Spenser Edmund; Gabrieli V. (cur.)
Dialogo sull'Irlanda
brossura
|
|
Spera Raffaele
Il silenzio oltre la vita
brossura Fin dalla notte dei tempi l'uomo si è posto mille domande relative al suo destino, non ultima... smettiamo veramente di esistere? L'autore del romanzo vuole regalare un raggio di luce e speranza, in questa storia è riuscito a valicare, l'invalicabile soglia. Una grande avventura, dove realtà, scienza, religione e filosofia, si fondono per dare una risposta ai dubbi atavici dell'uomo e un senso al suo permanere in questo mondo. Viaggio attraverso l'anima dell'autore Raffaele Spera.
|
|
Spera Raffaele
Io, Eliana e...
brossura Una storia nella storia, mentre un'invisibile mano, di nome suspense, traccia i contorni della realtà, dove la verità sebbene sembra facile da comprendere, ci mostrerà i diversi volti della vita di ognuno di noi, dove spesso è difficile capire quale sia quello vero. Amare, amore, hanno una loro identità e in questo romanzo vi perderete nel cercare di capire quali i confini della vita e il peso che il vissuto dà alla nostra realtà.
|
|
Sperani Bruno; Bubba A. (cur.)
Tre donne
br. Con "Tre donne," edito per la prima volta nel 1891, Sperani tornò su un tema principe della propria produzione, ossia l'attenzione al ruolo femminile all'interno del nuovo scenario sociale. Come viveva la donna delle classi più basse? Quali erano i suoi obblighi e le sue ambizioni? Quali le sue sofferenze, le umiliazioni, i desideri? Sperani affronta ognuno di questi aspetti, all'interno di una storia ambientata in Val Mi'scia e che ha per protagonisti dei miseri contadini. Nella fattispecie l'autrice segue le vicissitudini incrociate di tre donne: Maria, Cristina e Virginia (e tre uomini: Sandro, Pietro, Giorgio), alcuni in lotta contro le asprezze del luogo e altri troppo fragili per non lasciarsene divorare. L'atmosfera è del resto quella della campagna, forte e amarissima, dove le consolazioni sembrano non avere cittadinanza e in cui gli affetti, anche i più vicini, non leniscono la difficoltà. Fra tradimenti e colpi di scena, preghiere e abbandoni, si delineerà il quadro di un mondo ancora acerbo, quasi tenuto fermo con la forza, il piccolo punto di un universo violento e in cerca di futuro.
|
|
Sperani Bruno; Croci P. (cur.)
La fabbrica
br. Opera ambientata tra gli operai edili in una Milano in ascesa capitalistica e che fa perno su una prospettiva dichiaratamente socialista, il romanzo apparve per la prima volta in dispensa nel 1894 sul "Tesoro delle famiglie italiane", rivista strettamente connessa con le edizioni della nuova "Farfalla" (fascicoli 46-52), dopo una gestazione e una vicenda editoriale piuttosto travagliate. La stesura va tuttavia retrodatata di parecchi anni sulla base di una lettera (rinvenuta dal curatore Paolo Croci) ad Arcangelo Ghisleri presso la sede bergamasca di "Cuore e critica" in data 29 dicembre 1888. In quell'occasione Beatrice Speraz faceva orgogliosamente osservare al suo destinatario come le ostilità di certa critica non le avessero tolto "la voglia di lavorare"; a riprova, non solo comunicava l'inizio della pubblicazione, sulla "Tribuna", del Romanzo della Morte, ma annunciava di aver intrapreso la stesura del La fabbrica. Difficile dire se, dopo l'inizio entusiastico testimoniato dalla lettera a Ghisleri, l'autrice fosse stata costretta da più pressanti impegni pubblicistici ad accantonarne la stesura per qualche anno. La presente edizione de La fabbrica, grazie alla accurata revisione del testo da parte del curatore, ristabilisce il testo originario senza omissioni o imprecisioni.
|
|
Sperber, Manès, Hrsg
Wir und Dostojewskij. Eine Debatte mit Heinrich Böll, Siegfried Lenz, André Malraux, Hans Erich Nossack, geführt von Manès Sperber.
(Hamburg), Hoffmann & Campe, (1972). 8°. 103 S. OKt., 1Wir und Dostojewski. Widmung Weigel (= Standpunkt).
Referencia librero : 3246CB
|
|
SPERCO Willy
L'écroulement d'une dictature. Choses vues en Italie durant la guerre 1940-1945.
Broché. 292 pages.
|
|
Sperl, Hans
Waldgeschichten, Märchen und Fabeln
Geleitwort von Hans Kloepfer. Wien, Walter, 1942. Mit Porträt u. 3 Farbtafeln sowie s/w Illustrationen im Text. 140 S., 2 Bl. Or.-Hlwd.; stärkere Gebrauchsspuren (etwas fleckig, Kanten u. Kapitale bestoßen, Gelenke fransig). [5 Warenabbildungen]
Referencia librero : 156399
|
|
Sperling Sacha
Le mie illusioni danno sul cortile
br. La versione di uno degli "sdraiati". Un quattordicenne racconta i suoi giorni e le sue notti. Le feste, la musica, il sesso, virtuale e no. Il tempo dell'adolescenza in presa diretta. Un romanzo-testimonianza lucido e pungente che ha fatto discutere la Francia. Un anno di vita di Sacha, ragazzo della Parigi bene, e del suo inseparabile amico Augustin. Abulici, rassegnati, egocentrici agli occhi degli adulti, sotto la patina d'indifferenza scalpitano in cerca di un modo di stare al mondo. La vodka rubata al supermercato, il porno sui cellulari, la coca, le feste a casa degli sconosciuti, non sono che tentativi per gridare la propria esistenza.
|
|
Sperling, Walter
Ich lerne zaubern
Stuttgart, Fackelverlag, 1958. Kl.-8vo. Mit 166 Illustrationen. 159 S. Illustrierter Or.-Umschlag. (Fackelbücherei).
Referencia librero : 203848
|
|
Speroni Vito
L'oro dei vinti
brossura Oggi la democrazia in Italia è in pericolo: il fascismo vuole tornare al potere. Milano, 1943. Il mondo di Claudia è uno spazio all'interno di un armadio, dove si è nascosta in attesa che il padre, dopo aver pagato la loro libertà con tutto l'oro che possedeva, venga a riprenderla. Aprile 1945. I gerarchi fascisti decidono di trasportare in Svizzera un carico d'oro per finanziare l'ultima resistenza in Valtellina, ma l'insurrezione di tutto il Nord costringe il manipolo a cambiare i loro piani e, con l'aiuto dei servizi americani, metteranno le fondamenta per restaurare dopo oltre settant'anni un regime dittatoriale variando la Costituzione. Il progetto di un uomo forte al potere in Italia è considerato fondamentale per i fini che le lobby americane si prefiggono, e faranno di tutto per eliminare chi li vorrebbe ostacolare. Carlo, uno squattrinato scrittore, è la persona che può sventare il colpo di Stato. Lui viene a conoscenza di essere il nipote di un tenente delle SS e di una ragazza ebrea... ma anche di un segreto custodito in un caveau svizzero: che gli stravolgerà l'esistenza. Interverranno in suo aiuto tre persone: Vittorio, un ex poliziotto; Federico, un famoso hacker; e Chiara, un avvocato. Loro cercheranno di salvarlo da chi lo vuole morto, e l'Italia dalla dittatura.
|
|
Speroni Vito
Migranti
br. Il racconto descrive la storia di una famiglia sarda, che è vissuta in un villaggio vicino alla miniera di Gennamari, e fu costretta a migrare in continente a causa di un evento imponderabile che ha cambiato il corso della loro vita.
|
|
Sperschneider, Hans (1928-1995):
Kakteenlandschaft. Aquatinta-Radierung auf kräftigem Velin. Rechts unten signiert.
Format (Platte): 23 x 28 cm. Blatt: 33 x 42 cm. *Hans Sperschneider (* 18. Juni 1928 in Jena; † 13. Juli 1995 in Hamburg) war ein deutscher Maler und Grafiker. Studium an der Kunsthochschule Burg Giebichenstein, ab 1950 tätig in Berlin und ab 1955 freischaffender Künstler in Hamburg. - Sauber und sehr gut erhalten. Bücher de
|
|
Speyer, Wilhelm
Der Kampf der Tertia
Erzählung. 45. Tsd. Berlin, Rowohlt, 1929. 236 S., 2 Bl. Illustrierter Or.-Lwd.; Schnitt braunfleckig, oberes Kapital beschabt.
Referencia librero : 94996
|
|
Speyer, Wilhelm
Der Kampf der Tertia
Erzählung. 25. Tsd. Berlin, Rowohlt, 1928. 236 S., 2 Bl. Illustrierter Or.-Lwd.
Referencia librero : 99711
|
|
Speyer, Wilhelm
Der Kampf der Tertia
Erzählung. 35. Tsd. Berlin, Rowohlt, 1929. 236 S., 2 Bl. Illustrierter Or.-Lwd.; gering schiefgelesen.
Referencia librero : 131298
|
|
Speziale Ileana
Sedotta e sclerata
br. Emily è una ventenne impegnata a godere della giovinezza e a trovare il giusto equilibrio tra passione, amore e amicizia. Il mondo sembra però crollarle addosso quando un giorno le viene diagnosticata una "strana" patologia. Ma Emily, spinta dall'affetto di amici e genitori, non ci sta. È l'inizio di una battaglia che la porterà a scoprire quanto sia fondamentale vivere con passione ogni attimo e a capire che nulla potrà mai cambiare la sua vita. Con il patrocinio dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM). Parte dei proventi del libro sono a beneficio dei progetti di informazione e confronto del Gruppo Young AISM Roma per i giovani con sclerosi multipla (FB AISM ROMA).
|
|
SPIESS rené
La Tragédie Des Banatais
Belfort France Région 1992 In8 191 pages - photographies - broché - bon etat
Referencia librero : 56Dd
|
|
SPIESS rené
La Tragédie Des Banatais
Belfort France Région 1992 In8 191 pages - photographies - broché - bon etat
Referencia librero : 56Dd
|
|
Spiegel Herbert 1914 ; Spiegel David ; 1945 ; joint author. design Vincent Torre; photos Helen Blau Spiegel
Trance and Treatment : Clinical Uses of Hypnosis. Hypnotic Induction Profile; Cluster Hypothesis; Nonintact Profiles; Treatment Strategies; etc
New York : Basic Books Inc Publishers c1978. 1978. Very Good. xiv 382 pp. : illustrated ; 24 cm. ; 1st printing ; ISBN: 046508687X ; LCCN: 77-20420 ; OCLC: 3870397 ; red cloth with black lettering in orange dustjacket ; ".two leading experts provide a new perspective on the uses of hypnosis in clinical practice." ; dustjacket has a nick or two ; foxing ; VG/VG New York : Basic Books, Inc, Publishers, c1978. hardcover
Referencia librero : 2989 ISBN : 046508687X 9780465086870
|
|
SPIEGEL Herbert 1914 2009; David SPIEGEL 1945 .
Trance and Treatment; clinical uses of hypnosis.
New York:: Basic Books 1978. 1978. 8vo. xiv 382 pp. Figs. index. Cloth dust-jacket; jacket torn. Ownership signature of J. Wayne Cooper. Good. ISBN: 046508687X Herbert Spiegel was Clinical Professor of Psychiatry at the College of Physicians Columbia University and his son David was Asst. professor of Psychiatry and Behavioral Sciences at Stanford University. Herbert Spiegel "was an American psychiatrist who popularized therapeutic hypnosis as a mainstream medical treatment for patients suffering from pain anxiety and addictions. He also gained notoriety for his treatment of the woman known as Sybil whose case became the subject of a book 1976 television miniseries and 2007 television movie. "Spiegel told a reporter in 1977 that he had used hypnosis to help 4000 patients control obesity phobias or addiction to cigarettes over the past ten years. – Wikip. Basic Books, 1978. hardcover books
Referencia librero : M14046 ISBN : 046508687X 9780465086870
|
|
Spiegelman Art
Breakdowns
New York New York U.S.A.: Pantheon Books 2008. First printing. Folio. Illustrated boards no DJ as issued. Signed w/squiggle on dedication/cr page facing title page. Unread as new. Unpaginated. Signed by Authors. First Edition. Hardcover. Fine/No Jacket. Book. Pantheon Books Hardcover
Referencia librero : 9518 ISBN : 0375423958 9780375423956
|
|
Spiegelman, Art
Maus - die Geschichte eines Überlebenden, aus dem Englischen von Christine Brinck und Josef Joffe,
Frankfurt, M., Fischer-Taschenbuch-Verlag (= Fischer Bd. 18094), 2015. gr.8°. 293 S. mit s/w-Abbildungen, illustr. original Kartonage (Paperback), 10. Auflage obere Ecke des Rückdeckels mit Knickspur, sonst sehr schönes, sauberes Exemplar.
Referencia librero : 23613CB
|
|
SPIEL, H
Welche Welt ist meine Welt? Erinnerungen 1946-1989.
München, List, 1990. Mit zahlr. Abb. 332 S. OLwd. m. OU. - Gutes Ex.
Referencia librero : 274454BB
|
|
SPIEL, Hilde
Kleine Schritte. Berichte und Geschichten. - Widmungsexemplar -
München, Edition Spangenberg 1976. 254 S., OKart. Erste Ausgabe. - Texte über Heimito von Doderer, Ingeborg Bachmann, Thomas Bernhard, Frieda Lawrence, W. S. Maugham u.a.
Referencia librero : EDzz3345
|
|
Spiel, Hilde
Welt im Widerschein.
Mchn, Beck, (1960). Essays. 8°. 8,297,3 S. OLeinen mit Rücken- und Deckelvergoldung. Mit minimal gebrauchtem Schutzumschlag von Karl Theodor Netzer.
Referencia librero : 26493
|
|
Spiel- und Lieder-Sammlung
für Kindergärten
3. erweiterte Auflage. Zürich, Zürcher & Furrer, 1913. V S., 1 Bl., 168 S. Or.-Kart. mit Leinenrücken, Deckelzeichnung von Ernst Kreidolf.
Referencia librero : 90225
|
|
Spielen
(Deckeltitel)
Anonymes Pappbilderbuch. Erlangen, Pestalozzi Verlag, 1974. Kl.-8vo. 6 beidseitig farbig illustrierte starke Kartonblätter (inkl. Deckel). Or.-Kart. mit Leinenrücken. (Pestalozzi plus 1-2 Jahre; Nr. 661 2483). [3 Warenabbildungen]
Referencia librero : 178547
|
|
Spielmannsgeschichten der Sahel
Herausgegeben von Leo Frobenius
Jena, Diederichs, 1921. Mit doppelblattgroßem Schmucktitel von F. H. Ehmcke. 2 Bl., 350 S., 1 Bl. Or.-Hlwd. mit reicher Rückenvergoldung u. Buntpapierbezug; Kanten berieben. (Atlantis, VI). - Papier etwas gebräunt.
Referencia librero : 155306
|
|
Spielzeug aus Wald und Wiese
Herausgegeben u. bearbeitet von Erika Semmler. Potsdam, Voggenreiter, o.J. (ca. 1940). Mit zahlreichen farbigen Illustrationen (von Erna Pfiffl
o.J. ) u. Schrift von Hermann Zapf. 34 S., 1 Bl. Or.-Kart.; minimal gebräunt. (Von Art u. Brauch; Arbeitsblätter der Reichsfrauenführung, 2). [4 Warenabbildungen]
Referencia librero : 203442
|
|
Spier, Peter
Noahs Arche
4. Auflage. Gießen, Brunnen-Verlag, 1984. Quer-gr.-8vo. Durchgehend farbig illustriert. 22 Bl. Farbiger Or.-Pp., illustrierte Vorsätze. (I [5 Warenabbildungen]
Referencia librero : 174959
|
|
Spier, Peter
Peter Spier's Circus
(Reprinted). New York, Doubleday, (1992). 4to. 26:26,5 cm. Durchgehend farbig illustriert. 22 Bl. Illustrierter Or.-Pp. mit Schutzumschlag. [5 Warenabbildungen]
Referencia librero : 214926 ISBN : 385419694
|
|
Spies Johann; D'Agostini M. E. (cur.)
Storia del dottor Faust
br. La figura di Faust è divenuta nei secoli il simbolo dell'individuo spregiudicato che insegue il sogno impossibile di un sapere assoluto, pronto ad accettare persino la dannazione eterna pur di superare i limiti della condizione umana. Alle origini del mito sembra esservi il personaggio realmente esistito di Georg (o Johann) Faust (1480-1540 ca), medico, filosofo, astrologo ed esperto in arti magiche. I vaghi accenni alle sue imprese contenuti nei documenti d'epoca hanno trovato forma organica nella Storia del dottor Faust, anonimo racconto popolare pubblicato nel 1587 a Francoforte sul Meno da Johann Spies che, oltre a esserne lo stampatore, fu quasi certamente anche colui che rielaborò i materiali preesistenti, con lo scopo, da luterano convinto qual era, di mettere in guardia i lettori dalle conseguenze nefaste cui conducono la tracotanza, la ribellione a Dio e il commercio con gli spiriti infernali. Oggi è con emozione che si ritrovano in queste pagine gli elementi in seguito ripresi e mirabilmente reinventati da scrittori come Marlowe, Goethe, Puskin e Mann.
|
|
Spies, Werner
Rudolf Hoflehner : Krieauer Kreaturen. Mit einem Werkkatalog sämtlicher Radierungen und Lithographien 1965 - 1970 von Kristian Sotriffer. (= Österreichische Graphiker der Gegenwart; IV).
Wien, Edition Tusch / Schroll 1971. Gr.-8°. 82 S.1 Bl., mit zahlreichen teils ganzseitigen s/w Abb. Eines von 220 Ex, im Druckvermerk numeriert, beigebunden sind 4 vom Künstler signierte Original-Radierungen, OKart. m. ill. OUmschlag, OSchuber, priv. Eignerstempel auf Spiegel, Schuber mit geringen Lagerspuren.
Referencia librero : EEZZ3450a
|
|
Spies, Werner (Hrsg.)
Richard Lindner. Catalogue raisonné of paintings, watercolors, and drawings. Compiled by Claudia Loyall.
München, Prestel, (1999). 709 S. Mit sehr zahlr. Abb. (davon 26 Farbtaf.). 4to (31,5 x 25 cm). OLn. mit mont. RTitel u. illustr. SU in stabilem, blauem OPp.-Schuber.
Referencia librero : 68198
|
|
Spigarelli Giacinto
L'infante e la bestia
brossura Con il metodo del romanzo, l'autore, ingannandovi con una narrazione leggera come la spensieratezza quotidiana, intende mettervi a conoscenza del maggior numero di informazioni per riconoscere un bambino vittima di violenze familiari. Lungo il percorso di una inchiesta giornalistica, Ugo Spigolotti, il relatore del romanzo, dopo alcune interviste confidenziali a testimoni esterni, accompagnerà il lettore verso una articolatissima confessione della vittima stessa ormai in età adulta, mediante la quale, ogni assurda follia acquisirà una spiegazione logica. Da tale intervista emergeranno prima, le cause fondamentali dell'inizio di un lungo percorso di violenza e poi, descrizioni meticolose di ogni tortura ricevuta dal bambino, descrizioni meticolose dei sintomi fisici e psicologici della vittima stessa nel prima, nel durante e nel dopo le tribolazioni subite. La vittima offrirà ogni spiegazione relativa al suo rapporto con sé stessa, il suo rapporto con il suo carnefice e, soprattutto, il suo rapporto con il mondo esterno, quindi le conseguenze sociali della sua esperienza. Tratto da una storia vera, questo testo vuole essere spunto di riflessione per chi sa e per chi non sa che esistono fantasmi in armadi molto vicini a noi: nostri simili che vediamo ogni giorno ma che preferiamo definire fantasmi per illuderci che non esistano. Un libro da leggere, un libro su cui meditare per accrescere la propria consapevolezza...
|
|
Spillmann Joseph; Cerea F. (cur.)
Il nero Schumacher
br. Der schwarze Schumacher (1903), ultimo capolavoro di Spillmann, viene qui tradotto per la prima volta in italiano. Quest'opera letteraria mette al centro temi come la giustizia e la democrazia diretta. In una Zugo dall'atmosfera "gattopardesca" il racconto inizia poco prima della lotta politica realmente avvenuta fra il partito di Joseph Anton Schumacher e quello del barone Fidel Zurlauben. Tra subdole manipolazioni, faide famigliari, disuguaglianze e invidie, il Cantone nel Settecento è un piccolo mondo scosso da un pervasivo conflitto sociale, che sfocerà in una profonda spaccatura della popolazione, portando al rovesciamento del patriziato dal governo. Gli aristocratici verranno spogliati della loro autorità dal demagogo Schumacher che per la sua essenza oscura, moralista e radicale verrà soprannominato "il Nero". In un vortice di colpi di scena, amori contrastati, giochi di potere ed esuli, per tutti il destino sarà inesorabile.
|
|
Spillmann Joseph; Cerea F. (cur.)
Il nero Schumacher
br. Der schwarze Schumacher (1903), ultimo capolavoro di Spillmann, viene qui tradotto per la prima volta in italiano. Quest'opera letteraria mette al centro temi come la giustizia e la democrazia diretta. In una Zugo dall'atmosfera "gattopardesca" il racconto inizia poco prima della lotta politica realmente avvenuta fra il partito di Joseph Anton Schumacher e quello del barone Fidel Zurlauben. Tra subdole manipolazioni, faide famigliari, disuguaglianze e invidie, il Cantone nel Settecento è un piccolo mondo scosso da un pervasivo conflitto sociale, che sfocerà in una profonda spaccatura della popolazione, portando al rovesciamento del patriziato dal governo. Gli aristocratici verranno spogliati della loro autorità dal demagogo Schumacher che per la sua essenza oscura, moralista e radicale verrà soprannominato "il Nero". In un vortice di colpi di scena, amori contrastati, giochi di potere ed esuli, per tutti il destino sarà inesorabile.
|
|
Spillner, Wolf
Die Vogelinsel
Eine Geschichte für Kinder. Berlin, Der Kinderbuchverlag, 1976. Gr.-8vo. Durchgehend farbig illustriert von Wolfgang Würfel. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Kapitale gering bestoßen.
Referencia librero : 121735
|
|
Spillner, Wolf
Taube Klara
5. Auflage. Berlin, Klopp, 1994. 127 S. Farbiger Or.-Pp.
Referencia librero : 104194 ISBN : 378171943
|
|
Spilsbury G. D.
Quartetto sabino. Racconti di una terra antica vista da un'americana
br. Questi racconti stagionali di G. D. Spilsbury hanno come sfondo la Sabina, la zona rurale a nord-est di Roma dove si coltiva l'ulivo, e riportano in vita un mondo antico dove abitanti del luogo e forestieri sono sempre vissuti fianco a fianco eppure separati. La singolare cultura di questa terra, impregnata delle rivalità storiche e delle gerarchie sociali proprie dei paesini medioevali arroccati sulla cima dei colli, viene ritratta con forza in questi racconti vivaci sulle tradizioni di queste comunità.
|
|
Spina Gigi
L'isola degli dei. Procida capitale della Diacultura
br. Nel 2022 Procida diventa Capitale italiana della Cultura. Ma non può ignorare la Diacultura, di cui potrebbe essere capitale unica e inedita. La Diacultura, di origine politeista, mette insieme in maniera indistinguibile passato e presente, classico e moderno, alto e basso, papiri e cinema, rivendicando la possibilità di farne la chiave per vivere meglio il presente e costruire un futuro auspicabile. Le scene di questo volumetto mostrano le tante storie diaculturali di Procida, rimaste finora sconosciute anche a chi la frequenta da anni. Dal porto, visitato da Ercole, alla sirena approdata a Vivara; dalla sfilata di moda delle donne dell'Odissea sui gradini della Corricella alla storica contesa fra Procidani e Ischitani; dalla ricerca epicurea di un enigmatico Faro al breve esilio ovidiano a Terra Murata, fino alla triste storia di Orfeo ed Euridice alla Chiaiolella. Tutto quello che viene testimoniato dai diversi narratori del volumetto prelude alla profetica notte del passaggio d'anno fra 2021 e 2022.
|
|
Spindel, Ferdinand
Schaumstoff Objekte. (op)art galerie h. mayer. Ausstellung 29. 4. Mai bis 5. Juni 1968.
Esslingen., Galerie H. Mayer., 1968. 24 x 20 cm. 8 unpaginierte S. Illustrierte OBroschur., 33321AB Erste Auflage. 2 handschriftliche Korrekturen auf dem Umschlag, sonst gutes Exemplar.
Referencia librero : 33321AB
|
|
Spindel, Ferdinand
schaumstoffobjekte.
FRankfurt am Main., Galerie Loehr., 1966. 22,5 x 17,5 cm. 8 unpaginierte S. OKarton mit Klammerheftung., 43989A Erste Auflage. Einband etwas angestaubt, Klammern rostig, Schaumstoffstückchen berieben und z. Tl. angebröselt. Sonst noch gutes Exemplar.
Referencia librero : 43989AB
|
|
Spinella Carla
Racconti ricordi riflessioni. Racconti di gente passata dalla fragilità della vita alla stabilità della morte
br. Le vicende scorrono tra stasi e ripartenze, avanzano rapide come le gocce di pioggia sulla superficie di una vetrata, fino alla conclusione inevitabile, quando escono dalla visuale del Lettore. Allora, vediamo le traslucide figurine umane procombere fuori scena e scomparire nel limbo dei fantasmi, lasciando l'orma incerta di chi abbandona la vita. Forse, sopravanza una breve eco, una rattenuta esalazione di umori vitali. Più fortunatamente si configura una parola evocativa e celebrativa che potrebbe ringaggiarli a nuova vita, quella della letteratura. I racconti di Carla Spinella si gustano come una bevanda ristoratrice, che alimenta lo spirito e rinfranca l'animo, perché ci riconcilia con l'ineluttabilità del destino umano, sempre uguale per tutti nei termini di una sonata magistralmente eseguita su due sole corde: l'amore per la vita e la paura della morte.
|
|
Spinella Mario Alejandro Rafael
Il pianeta del Natale
br. Iamo è una creatura che, insieme ai suoi fratelli e alle sue sorelle, popola un luogo di Natale perpetuo, nell'eterno infinito dell'universo, nell'attesa del frequente ritorno del padre di tutti loro - di Babbo Natale che viene a portare i doni dell'infinito - e nella venerazione del bimbo eterno Gesù Cristo. Iamo, tuttavia, come tutte le altre creature di quel luogo, non conosce la storia del bimbo cresciuto, ossia del sacrificio e del supplizio del Cristo. Un giorno Babbo Natale acclude per errore nella confezione del dono consegnato a Iamo un crocefisso proveniente dalla terra. E da quel momento Iamo inizia a sentire sensazioni di sofferenza prima mai conosciute, la stessa sofferenza vissuta da Gesù sulla croce... la stessa sofferenza degli esseri umani. Per liberare Iamo da quell'agonia, Babbo Natale non ha che un'unica soluzione: portarlo con sé nel Natale degli umani, a conoscere la vita di Gesù, a conoscere il pianto dentro della commozione degli esseri umani.
|
|
Spinelli A. (cur.)
A occhi chiusi. Omaggio ad Arthur Rimbaud
brossura Chiudere gli occhi può sembrare talvolta un segno di paura. Molto più spesso però questo riflesso umano è una delle più belle prove di fiducia, l'indispensabile condizione per cominciare a sognare. "A occhi chiusi. Omaggio ad Arthur Rimbaud", è il secondo libro collettivo realizzato da tutti i duecentoquaranta allievi della Scuola Media Magistri Intelvesi. Dopo l'esperienza di "Scarborugh Fair", opera nella quale i ragazzi si sono misurati con il tema della prova d'amore impossibile, il Prof. Andrea Spinelli ha ideato un nuovo laboratorio di scrittura in cui, attraverso particolari percorsi di visualizzazione, gli alunni giungono ad evocare la poesia di Arthur Rimbaud, poeta bambino e adolescente, simbolo del desiderio di ribellione e libertà che caratterizza questa sfuggente età della vita. Nel titolo, ispirato a un verso del poeta francese, è racchiusa l'essenza dell'opera: tutti i testi e i disegni raccolti nel libro sono stati realizzati dai ragazzi chiudendo gli occhi, in senso letterale, utilizzando le vocali di Rimbaud come talismani sonori in grado di condurre l'immaginazione verso approdi sconosciuti.
|
|
Spinelli Altiero (direttore)
LO SPETTATORE INTERNAZIONALE. Bimestrale di politica estera. Anno I n. 3, 4/5, 6.
(Codice MD/0517) In 8° 406 pp. complessive. Lotto dei 3 fascicoli, brossura, corperine e dorso in ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Spinelli Andrea
Non è un paese per unicorni
brossura
|
|
Spinelli Gianni
Andiamo al Cremlino. Una storia di fantacalcio
ill., ril. La Nazionale di calcio italiana riammessa ai Mondiali in Russia. Cosa si nasconde dietro questo inaspettato ripescaggio? È molto di più di un affare sportivo. In ballo c'è il futuro dell'Italia. "CP" è il codice che nasconde un'intrigata operazione legata al calcio che cambierà i destini dell'Italia. Tutto parte da un vertice segreto tenuto a quindici chilometri da Firenze. Qui un notissimo politico e quattro suoi fidati colleghi incontrano Trent Flesher, political strategist americano. Lo stratega illustra il piano, già programmato nei minimi dettagli. In cambio, chiede carta bianca e una somma stratosferica in contanti. Il gruppo del "CP" è costretto a cercare un santo finanziatore. Il piano va avanti tra intrighi e sorprese e, alla fine, l'obiettivo è centrato: l'Italia è riammessa ai Mondiali di Russia, ma non finisce qui...
|
|