò." Così termina "Gli ultimi giorni del sottotenente Malfatti". Con la sparizione del personaggio. Per quanto facciano, i protagonisti dei racconti di Lorenzo Pompeo, sono comunque sempre destinati alla non-esistenza, all'invisibilità. Pure se il percorso non ci risparmia, il più delle volte, avventure grottesche, episodi tragicomici, non si riesce a dissipare, in questi racconti, la loro disperazione di fondo. Il tutto però, contrappuntato da una straordinaria capacità dell'autore ad identificarsi, sempre e comunque, con una scrittura leggera, apparentemente disimpegnata, quasi come a dire "È così, ma non preoccupatevi più di tanto." (Stefano D'Angelo)
|
|
Pompins Giovanni
Come una bambina
brossura Maria si affaccia alla vita, si rannicchia nel grembo della mamma. Un angelo la accompagna, la porta in volo ad esplorare il creato, le insegna i nomi delle cose. Al momento della nascita, l'angelo dovrà far dimenticare alla bambina ciò che ha appreso, affinché possa iniziare una vita nuova. Maria, però, viene alla luce prima del previsto, con gli occhi ancora chiusi, incapace di respirare. È in una scatola trasparente, non può farsi cullare fra le braccia della mamma. L'angelo si confonde, rimanda il proprio compito. Nel reparto di terapia intensiva neonatale scorre un tempo incerto. Un tempo in cui abita la fiducia. Perché gli esseri viventi nascono, crescono, amano e muoiono. E rinascono. Perché la serie dei miracoli non ha fine.
|
|
Pompins Giovanni
Come una bambina
brossura Maria si affaccia alla vita, si rannicchia nel grembo della mamma. Un angelo la accompagna, la porta in volo ad esplorare il creato, le insegna i nomi delle cose. Al momento della nascita, l'angelo dovrà far dimenticare alla bambina ciò che ha appreso, affinché possa iniziare una vita nuova. Maria, però, viene alla luce prima del previsto, con gli occhi ancora chiusi, incapace di respirare. È in una scatola trasparente, non può farsi cullare fra le braccia della mamma. L'angelo si confonde, rimanda il proprio compito. Nel reparto di terapia intensiva neonatale scorre un tempo incerto. Un tempo in cui abita la fiducia. Perché gli esseri viventi nascono, crescono, amano e muoiono. E rinascono. Perché la serie dei miracoli non ha fine.
|
|
POMPLUN, Kurt
Von Häusern und Menschen. Berliner Geschichten. (Widmungsexemplar).
Berlin:, Bruno Hessling., 1976. ca. 19 x 12,5 cm. 113 S. Original-Pappeinband mit Illustration. Mit illustriertem Original-Schutzumschlag. Zweite Auflage. Umschlag etwas lichtverfärbt und berieben. Mit handschriftlicher Autorenwidmung auf Vortitel. Sonst guter Zustand, wie neu. (= Berliner Kaleidoskop. Band 15).
Bookseller reference : 5892C
|
|
POMPLUN, Kurt:
Von Häusern und Menschen. Berliner Geschichten. (Widmungsexemplar).
Zweite Auflage. ca. 19 x 12,5 cm. 113 S. Original-Pappeinband mit Illustration. Mit illustriertem Original-Schutzumschlag. (= Berliner Kaleidoskop. Band 15). Umschlag etwas lichtverfärbt und berieben. Mit handschriftlicher Autorenwidmung auf Vortitel. Sonst guter Zustand, wie neu. Mit 29 Abbildungen. Umschlag: Wohnhaus Kleine Päsidentenstraße 7, Ölgemälde (Ausschnitt) von Eduard Gaertner, 1844. Titelvignette: Im Herzen Berlins, Pinselzeichnung von Arthur Schulze, 1930.
|
|
PONCHARDIER Dominique.
Les Pavés de l'Enfer. Roman.
Paris, Gallimard, 1950. In-8, 442 pp. Demi-basane fauve, dos à 5 nerfs.
Bookseller reference : 20143
|
|
PONCHARDIER Dominique.
Les Pavés de l'Enfer. Roman.
Paris, Gallimard, 1950. In-8, 442 pp. Demi-basane fauve, dos à 5 nerfs. Edition originale sur papier courant (il n'a été tiré que 50 exemplaires sur grand papier). Parfait état. A. L. Dominique (inverteur du " Gorille " dans la série noire) pseudonyme de Dominique Ponchardier. Rare.
|
|
Pondick Rona
The Metamorphosis of an Object
Worcester Art Museum 2009. Rust cloth gilt titles. From an exhibition at the Worcester MA museum. These fascinating hybrid sculptures are reminiscent of Eskimo/Inuit art combining human and animal forms with other cultural references. Accompanying essays by Susan L. Stoops Dakin Hart and Nancy Princinthal. Pondick uses both ancient classical and contemporary images to achieve her effects. Art is reproduced in very high-quality photos by L. Beck and others including one 3-panel foldout plate. Impressive print production by EBS in Verona Italy. Book and DJ near fine. 124 pp. 1st Edition. Hardcover. Near Fine/Near Fine. Worcester Art Museum Hardcover
Bookseller reference : 12021 ISBN : 0936042206 9780936042206
|
|
PONGE (Francis)
LE PARTI PRIS DES CHOSES
Collection "Métamorphoses" XIII, Paris, Gallimard, 1945. 0 In-8 Broché Edition originale
Bookseller reference : 005441
|
|
Pongratz, Elisabeth (Hrsg.)
Peter Pongratz : Soulpainting 1962-1987.
Wien, Springer 1997. 4°. 197 S. mit zahlreichen, überwiegend farb. Abb., OHLn., einwandfrei.
Bookseller reference : EEZZ8294c
|
|
Ponomareva Olena; Fertilio Dario
Eroi in fiamme. Makuch e gli altri che sfidarono l'URSS
br. Tra il 1968 segnato dall'invasione di Praga, e la caduta dell'impero sovietico nel 1991, alcuni eroi solitari osarono sfidare il gigante rosso ricorrendo al gesto più estremo: l'immolazione di se stessi attraverso il fuoco. Tra questi Vasyl' Makuch, che si uccise nel centro di Kiev nel 1968 - precedendo il più celebre Jan Palach - per protestare sia contro l'occupazione della Cecoslovacchia, sia contro l'annientamento della nazione ucraina. I suoi scritti appaiono qui gettando luce su una figura eccezionale e finora sconosciuta. Ma dalle pagine del libro emergono tante altre storie: vicende di vittime, persecutori, indifferenti, eroi, vigliacchi, incoscienti, disperati, innamorati di un'idea o semplicemente di una persona. L'epopea degli "eroi in fiamme", qui narrata in una fusione di stile saggistico e narrativo, non si ferma al 1991: prosegue anche oltre la caduta dell'Urss, perché le storie di donne e uomini che vissero quegli anni ne sono ancora oggi profondamente e irreparabilmente segnate.
|
|
Pons Chiara
Gli schiavi del duce
br.
|
|
Pons Maurice
L'inverno blu e l'inverno bianco
br. In un'epoca indefinita, Simeon, sfuggito alle persecuzioni di un manipolo di preti torturatori, si ritrova nel paese del putridume, dove tutto è decomposizione, sporcizia e privazioni; dove le uniche stagioni sono l'inverno blu e l'inverno bianco. Ma un giorno arrivano due cavalieri che favoleggiano di un paese della cuccagna, dove tutto è verde, pulito e assolato. È giusto al di là del monte. La parafrasi del mondo contemporaneo in un romanzo in cui levità e comicità velano l'orrore della condizione umana.
|
|
Pons Maurice
Le stagioni
brossura
|
|
Pontaut Jean-Marie Pelletier Eric Durox Solène Arnaud Julien
Chronique d'une France occupée : 1940-1945 / les rapports confidentiels de la gendarmerie
Michel Lafon 2008 in8. 2008. Broché. 733 pages. Très bon état
Bookseller reference : 100117191
|
|
Pontecorvo Alessandra
La perla nel tempio
brossura A volte, la vita ci priva di qualcuno o di qualche cosa che conta molto per noi. A volte, tale perdita è compensata con un dono di diversa specie o natura, a volte questa compensazione non avviene. A volte, quello che abbiamo lo sentiamo come un peso, ma non vorremmo perderlo per nulla al mondo. A volte, il caso ci viene incontro, riportandoci ciò che abbiamo perso. A volte la perdita è irreparabile e il senso di privazione dura per sempre. E qui c'è la sottile linea di confine che separa la perdita dalla sconfitta. A volte, tardiamo a renderci conto di ciò di cui siamo rimasti deprivati. Oppure, il senso di perdita precede addirittura la perdita. Ce lo portiamo dentro da sempre, non solo come individui, ma come genere umano. Da sempre l'uomo sente di aver perso l'Eden, uno stato di beatitudine primigenia in cui aveva tutto e non mancava di nulla. Sente di aver perso tutto questo per una colpa commessa. Ecco, da questo senso di perdita che ci accumuna tutti, dal senso di stupore che ci pervade quando ci rendiamo conto di partecipare tutti a questo sentimento, nascono i racconti raccolti in questo libro.
|
|
Pontecorvo Imma
In the aurora smile
br. Quando Greta riceve una lettera da uno studio legale di Houston, non ha proprio idea di cosa l'aspetti. Per scoprirlo non può fare altro che partire per il Texas e andare a sentire ciò che ha da dirle il bell'avvocato David Wilson. Greta scopre così di avere ricevuto in dono un ranch. Ma chi è il misterioso benefattore? E cosa può farsene lei di una proprietà in Texas? Eppure la curiosità prevale e Greta, accompagnata dal responsabile della tenuta, l'affascinante e tenebroso cowboy Terence, visita il ranch e scopre così un paese magnifico, in cui verdi colline e immense praterie fanno da sfondo a una natura selvaggia e generosa. Ma il Texas è anche una terra di contrasti, dove sotto il sole cocente possono stagliarsi ombre nette e le azioni possono essere mosse da secondi fini. Il destino,però, ha in serbo una magnifica sorpresa. Un paio di occhioni neri a mandorla incontreranno casualmente quelli di Greta, spingendola a operare una scelta che cambierà il corso della sua vita. Proprio grazie a questo incontro, la luce dell'aurora, messaggera di un nuovo giorno, fugherà il buio delle difficoltà segnando l'inizio di un futuro colmo di speranza e di fiducia.
|
|
Pontecorvo Imma
Nel sorriso dell'aurora
br. Quando Greta riceve una lettera da uno studio legale di Houston, non ha proprio idea di cosa l'aspetti. Per scoprirlo non può fare altro che partire per il Texas e andare a sentire ciò che ha da dirle il bell'avvocato David Wilson. Greta scopre così di avere ricevuto in dono un ranch. Ma chi è il misterioso benefattore? E cosa può farsene lei di una proprietà in Texas? In fondo Greta è solo una giovane pediatra che lavora con passione in una clinica privata in Italia. Non ha nessuna intenzione di stravolgere la propria vita, trasferendosi in America, né tantomeno di lasciare sola sua madre. Eppure la curiosità prevale e Greta, accompagnata dal responsabile della tenuta, l'affascinante e tenebroso cowboy Terence, visita il ranch e scopre così un paese magnifico, in cui verdi colline e immense praterie fanno da sfondo a una natura selvaggia e generosa. Ma il Texas è anche una terra di contrasti, dove sotto il sole cocente possono stagliarsi ombre nette, le azioni possono essere mosse da secondi fini, i sentimenti possono perfino essere recitati. Greta impara ben presto sulla propria pelle che non sempre tutto è come sembra e capisce che per trovare la verità e realizzare i propri progetti deve affrontare il suo passato, doloroso e ingombrante. Ma il destino ha in serbo una magnifica sorpresa.
|
|
Ponten, Josef
Inselbuchnr. 289 / 2 Der Meister.
L, Insel-Verlag, 1945. 41. - 62. Tsd.. Braun strukturiert. Broschur.
Bookseller reference : 100500
|
|
PONTHIER Fran?ois
L'homme de guerre.
Broch?. 262 pages.
|
|
Ponti, Felix
Zwick, Zwock und Heini, dazu die Königin Lucertola, ihr Freund Steini und ihre Urzeit-Familie
Für kleine und grosse Kinder mit Bedacht und Weile zu erzählen... Zürich, Limache Verlag, (1997). 4to. Durchgehend illustriert von Gianfranco Bernasconi. 49 S., 3 Bl. Illustrierter Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 155381
|
|
Pontiggia Giuseppe
Il giocatore invisibile
brossura Dalle pagine di una rivista di filologia classica un anonimo attacca un professore all'apice della carriera. Il motivo occasionale è l'etimologia inesatta di una parola, ma le ragioni profonde di quell'attacco sono invidie, amori, rivalità, gelosie. Nella ricerca del nemico misterioso crolla la maschera di falsità, il castello di certezze culturali ed esistenziali del professore, sfidato in una partita impari con quel "giocatore invisibile" che è il destino di ognuno di noi. "Il giocatore invisibile" fonde, con ironia e partecipazione, l'innata disposizione per il raccontare di Pontiggia con un continuo, rigoroso approfondimento culturale dei classici antichi e moderni, italiani e stranieri, e con un'acutissima intelligenza critica.
|
|
Pontiggia Giuseppe
La grande sera
brossura Un pomeriggio di giugno, in una grande città, un professionista sparisce senza lasciare tracce. Il romanzo non è solo la ricostruzione indiretta della vita dello scomparso, ma è soprattutto la storia degli "altri", che reagiscono in modi imprevedibili a un evento inesplicabile. «La grande sera» segna per Pontiggia un ritorno alla sperimentazione: un'opera di largo respiro compositivo e dalla struttura innovativa, quasi una giostra nella quale si incontra una galleria di "anime morte", diventa un affresco impietoso dell'Italia degli anni Ottanta, una satira lucida e amara di una società di pieni illusori e di vuoti reali.
|
|
Pontiggia Giuseppe
La morte in banca
br. Protagonista di questo romanzo breve - che segnò l'esordio di Pontiggia nel segno di una grande maturità stilistica - è un giovane poco più che adolescente, costretto dalla situazione economica a entrare in un universo che gli è alieno - il mondo spersonalizzato e frustrante dell'impiego in banca. Inizialmente egli spera di poter conciliare il lavoro quotidiano con le sue aspirazioni segrete ma, quando il progetto si rivela irrealizzabile, sprofonda nel grigiore della sua condizione, facendo di essa il proprio unico, esclusivo orizzonte. Al lungo racconto che dà il titolo al volume seguono sedici storie: immagini realistiche e grottesche dei nostri vizi quotidiani, realizzate con ironia e distacco sostenuti da una grande tensione drammatica.
|
|
Pontiggia Giuseppe
Le sabbie immobili
brossura Pubblicato nei 1991, "Le sabbie immobili" vinse nel 1992 il premio Satira politica, Sezione Letteratura, di Forte dei Marmi. Si tratta infatti di una raccolta di detti, aforismi, definizioni, brevissimi apologhi che sotto l'aria ironica e un po' sorniona dipingono un ritratto feroce e graffiante della società italiana di fine Novecento, con i suoi tic, le sue manie, le sue ipocrisie e lo scintillio di tutto ciò che, pur luccicando, non è certo oro. Questi scritti corrosivi, nel loro libero ed efficace sperimentalismo formale, ci restituiscono sia l'immagine di uno scrittore capace di coniugare impegno letterario e rinnovata passione civile, sia la fotografia di un paese ancora impantanato nelle "sabbie immobili".
|
|
Pontiggia Giuseppe
Prima persona
br. Il libro riunisce brevi racconti, osservazioni di politica e di costume, aforismi che affrontano vari temi, dalla crisi energetica alla finanza, dalla psicologia alla letteratura. Comune a tutti è l'espressione di una "assunzione di responsabilità", di una dichiarazione d'impegno sociale che mira a sradicare frasi fatte, luoghi comuni e modi di pensare vecchi e "passivi".
|
|
Pontiggia Giuseppe
Vite di uomini non illustri
br. Vite immaginarie di personaggi immaginari, tra fine Ottocento e primi anni Duemila: donne e uomini dal destino oscuro, di cui vengono rievocate, con precisione "storica", le esperienze memorabili ai loro stessi occhi. Eventi che appartengono a una trama segreta di sentimenti, di ricordi e di desideri, a una mitologia familiare e personale, a una vita parallela spesso clandestina e ignorata, sono raccontati con un virtuosistico contrappunto di stili che attinge ai linguaggi d'epoca e alle loro inflessioni. E nell'applicare la scansione cronologica delle biografie illustri a personaggi anonimi e a una cronaca spesso interiore, di ciascuna esistenza di questa "gente comune" Pontiggia riesce a illuminare l'eccezionalità.
|
|
Pontisso Cristina
Una su dieci
br. Elena e Chiara sono due giovani donne che vivono a Roma e si incontrano per caso nella sala d'attesa di uno studio medico. Per Elena l'ossessione di un figlio che non arriva diventa un dramma esistenziale, che mina la tenuta di un rapporto di coppia importante, per il quale ha lasciato la Sardegna e cambiato tutti i suoi piani. Chiara invece deve imparare a lasciare andare il passato e a fidarsi di nuovo dell'amore. Insieme, vinceranno il buio che le attraversa per ritrovare il sentiero della vita. Cambiamenti, indagini interiori, amicizie che sanano mancanze familiari, eventi dolorosi e nuovi inizi, inattesi. Sullo sfondo, la condivisione di una patologia cronica che colpisce circa centosettanta milioni di donne nel mondo. Tre milioni solo in Italia. Il suo nome è endometriosi.
|
|
Pontrelli Mariangela
Covid covandis
br. Pasquale, sessantenne nato al sud e trasferitosi al nord, ha sempre vissuto male la sua omosessualità. A novembre del 2020, in vista di un nuovo lockdown, decide di tornare nel suo paesino natale per passare le feste con la madre ottantenne che non vede dalla morte di suo padre, avvenuta anni prima. Qui ripensa agli episodi che più hanno segnato la sua adolescenza, dominati da un padre molto amato e idealizzato, e a quelli della sua vita da adulto, che l'hanno portato a prendere le distanze da lui fino a rifiutarlo. Imparerà a gestire e risolvere il conflitto, arrivando finalmente ad accettarsi, con l'aiuto importante di sua madre e la lettura di racconti, scritti da un suo impossibile amore di gioventù, su come persone molto diverse tra loro hanno vissuto il primo lockdown per Covid. Racconti che lo indurranno a riflettere sulla fantastica ovvietà che positivo e negativo non si trovano insieme solo nelle pile.
|
|
Ponzi Marco
L'accento sulla A
br. "L'accento sulla A" è un romanzo sull'accettazione di sé, sulla voglia di riscatto e sull'esperienza di una sofferenza volta al positivo, raccontato attraverso la drammatica e scabrosa vicenda della protagonista che deve convivere, sin dalla nascita, con una malformazione decisamente imbarazzante. Una sfida a pregiudizi e maldicenze, perché l'osceno non è soltanto un fatto esteriore.
|
|
Ponziano Anna
La biro nera
br. Tre donne orbitano intorno allo stesso uomo. Sogno e realtà, fra desiderio, tradimento e dolore. Emozioni che si alternano e una storia d'amore, persa nella routine della vita quotidiana e nel disincanto, ritrovata nella poesia di una biro nera.
|
|
Ponzù Donato Paolo
Magog
ril. Dalla prefazione di Italo Leone: «Chi è il barbaro? I migranti che ci invadono oppure noi italiani che li rinchiudiamo nei cosiddetti centri di accoglienza per poi abbandonarli al caporalato e allo sfruttamento? Magog, secondo San Giovanni, è il popolo - e relativo paese - che Satana chiamerà a sé per l'ultimo scontro con Cristo alla fine dei tempi. Ed ecco che, ad una prima occhiata, quelli di Magog sono "loro", i migranti, e noi la "brava gente". ... un viaggio lungo le rotte dei migranti di cui sono protagonisti due giovani che, come molti altri, sfuggono alla violenza della guerra e alla miseria diffusa nei tanti Sud del mondo, in un tempo in cui la globalizzazione è stata un'opportunità per pochi e una disgrazia per molti. Il romanzo adotta la tecnica della focalizzazione interna: i fatti e i pensieri sono filtrati dalla ricostruzione che ne fa Amira, l'io narrante, amica e innamorata di Nana...»
|
|
POOLE Reginald Lane 1857 1939 and MARSHALL Julian 1836 1903
Sebastian Bach and Handel. The Great Musicians Edited by Francis Hueffer
London: Sampson Low Marston Searle and Rivington 1882-1890. Music Biography. FINELY BOUND. Two volumes bound as one. Octavo 19 x 13cm pp.2 viii 138; pp.viii 136 2. In contemporary blue half morocco by MUDIE with raised bands gilt titles and decoration to spine and marbled boards. All edges and endpapers marbled. Armorial bookplate of Francis Walter Jekyll to front pastedown. Some spotting to prelims and light sunning to spine. Very good overall. London: Sampson Low, Marston, Searle, and Rivington, 1882-1890 unknown
Bookseller reference : 49407
|
|
Poole Richard 1945
Jewel and thorn / Richard Poole
London : Simon & Schuster 2005. First Edition. Fine cloth copy in an equally fine dw. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered.; 8vo 8"" - 9"" tall; 391 pages; Physical description: 391 p. : ill. map ; 23 cm. Summary: On his sixteenth birthday Thorn Jack steals a curious crystal from the Treasury of a neighbouring settlement in his coming of age rite-of-passage. Returning home he finds that his younger sister has been kidnapped. He sets out to find her with Racky Jagger an enigmatic but wordly-wise individual. Their way leads through Judy Wood a place of mystery and ill-repute. When fifteen-years-old Jewel Ranson's father a travelling draper is murdered at a fair she sets out to avenge him. Accompanied by Rainy Gill a juggler she journeys to Harrypark where she becomes involved in a bloodthirsty wager. As she travels Jewel discovers that she has been gifted with unusual powers. After many colourful adventures and encounters their separate quests lead Thorn and Jewel to a momentous meeting - and the discovery of a common enemy. Genre: Fiction -- Fantasy fiction -- Juvenile fiction -- Children's fiction. London : Simon & Schuster hardcover
Bookseller reference : 209874
|
|
Poole Reginald Lane 1857 1939 Creator
A History of the Huguenots of the Dispersion at the Recall of the Edica of Nantes
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG131354499X ISBN : 131354499X 9781313544993
|
|
Poole Reginald Lane 1857 1939 Creator
A Lecture on the History of the University Archives
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313554634 ISBN : 1313554634 9781313554633
|
|