Selasi Taiye
La bellezza delle cose fragili
br. Kweku Sai è morto all'alba, davanti al mare della sua casa in Ghana. Quella casa l'aveva disegnata lui stesso su un tovagliolino di carta, tanti anni prima: un rapido schizzo, poco più che un appunto, come quando si annota un sogno prima che svanisca. Il suo sogno era avere accanto a sé, ognuno in una stanza, i quattro figli e la moglie Fola. Una casa che fosse contenuta in una casa più grande - il Ghana, da cui era fuggito giovanissimo - e che, a sua volta, contenesse una casa più piccola, la sua famiglia. Ma quella mattina Kweku è lontano dai suoi figli e da Fola. Perché il chirurgo più geniale di Boston, il ragazzo prodigio che da un villaggio africano era riuscito a scalare le più importanti università statunitensi, il padre premuroso e venerato, il marito fedele e innamorato, oggi muore lontano dalla sua famiglia? Lontano da Olu, il figlio maggiore, che ha seguito le orme del padre per vivere la vita che il genitore avrebbe dovuto vivere. Lontano dai gemelli, Taiwo e Kehinde, la cui miracolosa bellezza non riesce a nascondere le loro ferite. Lontano da Sadie, dalla sua inquietudine, dal suo sentimento di costante inadeguatezza. E lontano da Fola, la sua Fola. Ma le cose che sembrano più fragili, come i sogni, come certe famiglie, a volte sono quelle che si rivelano più resistenti, quelle che si scoprono più forti della Storia (delle sue guerre, delle sue ingiustizie) e del Tempo.
|
|
Selbst gemacht von uns allen
(Hamburg, Oetinger, 1971)
o.J. Mit Titelvignette (von Rolf Rettich; auf dem Umschlag wiederholt). 95 S. Illustrierter Or.-Kart.
书商的参考编号 : 151448
|
|
Selby Hubert jr.
Canto della neve silenziosa
brossura In questa esemplare raccolta di quindici racconti Selby torna a occuparsi di New York, l'odiata-amata città natale nella quale aveva ambientato "Ultima fermata a Brooklyn", considerato uno dei grandi romanzi americani. Qui Harry, una specie di "Ognuno" metropolitano, un eroe dai mille volti del quale l'autore conserva solo il nome in racconti diversi per tono e taglio, attraversa momenti di smarrimento e di violenza che la vita quotidiana non risparmia a nessuno. Ma questa volta, a differenza di quanto avveniva in "Ultima fermata a Brooklyn", nella solitudine e nella disperazione che attanagliano i suoi personaggi Selby lascia filtrare un raggio di luce, come nel suggestivo testo dal quale prende il titolo la raccolta: è la possibilità di ristabilire, anche nel frenetico e per certi versi feroce scenario metropolitano, un rapporto positivo tra la propria interiorità, per quanto ferita, e il mondo circostante. Poeta di un'umanità reietta, Selby sa cogliere il "canto" delle cose nel silenzio della solitudine.
|
|
Selby Hubert jr.
Requiem per un sogno
br. New York, anni Settanta. Sara Goldfarb è una vedova sola e infelice che passa le giornate davanti alla tv. Quando una telefonata pubblicitaria la illude di poter comparire in una trasmissione, ossessionata dall'idea di perdere peso comincia una terapia di pillole dimagranti a base di anfetamine che la renderà dipendente fino alla psicosi. Il figlio Harry insegue a sua volta un velleitario progetto di riscatto: insieme alla sua ragazza Marion, aspirante artista in crisi, e all'amico Tyrone, un giovane nero altrettanto sbandato, vuole acquistare un grosso quantitativo di eroina pura per rivenderla e risolvere per sempre i suoi problemi economici; i tre finiranno invece per iniettarsene sempre di più nelle vene. Con la musica sincopata e avvolgente della sua prosa, Hubert Selby Jr. accompagna i quattro personaggi prima in un'euforica marcia di speranza e poi in un'inesorabile discesa all'inferno, dipingendo la trasformazione del Sogno Americano in incubo sotto gli occhi di una società votata alla repressione e al cinismo. Pubblicato originariamente nel 1978, portato al cinema nel 2000 da Darren Aronofsky, "Requiem per un sogno" è un romanzo che si imprime indelebilmente nel cuore del lettore: ci dimostra fino a che punto la grande letteratura può scavare nell'oscurità dell'esperienza umana.
|
|
Selby Hubert jr.
Ultima uscita per Brooklyn
br. Uscito nel 1964 e bandito per anni nel Regno Unito e in Italia con l'accusa di oscenità, diventato poi un libro (e un film) di culto, "Ultima uscita per Brooklyn" è un dirompente romanzo a episodi che racconta la vita violenta di una New York proletaria e marginale, fatta di case popolari, cantieri navali e bettole di quartiere. Nelle sue pagine, qui riproposte in una nuova traduzione italiana, si muovono teppisti e teddy boys da quattro soldi, operai in sciopero, prostitute e giovani travestiti sempre strafatti di benzedrina: volano coltelli e pugni e scorrono alcol e sangue, scoppiano risse in strada, scontri con la polizia, liti familiari che rimbombano fuori dalle finestre dei palazzi; ma c'è anche spazio per miracolosi attimi di felicità: la scatenata allegria di una festa di matrimonio in un bar, un'improbabile serata di poesia nel salottino di una drag queen, una notte d'amore fra un truffatore disperato e un marchettaro dei quartieri alti, la gioia di un ragazzino per la sua prima, sgangherata motocicletta. Lo sguardo di Selby non indietreggia di un millimetro di fronte alla brutalità, ma è anche carico di compassione e di tenerezza; la sua lingua, in cui l'immediatezza del parlato si accompagna a un ritmo dal virtuosismo jazzistico, redime l'oscurità senza speranza del mondo che descrive consegnandola alla grande letteratura. Prefazione di Paolo Cognetti.
|
|
SELDTE, Franz
Sozialpolitik im Dritten Reich. Neue Beiträge 1936.
Berlin, 1937. 76 S. Mit Porträt und 2 Tafeln. OKart.
书商的参考编号 : 3384932
|
|
SELECTION DU READER'S DIGEST
Dans les coulisses de la guerre secr?te (1939-1945).
Cartonn?. 542 pages.
|
|
Selek Pinar
Le formiche festanti
br. Sui documenti Azucena è Suzanne. Il nome che ha scelto di portare è quello che le ha dato la nonna spagnola, esule in Francia dopo la guerra civile. Azucena indossa un paio di scarpe rosse e con quelle percorre le strade di Nizza, si ferma nelle piazze ad ascoltare Gouel che suona Leonard Cohen, parla con Manu allo stand di frutta delle Paranoiche, ragiona di poesia con il Principe dei rifiuti Alex. E intanto, formica tra le formiche, resistente in un mondo dedito al profitto e minacciato dalla criminalità, scava gallerie nascoste per quando il momento di ribellarsi sarà definitivamente arrivato e bisognerà uscire allo scoperto. Ognuno dei personaggi che incontra nella Costa Azzurra patinata degli yacht e dei cani di razza ha una storia di esilio, amore, resistenza, soprusi e amicizia. Ognuno di loro lotta per creare una realtà alternativa, solidale, onirica e più equa: c'è chi sa parlare con i cani e li aiuta a vivere senza guinzagli, chi organizza i braccianti agricoli migranti sfruttati dalle grandi aziende, chi trapianta gli alberi intrappolati dal cemento e chi cerca di riconciliarsi con il proprio passato. Con "Le formiche festanti" Pinar Selek ci regala il manifesto di un altro mondo possibile, un mondo reale come le ingiustizie e come la forza di liberazione che ha dentro di sé chiunque decida di opporsi. Un libro per i sognatori del nuovo millennio.
|
|
Seliger, Josef. - PAUL, Ernst:
Josef Seliger. Ein großer Sohn der Sudetendeutschen. Herausgeber: Seliger-Archiv, Stuttgart.
48 S. Original Karton mit Deckeltitel. (=Schriftenreihe der Seligergemeinde Nr. 1). Einband leicht berieben, Eigentum-Stempel auf dem Titel, papierbedingt leicht gegilbt, gut erhalten. Mit einigen ganzseitigen sw Abbildungen.
|
|
Seligman Edwin R. A. 1861 1939
Essays in taxation
New York: Printed for the Columbia University Press by MacMillan Company 1911. Seventh Edition. Very good copy in the original gilt-blocked cloth with gilt vignette stamped to front panel. Spine bands and panel edges somewhat rubbed and dust-toned as with age. Remains quite well-preserved overall: tight bright clean and strong. Unread and unopened copy. Top-edge-gilt. ; 8vo 8"" - 9"" tall; 434 pages; Physical desc.: 434 p. 22 cm. Subject: Taxation. New York: Printed for the Columbia University Press by MacMillan Company hardcover
书商的参考编号 : 181331
|
|
SELIGMAN Edwin Robert Anderson 1861 1939.
L'Interprétation Économique de l'Histoire 1902. Traduit par Henri - Emile Barrault. Préface de Georges Sorel.
Paris Marcel Rivière s.a. 1925. 4to. menor; 3 hs. XLI pp. 176 pp. Cubiertas originales. . unknown
书商的参考编号 : Varia-20461
|
|
Seligman Edwin R. A. Edwin 1861 1939
Currency Inflation and Public Debts; an Historical Sketch
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
书商的参考编号 : SONG1313146722 ???????? : 1313146722 9781313146722
|
|
Seligman Edwin Robert Anders 1861 1939
Essays in Taxation
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
书商的参考编号 : SONG1313785156 ???????? : 1313785156 9781313785150
|
|
Seligman Edwin Robert Anders 1861 1939
Progressive Taxation in Theory and Practice
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
书商的参考编号 : SONG1313785164 ???????? : 1313785164 9781313785167
|
|
Seligman Edwin R. A. Edwin 1861 1939
The Economic Interpretation of History
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
书商的参考编号 : SONG1313492221 ???????? : 1313492221 9781313492225
|
|
Seligman Edwin Robert Anders 1861 1939
The Income Tax: a Study of the History Theory and Practice of Income Taxation at Home and Abroad
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
书商的参考编号 : SONG1313159123 ???????? : 1313159123 9781313159128
|
|
Seligman Edwin Robert Anders 1861 1939
The Income Tax; a Study of the History Theory and Practice of Income Taxation at Home and Abroad
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
书商的参考编号 : SONG1313829145 ???????? : 1313829145 9781313829144
|
|
Seligman Edwin R. A. Edwin 1861 1939
The Shifting and Incidence of Taxation
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
书商的参考编号 : SONG1290970513 ???????? : 1290970513 9781290970518
|
|
Selimovic Mesa
L'isola
br. Su un'isola dell'Adriatico orientale, un luogo senza nome e senza storia, una coppia di anziani, disillusa e dimenticata dai figli ormai lontani, attende la fine del proprio tempo. La loro quotidianità viene però stravolta da una serie di accadimenti e dall'imperversare inatteso di altre vite (uno straniero venuto da chissà dove, una giovane donna che scombussola le placide abitudini del villaggio, un cane inspiegabilmente attratto dalla loro casa...). Nei brevi capitoli, inanellati come perle di una stessa collana, i ricordi e gli accadimenti di due esistenze - narrati da Selimovi con il calore e la forza di una vera e propria epica del quotidiano e con un tratto che ricorda i mondi narrativi di Sándor Márai e Ágota Kristóf - prendono forma lentamente, ridestando vecchi fantasmi e antiche ossessioni, e lasciando fiorire nel cuore dei protagonisti il seme terribile della ricerca del significato dell'esistenza. Ultimo libro - inedito in Italia - della sua trilogia (dopo "La fortezza" e "Il derviscio e la morte"), "L'isola" è la definitiva, straordinaria testimonianza di uno dei più importanti autori del Novecento europeo.
|
|
Selimovic Mesa
La fortezza
br. Ahmet Sabo torna a casa dopo otto anni di guerra nelle paludi del Dnestr, portando con sé lo strazio, le cicatrici, le voci e i volti dei compagni morti, che affiorano alla memoria come fantasmi per poi sprofondare nuovamente nelle acque melmose di Hocin. Ma a Sarajevo la guerra non è finita. Allunga la sua ombra sulle case distrutte, sulle famiglie sterminate dalla peste, sui corpi senza nome sepolti non si sa dove. Incombe nelle relazioni umane, sospese tra circospezione e sospetto, inganno e vendetta. E la violenza delle armi si tramuta in violenza del potere. Un potere cieco, arrogante, avido, sprezzante della legge e della morale che trova la sua concretizzazione nella Fortezza, lugubre edificio nella cui ombra si decidono le sorti degli oppositori, ridotti al silenzio e piegati dal terrore. Scritto nel 1970, "La fortezza" restituisce al lettore le cupe atmosfere della Sarajevo del XVIII secolo, al tempo delle guerre turco-russe. Una città crocevia di popoli e destini, osservata fin nelle sue pieghe più oscure e raccontata da una voce fuori dal coro. Introduzione di Predrag Matvejevic.
|
|
Selis Francesco
Posto di guida: voci, luci, storie di un taxi notturno
brossura Ogni tanto qualcuna, fra le mille e mille storie che silenziosamente popolano una grande città, interseca il suo percorso con quello di un taxi, caricando così nel relativo abitacolo tutto il proprio retroscena e diventando, da quel momento, artefice di un nuovo breve capitolo, che si concluderà alla fine del percorso. La percezione dell'autore (un "tassista per scelta", dopo molti anni di attività nel campo dell'informatica, e precedenti studi letterari) è sensibile, attenta e partecipe, e ci offre, con questa ricca collezione di vicende umane, uno sguardo particolare e insolito sulla vita reale che si svolge intorno a noi, e sulle sue infinite sfaccettature, così come sugli interrogativi esistenziali che pone lo scorrere di quelle storie e il ciclo delle stagioni. Dopo le prime due parti, alla guida rispettivamente della "Cometa" e della "Cavallona", una terza parte è dedicata a vicende ancora più straordinarie, dichiaratamente frutto della fervida fantasia dell'autore.
|
|
Selis Francesco
Posto di guida: voci, luci, storie di un taxi notturno
brossura Ogni tanto qualcuna, fra le mille e mille storie che silenziosamente popolano una grande città, interseca il suo percorso con quello di un taxi, caricando così nel relativo abitacolo tutto il proprio retroscena e diventando, da quel momento, artefice di un nuovo breve capitolo, che si concluderà alla fine del percorso. La percezione dell'autore (un "tassista per scelta", dopo molti anni di attività nel campo dell'informatica, e precedenti studi letterari) è sensibile, attenta e partecipe, e ci offre, con questa ricca collezione di vicende umane, uno sguardo particolare e insolito sulla vita reale che si svolge intorno a noi, e sulle sue infinite sfaccettature, così come sugli interrogativi esistenziali che pone lo scorrere di quelle storie e il ciclo delle stagioni. Dopo le prime due parti, alla guida rispettivamente della "Cometa" e della "Cavallona", una terza parte è dedicata a vicende ancora più straordinarie, dichiaratamente frutto della fervida fantasia dell'autore.
|
|
Sell, Hans Joachim
Verlockung Spanien. Erfahrung und Erlebnis. Mit einer Zeichnung von Walter Wohlschlegel.
(Waldkirch), Waldkircher Verlagsgesellschaft, (1976). 8°. 239 S. Titelbild. Illustr. OKt., 1Sell, Hans Joachim. Verlockung Spanien
书商的参考编号 : 12683CB
|
|
Sell, Lothar (1939-2009):
Zeitungsleser und weiblicher Akt. Holzschnitt auf Japan, rechts unten signiert und datiert
Format: 20 x 13,5 cm. Blatt: 26,5 x 21 cm. *Lothar Sell (* 16. November 1939 in Treuenbrietzen; † 19. Januar 2009 in Meißen) war ein ostdeutscher Grafiker, Illustrator und Keramiker. Er studierte 1957 bis 1963 an der Hochschule für Bildende Künste Dresden, unter anderem bei Hans Theo Richter. Nach freischaffender Tätigkeit ab 1963 in Meißen war er von 1966 bis 1969 Meisterschüler bei Richter an der Akademie der Künste in Berlin. Von 1974 bis 1990 hatte Lothar Sell einen Lehrauftrag an der Hochschule für industrielle Formgestaltung Halle, Burg Giebichenstein im Fachbereich Keramik für figürliches Gestalten. Lothar Sell war Mitglied im Verband Bildender Künstler der DDR. Sein Werk umfasst zahlreiche Grafiken, Illustrationen und Skulpturen, mitunter mit einem humorigen, bäuerlichen Charakter "auf dem Lande". Graphiken de
|
|
Sella Quintino; Crivellaro P. (cur.)
La salita al Monviso. Lettera a Bartolomeo Gastaldi
brossura
|
|
Sellin, Brigitte [Text u. Bildauswahl]
Aktfotografien.
o.J. Folio (38 x 29 cm). 1 Bl. Inhalt und 8 s/w Original-Fotografien und zwei farbige Offset-Drucke. Orig.-Mappe mit Titel und farb. Fotografie von Ludwig Schirmer.
书商的参考编号 : 4034B
|
|
Selmanaj Leba Ismete
Verginità rapite
br. 1979, Albania. Il potere del dittatore comunista Hoxha raggiunge il suo apice, e la popolazione è ridotta alla fame e alla miseria. Chiunque osasse opporsi al regime o denunciare gli abusi di potere viene maltrattato e deportato nelle zone più remote del paese. È per questo che Mira, una ragazzina di soli 15 anni, preferisce passare sotto silenzio la violenza subita dal segretario del Partito della scuola.
|
|
Selmi Antonio
Come le nuvole al mattino
br. "...so solo che nel suo corpo, nel suo viso, io ho visto d'un tratto tutta la bellezza del mondo, tutta la forza della natura, tutto il vigore della gioventù, tutto lo slancio verso un futuro ancora da vivere. E in quegli occhi che mi guardavano c'era tutta la passione, la gioia di darsi e di ricevere, la sincerità, l'innocenza, la malizia. C'era la vita." Un ragazzo siciliano di nome Nicola scompare nel nulla, all'improvviso, per poi ricomparire, e subito dopo nuovamente svanire, lasciando però una traccia indelebile nella memoria di uomini e donne che l'hanno incontrato, desiderato e amato... Nel microcosmo claustrofobico e rabbioso della vita in caserma, Andrea scopre un aspetto della propria sessualità rimasto in ombra fino a quel momento, e tenta di portarlo alla luce, vivendo un aspro conflitto interiore.
|
|
Selmi Antonio
Il postulante
br. "Il postulante" è un romanzo in cui Antonio Selmi, con una sensibilità nostalgica e fortemente evocativa, lascia riecheggiare fra le righe suggestioni di alto profilo letterario nella tradizione del "romanzo di formazione" europeo del secolo scorso, in particolare del "Bildungsroman" di lingua tedesca (da Hesse a Musil), e, nelle dispute filosofiche e teologiche fra i seminaristi, ci riporta all'atmosfera densa di tensione conflittuale che pervadeva il capolavoro cinematografico degli anni '70 di Marco Bellocchio, "Nel nome del padre". Un romanzo intimista e profondo, quindi, in cui nulla risulta banale, e tantomeno scontato. L'educazione sentimentale del protagonista Fabio si snoda attraverso una tecnica narrativa che intriga e coinvolge, arieggiata da dialoghi che mettono in luce il travaglio interiore dei personaggi senza mai snaturarne la spontanea quotidianità.
|
|
Selmi Habib
Gli odori di Marie Claire
br. Questa è una storia d'amore. Mahfudh, giovane tunisino emigrato da diversi anni in Francia, portiere in un albergo e docente universitario a contratto, incontra in un caffé parigino Marie Claire, giovane donna francese che, dopo gli studi di storia e geografia, sceglie di lavorare come impiegata in un ufficio postale. I due si innamorano e vanno a vivere insieme, avviando la cronaca quotidiana di ragione e sentimento che apre il varco alla scoperta di sé e dell'altro, ma anche alle insidie della vita in comune. Nel racconto che Mahfudh fa della sua relazione con Marie Claire - intrisa di una sensualità senza manierismi, istintiva ed essenziale come una lingua d'intesa - emergono le differenze, i codici simbolici, di un universo sentimentale fatto di due mondi, quello delle donne e quello degli uomini. Ma non solo.
|
|
SELTER, Kurt
Flying Jack. Bard Fox wird gehetzt. Wild-West Abenteuer-Roman von Kurt Selter.
Rastatt in Baden:, Pabel., 1952. ca. 19 x 12 cm. 128 S. Original-Kartoneinband mit farbig illustriertem Deckeltitel. Zweite Auflage. Papierbedingt gegilbt. Leichte Gebrauchsspuren. Guter Zustand.
书商的参考编号 : 4722C
|
|
SELTER, Kurt:
Flying Jack. Bard Fox wird gehetzt. Wild-West Abenteuer-Roman von Kurt Selter.
Zweite Auflage. ca. 19 x 12 cm. 128 S. Original-Kartoneinband mit farbig illustriertem Deckeltitel. Papierbedingt gegilbt. Leichte Gebrauchsspuren. Guter Zustand.
|
|
Seltsame Possen des Till Eulenspiegel
Nach den ältesten Quellen für die Jugend bearbeitet
Nürnberg, Nister, (1914). Mit 4 Farbtafeln von Karl Dotzler. 95 S. Orig.-Pappband mit farbigem Deckelbild; etw. bestoßen, Ecken beschabt, Rücken berieben u. ob. Kapital mit Einriss beschädigt. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 159834
|
|
Selvage, Douglas / Nehring, Christopher
Die AIDS-Verschwörung. das Ministerium für Staatssicherheit und die AIDS-Desinformationskampagne des KGB.
Berlin, Der Bundesbeauftragte für die Unterlagen des Staatssicherheitsdienstes der ehemaligen Deutschen Demokratischen Republik, Abteilung Bildung und Forschung., 2014. Gr.8° (24 x 16 cm). 152 S. Original-Klappkarton mit Einbandillustration. (=BF informiert; 33).
书商的参考编号 : 7735AB
|
|
Selvetella Yari
Le stanze dell'addio
br. "Io ho ricominciato a lavorare. In altri luoghi scrivo, succhio gamberi, respiro foglie balsamiche, faccio l'amore, ma una parte di me è qui, sempre qui, impigliata a un fil di ferro o a una paura mai vinta, inchiodata per sempre: il puzzo di brodaglia del carrello del vitto, quello pungente dei disinfettanti, il bip del segnalatore del fine-flebo, la porta che si chiude alle mie spalle quando termina l'ora della visita." Così si sente chi di noi vive l'esperienza di una perdita incolmabile: impigliato, inchiodato. Dalle pagine di questo libro affiora il volto vivissimo di una giovane donna, Giovanna De Angelis, madre di tre figli e di molti libri, editor di professione, che si ammala e muore. Il suo compagno la cerca, con la speranza irragionevole degli innamorati, attraverso le stanze - dell'ospedale, della casa, dei ricordi - fino a perdersi. Solo un ragazzo non si sottrae alla fratellanza profonda cui ogni dolore ci chiama e come un Caronte buono gli tende una mano verso la vita che continua a scorrere, che ci chiama in avanti, pronta a rinascere sul ciglio dell'assenza. Yari Selvetella dà voce a un addio che sembra continuamente sfuggire al tentativo di essere pronunciato, come Moby Dick nel fondo del mare, e scrive un kaddish laicissimo eppure pervaso del mistero che ci unisce a coloro che abbiamo amato. Attraverso il labirinto al neon degli ospedali, le stanze chiuse del lutto, il filo tracciato da una penna sul foglio bianco è ancora di salvezza, celebrazione commossa della forza vitale delle parole.
|
|
Selvi Alessandra
La donna con la maschera
br. Un iPhone rotto, una camicia da notte insanguinata e una maschera rovinata: sono i tre tasselli che raccontano la tragedia di Diana, una storia dolorosa tanto quanto è vera e realmente accaduta. La storia di una donna forte, con l'unica colpa di essersi innamorata della persona sbagliata. Si tratta di Claudio, un uomo all'apparenza perfetto, che si inginocchia per chiederla in sposa in maniera tanto improvvisa quanto precoce. Diana accetta, ma non sa che alle spalle dell'uomo c'è una famiglia che si rivelerà una vera e propria setta. Un gruppo di persone unite dal sangue e la violenza, che la trascineranno in un vortice di disperazione. Diana si ritrova derisa e umiliata, ma non è una donna abituata a indietreggiare. Il suo atteggiamento oppositivo provocherà una reazione violenta nell'anima piccola e contratta di Claudio: nel tentativo di dimostrare di essere abbastanza uomo per gestire una moglie forte e indipendente, cercherà di schiacciarla, trasformandosi in un mostro. La donna con la maschera racconta una storia vera e inquietante, riportata dalla penna tagliente di un'autrice che non ha paura di usare la sua voce.
|
|
Selz Peter born 1919; James D. Burke born 1939; Carla Schulz Hoffmann born 1946 ;Siegfried Gohr; Frederick Brandt; Sieglinde va
An archive letters between Peter Selz James D. Burke and Carla-Schulz-Hoffmann about a forthcoming Max Beckmann exhibition
Berkeley California; St. Louis MO; Koeln; Munich; Richmond VA; Stuttgart; Geneva : 1982-1984. Letters between Peter Selz and curators and directors at the St. Louis Museum of Art and Bayerische Staatsgemaeldesammlungen the Museen der Stadt Koeln Prestel Verlag about the proposed Beckmann exhibition and Selz's book "Beckmann in America." 4to. 29 pages of TLs and carbon copies. From the collection of the art historian Peter Selz. Berkeley, California; St. Louis, MO; Koeln; Munich; Richmond, VA; Stuttgart; Geneva : 1982-1984 unknown
书商的参考编号 : 51-3352
|
|
Selz Peter born 1919 and James D. Burke born 1939 and Carla Schulz Hoffmann born 1946
An archive letters between Peter Selz James D. Burke and Carla-Schulz-Hoffmann about a proposed Max Beckmann exhibition
Berkeley California; St. Louis MO and Munich : 1982-1983. Letters between Peter Selz and curators and directors at the St. Louis Museum of Art and Bayerische Staatsgemaeldesammlungen about the proposed Beckmann exhibition and Selz's essay "Beckmann in America." 4to. 21 pages of TLs and carbon copies. From the collection of the art historian Peter Selz. Berkeley, California; St. Louis, MO and Munich : 1982-1983 unknown
书商的参考编号 : 51-3099
|
|
Selz Peter and Mildred Constantine Edited by; Greta Daniel Alan M. Fern Henry Russell Hitchcock Peter Selz Articles
Art Nouveau: Art and Design at the Turn of the Century
New York: The Museum of Modern Art 1959 192 pages; numerous illustrations. "the need for a complete integration of all artists architects scuptors painters and technical artists"; "turning our artists into craftsmen and our craftsmen into artists". Clean throughout tight binding. First Edition. Cloth. Very Good/No Jacket. 4to. Exhibition Catalogue. The Museum of Modern Art hardcover
书商的参考编号 : 003963
|
|
Selz Peter
Beyond the Mainstream: Essays on Modern Art and Contemporary Art
Cambridge: Cambridge University Press 1997 334 pages; 73 b&w illustrations. A collection of essays examining "art and artists of the 20th century who have operated outside the established art world.". Pictorial Wrapper softcover. Fine. 4to. Cambridge University Press paperback
书商的参考编号 : 002656 ???????? : 0521556244 9780521556248
|
|
Selz Peter
New Images of Man
New York: The Museum of Modern Art 1959 159 pages; 99 examples of paintings and sculptures of human figures by contemporary twentieth-century artists with statements by artists. Introduction by Paul Tillich. Clean and bright throughout. First Edition. Decorated paper boards. Very Good/Very Good. Square 4to. Exhibition Catalogue. The Museum of Modern Art hardcover
书商的参考编号 : 004265
|
|
Semadeni, Sina
Ivo und die Monster
Zürich, Classen, 1979. Mit teils ganzseitigen Illustrationen von Willi Schnabel. 80 S. Or.-Pp.
书商的参考编号 : 174399
|
|
Semadeni-Bezzola, Sina
Puschlaver Märchen
Solltest du wandern im Puschlav... 4. Auflage. Zürich, Classen, 1986. Mit ganzseitigen Illustrationen von Katharina Dietschi. 47 S. Illustrierter Or.-Kart.
书商的参考编号 : 136500
|
|
Semaine Sociale 1939
Semaines sociales de France. Bordeaux. XXXIe session 1939. Le Probl�me des classes dans la communaut� nationale et dans l'ordre humain : . Compte rendu in-extenso des cours et conf�rences. Lettre de S. E. le cardinal Maglione
Chronique sociale de France 1939. in8. Reli�. Chronique sociale de France unknown
书商的参考编号 : 23263
|
|
SEMBDNER, Helmut
Der Kleist-Preis 1912-1932. Eine Dokumentation. Jahresgabe der Heinrich-von-Kleist-Gesellschaft 1967.
Berlin:, Schmidt., (1968). Gr.8°. 150 S. Original Leinwand mit Rücken- und Deckeltitel, Original Umschlag mit Rücken- und Deckeltitel. Sehr guter Zustand, fast neuwertig, Umschlag an der oberen Kante minimal gerändert.
书商的参考编号 : 8088B
|
|
SEMBDNER, Helmut:
Der Kleist-Preis 1912-1932. Eine Dokumentation. Jahresgabe der Heinrich-von-Kleist-Gesellschaft 1967.
Gr.8°. 150 S. Original Leinwand mit Rücken- und Deckeltitel, Original Umschlag mit Rücken- und Deckeltitel. Sehr guter Zustand, fast neuwertig, Umschlag an der oberen Kante minimal gerändert. Mit Geleitwort und Namensregister.
|
|
Semboloni Giuseppe
I miei amici alberi e la loro voce
ill., br.
|
|
Sembè Ne Ousmane; Cenerini L. (cur.)
La nera di ...
brossura
|
|
Semenova, Natalija (Mitwirkender), Aleksandr S. (Mitwirkender) Minin und Arkadij (Herausgeber) Gajdamak
Das Bernsteinzimmer : ein Weltwunder kehrt zurück. von Natalja Semjonowa. Fotos: Alexander Minin. [Red.: Arkadi Gaidamak ... Übers. aus dem Russ. Christine Rädisch]
Köln : DuMont Monte - Moskau : Trilistnik, 2003. 126 S. : zahlr. Ill. Pp.
书商的参考编号 : 1158737
|
|
Semenova, Natalija und A :
Das Bernsteinzimmer : ein Weltwunder kehrt zurück. Fotos: Alexander Minin. [Red.: Arkadi Gaidamak ... Übers. aus dem Russ. Christine Rädisch].
126 S. : zahlr. Ill. Ppbd. mit Umschlag. Zustand sehr gut. - The indicated shipping costs refer to books weighing up to one kilogram. - Bücher, die schwerer als ein Kilogramm oder größer als 35 x 25 cm sind, werden als Paket verschickt und kosten innerhalb Deutschlands bis zu zwei Kilogramm 6 Euro, darüber hinaus 7 Euro Porto. -
|
|