|
Athanasius 1939 Polag
Fragmenta Q: Texth. zur Logienquelle Greek Edition
Neukirchener Verlag 1979. Paperback. Good. Neukirchener Verlag paperback
Bookseller reference : SONG3788705418 ISBN : 3788705418 9783788705411
|
|
Athill Diana
Il suono dolce della pioggia
br. "Rimasi perfettamente immobile mentre mi baciava - non ci volle molto - e feci un sacco di cose insieme: pensavo, ricordavo Thomas Hardy, notavo l'albero vestito di lucine, ascoltavo la musica. Poi il bacio finì e rientrammo, come se nulla fosse." Innocenti, sfrontati, teneri o disillusi, i racconti inediti di Diana Athill brillano della stessa arguta intelligenza che anima i suoi memoir, un inconfondibile sguardo sul mondo che L'ha resa, a oltre novant'anni, una delle più apprezzate voci della letteratura inglese. C'è chi insegue un amore ideale e chi il sesso, ci sono donne capaci di affrontare il "pasticcio dell'essere in due", e altre che mal si rassegnano a quella gabbia. Un'avventura extraconiugale riporta il brivido dell'eccitazione nella vita di una casalinga, ma è solo la preziosa illusione di un momento. Una sedicenne romantica riceve il suo primo bacio e non è affatto come se lo aspettava. Un incidente d'auto nella campagna inglese spinge una quarantenne e suo fratello a rivivere la profonda complicità che li legava da bambini. Una coppia condivide un'intensa passione, ma c'è ben poco che li unisca fuori dal letto. Comuni e insieme uniche, queste storie raccontano di noi, di ciò che significa essere imperfetti - e fragili - e ciononostante amare la vita. Prefazione dell'autrice.
|
|
ATKINSON LAWRENCE
Wheels 1918. A third circle
Oxford: Blackwell. 1918. First edition. Hardcover. Very Good. 12mo. Original cloth-backed paper-covered boards with a colour design 'The Sky Pilot' by Lawrence Atkinson. Poetry by Osbert Sacheverell and Edith Sitwell Iris Tree Sherard Vines Aldous Huxley Arnold James and Alvaro de Guevara. The Vorticist design by Atkinson is rubbed faded at spine with a little loss at foot. Ownership stamp of M.M.Tolland on rear end-paper. Blackwell. hardcover
Bookseller reference : 019730
|
|
ATKINSON LAWRENCE
Wheels 1918. A third circle
Oxford: Blackwell. 1918. First edition. Hardcover. Good. 12mo. Original cloth-backed paper-covered boards with a colour design by Lawrence Atkinson. Poetry by Osbert Sacheverell and Edith Sitwell Iris Tree Sherard Vines Aldous Huxley Arnold James and Alvaro de Guevara. The Vorticist design by Atkinson is rubbed with substantial loss to the right edge several pages ahve been very clumsily opened with resultant tears. Blackwell. hardcover
Bookseller reference : 016408
|
|
Atkinson Kate
Un dio in rovina
br. Nato in un'agiata famiglia inglese alla vigilia della Prima guerra mondiale, Teddy Todd è un ragazzo sensibile, amante della poesia, affezionato ai genitori e all'adorata sorella Ursula. Ed è proprio per proteggerli che, allo scoppio della seconda guerra mondiale, decide di mettere a repentaglio la propria vita arruolandosi in aeronautica. Ma un giorno la guerra finisce, ed è come se il destino gli avesse giocato un brutto scherzo, perché contro ogni aspettativa la sua vita è ancora lì, tutta da vivere... «Un dio in rovina» è il racconto della lunga esistenza di Teddy - figlio, fratello, pilota di caccia, marito, padre, nonno - e, attraverso la storia di Teddy, è anche il racconto di un secolo, il novecento, che ha visto il mondo cambiare a una velocità vorticosa. Mattone dopo mattone, Kate Atkinson costruisce un sorprendente edificio narrativo, invitandoci con voce suadente a esplorarne le stanze, a percorrerne i corridoi, a scoprirne anche gli angoli più nascosti. E così prende forma davanti ai nostri occhi l'intima epopea di un uomo ordinario che si trova ad affrontare eventi straordinari. E che proprio negli ultimi istanti coglierà il senso della sua unica, irripetibile vita.
|
|
Atkinson Kate
Vita dopo vita
ril. In una gelida notte di febbraio del 1910, a Londra nasce una bambina. Il cordone ombelicale è stretto intorno al suo collo, e nessuno riesce a salvarla. In una gelida notte di febbraio del 1910, a Londra nasce una bambina. Il cordone ombelicale è stretto intorno al suo collo, ma il medico di famiglia, giunto proprio all'ultimo istante, lo taglia e permette alla piccola di respirare. Inizia così la vita straordinaria di Ursula Todd, una vita che, nel corso degli anni, verrà spezzata più e più volte, mentre l'umanità si avvia inesorabilmente verso la tragedia della guerra. Vita dopo vita, Ursula troverà la forza di cambiare il proprio destino, quello delle persone che incrocerà e quello del mondo intero?
|
|
Atkinson Kate
Vita dopo vita
br. In una gelida notte di febbraio del 1910, a Londra nasce una bambina. Il cordone ombelicale è stretto intorno al suo collo, e nessuno riesce a salvarla. In una gelida notte di febbraio del 1910, a Londra nasce una bambina. Il cordone ombelicale è stretto intorno al suo collo, ma il medico di famiglia, giunto proprio all'ultimo istante, lo taglia e permette alla piccola di respirare. Inizia così la vita straordinaria di Ursula Todd, una vita che, nel corso degli anni, verrà spezzata più e più volte, mentre l'umanità si avvia inesorabilmente verso la tragedia della guerra. Vita dopo vita, Ursula troverà la forza di cambiare il proprio destino, quello delle persone che incrocerà e quello del mondo intero?
|
|
ATLAN JEAN
Atlan. Exhibition of Oil Paintings and Gouaches. 9 April-2 May 1959
London: Kaplan Gallery. 1959. First edition. Paperback. Fine. 8vo. Original card covers. Critical texts one b/w plate portrait 46 item catalogue documentation. Kaplan Gallery. paperback
Bookseller reference : 014113
|
|
ATLAN (J[ean]-M[ichel])
Le Sang profond
Paris Atelier de la Salamandre 1944 In-8 Broché
Bookseller reference : 011296
|
|
ATLANTA GA SUNNY SKYLAR 1945 SHEET MUSIC FOLDER 456 SHEET MUSIC
ATLANTA GA SUNNY SKYLAR 1945 SHEET MUSIC FOLDER 456 SHEET MUSIC
ATLANTA GA SUNNY SKYLAR 1945 SHEET MUSIC FOLDER 456 SHEET MUSIC 1901-01-01. Paperback. Good. NA27 JUL8T9AL edge/point wear no underlining or highlighting within ATLANTA GA SUNNY SKYLAR 1945 SHEET MUSIC FOLDER 456 SHEET MUSIC paperback
Bookseller reference : B00506QVX4
|
|
Atlantis Almanach 1945.
Zuerich. 96 S. kart. kl.8to
Anstreichungen. 9726 unknown
Bookseller reference : 9726
|
|
Attanasio Luca
Se questa è una donna. Tre storie vere, tre viaggi dall'abisso alla speranza, tre donne capaci di trasformare la dura cronaca in romanzo
br. Aminata, Yergalum, Shirin, tre donne emblematiche, protagoniste di esodi tragici ed eroici, dal Burkina Faso, dall'Etiopia e dall'Iran, alla ricerca di dignità, futuro per i figli, libertà. La tratta degli esseri umani, le mutilazioni genitali, le violenze sessuali e psicologiche, le discriminazioni, gli abusi sui minori, il femminicidio, i delitti d'onore. Temi che rimbalzano quotidianamente dai giornali e nel dibattito politico. Ma solo quando dietro a questi titoli si svelano volti, sguardi, nomi che diventano vite narrate, raccolte con delicatezza e offerte nella loro disarmante autenticità, si crea l'empatia, la pietas e la solidarietà. E si decide di combattere per loro, con loro.
|
|
Attanasio Maria
Della città d'argilla
brossura
|
|
Attanasio Maria
Di Concetta e le sue donne
brossura
|
|
Attanasio Maria
La ragazza di Marsiglia
br. Chi sfogliasse "L'album dei Mille", galleria fotografica degli eroi dell'impresa garibaldina, al n. 338 troverebbe la foto di Rosalia Montmasson, l'unica donna che s'imbarcò alla volta della Sicilia. Chi era quest'oscurata protagonista del Risorgimento? Una ragazza che incontra e si innamora di un giovane rivoluzionario pieno di sé, e per amore lo segue in tutte le avventure fino a quando lui l'abbandona? Oppure un'intransigente repubblicana che si lega a un patriota, che alla fine ne tradisce gli ideali? Per vent'anni Rosalia Montmasson fu moglie di Francesco Crispi, che seguì in tutti gli esili, condividendone azione e utopia, senza paura e senza riserve, facendosi cospiratrice e patriota al servizio della causa mazziniana. Si erano incontrati a Marsiglia: lui esule in fuga dalla Sicilia borbonica, lei lavandaia stiratrice che si era lasciata alle spalle l'asfittico paesino d'origine dell'Alta Savoia. Diventata mazziniana anche lei, entrò a poco a poco nella vita di riunioni e di azioni clandestine di lui, perfino le più rischiose e forse terroristiche, giungendo ad assumere un proprio ruolo, stimato anche da Mazzini. Poi l'impresa garibaldina, l'Unità, e la svolta monarchica di Crispi. Le divergenze e i contrasti tra Francesco e Rosalia si accentuarono, ormai la ragazza di Marsiglia è solo un impiccio sentimentale e politico per lui, che nel 1878 - divenuto potente ministro - riuscì con cavilli formali e l'avallo di una compiacente magistratura a farsi annullare il matrimonio. Da quel momento, Rosalia Montmasson fu fatta sparire dalla vita di Crispi, dai libri, e dalla memoria collettiva, una totale rimozione dalla storia risorgimentale che si è protratta fino a oggi; a lei Maria Attanasio, in questo romanzo storico, restituisce voce e identità, recuperando anche una sommersa e avventurosa coralità di oscuri eroi. Con un ritmo narrativo di inchiesta letteraria su una vicenda nascosta del Risorgimento, la scrittrice ne ha cercato le tracce, ripercorrendo i luoghi, scavando tra cronache e documenti, appassionandosi alla vita di questa donna dal temperamento straordinario, ribelle a ogni condizionamento e sudditanza. E ce la racconta in un romanzo sulla libertà di pensiero, che è quasi una storia al femminile sul processo unitario italiano: il ritratto in grande di una donna in grande, dipinta quale immagine del Risorgimento perduto, della sua parte sconfitta e più bella.
|
|
Attar Chand 1939
Tibet: Past and Present. A Select Bibliography with Chronology of Historical Events 1660-1981
Sterling Publishers Private Limited. Collectible - Acceptable. Near good book and good dust jacket. Board rippled. Owner's name and Library of Congress Surplus stamp to the front endpage. Jacket soiled. Inquire if you need further information. Sterling Publishers Private Limited unknown
Bookseller reference : Q12C-00274
|
|
Attenberg Jami
Da grande
br. Su richiesta della sua analista, Andrea Bern si definisce: sono una donna, una designer, un'amica; sono tecnicamente ebrea, sono una figlia, una sorella, e vivo a New York. Ma quello che pensa davvero dentro di sé è: sono sola, sono un'ex artista, una bevitrice, un'urlatrice a letto, il capitano di una nave che affonda, e ci vuole un gran coraggio per vivere quando tutti intorno a te sembrano avere chiaro cosa significhi essere adulto, quando amici e parenti si sposano e mettono al mondo dei bambini e tu continui a lottare con l'esistenza, a voler vivere secondo le tue regole e sei pronta a qualsiasi espediente pur di trovare un po' di pace per il presente e un po' di riparo dal passato. A un certo momento però la vita ti costringe a riesaminare tutto e a decidere cosa conta davvero. Allora finalmente la compassione troverà la via per venire fuori e prevalere su tutto il resto.
|
|
Attenberg Jami
I Middlestein
br. Per più di trent'anni Edie e Richard Middlestein hanno condiviso la vita - una solida famiglia di Chicago, due figli, una bella casa, un buon lavoro, molti amici. Ma tutto viene sconvolto perché Edie mangia troppo. È tormentata dal cibo, pensa solo a quello e agisce di conseguenza - se non riuscirà a smettere non le rimarrà molto da vivere. Quando Richard decide alla fine di lasciare sua moglie, tocca ai figli prendere il controllo della situazione. Robin, polemica e irrisolta ma generosa, è determinata a farla pagare al padre per aver lasciato sola la mamma; Benny, un uomo tranquillo, padre di famiglia che è solito concludere le giornate con uno spinello, preferirebbe lasciare che le cose procedano per il loro corso. Sua moglie Rachelle, donna perfezionista e un tantino stressata, è decisa invece a salvare la suocera, ma la missione risulterà molto più ardua dell'organizzare la grandiosa festa per il b'nei mitzvah dei loro due gemelli. Nel frattempo Edie continua a mangiare e a ingrassare, ma forse - la sensazione si insinua gradualmente nel lettore - non è l'unica responsabile per quello che fatalmente succederà. Con grande partecipazione e fine senso dell'umorismo, Jami Attenberg costruisce un romanzo epico sul matrimonio, la famiglia e le nostre ossessioni, seguendo le vicende di una famiglia ebraica americana a cui non potrete fare a meno di affezionarvi.
|
|
Attenberg Jami
Santa Mazie
br. Difficile non restare affascinati da Mazie Phillips, grande cuore, corpo esuberante, passione sfrenata per la vita, libera da ogni conformismo. Di giorno nel gabbiotto del Cinema Venice a vendere biglietti, a osservare la gente. Di notte per le strade in cerca di avventure, buone bevute e un modo per dimenticare le fatiche della vita. Tutti conoscevano Mazie Phillips, era la regina del quartiere, perché aveva sempre una parola, una sigaretta, un goccio di liquore o qualche centesimo per tutti i barboni, i poveri, i diseredati che pullulavano nelle strade di New York City negli anni della Grande Depressione e del proibizionismo. Mazie Phillips dal cuore misericordioso è parte della storia di New York; una storia, la sua, quasi dimenticata, che Jami Attenberg con empatia e una scintillante immaginazione ha saputo salvare dall'oblio.
|
|
ATTERSEE
Attersee. Zyklus Segelsport. Bilder und Zeichnungen Berlin 1971-72. (Katalog zur Ausstellung) Juni-Juli 72 Galerie Ariadne, Köln / September 72 Galerie Springer, Berlin, in Zusammenarbeit mit dem Berliner Künstlerprogramm des Deutschen Akademischen Austauchdienstes.
Berlin, 1972. 21 x 29,8 cm. (20)S. Original Karton mit illustriertem Deckeltitel. Einband leicht berieben, guter Zustand.
Bookseller reference : 12434B
|
|
Attersee, [Christian Ludwig]
Werkverzeichnis 1963-1994.
(Salzburg/Wien), Residenz, (1994). Mit einem monographischen Essay von Peter Gorsen. Mit 16 Textabbildungen und 106 z.T. ganzseitigen, farbigen Abbildungen. Hier ohne die lose beiliegende CD. 28,5/24,2 cm. 326,2 S. OLeinen mit minimal gebrauchtem Schutzumschlag. Recht schön. Ohne die lose beiliegende CD!!!
Bookseller reference : 27107
|
|
Attersee, Ch. L. (=eig. Christian LUDWIG)
Die Taulocke. Sprache von Wasser und Liebe. Gedichte und Kurzprosa : 1972 - 1992 : mit einem Bildzyklus.
Wien, Brandstädter 1992. kl.-4°. 118(1) Seiten, mit 2 montierten Farbtafeln u. 16 gabzseitigen s/w Illustrationenm Orig.-LeinenbandLn. mit farb. OUmschl., wie neu. Attersees erstes Buch, ein Querschnitt durch seine Sprachschöpfungen
Bookseller reference : EEZZ3129
|
|
Attersee, Christian Ludwig
Arbeiten und Erfindungen.
Wien, Galerie nächst St. Stephan, 1968. Ausstellungskatalog, verzeichnet 32 Arbeiten. MIt 19 z.T. ganzseitigen, farbigen Abbildungen. 21,3/14,8 cm. 16 ungez. S. OKarton. Recht schön. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 27554
|
|
ATTERSEE.
Attersee. Zyklus Segelsport. Bilder und Zeichnungen Berlin 1971-72. (Katalog zur Ausstellung) Juni-Juli 72 Galerie Ariadne, Köln / September 72 Galerie Springer, Berlin, in Zusammenarbeit mit dem Berliner Künstlerprogramm des Deutschen Akademischen Austauchdienstes.
21 x 29,8 cm. (20)S. Original Karton mit illustriertem Deckeltitel. Einband leicht berieben, guter Zustand. Mit einem Text von Heinz Ohff und zahlreichen, teils farbigen Abbildungen.
|
|
Attilio (d.i. Attilio Cassinelli)
Karneval der Tiere
Milli gibt ein Fest für ihre Freunde. Deutsche Textfassung von Christa L. Cordes. Würzburg, Arena, 1973. Kl.-4to. Durchgehend farbig illustriert. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Kapitale leicht bestoßen. (Arena Küken Bücher). [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 191989
|
|
Attilio (d.i. Attilio Cassinelli)
Marisa und ihr Nest
Wie die diebische Elster endlich einen Platz für ihre Jungen findet. Deutsche Textfassung von Christa L. Cordes. Würzburg, Arena, 1975. 4to. Durchgehend farbig illustriert. 14 Bl. Or.-Pp. [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 143691
|
|
Attilio (d.i. Attilio Cassinelli)
Marisa und ihr Nest
Wie die diebische Elster endlich einen Platz für ihre Jungen findet. Deutsche Textfassung von Christa L. Cordes. Würzburg, Arena, 1975. 4to. Durchgehend farbig illustriert. 14 Bl. Or.-Pp. [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 155709
|
|
Attorps, Gösta
König Domino
Berlin, Deutsche Buch-Gemeinschaft, ca. 1965. Mit zahlreichen Illustrationen von Ingrid Schneider. 112 S. Or.-Hlwd. [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 44082
|
|
Attuoni Eliana
Di luoghi comuni
brossura Una donna ha appena perso sua madre. Il cimitero diventa all'improvviso un luogo familiare e allo stesso tempo condiviso. Essere umani, sopra e sottoterra, si mescolano, come vita e morte si fondono per darsi un senso, ancor più dopo una perdita. Inizia il canto. Una dopo l'altra, con intermezzo della voce narrante, si susseguono fino a intrecciarsi storie di vita italiana e sud-americana. Storie di donne e di salvezza. La raccolta "Di luoghi comuni" si compone di otto racconti, storie in cui la musica salva come salvano le radici, santificando coloro che combattono, partendo o restando e attuando una dolorosa resistenza dai frutti tardivi. Il legame tra di loro, al quale si aggiunge la voce narrante, parla dell'abbandono di un luogo e di una nuova nascita altrove, di genitori anziani, di amicizia salvifica, di dover fare i conti con quel domani che sembra inadeguato, dell'intensità dell'atto di vivere e di morire persistente in tutti noi che siamo universi ridotti, diversi ma uguali quando cerchiamo di costruire noi stessi.
|
|
ATTWOOD Philip.
Artistic Circles. The Medal in Great Britain 1880-1918.
London: Published for the Trustees of the British Museum by The British Museum Press 1992. First edition. 24.6 cm x 18.9 cm card covers pp. 64; illustrated with 130 black and white illustrations. Includes work and designs by numerous pre-Raphaelite artists and their associates including Edward Poynter Maria Zambaco Effie Stillman Joseph Moore after designs by Thomas Woolner Sir Frederic Leighton Noel Paton George Frampton Alfred Gilbert and William Rothenstein. The numerous illustrations include a cast medal of Charles Ricketts by Alponse Legros as well as images of Alfred Tennyson Charles Darwin John Stuart Mill Lillie Langtry Henry Irving Marie Stillman John Marshall Rossetti's doctor Mary Kingsley Alphonse Legros and George Frederick Watts. Fine. (London): Published for the Trustees of the British Museum by The British Museum Press, (1992). First edition. unknown
Bookseller reference : 12895 ISBN : 071410874X 9780714108742
|
|
Atwood Margaret 1939
Cat's Eye
NY Doubleday c1988. First Edition. Hard Cover. xv 446 p.; 24 cm. "Cat's Eye is the story of Elaine Risley a controversial painter who returns to Toronto the city of her youth for a retrospective of her art. Engulfed by vivid images of the past she reminisces about a trio of girls who initiated her into the fierce politics of childhood and its secret world of friendship longing and betrayal. Elaine must come to terms with her own identity as a daughter a lover an artist and a woman-- but above all she must seek release from her haunting memories. Disturbing hilarious and compassionate Cat's Eye is a breathtaking novel of a woman grappling with the tangled knot of her life." Stock#43892. Vg / dj good. NY, Doubleday, c1988 hardcover
Bookseller reference : 43892 ISBN : 0385260075 9780385260077
|
|
ATWOOD Margaret 1939
Double Persephone Atwood first book - signed
Toronto: Hawkshead Press 1961. 1st Edition. Soft Cover. Very Good. First edition. Atwood Margaret M.E. Atwood. Double Persephone. Toronto: Hawkshead Press 1961. Market book series book 1. 16 p. 172 × 130 mm. 4 leaves. Wire-stitched. Thick-paper wrapper. Signed by Atwood on a paper label which is affixed on the verso of the front cover. A very good copy however the third leaf is not original and is a cream-coloured facsimile. With an envelope of the America's Libraries first day cover 13 July 1982 signed by Atwood. The book and envelope are enclosed in a handsome white box with Atwood's drawn motif on the back and front of the box. The Hawkshead Press 1958-1961 is an imprint of John Robert Colombo poet anthologist editor essayist humorist and author or editor of over 200 books. The Hawkshead Press published broadsides and little chapbooks in small editions. Authors included Milton Acorn Mike Strong pseud. of Mirko Srzentich Phyllis Gotlieb Jay Macpherson and Colombo himself. Written by Atwood when she was 19 years of age Double Persephone her first publication is a collection of poems based on the mythological figure of Persephone. It won the E.J. Pratt Medal. The text is comprised of seven poems: "Formal Garden" "Pastoral" "Iconic Landscape" "Persephone Departing" "Chthonic Love" "Her Song" "and "Double Persephone". According to Atwood she and a friend hand-set the text and printed it on a small flat bed press in an edition of 220 copies. She also designed and printed the cover using linoblocks. She sold the book for 50¢ each. On consignment with LDRB. Hawkshead Press unknown
Bookseller reference : 7699
|
|
ATWOOD Margaret 1939
Double Persephone Atwood's first book - signed PLUS 3 signed Atwood books and some Atwood ephemera
Toronto: Hawkshead Press 1961. 1st Edition. Soft Cover. Near Fine. ATWOOD'S FIRST BOOK SIGNED PLUS SOME ATWOOD EPHEMERA AND THREE SIGNED BOOKS Double Persephone. First Edition. Atwood Margaret M.E. Atwood. Toronto: Hawkshead Press 1961. Market book series book 1. 16 p. 172 × 130 mm. 5 x 6-3/4 inches 4 leaves. The text block was originally glued with rubber cement into the covers. This copy has been sewn and the text block has been expertly and unobtrusively reinforced at the endpapers. Thick-paper wrapper. Signed by Atwood on a paper label Nan A. Talese / Doubleday which is affixed on the verso of the front cover. Light scuffing to inside front cover and back cover otherwise in near fine condition. The Hawkshead Press 1958-1961 is an imprint of John Robert Colombo poet anthologist editor essayist humorist and author or editor of over 200 books. The Hawkshead Press published broadsides and little chapbooks in small editions. Authors included Milton Acorn Mike Strong pseud. of Mirko Srzentich Phyllis Gotlieb Jay Macpherson and Colombo himself. Written by Atwood when she was 19 years of age Double Persephone her first publication is a collection of poems based on the mythological figure of Persephone. It won the E.J. Pratt Medal. The text is comprised of seven poems: "Formal Garden" "Pastoral" "Iconic Landscape" "Persephone Departing" "Chthonic Love" "Her Song" "and "Double Persephone". According to Atwood she and a friend hand-set the text and printed it on a small flat bed press in an edition of 220 copies. She also designed and printed the cover using linoblocks. She sold the book for 50¢ each. Atwood Margaret 3 signed books; • Alias Grace. New York: Nan A. Talese / Doubleday 1996. Pictorial paper boards in dust jacket Near fine condition. First American edition. Signed by Atwood on a pasted slip on the front free endpaper of the Boca Raton Literary Society sponsored by the National Trust Bank and Bocan Raton Magazine. With a metal bookmark of the Northern Trust Bank of Florida. • The Handmaid's Tale. Toronto: McClelland & Stewart 1985. First printing. Maroon and cream paper boards. Date "Aug '93" written on the half title. Signed by Atwood on a paper slip on the half title. Stamp of former owner visible on verso of half title behind the slip also red residue of several letters of the stamp on the fore-edge. Otherwise almost fine. An acclaimed feminist dystopian novel and a winner of the Governor-General's Award for Fiction. • Stromung Surfacing. Leipzig German Democratic Republic: Verlag Philipp Reclam 1979. Paperback. German text. Signed by the author on the title page. Also signed on the front free endpaper by Atwood's friend and writer Greg Gatenby. Light surface wear and toning to covers. Pages toned. Otherwise clean and unmarked Ephemera: With 8 photos of Atwood and others at the 100th anniversary of McClelland & Stewart and an inscribed b&w photo of Atwood New York City 1971 by Jill Krementz. The book and photos are enclosed in a handsome black clam-shell box with Atwood's drawn motif on the back and front of the box. This book is on consignment with LDRB. Hawkshead Press unknown
Bookseller reference : 7623
|
|
Atwood Margaret and Charles Pachter eds
The Journals of Susanna Moodie
Wilmington Massachusetts U.S.A.: Houghton Mifflin 1997. Limited slipcased edition. Gilt illustrated paper over boards cloth spine. No DJ as issued. As new. Unpaginated. First Edition. Hardcover. Fine/No Jacket. Book. Houghton Mifflin Hardcover
Bookseller reference : 1732 ISBN : 0395880432 9780395880432
|
|
Atwood Margaret 1939
The Robber Bride / Margaret Atwood
New York : Nan A. Talese/Doubleday 1993. First Edition; First Printing. Fine cloth copy in an equally fine dw now mylar-sleeved. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. Previous owners inscription remains ; 8vo 8"" - 9"" tall; 466 pages; Description: 466 p. ; 25 cm. Subjects: Women --Canada --Friendship --Fiction. Genre: Humorous stories. New York : Nan A. Talese/Doubleday hardcover
Bookseller reference : 156798 ISBN : 0385260083 9780385260084
|
|
Atwood Margaret 1939 . Young Catherine M.
To See Our World / Catherine M. Young ; with an Essay by Margaret Atwood and Quotations from the Journals of Henry David Thoreau
New York : Morrow 1980. First Edition. An exceptional copy; fine in an equally fine dw. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. Literally as new. ; 127 pages; Description: 127 p. : col. Ill. ; 30 cm. Subjects: Natural history--Pictorial works. New York : Morrow unknown
Bookseller reference : 77501 ISBN : 068803540X 9780688035402
|
|
Atwood Margaret
Fantasie di stupro
br. Ma si può avere una fantasia di stupro? Quattro colleghe giocano a carte durante la pausa pranzo e conversano sull'ossessione delle riviste rosa per un certo tipo di fantasie, quelle che prevedono l'irrompere in casa di uno sconosciuto fascinoso ma violento. Mentre le due bionde, una receptionist e un'archivista, ammantano di romanticismo questa fantasticheria tutt'altro che innocua e Sondra tace perché forse qualcosa da dire lo avrebbe, Estelle confessa i suoi sogni, quelli in cui si serve soltanto dell'ironia per dissuadere gli stupratori goffi, maldestri e profondamente umani che la molestano. «Nelle mie fantasie finisce sempre che mi dispiace per lui, insomma, dev'esserci qualcosa che non va in loro.» La vittima considera a loro volta vittime i carnefici, del resto «come potrebbe un uomo fare una cosa del genere a una persona con cui ha appena chiacchierato a lungo, una volta che capisce che anche lei è un essere umano, che anche lei ha una vita, non riesco a immaginare come possano andare fino in fondo, sai? Insomma, so che succede ma non lo capisco, questa è la parte che proprio non riesco a capire».
|
|
Atwood Margaret
Il canto di Penelope
br. Fedele e saggia, Penelope ha atteso per vent'anni il ritorno del marito che, dopo aver vinto la guerra di Troia, ha vagato per il Mar Mediterraneo sconfiggendo mostri e amoreggiando con ninfe, principesse e dee, facendo sfoggio di grande astuzia, coraggio e notevole fascino, e guadagnandosi così una fama imperitura. E intanto che cosa faceva Penelope, chiusa in silenzio nella sua reggia? Sappiamo che piangeva e pregava per il ritorno del marito, che cercava di tenere a bada l'impulsività del figlio adolescente, che si barcamenava per respingere le proposte dei Proci e conservare così il regno. Ma cosa le passava veramente per la testa? Dopo essere morta e finita nell'Ade, Penelope non teme più la vendetta degli dèi e desidera raccontare la verità, anche per mettere a tacere certe voci spiacevoli che ha sentito sul suo conto. La sua versione della storia è ricca di colpi di scena, dipana dubbi antichi e suggerisce nuovi interrogativi, mettendo in luce la sua natura tormentata, in contrasto con la sua abituale immagine di equilibrio e pacatezza. L'autrice di culto Margaret Atwood, con la sua scrittura poetica, ironica e anticonvenzionale, dà voce a un personaggio femminile di grande fascino, protagonista di uno dei racconti più amati della storia occidentale.
|
|
Atwood Margaret
L'assassino cieco
br. "Dieci giorni dopo la fine della guerra mia sorella Laura precipitò con l'auto giù da un ponte." Sono queste le prime parole, semplici ma inquietanti, con cui Iris Chase, la voce narrante del romanzo, decide, a ottantadue anni, di raccontare le tormentate vicende della sua famiglia nell'arco di quasi un secolo. Ma sin dall'inizio il racconto di Iris viene interrotto dagli stralci di un altro romanzo, una scabrosa storia d'amore scritta dalla sorella tragicamente morta e pubblicata postuma con enorme successo: "L'assassino cieco". Il protagonista del romanzo, un uomo in fuga, inventa per la sua amante una storia di fantascienza su un pianeta inverosimile, dando, così, vita a un terzo livello narrativo.
|
|
Atwood Margaret
L'uovo di Barbablù
br. Margaret Atwood è ormai universalmente nota per la serie televisiva tratta da Il racconto dell'ancella, ma sono in molti a ritenere che la scrittrice canadese abbia dato il meglio di sé nei racconti. In «L'uovo di Barbablù» la ritroviamo intenta a sgretolare il guscio protettivo che avvolge le vite di coppia delle donne, siano ceramiste con la pessima abitudine di innamorarsi di poeti o solo ragazze troppo semplici per essere al riparo da un marito fedifrago. Una fine che si approssima e di cui si intravedono le crepe nella parete, questo è l'incombente senso di minaccia e l'anticipo di liberazione che si deve provare dentro un uovo, un guscio protettivo e autosufficiente dove ci si prepara alla sopravvivenza in un mondo esterno probabilmente pericoloso. E proprio in quest'uovo pronto a schiudersi sembrano vivere le donne ritratte in questi racconti da Margaret Atwood, ognuna di loro, come nella favola di Barbablù, ha una chiave per entrare in una stanza segreta e ha tutta l'intenzione di usarla. Magari per abbandonarsi a reminiscenze seguendo un flusso che le conduce all'idillio di un'ultima lunga estate al riparo dalla vita adulta, trascorsa nei boschi a sfuggire da un fidanzato noioso oppure in un mare dove l'orizzonte è chiuso da ingombranti mercantili. Le Betty e le Loulou di questo mondo, impegolate come sono in complicatissimi ménage domestici, tentano di tenere tutto assieme rimandando l'inevitabile crollo, che sia con un gruppo di poeti sfaccendati che dipendono dall'unica donna della casa o dentro a una fragile esistenza fatta di colazioni accanto a un marito fedifrago. In questi momenti in cui la fine dei tempi sembra farsi quotidiana, Atwood è ancora capace di sgretolare il rivestimento di cui sono circonfuse le nostre vite per metterne a nudo tic e manie, paure e slanci.
|
|
Atwood Margaret
La donna da mangiare
br. Marian è una ragazza ben educata e istruita, vive negli anni Sessanta a Toronto, ed è fidanzata con Peter, un promettente avvocato. Lavora in un'azienda che si occupa di ricerche di mercato, dove i posti di responsabilità sono tutti ricoperti da uomini. Ambiziosa, ma anche desiderosa di essere normale, Marian decide di assecondare le richieste del suo fidanzato e della società e attende fiduciosa il matrimonio, che pensa le conferirà un ruolo. La svolta inattesa giunge quando incontra Duncan, un dottorando in Letteratura inglese che ignora le regole ed è profondamente determinato, a differenza di Marian, a esprimere la propria individualità. La ribellione parte dal corpo della ragazza, che inizia a rifiutare il cibo: prima la carne, poi le uova, infine le verdure, finché la sua personalità, tenuta così a lungo a freno, esplode in una serie di comportamenti inappropriati e sovversivi, modificando per sempre la sua rassicurante, stabile routine. "La donna da mangiare" è il primo romanzo di Margaret Atwood e contiene già tutti i temi delle sue opere successive, presentandola come un'osservatrice consumata delle ironie e delle assurdità generate dal conformismo. Questo primo libro dell'autrice diventerà anche una serie tv, la cui uscita è prevista per il 2021.
|
|
Atwood Margaret
Lesioni personali
br. La vita di Rennie Wilford, una giovane giornalista di Toronto che scrive di viaggi e moda, sta prendendo una brutta piega. Per distrarsi e riprendersi, Rennie vola ai Caraibi, sulla piccola isola di St. Antoine, con l'intento di scrivere un pezzo di costume sulla località. Si trova così da un giorno all'altro prigioniera di un mondo in cui le regole di sopravvivenza che conosceva non funzionano più: un luogo in cui regna un'immobilità soffocante, rallentata e corrotta, scenario di una vicenda di potere, di traffico d'armi, di complesse e oscure reti di relazioni. Tradotto per la prima volta in Italia, un romanzo che contiene tutti i temi più cari a Margaret Atwood: il retaggio di un'educazione moralista, il rapporto con il proprio corpo, il ruolo della donna nella coppia e nella società, la libertà individuale e la democrazia. Comico, satirico, implacabile e terrificante, "Lesioni personali" è un'esplorazione della brama di potere, sia sessuale che politica, e del bisogno di compassione che va oltre ciò che normalmente intendiamo per amore.
|
|
Atwood Margaret
Microfiction
ill., br. Nelle sue "microfiction" la scrittrice canadese Margaret Atwood abbraccia una grande varietà di soggetti: dalla riflessione sui giovani ambiziosi a quella sulla sconcertante esperienza di guardare le nostre vecchie foto, da un'invocazione alle mamme di una volta alla descrizione del paradiso dei gatti. Trentacinque racconti dagli accenti diversi ma accomunati dalla misura breve: da un paragrafo a qualche pagina.
|
|
Atwood Margaret
Occhio di gatto
br. La protagonista è una pittrice, Elaine Risley, che in occasione della prima retrospettiva delle sue opere ritorna nella città dov'è cresciuta, Toronto. Se n'era andata molti anni prima, per lasciarsi alle spalle i fantasmi della gioventù. Ora, mentre valuta con occhio critico i cambiamenti della città, Elaine ritrova se stessa bambina. Momenti e atmosfere riaffiorano con lancinante chiarezza: una famiglia felice e anticonformista, che però non l'aveva salvata dall'inferno di crudeltà e ricatti orchestrato da Cordelia, amica e aguzzina. L'unico alleato di Elaine era un occhio di gatto, una biglia dura, fredda, forte, come lei avrebbe voluto diventare. In un sovrapporsi di passato e presente che attraversa quattro decenni, Elaine esplora le radici della sua personalità adulta, smuove gli strati sommersi della propria coscienza, riconsidera le vie di fuga che la vita le ha offerto.
|
|
Atwood Margaret
Seme di strega
br. Felix è un regista teatrale di successo. Da parecchie stagioni, le punte di diamante del cartellone del Makeshiweg Theatre Festival sono proprio i suoi allestimenti ingegnosi, provocanti per natura. Eppure, nulla di ciò che ha portato in scena finora potrà reggere il confronto con la brillante, spiazzante rilettura della shakespeariana Tempesta che, all'indomani della morte dell'amata figlia Miranda, Felix si è messo in testa di produrre. O per lo meno, questo è il piano. Se non che, vittima di un volgare tradimento da parte del suo socio in affari, Felix si ritrova d'improvviso a vivere in totale solitudine, estromesso con un colpo di mano dal mondo del teatro, in una catapecchia in mezzo al niente: uno sconfortante luogo pieno di assenze che però si rivela ben presto ideale per rimasticare le sue mire di vendetta contro chi pensava di averlo ormai escluso, giocando d'astuzia, dal palcoscenico della vita.
|
|
Atwood, Margaret
Der blinde Mörder. 2. Aufl.
Berlin: Berlin, 2014. 703 S. Kart., broschiert.
Bookseller reference : 209226
|
|
Atzeni Sergio
Apologo del giudice bandito
brossura
|
|
Atzeni Sergio
Il quinto passo è l'addio
ril. «Il protagonista di "Il quinto passo è l'addio" si chiama Ruggero Gunale e non è un uomo semplice, come tutt'altro che semplice è il modo che ha di raccontare la sua storia. Per gran parte del romanzo lo accompagniamo lungo una galleria degli specchi che offre di lui immagini variamente deformate. Arrivato alla fine, al passo d'addio del titolo, finalmente si concede a un racconto limpido e in qualche modo rasserenato della sua storia. Che è una storia d'amore, prima di ogni altra cosa. Ma non è solo questo. C'è Cagliari nella parte di "piccola città, bastardo posto". C'è un giovane scrittore che cerca (e non trova) la sua strada. C'è una radio libera, quando le radio libere hanno ancora un po' (ma solo un po') dell'energia irriverente dei primi tempi. C'è una sinistra malamente impiastricciata in faccende sottoclientelari. C'è la droga. C'è l'essere sardo di Ruggero Gunale, oggetto di un sordo e autistico rimuginare...» (Dall'Introduzione di Luciano Marrocu)
|
|
Atzeni Sergio
Racconti con colonna sonora
br.
|
|
Atzeni Sergio; Marci G. (cur.)
Sì... otto!
ril.
|
|
|